Visualizza la versione completa : Quanti noi, prima, avevano un Transalp
robiledda
23-06-2009, 21:28
Ho riattivato l'assicurazione, ho pagato la tassa di circolazione, ormai è ultraventennale (1988), ed è partita al primo colpo, è sempre bella nonostante i suoi 100.000 km.
chi di voi l'ha avuta e l'ha tenuta?
http://img524.imageshack.us/img524/9603/19062009007.jpg
http://img524.imageshack.us/img524/6399/19062009001.jpg
nicola66
23-06-2009, 21:31
farla così oggi costerebbe come un F800GS.
Però funzionerebbe sempre.
per me da sempre é una gran moto, adatta a tutti gli usi. Non l'ho mai acquistata per un solo piccolo particolare: monta ancora le camere e non i tubless.
Sranno seghe mentali che mi faccio, ma un antico incidente dovuto allo scoppio di una camera d'aria mi ha condizionato al punto che non ho mai più avuto moto se non con i tubeless.
Terribilis ist locus iste
KOCINSKI
23-06-2009, 22:05
Posseduta dal 1998 al 2000, l'unica cosa che mi ricordo è che non frena... rallenta, per il resto telaio mediocre e motore indistruttibile.
mi ha sempre intrigato.ma per un motivo o l'altro....
comunque mai dire mai.
ankorags
23-06-2009, 22:32
Ho avuto il modello '01 per cinque anni, mi ci sono trovato bene e ci ho fatto svariati viaggi ma il GS1200 è un altro pianeta, fra l'altro hanno alloggiato per diversi mesi insieme nella stessa stalla, poi ho deciso di venderla causa inutilizzo!
Qui (http://www.youtube.com/watch?v=AFjqP3XZhoo) c'è un video
http://i44.tinypic.com/j0f7nb.jpg
http://i43.tinypic.com/del8i8.jpg
http://i43.tinypic.com/2nh19js.jpg
http://i40.tinypic.com/2u8iivp.jpg
giampigs
23-06-2009, 22:43
Grande transalp! Uscivi di casa e sapevi che ti ci riportava sempre,altro che antenne anulari, pompe benzina e ca@@te varie! Sarà sempre nel mio cuore!
Io ne ho avute 3, una bianca e color sabbia nel "95 di cui ho fatto la Spagna, poi ho preso il modello successivo nel "99 Bianco e verde che con la mia passata moglie abbiamo fatto Vallle d'Aosta e Francia, e poi siccome cercavo una BMW R 1100 GS ma senza grana non si va da nessuna parte:confused:, ho preso l'ultima grigia nel 2003!!! Ma dopo 6 mila Km son passato alla 1150 GS:!:
In sintesi devo dire che alla TA bastava cambiare olio candele e cartuccia, e basta, alla BMW... lasciamo perdere va'.... pero' sinceramente pur essendo una grande moto, il comfort non è BMW :cool:
Io ce l'ho tutt'ora ;), vediamo se arrivo a 200mila km senza farci niente, poi chissà...
Cmq confermo i freni scarsini nonostante il doppio disco
Ne ho avute due, la prima identica a quella che hai postato e poi il mod 2001.
L'ho sempre considerata una gran moto, a parte i limiti della frenata nel modello più vecchio, fino a quando non sono passato alla BMW e ho scoperto cose che non mi sognavo di poter fare con il Transalp.
Avuta anche io per 55000 km, un pò piccolina per me (o io grosso per lei) ma una gran moto!
Ho avuto il modello del '93, l'ultima con il monodisco anteriore: da quella moto ho avuto solo soddisfazioni, una moto davvero polivalente che mi ha fatto viaggiare per 70.000km in tutte le condizioni e carica come un mulo con soddisfazione... Lei, in cambio, si è accontentata di poca, semplice ed economicissima manutenzione fatta da me.
