Visualizza la versione completa : F650/800GS Antifurto
Ciao a tutti,
qualcuno sa come funziona l'antifurto originale BMW?
La mia giessina ne è dotata ma non c'è scritto da nessuna parte come funziona. Alle volte all'inserimento emette un segnale acustico, altre volte no.
Dopo qualche ora che è inserito non si riesce a disinserire con il telecomando però facendo l'avviamento con la chiave si disinserisce....insomma non ci capisco più nulla!
Aiuto!
Roberto Fiorentino
23-06-2009, 13:49
Quando lo inserisci ed emette un segnale acustico vuol dire che hai premuto due volte il pulsante di inserimento e dunque hai disinserito il sensore di movimento, questo serve quando imbarchi la moto sulla nave e vuoi inserire comunque l'antifurto o quando la lasci in un parcheggio dove potrebbe essere necessario spostarla a mano.
lelottogs
23-06-2009, 15:19
Come funziona codesto marchingegno elettronico??? :rolleyes:
MagnaAole
23-06-2009, 15:53
sono curioso anch'io, mi associo al quesito di lelotto e aggiungo che quei pochi accessori che ho comprato BMW original mi sono sempre stati forniti con tanto di confezione comprendente dettagliate istruzioni per il montaggio e l'uso.
possibile che l'antifurto venga fornito così, senza un foglietto con delle istruzioni? sicuro che non sia finito nella rumenta della concessionaria?
Roberto Fiorentino
23-06-2009, 16:47
Confermo in dotazione non c'è nessun libretto di istruzioni per l'antifurto.
Tenete presente che man mano che passa il tempo le funzioni dell'antifurto vengono disattivate. Per esempio passate delle ore il sensore di movimento viene disattivato, il tutto nell'ottica di non scaricare la batteria.
Roberto Fiorentino
23-06-2009, 16:49
Chiedo scusa tali funzioni riguardano l'antifurto per il 1200 gs; anche se penso che valgano anche per l'antifurto del 800 GS.
chiccof800
23-06-2009, 16:52
Tipo la mia golf del 89 c'era solo il led, bastava quello.Quindi le funzioni sono inserimento schiacciando una, disinserimento tasto dx e se schisci due volte il pulsante sx disabiliti il sensore di movimento. null altro da sapere??
MagnaAole
23-06-2009, 17:44
Tenete presente che man mano che passa il tempo le funzioni dell'antifurto vengono disattivate. Per esempio passate delle ore il sensore di movimento viene disattivato, il tutto nell'ottica di non scaricare la batteria.
allora non serve proprio a niente, soldi buttati perchè l'unico rischio e che te la carichino su un furgone e se la portino via per poi smontarla indisturbatamente.
Se il sensore di movimento è disinserito e non suona un benchè minimo allarme, mi dite a cosa serve?
Quello che trovo strano è che tutti gli antifurto degni di tale nome sono autoalimentati, ovvero hanno una batteria propria che si ricarica quando va la moto; se quello della BMW è alimentato dalla batteria della moto non vale proprio un caxxo.
Sei sicuro che sia così?
Sono sempre stato contrario all'antifurto elettronico sulla moto (ottimo invece sull'auto)
perché la moto ha una batteria piu piccola e con meno ampere rispetto all'auto, in più è soggetta a intemperie varie, acqua,freddo,caldo,vibrazioni,sbalzi di corrente dovute al l'alto numero di giri, tutto questo spesso va a rompere le palle alla delicatissima centralina dell'antifurto.. lo dico per esperienza, montai uno dei migliori antifurto per moto, alla 3 volta che mi lasciava a piedi ho smontato tutto (cablaggi compresi) e optato da allora ad un bell'antifurto meccanico, ora ho quest'ottimo prodotto (http://www.youtube.com/watch?v=UzdwGS1vxXo), un bloccadisco con allarme..
Questa è la mia opinione...
Lo so lo so che me dite :" sti cazzi chi te l'ha chiesta..?? "
PS Cmq sono tutti pagliativi, se vi hanno puntato la moto non c'è antifurto che tiene.
ferragigi
23-06-2009, 18:05
c'è il suo manuale (supplemento istruz d'uso - impianto antifurto DWA 6) con le istruzioni per la programmaz. se lasci la moto ferma si disinserisce automaticamente "dopo almeno 7 gg" x via della batteria. non fa riferimento al disinserimento del sensore sollevamento. in ogni caso si disattiva quando inserisci la chiave (anche se non lo hai disinserito con il tasto). si può programmare anche che si inserisca automaticamente quando togli la chiave (però se poi apri le borse e muovi la moto...). chiedi al concessionario il manualetto. ti farei un .pdf ma sono circa 15 pagine (doppie).
MagnaAole
23-06-2009, 19:00
Questa è la mia opinione...
Lo so lo so che me dite :" sti cazzi chi te l'ha chiesta..?? "
io, e ti ringrazio per avermela data :!:
e grazie anche a Gigi perchè alla fine il manualetto è saltato fuori ;)
DIAZEpam+
23-06-2009, 21:04
Ecco le istruzioni in pdf con tutte le istruzioni per ri-programmare la centralina.
(http://web.tiscali.it/barbados/manuale.pdf)
Prego ringraziatemi
:cool:
seguito la discussione in silenzio...ringraaazio...:)
chiccof800
23-06-2009, 23:18
Lo so lo so che me dite :" sti cazzi chi te l'ha chiesta..?? "
PS Cmq sono tutti pagliativi, se vi hanno puntato la moto non c'è antifurto che tiene.
Piu che altro sembrano i giri della chiave per chiudere la blindata a casa mia.
Io sono in crisi, stavo optando anche io x un blocca disco decente, l antifurto in effetti, fa tutto e niente, siamo sempre li, è una minima scocciatura in più.E quando vado in ferie catenazza e un bel 220 su tutto il telaio
Principino
24-06-2009, 05:41
Grazie per le info, nemmeno io avevo le istruzioni.
lelottogs
24-06-2009, 09:53
Anch'io preferisco un bel bloccadisco. Certo che non spenderei 120 € (Abus).
Se sei nel posto sbagliato al momento sbagliato non c'è antifurto che tenga!
A Lecco sul lungolago spariscono moto "intere" parcheggiate fra decine di altre con un via-vai di gente che ti lascia alquanto perplesso.... :scratch:
Prego ringraziatemi
:cool:
Grazie mille per le istruzioni.
Preciso che l'antifurto era già installato sulla moto in pronta consegna quindi non è stata una mia scelta.
In ogni caso -2 punti al concessionario che mi ha spiegato come azionare il clacson ma non come programmare l'antifurto!:mad:
lupetto51
24-06-2009, 14:40
Grazie per le informazioni Diaze.
Buona giornata.
MagnaAole
24-06-2009, 15:24
così, tanto per approfondire un po' il discorso:
avete letto le istruzioni sul libricino postato da Diaze? Paragrafo 2 pagina 9 - Azionamento dell'allarme - L'allarme può essere azionato da ..... scollegamento dell'ìmpianto antifurio dalla batteria del veicolo (la batteria dell'impianto antifurto (DWA) garantisce l'alimentazione di corrente)
ecc ecc
il che lascerebbe pensare che l'antifurto ha una sua batteria tampone. Ma a parte il telecomando, nessuno ha visto com'è fatto fisicamente questo antifurto? nessuno lo ha montato after market? lo avete trovato tutti già bello che montato?
curiosità tecnica, null'altro :-p
chiccof800
24-06-2009, 15:33
Io l ho montato all ordine, ma di sicuro ha una batteria di riserva, ormai penso siano tutti cosi anche sulle macchine, però le ciulano lo stesso
DIAZEpam+
24-06-2009, 15:43
l'allarme è montato sotto la sella in fondo (verso il codino) dove c'è un piccolo spazio libero per i documenti.
MagnaAole
24-06-2009, 16:07
grazie per le delucidazioni.
Chicco, ciulassero solo che le macchine e le moto... :lol:
chiccof800
24-06-2009, 16:31
HE non dirlo a mè che la mia ragazza voleva andare in corsica! a piedi si!! Per quest'estate mi sa che mi doto di una mazza chiodata e un buon blocca disco, serio, e catena!Almeno ho cambiato meta slovenia/croazia al max dormo sulla sella, data la crisi mi do al risparmio
io ho fatto l'assicurazione con la BMW.
e sto tranquillo! almeno credo, con gli assicuratori le sorprese non mancano mai!
chiccof800
24-06-2009, 17:02
Per quello l ho fatta anche io, però se me la ciulano, con tutte le cose che cambi e metti, i soldi che hai speso non li prendi piu, mi girerebbe dovermi ricomprare tutto
Gastonepap
29-07-2009, 11:36
Ragazzi ho cercato nei 3d ma non mi sembra di averne visto uno aperto su questo argomento (ce n'è uno sull'azionamento dell'originale bmw)...nel caso mi sia sfuggito può essere anche chiuso.
Allora vi chiedo se qualcuno ha montato un antifurto elettronico AFTERMARKET sulla nostra moto.
Volevo sapere eventualmente su quale marca orientarmi e che prezzi, considerando che non mi serveno necessariamente tipo il blocco motore o l'antisollevamento..ecc... Giusto un antifurto che "si faccia sentire", visto che cmq generalmente sia a lavoro che a casa sono sempre molto vicino alla moto...poi se sono convenienti quegli optional tipo antisollevamento antispostamento ecc ben vengano...ma non voglio salassarmi...
attendo notizie...
buon proseguimento...
Gastonepap
29-07-2009, 12:02
Cioè anche una soluzione del genere magari...
http://cgi.ebay.it/ANTIFURTO-UNIVERSALE-ALLARME-ANTIRAPINA-SCOOTER-e-MOTO_W0QQcmdZViewItemQQ_trksidZp3286Q2ec0Q2em14QQh ashZitem2c50372ee1QQitemZ190324354785QQptZRicambiQ 5feQ5fAccessoriQ5fMotoQQsalenotsupported
semplice...e non onerosa...
diphallus
29-07-2009, 13:35
Quest'ultimo non è male, accendere la moto a distanza è una figata :D
Gastonepap
29-07-2009, 17:46
si ma io non lo farei mai...
Buongiorno a tutti.
Chiedo consiglio per l'eventuale montaggio di antifurto sonoro. Sulla precedente moto, un F650 mono avevo un GT allarm che funzionava benissimo ma il concessonario dove ho acquistato la nuova "bambina" mi ha detto che su questa si può montare solo quello originale. E' vero? Qualcuno può raccontarmi la sua esperienza?
Nicola
Sono sempre stato contrario agli antifurto elettronici sulla moto, in quanto già l'elettronica delle moto ha i suoi problemi se poi ci aggiungiamo l'antifurto stiamo freschi.. non so se ci vuole solo quello originale, ma sicuramente uno compatibile con il can-bus..
Ma una soluzione con antifurto meccanico e che suona tipo questo? (http://www.youtube.com/watch?v=UzdwGS1vxXo)
chiave inserita stamane dopo 31 giorni di inutilizzo, ferma in garage con antifurto inserito ... partita come se l'avessi usata fino a ieri!
madsailor
21-09-2009, 18:33
ANDATE DI CATENACCIO IGNORANTISSIMO..... anche se non sicuro al 100% ma almeno a coloro che si vogliono divertire a rubarci la motina, devono sudare un pò....possibile che i ladri di moto di una volta non ci siano più, sega martello e fendenti vari scomparsi del tutto?
lelottogs
25-09-2009, 11:13
Quest'ultimo non è male, accendere la moto a distanza è una figata :D
Chiamami quando metti in moto a distanza, che ti scaldo ben bene il motore.:lol::lol:
A parte 'sta cagata pazzesca che non so a cosa possa servire se non a farsi ciulare il mezzo, è il prezzo che non mi convince.....:scratch:
La cosa sarebbe valida se con un fischio viene da te pronta e col motore acceso, come il cavallo di Zorro :D:D
gianfry62
03-04-2010, 19:00
Ragazzi siamo nel 2010
ANTIFURTO SATELLITARE
Cosi' li andate a trovare gli rompete il muso e magari si tolgono il vizio
Anche i ladri sono nel 2010..!!
Furgone schermato e via..!!
dario_spa
08-04-2010, 20:36
A proposito di satellitare...
quanto costa in linea di massima l'abbonamento annuale?
100? 200?... tanto x farmi un'idea...
gianfry62
08-04-2010, 21:18
Anche i ladri sono nel 2010..!!
Furgone schermato e via..!!
Be...ma già hai fatto una grossa selezione dalle mie parti le caricano sul lapino
( Ape Piaggio)
ZETARANCIO
10-04-2010, 20:28
Da me pure .:-o
tony fish
25-06-2010, 09:54
sul mio gs800 l'antifurto funziona, ma non c'è un led che indichi l'inserimento, nè lampeggiamento frecce, nè suona al momento dell'inserimento.
però fa i 3 suoni al disinserimento sensore movimento, e se lo inserisco con il tasto sinistro telecomando, muovendo la moto scatta l'allarme, che viene disinserito dal tasto 2.
morale funziona tutto il problema ì che non ho nessun riferimento per capire se il comando antifurto è stato inserito o no...
sono babbo io o un led che indica l'inserimento non c'è?
il problema è che ho provato ad inserirlo schiacciando il sinistro, poi ho spostato la moto e niente, l'ho rischiacciato, ho spostato la moto e partito.
quindi non si inserisce sempre solo schiacciando il tasto... che faccio per avere conferma dell'inserimento?
grazie!
Absotrull
25-06-2010, 11:25
Altro che satellitare!
http://www.lojack.it/M_main.php
Principino
25-06-2010, 11:40
sono babbo io o un led che indica l'inserimento non c'è?
Il led c'è ed è quello generico sotto il contagiri, lampeggia quando inserito.
Forse il tuo è andato.
Per essere sicuro che l'antifurto suoni in caso di furto la devi mettere sul cavalletto centrale.
Oltre all'antifurto bmw ho preso questi 2 sistemi meccanici che sono il Top sul mercato
Questo Granit da 170 x attaccarla ad un palo serio
http://www.magazzinirossi.it/moto/index.php?cont=SCHEDA&id_prodotto=2532
e con questo da 31 blocco la ruota tra le forcelle anteriori.
http://www.magazzinirossi.it/moto/index.php?cont=SCHEDA&id_prodotto=1653
Sono circa 700 euro di lucchettame ma è l'unico vero sistema per non farsi fregar la moto. (meglio che pagare un botto di assicurazione per il furto) ;)
Ciaooo
tony fish
25-06-2010, 11:45
Il led c'è ed è quello generico sotto il contagiri, lampeggia quando inserito.
Forse il tuo è andato.
quando faccio il check con la chiave il led funziona.
però dubbio... mi hanno messo l'antifurto su una moto pronta consegna che non ce l'aveva, vuoi vedere che non hanno collegato il contatto per il led?
.. mmmm
Principino
25-06-2010, 11:49
vuoi vedere che non hanno collegato il contatto per il led?
Vai dal conce e fai sistemare il tutto! Magari è solo una impostazione ;)
Absotrull
25-06-2010, 15:55
Sono circa 700 euro di lucchettame ma è l'unico vero sistema per non farsi fregar la moto. (meglio che pagare un botto di assicurazione per il furto) ;)
Se ti senti tranquillo così va bene ma, permettimi, la tua affermazione è un pò azzardata ;)
Fatti un giro sul sito della Federazione Motociclistica Francese (roba seria)
http://www.ffmc.asso.fr/spip.php?article930&var_recherche=stop%20vol:
ogni tanto organizzano dei test su tutti i tipi di antifurto e ne stilano una classifica.
Purtroppo non c'è un antifurto (sia esso elettronico o meccanico) sicuro al 100%, cedono tutti nel giro di minuti
Meglio non farsi illusioni :(
Principino
25-06-2010, 16:46
Purtroppo non c'è un antifurto (sia esso elettronico o meccanico) sicuro al 100%, cedono tutti nel giro di minuti
Meglio non farsi illusioni :(
Mi son spiegato male, ovvio che se vogliono fregartela te la fregano, soprattutto se la metti in un posto isolato ma con questo sistema il 99% dei ladri in giro desiste di sicuro.
Questi sono il top in quanto a minuti ed hanno il massimo rating di resistenza al flessibile, congelamento ecc,
Resistono 25/25 minuti a testa, avendone 2 devono minimo metterci 50 minuti, facendo per altro un bel rumore prima di liberarsene, nel frattempo potrebbe scattare anche l'elettronico.
Con questi mi sento molto sicuro e non è un'illusione.
;)
tony fish
25-06-2010, 17:04
Vai dal conce e fai sistemare il tutto! Magari è solo una impostazione ;)
ah può essere, è che ho anche l'altra menata dell'autonomia e della spia riserva di cui parlavo nell'altro topic... questo we faccio un po' di km e vediamo, poi cerco di risolvere tutti e due dal concessionario
gianfry62
25-06-2010, 20:09
Confermo io ho avuto stessi sintomi e si deve interfacciare con la centralina lavoro da fare al compiuter in 15 minuti chiaramente gratis...
tony fish
28-06-2010, 15:27
tnx perfetto grazie mille, domani passo in concessionaria
totano64
09-07-2010, 22:49
io ho fatto l'assicurazione con la BMW.
e sto tranquillo! almeno credo, con gli assicuratori le sorprese non mancano mai!
ecco bravo io ci sono ora alle prese e ti dico che ce' da in...arsi
williamwallacealex
24-09-2010, 18:09
Ecco le istruzioni in pdf con tutte le istruzioni per ri-programmare la centralina.
(http://web.tiscali.it/barbados/manuale.pdf)
Prego ringraziatemi
:cool:
Finalmenteeeeeeee !!1 GRazieeee
enzo.t78
05-10-2010, 19:35
Ciao a tutti, ho un piccolo problema:
quando inserisco l'allarme (BMW) se torno dopo qualche min. nell'arco di 30min + o - riesco a disattivarlo normalmente con il telecomando; se passa un pò più tempo non riesco più a disattivarlo con il telecomando ma devo per forza intervanire con la chiave nel quadro.
Il problema non si è presentatao in un secondo momento che mi ricordi c'è sempre stato.
Qualcuno ha lo stesso problema o cmq una soluzione, o vado diretto in concessionario?
Grazie
brusuillis
05-10-2010, 21:56
Ti confermo che anche il mio si è sempre comportato così, credo sia assolutamente normale.
Mi sembra ci sia scritto qualcosa anche sul manuale dell'antifurto stesso.
Comunque per evitare "sprechi" di batteria, dopo circa mezz'ora il circuito che "ascolta" il telecomando viene spento e quindi per disinserire l'antifurto devi inserire e girare la chiave.
Non lo definirei però un problema e non credo porti a grossi fastidi... se vuoi disattivare l'antifurto è perchè molto probabilmente devi spostare la moto, quindi usare la chiave è inevitabile quantomeno per togliere anche il bloccasterzo...
enzo.t78
06-10-2010, 11:58
Ok, meglio così. Chiedevo solo per sapere se era normale, grazie tante.
Luca Del Monaco
06-10-2010, 17:16
forse hai la batteria dell'antifurto che si sta scaricando; a me sul 1200 GS (ma credo che l'antifurto sia lo stesso) l'antifurto si disinserisce anche dopo 24 ore
Dopo 15 minuti che è stato inserito l'allarme il ricevitore si chiude perciò per disattivare l'antifurto bisogna necessariamente inserire la chiave.
Il motivo? Per evitare che qualcuno s'inserisca nella "frequenza" del ricevitore e possa manomettere l'antifurto.
M'è stato spiegato dal concessionario...
enzo.t78
06-10-2010, 19:29
Escludo la batteria, la moto mi è stata consegnata il 20 maggio 2010 e cmq mi sono accorto di questa cosa da subito. Quindi le spiegazioni di Brusuillis e Dedo68 mi sembrano la soluzione. Grazie
Confermo anche io, il ricevitore del telecomando si disattiva dopo un certo periodo di tempo per evitare "scansioni" delle frequenze da parte di malintenzionati e per risparmio energetico. Solo a me hanno parlato di 1ora alla consegna...
R
Qualcuno sa se c'è (e dov'è) il connettore - predisposizione - per il collegamento dell'antifurto. Purtroppo non riesco a trovare uno schema elettrico; nel codone vedo un connettore con diversi piolini infilato in una protezione stagna che "sembra essere lui".
Ho visto che molti antifurti commerciali per la F800GS forniscono cablaggi "universali"; qualcuno ha esperienza nell'installazione?
Grazie in enticipo
Io so che l'antifurto viene alloggiato sotto la sella nel codino, quindi probabilmente i connettori che hai visto sono quelli di collegamento. Però non so dirti di più
Grazie, comunque il connettore di cui parlo è questo:
http://farm5.static.flickr.com/4009/5123688272_467b0d54a6_o.jpg
Un wiring diagram dell'F800GS non ce l'ha nessuno?
enzo.t78
28-10-2010, 20:19
Confermo che l'antifurto va montato nel codone, in pratica sotto il portapacchi.
Nessuno può controllare se è quello nella foto il connettore da collegare? Ha un innesto ovale e dei contatti/piolini molto piccoli.
enzo.t78
29-10-2010, 00:34
Domattina controllo e ti faccio sapere.
ragazzi vi faccio una domanda insolita... io sulla mia gs ho trovato montato l allarme quello col telecomando con i 2 pulsantini di cui uno zigrintato quello di cui tanto se ne parla... ma se stacco la batteria della moto e poi stacco il connettore dell allarme quello sottosella per capirci collegato all allarme... faccio danni ? se lo ricollego ci sono problemi dopo? devo staccarlo per smontare il codone della moto.. mi date un consiglio??
Approfitto del tuo post per farti una domanda: all'antifurto che hai nel codone arriva solo un connettore (quello di cui ho inserito la foto).
Lo chiedo perché non riesco a trovare uno schema elettrico e vorrei capire se basta comprare un antifurto originale e collegarlo a quel connettore per avere tutto funzionante.
*******************
Non conoscendo l'antifurto non posso rispondere con certezza alla tua domanda, ma in generale non dovrebbe succedere nulla se è disinserito. Su una vecchia Mercedes ne avevo uno che suonava quando veniva scollegato dalla batteria, anche se disinserito; c'era però una chiave per metterlo OFF ed eseguire operazioni di manutenzione (ad esempio, smontarlo).
be si la mia centralina è collegata alconnettore che hai postato qui sopra... ma se bisogna settare qualcosa non so
stefano650
15-11-2010, 19:47
Buona sera a tutti, mi chiamo Stefano, sono possessore da 2 giorni della mia nuova bmw f 650 gs twin :-), ho tutti gli optional, paramani, parabrezza touring, l'unica cosa che non ho sono i sensori di pressione pneumatici.
Quello che volevo chiederVi è il seguente:
Io ho l'allarme originale bmw, solo che non riesco a programmarlo, ovvero le istruzioni mi dicono che prima devo disinserire l'allarme, poi di fare l'accensione, qundi la tappa in cui si accendono tutte le le spie suppongo, poi mi dice di premere 3 volte il tasto 1 ovvero quello zigrinato, solo che non capisco dove posso vedere la conferma, infatti a mio parere non mi da nessuna conferma.:-( come è possibile???
Grazie mille a chiunque mi risponda, sperando che abbia capito quello che ho scritto :-)
Buongiorno a tutti,
apro qst 3d sull'antifurto xkè ho già letto gli altri presenti (ke mi sono parzialmente serviti) ma continuo ad essere in balia delle decisioni dell'aggeggio infernale!!:mad:
Mi spiego: ho comprato la "Bellissima" usata con vari optional tra cui l'antifurto. Il concessionario mi ha moooolto rapidamente fatto vedere come attivarlo e disattivarlo con il telecomando dicendomi ke cmq la disattivazione si poteva fare anke semplicemente inserendo la chiave di accensione. Tutto ok e parto con la Bella. A casa mi accorgo ke tra i vari documenti della moto nn c'era nulla sull'antifurto. Provo allora a smanettare con il telecomando ma la disattivazione mi riusciva solo con la chiave...:(
Non mi arrendo e mi dirigo dalla mia unica speranza....IL FORUM:D
Trovo il manuale antifurto in pdf (e scopro pure ke è un aggiunta al normale manuale utente...ma come si fa...svolta ambientalista x risparmiare carta?:protest:) e me lo studio con attenzione...torno dalla mia Bella e faccio le prove....tutto ok...metto l'antifurto...tolgo con doppio clik il sensore di movimento...tolgo con il tasto dx l'antifurto....:lol:
Rimetto l'antifurto e vado via...dopo alcune ore (lo so...ho sofferto nel frattempo la lontananza...ma la zavorrina mi avrebbe ucciso altrimenti:rolleyes:) torno e cerco di disattivare l'aggeggio infernale con il tasto dx ma...NIENTE DI NIENTE...nn ne vuole sapere...e torno a fare tutto con la chiave di accensione:mad:
Ma è mai possibile ke riesco a disattivare l'antifurto con il telecomando solo appena attivato mentre se passano alcune ore nn funziona più??????
(e c'ho pure una laurea :()
Se qualcuno mi saprà svelare l'arcano e vuole passare dalla costa adriatica abruzzese...gli devo una birra ;)
Grazie in anticipo e scusate lo sproloquio!!!!!
Lamps
Carl800GS
18-07-2011, 13:43
Ciao
Nessun arcano....
Dopo un tot (mi pare dopo un ora o simile) non disattivi più l'antifurto col telecomando ma solo con la chiave per salvaguardare la batteria della moto...
Grazie x l'info tranquillizzante...almeno ora posso pensare di nn essere+in balia dell'antifurto!!!
Però potevano anke sprecarsi a scriverlo da qlk parte...lamps!!!
Carl800GS
18-07-2011, 14:27
Guarda, a me han spiegato tutto in conce quando l'ho ritirata...addirittura mi han programmato l'antifurto col doppio bip per l'attivazione e col bip singolo per la disattivazione...poi mi han detto tante altre cose ma non le ricordo tutte...
Però devo ammettere che son stati molto gentili..
Te cmq vai tranquillo che l'antifurto è sempre in funzione, anche dopo un ora, si disattiva soltanto la ricezione per il telecomando....puoi provare a muoverla e vedi che si mette a suonare!
Io ho già dato....ahahahaha!
io so che dopo 20 minuti puoi disattivarlo solo con la chiave, ma non so come mettere il beep all'attivazione e disattivazione, qualcuno può spiegarmelo?
Grazie
Carl800GS
18-07-2011, 15:10
Se passi dal conce te lo spiegano e programmano loro a costo zero!
Poi ci sono, se non ricordo male, diverse modalità tra lampeggio e bip...
Cmq mi pare che passino più di 20 min prima della disattivazione del telecomando....domani faccio una prova!
ciao,
qualcuno gentilmente mi potrebbe mandare una foto dell'antifurto montato sulla nostra bella?
voglio capire se, una volta installato l'antifurto, rimane un pochino di spazio per un bloccadisco. Altrimenti dovrò inventarmi qualcosa per sfruttare lo spazio del kit di prontosoccorso sotto la sella.
Con antifurto montato dimentica pure lo spazio sotto la sella ne rimane poco e inutilizzabile, se riesco stasera faccio una foto e domani la posto ma considera che l'antifurto prende praticamente tutto il posto sotto il codino.
Ciao
marco
Grazie mille Marco :)
aspetto la foto
ciao
Fabio
Ho guardato poco fa, mi spiace che non posso fare foto per adesso, ma secondo me potrebbe entrarci, c'è un pò di spazio sotto la copertura in plastica dal lato della sella. Probabilmente alcuni ci entrano e altri no, secondo forma e dimensione.
ottimo!
quando riuscirai a fare una foto potresti postarmela?
mi faresti una grande cortesia, per farmi un idea più precisa.
grazie Pisellone
se a qualcuno interessa, sono riuscito a recuperare il libretto di istruzione dell'antifurto....già scannarizzato
Con un po di ritardo ecco un paio di foto:
http://img35.imageshack.us/img35/5922/img00476201201120908.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/img00476201201120908.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img252.imageshack.us/img252/162/img00477201201120908.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/252/img00477201201120908.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
grazie mille marco,
rendono molto bene l'idea :)
ciao
Old, ma che tipo di bloccadisco vuoi mettere?
io nel sottosella (ho l'antifurto) posiziono un bloccacorona ma non nello spazio fotografato.
@depbear: se riuscissi a fare un upload te ne sarei grato :!:
abus granit 37, secondo me ci sta.
tu dove lo metti il bloccacorona?
Ho trovato una centralina usata di un GS1200 da quanto ho capito è la stessa che monta il 650/800 sapete se serve una pistra di fissaggio per montarla sul 650?
sulla centralina ci sono 2 prese per connettori ma ne viene usato uno solo l'altro a che serve?
da quanto letto sul post mi sembra di capire che l'antifurto si può attivare/disattivare anche solo con la chiave, ma la chiave non ha nessun transponder quindi significa che se collegano i fili del blocchetto accensione la moto parte?
infine, se io collego la centralina (questa avrà ancora in memoria la programmazione della vecchia moto) corro il rischio di mandare in blocco qualche cosa e restare a piedi (l'officina bmw più vicina e a 35km)?
Possibile che nessuno possa aiutarmi :confused::confused::confused:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Qualcuno mi sa dire la sirena di quanti Decibel è? Ve lo chiedo xkè nel manuale non c'è scritto. L'ultima volta che ho messo un antifurto di serie in un'auto ford l'ho dovuto modificare collegandolo tramite relais al clackson xkè la sirena era talmente ridicola che in città già a 30m nn si sentiva più!
Quanti db non saprei, ma chiamarla sirena mi pare troppo :)
è una specie di BIIP fastidiosissimo ai timpani, da vicino
Difatti definirla una sirena e' decisamente fuori luogo direi piu' un segnalatore sonoro al limite del ridicolo... praticamente inudibile se siete a piu' di 30 metri dalla moto, forse l'unico vantaggio risiede nel blocco elettronico del motore che definiscono "Immobilizer" e dai sensori di movimento.
Mi avete convinto!....a non montarlo :)
Ovviamente tra averlo e non averlo e' pur sempre un deterrente per i maleintenzionati fermo restando che se ti vogliono fregare la moto non c'e' antifurto che tenga ma per i binbominchia che ti salgono sulla moto e per gli idioti improvvisati ladri puo' servire, magari sei nei paraggi e qualcuno ti butta per terra la moto mentre parcheggia l'auto... quindi dato che la spesa non e' enorme potrebbe far comodo.
Meglio averlo , ovviamente serve se stai in un raggio di 50 mt dalla moto, è utile secondo me quando esco e me la tengo vicino al ristorante/locale...
E comunque suona appena la sposti di 1 cm dal cavalletto...almeno nn stai li a guardarla ogni 2 secondi
Sent from my accrocchio
Scusate ma non è un allarme sonoro, è un tracker... un satellitare, il suo mestiere è segnalare la posizione gps, e ridurre drasticamente il costo dell'assicurazione incendio e furto. Inoltre, per chi acquista il pacchettone completo bmw moto + assicurazione (quello biennale che ti danno una moto nuova se te la rubassero), è condicio sine qua non.
Poi ovviamente ognuno può decidere di installare un allarme terzo e stipulare assicurazione terze, ma dubito che il rimborso sia una moto nuova (mi stò grattando da mezz'ora :lol: )
Ma sei sicuro che sia un trasmettitore satellitare? A me non risulta se l'oggetto di cui si parla e' l'antifurto originale BMW. :confused:
io ho risolto con questa
http://www.pjbsecurity.co.uk/squire-ex-caliber-ss50-14mm-x-15m-chain-ss50-padlock
che unita a San Palo penso sia il miglior modo di proteggere il tutto :)
devo ancora inventarmi un modo di trasportarla comodamente però :D
@ADB
il mio è satellitare, oltre che sonoro; forse esistono diverse centraline antifurto? O è la stessa con diverse funzioni da abilitare?
@xadhoom
io la tengo attorcigliata al telaio della valigia, il problema sorge quando monto la valigia. Se trovi un modo, illuminaci :)
Se fosse satellitare, per quanto mi riguarda, sarebbe più appetibile!
Ma anche a me non risulta...
Si chiama tracking system 2R, e probabilmente sono 2 centraline separate, al prossimo tagliando mi informo meglio.
Ad ogni modo, c'è un ricevitore satellitare GPS, munito di un sistema GSM (con scheda telefonica, imei e numero di cellulare) programmato per inviare messaggi SMS sia ad una centrale operativa che al mio cellulare.
La centralina è della MetaSystem, mentre la società che gestisce il tracking è la OctoTelematics, scelta da BMW quale partner ufficiale per chi decide di acquistare il Tracking System 2R come accessorio originale.
Questo sistema non è disinseribile, per cui ritengo sia una centralina separata dall'antifurto sonoro con rilevatore di movimento. Tra le altre funzionalità, invia un SMS con lo stato di carica (o meglio di scarica) della batteria, oppure se rileva anomalie varie (purtroppo non c'è un manuale fornito e ancora non sono riuscito ad andare a fondo).
Come già detto in altro thread, circa 2 mesi fa sono rimasto in panne di batteria, e mi ha colpito il fatto di non aver ricevuto alcun SMS, ma anche che il concessionario che mi ha sostituito la batteria ha lavorato indisturbato, senza aver "avvisato" la centrale operativa che la moto subiva la manutenzione; infatti al minimo segnale anomalo, la centrale mi telefona e mi chiede se è tutto in ordine, e se non corrispondo un codice di sicurezza o non rispondo affatto al telefono, inviano immediatamente segnalazione alle autorità per rintracciare il mezzo. Inoltre, con un sovrapprezzo alla tariffa standard del servizio, vi è anche una sorta di copertura incidenti, ovvero se il sistema rileva una forte decelerazione o la posizione orizzontale della moto, la centrale mi contatta e... come sopra. Tralascio le vicissitudini telefoniche con i vari call center OctoTelematics, e il pesante disservizio che la rete assistenza BMW ha attualmente in Sicilia causa chiusura fallimentare di alcuni concessionari, ho trovato nella concessionaria di Ragusa delle persone davvero professionali e competenti, e alla fine dei controlli mi è stata sostituita la centralina (in garanzia) che probabilmente non ha mai funzionato, ma la cosa peggiore è che la OctoTelematics non era a conoscenza del guasto, per cui questo sistema mi sembra alquanto scadente. Con la moto precedente, Honda, tale sistema era gestito dalla società Altea S.r.l., e vi garantisco che era assolutamente di altra qualità (alla metà del prezzo BMW!!!). Ad ogni modo, adesso pare funzionare, almeno ricevo degli SMS e se chiamo la centrale operativa e chiedo dove si trova la moto, mi danno l'indirizzo corretto, mentre prima non lo sapevano, ma del resto la centralina era guasta, anche se la parte per me assurda è che loro dovrebbero accorgersi della centralina guasta, altrimenti posso pensare che si possa manomettere a loro insaputa, rendendo quindi tutto questo sistema fallace.
Vi è inoltre un sito Internet con accesso ad area riservata, dove è possibile consultare una serie di informazioni, tipo un roadbook, km percorsi, in % autostradale, stradale, e altre inutilità. L'unica cosa veramente utile sarebbe un pulsantino clikkabile che visualizza una mappa indicando la posizione del mezzo, servizio che Altea offre mentre OctoTelematics no. OctoTelematics si riserva di comunicare la posizione previa richiesta scritta.
Ritengo, alla luce di questa esperienza, che alla scadenza della polizza assicurativa incendio/furto/atti vandalici/etc stipulata con BMW Financial Services per la quale conditio sine qua non era la presenza di questo sistema affidato alla gestione di questo partner, posso benissimo gettare tutto nell'immondizia e rivolgermi nuovamente alla Altea.
Le varie società che offrono questo tipo di servizi sono molte, cercando in rete ne troverete sicuramente, ovviamente loro vi proporranno di acquistare la centralina specifica, ma suppongo che, previa accordo, si possa acquistare qualunque centralina e configurarla opportunamente. Gemini o GT Moto Alarm sono sicuramente famose, pertanto basta alzare la cornetta ed informarsi. Oppure trovare un centro installazione antifurti serio e competente.
Questo sistema da diritto a sconti notevoli, dal 40% al 60% sulle polizze incendio e furto, secondo la compagnia scelta.
Absotrull
19-07-2012, 09:04
ti consiglio di dare un'occhiata al Lojack
http://www.lojack.it/
http://www.lojack.it/M_funziona.php (Come funziona LoJack)
Ho dei dubbi: i punti 3 e 4 spiegano che la centrale operativa attiva l'emissione del segnale radio, ma come? Tramite invio di SMS? E in base alla mia denuncia di furto?
python82
23-04-2013, 22:46
ciao ragazzi..
domanda semplice semplice... oggi ho preso la giessina usata da un privato e almeno per i primi tempi volevo programmare l'antifurto in modo che emettesse i suoni alla attivazione/disattivazione... mi sono scaricato il manualetto gentilmente offerto qui... ma non sono riuscito a programmarlo...
quando nella procedura pre-programmazione dice "accensione inserita" significa solo inserire la chiave o girarla e fargli fare il check? e quando dice "disinserimento dell'accensione" va solo girata in off o anche levata?
grazie!!
Andrewjtd
23-04-2013, 22:50
ciao....accensione inserita significa girare la chiave e fare accendere il quadro,ma motore spento....
disinserire l'accensione = spegnere il quadro,ma non togliere la chiave.....
se fai i passi giusti in 2/3 minuti fai tutto........
e' piu' complicato da leggere che da fare....
ciao ciao :)
python82
24-04-2013, 12:09
ooookkkk fatto grazie mille!!!
Salve a tutti e mi scuso in anticipo se sono OT ma ho perso l'unico telecomando antifurto funzionante ke avevo ed ora nn riesco a trovare su internet qlk sito o privato ke li venda...devo andare x forza dal conce?
Lamps
Alelocate
04-08-2015, 18:37
Corsica+Sardegna in vacanza
Ma se io programmassi l'allarme di modo che si inserisce da solo quando tolgo la chiave, almeno non mi porto in vacanza il telecomando e faccio il bagno con la chiave della moto in tasca? Come la vedete?
valter 58
08-08-2016, 11:07
Dovrei sostituire le batterie dell'antifurto situato nella coda posteriore sotto la selle alla f 800 gs adv, esiste un filmato per sapere come intervenire , e quali le parti da smontare ? In 2 anni e' la terza volta che sono costretto alla sostituzione delle batterie da parte del concessionario , abitando a 60 km , tra benzina , il lavoro del meccanico il tutto mi costa sopra i 50 euro,piu il disagio di sprecarci mezza giornata avrei intenzione di fare da solo , se potete dare suggerimenti sono bene accetti.
È davvero una bischerata, smonti la sella, levi una vite che tiene incastrato l'anti furto e lo sfili, poi sviti il coperchietto che copre le pile e le cambi...
valter 58
09-08-2016, 15:37
No essendo pratico con l'elettronica chiedo sempre indicazioni prima d'intervenire, grazie.
valter 58
10-08-2016, 21:15
In 10 minuti cambiato le batterie , scomparso il triangolino giallo dal cruscotto.
valter 58
02-09-2016, 18:20
dopo 10 giorni che ho cambiato le pile dell' antifurto mi si riaccende il triangolino giallo nel cruscotto, non mi sembra possibile che le pile si scaricano subito, per risolvere il problema cosa posso fare ?
Ragazzi scusate ma il link per scaricare il manuale dell’antifurto non funziona più.... qualcuno potrebbe ripostarlo?
Grazie in anticipo...👍🏻
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |