Visualizza la versione completa : cruise control aftremarket rt tutte le versioni.....
1965bmwwww
23-06-2009, 19:35
Guardate qui......contenti adesso???facciamo una cordata????
http://www.mccruise.com/BMW-R-Series-Electronic-Cruise-Controls-orderby0-p-1-c-492.html
1965bmwwww
23-06-2009, 23:12
beh...passata la voglia del cruise control a tutti????
Molto interessante!
Però:
- $ 1000 = € 710!
- manca per l'appunto il 1200 RT; sarà perché il canbus si impermalisce?
Boxerrader
23-06-2009, 23:57
Molto interessante!
Però:
- $ 1000 = € 710!
- manca per l'appunto il 1200 RT; sarà perché il canbus si impermalisce?
Sono dollari australiano, circa 600€.;)
Io comunque non mi fiderei di un accrocchio elettronico, visto come stanno andando le ultime cose.......
Ma scusate eh....io ho avuto il cruise control meccanico della Wunderlich dal primo GS1100 (1997) all'ultimo 1200 (2007)....possibile che non abbia il successo meritato?
Funziona perfettamente,costa una cicca, non è possipile che si blocchi perchè stringe la manopola del gas e toglie solamente il ritorno, ma se vuoi chiudere il gas basta che ruoti la manopola verso la chiusura ed il gioco è fatto.;)
Non finirò mai di consigliarlo.;)
....provare per credere.......
Hedonism
24-06-2009, 08:25
Sono dollari australiano, circa 600€.;)
Io comunque non mi fiderei di un accrocchio elettronico, visto come stanno andando le ultime cose.......
Ma scusate eh....io ho avuto il cruise control meccanico della Wunderlich dal primo GS1100 (1997) all'ultimo 1200 (2007)....possibile che non abbia il successo meritato?
Funziona perfettamente,costa una cicca, non è possipile che si blocchi perchè stringe la manopola del gas e toglie solamente il ritorno, ma se vuoi chiudere il gas basta che ruoti la manopola verso la chiusura ed il gioco è fatto.;)
Non finirò mai di consigliarlo.;)
....provare per credere.......
ordinato domenica, lo sto aspettando ;)
sono un pò impedito....potete postare il link del cruise contol meccanico?grazie tante
Il cruise meccanico l'ho avuto sulla 1100, confermo che va benissimo per il suo scopo. Però quello elettronico é una figata, l'ho provato sulla moto di Mimmo e se solo costasse un prezzo più umano...
ZioTitta
24-06-2009, 14:17
Un amico lo ha montato sul Ciccio, e ne e' entusiasta.
Peccato non ci sia per la RT 1200...
1965bmwwww
24-06-2009, 14:19
io il meccanico lo ho venduto perche' non mi ci trovavo...col ritorno del gas bloccato non mi sentivo mai completamente a mio agio.....meglio il throttle rock(feller:lol::lol::lol:) mentre l'elettronico lo ho sulla lt e ti garantisco che col meccanico non c'entra proprio niente...velocita' costante tutto automatico ecc.ecc......sulla rt lo metterei subito.....facciamo una cordatina dai....:arrow::arrow::lol:
mukkista61
24-06-2009, 14:23
beh...passata la voglia del cruise control a tutti????
direi proprio di si..............sti c....che botta!!!!!!:confused::confused::confused:
1965bmwwww
24-06-2009, 14:31
beh dai.....600e.......magari ci fanno lo sconto....
Io c'è l'ho di serie , molto comodo , attenti però a non distrarsi anche se basta frenare o toccare la frizione e si disinserisce.
....io ho avuto il cruise control meccanico della Wunderlich....Non finirò mai di consigliarlo.;)
....provare per credere.......
Concordo.
Lo uso da un anno e ne sono soddisfattissimo :D
io sto cercando di acquistarne uno meccanico in vista del viaggio che ho in programma per la seconda di luglio. Ho contattato la touratech e mi han detto che deve arrivargli, ho scritto alla wunderlich e non mi han degnato di risposta, ho scritto a mrboxer e pure loro non rispondono... non so più che fare! avete consigli? sapete se si può montarlo mantenendo i paramani originali della gs 1200 08?
grazie...