Certo, ha i suoi limiti in quanto a prestazioni ma in cambio ha un'affidabilità ormai difficilmente riscontrabile su altre moto... non per niente è tra le moto preferite dai grandi viaggiatori giramondo...;)
Globetrotter
23-06-2009, 23:10
Anch'io ho avuto un bellissimo Transalp 600 nero, comprato di seconda mano con 10 mesi di vita e 10K Km, che ho tenuto per tre anni, prima di acquistare la mukka.
Pensate che a rivenderlo dopo 3 anni, ci ho rimesso solo l'equivamente di 600.000 Lire, ovvero 200.000 Lire l'anno: neanche un noleggio sarebbe costato così poco :D
Presente.
Ne ho avuti 8 dall' 87 al 2005
la migiore quella del 90.....;)
sempre le cose in grande tu eh?!?! :lol:
Ciao Pino.... :D
insieme alle varadero sono state della moto dalle quali era difficile separarsi.....adesso che delusione.....:mad: ahahahah
E' stata la mia prima moto... meravigliosa creatura!!
Qui in campeggio in Sardegna a pulirla e coccolarla!
http://www.cimina.net/images/moto/image/1992_sardegna.jpg
Qui sul Bernina, 1991... che ricordi!
http://www.cimina.net/images/moto/image/bernina_1991.jpg
Capo Coda Cavallo 1992, con la ex moto dell'ex moroso... e io in braghe corte!! brrr che paura, se ci penso ora...
http://www.cimina.net/images/moto/image/capocodacavallo1992.jpg
Ecco appunto Cimina quella tua l' ho avuta uguale anche il colore è stata la migliore (90) sotto tutti i punti di vista.....
willy999
23-06-2009, 23:54
E' stata la mia ultima moto (ehmmm.... 13 annetti fa...) prima della RT. Poi nascita figlio, scooter 50, 125 e per finire 250! Era lì in bella mostra con appena 6.000km. Il concessionario, senza neanche conoscermi, mi mise in mano le chiavi per fare un giretto.... e vissero felici e contenti!
THE BEAK
24-06-2009, 00:05
per Skito:wow!8 transalp!??:rolleyes:
per Cimina:te la smontavi tu, e manutenzione fai da te??complimenti!:!:
ps bella moto quella del tuo ex........:lol:;)
THE BEAK
24-06-2009, 00:06
ne ho avute quattro e adesso ho la sorella maggiore, gran moto
la 700?
:lol:
carina mi piace il nuovo modello
varamukk
24-06-2009, 00:42
Ecco la mia, dal 2001 al 2004..:!:
http://img25.imageshack.us/img25/1025/dscf0009l.jpg
Io ho avuta una Transalp per un anno (mod. 2003). Moto facile, robusta, ma a mio avviso impersonale. L'ho trovata anche troppo leggera sull'anteriore a pieno capico. Sono passato ad una R 1150 R che nel tempo mi ha dato alcuni problemi (tutti risolti), ma che trovo superiore al Transalp per frenata, comfort e piacere di guida. :)
ne ho avuta una,650 ,del 2000.presa usata nel 2004 e rivenduta nel 2006 dopo averci fatto circa 28000 km.freni scarsini e poche emozioni di guida,per il resto un mulo instancabile in tutte le condizioni e in tutte le situazioni.fastidiosamente jap,cioè indistruttibile!
alterplato
24-06-2009, 08:16
ho avuto il modello 2000, per me è stata un moto da vero divertimento. Senza grandi pretese ma ti permetteva di fare un po' di tutto. Ho un bel ricordo.
Papà Pig
24-06-2009, 08:50
Mio fratello ne ebbe una che io prendevo spesso, e mi piaceva molto.
In passato volevo prendermene una, ma non l'ho mai fatto perchè è un po' piccola per me, che sono un bestione, e perchè le mancano una manciata di cavalli per renderla divertente nella guida.
Ora, che ho venduto il GS per prendere una moto più economica, la TA è tra le candidate... ma ho paura che sia un downgrade troppo traumatizzante.
anche io avevo il modello 90/91. verde
bellissima
mai un problema
è stata la mia prima moto "grande"
venduta benissimo dopo 7 anni per passare ad un R850R
che bei ricordi
bmwfranco
24-06-2009, 09:16
Ho avuto il modello 1998 nera con doppio disco. Bella, facile da guidare con un motore affidabile e generoso. La ho cambiata nel 2004 perche' volevo qualcosa di piu' comodo nei viaggi. Con la Transy la velocita di crocera era sui 100 Km/h per via dell'areodinamica e poi un po piccolina per il mototurismo in due.
Adesso ce l'ha un collega che ogni tanto incontro, va ancora benissimo e la usa tutti i giorni anche per venire al lavoro da Varese a Monza.
modello 97.
andava bene.
ho avuto problemi con il pignone che ha preso gioco...
moto polivalente ma che non mi ha entusiasmato.
"Paolone"
24-06-2009, 09:22
Usata diverse volte in passato, ci ho fatto anche una mini vacanza....
Ora il modello nuovo è una seria candidata ad entrare nel mio garage entro il prossimo anno....
Per me un assoluto riferimento se si cerca una moto dall'ottimo rapporto qualità/affidabilità/prezzo
Ho avuto il mod 87, color oro...la prima in assoluto... buon motore freni da incubo... ma ci ho fatto tanta strada.. che bei ricordi
TA 1995, una delle ultime annate di produzione giap, le migliori, indistruttibili. Ed è ancora la mia attuale moto.
Ogni anno sono li li per cambiarla ma poi non riesco a separarmene. La scimmia saltella di qua e di la tra V-Strom (scelta razionale) e F800GS (scelta emozionale) ma alla fine mi sa che potrei prendermi la 700, odiata, vituperata, obsoleta già in partenza ma è un richiamo irresistibile e irrazionale,
sixnilav
24-06-2009, 09:56
avuta, come prima moto ... :-)
ma non tenuta
cmq un gran mezzo :-)
Ho avuto una 600, comprata usata, dal 97 al 99 quando presi il K100 che ho tuttora. Secondo me gran moto, anche se il K e' ben altra cosa.
Saluti
Nel 2007, quando ho finalmente deciso di entrare in questo mondo... ho preso un Transalp del 96 con 76000 km per farmi le ossa. Lo scorso anno l'ho cambiata per il GS 800. Ora la usa mio fratello, di km ne ha ben 107.000 e va ancora come un orologio... Che dire ? A me é servita per imparare (poco a dire il vero) e quindi non so nulla sui pregi/difetti... cmq con l'attuale mi trovo meglio :)
davide.fun
24-06-2009, 11:11
Ne ho avuta una dal 94 al 02 usata poco circa 70.000km, a parte la manutenzione ordinaria ho cambiato solo una catena...manco corona e pignone :lol:
Ho riattivato l'assicurazione, ho pagato la tassa di circolazione, ormai è ultraventennale (1988), ed è partita al primo colpo, è sempre bella nonostante i suoi 100.000 km.
chi di voi l'ha avuta e l'ha tenuta?
http://img524.imageshack.us/img524/9603/19062009007.jpg
Ultraventennale?? :rolleyes: E' tenuta benissimo!! Complimenti!!:D
(tra l'altro la Transalp per me è quella e basta, un po' come quelle altre di ghisa :lol:)
chiccof800
24-06-2009, 17:26
io ho avuto il 600 e 650, l ultimo piu stradale, ho fatto la boiata a dare via il 600
Silver wind
24-06-2009, 19:06
dopo le stradali.... causa fidanzamento con attuale mogli super appassionata di mototurismo ho avuto transalp 2001 Varadero 2004 e dal 2006 il mitico GS che moto :)
Ducati 1961
24-06-2009, 20:35
Io ne ho avuta una nel 2006-2007 . Moto onesta con la quale ho fatto dei bei viaggi , protettiva anche sotto la pioggia battente . L'ho tenuta poco perche' il motore era poco potente soprattutto in due .
La linea dell' AT e' tutt'altra cosa ....
Ne ho avute due, che pirla, mai prendere la stessa due volte.
Sta gran moto non è mai stata, andava bene un po' per tutto ed era scarsa un po' per tutto.
Dinamite
24-06-2009, 20:39
Ne ho avute due, la prima mi ha accompagnato nella mia prima motovacanza; aveva il freno a tamburo........:rolleyes::confused:
La seconda più moderna, ma alla prima sono rimasto più legato.
Evangelist
24-06-2009, 20:44
Bene..adesso che avete fatto outing vi banno tutti...:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ne ho avute due, che pirla, mai prendere la stessa due volte.
Sta gran moto non è mai stata, andava bene un po' per tutto ed era scarsa un po' per tutto.
Allora io che ne ho avute 8 sono stato proprio un pirlone...!!!?????? ahahaha
non credo ogni seria ha avuto dei cambiamenti +- importanti ed il grande successo di quella moto è stato proprio la modestia che aveva in tutto sia come caratteristiche tecniche che che come versatiòlità..... ;)
robiledda
24-06-2009, 21:06
Allora io che ne ho avute 8 sono stato proprio un pirlone...!!!?????? ahahaha
non credo ogni seria ha avuto dei cambiamenti +- importanti ed il grande successo di quella moto è stato proprio la modestia che aveva in tutto sia come caratteristiche tecniche che che come versatiòlità..... ;)
Sono d'accordo, per me è stata, ed è (visto che l'ho ancora) come una moglie docile e fedele che è lì che ti aspetta... poi ho voluto lei
http://img523.imageshack.us/img523/8332/dscn6601oq0.jpg
l'amante...
Ma è proprio vero donne e MOTOri ... gioie e dolori
Ma alla mia "vecchietta" sono proprio affezionato, e vedo che tanti di noi la pensano così
x robiledda
la tran "vecchia" è una moto che per chi l'ha vissuta resterà ineguagliabile rimanendo della sua categoria, certo se poi passi al gs qualsiasi cosa dietro è insignificante....
robiledda
24-06-2009, 21:29
x robiledda
la tran "vecchia" è una moto che per chi l'ha vissuta resterà ineguagliabile rimanendo della sua categoria, certo se poi passi al gs qualsiasi cosa dietro è insignificante....
Skito non potevi esprimere meglio quello che anch'io penso.
Ho aperto questa discussione proprio per capire il pensiero di tanti di noi che prima di passare all'Elica si sono divertiti con la TA
Della Trans è curioso notare il miglioramento ciclistico e dinamico che c'è stato nel corso degli anni. al contrario del peggioramento qualitativo della carrozzeria ........;)
X Robiledda
Mi fai venire il magone........comprata anche io nel 1988, sono stato uno dei primi a Modena.:eek::eek:
solo su strada, in off era meglio il 600, comunque tutta questione di sovrastrutture e piccole differenze, la telaistica è sempre la stessa
il telaio è stato cambiato nel 2000 copiando un po quello dell' Africa ed effettivamente non ho riscontrato una grossa differenza tangibilmente migliore invece l' ammo post con i leveraggi del cbr 600 introdotto lostesso nel 2000.....;)
varamukk
24-06-2009, 21:54
anche se l'ho rispettata molto per il motore e l'affidabilità, non ho mai avuto un gran feeling con la ciclistica, tendeva ad ondeggiare molto nei curvoni ed era una situazione che non mi piaceva...
D'accordo che all'epoca mi aggiravo attorno al quintale, aggiungiamoci anche zavorrina e borse laterali...
Poi, il fatto che avesse le camere d'aria mi aveva messo agitazione... insomma non mi sentivo a mio agio...
Andai per fare un tagliando e la lasciai lì per la Vara...:eek::lol: (2004)
p.s. anche se successivamente ho sostituito il mono...;)
anche se l'ho rispettata molto per il motore e l'affidabilità, non ho mai avuto un gran feeling con la ciclistica, tendeva ad ondeggiare molto nei curvoni ed era una situazione che non mi piaceva...
D'accordo che all'epoca mi aggiravo attorno al quintale, aggiungiamoci anche zavorrina e borse laterali...
Poi, il fatto che avesse le camere d'aria mi aveva messo agitazione... insomma non mi sentivo a mio agio...
Andai per fare un tagliando e la lasciai lì per la Vara...:eek::lol: (2004)
be giusto le mie perplessità Vara con la Varadero sono stato decisamente più tranquillo..... ahahahah
e già la tua aveva i leveraggi rinnovati ed anche il cavalletto, effettibamente l' ammo varadero identico tralaltro a quello del gs1150 stessa marca è sempre stato troppo sfaccido, e con una corsa inutilmente troppo lunga.
non era poi così male....;) diciamo però che adesso è mooolto meglio:-p
http://i689.photobucket.com/albums/vv252/leleonora_m/FotoMotoFrancia2006178.jpg
Ho riattivato l'assicurazione, ho pagato la tassa di circolazione, ormai è ultraventennale (1988), ed è partita al primo colpo, è sempre bella nonostante i suoi 100.000 km.
chi di voi l'ha avuta e l'ha tenuta?
http://img524.imageshack.us/img524/9603/19062009007.jpg
http://img524.imageshack.us/img524/6399/19062009001.jpg
non so se lo sai , dopo 20 anni come tassa di possesso in lombardia paghi 20 euro
robiledda
25-06-2009, 07:39
non so se lo sai , dopo 20 anni come tassa di possesso in lombardia paghi 20 euro
Esatto, al compimento del 20° anno, e diventa tassa di circolazione, ovvero la pago solo se circolo, anche se scade comunque il 31 di dicembre.
Infatti tra questa e l'assicurazione che sospendo quando voglio, il tenerla e l'usarla qualche volta mi costa veramente poco.
io ho avuto il 600 e 650, l ultimo piu stradale, ho fatto la boiata a dare via il 600
ti quoto al 100%.....:mad::mad::mad::mad:
che moto....:eek::eek::eek::eek:
Io prima del GS avevo questa:
http://img230.imageshack.us/img230/8936/p1010067o.jpg (http://img230.imageshack.us/i/p1010067o.jpg/)
E ce l'ho ancora! Non sono riuscito a venderla.................è stata lei il primo amore mototuristico!
Ho ancora la mia amaranto del '92. Riposa in fondo al box di mio fratello a cui l'ho ceduta non senza dispiacere per passare al TDM.
Danimarca, Berlino, Praga. La Svizzera TUTTA.
Ne sono sempre rimasto innamorato.
Quando ho preso il gs1200 mi sono ritrovato. Un vero transalp x 2; per due in tutto.
Nonmollo
26-06-2009, 07:25
.....mittica la Transalpina...............!!!
:eek::eek::eek:
un po' meno il Vara..:(:(
:D
verde scuro, del 97, 2 dischi, frenava poco, molleggiava molto, beveva niente ne olio tantomeno benzina.
70k, ....con calma, certo, ma in due e sopratutto nei periodi freddi.
Ha decretato la fine delle (mie) moto sportive.
Nota: in vacanza, per fare una prova, ho scambiato la mia YZF750 con la Alp di una mia amica e abbiamo percorso cosi' un giorno intero nel nord della Scozia.
Bene, dopo qualche mese LEI aveva la mia YZF e io una Alp :lol:
federico
dopo tante moto, tra cui BMW, mi sono lasciato convincere dal nuovo transalp 700. Effettivamente il feeling è immediato, la moto è semplice. Tutto molto tranquillo, forse troppo. Poche sorprese in positivo e negativo: forse questo è il suo limite. Pero' per il resto è davvero una gran moto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |