PDA

Visualizza la versione completa : F800GS Devo preoccuparmi?


tripper69
27-06-2009, 18:04
Ciao a tutti,

oggi prendo la mia 800, faccio un giro in val trompia, val cavallina, e rientro dopo circa 300km.
Al ritorno, la metto sul cavalleto centrale, lubrifico la catena, do una passata alle viti e.....alla fine mi accorgo di una chiazzetta d'olio per terra.. :confused:
Do un occhio e cosa vedo' un tubo che sporge! :confused: :confused: :confused:

Qualcuno ha idea di cosa sia? ho fatto qualche foto, il tubo poi va sotto la sella ma non ho capito dove.

Premetto che dopo la scopeta ho sistemato la moto sul cavalleto laterale, ho messo un giornale sotto motore e tubo per vedere se perdeva ancora, sono andato a fare un giretto e son rientrato per fare le foto.
Nessuna chiazza d'olio, ma non avendo più con me la chiave della moto, non sono riuscito a guardare sotto la sella.
Comunque, che è? che faccio, lunedì la porto da Pellegrin, visto che è ad un tiro di schippo da casa mia? Oppure il tubo sta li coì? ma se sta li così, a che serve?

lamp,

tripper69

lelottogs
27-06-2009, 18:22
Sono sfiati vari che possono essere il "troppo pieno" di vari organi meccanici e/o elettrici. Francamente sarei più preposto a pensare che si tratti di quello della batteria. Sarebbe assurdo che il troppo pieno di qualsiasi lubrificante, venga fatto scaricare davanti ad una ruota, specialmente quella motrice.
Non vedo nulla di preoccupante se la quantità è minima, comunque un giro dal conce lo farei, almeno x farmi spiegare di quale liquido si tratta.
X conto mio, ti sarei grato se mi girassi un report. :thumbrig:

MagnaAole
27-06-2009, 20:10
non guardo nemmeno le foto perchè se il tubetto in questione è quello che dico io (e che tra le altre cose è presente su tutte le moto) c'è davvero molto di che preoccuparsi, ma non per la moto... :mad:

chiamate a consulto El Magher o Diavoletto così almeno ci facciamo 4 grasse risate

Principino
27-06-2009, 20:19
chiamate a consulto El Magher o Diavoletto così almeno ci facciamo 4 grasse risate

:lol::lol::lol::lol:è la presa d'aria del compressorino:lol::lol::lol::lol:

lucio1951
27-06-2009, 22:04
Scusate la mia ignoranza,
ma a quale compressorino vi riferite?

comp61
27-06-2009, 22:34
il compressore dell`impianto refrigerante delle manopole x non far sudare le mani d`estate!

barbarito
27-06-2009, 22:53
Per Tripper69: non preoccuparti, è un tubo di sfiato. Elimina la roba in più.

Per tutti gli altri "sapientoni": non fate sempre gli spiritosi. A volte chi non è così preparato come voi può preoccuparsi anche per niente. Ma ne ha tutto il diritto.

Questo non è un post tipo "Ma voi come spegnete la moto?" Ogni tanto siate più comprensivi.

lucio1951
27-06-2009, 23:14
Accetto tutto, sono un ottimo ascoltatore e lettore, ho fatto quella domanda perche non si finisce mai di vedere cose strane. Dieci giorni fa, all'estero, ho beccato 3 inglesi con la moto come la mia, uno aveva un cuscino gonfiabile fra il sedere e la sella che sembrava fatto apposta per la moto, un'altro, sulla parte superiore del parafango post. ( fra ruota e parafango ) aveva una specie di sogliola in alluminio perfettamente sagomata che altro non era che un compressore per le gomme.... insomma se ne vedono di tutti i colori e non si smette mai di imparare...

barba
27-06-2009, 23:43
dovrebbe essere lo sfiato del serbatoio della benza;)

chiccof800
28-06-2009, 01:15
Come sempre hulk ha ragione! Un consiglio, sembrera una cazzata, ma oggi ho avuto l occasione di sdraiare la moto, e mentre la ruota girava, l inclinazione e l attenzione sul post. mi hanno permesso di constatare che i miei tubi erano tappati, oltre al fatto che giravo con un abete in mezzo alle gomme, il parafango potevano farlo piu basso no??

tripper69
28-06-2009, 09:39
grazie barba!
Ma come si fa a lasciare un tubetto che sporge così sotto una moto da fuoristrada?...

lamps

P.S. l'ignoranza può essere colmata con domande stupide, ma per le risposte stupide...

MagnaAole
28-06-2009, 10:22
Volevo far finta di niente e sorvolare, ma visto che hai insinuato che la mia risposta è stupida ti rispondo a tono: mi spiace ma c'è un limite a tutto, anche alle domande stupide.
Punto primo hai aperto un topic dandogli un titolo che di per sè non vuol dire niente e che non sarà di nessun aiuto a chi in futuro avendo un problema simile al tuo cercherà aiuto in questo forum; potevi benissimo intitolarlo "F800GS tubicino sotto il motore, cos'è?" ma evidentemente ha pervaso per l'ennesima volta l'ansia e le preoccupazioni che attanagliano tutti i possessori di questa moto e quindi anche tu ti sei preoccupato del nulla e hai scelto un titolo da Nightmare.
Faccio poi notare che il tubicino di sfiato è presente anche sui 50ini e che tutti bene o male lo avranno notato; aprire un topic paventando un rischio o un pericolo proveniente da questo innocuo e arcinoto tubicino ha solo che del ridicolo perchè anche la stragrande maggioranza dei 15enni sa benissimo cos'è.
Non contento, da esperto quale hai dimostrato di essere, ti permetti anche di criticare il posizionamento del tubicino; evidentemente alla BMW, ma anche alla Honda e alla Yamaha ecc ecc, sono tutti dei pirla se tu solo sei riuscito a intravedere un rischio anche su dove hanno posizionato quel tubetto. Secondo te dove dovevano metterlo? più in alto del punto da cui spurga? o a ridosso di qualche altro componente meccanico che si scalda con il rischio di far prender fuoco alla moto? Quello è l'unico punto in cui può stare perchè non danneggia e non sporca nessuna altra parte della moto.
Cmq, nel caso tu facendo fuoristrada dovessi perderlo o danneggiarlo (cosa pressochè impossibile visto che è flessibile), qui http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0219&mospid=50778&btnr=16_0692&hg=16&fg=03 puoi vedere il tubicino di cui stiamo parlando e trovare anche il codice ricambio del prodotto.
Spero che anche questa risposta non sia catalogata stupida.

MagnaAole
28-06-2009, 10:26
Lucio: il compressorino posizionato nel sotto sella è una bischerata che si è inventato quel matto di Remo il quale avendo la targa EE vuol far credere di avere una dotazione e una moto diversa dalle nostre; ogni tanto (la bischerata) viene ripescata... ;):lol:

MagnaAole
28-06-2009, 10:40
belinassu, ci voleva una battuta distensiva :)! bravo :!:, spero che non te la seghino perchè è opportuna e appropriata (dico sul serio) ;)

gigioski
28-06-2009, 12:54
....il tubicino di cui sopra, serve proprio per il compressore biologico!
Avvertenze: non fumare durante l'uso! Potrebbe verificarsi un principio di incendio.

lelottogs
28-06-2009, 17:57
[QUOTE=MagnaAole;3825078]belinassu, ci voleva una battuta distensiva....

Pienamente d'accordo..... Giù 4 grasse risate e via andare!! La nostra moto è più solida di quanto le nostre menti bacate possano concepire!! :blob:

barbarito
28-06-2009, 22:18
[QUOTE=MagnaAole;3825078]...La nostra moto è più solida di quanto le nostre menti bacate possano concepire!! :blob:

Assolutamente vero.
Meno paturnie e più Km!!!

Toro Toro
28-06-2009, 23:05
appunto: 23.000 km e a parte il manicotto e la batteria non mi posso lamentare di nulla

anzi è una gran moto e oggi sul mont ventoux l'ha dimostrato un'altra volta

comp61
28-06-2009, 23:14
grazie barba!
Ma come si fa a lasciare un tubetto che sporge così sotto una moto da fuoristrada?...



evidentemente non hai mai visto una moto da off....
http://imgur.com/cdmck.jpg

MagnaAole
29-06-2009, 09:35
ecco dai, così mi piacete :blob::blob::blob:
bisogna dare il giusto peso alle cose e avere anche un po' più di fiducia in questo mezzo e nelle capacità della BMW (che non è certo l'ultima arrivata);)
la moto va rifornita per portarci a spasso e farci divertire e tagliandata quando è il momento; stop.
alla macchina fate qualcosa in più oltre a questo? :lol: e con quella neppure vi divertite! :lol:

Toro Toro
29-06-2009, 11:00
infatti

tagliandi in officine ufficiali rompendo le scatole che tutte le cose siano fatte (richiami ecc...) doopo di che si spera che non ci siano problemi

però ripeto: io di problemi seri (considerando anche che la moto è nuova e noi del 2008 abbiamo fatto da tester) non ne ho riscontrati assolutamente.

Mi soddisfa pienamente ;)

chiccof800
29-06-2009, 17:06
bobbine, tubi di sfiato, marmitte che trasudano condense tossiche, ma che caxxo di moto comprate? questo è terrorismo! il compressore remo ce l ha sul serio e ha anche una batteria di scorta, sta studiando anche la tanica di acqua

The Duck
29-06-2009, 17:20
.....c'è proprio gente che non capisce un tubo

Gastonepap
29-06-2009, 17:37
Per Tripper69: non preoccuparti, è un tubo di sfiato. Elimina la roba in più.

Per tutti gli altri "sapientoni": non fate sempre gli spiritosi. A volte chi non è così preparato come voi può preoccuparsi anche per niente. Ma ne ha tutto il diritto.

Questo non è un post tipo "Ma voi come spegnete la moto?" Ogni tanto siate più comprensivi.

Questo non è un post tipo "Ma voi come spegnete la moto?" ...ma proprio chi ha aperto quel 3d VI risponde dicendo che quello è lo spurgo del serbatoio...

-REMO-
30-06-2009, 13:37
... su da bravi... sto ad Ibiza per 2 giorni.... stasera torno e vi faccio il culo a tutti...! Poi voglio le foto dell'inglese con il compressore sotto il parafango! Ho io l'esclusiva...!
Guardate le foto nei "maiali nel fango"... ragazzi che giornate!
Ho sfasciato la moto! apro un 3D! ciao a tutti dalla spiaggia di Sant'Eulalia...

Adrix63
30-06-2009, 20:07
Bella Remo..!
divertite ma non t'affogà ce devi racconta che hai combinato..!!!

Fino a poco tempo fa i tubi erano almeno 3
1 spurgo benzina serbatoio
2 spurgo della scatola del filtro aria
3 spurgo liquido batteria