Telefona a Marmorata a Roma 06.57.46.443 - 06.57.46.404 - 06.57.45.820
sapete se è possibile montarlo mantenendo i paramani originali?
parlo di quello della wunderlich
http://www.marmoratamachine.it/reparto_1005_prodotto_48.html
1965bmwwww
25-06-2009, 22:55
mi s' che il mio lo ho ancora da qualche parte......se cerco bene in garage..se vi interessa......
se vi interessa......
Potrebbe interessarmi, però ci vorrebbe il codice per essere sicuri che sia compatibile con la 1200.
1965bmwwww
26-06-2009, 09:35
quello non saprei....dovresti controllare......adesso vedo se lo recupero....
mi s' che il mio lo ho ancora da qualche parte......se cerco bene in garage..se vi interessa......
se cecco "passa" sarei interessato io....
grazie.
Muntagnin
26-06-2009, 13:05
la domanda nasce spontanea ....
in caso di una banale scivolata il motore rimane accellerato? tempo di riprenderci dalla botta ... corsetta a raggiungere la mukka che urla ... non è che le bielle sono uscite dal carter?
sbaglio?
A me stò aggegio fà venire i brividi ... ma vi capisco.
dovesse interessare ho trovato questo video sul cruise control wunderlich, montato con paramani originali
http://www.youtube.com/watch?v=E4jtgPThyLk&eurl=http%3A%2F%2Fvideo.google.it%2Fvideosearch%3F q%3Dcruise%2520control%2520wunderlich%26oe%3Dutf-8%26rls%3Dorg.mozilla%3Ait%3Aofficial%26client%3Df irefox-a%26um%3D1%26ie&feature=player_embedded
la domanda nasce spontanea ....
in caso di una banale scivolata il motore rimane accellerato? tempo di riprenderci dalla botta ... corsetta a raggiungere la mukka che urla ... non è che le bielle sono uscite dal carter?
sbaglio?
A me stò aggegio fà venire i brividi ... ma vi capisco.
caspita, non ci avevo pensato :confused: effettivamente non sarebbe il massimo cadere con l'acceleratore tirato.
Si deve sicuramente usare con un po' di sale in zucca; credo sia da utilizzare quando in autostrada i crampi alla mano rischierebbero di creare altri problemi.. e in caso di caduta sperare che d'istinto si sia già chiusa la manopola poco prima del botto! ma forse se si cade in autostrada, che l'acceleratore sia o meno tirato, non è più un problema nostro :(
Muntagnin
26-06-2009, 13:55
dopo aver visto il video i brividi mi si son trasformati in pelle d'oca perenne....
vedi, io credo che a tutti sia capitato di incastrare l'acceleratore del ciao o del vespino e che nessuno se ne sia scandalizzato, anzi, l'ho sempre trovato particolarmente comodo senza necessariamente staccare la mano destra dal manubrio. L'importante secondo me è dare solo un po' di frizione alla manopola in modo da riuscire tranquillamente a chiudere il gas o accelerare senza problemi; il tanto che basta per evitare che torni indietro da sola e quindi poter alleggerire lo sforzo richiesto alla mano del pilota. Del resto la manopola dell'acceleratore non verrebbe comunque mai lasciata dal pilota, visto che altrimenti il freno motore farebbe rallentare di botto con rischio di trovarsi impreparati, agganciati con una sola mano, con rischio di perdere l'equilibrio.
Io onestamente sono molto curioso di provarlo. Qualche perplessità mi rimane ed,ovviamente, qualora lo dovessi ritenere un aggeggio pericoloso lo sconsiglierei a tutti.
Staremo a vedere...
Sarebbe interessante che chi ha già avuto modo di provare il suddetto attrezzo ne riferisse più in dettaglio le sensazioni.
grazie!
1965bmwwww
26-06-2009, 17:53
io ho fatto una richiesta in australia per 10 kit.....questa e' la risposta...per me si tratta ancora un bel po'....ditemi voi....
Hi Stefano,
Thanks for your interest in our product. I have attached complete instructions for information, but I am afraid I only have them in English. Is anyone fluent in English so that if you need support we can communicate by phone?
The best I can offer as a club discount is 5% for the 10 units. You also need to check carefully what the duty will cost as in some European countries it is quite high. I have attached a quote and there are significant savings on the freight compared to shipping one at a time, but we will have to get a quote on insurance on Monday for you. Ten kits bought individually would cost $11064 delivered. We may break up delivery to reduce taxes and customs duties. We will have to do some homework on the least expensive option, but this gives you a ballpark figure.
You will also need to tell me whether your bikes have Brembo or Evo brakes and the year of manufacture. Finally I need to know whether any have LED brake lights fitted as the cruise wiring harness has to be modified if they have.
Delivery would take at least 4 weeks as we are very busy filling a large order for Peraves’ Ecomobile MonoTracer at the moment, as well as our usual business.
I hope this assists you. The instructions are very detailed and technical because it helps us support customers all over the world. We can also call on the phone to assist if required at a mutually convenient time. You will need to order direct and probably do a bank transfer for such a large amount rather than credit card.
ZioTitta
26-06-2009, 23:58
Ha ragione, bisogna ricordarsi di considerare le tasse : oltre all'IVA credo ci siano dei dazi doganali per i Paesi extra-UE...
Io l'ho usato per molto tempo sulla 1100. Se uno fa le cose con un minimo di raziocinio non ci sono problemi.
Ovvio, usarlo in città sarebbe da pazzi. Ma in quelle lunghe tirate in autostrada o in superstrada quando uno va nei limiti e non c'é tanto traffico é veramente comodissimo. E, se serve rallentare, chiudere il gas é un attimo.
Circa il rischio di cadere e lasciare la moto accelerata, penso che la moto sia l'ultima delle preoccupazioni in quelle circostanze; ad ogni modo prima che il motore ne subisca danni ce ne vorrebbe!
1965bmwwww
27-06-2009, 10:44
Io l'ho usato per molto tempo sulla 1100.
Beh a me e' capitato di scivolare in fuoristrada all'epoca con una xt 600 e di rimanere sotto e di non riuscire a raggiungere il tasto di stop del motore col comando gas bloccato dal fango e ti garantisco che avere la ruota posteriore a un cm dal naso che gira non e' bello.....mi vengono i brividi ancora adesso a pensarci......
1965bmwwww
27-06-2009, 12:00
Di seguito la risposta per la versione rt del cruise control che non e' stata sviluppata perche' in australia esce di serie con la moto ma per il gs si puo' montare senza problemi .
Hi Stefano,
Here is the info we provide to people wanting cruise kits for bikes we don’t have model-specific kits for. That should help you assess the R1200RT installation. As long as the cable splitter is the same as the GS it should not be too hard to do.
Regrettably we have not developed a model-specific kit for your bike, but I have no doubt our universal cruise would work exceptionally well on the bike. However we will not accept orders unless answers to every question on page 2 of the attached ordering instructions are provided. The extended liaison required if the installer/purchaser is not mechanically capable eats all profit ability from the sale. Answers to these questions ensure someone knows what they are doing before they start. We also recommend you buy Utilux #61 crimpers if you don’t already have them.
The universal cruise is designed to fill the gap where we are unable to either source a bike for development of a model-specific kit, or where there is so little demand development cannot be economically justified.
The universal cruise is designed for the capable home mechanic - of which there are many, with the time and patience to use our instructions as guidance, but who can make responsible decisions about safely installing the system, make or adapt brackets to mount the individual cruise components and can follow our clear instructions about how to calibrate and configure the computer to make the kit work well on the particular bike.
Consequently, it is not for everyone. It would probably be too expensive to get a professional to fit it, but that is the customer's choice based on their need and ability to pay.
From a safety standpoint, the computer/electrics and carburettor/throttle body interface provided in the cruise control kit is outstanding - as long as the guidance material is followed and the system is competently installed. Only you, the installer can judge that.
To help you make good decisions, the universal cruise instructions are being written so that they provide great detail on the various options different bikes present in the way in which the cruise might be configured. We already have model-specific cruise kits for cruisers, sport touring bikes, sport bikes and scooters. We distil information and photos from these many kinds of bikes' cruise instruction sets to assist the installer in deciding the best way to install the kit on their particular bike.
The cruise for your bike is composed of a number of separate modules listed below. Note that our new computer can be recalibrated to suit any bike and will last for years - previous models of MCS cruise controls are still in service 8 years since they were first installed!. This cruise can be taken from bike to bike with the purchase of various new components if required.
Motorcycle Universal Cruise Control Price List
KIT prices shown based on retail price, converted to foreign currency.
Not including any State or Federal taxes or duties.
Freight cost is based on shipping ONE unit.
Prices reflect component costs as COMPLETE kits. Prices not applicable to spare parts or items purchased separately. This is guide only. Once you identify the parts required, if you buy on our web site the price will be exact.
Motorcycle Electronic Cruise Controls Price List
Part/
Rec'd
Model
Make
Model
Retail
Number
AUD
MCSU400
Basic cruise components kit See note 6
$588.00
MCSU400 A
'A' parts kit (brackets and other hardware) See note 7
$45.00
MCSU400 B
'B' parts kit (throttle connection kit) See note 8
$50.00
MCSU400 C
'C' parts kit (speed sensor kit) See note 9
$50.00
MCSU400 D
'D' parts kit ('Dual spool' CIU parts kit) See note 10
$155.00
MCSU400 E
'E' parts kit ('Single spool' CIU parts kit) See note 11
$175.00
MCSU400 F
'F' parts kit (actuator cover kit) See note 12
$39.00
MCSU400 G
'G' parts kit (CIU cover kit) See note 13
$23.00
MCSU400 H
'H' electrical connection kit See note 14
$20.00
MCSU400 I
'I' vacuum reservoir kit See note 15
$63.00
MCSU400 J
'J' BMW 'R' series throttle cable splitting kit. See note 16
$50.00
MCSU400 K
'K' brake sensor kit for LED brake lights See note 17
$14.00
MCSU400 L
'L' BMW brake pressure switch. See note 18
$30.00
MCS430
Throttle cable removal and installation tools (Pack of 2 tools)
$13.00
H4 Adaptor
Honda
Honda ST, VFR etc. H4 globe adaptors (1 pair) See note 19
$23.00
NOTE Add freight of about $80AUD for USA shipment.
Note 1: - Custom and Universal looms. Where we have the information and suitable connectors are available, we cut and finish terminate all branches of the universal wiring loom to suit the model of bike (to make a 'Custom' or model specific wiring loom). This is supplied on MOST (not available on the full range) of our cruise controls. The models where this service is NOT available are identified as having a Universal loom. On models using the Universal loom, for most installations there will be approximately 15 wiring connections that will need to be cut to length and re-terminated. Ten of these connections are internal to the cruise control (control switch and actuator connections), the other connections are to the motorcycle (brake power and sensing, speed sensing, clutch sensing, tach sensing and ground). All components (terminals wire, heat shrink etc.) to complete these connections are provided in the cruise control kit. We recommend purchasing the Utilux #61 crimper to facilitate making these connections. The custom loom can be a 'delete option' with a discount if the customer does NOT want a custom loom.
Note 2: - The Utilux No. 147A crimper is best suited to crimping small to medium sized terminals. It is ideal for crimping the cruise control computer plug terminals, but is NOT suitable for crimping the other terminals usually supplied with a cruise control kit. We would only recommend purchasing this crimper if you expect to perform multiple installations. Freight cost shown is ONLY if the crimper is purchased with a cruise control kit. Contact us for freight cost if purchased separately.
Note 3: - The Utilux No. 61 crimper is suitable for crimping all of the terminals supplied with the universal cruise control kits. It does not make an ideal crimp on the cruise control computer plug terminals, but it is a good crimp and for a one-off installation, the extra expense of buying the No 147A crimpers as well as the No. 61 crimpers is not justified. Freight cost shown is ONLY if the crimper is purchased with a cruise control kit. Contact us for freight cost if purchased separately.
Note 4: - All 2004 VTX1800's except the Classic have a coolant bottle mounted in the 'V' of the cylinders on the left side. This conflicts with the cruise control installation. VTX1800's have two different types of speedometer sender connecting plugs. It is essential that the correct model cruise control is ordered. Please contact us for information for speed sensor connector identification.
Note 5: - FJR1300 from 2003 have a different type of rear brake light switch connector to the earlier model. The later model also has a luggage pocket in the left side fairing pocket, the earlier model does not. At this time we believe that the change in brake connector occurred at the same time as the introduction of the fairing pocket. It is essential that the correct model cruise control is ordered. Please contact us for information for brake switch connector identification.
Note 6: - The basic cruise components kit will give you all the parts that every cruise control model uses. It will NOT give the parts needed to fit the cruise control to any model motorcycle. You MUST add one or more of the A to J parts kits to arrive at a complete kit for your motorcycle. NOTE that this is NOT a universal cruise control kit that will fit any bike. It is a starter kit with basic components to which the custom designed or other universal components MUST be added. Refer to the separate model list to see what other parts kits are required.
Note 7: - The 'A' kit provides some of the universal or model specific hardware (actuator brackets, switch brackets and other hardware) that are needed that are NOT provided in any of the other parts kits
Note 8: - The 'B' kit provides any parts required to connect the actuator to the bikes throttle system on kits that do NOT use a CIU.
Note 9: - The 'C' speed sensor kit contains a speed sensor, a universal sensor mounting bracket or one designed for your motorcycle and any other parts needed. Note that in most cases it is possible to use the motorcycles speedometer sender as a speed signal source if your motorcycle has an electric speedometer. In the past we have fitted our own design speed sensors to some of these motorcycles for various reasons.
Note 10: - The 'D' 'Dual spool' CIU parts kit contains a Cable Interface Unit assembly for motorcycles with twin 'push/pull' throttle cables including any mounting brackets and other hardware needed.
Note 11: - The 'E' 'Single spool' CIU parts kit contains a Cable Interface Unit assembly for motorcycles with single 'pull only' throttle cables including any mounting brackets and other hardware needed.
Note 12: - The 'F' actuator cover kit contains aluminium covers for the actuator finished in either satin black or pearl silver powder coat. These covers are to provide suitable weather protection for the actuator when it is exposed and to improve the appearance of the actuator when it is mounted in a visible location on the motorcycle.
Note 13: - The 'G' CIU cover kit contains a stainless steel decorative cover and mounting bolt to improve the appearance of the CIU when it is mounted in a visible location on the motorcycle.
Note 14: - The 'H' electrical connections kit provides all of the electrical terminals and housings as used on the motorcycle's wiring loom needed to be able to fit the cruise control without cutting ANY wires on the motorcycle (where such terminals are available). You will need a suitable 'roll crimp' crimper to be able to fit these terminals to the wires on the cruise control wiring harness, or be able to solder the terminals to the wires. If you are purchasing a Universal Cruise Control kit, terminals and housings will be provided in those cases where we know what is used.
Note 15: - The 'I' vacuum reservoir kit consists of a vacuum reservoir, mounting bolts and some other parts for use on smaller capacity motorcycles (Sports or Sports Tourers under 450cc and cruisers under 800cc) which run short of vacuum at highway speeds. It is also sometimes used on fuel injected models where sensor operation might be affected by normal vacuum actuator connection.
Note 16: - The 'J' kit comprises cable adjusters, cable nipples, clips and a new inner cable to enable the original BMW throttle cable to be split into two parts and place the Cable Interface Unit in the throttle cable system.
Note 17: - The 'K' kit comprises all the additional electrical components needed to allow the cruise control to work on bikes fitted with OE or aftermarket LED tail/brake lamps. NOTE: - This kit is for use ONLY on cruise control kits with part numbers from MCS4000 up. It will NOT fit earlier models with part numbers below MCS4000.
NOTE THAT WE Recommend purchase of our crimpers to make the job easier – cost $30 AUD
HOW TO ORDER:
You can pay using VISA or MasterCard (not Amex or Diners).
We need the following details to accept an order from you.
1. Your name.
2. Shipping address (must be a physical address, not a P.O. Box). 3. Phone number. 4. The credit card number. 5. Expiry date. 6. Name on the card.
The phone number is critical - new terror laws mean goods will not leave Australia without a phone number for the recipient.
Il mio discorso era riferito a chi teme che il motore possa danneggiarsi.
Per il resto, ovviamente per strada può sempre capitare di tutto. Sulla XT non avevi il cruise, però hai corso un rischio. Probabilmente se lo avessi avuto non ci sarebbe stata nessuna differenza, quando la rotella é stretta a meno di non inchiodarcela basta un minimo movimento per riportare il gas sul chiuso.
1965bmwwww
27-06-2009, 13:26
si ma avevo le mani sotto la moto.....e non arrivato al tasto stop del motore.....
fate attenzione ai dazi doganali. io ho avuto solo una piccola esperienza con la sella della mia buell, ordinata dagli usa. 199 $ la sella 45$ le spedizioni e 50 Euro di dogana. non vi so dire se vada in percentuale sul prezzo dell'oggetto, ma se possibile meglio provare a contattare la dogana e chiedere cosa c'è da aspettarsi...
Circa la moto che rimane accelerata non è sicuramente divertente, la sfiga è sempre in agguato, ma come è stato detto, se si riesce tranquillamente a richiudere il gas, credo riuscirò a gestire l'attrezzo ;)
Boxerrader
27-06-2009, 17:30
Ovviamente il cruise control in questione va usato SOLAMENTE in autostrada, non vedo come si possa usare in città o in fuoristrada........
E altrettando ovviamente va usato con un minimo di testa....;)
In caso di banale scivolata in autostrada (che poi mi viene più da chiamarlo incidente....), come qualcuno ha già detto penso che non danneggi il motore e comunque credo che sia l'ultima cosa a cui pensare in quella circostanza.
1965bmwwww
27-06-2009, 18:30
....se cadi cmq ti manda il motore in fuorigiri e se ci sei sotto come e' capitato a me che NON avevo il cruise meccanico ma solo il gas incastrato ma l'effetto e' lo stesso e' una cosa poco piacevole...cmq adesso vedo se trovo il mio e ve lo vendo....a me non piace per niente...meglio l'elettronico come sulla lt....sulla rt basta il throttle rocker(duck):lol::lol::lol::lol:
personalmente lo trovo molto comodo. l'ho avuto sul 1150 e l'ho "trasportato" sul 1200.
la frizione va settata in maniera tale che il ritorno della manopola non sia ostacolato in nessun modo; talvolta mi capita che, a causa delle vibrazioni, la frizione non contrasti più la molla di ritorno della manopola e piano piano perdo velocità, allora la ristringo un pò e riposiziono il gas al volore che avevo.
quando lo uso mantengo sempre la mia mano sulla manopola, anche se in maniera rilassata; rallentare non è un problema se non si è stretto la frizione a morire, anzi mi è capitato qualche volta di dimenticarla e di rientrare nel traffico ancora settata, ma senza alcun problema.
in definitiva lo trovo comodissimo quando mi trovo a fare diversi chilometri perchè posso far riposare la mano destra come la sinistra, ovviamente va usato con attenzione, tenendo sempre presente che l'acceleratore non ritorna da solo...
ettore61
29-06-2009, 23:32
sulla mia è di serie, quando faccio molti KM lo accendo per qualche minuto e riposo il braccio, per il resto è piu libidinoso tenere l'accelleratore in mano.... senza allusioni.
d@rtagnan
03-07-2009, 12:07
mi s' che il mio lo ho ancora da qualche parte......se cerco bene in garage..se vi interessa......
Sarei interessato! :)
Non monterei ed userei mai quello meccanico, anche in condizioni di assoluta sicurezza (autostrada deserta) proprio per le considerazioni che sono state fatte in caso di incidente e davvero non per il timore di sbiellare il bicilindrico.
Ho quello elettronico che trovo molto comodo (lo si può utilizzare anche in condizioni di traffico un pò più intenso) perchè permette di regolare la velocità con il semplice movimento del cursore, di disattivarlo sfiorando i freni o la leva frizione e di ritornare alla velocità iniziale con il solito cursore.
L'incidente o la frenata infinita a gas impiantato è stato il mio primo pensiero, ma sfido chiunque a pensare che, in caso di incidente, istintivamente non si cerchi di rallentare frenando o scalando.
Non lo avrei mai montato su una moto se non avessi avuto modo prima di sperimentarlo a lungo in macchina.
in ogni caso credo che la chiusura della manopola del gas, per un motociclista, sia una cosa piuttosto istintiva. Esattamente come la chiuderesti istintivamente per frenare in emergenza, la chiuderesti senza difficoltà anche con la manopola senza ritorno automatico. Il mio ragionamento viene dal fatto che in nessun caso mollersti la manopola lasciando che la stessa si chiuda da sola.. Comuque è probabile che la manovra di chiusura necessiti leggermente di una forza maggiore, leggermente, in quanto bisogna vincere la frizione data dal cruise control
L'unica evenienza in cui potrei capire la perplessità del gas bloccato è in caso di tamponamento laterale o posteriore nel quale si verrebbe sbalzati prima di accorgersene. Allora si che la coscienza civica potrebbe farmi pensare al prossimo che si vedrebbe arrivare una moto col gas spalancato senza conducente
queste sono tutte congetture, ho montato il cruise control wunderlich e ho potuto provarlo solo in un breve tratto in tangenziale, senza per altro avere alcun problema nè nell'inserirlo nè nel disinserirlo in marcia nè nell'aprire o chiudere il gas per frenare nel traffico.
Tuttavia mi riservo di farvi sapere le mie impressioni al rietro del viaggio in francia che ho in programma dal 10 al 18 luglio ;)
Sono pronto a cambiare idea se dovesse darmi qualche incertezza e non avrò alcun problema nel dichiararlo.
staremo a vedere!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |