Visualizza la versione completa : GS 1200 Registrazione Valvole 20k km
Ciao a tutti,
a breve, dopo 20k km in un anno e mezzo, procederò al tagliando dei 20k km rigorosamente fai da te. Cambio olio , filtro olio e controllo ed eventuale pulizia filto k&n aria montato da 5k km. In bmw, anche se non ci credo, mi hanno detto che loro operano la registrazione valvole ad ogni tagliando periodico, ma io nn credo che sia necessario, visto che a 20k km la moto va benissimo e non si sente rumore di punterie ne a caldo ne a freddo.
Cosa ne pensate, mi devo adoperare alla registrazione o aspetto magari i 30k km come fanno in molti? Cos'altro mi suggerite di verificare/sostituire a 20k km?
Grazie come sempre a tutti per i preziosi consigli che ogni giorno mi fanno godere appieno della mia GS.
Lamps
.....a 20k km la moto va benissimo e non si sente rumore di punterie ne a caldo ne a freddo....
é proprio se non si sente rumore che ti dovresti preoccupare...
Le valvole vanno controllate ogni 10000 Km...e se necessario vanno registrate...già che ci sei controlla anche il gioco dei castelletti
può fare molti più danni una valvola stretta o addirittura puntata che una lenta
....e da strette non fanno un gran rumore :confused::confused:
ankorags
24-06-2009, 02:31
Ciao a tutti,
a breve, dopo 20k km in un anno e mezzo, procederò al tagliando dei 20k km rigorosamente fai da te. Cambio olio , filtro olio e controllo ed eventuale pulizia filto k&n aria montato da 5k km. In bmw, anche se non ci credo, mi hanno detto che loro operano la registrazione valvole ad ogni tagliando periodico, ma io nn credo che sia necessario, visto che a 20k km la moto va benissimo e non si sente rumore di punterie ne a caldo ne a freddo.
Cosa ne pensate, mi devo adoperare alla registrazione o aspetto magari i 30k km come fanno in molti? Cos'altro mi suggerite di verificare/sostituire a 20k km?
Grazie come sempre a tutti per i preziosi consigli che ogni giorno mi fanno godere appieno della mia GS.
Lamps
Se pensi davvero di saperti fare il tagliando dei 20mila da solo in teoria dovresti anche sapere cosa bisogna fare al tagliando dei 20mila e saprai anche che controllare e registrare le valvole è un lavoro di mezz'ora quindi non capisco cosa vuol dire aspettare i 30mila come fanno in molti? Ma chi sono questi molti? :confused:
Cmq ti dico cos'altro devi fare al tagliando dei 20mila....
1- devi avere il RepRom
2- devi avere gli attrezzi adatti
3- devi sostituire l'olio del motore e filtro olio motore
4- devi sostituire il filtro dell'aria (non conosco il filtro che usi te)
5- devi sostituire l'olio del cambio
6- devi sostituire l'olio della coppia conica
7- devi controllare ed eventualmente registrare le valvole e i castelletti
8- devi sincronizzare i corpi farfallati
9- devi sostituire il fluido dei freni
10- devi controllare ed eventualmente sostituire le pastiglie dei freni
Se vai qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=222046&page=4
al mess #79 trovi la lista degli interventi da fare ai 20K come da specifiche BMW.
Ciao
Grazie Ragazzi,
per la sostituzione dei liquidi (olio cambio, coppia conica e dot freni) nn ho grossi problemi..per le valvole ho visto fare, ho letto molto ma mi manca un pochino il coraggio di mettere mano alle valvole soprattutto perchè ho letto che in molti hanno avuto problemi con il serraggio del dado del registro in mancanza di una manualità ed esperienza adatte. Per Mambo, le punterie naturalmente fanno il loro rumore fisiologico nel mio caso, nn è che sento il silenzio assoluto. La domanda nasceva dal fatto che rispetto all R1150 il boxer 1200 sembrerebbe essere meno propenso alla necessità di frequenti registrazioni del gioco valvole,e, andando bene la moto e nn avvertendo neanche il minimo battito in testa, mio chiedevo quanto poteva essere importante procedere alla registrazione. Grazie cmq per i link sugli interventi e la lista di ankoraGS...ma cosa intendi per RepRom?
Ma scusate, i tagliandi fai da te non invalidano la garanzia BMW? I famosi timbri sul libretto dopo ogni tagliando?
E nel caso vendeste la moto, chi la comprerebbe sapendo che i tagliandi sono stati fatti in casa (magari sono stati fatti molto meglio che in concessionaria, ma il nuovo acquirente come farebbe a fidarsi?)?
ankorags
25-06-2009, 15:09
...Grazie Ragazzi....
Alcuni link utili.....
http://www.r1200gs.info/howto/valve-adj.html
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=212215
http://www.youtube.com/watch?v=iVplES7DROk&feature=related
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=226793
jiango70
01-08-2009, 00:28
sampei non è che il 1200 a meno bisogno di registrazione valvole,è uguale come ha detto Mambo ogni 10.000km per i battiti in testa non li senti perchè il 1200 ha il sensore anti battito.;)
Ma scusate, i tagliandi fai da te non invalidano la garanzia BMW? I famosi timbri sul libretto dopo ogni tagliando?
E nel caso vendeste la moto, chi la comprerebbe sapendo che i tagliandi sono stati fatti in casa (magari sono stati fatti molto meglio che in concessionaria, ma il nuovo acquirente come farebbe a fidarsi?)?
leggi un po' di thread riguardo l'assistenza dei concessionari anche nel walval e capirai che in molti (io per primo)preferiscono "pesare" la persona che hanno di fronte piuttosto che un libretto pieno di tagliandi pagati e in buona parte non eseguiti.....io faccio da solo, almeno son sicuro che le cose son fatte sul serio.
jiango70
04-08-2009, 23:28
leggi un po' di thread riguardo l'assistenza dei concessionari anche nel walval e capirai che in molti (io per primo)preferiscono "pesare" la persona che hanno di fronte piuttosto che un libretto pieno di tagliandi pagati e in buona parte non eseguiti.....io faccio da solo, almeno son sicuro che le cose son fatte sul serio.
giusto;)la penso come te:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |