Visualizza la versione completa : Controllo transito sulla corsia di emergenza del GRA
Come rappresentato da qualcuno di noi qualche post fa... proseguono i controlli della Polizia Stradale per punire il transito dei motocicli sulla corsia di emergenza del GRA. Anche stamane infatti, pattuglie a distanza di qualche km una dall'altra, fermavano indistintamente moticiclisti ed automibilisti... a buon intenditor poche parole
er-minio
23-06-2009, 11:26
Sono stato a Roma una settimana, ho guidato praticamente per tutta la citta', parecchio raccordo.
Ci stanno i cartelloni luminosi che annunciano controlli sulle corsie d'emergenza OVUNQUE. :wink:
Piu' di cosi' che devono fare? :lol:
colosseo10
23-06-2009, 11:26
Se li devono inchiappettare tutti . Fanno bene. Echecazzo !!!!! Quante volte , specialmente in macchina , stare fermi in colonna e vedere i soliti furbetti di quartiere passare a milleorari sulla corsia d'emergenza (smart e tmax su tutti).
bhe ti assicuro che di idioti ce n'è tanti... anzi troppi... 80% va bene??? Però ti assicuro che anche girovagare in mezzo alle macchine non è che sia molto igienico tra automobilisti che cambiano corsia all'improvviso, altri che viaggiano a cavallo della striscia ... altri...
Da motociclista prudente ed in genere abbastanza rispettoso delle regole dico che è meglio percorrere la corsia di emergenza con attenzione e a velocità soft (50 kmh max) è che è una delle poche soluzioni praticabili in caso di traffico intenso. Di solito io inizio in mezzo alle macchine e dopo il secondo / terzo spavento preso pendo verso la corsia di emergenza... meglio la patente che la pelle. Altrimenti... se devo stare in fila... prendo la macchina con l'aria condizionata, il tettino se piove, i vetri a proteggermi dai miasmi dei camion e lo stereo in sottofondo. L'unica alternativa ulteriore è starsene a casa.
bugiardo
23-06-2009, 12:32
Oggi sul GRA vedo polizia stradale e carratrezzi fermi ...... rallento per curiosare.
Sul carratrezzi stavano assicurando una vespa 50 ...un ciclomotore sul GRA .... resta da vedere se se lo erano insifonato oppure se era semplicemente in panne.
In compenso sul raccordo Roma-Fiumicino ( altezza magliana ) traffico fortemente rallentato per 2 ciclisti :(
Sul carratrezzi stavano assicurando una vespa 50 ...un ciclomotore sul GRA .... resta da vedere se se lo erano insifonato oppure se era semplicemente in panne.
Sul GRA possono transitare motoveicoli di cilindrata non inferiore a 150cc,forse è per questo che li hanno sequestrati.
Per transito sulla corsia d'emergenza c'è la sospensione della patente ma non il sequestro del mezzo.
Maurizio P.
23-06-2009, 13:02
Sul GRA possono transitare motoveicoli di cilindrata non inferiore a 150cc,forse è per questo che li hanno sequestrati.
Per transito sulla corsia d'emergenza c'è la sospensione della patente ma non il sequestro del mezzo.
Il mezzo (moto comprese) lo sequestrano se la revisione non è in regola.
er-minio
23-06-2009, 13:04
Con il 50cc in corsia d'emergenza sulle autostrade mi pare sia incluso, secondo CdS, anche lo sputo in faccia da parte del contestatore.
:lol:
Er Francese
23-06-2009, 13:09
In compenso sul raccordo Roma-Fiumicino ( altezza magliana ) traffico fortemente rallentato per 2 ciclisti :(
Domenica sul GRA tornavo da Ciampino e sotto ad un ponte c'era uno scooter fermo ed un ciclista ad aspettare la fine del delluvio...mi sono chiesto che cazzo stava a fare sul GRA sto ciclista :mad::(
Er Cucciolo
23-06-2009, 13:45
Ancoraaaaaa ????
Uffa ! La corsia d'emergenza NON E' una corsia di marcia punto.
Se poi ci sono automobilisti che cambiano corsia senza usare le freccie ecc.ecc., non c'entra !ù
Cominceremo ad inchiappettarci pure quelli........Piano, piano........E dovremo ridiventare un paese un po' piu' civile prima o poi...............e da qualche parte bisognera' pure iniziare o no ?
flavioff
23-06-2009, 13:55
ridiventare?di-ventare
Er Cucciolo
23-06-2009, 14:36
Hai ragione...........Lo eravamo ? Forse no, forse si........chi lo sa...........Certo che ora, non lo siamo di certo !
colosseo10
23-06-2009, 14:37
Velocita' soft (max 50 Km/h) sulla corsia di emergenza ?????? La corsia d'emergenza è una corsia di emergenza . Non la quarta corsia da utilizzare a discrezione tenendo una velocita' soft quando c'e' traffico .
nicola66
23-06-2009, 15:33
ricordo che il C.d.S. obbliga in caso d'incolonnamento su strade a carreggiate separate per ogni senso di marcia di tenersi il + a sx possibile in modo di lasciare quanto + spazio sulla dx per l'eventuale transito di mezzi di soccorso.
La corsia di emergenza purtroppo non è una cosa che si sceglie per "comodità" ma è una scelta sgradita che fai dopo che ti sei reso conto di quanto rischi a marciare in mezzo a due colonne di macchine anche a bassa velocità.
La buona creanza anche sul piano legale sconsiglia questo comportamento. Ma la realtà di chi è costretto ogni giorno a confrontarsi con il traffico delle grosse arterie è purtroppo ben diversa. Sono ormai dieci anni che giro per strade romane tutti i giorni con la moto perchè mi porta al lavoro. I primi cinque alla corsia di emergenza manco mi sono avvicinato poi ho dovuto fare una scelta.. rischiare costantemente la pelle a causa di automibilisti deficenti o semplicemente maleducati (avete presente quelli che si pongono senza motivo a cavallo della striscia continua e ti obbligano a commettere un'infrazione per superarli? Questi sono la specie migliore!) o rischiare una probabile e sacrosanta multa.
In tutta coscenza voi che avreste fatto??? Hai voglia di dire il "cds dice..." l'esperienza pratica suggerisce altro purtroppo e di pelle ce n'è una sola!
Tedescone
24-06-2009, 09:55
Uso la moto tutti i giorni anche per andare al lavoro.
Quando il traffico è bloccato sul GRA percorro SEMPRE la corsia d'emergenza.
Mi dispiace ma le regole andrebbero applicate con un po' d'elasticità e soprattutto intelligenza.
Ho viaggiato il mese scorso in Francia, dove bisogna ammetterlo civiltà e rispetto delle regole, compreso codice dela strada, son ad un altro livello, eppure in occasione di traffico congestionato i motociclisti passavano su corsie d'emergenza o simili.
NON è la stessa cosa percorrere una corsia d'emergenza in moto od in auto. In moto se deve passare un mezzo d'emergenza posso subito levarmi dalle balle e farlo passare, l'auto no.
Purtroppo siamo in un Paese di casinari per natura e le leggi non sappiamo applicarle, farle e saperle rispettare.
Sui forum leggo costantemente di esempi di abnegazione totale alle regole del codice, quando vado in moto poi sono sempre quello sorpassato e svicolato da tutti, che fossimo in un paese di cittadini modello da tasiera?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |