PDA

Visualizza la versione completa : In gruppo si perde il buon senso??


mcboxers
25-06-2009, 11:11
Ieri decido di approfittare della giornata festiva solo torinese e parto per farmi un piacevole giretto per i passi alpini (Moncenisio, Col di telegraphe, Col di Galibier, Lotaret e Monginevro..:eek::eek:).
Sto salendo piacevolmente da briancon verso il monginevro, godendomi le curve ed il traffico tranquillo...arriva un gruppo di 7/8 moto, vanno fortino ma soprattutto viaggiano a pochi centimetri l'uno dall'altro, se non ingarellati poco ci manca...
Rallento spostandomi molto sulla destra per farli passare..
Due in uscita di curva mi stringono costringendomi a frenare (in salita !!:rolleyes:) per non centrarli..ero già accostato contro il muraglione...
Facciamo letteralmente due curve e...... uno dei primi della fila era sdraiato per terra..... con la sua bella ducati hypermotard per terra sul fianco dx all'interno di una curva a sx... ci fermiamo tutti.. il tipo non si è fatto nulla è tira su la moto... chiedo se sta bene e quello dietro di me mi urla "vai vai muoviti...ci siamo già noi.."

Non erano ragazzini, molti di loro erano oltre e ben oltre i 30 anni...

Non voglio fare il moralizzatore, lanciare strali contro i tanti imbecilli (per usare un eufemismo), o avercela con intutati o meno.. (tra di loro c'era pure un GSA che tagliava curve semicieche infischiandone di chiunque, come gli altri..)

Vorrei però sollevare un po l'attenzione sui gruppi...
già il buon senso ed il rispetto per gli altri sta diventando purtroppo merce rara, io però ho la netta impressione che quando ci ritroviamo in gruppo....spesso...cominciamo ad osare un po' troppo ,forse accecati dallo spirito di competizione?? forse perchè in quel momento la cosa è sicuramente divertente ed il rischio e l'adrenalina ci attirano inesorabilmente?? erano tutti idioti allo stesso livello o forse alcuni di loro han seguito capronamente il branco mettendosi allo stesso livello?? Forse per girare in gruppo c'è bisogno di ancor più buon senso??

Ieri di persone che andavano forte ma rispettando gli altri ne ho trovati parecchi...di gruppi non ingarellati... anche... un solo gruppo così demente....ma sarà proprio un caso che ad ogni uscita uno così lo trovo sempre??

Scusatemi per il tedio del lungo thread e.........Saluti e buoni giri a tutti

M

mangiafuoco
25-06-2009, 11:15
secondo me queste minchiate le fanno solo gli italiani.
Ho incontrato millanta gruppi di tedeschi, svizzeri, inglesi ecc. sui giri nei passi alpini...andavano a ritmo anche allegro, ma sempre in sicurezza e rispettando limiti di "civiltà".

GASSE
25-06-2009, 11:19
secondo me si,il fatto gruppo ha sicuramente il suo peso!

Acnerus
25-06-2009, 11:20
..... Orca deh ...... Si .. le mamme dei coglioni sono sempre incinta !!

ATkappa
25-06-2009, 11:21
io avrei chiamato la stradale così tanto per ritorsione... idioti*!!!


* definizione di idiota: colui che adotta un comportamento tale da fare del danno a terzi e contemporaneamente a se stesso.

GASSE
25-06-2009, 11:26
secondo me queste minchiate le fanno solo gli italiani.
Ho incontrato millanta gruppi di tedeschi, svizzeri, inglesi ecc. sui giri nei passi alpini...andavano a ritmo anche allegro, ma sempre in sicurezza e rispettando limiti di "civiltà".

ma ma ma ... forse con moto da 20k euri,ma con vecchi ferri (90%giap) se ne trovano anche di oltralpe.

axjani
25-06-2009, 11:26
Condivido quanto dici sul comportamento di alcuni motociclisti quando sono in gruppo. Fortunatamente sino ad oggi nelle mie uscite ho trovato compagni di viaggio animati dal piacere di percorrere un bel itinerario ed in cui la competizione era assente, .
Cmq giusto per ricordare i vecchi saggi: ki ragiona col cervello degli altri il proprio se lo fotte

Deleted user
25-06-2009, 11:30
per fortuna non frequento smanettoni ...

TheBoss
25-06-2009, 11:32
In gruppo si perde il buon senso??

no, se non vuoi perderlo, da ragazzo ero quello che riportava sani e salvi a casa gli amici.

MrStanleySmith
25-06-2009, 11:37
secondo me queste minchiate le fanno solo gli italiani.
Ho incontrato millanta gruppi di tedeschi, svizzeri, inglesi ecc. sui giri nei passi alpini...andavano a ritmo anche allegro, ma sempre in sicurezza e rispettando limiti di "civiltà".

domenica su per il falzarego il gruppo di teteschi era la tua eccezione allora.
:mad::mad:;)

Acnerus
25-06-2009, 11:44
Scusate ma faccio un'antica citazione

" La moto è il mezzo + comodo per spostarsi da un ristorante all'altro "

Vecchia ... perchè ora sono a dieta !!! Acci !!!

FranzG
25-06-2009, 11:48
secondo me si,il fatto gruppo ha sicuramente il suo peso!

Per me come hai visto è esattamente il contrario... se in gruppo vado moooooolto più tranquillo e sto a distanza, proprio perché è più pericoloso... e non sono il solo.

Sinceramente, anzi, quelli che sfruttano "il gruppo" per fare c@zzate mi stanno anche un po' sulle balle, preferisco quando in più di 2 si è in gita, e non a correre. ;)

F.

SKITO
25-06-2009, 11:53
E' il non perderlo che fa la differenza...

bias
25-06-2009, 11:54
secondo me queste minchiate le fanno solo gli italiani.
Ho incontrato millanta gruppi di tedeschi, svizzeri, inglesi ecc. sui giri nei passi alpini...andavano a ritmo anche allegro, ma sempre in sicurezza e rispettando limiti di "civiltà".

Sfatiamo il mito che i cretini sono solo Italiani,la demenza non ha paese,settembre scorso sulle dolomiti arrivano 2 svizzeri con BMW GS taroccati,li vedo negli specchietti che andavano allegri,premetto che anch'io
non mi tiro indietro...beh morale uno dei due per passare ancora un pò si stampa sulla corriera che stava arrivando in senso opposto..

Italiani,tedeschi ,svizzeri la famosa mamma è sempre gravida..

geko
25-06-2009, 12:05
ma ma ma ... forse con moto da 20k euri,ma con vecchi ferri (90%giap) se ne trovano anche di oltralpe.

un bel quotone per GASSE

albiTO
25-06-2009, 12:18
Come giusto, i pezzi di m.. stanno in terra!
Io non mi sarei fermato.

mcboxers
25-06-2009, 12:21
Sfatiamo il mito che i cretini sono solo Italiani,la demenza non ha paese,settembre scorso sulle dolomiti arrivano 2 svizzeri con BMW GS taroccati,li vedo negli specchietti che andavano allegri,premetto che anch'io
non mi tiro indietro...beh morale uno dei due per passare ancora un pò si stampa sulla corriera che stava arrivando in senso opposto..

Italiani,tedeschi ,svizzeri la famosa mamma è sempre gravida..

Solo per prenderlo come esempio, senza far polemica personale, però l'ingarellamento porta ad aumentare i rischi che ti vai a prendere ed a fregarsene di chi incontri sulla tua strada... IMHO in gruppo questo avviene più spesso.. è più facile farsi prendere la mano...

arriva uno o più che sta tirando e ci si ingarella... risultato ... un gruppo che forza l'andatura stando probabilmente attaccati uno all'altro....

lo dico sinceramente, ma a me terrorizza vedermi arrivare nella schiena un gruppo di ingarellati.... e ne basterebbero anche solo due, per farmi finire in terra o anche solo per farmi correre rischi seri...

pluto67
25-06-2009, 12:29
Mah, ieri anche io ho approfittato del giorno di festa torinese e insieme ad amici ho fatto un bellissimo giro passando per il colle dell'agnello e l'izoard ( e forse il tuo gruppo di smanettoni l'abbiamo pure visto....), ti posso assicurare che alcuni dei miei amici vanno veramente forte, ma ieri sono rimasto piacevolmente stupito dal loro moderare l'andatura tutte le volte che ve ne fosse bisogno ( paesini, code o comunque dove bisognava rallentare se si usava buon senso). Certo, in alcuni tratti abbiamo accellerato, ma alla fine del giro posso con tranquillita' dire che non abbiamo mai rischiato piu' del canonico rischio/moto e mi sono divertito veramente molto.
Tutto sta nel saper valutare il gruppo di amici col quale condividere il giro, e se malauguratamente se ne incontra uno troppo spericolato, farsi dire il punto di arrivo .......e lasciarli andare.

p.s. per inciso, andare in giro col 'recchia (diavoletto:lol::lol:) puo' essere molto divertente e pure utile se si riesce a valutarne le traiettorie, l'importante è capire quando è il caso di lasciarlo andare e di ritrovarsi al bar.......dopo mezz'ora:lol::lol:

Fabio

Panda
25-06-2009, 12:30
se devo girare cn dei folli preferisco andare da solo......però ogni tanto qualche curvetta ZEEEnnnnn (cit) non fa male.....nel massimo del rispetto per se stessi e il prossimo (imho)

mcboxers
25-06-2009, 12:38
fortunatamente è pieno di motociclisti che vanno allegri nel massimo rispetto, anche in gruppo... la mia mica è una crociata contro i gruppi...o chi va allegro...

volevo porre l'attenzione su quanto più facilmente in gruppo ci si ingarella perdendo di vista il buon senso... c'è una bella differenza tra andare allegri cercando pure di copiare le traiettorie (io ho imparato ed ancora sto migliorando grazie ad amici esperti), ed ingarellarsi stando appiccicati........

carlo.moto
25-06-2009, 13:40
Ho viaggiato in gruppo solo per viaggi brevi e devo dire che sempre, dopo una partenza dolce, la velocità si è alzata fino a diventare, per me, fastidioso e stancante seguire gli altri anche perchè con il passeggero a bordo sono molto, molto prudente. Ritengo che si inneschi un meccanismo per cui il capo gruppo ritenendo di fare una figura "barbina" comincia ad accelerare mentre dietro si innescano meccanismi di insana competizione. Una sola volta ho girato con un SIGNOR GRUPPO in cui era assolutamente vietato sorpassarsi, la velocità era stabilita con insindacabile giudizio dal capogruppo e la "scopa" ha sempre aspettato eventuali ritardatari, ma è l'unico gruppo che conosco in cui ci si comporta con tale civiltà. pertanto i miei viaggi preferisco farli da solo.

Diavoletto
25-06-2009, 13:55
p.s. per inciso, andare in giro col 'recchia (diavoletto:lol::lol:) puo' essere molto divertente e pure utile se si riesce a valutarne le traiettorie, l'importante è capire quando è il caso di lasciarlo andare e di ritrovarsi al bar.......dopo mezz'ora:lol::lol:

Fabio


recchia un cazzo!!!!!!
:lol::lol:

e poi io in gruppo vado piano e mi metto sempre ultimo

sixnilav
25-06-2009, 14:28
quoto carlo.moto
o il gruppo ha una gerarchia ben definita con un regolamento non scritto preciso ed inamovibile, o ci si ritrova con un mucchio di teste di c"£%"o come quelle che hai avuto modo di incontrare.
Personalmente, non so quanto può valere, ma segnalerei le targhe alla stradale.

carlo.moto
25-06-2009, 14:32
quoto carlo.moto
o il gruppo ha una gerarchia ben definita con un regolamento non scritto preciso ed inamovibile, o ci si ritrova con un mucchio di teste di c"£%"o come quelle che hai avuto modo di incontrare.
Personalmente, non so quanto può valere, ma segnalerei le targhe alla stradale.

In quel GRUPPO il regolamento c'è, è scritto ed è rispettato altrimenti si è anche redarguiti. (ora immagino i commenti dei...liberisti).

Diavoletto
25-06-2009, 15:24
velocità fissa

senza sorpassi


parla un liberista:

secondo me un gruppo che ha bisogno di regole restrittive è segno di mancata civiltà del gruppo stesso.

è un po come dire vieto gli alcolici altrimenti si ubriacano tutti....

carlo.moto
25-06-2009, 16:24
velocità fissa

senza sorpassi


parla un liberista:

secondo me un gruppo che ha bisogno di regole restrittive è segno di mancata civiltà del gruppo stesso.

è un po come dire vieto gli alcolici altrimenti si ubriacano tutti....

Tutte le "regole" sono "restrittive", anche in democrazia, la mia libertà termina dove comincia la Tua, eppure è la massima espressione della convivenza CIVILE, poi c'è chi in virtù del liberismo vuole fare come gli pare accusando gli altri di inciviltà, insicurezza, bisogno di essere compressi da "regole" ecc.
Se si vuole qualcosa, nella fattispece una sicurezza di viaggio in gruppo, bisogna sapere rinunciare ad altro, nella fattispece il sorpasso, la strapiega o la sgassata......altrimenti si va da soli senza infastidire chi vuole solo andare a spasso e non in pista....ovviamente a mio parere.

memobon
25-06-2009, 16:29
e' per questa ragione che vo' in giro da solo o con la morosa...... siccome ho il mal della bestia , prima che prenda il sopravvento su di me, lo castro sul nascere ( male castrato = Memo salvato ) anche perche' par che per andare a fare un giro in compagnia, gli smanettoni vengano a cercare proprio me , quindi meglio stare alla larga dal branco

guglio11
25-06-2009, 16:30
in gruppo basta mettere davanti quello che ,in caso di gruppi misti, ha il mezzo inferiore oppure quello più lento e prudente.

cidi
25-06-2009, 16:31
cosi' lo piallano alla prima staccata :lol:

zam, c'ha ragione anche stavolta, ole'.

carlo.moto
25-06-2009, 16:34
cosi' lo piallano alla prima staccata :lol:

zam, c'ha ragione anche stavolta, ole'.

Ma chi vuole "staccare" invece di frenare normalmente onde evitare di confondersi con i comuni mortali perchè non va in pista a sfogare i propri bollori?

guglio11
25-06-2009, 16:37
cosi' lo piallano alla prima staccata :lol:

zam, c'ha ragione anche stavolta, ole'.

se uno ragiona così deve andere in giro da solo, magari in pista..

aspes
25-06-2009, 16:43
miiii, ormai in pista c'e' piu' traffico e piu' incapaci che su qualunque strada aperta.....

mcboxers
25-06-2009, 16:54
non credo però sia solo questione di velocità, ovviamente quella aiuta assai, ma di stimolo ad ingarellarsi perchè parte di un gruppo...di un branco...

singoli che vanno anche molto forte ne ho trovati tanti in questi anni, ma i pericolosi ed irrispettosi sono quasi sempre almeno in due.... se poi son tanti, diventa drammatico perchè quello meno bravo o, a scelta, ancora più idiota, nel gruppo c'è sempre....

cidi
25-06-2009, 17:05
e si affanna per tenere il passo.
quando si incrocia un gruppo, e' alla fine che si rischia il frontale, non con gli smanettoni che lo guidano

carlo.moto
25-06-2009, 17:11
e si affanna per tenere il passo.
quando si incrocia un gruppo, e' alla fine che si rischia il frontale, non con gli smanettoni che lo guidano

E' un pò come sostenere che gli smanettoni sono i bravi, gli esperti, coloro che hanno in mano la situazione,......ma Ti prego, caro mukkista doc, lascia che quelli che secondo te sono pericolosi vivano in tranquillità propria e sicuramente anche altrui la loro gita motociclistaica e se proprio senti la impellente necessità vai a smanettare dove puoi, non sulla strada che Ti ricordo, è di tutti, anche di quelli che, come dici Tu, non sono smanettoni e perciò pericolosi.

cidi
25-06-2009, 17:19
purche' rimangano nella loro corsia, possono fare quel che vogliono, ci mancherebbe altro.
e' quando mi vengono addosso cercando di raggiungere il loro gruppo (e la colpa e' sempre del singolo, non e' tollerabile dopo milioni di anni di evoluzione sostenere che il "branco" influenza.... influenza i cerebrolesi, gli ubriachi, gli idioti, ma non le persone civili ed evolute, seppur smanettone) quando gli "ultimi" mi vengono addosso nella mia corsia, dicevo, mi indispongono un bel po', per usare un eufemismo.

Tricheco
25-06-2009, 17:29
a me num me pias

joesimpson
25-06-2009, 17:30
secondo me queste minchiate le fanno solo gli italiani.
Ho incontrato millanta gruppi di tedeschi, svizzeri, inglesi ecc. sui giri nei passi alpini...andavano a ritmo anche allegro, ma sempre in sicurezza e rispettando limiti di "civiltà".


matteo non posso essere d'accordo

guarda che qualche tedesco che dà di matto ti posso garantire di averne visti :mad::mad::mad::mad:

diciamo che di teste di minchi@ ce ne sono tante, forse da noi la percentuale è un pò più elevata, ma proprio sul grimsel ho visto un crucco che ha tentato di attraversare una roulotte in un sorpasso un pò azzardato :rolleyes:

oppure di trovarmeli mezzo metro in corsia mentre arrivavano in senso opposto


purche' rimangano nella loro corsia, possono fare quel che vogliono, ci mancherebbe altro.
e' quando mi vengono addosso cercando di raggiungere il loro gruppo (e la colpa e' sempre del singolo, non e' tollerabile dopo milioni di anni di evoluzione sostenere che il "branco" influenza.... influenza i cerebrolesi, gli ubriachi, gli idioti, ma non le persone civili ed evolute, seppur smanettone) quando gli "ultimi" mi vengono addosso nella mia corsia, dicevo, mi indispongono un bel po', per usare un eufemismo.

posso solo quotarti

carlo.moto
25-06-2009, 17:30
Mi dispiace farti notare che esistono centinaia di trattati di psicologia sulle diversità di comportamento dei "gruppi", di cui si ha una visione positiva e dei "branchi" di cui si ha una immagine negativa e che i cerebrolesi, gli idioti ecc. sono moltissimi. Certo è, poi che se chi guida un gruppo, resosi conto che chi è dietro non segue, rallentasse forse si eviterebbe la necessità di raggiungere il gruppo da parte di quelli e si eviterebbero comportamenti che indispongono, per usare un eufemismo.

nossa
25-06-2009, 17:37
Certo che il gruppo scatena i lati peggiori, vale per tutti in tutti i campi, motociclisti, ciclisti, anche quelli a piedi se si mettono a correre in gruppo diventano competitivi tra loro e aggressivi con gli altri. E' la psicologia del branco.

GASSE
25-06-2009, 17:39
E' un pò come sostenere che gli smanettoni sono i bravi, gli esperti, coloro che hanno in mano la situazione,......ma Ti prego, caro mukkista doc, lascia che quelli che secondo te sono pericolosi vivano in tranquillità propria e sicuramente anche altrui la loro gita motociclistaica e se proprio senti la impellente necessità vai a smanettare dove puoi, non sulla strada che Ti ricordo, è di tutti, anche di quelli che, come dici Tu, non sono smanettoni e perciò pericolosi.

non mi sembra abbia detto che chi non è smanettone è pericoloso,solo che in un gruppo chi va meglio sta avanti ed è anche sicuro e preciso poi mano a mano che si passa alle retrovie c'è sempre più quello che vorrebe fare come quello davanti ma non ha il manico!


poi una considerazione marginale:come è che tutti (o quasi)hanno moto da più di 1000 cc e 100 cv e fan la sagra dell'andar piano?

carlo.moto
25-06-2009, 17:40
Certo che il gruppo scatena i lati peggiori, vale per tutti in tutti i campi, motociclisti, ciclisti, anche quelli a piedi se si mettono a correre in gruppo diventano competitivi tra loro e aggressivi con gli altri. E' la psicologia del branco.

Lo dovresti spiegare all'amico CIDI

cidi
25-06-2009, 17:43
...si eviterebbe la necessità di raggiungere il gruppo da parte di quelli...
se fosse gruppo, non ci sarebbe la necessita' di doverlo raggiungere: ci sarebbe per esempio la semplice regola di aspettarsi agli incroci, cosi' ognuno potrebbe andare a suo piacimento, tanto il gruppo non lo lascerebbe perdersi.

se c'e' la necessita' di raggiungersi, allora e' branco

Barbarigo38
25-06-2009, 17:44
Non credo ai gruppi misti.... esiste la selezione naturale. Esistono gruppi di motociclisti per bene e gruppi di teste di ca@@o. E' dunque fisiologico prima o poi il concetto del travaso di necessita'. Chi de chi e chi de la'.... IMHO.

Barbarigo38
25-06-2009, 17:46
Per buttarla in vacca.... l'unica cosa che accomuna le due tipologie è la f@@a :lol:

nicola66
25-06-2009, 17:50
quante occasioni perse dalle forze di polizia per tirar su soldi .

carlo.moto
25-06-2009, 17:56
se fosse gruppo, non ci sarebbe la necessita' di doverlo raggiungere: ci sarebbe per esempio la semplice regola di aspettarsi agli incroci, cosi' ognuno potrebbe andare a suo piacimento, tanto il gruppo non lo lascerebbe perdersi.

se c'e' la necessita' di raggiungersi, allora e' branco

Ho sempre sotenuto la necessità di regole, vedi qualche mio intervento antecedente su questo argomento, così come è indispensabile la "scopa" per andare in GRUPPO, cioè chi DEVE essere l'ultimo. Ma senza regole è l'entropia e nell'entropia gli imbecilli, i gasati, o gli ubriachi come dicevi tu, ci sguazzano e si esaltano.

Diavoletto
25-06-2009, 18:35
Tutte le "regole" sono "restrittive", anche in democrazia, la mia libertà termina dove comincia la Tua, eppure è la massima espressione della convivenza CIVILE, poi c'è chi in virtù del liberismo vuole fare come gli pare accusando gli altri di inciviltà, insicurezza, bisogno di essere compressi da "regole" ecc.
Se si vuole qualcosa, nella fattispece una sicurezza di viaggio in gruppo, bisogna sapere rinunciare ad altro, nella fattispece il sorpasso, la strapiega o la sgassata......altrimenti si va da soli senza infastidire chi vuole solo andare a spasso e non in pista....ovviamente a mio parere.


Ci sono regole e regole restrittive

regole: in questo paese se bevi tanto ti straccio la patente

regole restrittive : in questo paese è vietato bere.

nel caso 1 : sta alla popolazione civile capire qual'è il limite
nel caso due : la popolazione cogliona non ha scelta

riporto l'assioma alle moto

regola: ragazzi non si fa i pirla facciamo solo manovre in sicurezza per tutti

regola restrittiva: ragazzi si va a 80 all'ora e non si sorpassa

caso 1: discorso che si fa a gente educata e civile e che sarà rispettata
caso2 : discorso che si fa ai gruppi un po' "migliorabili" perchè non hanno le misure.



ultimo commento a quanto letto:

io di solito trovo gente che mi mette in pericolo che va veramente tranquilla.....ma magari è distratta.


OLE'



comunque se siete in traiettoria vi spiano:lol:

carlo.moto
25-06-2009, 18:38
Diavoletto, la polemica è vicina perciò va più piano e risolvi i tuoi problemi di convivenza con chi a differenza di te va piano e non sa guidare la moto, oltretutto guidare è una arte ma non è obbligatorio essere artisti

Diavoletto
25-06-2009, 18:44
cosa vuol dire la polemica è vicina?
io dico la mia tranquillamente
tu dici la tua tranquillamente
se non sono d'accordo mica vuol dire essere polemici
mi sembra di aver puntualizzato una mia affermazione senza nessuna nota polemica....

il mondo è strano
quando scrivo poco mi viene detto che non spiego
quando mi spiego per filo e per segno tranquillamente sono polemico...
bho


io continua ad andare come piace a me, se trovo chi è piu' lento lo passo secondo le buone creanze e la buona educazione.e non ho problemi di convivenza con nessuno che sia educato e civile e rispettoso anche se lento.

slint
25-06-2009, 18:52
tornando in 3D,sicuramente il gruppo innesca bagarre...

e magari fosse sicura QUASI tutta la nostra corsia! :mad:

gnaro64
25-06-2009, 18:54
Io che ho na fifa boia di farmi male, che se mi faccio male chi la manda avanti la baracca, le rare volte che esco con amici sono ovviamente ultimo, ma.......mi subisco gli improperi dei poveri automobilisti/pedoni/ed altri utenti della strada spaventati dai capifila......

Pacifico
25-06-2009, 18:56
AAAAAAAAAA cercasi gruppo smanettone per trenino sul monte bianco... no perditempo e turisti per caso...

bikelink
25-06-2009, 18:58
secondo me queste minchiate le fanno solo gli italiani.
Ho incontrato millanta gruppi di tedeschi, svizzeri, inglesi ecc. sui giri nei passi alpini...andavano a ritmo anche allegro, ma sempre in sicurezza e rispettando limiti di "civiltà".


dissento .. dal brennero al garda di tedeschi e stranieri che fanno michiate ce ne sono a valanghe.. solo in qualche we del mese scorso le eliambulanze ne hanno raccattati un 5/6.. tra cui 2 coppie.
non so perchè abbiate sto mito dello straniero bravo.. boh.
gli ultimi 2 che mi hanno invaso la corsia, erano proprio tedeschi con le loro belle gote rosse e la targona di 12 mq..

joesimpson
25-06-2009, 19:03
Diavoletto, la polemica è vicina perciò va più piano e risolvi i tuoi problemi di convivenza con chi a differenza di te va piano e non sa guidare la moto, oltretutto guidare è una arte ma non è obbligatorio essere artisti


spero proprio la polemica sia lontana, invece.......

carlo quello che dici è giustissimo, ognuno va al passo che preferisce, ma soprattutto cerca di NON creare situazioni di pericolo :!: per se e per gli altri

se quando vedi uno arrivare dietro come un missile, ti sposti lievemente a dx o in uscita aspetti un secondo ad aprire, da dietro l'altro sarà già davanti libero per la sua strada senza situazioni a rischio per alcuno
ma se invece cerchi di stare sulla riga, ti metti a staccare dopo il tuo standard e magari pure a uscire bel largo sulla sx, beh le situazioni a rischio chi le crea?????? :mad::mad::mad::mad::mad::mad:

ovviamente, visto che ho pure i capelli bianchi :cool::-o, parlo per esperienza vissuta quasi ogni we, non certo teoria..............

poi una considerazione marginale:come è che tutti (o quasi)hanno moto da più di 1000 cc e 100 cv e fan la sagra dell'andar piano?

io non mi nascondo certo dietro un dito, ma due regole:

- SEMPRE nella mia corsia, anche in curve apertissime (oggettivo)
- SEMPRE senza travalicare il limite (soggettivo)

premesso che se uno è in grado di prevenire i pericoli oggettivi è già a buon punto, rimangono solo quelli soggettivi
per me dopo 35 anni di moto non è difficile sapere fin dove spingermi (magari per te sono un pazzo scatenato :lol:) ovviamente la capacità critica di valutare i soggettivi può essere discordante, ma non per questo qualche autorità deve sostituirsi a me nel valutarli

:D:D:D:D:D:D

io continua ad andare come piace a me, se trovo chi è piu' lento lo passo secondo le buone creanze e la buona educazione.e non ho problemi di convivenza con nessuno che sia educato e civile e rispettoso anche se lento

al 100%, anche io la penso così anche senza il polso (e freni aereodinamici :lol::lol::lol::lol:) del diaulaus

zergio
25-06-2009, 19:06
se fosse gruppo, non ci sarebbe la necessita' di doverlo raggiungere: ci sarebbe per esempio la semplice regola di aspettarsi agli incroci, cosi' ognuno potrebbe andare a suo piacimento, tanto il gruppo non lo lascerebbe perdersi.

se c'e' la necessita' di raggiungersi, allora e' branco



disarmante ;) .

carlo.moto
25-06-2009, 19:10
Joesimpson, mi trovi in perfetta sintonia, anche io ho diversi capelli bianchi e sapere che ci sono in giro "motociclisti" è sempre un piacere.

Diavoletto
25-06-2009, 19:14
al 100%, anche io la penso così anche senza il polso (e freni aereodinamici :lol::lol::lol::lol:) del diaulaus



azz...in staccata non ce n'è per gNIuno.....

pur'io ho i capelli bianchi....


pero' so
RRRRapido
PPPPlastico

ZAM
:lol::lol::lol::lol::lol:

pluto67
25-06-2009, 19:20
a te vengono meglio le penne.......quelle belle......con la ruotina (cit. io cio' il 21..) sollevata di poco poco ma lunghe lunghe.........ahahahahahah

Diavoletto
25-06-2009, 19:27
devi vede' con le orecchiette come so bravo

giorgia è sempre contenta quando je faccio le orecchiette

HAAHAHAHAHAAHAHAHAHAH

GIANFRANCO
25-06-2009, 19:33
le orecchiette come? con le brasciole al sugo o con le cime di rape?

Diavoletto
25-06-2009, 19:35
con le cime solo a bari/brindisi.....


a bari da "paolo " in centro

GIANFRANCO
25-06-2009, 19:37
RICCHIONAZZZO, non dirmi che sei andato da Paolo in centro di recente!! Ah ah ah!
Ma quando cacchio sei stato giu' a Bari???
La prossima volta, va a Bari Vecchia, o alle Travi o da Vin e c'cine (Vieni e cucina)

Diavoletto
25-06-2009, 19:38
prive'
sivuple'
heheeheheh

GIANFRANCO
25-06-2009, 19:40
Aspè..so' al telefono, c'ho l'AD dall'altro lato

Diavoletto
25-06-2009, 19:48
AD
?
appoggio dietro?

GIANFRANCO
25-06-2009, 19:50
no, peggio..è pure sfizzero.

slint
25-06-2009, 20:27
spettacolo col mio sono 10 post ot! almeno non sono mod! :lol:

Diavoletto
25-06-2009, 21:11
infatti io sono er mejo per mandare in vacca untred...ole'

mcboxers
26-06-2009, 10:00
Diciamo che i gruppi sono quelli buoni ed i branchi quelli "cattivi"....tutto ovviamente dipende dalla testa di chi ne fa parte...

Ma dell'ingarellarsi non ne vogliamo parlare??

Forse è questo il comportamento che andrebbe sanzionato o almeno "combattuto" anche in forum come questo??

Su strada lo trovo non soltanto suicida, cosa che comunqe pesa sulla collettività visto che le spese mediche di un idiota le paghiamo tutti..., ma enormemente rischioso per gli altri utenti della strada.......motociclisti bravi, normali, bradipi, scooteristi, automobilisti o quant'altro vada per la sua strada senza creare volontariamente casini......

Personalmente ritengo che ingarellarsi sia anche "rispondere" nel senso di accellerare o non "lasciar passare" uno che arriva più forte di noi.....

Diavoletto
26-06-2009, 10:44
allora tutti quelli che incontro (95%), compresi alcuni paracarri ,dovrebbero essere puniti. Capita che mi accodo a dei rivettati e iniziano ad accelerare facendo una marea di cagate
Comunque tutti questi bei proclami sulla sicurezza e sul come si guida mi fanno ridere. C'è gente che senza ingarellarsi è pericolosa.

e poi mika è un forum di suore orsoline....questo

il forum amici della polizia stradale potrebbe fare il caso.....

aspes
26-06-2009, 11:27
io vado quasi sempre da solo. Mai avuto problemi. In gruppo solo con gente che conosco e ha un passo simile. In questi casi normalmente non ci si sorpassa quasi mai.
E comunque mai piu' di 3 al massimo. Se il gruppo e' piu' numeroso o di sconosciuti (motociclisticamnte)come a un pranzo qde, preferisco passare da bradipo e divento uno dei piu' fermi di tutti.

lgs
26-06-2009, 11:33
Sono seriamente preoccupato.....per me.

In quanto, pur essendo un incrocio tra un fermone e un paracarro, sono d'accordo praticamente su tutto quanto ha detto il diavolo.

E alcuni suoi post di questo 3d (#51, per es.) li trovo profondi e intelligenti.

Mah.......forse sto male. Vado a farmi un caffè. Poi li rileggo. Ma mi sembrano veramente giusti. Mah......

:lol: Ciao Diavolus.:lol:

drummer62
26-06-2009, 12:10
Sono preoccupato tanto quanto l'amico lgs :rolleyes:

Epperò (beccatevi 'sta congiunzione) testimonio la mia/nostra esperienza di gruppo, del quale faccio parte da pochissimo.

Siamo gente tranquilla, io più paracarro di lgs. Sabato scorso eravamo un gruppo di 10 moto - mica pizza e fichi - in giro per le Alpi.
Che io sappia, nessuno ha fissato regole. Tutto si è svolto in modo ordinato.
C'era chi sorpassava e chi, davanti, è partito (quasi) a razzo, per poi aspettare gli altri più avanti.
C'era chi stava indietro e chi ha fatto volontariamente da "scopa".
Nessuna gara o competizione. Ognuno seguiva l'andatura che trovava più adatta alle proprie esigenze.
Non mi sembra molto difficile.

In compenso, a proposito di stranieri, ci siamo incrociati con un Kawa tedesco appena sdraiatosi in una curva tanto aperta che non si poteva neanche definire curva, che a momenti prende uno di noi.
Il tizio stava bene, probabilmente si era distratto ed era incespicato nel canale di scolo a lato della carreggiata.

CREG
26-06-2009, 14:02
per morire in moto ci voglion due persone.

bikelink
26-06-2009, 16:49
per morire in moto ci voglion due persone.


di stesi da soli io ne ho visto diversi..purtroppo

Diavoletto
26-06-2009, 16:55
SGRAAAAAAAAAAAAAAAAATTTTTTTTtttttttttttttttttttttt tt
SGRAAAAAAAAAAAAAAAAATTTTTTTTtttttttttttttttttttttt tt
SGRAAAAAAAAAAAAAAAAATTTTTTTTtttttttttttttttttttttt tt
SGRAAAAAAAAAAAAAAAAATTTTTTTTtttttttttttttttttttttt tt
SGRAAAAAAAAAAAAAAAAATTTTTTTTtttttttttttttttttttttt tt
SGRAAAAAAAAAAAAAAAAATTTTTTTTtttttttttttttttttttttt tt

lgs
26-06-2009, 16:57
E' destino in questo 3d.

Ti quoto anche questo.

Diavoletto
26-06-2009, 17:06
era meno profondo del post 51 ma
era a PELLE!

CREG
26-06-2009, 22:52
di stesi da soli io ne ho visto diversi..purtroppo
fidati che o seguivano qualcuno non riusciendoci,o seminavano qualcuno, o qualcuno li ha stesi........ ;) se uno e' totalmente solo e' rarissimo che si accoppa.......

Mecchia
26-06-2009, 23:29
se fosse gruppo, non ci sarebbe la necessita' di doverlo raggiungere: ci sarebbe per esempio la semplice regola di aspettarsi agli incroci, cosi' ognuno potrebbe andare a suo piacimento, tanto il gruppo non lo lascerebbe perdersi.

se c'e' la necessita' di raggiungersi, allora e' branco

Quotone:-p

Io esco spesso in gruppo, ed ognuno fa la sua andatura,
Se tizio e caio voglio accelerare il passo, lo fanno tranquillamente, poi si fermano ed aspettano gli altri.
Penso non ci sia cosa peggiore, quando ci si muove in gruppo, di cercare di emulare l'amico che per esperienza e capacita' riesce a tenere un ritmo maggiore, senza averne le capacita'.