Visualizza la versione completa : Figlio in arrivo: la vendo o la tengo?
supercaliffo
25-06-2009, 16:14
Dubbio amletico.
L'anno scorso, dopo mille tentennamenti, io e mia moglie ci siamo presi una splendida, favolosa gs 1200 dopo 3 estati passate con una pegaso 650 arrugginita e scomoda.
Questa primavera abbiamo rispolverato la muccona, splendidi giri.
Ad un certo punto iniziamo a cercare un figlio.
Non con ansia, ma io ho 36 anni, lei 33, siamo assieme da 5 anni e sposati da 2, ci può stare. Se viene viene.
Ho conosciuto moltissime persone che ci hanno messo anni, altri che proprio non sono riusciti.
E' arrivato subito, al primo, forse unico (:lol:)tentativo... bene, anzi, benissimo.
Ma con la moto, che fare adesso?
Mia moglie non può più salirci, mi dice di prenderla, di girare... e soprattutto di tenerla. Sono fortunato ad avere una moglie così, ma voi che fareste?
Che avete fatto se vi siete trovati nella mia situazione?
No, perchè una sera ho preso la moto per andare a cena con 2 amici, 40 km tra andata e ritorno.
Primo: andare in giro da solo non mi piace, era così bello viaggiare con lei dietro, che ogni tanto mi abbracciava... adesso sento la muccona troppo leggera :lol:
Secondo: il pensiero costante è stato "e se adesso mi succede qualcosa? lascio una vedova con il mio (spero :lol:) bimbo in grambo?"
Voi che fareste, oppure, che avete fatto?
Ringrazio tutti coloro che vorranno dare la loro testimonianza e il loro contributo, grazie.
se la vendi sei fottuto! hai finito di fare il motociclista. Quando uno diventa padre al limite deve fare la cosa opposta: COMPRARE LA MOTO!
vadocomeundiavolo
25-06-2009, 16:21
io la terrei,abbiamo deciso che se arriva,comunque la moto si tiene.
dopo pochi mesi ,qualche we insieme si puo fare.
guglio11
25-06-2009, 16:21
Io la terrei sicuramente, non siamo noi che decidiamo quando e come ci può succedere qualcosa. Io di figli non ne ho, ma , se mia moglie rimanesse incinta( cosa che cerchiamo da tempo e , nonostante non ci siano problemi , non succede, tanto che ormai non ci spero più) di sicuro non la venderei e vedrai che anche girare soli dà soddisfazione.
vendila e compra una sportiva.......almeno quei pochi km che farai (causa pupo) te li spari a missile.....:lol:
ps: auguri ;)
Spitfire
25-06-2009, 16:24
per ora tienila..poi quando nasce l'erede valuta il da farsi...io riesco comunque a farmi qualche giro in moto (ho solo modificato abitudini e orari giri).
Non solo in moto ci può capitare qualcosa...
Vittorio72
25-06-2009, 16:26
La mia compagna è incinta di 3 mesi :-p
Stop ai giretti in toscana, stop alle vacanze al mare in moto.
Ok, ma la moto è passione. Non la userò più in compagnia ma i miei viaggetti avventurosi annuali restano...
Non ho mai pensato di venderla, ne lei di chiedermelo.
Al massimo la cambio per un KTM 690 R :lol: così mi diverto anche di più
Non venderla assolutamente no te ne pentiresti.
Io di figli ne ho tre e tutti vicinissimi anche io viaggiavo con mia moglie prima ma non si può avere tutto ad un certo punto.
La moto mi ha aiutato molto durante la crescita dei moschettieri anche senza usarla nei momenti di sconforto scendevo sutto al garage e me le guardavo tutte, questo mi bastava a pensare che sarebbe passata e che ci sarei ritornato a girare luntano.
Adesso sempre quei marmocchi mi autano a fare le manutenzioni ed usciamo insieme, ed il grande che ha 13 anni tempo fa salì sulla 883 tolse il cavalletto e la mise in moto poi mi disse papa quest'estate mi impari a guidarla..??? be è stato un momento bellissimo....;)
Vendila che si svaluta e a tenerla ferma ci smeni migliaia di euro. Poi ti compri un catorcio commerciabile da pochi euro che al massimo se non riesci ad usarlo lo rivendi piu' o meno allo stesso prezzo e puoi anche concederti il lusso di tenerlo li a salare.
sauternes
25-06-2009, 16:29
io e mia moglie ci siamo "conosciuti" grazie alla R80 G/S che avevo all'epoca con la quale ci siamo fatti un bel po' di giretti sull'appennino di PR.
poi ci siamo sposati e poi nel 1998 è arrivato Pietro (in seguito anche Alberto).
la R80 ha iniziato a uscire sempre meno dal garage per restarci definitivamente pèer gli ultimi 7/8 anni...
quest'anno l'ho venduta ad un meccanico di PR che l'ha riportata al suo antico splendore (di quando era nuova, io così non l'ho mai vista...) e io mi sono comprato una R1150R con la quale ho ripreso a girare e tra un po' riprenderò a portare in giro la moglie e prima o poi anche i bambini (1 alla volta, s'intende).
morale della favola:
io fossi in te la terrei e continuerei ad usarla con il doppio della testa di prima (e dalle tue parole mi sembra che tu sia uno che la testa ce l'ha); prima o poi tua moglie riprenderà a farsi qualche giretto.
sauternes
25-06-2009, 16:34
poi mi disse papa quest'estate mi impari a guidarla..??? be è stato un momento bellissimo....;)
spero che ti abbia detto "papà mi INSEGNI a guidarla?"...
se no mi sa che più che lezioni di moto abbia bisogno di ripetizioni di italiano:mad:
La mia compagna è incinta di 3 mesi :-p
Stop ai giretti in toscana, stop alle vacanze al mare in moto.
Ok, ma la moto è passione. Non la userò più in compagnia ma i miei viaggetti avventurosi annuali restano...
Non ho mai pensato di venderla, ne lei di chiedermelo.
Al massimo la cambio per un KTM 690 R :lol: così mi diverto anche di più
intanto congratulazioni a tutti e due :D
io un annetto fa ero nelle vostre esatte condizioni....con in più una montante voglia di off road.
Ho fatto così: ho praticamente rinunciato alla moto durante i mesi di gravidanza (non so perchè, diciamo quasi una specie di fioretto e non mi sarei mai perdonato che mi succedesse qualcosa con lei incinta).
Una volta nato il piccolo, colpo di scena: ho venduto il 1200GS e preso 2 moto Yamaha, la nuova Tenerè e un wr250f. Sono moto che uso da solo in genere in giornata per endurate fra i boschi o giri più tranquilli organizzati fra i maiali.
In sostanza ho cambiato modo di usare la moto ma non avrei mai potuto rinunciarci del tutto ;)
infine una considerazione per i futuri papà: aspettate a fare piani per il futuro, la nascita di un figlio cambia l'approccio alle cose....il lavoro, gli hobby, il rapporto con la propria donna....tutto viene vissuto in modo nuovo e diverso e magari per alcuni di voi rinunciare alla moto non sarà un sacrificio.
Badate che non ho detto che le cose peggioreranno o miglioreranno, questo dipenderà da voi, ma SICURAMENTE cambieranno.
In bocca al lupo ;)
spero che ti abbia detto "papà mi INSEGNI a guidarla?"...
se no mi sa che più che lezioni di moto abbia bisogno di ripetizioni di italiano:mad:
ahahahahah lui non credo che ne abbia bisogno semmai io.....:mad:
GIANFRANCO
25-06-2009, 16:41
Quando ti nasce il primo figlio, credimi, ti stravolge la vita.
Da tutti i punti di vista, ed il pensiero alla moto, è l'ultimo che ti viene in mente.
blacksurfer
25-06-2009, 16:45
Se le tue condizioni economiche ti consentono di tenerla ... tienila ;).
Comprale un bel telo per coprirla però e ... un manutentore di carica :lol:
Peccato che non ti piaccia girarci da solo.
Io i giri più lunghi e più belli li ho fatti proprio quando mia moglie era incinta :D
Sappi comunque che quando avrai il bambino di tempo libero non te ne rimarrà veramente più :(
Ci sarà sempre qualcosa di più importante, di più necessario, di più utile da fare che andare a zonzo con la moto. E spesso sarai pure contento di farlo ;)
E nei weekend di bel tempo non dirmi che hai intenzione di lasciare moglie e figlio/a a casa per andartene in giro a farti i ca22i tuoi ???? :rolleyes:
Saresti veramente un egoista insensibile... disgust
io ho una creatura di 13 mesi e la mukka mi ha dato una grossa mano, quando ero a livello scendevo la accendevo 30 km e tornavo a casa più rilassato.......fidati tienila usala e augurissimi per il pupo/a
GIANFRANCO
25-06-2009, 16:48
Se ti va... leggi questo 3ead che avevo aperto, quando gestivo uno stabilimento a Barcellona, e facevo la spola con Stoccarda, e poi mi dirai della moto. ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=61370&highlight=voi+bimbi
briscola
25-06-2009, 16:51
ti tieni qualche obso
non perdono valore e richiedono poche cure
e si gode lo stesso
Non è il possesso materiale della moto ciò che conta. Quello che non ti toglierai mai dalla mente è il piacere/voglia di guidarla. Pertanto lasciala li ed ogni tanto facci un giro.
Vittosss
25-06-2009, 16:54
guarda...io e la mia compagna siamo diventati genitori da 2 mesi...potrei raccontarti tante cose ma è meglio che tu te le viva giorno per giorno...e penso che i padri presenti sul forum siano d'accordo.
io ho 28 anni, la mia ragazza 35.
anche noi prima vacanze in moto, spagna, corsica...poi...è arrivato il pancione, e la ricerca del passeggino, un poco di peso delle responsabilità, i conti dei soldi, i pannolini e la station vagon....e da qui c'è stato il baratro. dall'alto dei miei 28 anni ho sentito una crisi di mezza età incipiente...(+ che altro per la station vagon)...allora ho riflettutto molto....su molte cose....e, banalmente, ho capito che viaggi in moto per diverso tempo non ne avremmo fatti. forse solo qualche scappata rapida con il piccolo parcheggiato dai nonni...e allora ho preso la decisione....
....venduto il fazer....
E PRESO UNA DANNATA R1200S COSI' MALEDETTAMENTE GIALLA DA SCACCIARE LA STATION VAGON CHE ERA IN ME!!!!
scherzi a parte, io ho colto l'occasione per levarmi lo sfizio di una moto + sportiva (che aiuta lo spirito giovanile a mantenersi tale) praticamente monoposto perchè so che il sellino posteriore non verrà usato.
un domani sarò felicissimo di poter riprendere una moto per due e viaggiare insieme....ma fino ad allora.....
venderò cara la pelle!!!
station vagon, non mi avrai!!!!
Supermukkard
25-06-2009, 16:55
se la vendi sei fottuto! hai finito di fare il motociclista. Quando uno diventa padre al limite deve fare la cosa opposta: COMPRARE LA MOTO!
parole sante
Ma figu .. la tieni ... sai che figurone in sala d'aspetto a fare avanti indietro con il tuo mezzo ; )
mangiafuoco
25-06-2009, 16:57
riquoto. Parole sante.
Io alla prima figlia presi il KR. Al secondo, il CBR, tanto non mi serviva più il posto per il passeggero...:lol:
Però qualunque moto, la userai molto poco. Ma meglio poco che nulla.
Bhe io l'ho tenuta perche' mi serviva per andare in ufficio.
Ma la uso solo per andare e tornare dall'ufficio.
Nel e trovo incredibilmente piu' appagante stare a giocare con mia figlia che fare in giro in moto(ha 2 anni e mezzo).
Non perche' non varrebbe la pena visto i soldi che mi darebbero, ma non vedo per parecchio un utilizzo turistico del mezzo.
Barbarigo38
25-06-2009, 17:04
Come Skito ho anch'io 3 figli e la moto l'ho comperata tra la nascita del primo e del secondo.... ho sempre viaggiato da solo in moto per cui non ci sono stati problemi con la Signora. Concordo con il concetto della fatalita' e non mi preoccupa piu' di tanto il fatto di lasciare vedova ed orfani.... purtroppo puo' accadere per mille svariati motivi. Certo che la moto va sempre usata con giudizio. I figli creano molto impegno ma con la mediazione si puo' evitare di toglierci il piacere impagabile dei giri in moto ( non esagerare....).Faccio 100 km complessivi al giorno per andare a lavorare e nella bella stagione uso la moto.... è una soddisfazione impagabile e non mi impone necessariamente di usare la moto nei we. Insomma io terrei la moto e starei a vedere, magari cambiando qualche abitudine. La risposta è solo in te ( e tua moglie ). Do the right thing!
Isabella
25-06-2009, 17:06
Mia moglie non può più salirci, mi dice di prenderla, di girare... e soprattutto di tenerla. Sono fortunato ad avere una moglie così, ma voi che fareste?
Che avete fatto se vi siete trovati nella mia situazione?
No, perchè una sera ho preso la moto per andare a cena con 2 amici, 40 km tra andata e ritorno.
Primo: andare in giro da solo non mi piace, era così bello viaggiare con lei dietro, che ogni tanto mi abbracciava... adesso sento la muccona troppo leggera :lol:
Secondo: il pensiero costante è stato "e se adesso mi succede qualcosa? lascio una vedova con il mio (spero :lol:) bimbo in grambo?"
punto 1) sei fortunato che non hai una moglie che ti dice vendila
punto 2) se sei tormentato dal dubbio (ma guarda che ti può cadere una tegola in testa anche andando in giro a piedi...) fai una sostanziosissima assicurazione sulla vita che metta al riparo l'eventuale vedova ed eventuale orfano da un avvenire in ristrettezze.
punto 3) il figlio cresce, se non hai problemi economici tienla, sarà un ottimo diversivo fare un giretto con tua moglie le volte che riuscirete a piazzare il bimbo ai nonni/zii/baby sitter...
punto 4) vai sempre in giro con la massima attenzione, pensando tutto il male possibile sulle possibili cazzate altrui, e vedrai che riuscirai a farti tranquillamente vecchio e a morire nel tuo letto....
scusa il cinismo, ma al pupo farà meglio avere un genitore contento in moto ogni tanto, che non uno che va a piedi e rimpiange una vendita "imposta dalla nascita dell'erede".
buona strada
Io ho un figlio di 6 mesi.
Le moto le ho tenute entrambe ( con una ci vado più che altro al lavoro ) e ogni tanto qualche giro lo faccio.( quest'anno ho però dovuto rinunciare all'Elefante ed è in forse Garmish )
Considera che io le moto le uso come fossero un'auto ( quindi anche per cose quotidiane )
TIENILA vedrai che occasioni per usarla ci saranno.
In bocca al lupo per il figlio
supercaliffo
25-06-2009, 17:11
station vagon, non mi avrai!!!!
Dito.... anzi, mano nella piaga!!!
Devo pure vendere la mia adorata alfa gt, tenuta come un figlio :mad:
Cinque anni, 60mila km, e mi tocca la station wagon... :sad2:
Grazie per tutti i suggerimenti, leggo ognuno dei vostri interventi con grande interesse :!:
Papà Pig
25-06-2009, 17:19
Ma con la moto, che fare adesso?
Mia moglie non può più salirci, mi dice di prenderla, di girare... e soprattutto di tenerla. Sono fortunato ad avere una moglie così, ma voi che fareste?
Che avete fatto se vi siete trovati nella mia situazione?
Ho appena vissuto la tua stessa identica situazione.
A luglio 2008 mi levai il CBR (che usavo principalmente per turismo) e presi il GS sognando lunghi viaggi insieme alla consorte. Il primo settembre scopriamo di essere incinti, e che precisamente siamo rimasti incinti a luglio durante il primo weekend fuori con la mukka!!!
Io volevo venderla subito, mia moglie mi ha chiesto di tenerla e valutare poi...
Questo inverno l'ho usata... un po' meno del dovuto ma l'ho usata.
A fine aprile è nato mio figlio e l'utilizzo si è ulteriormente ridotto.
Ho venduto il GS la scorsa settimana, contro il parere di mia moglie, perchè è oggettivamente un peccato lasciar ferma a svalutarsi una moto che costa così tanto.
Ora sto cercando una moto Jap, magari 1000 e bicilindrica, ma soprattutto economica e con qualche annetto sulle spalle... giusto per averla sempre a disposizione senza però dispiacermi se la lascio ferma per una settimana.
@ gianfranco
il tuo post è bellissimo e da papà ti quoto in tutto, ma avere la moto non vuole dire stare via un mese intero!
credo che i figli meritino tutto il nostro amore e le nostre attenzioni, ma avere un figlio non vuole dire finire la tua vita di prima, anzi sono convinto he mantenere le buone abitudini anche se con modalità diverse ti aiuti a essere felici e sereni, e i figli da un genitore vogliono serenità e amore.
ciao
paolo.
Logistich
25-06-2009, 17:26
Papà da 10 mesi !!!! :D:D
Moto assolutamente tenuta :cool:
da quando è rimasta in cinta ho fatto 7000 km :mad::mad:
ma la tengo ugualmente , anche perchè con il passare dei mesi il tempo libero aumenta.
A novembre mi compro anche la seconda moto (usata) per fare fuoristrada :lol::lol:
consiglio :
se la moto la usi pochissimo e i giretti brevi non ti piacciono puoi anche venderla, ma ricordati che non la comprerai mai più :mad:..questo te lo do come dato certo....
Tricheco
25-06-2009, 17:27
che domande............
1Muschio1
25-06-2009, 17:30
... stessi dubbi ... ma come tanti prima di me ti consiglio: tienila! se la vendi difficilmente ti rimetterai in sella in poco tempo ... poi il solo pensiero di non avere almeno una moto in garage mi fa soffrire di più che il fatto di non usarla o non poterla usare! ;)
Poi al mio bimbo che ha 1 anno piace da matti quando mi vede! e abbiamo già fatto un giretto in scooter insieme! HAHAHA!
Anche fosse per farci solo 2000 km all'anno non la venderei, un giocattolo ci vuole:cool:
[QUOTE=1Muschio1;3818890
Poi al mio bimbo che ha 1 anno piace da matti quando mi vede! e abbiamo già fatto un giretto in scooter insieme! HAHAHA![/QUOTE]
anche il mio appena mi vede inizia a fare brum brumm..... mi fà morire.....e sua madre mi odia:lol::lol:
MrStanleySmith
25-06-2009, 17:35
cos'è sta cazzata di vendere la moto per l'arrivo di un figlio?
mica creano antimateria se avvicinati. tutti i miei amici figli di motociclisti sono cresciuti con la moto e il papà che usciva con gli amici e raccontava mega avventure...
evitiamo falsi paternalismi politically correct. La moto fa parte di te.
utente cancellato_
25-06-2009, 17:37
Ciao, io la terrei !
Ho due figli ormai ventenni e ... vanno in moto anche loro.
Da piccoli li ho sempre portati in moto ed in vespa, con prudenza, s'intende.
Vai a fare giri con gli amici, ti distendi e torni a casa più contento e aiuti la mamma.
Le due cose non sono incompatibili, se economicamente ci riesci.
Ciao **p
1Muschio1
25-06-2009, 17:37
anche il mio appena mi vede inizia a fare brum brumm..... mi fà morire.....e sua madre mi odia:lol::lol:
.. IDEM Kap! HAHAHA! sapete cosa gli ho regalato martedì per il suo compleanno??? sono andato da Superbike e gli ho preso il triciclo BMW R1100GS! HAHAHA gli piace da matti è sempre a farci girare le ruote! che mito!
mototopo1973
25-06-2009, 17:37
il mio pupetto ormai ha compiuto tre anni, e dalla gravidanza in poi l'uso della moto è ridotto a un triste casa-lavoro e qualche raro (ma raro) giretto...mai pensato di rimanere senza, non ce la farei, ma ho quantomeno limitato i danni di svalutazione e manutenzione vendendo il gs e portando a casa un'africa twin, che tra l'altro va molto bene, costa poco e si svaluta ancora meno...
secondo me se riesci a prendere bene dal 1200 una motina vecchiotta e con un buon mercato dell'usato può essere una soluzione per salvare capra e cavoli...
ah, per quanto riguarda il rischio dell'andare in moto, per quanto possa servire io mi sono accorto di andare sempre più piano...
Vittosss
25-06-2009, 17:39
...come ti capisco!!!!
sai, ci sono esigenze oggettive (alle quali alle volte l'uomo non arriva...e arrivano legnate dalla futura mamma) e la station è una di queste. se si ha la fortuna di poterci pensare, fa comodo avere spazio...ma che mattone morale che è...io ci ho lottato fino alla fine...e, va da se, ho perso!
com'è giusto che sia.
è ovviamente una scelta familiare quella della macchina grossa ma la moto, fa che sia cosa tua. io ho dovuto compensare la station con la moto...vedo la macchina e la schifo....vedo la moto...e sorrido!
scommetto che anche tu, come me, ti sei opposto alla station perchè: "accidenti, la macchina che abbiamo va già + che bene, e poi quanto cavolo di spazio ci vorrà, e se nasce un secondo figlio cosa prendiamo un bilico???"
nulla da fare, la mamma quando diventa mamma è irrefrenabile, ingestibile...
un panzer!!!
caro supercaliffo, arrenditi subito...e prenditi una moto monoposto, io sono di milano...ci troviamo da qualche parte a bere qualcosa e ci sfoghiamo!!! :lol:
vitoskii
25-06-2009, 17:48
Partiamo da un aspetto importantissimo: la moto come la usi??
hai la possibilità di fare una/due volte al mese un uscita di almeno 3-400 km? tienila!
tenerla per guardarla in garage non ha senso.......... con figli o senza figli!!!
ho comprato il gs il mese in cui ho saputo che sarei diventato papà!
l'ho cambiata prima di fare il secondo che è in arrivo ad ottobre!
Sul monitor dello zumo come immagine iniziale ho la foto di mia figlia e .....qualche volta funziona e vado piano;)
ba di sicuro è bello andare in giro con moglie dietro,ma la moto è senzaltro più bella da soli!!!!!!!!
cambierà il tipo di giro e la durata..
Sul monitor dello zumo come immagine iniziale ho la foto di mia figlia e .....qualche volta funziona e vado piano;)
:lol::lol::lol::lol::lol:
supercaliffo
25-06-2009, 18:05
Partiamo da un aspetto importantissimo: la moto come la usi??
hai la possibilità di fare una/due volte al mese un uscita di almeno 3-400 km? tienila!
tenerla per guardarla in garage non ha senso.......... con figli o senza figli!!!
Direi di no,
vado al lavoro a piedi, uso pochissimo pure la macchina, ormai non arrivo a 10mila km l'anno e pur essendo autonomo, fatico da morire a uscire prima delle 19.30 dallo studio. E quando capita, è sempre con la brutta stagione: essendo commercialista, la primavera la passo seduto a fare conti...
supercaliffo
25-06-2009, 18:08
scommetto che anche tu, come me, ti sei opposto alla station perchè: "accidenti, la macchina che abbiamo va già + che bene, e poi quanto cavolo di spazio ci vorrà, e se nasce un secondo figlio cosa prendiamo un bilico???"
nulla da fare, la mamma quando diventa mamma è irrefrenabile, ingestibile...
un panzer!!!
caro supercaliffo, arrenditi subito...e prenditi una moto monoposto, io sono di milano...ci troviamo da qualche parte a bere qualcosa e ci sfoghiamo!!! :lol:
Bingo!
Ti dico solo che mia moglie in questo preciso istante mi sta cazziando via skype per averle mostrato le foto della audi a5 sportback, un coupè a 5 porte, lotto da solo contro le forze del male :sad2:
Papà Pig
25-06-2009, 18:09
Direi di no,
vado al lavoro a piedi, uso pochissimo pure la macchina, ormai non arrivo a 10mila km l'anno e pur essendo autonomo, fatico da morire a uscire prima delle 19.30 dallo studio. E quando capita, è sempre con la brutta stagione: essendo commercialista, la primavera la passo seduto a fare conti...
Vendi...
Vendi e prendi una cosa più economica...
Il pegaso ce l'hai ancora?
AleConGS
25-06-2009, 18:09
Resistere, Resistere, Resistere!!!!
Anche io mi sono trovato nello stesso dilemma (ora il mio pupo ha 11 mesi), ma l'unica ipotesi che valuto ad oggi potrebbe essere quella di ripiegare su qualcosa di meno costoso (tenere 16000 euri di moto per un giro ogni tanto mi sembra un po' uno spreco), ma assolutamente non voglio restare "a piedi". Andrebbe a finire che passerei il mio tempo a guardare le moto con sguardo languido, e alla fine vorrei ricomprare comunque qualcosa. E un conto è tenere, cosa relativamente facile, un altro è ricomprare con addosso la responsabilità (anche economica) di un figlio: diventa mooooolto più difficile che la cosa si concretizzi... e a te resta solo il rimpianto.
supercaliffo
25-06-2009, 18:12
Il pegaso ce l'hai ancora?
Yessssssss, ha lasciato una pozza d'olio sotto :mad: ma c'è ancora...
absolute beginner
25-06-2009, 18:18
Ma con la moto, che fare adesso?
Mia moglie non può più salirci, mi dice di prenderla, di girare... e soprattutto di tenerla. Sono fortunato ad avere una moglie così, ma voi che fareste?
Che avete fatto se vi siete trovati nella mia situazione?
No, perchè una sera ho preso la moto per andare a cena con 2 amici, 40 km tra andata e ritorno.
Primo: andare in giro da solo non mi piace, era così bello viaggiare con lei dietro, che ogni tanto mi abbracciava... adesso sento la muccona troppo leggera :lol:
Secondo: il pensiero costante è stato "e se adesso mi succede qualcosa? lascio una vedova con il mio (spero :lol:) bimbo in grambo?"
Voi che fareste, oppure, che avete fatto?
Da quando mi sono sposato la moto non l'ho più presa.
Sta ferma in garage da 6 mesi.
Mi moglie ci verrebbe pure in moto, ma sono io che non voglio.
Credo che alla fine la venderò.
Personalmente ritengo che il matrimonio e a maggior ragione la paternità richiedano, come dire, un "impegno particolare".
E in questo "impegno" particolare c'è anche il dovere di cercare (fintanto che è possibile) di evitare le attività pericolose.
Specie quando queste sono "voluttuarie".
Farei lo stesso se invece della moto avessi avuto la passione per le immersioni o il parapendìo...
E' cmq una scelta molto personale, prenditi del tempo per decidere.
Lamps!
abii.ne.viderem
25-06-2009, 18:28
Dal titolo credevo che avessi il dubbio se vendere o tenere il figlio... Pensaci, però: potrebbe essere una soluzione.
OroMatto
25-06-2009, 18:33
Se sai già che è una femmina... Vendila !!!
kiappadacciaio
25-06-2009, 18:33
Anch'io moto nuova comprata l'anno scorso, poi matrimonio e un mese fa è arrivata la prima figlia. A vendere la moto non ci penso proprio, non m'importa se quest'estate e magari per le prossime non potrò andarci in vacanza con mia moglie. Per il momento la uso in modalità sputer (casa-lavoro e commissioni varie), me la vado a lucidare in garage, faccio qualche girello in collina in solitaria..e per ora sono contento così.
Westender
25-06-2009, 18:36
Propongo 2 soluzioni al problema:
1. Se il problema è economico/pratico e cerchi una soluzione razionale, vendi il 1200 e prendi una moto più vecchia così smobiliti capitale fresco, riduci la svalutazione del tuo GS e scongiuri la "mancanza" da moto.
2. Se vuoi invece una soluzione di pancia, cerca un'altra moto e festeggia degnamente l'evento!!:D (come ho fatto io)
Tanto poi non la usi, ti senti un ca@@one e la vendi (come ho fatto io). :mad:
La moto è bella ma i figli lo sono di più.:D:D:D
Cmq io preponderei per la soluzione 1.
Berghemrrader
25-06-2009, 18:37
Andare in moto non significa abbandonare la propria famiglia!
E' un pò come andare a gicare a calcio, o in palestra, o al bar con gli amici.
Se vi ponete queste questioni significa solamente una cosa, e lo sapete benissimo. Diciamolo chiaro.
Significa (per dirla diplomatica) che andare in moto comporta qualche rischio che una partita a briscola non ha. E sembra ve ne rendiate conto solo adesso.
Non so le vostre ma nel mio caso non è la mia donna che mi dice di poterla usare, sono io che ho smesso di fare il pirla con la moto, perchè sapevo che a casa c'era mio figlio, ma non è cambiato proprio nulla.
Io sono sempre andato in giro in moto, anche quando è arrivato il mio marmocchio, ed ora che viene in moto con me è ancora più bello, ho solo perso un secondo al giro... ;)
RR... Rudy
25-06-2009, 18:46
Ho due figli, ad ogni nascita ho cambiato moto.
Ma concordo in toto BERGHEMRRADER
ChiaraER5
25-06-2009, 18:49
Da quando mi sono sposato la moto non l'ho più presa.
Sta ferma in garage da 6 mesi.
Mi moglie ci verrebbe pure in moto, ma sono io che non voglio.
Ma che sciocchezza. Piuttosto vai a fare un corso di guida sicura.. :lol::lol:
Papà Pig
25-06-2009, 18:59
Yessssssss, ha lasciato una pozza d'olio sotto :mad: ma c'è ancora...
:D
Allora sei a posto (io oltre al GS venduto ho anche un XR600 e una vespa).
Vendi il GS che costa troppo e riprendi ad usare il pegaso.
Nel frattempo e con calma (visto che non sei a piedi!) cercati un'altra moto usata che ti piaccia...
Il mio ha 17 mesi, la moto la uso meno ma comunque resta il mio mezzo di trasporto, l'auto serve per trasportare il bimbo o cose ingombranti. Ho eliminato il GS e preso la moto che avrei voluto ma non ho comprato 20 anni fa. Per le vacanze purtroppo siamo passati al camper ma appena posso tutte le scuse son buone per usare la moto.
il piccolo ogni moto che vede in giro "papà....bruuuummmmm", purtroppo anche gli sputer :mad::mad: ma appena potrà capire vedrò di spiegargli alcune cose.....
Ma che sciocchezza. Piuttosto vai a fare un corso di guida sicura.. :lol::lol:
Penso sia un discorso di priorita' non di paure il suo Chiara :)
quando è nato mio figlio l'ho cambiata:eek: poi ho perso dieci minuti per ogni passo....:lol: è più la gioia di rivedere il suo sorriso che quella di fare un curvone al limite!!!
Barbarigo38
25-06-2009, 19:14
Andare in moto non significa abbandonare la propria famiglia!
E' un pò come andare a gicare a calcio, o in palestra, o al bar con gli amici.
Se vi ponete queste questioni significa solamente una cosa, e lo sapete benissimo. Diciamolo chiaro.
Significa (per dirla diplomatica) che andare in moto comporta qualche rischio che una partita a briscola non ha. E sembra ve ne rendiate conto solo adesso.
Guru..... ti straquoto!:!:
io con l'arrivo del primo figlio , poco più di un anno fà , ho deciso di cambiare moto e mi sono preso l'Rt e pure lo station ( necessità ) . Mai pensato , concorde anche mia moglie , di mollare la moto . Il problema , semmai come tu hai evidenziato giustamente , è quel tarlo mentale che mi , ti , fà pensare più spesso di quanto non vorresti alla disgraziata eventualità di un incidente . Voi per ora siete in dolce attesa e quel pensiero ogni tanto ti balena nella mente senza risposta . Io , con Gian Marco che ora ha 13 mesi e siamo già in attesa del secondo , ho quel pensiero che non mi balena ....mi turbina in mente specie la mattina quando esco di casa dopo averlo preso in braccio stretto a me e salutato . Non ti nascondo che l'idea che non possa più rientrare a casa e amarlo ogni giorno di più e che lui possa crescere senza il mio amore , senza il suo papà .....bè ti lascio immaginare come ci si può sentire . Non lo sò , francamente , sto valutando .
Comunque immensi auguri !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Silver wind
25-06-2009, 19:25
come ti capisco.... sono nella tua situazione mia moglie è di 4 mesi ma sinceramente non ho mai pensato di vendere la moto anche perchè il più bel giorno della mia vita quando mi a detto che sarei diventato papa ha subito aggiunto mi prometti che appena posso mi porti dinuovo in moto..... quindi come poterla deludere :)
per adesso mi faccio qualche giro con gli amici sicuramente sutto il profilo della giuda è più divertente ma come a te mi manca il fatto di non averla dietro nelle nostre gite le nostre lunghe choiacchierate con l'interfono o gli abbracci davanti a splendidi paesaggi.... sicuramente la moto è passata in secondo piano ma sicuramente non la venderò è stata la cosa più bella che ha accompagnato la mia vita dal mio primo 125 al GS dandomi sempre un senso di libertà che solo un motociclista può capire
auguroni
GIANFRANCO
25-06-2009, 19:35
io con l'arrivo del primo figlio , poco più di un anno fà , ho deciso di cambiare moto e mi sono preso l'Rt e pure lo station ( necessità ) .
. Io , con Gian Marco che ora ha 13 mesi e siamo già in attesa del secondo , ho quel pensiero che non mi balena ....
. Non lo sò , francamente , sto valutando .
Comunque immensi auguri !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sei in attesa del secondo??? E LO SCOPRO QUI??
CONGRATULAZIONI GIANLU'!!!! :D :D
Io l'ho tenuta e finchè riesco la terrò....
La stò usando poco e niente..
Però il pensiero di portarlo non appena avrà 5 anni
non ha prezzo..
(anche se poi non lo farò per paura che possa sucecdere qualcosa :( )
Oppure pensare che a 20 anni avrà una moto storica
(anche se poi non gli fregherà niente, perchè ci saranno
gli scooter volanti e la prenderà come un ferrovecchio :mad: )
;)
Tienila,vedrai che troverai anche il tempo per farti un giro con tua moglie...
Mia figlia ha 10 anni. è nata nel 1997, un anno dopo che mi sono sposato, allora coltivavo la passione per la bicicletta e non l'ho mai mollata, poi col passare degli anni ho deciso di rimettermi in moto a 44 anni..........certamente non posso permettermi tutto quello che fa una coppia non sposata, i giri che riusciamo a fare insieme a mia moglie sono pochi ma quei pochi ce li godiamo molto.
Adesso mia figlia ha una età che lascia più spazio a noi genitori di sfruttare la moto ( due settimane fa era al mare e questa settimana è in campeggio in montagna.....) :cool: quello che voglio dire è che le passioni non vanno mai abbandonate, che sia la bicicletta o la moto non conta, quello che conta è usare sempre la testa, dare il giusto peso alle cose e non prendersi mai troppo sul serio.
La moto non si vende!!! Ricordati che la moto sara' sempre il tuo svago dalla prigionia ogni volta ci monterai sopra!!
Se non riesci a mantenere quella che hai ne prendi un'altra, anche se perdi SEMPRE dei gran soldi, dunque te la tieni sotto il telo e al momento opportuno lampsssss
E tieni conto che non c'è da vergognarsi se non riesci a fare ogni domenica i GIRI DELLE MERENDE, ti sacrificherai perche' la famiglia è sacra o almeno ognuno di noi ha un genitore che s'è sacrificato, al limite rinunci ad accessori per la moto "DA BAR" e ogni tanto un bel WE a sgasareeeeeeee!!!!;)
Fidati ....
Io la terrei....tanto prima o poi ci torni!!:-p
Sturmtruppen
25-06-2009, 21:52
Non venderla, io quando aspettavo che arrivasse al mondo la mia Lu (ora ha 14 mesi) ho cominciato a guidare in modo diverso (molto più lento, vedevo pericoli ovunque).
Ora ho cambiato la mia ADV 1200 con una KTM visto che viaggio meno con mia moglie e se è più scomoda la pago solo io.
Viaggio, meno di prima, ma viaggio.
Anche io spero di tornare a viaggiare seriamente con lei. Questo anno siamo riusciti a lasciare Lu per 6gg per un viaggio con i soliti amici in Sardegna (favoloso). Solo che al ritorno ho visto mia moglie un pò triste ed in colpa per aver lasciato la piccola per così tanto tempo. Mi è parso di capire che non sarebbe più successo. Non ho detto nulla, ma non ho potuto nascondere la tristezza, credo abbia capito, chissà...
P.S.: parti subito quando nasce, per tutti i motivi del mondo. Altrimenti sei fottuto veramente. Io sono partito per Garmisch (dista 1200 km da casa) quando aveva 2,5 mesi. Fuori 4 gg. Ti mancherà, ma ti farà solo bene, al momento e per il futuro.
Per un po' di mesi dopo la nascita non l'ho usata molto. Ma più che per il peso delle nuove responsabilità e la paura di farsi male era perché all'inizio i pupi impegnano e la mamma si stanca facilmente e ti senti un poì in colpa a lasciarla sola mentre ti diverti.
Poi pian piano si riprende, non come prima, però mia figlia di un anno e mezzo quando vede che mi preparo per uscire in moto dice:" moto papà". La mamma però ancora non è voluta salire in moto.
Ti dico cosa ha fatto un mio caro amico motociclista circa una quindicina di giorni fa. A maggio è nato il suo primo figlio e lui aveva un tdm900 che usava poco x vari motivi. Ha trovato un'occasione e si è comprato un ktm690 usato con 500 km senza vendere il tdm. :lol: Ora in moto ci va tutti in fine settimana!!! Non perde un'occasione!!! :rolleyes::confused::lol::lol:
Prima che nascesse il bimbo mi aveva detto che dopo la nascita lui sarebbe stato + libero, io ovviamente non gli avevo creduto. Se avesssimo scommesso avrei perso!!! :confused::lol::lol:
"Paolone"
25-06-2009, 22:58
Pochi mesi prima che arrivasse il mio secondo figlio (un mese fa) l'ho venduta.
L'arrivo di un'altro figlio non è stata l'unica motivazione benché la più pesante.
Infatti si sono aggiunte dei cambiamenti al lavoro che spesso mi costringono a spostamenti nel traffico cittadino dove il kr mal si prestava, inoltre, il pensiero, più paturnia mentale che altro, di aver un capitale in garage sotto utilizzato, così con molta fatica in tutti i sensi l'ho svenduta. Mi manca senza ombra di dubbio, sopratutto in questo periodo che ne vedo tante per la strada, ma penso di aver fatto bene. So per esperienza passata che almeno il primo anno è dura ritagliarsi qualche domenica o we libero per godersi la moto quindi tenerla solo per andarci al lavoro proprio non mi andava. Non rinuncio però alle due ruote così mi sto guardando in giro per una moto molto molto tranquilla/economica, un mezzo da tenere più per comodità di spostamento quotidiano che per piacere (ora mi accontento di un SH300) poi so che se non è l'anno prossimo, poco dopo, un'altra moto come dico io arriverà.
Comunque non esiste ricetta o vero consiglio. E' bello ascoltare e curiosare nelle esperienze altrui ma poi sarà una scelta tutta tua.
L'unico vero consiglio che ti do non venderla solo per paura di farsi male.
Ci sono altri mille possibilità di farselo purtroppo, quindi..., anzi un figlio te la farà godere con molto più sale in zucca....
Complimenti e vedrai che l'arrivo di un bimbo sarà l'esperienza più bella della tua vita.....
Sturmtruppen
25-06-2009, 22:59
Credo di poter dire che questo tuo amico non fa testo...
Sei commercialista, quindi dal lato economico di certo non si pongono problemi.
Io la terrei. Comunque. E seguirei il consiglio di chi ti dice di usarla (magari meno di prima) fin da subito. Ti mancherà la famiglia durante un w-e in giro per conto tuo. Magari ti sentirai anche un po' di quel senso di colpa che ci rende un po' tutti "cattolici di fatto"... però resterai te stesso.
Io, quando a 14 anni ho visto mio padre smettere di andare su 2 ruote (per imposizione di mia madre), l'ho visto un po' cambiare. Come meno entusiasta delle cose... non vorrai ti accada no?? ;) ;)
Prima di tutto, auguri! :D L'arrivo di un figlio, specialmente se tanto desiderato, è la cosa più bella che possa accadere nella vita di una persona.
In secundis, fatti un regalo (se puoi) e comprane un'altra: io a suo tempo feci così (e ne avevo già due in garage).
;)
noi avevamo la moto prima,poi l'arrivo di marco e la moto era sacra e per quanto ptevo ci andavo da solo,poi piano piano è rimasta ferma definitivamente per 2 anni fino a che mia moglie un giorno dice:ma non è ora di riprendere la moto?quest'anno tanto che marco sta con la nonna si rifa un viaggetto!
viaggia e riviaggia ma forse per fa certi giri è meglio un mezzo diverso (gs di ghisa),ora è di 3 mesi pure lei,ma il gs non si tocca e un po solo e un po viene marco quello che si può si va........
la mia esperienza personale dice... NON rinunciarci!
Mi sono trovato nella tua stessa situazione, partiti in due per una vacanza in moto in Croazia, siamo ritornati in tre...
La vita cambia decisamente (ma che dico, cambia sempre!), ma nonostante io usassi la moto principalmente per un casa-ufficio-casa l'unica conclusione a cui ero arrivato è che avevo 'bisogno' di una moto più sicura e stabile del mio KLE, cosa a cui ho rimediato mentre era in arrivo il secondo erede.
La sicurezza del mezzo è uno dei motivi per cui sono passato al 1100GS e devo dire che non mi sbagliavo.
La guida prudente l'ho sempre avuta, devo dire che se prima non usavo il paraschiena, adesso non esco *mai* senza (non ci riesco proprio).
Ultima nota, le uscite con mia moglie sono purtroppo rarissime, ma credo che con il tempo rimedieremo!
Complimenti e AUGURI!!
dimenticavo... concordo con chi dice che la vita la si rischia in ogni caso nei modi più impensati. Può succedere di tutto!
Io in macchina ho fatto un frontale contro un pulmann e sono ancora qui, mi è andata bene.
Carpe diem!
Sapete, ho la stessa paura!!!
Paura che con l'arrivo di un bimbo, la moto che fine fa???????
Ma dopo aver letto tutti i vostri messaggi, uno ad uno, mi avete consolato, convinto!!!
Le due cose non sono poi del tutto incompatibili!!!!!!!!!!!!
Grazie RAGAZZI :!::!::!::!::D:!::!::!::!:
Vittosss
26-06-2009, 09:18
supercaliffo, arrenditi, davvero!
io avevo guardato anche la mitsubishi lancer sportback...ovviamente cassata per baule troppo piccolo (!!!!!!)...in realtà non appena c'è un accenno di sportività o giovanile la mamma frigge....e se frigge la mamma dio te ne scampi.
e poi...."tu non ti rendi conto dello spazio che ci vuole, guarda che serve tutto e anche di +"....ho capito...ma magari si limita qualcosa e ci sta tutto...
nulla, nulla, nulla da fare. per questo ti dico, arrenditi, rinuncia alla macchina e goditi la tua sportività con la moto.
alla fine ho preso una opel astra sw, e una r1200s. la macchina va bene, è lunghissima e ne sono contento. ma la moto va meglio :lol::lol::lol:
se proprio, e non so se ti piace, la citroen c5 sw mi sembra sportiva e ampia. non so cosa costi onestamente però potrebbe essere un buon punto di incontro.
ne guadagni in salute se smetti di lottare...e anche in futuro...la mamma ha sempre ragione!
zainetto_cubano
26-06-2009, 10:56
:) che bello questo 3d..
quanti papi-centauri che ci sono :D
io non chiederei mai di vendere la moto! primo perchè so quanto sia importante per lui.. e anzi, io stessa spererei di poterci tornare a girellare quanto prima.. :eek: e poi comprerei una bella tutina in pelle al 5 compleanno del pupetto.. :smilebox:
AleConGS
26-06-2009, 11:11
quanti papi-centauri che ci sono :D
prego, io sono un papà, non un papi.... :lol:
ChiaraER5
26-06-2009, 11:15
Penso sia un discorso di priorita' non di paure il suo Chiara :)
Quella di abso non mi sembra tanto di priorità, visto che anche la moglie esprime il desiderio di fare dei giretti.
Qualsiasi
26-06-2009, 12:16
Stessa situazione: febbraio 2008 acquisto il GS, aprile 2009 nasce Matteo.
Intanto, leggendo le altre situazioni simili mi sembra che il GS stimoli molto la coppia...che di per se è già un fatto mooooolto positivo.
Se non si hanno problemi economici, la moto NON si vende !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Già diventare padre tra pensieri, responsabilità e rinunce ti fa sentire un pò più vecchio.....se vendi anche la moto che cippa lippa fai ?????????????? bocce ?
"finchè e salem lè bon, e parsiut un si cmenza"
fior di metafora romagnola a con riferimento sex
...fintanto che il salame è buono il prosciutto non di comincia !!!!
Congratulazioni.
Tienila.
Vendila, ti offro 1200 euro.
E ti compri una moto per sfogarti, F800GS.
Come ho fatto io.
Sbollard
26-06-2009, 12:49
La mia splendida figlia (ad agosto 4 anni) l'ho messa sulla sella anche quando aveva 5 mesi. Poi piano piano davanti a me nel parcheggio sotto casa e in campagna ho iniziato a fargli fare qualche piccolo giretto, e con mia massima soddisfazione, le piace da morire. Ancora oggi quando sa che ritorno da un tour anche di pochi Km mi aspetta sulla finestra per scendere di sotto e fare il suo piccolo "giretto". Mi sciolgo ogni volta.....:lol:, poi mi dice: papà quando me lo compri il casco e il giacchetto ? quando posso venire con te ? :eek:
E' ovvio che il tempo a disposizione è sempre meno, se prima partivi con moglie o da solo il sabato mattina per tornare la sera, ti posso assicurare che adesso la voglia di stare con mia figlia inevitabilmente ha sotratto del tempo alla moto, ma anche questa passione che mi attanaglia da 25 anni un pò di spazio se lo deve ritagliare.
Quindi tieni pure la moto se è un tuo piacere e cerca di ritagliarti del tempo per poterla godere, ......dando ovviamente priorità alla creatura !
La mia R1200R è uno spettacolo !
claudioHP2
26-06-2009, 12:57
vendi la moglie e tieni moto e figlio.:lol::D
quando è nato Federico un anno fa, son tornato in BMW con la r1200
uso la moto come sputer, per l'ufficio, le commissioni
mi spiace lasciarla lì, ma senza (e siamo d'accordo con mia moglie con la quale abbiamo sempre usato la moto in due x tutto dal w-e alle vacanze tanto che se stava per prendere una da solo) non ci rimango.
aspetto che Fede abbia 5 anni, poi prenderò il sellino con le staffe e via
Barbarigo38
appunto come dici anche io faccio 100 Km al giorno (quasi sempre in moto anche d'inverno) per andare a lavorare,e naturalmente con l' impegno dei figli la moto la uso in modo diverso trovando un giusto compromesso (fra impigni familiari, figli ed il gusto insostituibile di andare in moto) con la signora.
Magari adesso la uso di meno per uscite di gruppo con gli amici ma un viaggione l'anno non me lo leva nessuno questo è stato il mio compromesso, con il memico, per il resto dell' anno sono relativamente a disposizione di tutta la famiglia (dichiarandomi prigioniero di guerra) aahahaha......
Prima di tutto, auguri! :D L'arrivo di un figlio, specialmente se tanto desiderato, è la cosa più bella che possa accadere nella vita di una persona.
In secundis, fatti un regalo (se puoi) e comprane un'altra: io a suo tempo feci così (e ne avevo già due in garage).
;)
Ho fatto lo stesso e ne sono contento (ora la mia piccolina ha 4 anni, la figlia il KRS ne ha 6:lol:).
Giro spesso la domenica mattina (torno rigorosamente a pranzo a casa), un paio di volte all'anno mi piglio un giorno di ferie per farmi i miei giri in solitaria da 1000km in giornata e tre volte all'anno bimba dalla babysitter e giro con mia moglie. :)
_Barone_
26-06-2009, 15:33
mi unisco ai molti pareri... non venderla!
io la mia prima moto l'ho presa quando mio figlio aveva pochi mesi...
se la vendi sei fottuto! hai finito di fare il motociclista. Quando uno diventa padre al limite deve fare la cosa opposta: COMPRARE LA MOTO!
mio padre ha fatto così, l'ha comprata quando avevo due anni, una scrambler 250 gialla
adesso abbiamo 2 moto a testa :cool:
Se proprio hai dei dubbi mettila da parte ma non venderla, che non si sa mai...poi però non fare come mio suocero che non la usa più da anni ma piuttosto che farmela toccare...MORIRE! :mad:
se la vendi sei fottuto! hai finito di fare il motociclista. Quando uno diventa padre al limite deve fare la cosa opposta: COMPRARE LA MOTO!
....come non quotarti :D:D
Cerea a W
......Ma chi???.........la moglie o la moto???..........ahahahahahahahahah.....comunque.. ...........congratulazioni!!!...........
anche io neo papà da 1 mese.... :smilebox:
il pensiero di vendere ha colpito anche me, ma stranamente mia moglie mi ha convinto del contrario... :confused: ci sarà sotto qlc????
Comunque leggere questo thread mi ha fatto sentire meglio... e poi il mio 850 che lo vendo a fare, ormai è anche fuori produzione!!!! :-p
essendo commercialista, la primavera la passo seduto a fare conti...
beh, visto che sei un collega , mi dilungo ...;););)
mio figlio nasceva pochi gg dopo il Piemukken del 2004, la cui preparazione non ti dico il tempo che ci portò via :(...la Gs 1150 "Titty" è rimasta con me fino al 2007 , ed quasi ogni we , inverno e estate , il permessino ci scappava , complice mia moglie che mi mandava fuori dalle balle ben volentieri:lol: ...se non ricordo male anche giri di + giorni con gli amici di sempre , un paio l'anno;) ...certo, c'è anche il camper , per le vacanze e i we tutti insieme :confused::mad: un colpo al cerchio e uno alla botte ;)....ceduta la Gs , preso un Gs 1200 , off per i fatti miei appena possibile con Drz nel frattempo acquistato ben usato ... vs aprile girello in coppia in Corsica di 4 gg deciso dalla sera alla mattina + bimbo a casa con i nonni , una delle vacanze + belle della mia vita :eek:...e qlche gg nel we in coppia si riprende a farlo :eek:...bello :eek:...nel frattempo mi faccio un 15 gg in Libia off road :rolleyes:....2008 10 gg in Sardegna moglie inclusa :eek:..bello, bello bello :eek::eek: ...ma mi/ci pesava sempre di + il lasciare il bocia a casa , anche se devo dire che il criminale non è che si lamentasse + di tanto, dai nonni i vizi e vizietti sono roba pesante :lol::lol: ...e quei due vecchiardi fuori dai maroni fan comodo :lol:...soprattutto quello grosso e rumoroso :lol:...2009 vendo la Gs :( ...a Febbraio faccio che farmi una decina di gg in off in Marokko :eek::eek: ...torno, mi manca la moto :mad: ...beh, recupero la 850 R di mio fratello, ferma da mesi in condizioni pietose, la rimetto in sesto :eek: ...e lo scorso we siam andati dal nano:lol: al mare in moto , con libidine devo dire :lol:...e mia moglie aveva gli occhi che ridevano davanti alla pizza scofanata in un locale meta usuale a fine giri moto ante figlio :lol::lol:
xciò, caro collega ;) ...i figli , e men che meno il lavoro , non devono far spegnere la passione che ci anima ...come detto da qlcno , meglio un papà allegro e caciarone, con i suoi pregi e difetti, ma con tanta voglia di vivere , che uno che rinuncia alla gioia dell'esistere attaccandosi ai figli come unica ragione di brillio in un esistenza grigia ;)
Cerea a W
certo che questo 3d è un incubo.....felice di non essere sposato e ancora di più di non avere figli.....
.....praticamente mi rendo conto di essere libero...
Gastonepap
26-06-2009, 20:01
T-I-E-N-I-L-A!:violent2:
destini diversi... io passai dalla vespa alla moto proprio con l'arrivo del primo figlio nel 1993.
supercaliffo
26-06-2009, 23:01
Grazie a tutti, colleghi e non ;), per i vostri interventi.
Al momento il problema non si pone, purtroppo abbiamo scoperto stamattina che supercaliffino di 10 settimane non c'è più, ci dispiace ma sono cose che capitano, si guarda avanti e ne riparliamo a settemre :)
Barbarigo38
26-06-2009, 23:11
Grazie a tutti, colleghi e non ;), per i vostri interventi.
Al momento il problema non si pone, purtroppo abbiamo scoperto stamattina che supercaliffino di 10 settimane non c'è più, ci dispiace ma sono cose che capitano, si guarda avanti e ne riparliamo a settemre :)
Mi dispiace veramente.... stai vicino alla tua lei che ne ha psicologicamente molto bisogno. The next will be the right time....
Berghemrrader
26-06-2009, 23:17
Al momento il problema non si pone, purtroppo abbiamo scoperto stamattina che supercaliffino di 10 settimane non c'è più,
Accidenti...
...
purtroppo abbiamo scoperto stamattina che supercaliffino di 10 settimane non c'è più, ci dispiace ma sono cose che capitano, si guarda avanti e ne riparliamo a settemre
Mi dispiace :( Ti faccio però i miei complimenti perché non è facile pensare positivo così a freddo.
Stalle vicino e tanti auguri, davvero.
.......è l'altro lato della vita........... forza ...... coraggio...... e serenità......
Mi dispiace tanto!!!!:( Andate via, fate un viaggio e stagli vicino!! In bocca al lupo!!!!;)
rsonsini
13-09-2014, 14:01
Tiro su questo post che per me è molto attuale.
Sent from my iPhone
Claudio Piccolo
13-09-2014, 15:55
Tiro su questo post che per me è molto attuale.
spero per l'aspetto leggero.
rsonsini
13-09-2014, 16:00
L'ho letto tutto post per post perché il 10 ottobre è la data termine per la nascita del mio primogenito, e sono mesi che mentalmente faccio avanti e indietro tra una serie di stati d'animo. Sono anche passato 2 volte dall'esperienza (molto intensa) che visse anche supercaliffo.
Post degno di essere portato avanti in qde, secondo me.
Sent from my iPhone
E allora...congratulazioni e tanti auguri!,
Claudio Piccolo
13-09-2014, 16:07
benebene... comunque la moto non si vende... prendine un'altra ancora per festeggiare.
rsonsini
13-09-2014, 16:11
Le mie peregrinazioni tra uno stato d'animo e l'altro hanno fatto avvenire un cambio moto tra 1100 e 1150adv pochi giorni fa.
Molto devo alla pazienza e alla comprensione di mia moglie che sono state fuori dalla norma.
Ora mi basterebbe una bella vespa px e potrei dirmi a posto per un po' :D!!!
Sent from my iPhone
Claudio Piccolo
13-09-2014, 16:23
dunque hai appena preso un ADV1150 e vuoi già darlo via perchè arriva il figlio?...ma tì te schèrsi!! :lol::lol:
rsonsini
13-09-2014, 16:24
Ahah, no io la mia decisione l'ho fatta e cioè ho non solo tenuto la moto, ma addirittura ho fatto il cambio che auspicavo da un po'!
Sent from my iPhone
Claudio Piccolo
13-09-2014, 16:27
aaaaah ecco!! :D:D:lol::lol:
Spitfire
13-09-2014, 20:12
Benissimo!
Inviato da uno dei tanti
Io 5 anni fa quando è nata la prima mi sono comprato un bel transalp sostituito lo scorso anno con un f 800 gs pochi giorni prima della nascita del secondogenito e a giugno l'ho sostituita di nuovo con un 1200 adv :)
R 1200 GS ADV 2007
Joe Cardano
13-09-2014, 20:40
tienila...
marco aprile 2010 - marta luglio 2014
Grazie a tutti, colleghi e non ;), per i vostri interventi.
Al momento il problema non si pone, purtroppo abbiamo scoperto stamattina che supercaliffino di 10 settimane non c'è più, ci dispiace ma sono cose che capitano, si guarda avanti e ne riparliamo a settemre :)
Hai il GS uguale al mio,che comprai un mese prima della nascita della Mambuzza.
Tienilo lì. Supercaliffino è andato su perchè aveva impegni ma manderà il suo sostituto/a quanto prima,vedrete.;):)
La domanda da porsi è: sarò un buon padre?
FVCG
cavalcapassi
13-09-2014, 21:51
Ciao Supercaliffo, ho letto solo il post #1 e ho visto il tuo amore per Lei e il Vostro Amore che arriverà!!!
Non ci sono dubbi!!! La tua sensazione di abbandono e di desiderio di non lasciare quello/quelli che ami non ha concorrenti che tengano:
VENDILA!!!!
Quando deciderete che si vorrà tornare a cavalcare la moto, avverrà senza traumi come senza traumi è questo vostro accantonare questa parte della vostra vita e intraprendere quella che sento sia la vostra vita in 3 felice e eterna!!!
Vi accompagni la felicità di tutti noi nel sentire che Voi siete felici!!! :D:D:D
BRAVI!!!!
cavalcapassi
13-09-2014, 21:54
Ho appena letto il #106..............:violent1::violent1::violent1::v iolent1:
Io ho 2 figli e 3 moto!!!
PHARMABIKE
13-09-2014, 23:20
Tra pochi giorni mi figlia avrà un anno:eek:
Tre mesi prima circa vendetti una adv 2011 ... motivi scarso utilizzo futuro , altre spese ecc...
Fatto benissimo ! A Novembre mi sono preso una r 1100 r per non perdere il vizio ;)
Auguri da parte di un papà felice !!!!!
Claudio Piccolo
13-09-2014, 23:36
Io ho 2 figli e 3 moto!!!
anch'io 2 figli e 5 cator...hem motociclette più una moglie con la moto sua. Se vendo tutto...le moto dico... non arrivo a diecimila euri, ma fanno la mia felicità. :D
Papà Pig
14-09-2014, 08:48
Le mie peregrinazioni tra uno stato d'animo e l'altro hanno fatto avvenire un cambio moto tra 1100 e 1150adv pochi giorni fa.
Molto devo alla pazienza e alla comprensione di mia moglie che sono state fuori dalla norma.
Come scritto anni fa a Supercaliffo, io vendetti la GS1200 3 mesi dopo la nascita di mio figlio, contro il parere di mia moglie paziente e comprensiva anche lei, che vedeva nella moto la mia valvola di sfogo.
E comprai una economica TDM900 usata di 4 anni (che adoro).
Il figlio (già in gravidanza) ti porta una drastica riduzione dei km annui, e usare poco una moto seminuova che si svaluta di oltre 1000€/anno, invece di una usata che si svaluta da zero a 300€/anno, è un peccato.
Il tuo caso è diverso: hai dato via la 1100 (che ormai non si svalutava più) per l'ADV (che comunque non si svaluta moltissimo annualmente).
Comunque il tutto si riduce solo ad una questione di soldi, il pericolo o la responsabilità non c'entrano nulla.
P.S. goditi la gravidanza con tua moglie a sognare, immaginare e programmare, per me è stato uno dei periodi più belli della mia vita.
Tienila
Se andrai a fare un giretto ogni tanto, non farà di te un orco, e se dopo 2/3 mesi dalla nascita del pupo, tu e tua moglie vi concederete una gita di un paio d'ore, non sarete dei genitori scapestrati
L'importante che stia bene il pupo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valeleon71
14-09-2014, 13:26
Perché quando uno ha un figlio spesso vende la moto ? Non lo capirò mai ...
Sent from my iPhone using Tapatalk
PHARMABIKE
14-09-2014, 18:51
Vivo la moto in modo diverso .... Un micro giro e' un viaggio !!! Possedere la moto diventa un piacere come usarla :)
iariiari
14-09-2014, 21:56
Quotone a valeleon71
Io all'arrivo della mia prima figlia ho venduto il GS e acquistato il KR, niente viaggi in coppia ma divertimento da solo, passato da 15000 a 5000 km annui ma va bene così ;)
Sturmtruppen
15-09-2014, 07:24
Io passato da 30000/anno a 10-12000, e mi lamento. Ma prendo la moto molto poco, ma se la prendo deve valerne la pena. E dopo averla presa sono innamorato della vita e del mondo, e sicuramente trasmetto la felicità alla mia bambina, che inizia a chiedermi di portarla insieme il sabato. 6 anni.
Adesso arriva il secondo, e per l'occasione pensavo di prendermi la giacca che voglio prendere da una vita ( sono solo indeciso tra Street e Rallie)!
Se io aspettassi il figlio da qualcuna venderei la moto che ho e ne prenderei una almeno nel mese di nascita del figlio! Una bella Harley FatBob da tenere e passargliela poi, come quando un tempo si piantava un albero lo stesso giorno della nascita di un bambino.
rsonsini
15-09-2014, 08:07
Ma proprio la peggior harley in assoluto gli passeresti? Meglio il gs a questo punto...
Sent from my iPhone
PHARMABIKE
15-09-2014, 09:44
Lo ha fatto un mio conoscente 883 presa nel 90/91 .... alle figlie non frega un ....
padre da 2 anni di una splendida bimba ti dico di tenerla se ne hai la possibilità....
io dal 20/25k km anno sono passato a 3/4 k km anno giusto tre o 4 uscite...
so che spenderei meno a noleggiarla per i pochi giri ma solo il fatto di vederla in garage mi riempie di gioia...
si tutti discorsi..
io ho due bimbi uno di sette e l'altra di cinque..
e dimoto e di scooter da allora neho cambiati ben 6...
ma ti assicuro che tra domeniche insieme alla famiglia, compleanni, sport e poi una domenica di pioggia la moto la usi un caxxo...
io non ne sono capace ma se riuscissi me le vednerei tutt'e due..
soldi buttati, le belle giornate come ieri le passeresti non bene cmq; se vai in moto non sei con la famiglia e ti dispiace, se non vai in moto e sei con la famiglia sei sempre li con il pensiero e l'orecchio teso ad ogni moto che passa..
vendila e fai felice qualcun'altro che può usarla da retta..
Lo ha fatto un mio conoscente 883 presa nel 90/91 .... alle figlie non frega un ....
Chiaro che non gliene frega un kaiser, lo farei per me!!! :eek::eek::eek::eek: Ho detto Harley perché è l'unica moto che nel tempo resta sempre quella, le altre dopo anni... hai li del ciarpame. Io sarei tentato da questa...http://fridemoto.it/gestionaleauto-com/?vehicle_id=2919931
BurtBaccara
15-09-2014, 11:16
io la tengo al massimo la userò di meno , ma PER ADESSO la tengo.
anche io ho due figli: 5 e 1 anno, da quando sono nati ho cambiato 8 moto è percorro circa 15.000 km in un anno
si tutti discorsi..
io ho due bimbi uno di sette e l'altra di cinque..
e dimoto e di scooter da allora neho cambiati ben 6...
ma ti assicuro che tra domeniche insieme alla famiglia, compleanni, sport e poi una domenica di pioggia la moto la usi un caxxo...
io non ne sono capace ma se riuscissi me le vednerei tutt'e due..
soldi buttati, le belle giornate come ieri le passeresti non bene cmq; se vai in moto non sei con la famiglia e ti dispiace, se non vai in moto e sei con la famiglia sei sempre li con il pensiero e l'orecchio teso ad ogni moto che passa..
vendila e fai felice qualcun'altro che può usarla da retta..
per chi è un buon papà..
sennò uno fa quel cazxxo che gli pare e ben per lui ma soprattutto per quella compagna che ha accanto..
conosco papà che tornano a casa tutte le sere alle 20.30 e il fine settimana si fanno i loro fatti..
non voglio mica svegliare le coscienze di nessuno ma chi fa 20000 km anno e ha figli vuol dier che ci passa proprio poco tempo con loro e spero solo che quando saranno vecchi sarà loro riservato lo stesso trattamento..
per chi è un buon papà..
sennò uno fa quel cazxxo che gli pare e ben per lui ma soprattutto per quella compagna che ha accanto..
:thumbrig::thumbrig::thumbrig:
varda
colto da crisi del primo figlio, 3 annni fa ho venduto il gs la settimana che e' nato mio figlio,il tutto ad insaputa della mia signora
che poi naturalmente mi ha cazziato
quindi
10 gg dopo,per festeggiare , mi sono preso una stelvio
cambia solo il kilometraggio annuo, dai 22/25 mila sono passato ai 13/15 mila
quelli in meno,e' perche' la mia signora non ci sale , finche' l'erede non sara' piu' grandicello
jocanguro
15-09-2014, 15:33
Controcorrente ...
e ..
non fare figli ???;)
(e ora menatemi e mandatemi a cagher ...:lol::-p:D;):mad::mad::mad: )
rsonsini
15-09-2014, 15:44
Per me è un po' tardi...
Sent from my iPhone
rsonsini
16-09-2014, 12:14
io la tengo al massimo la userò di meno , ma PER ADESSO la tengo.
Non mi ero accorto di questo. Burt, c'è per caso qualcosa di cui non abbiamo parlato? :)
Sent from my iPhone
tigrotto
16-09-2014, 14:20
2 figlie piccole 3 anni ed 1 anno,ktm1190 adv ci faccio sui 7/8000 km anno se ci penso a mente fredda coi rischi che ci sono la venderei subito. Una volta in sella i pensieri svaniscono o quasi
PHARMABIKE
16-09-2014, 19:59
Post 143 quotone ! La passione moto rimane ma il tempo libero
con mia figlia non ha confronti !
Sturmtruppen
17-09-2014, 21:09
52 we l'anno, se te ne prendi una decina di sabati sei un padre da insultare? Io dico di no, se poi quando non esci in moto ti dedichi realmente a loro e quello che piace.
Non ti creare problemi in più, se non è una questione economica, tienila sarà una bella valvola di sfogo alle incazzature quotidiane.
3 pargoli piccoli...ma la moto è sempre lì.il kilometraggio scende ma chissenefrega anzi le uscite sono ancora più desiderate e godute
attilioregolo
17-09-2014, 23:50
...vendila...
FedericoAssisi
22-09-2014, 05:11
io nel 2011 con l'arrivo dl bimbo ho fatto lo sbaglio di vendere il gs 08 che avevo da 3 anni....dopo non ho avuto più pace, ho comprato un sh300 e dopo un mese l'ho rivenduto, una r1200r di un mio amico che ho dato indietro per una honda nc750x dct, ora la vendo perché é scomissima e mia moglie rivuole la comodità del gs perché quando il piccolo é all'asilo a tempo pieno ci spariamo delle piccole gite al mare con rientro nel pomeriggio due tre volte al mese tempo e lavoro permettendo....insomma sto cercando un gs.....se avessi tenuto il mio......
Maverick202147
29-02-2016, 23:00
Buonasera a tutti voglio condividere con voi il mio dilemma che da oggi ha preso parte di me e cioè vendere o non vendere, mi spiego meglio da stamane mia moglie mi ha dato la bellissima notizia che fra 9 mesi se tutto andrà bene sarò padre e che quindi non saremo più in due ma in tre (almeno spero) e ora ecco il mio dilemma vendere o meno? Una parte di me mi suggerisce di vendere e comprare fra qualche anno visto che non potrei più utilizzarla come avrei voluto perché sicuro il tempo si dimezzerà e invece l'altra parte di me dice di non vendere perché abbiamo fatto tanti sacrifici per comprarla e di utilizzarla appena è possibile....Sicuramente diversi di voi ci sono passati prima di me e vorrei sapere cosa avete fatto e se avete avuto qualche rimpianto. Grazie in anticipo cordiali saluti a tutti.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Auguri prima di tutto a te e tua moglie.
Non facile darti un consiglio ( da parte mia ) se vorrai in mp ti spieghero' , sta a te sentire cosa nel tuo cuore e decidere , ricordati che qualsiasi cosa deciderai sarà quella giusta.
Loreducati
29-02-2016, 23:52
Quoto tutto quello che ha detto Curra, aggiungo solo una cosa, che il tempo per andare in moto certamente sarà meno ma ci sarà.
Saluti ed auguri
managdalum
01-03-2016, 00:09
C'era già un thread aperto nel WW, ti unisco a quello
Maverick202147
01-03-2016, 07:48
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci sono passato anch'io 5 anni fa. Ho tenuto la moto e cambiato le mie abitudini: giri più brevi e nei giorni lavorativi in modo da non sottrarre tempo alla famiglia.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
...non so che modello tu abbia ma se è recente, vendila e prendi una obso, ti farai dei bei giretti, ti godrai ancora il piacere della moto, quando vorrai rivenderla ci smenerai poco o nulla...;)!!!
rsonsini
01-03-2016, 12:35
Io ti consiglio di tenere la tua. Se vuoi argomento il consiglio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Claudio Piccolo
01-03-2016, 12:35
non riesco a capacitarmi del ripetersi di queste problematiche.... avete avuto un figlio, mica una condanna.
rsonsini
01-03-2016, 12:37
avete avuto un figlio, mica una condanna.
Condanna no, ma che il tempo sia meno è innegabile.
Sent from my iPhone using Tapatalk
L'importante è che decida tu in autonomia, senza costrizioni o rinunce forzate. Io ho scelto di tenere la moto e tra due settimana mi nasce la seconda figlia. Il tempo è poco e ancora meno la voglia di scorrazzare come prima. Ma ogni tanto mi ritrovo in garage con casco e guanti a scrivere un messaggio a mia moglie "ci vediamo per pranzo". Nel dubbio aspetta, vedi come va e rimanda la decisione a quando sarai immerso nella nuova situazione. La vita cambierà, ma non sai ancora come.
Claudio Piccolo
01-03-2016, 18:55
Condanna no, ma che il tempo sia meno è innegabile.
chiaro che le vacanze in coppia in moto bisogna scordarsele, per il resto si collabora, ci si alterna, e ognuno riservi un po' di spazio per se e le proprie passioni se ci sono, non è così difficile........ oltre che doveroso.
Io sono papà da 6 mesi, la moto l'ho venduta perché il poco tempo libero a disposizione preferisco dedicarlo alla bici: non riuscirei proprio a fare 10000 km l'anno in bici e ritagliarmi anche il tempo per uscire in moto. Altrimenti l'avrei tenuta senza meno...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160301/47a56fc0154722e5774bbb80f566c766.jpg
Tieniti la moto!
Al limite fai qualche modifica .....
Nel carico😜
Winter is coming
Ciao io avevo il tuo stesso dilemma!!!! Ma ho deciso di tenerla . Anche perché se la vendevo dopo non sarei più riuscito a comprarla cone la mia!! E poi quando avevo un po di tempo un giro c'è sempre scappato !!! TIENILA !!!!!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Parlo per la mia esperienza, a parte i primi mesi, ogni tanto, anche solo per una pizza, la coppia deve "coppiare" altrimenti "scoppia", serve trovare un equilibrio nelle cose.
Mi permetto di dirti che la persona che hai al tuo fianco, NON dovrai farla diventare esclusivamente la mamma del/dei figli ma con i giusti tempi ANCHE rimanere nel ruolo di moglie (leggi donna).
Perché in tante coppie, dopo i figli il marito/l'uomo ha la tendenza a comportarsi come sopra.
Poi imho.......
E TIENITI LA MOTO.
rsonsini
01-03-2016, 20:26
Concordo anche io!
Sent from my iPhone
Quoto Resque.....e tieni la moto.
Tienila e Goditela quando puoi....:-o
hyperciccio
02-03-2016, 12:54
Con l'arrivo del secondo figlio sono passato da 30.000 km annui a 5/6mila.
Mia moglie non viene più in moto con me, ma oltre a qualche fugace uscita domenicale, ogni anno "mi da il permesso" per fare un giretto di 3 o 4 giorni per macinare 2/3mila km di curve :eek:
giusto Rescue ma permettetemi di dire due cose (e sono anni che le ripeto)..
un figlio ti cambia la vita figurati due..
si certo ci vuole anche la vita di coppia non solo quella di genitori..
ma ma...avete mai pensato che qualcuno non ha alternativa???
io e mia moglie (trentina) siamo soli, SOLI!!
senza nessun altro che noi due..
mia figlia stasera ha 39 di febbre..
quando succede ci assale l'ansia..è già un problema che blocca il meccanismo fragile che con tanta pazienza, dedizione ed intelligenza cerchiamo ogni giorno di creare..
siamo legati tutti e quattro..
proabilmente chi scrive a cuor leggero "TIENILA!! ma che diavolo dici",
ha avuto uno stuolo di nonni e di pacchi suoi...
perchè sennò è una guerra!!
ogni giorno devi fare il conto con il cronometro, pranzi alla velocità della luce, incastri impegni attività e doveri (anche solo fare la spesa..ma probabilmente c'è qualcuno quà dentro che non l'ha fatta mai neanche una volta!!).
così la moto rimane in garage, settimane, mesi ecc..
in un anno solare alle mie latitudini usi la moto sui passi (perchè usarla per andare e tornare dal lavoro in fondo vallle NON HA SENSO è meglio un onestissimo scooter) per un periodo cricostritto..
in quel periodo (grosso modo da aprile-maggio a ottobre-novembre) togli le ferie estive, i fien settimana occupati (se sei da solo magari ogni tanto devi andare a far visita a chi ti ha messo al mondo...) e gli impegni assunti (se solo decidi di far comunicare e cresimare il figlio sapete cosa vuol dire) se poi tiri via alcuni week end metereologicamente negativi si riducono tanto ma tanto le possibilità di utilizzare una moto..
e poi che fai?? il gran fine settimana soleggiatissimo perfetto te lo prendi per andare in moto???? naaaaaaa...
è un fine settimana utille per passarlo tutti assieme magari per una scappata al mare, o a visitare una città d'arte o per svago..
che dovrei fare lasciare la moglie e i figli e dirle "ciao vado a divertirmi..."..
si può capitare due tre quattro domeniche o sabati in sei mesi utili..ma per il resto...
quanti km fai ogni uscita?? 300 /400 ??? per 4 quattro volte...
io lo ripeto sempre: non so chi ha famiglia ed ha figli diciamo fino ai 13/15 anni come fa a fare kilometraggi di 20000 km /anno..
io conosco una famiglia con fglia che tranquillamente tutte le domeniche va in moto..
ma la figlia non la ca@ano mai e magari saranno anche fortunati crescerà perfettamente e meglio dei miei figli..
ma almeno non avrò rimpianti o rimorsi...
Ti capisco Ghima, solo chi ci passa puo' sapere cosa significa metter su famiglia in termini di rinunce e di tutto quello che tu descrivi benissimo, il resto sono solo chiacchiere.
@Ghima io ho parlato di pizza, e comunque due tre uscite in moto durante l'anno con amici non credo che stravolgano la vita.
Comunque anche durante una vacanza con tutta la famiglia ci si può ritagliare degli spazi per due, non è indispensabile fare una vacanza da soli.
È comunque fino all'anno nostra figlia NON è mai stata lasciata ai nessun nonno, anzi quando aveva 4 mesi ce ne siamo andati ai Caraibi, dove io mi sono fatto qualche immersione e mia moglie si è potuta rilassare aiutato da me che le davo il cambio.
Dare il cambio per me significava portare mia figlia via, fuori dallo sguardo "attento" della mamma, che altrimenti tutto il tempo lo speso a sentire/guardare/toccare, e che invece anche lei ha potuto assaporare la vacanza, anche questo per me significa essere coppia.
Consiglio vivamente la lettura de "Viaggiare con i bambini" della Lonely Planet.......
Il mio l'ho "consumato" a continuare a leggerlo😊
Ghima posso capirti benissimo ma il tuo mi pare più uno sfogo che un consiglio.
Voglio dire, a parte che ogni situazione famigliare è differente e c'è chi si sacrifica in un modo e che in un altro ma non vedo cosa cambi il fatto che vostra figlia sta sera ha la febbre con il fatto di avere o no una moto in garage.
Poi leggendo il resto non capisco perchè per andare al lavoro devo prendermi un scooter e rinunciare alla moto, alla fine sono la stessa cosa sia come costi che come rischi quindi che si parli di scooter o di moto il discorso non cambia.
Conosco tantissime persone che utilizzano la moto per il gusto di salirci sopra solo per fare la tratta casa/lavoro e ne sono contenti e appagati senza dover andar per forza a fare l'elefantentreffen.
Per quanto concerne la facoltà di ritagliarsi momenti liberi beh qua si apre un mondo, magari uno fa i turni e ha il giovedì in cui è casa tutto il giorno da solo con figli a scuola e moglie al lavoro non vedo cosa ci sia di male a prender la moto e andarsi a far 2 pieghe con il collega o in solitaria.
Voglio dire c'è tanta gente che ha 40mila hobby, la pesca, la caccia, il calcetto, la palestra, la bici, un povero cristo che non chiede nulla che non un sabato pomeriggio sui colli 3 volte all'anno non mi sembra un padre degenerato, ovvio che se ha pure tutti gli altri hobby e deve lasciar la famiglia per seguirli parliamo di uno che non sta proprio in bolla.
Quello che hai scritto fa capire quanto ci tieni alla tua famiglia e ti fa onore ma l'hai messa giù un pò duretta a mio modesto parere.
io invece concordo con Ghima .... ho un figlio e ad aprile nascerà il secondo. Mi ritrovo pienamente con l'esperienza che ha riportato.
tutto dipende da cosa si intende per famiglia e da come si ha intenzione (voglia) di viverla.
Penso anch'io che il resto siano chiacchiere ..... rispettabili e a volte perfino condivisibili .... ma a mio avviso sempre poco più che chiacchiere da bar.
Il fatto che margherita sia ammalata e che oggi io non sia al lavoro è semplicemente un tassello per descrivere un mosaico...
Probabilmente ripeto c'è qualcuno che non è mai dovuto stare a casa un giorno per i figli ammalati...
E ovviamente non può capire perché si debba vendere una moto....
Qualche giorno fa eravamo a cena da amici lei ci ha raccontato che il giorno prima aveva preso permesso per andare a farsi le unghie...
Noi allibiti...
Ma ha ancora 20 gg di ferie dell'anno scorso...
Per forza a parte i 15 giorni di ferie non ne consuma altri....
Impensabile per chi dal 10 di giugno al 10 di settembre non sa come fare con i figli a casa....
No non è uno sfogo è la vita che ho scelto e della quale mi vanto...
Ma per favore comprendete anche le altre situazioni...
E cmq anni fa portando a passeggio la mia piccola nel passeggino il mio grande ed un suo amico a piedi per una promessa fatta chiesi a loro che alle 17.00 dovevamo rientrare.
Il mio bimbo alle 17.00 non ne voleva proprio sapere..
L'altro mi gelo': "edo ascolta il tuo papà che sta sempre con te e mantiene le promesse...il mio non c'è mai gli avevo chiesto tanto tempo fa di portarmi un giorno al parco non lo ha mai fatto".
Elycando
03-03-2016, 16:24
Posso dire la mia?
Credo che alla fine un pò tutti abbiate ragione, ognuno a modo suo. Skiv, Rescue, Motomix, Ghima...
Dipende da come la "si vive", da come si vive la famiglia e da come la moto.
Personalmente non sono dentro il cervello di Maverick, quindi vado per supposizioni... (Maverick non ce l'ho con te :lol:)
Ne avrà già parlato di questa cosa con la futura mamma? Si perchè immagino che fino a ieri anche lei sarà pur andata a farsi qualche giretto in moto con lui qualche volta, quindi in quanto donna dovrebbe avere la sensibilità di capire la passione di suo marito/compagno...:confused:
Poi c'è il discorso economico:
Maverick si può permettere di usare molto meno la sua moto? (Non lo sappiamo)
Maverick è uno che cambia la moto ogni 3/4 anni e quindi è giusto per lui fare supposizioni di mercato a breve termine? (non lo sappiamo)...
.. O non gliene frega nulla di cambiarla prima di 10 anni? (anche questo non lo possiamo sapere:))
Poi come diceva giustamente Ghima c'è il discorso "supporto alla famiglia", mai così importante come in questo periodo di "shit"
Certo i primi mesi/anni di vita sono quelli in cui i figli richiedono un notevole sforzo da parte dei genitori (soprattutto psicologico, all'arrivo del primo) poi le cose miglioreranno sicuramente, gli sforzi richiesti ai genitori saranno diversi per ogni fascia di età e sicuramente più il tempo passerà e più i genitori riusciranno a ritagliarsi piccoli spazi per loro stessi... Un uscita in moto per lui, una giornata di shopping con lei...
Tutto è comunque molto soggettivo, detto alla francese:
C'est la vie
E comunque sia, complimenti a Maverick85472198741654442:lol: e signora, vivrete un'esperienza unica e irripetibile:D:D:D
hyperciccio
03-03-2016, 16:36
Ghima io come scritto nel mio post sono passato da 30.000 km annui a 5.000 da quando ho avuto i miei due figli.
2000 di quei 5000 li faccio nel tragitto casa/ufficio utilizzando il gs come uno scooter.
E' chiaro che in questa decisione subentra anche un fattore economico, ovvero se uno può permettersi o meno di avere una moto da 20.000 euro e di lasciarla a prendere polvere nel box e soprattutto se economicamente non toglie nulla alla sua famiglia per farlo.
Una volta l'anno mi "rubo" un week end lungo per andare a fare un bel giretto ma organizzo la mia famiglia portandoli prima al mare con mio suocero o in un paio di occasioni anche portandoli con me in Toscana (loro tre in auto).
Penso che dedicando 360 giorni alla famiglia non ci sia niente di male a ritagliarsi un attimo di tempo per soddisfare una propria passione, fa bene a me e di conseguenza fa bene anche a loro...
Credimi "Tra papà sta sempre con te e mantiene le promesse" e "il mio non c'è mai", c'è un mondo ;)
Sturmtruppen
04-03-2016, 14:02
Con l'arrivo del secondo figlio sono passato da 30.000 km annui a 5/6mila.
Mia moglie non viene più in moto con me, ma oltre a qualche fugace uscita domenicale, ogni anno "mi da il permesso" per fare un giretto di 3 o 4 giorni per macinare 2/3mila km di curve :eek:
Stessa situazione per me.
Quando non avrò più la moto vuol dire che
O non posso permettermela
O non mi voglio più bene.
Sono Papà da 3 anni e mezzo e non ho mai pensato di vendere la moto, anzi ho continuato anche a cambiarle in questi anni.
Sicuramente il tempo è decisamente meno, da circa 20.000 km annui ora ne faccio non più di 6/7.000.
Quello che ho fatto è di eliminare quasi totalmente i giri del sabato, che dedico alla mia cucciola, e faccio 3 giro all'anno da 3 giorni ed uno da 5 giorni la prima settimana di agosto.
Ho trovato così l'equilibrio per gestire le cose.
Ovviamente il modo di guidare è cambiato totalmente faccio il mototurista con il GS
Appero...
14 giorni completamente libero.....
Ecco io non me lo potrei permettere
anche per me è fantascienza .....
anche se, in tutta sincerità, non sarei emotivamente capace di lasciare mia moglie con un figlio (tra poco due) da soli per tre o cinque giorni, per andare a divertirmi in moto.
Invidio, e lo dico altrettanto sinceramente e senza polemica, chi riesce a farlo.
Allora mia moglie è una santa.
Ottobre 96, moglie in gravidanza di 6 mesi, ed io con mio amico crociera sub di 1 settimana in Mar Rosso, ma non quello di oggi, partenza in barca da Marsa Alam, circa 300 km di pulmino da Hurgada a Marsa Alam.😁
Settembre 97 moglie del mio amico in gravidanza di 7 mesi, e mia figlia di 9 mesi.........ancora 1 settimana di crociera.😁
Dicembre 1999 mia moglie mi regala una crociera sempre sub alle Maldive....per festeggiare i (quasi) dieci anni di matrimonio😁😁😁😁....purtroppo vado da solo......
Maggio 2015 il giorno del nostro 25* anniversario di matrimonio l'ho festeggiato con il mio compare di moto in Normandia...😁😁😁😁😁😁😁😁
Rimane il fatto che oltre a questo, il resto lo facciamo sempre e tutto assieme, siamo anche AMICI.
ps però gli ho fatto recapitare un bel mazzo di rose rosse che mi è costato mezzo rene😁😁😁😁😁😁😁😁😁
rsonsini
04-03-2016, 20:07
Io ho appena preso un cazziatone perché mi sono seduto sul divano invece di controllare la cottura della pasta! Ahahah, la crociera me la dà nei denti!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Siete ancora sposati?
No perché la mia mi avrebbe già messo le valige fuori....:-)
Inviato? Forse si
Panzerkampfwagen
04-03-2016, 20:29
Siete servi della gleba.
Adesso vi lascio un attimino che vado a lavare i piatti.
Sent from Tapatalk on NeXT
@Maxrcs si, e quest'anno a maggio, faccio i 26 anni di matrimonio festeggiati naturalmente come gli ultimi due con il mio socio di viaggi......😂😂😂😂
Per inciso, non vado al bar, non vado a vedere nessuno sport, non mi trovo in casa di amici se non ci andiamo assieme.
STIAMO BENE ASSIEME
che poi alla fine tra i nove di maggio e quattro cinque uscite da una gg cadauna.........
Caz@@o dimenticavo che lo scorso anno oltre ai nove gg oltre alle quattro cinque uscite giornaliere, mi sono fatto anche il Moto tour d'Abruzzo (consegna della moto diRoberbero ai Vigili del Fuoco di Macerata)....
anche per me è fantascienza .....
anche se, in tutta sincerità, non sarei emotivamente capace di lasciare mia moglie con un figlio (tra poco due) da soli per tre o cinque giorni, per andare a divertirmi in moto.
Invidio, e lo dico altrettanto sinceramente e senza polemica, chi riesce a farlo.
Io da quando è nata la Mambuzza idem,non mi va di andarmene via due/tre giorni,già l'ho lasciata per due turni in Afghanistan e mi è bastato!!
Però la moto non mi è mai mancata e la uso tutti i giorni....al momento mi basta....ho più bisogno della mia birba!
iariiari
05-03-2016, 10:24
Io sono padre di due bimbe di 5 e 6 anni che che cerco di seguire nel miglior modo possibile , aiuto mia moglie e dedico tutti i wekk a loro salvo 3/4 sabato l'anno che mi prendo per un giretto in moto il più delle volte solo il pomeriggio, per il resto mi accontento dei 60 km al giorno per andare al lavoro e riesco a percorrere 6000 km anno .
Faccio una settimana di vacanze con la famiglia e gli altri giorni li tengo per le necessità famigliari e visto che non sono uno che sta a casa per un raffreddore non ho problemi ad ottenerli quando li chiedo.
Per me la moto non si vende per nessun motivo (tranne difficoltà economiche o problemi di salute) ora ho venduto il KR e preso il GT per estendere il periodo di uso ;)
BurtBaccara
06-03-2016, 21:43
Vediamo un pò.
Sono padre da 14 mesi, uso il GS tutti i giorni per andare al lavoro, centillino i giri cercando di fare quelli piu belli e magari quelli dove posso trovare gente che conosco o visitare luoghi interessanti. Certamente i 40k km che facevo all'anno sono un miraggio sia dal punto di vista economico ma soprattutto logistico. Al momento il pensiero di andarmene quasi tutti i sabati o domenica per andare in giro in moto è impensabile.
Mi ritengo fortunato che mia moglie "mi concede" alcuni jolly da giocarmi durante l'anno.
Ah......col cavolo che la moto la vendo.
Maverick202147
09-03-2016, 23:20
Vi ringrazio a tutti per la partecipazione ho visto che ci sono svariati pareri e consigli e penso che sia anche giusto visto che ognuno di noi è unico nella propria vita.... Vi dico subito che accennando solo di vendere la moto con mia moglie per poco non mi sbrana (scherzo) ma per lei sarebbe una grande cazzata perché abbiamo fatto molti sacrifici per comprarla e adesso sarebbe come una sconfitta....non sono il tipo che cambia moto ogni 2 o 3 anni anche perché non avrei la forza economica per farlo e quindi questa che è un Lc del 2013 la vorrei tenere per molti/molti anni.... SPERIAMO BENE GRAZIE ANCORA A TUTTI....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
09-03-2016, 23:24
saggia decisione...saggia moglie.
iariiari
10-03-2016, 07:52
Bravo tienila :D
Sturmtruppen
10-03-2016, 08:36
Oltre la moto tieni anche la
Moglie. Merita
Claudio Piccolo
10-03-2016, 08:50
una moglie così va tenuta a prescindere.
Tienila
a s s o l u t a m e n t e
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |