Entra

Visualizza la versione completa : ragazzi ho bisogno di aiuto!!!


centurio331
23-06-2009, 02:20
mi rivolgo a voi per chiedervi un consiglio, un suggerimento sul come devo comportarmi in una scomoda situazione in cui mi sono venuto a trovare:
settimana scorsa ho prenotato in officina autorizzata il tagliando dei 10.000km per il mio gs; al telefono gli avevo fatto presente di aver un problema di lieve trafilaggio d'olio sul lato destro del motore, all'altezza della scatola del cambio (problema ormai noto ad altri forumisti con la stessa moto e che mi ha fatto notare il buon chrispazz) e che avrei voluto da parte sua un intervento risolutivo. lui mi rispose di portarmi la moto in anticipo e di mettere eventualmente in conto una settimana dal momento della consegna al momento del ritiro della stessa. per farla breve questa mattina (anzi ormai ieri mattina) gli porto la moto e gli spiego il problema, facendogli vedere anche la perdita (che ovviamente non avevo lavato negli ultimi giorni e che quindi era ben visibile); lui tocca l'olio, un po' "spalmato" per via del calore e mi dice: ma no questa è solo fuliggine :rolleyes: ..e si che questo meccanico è considerato uno bravo..:mad:.. faccio finta di non sentire quanto ha detto e gli faccio notare anche la piccola chiazza d'olio formatasi sul paramotore e ribarisco che quella è una perdita d'olio e che parlando con tanti altri GSsisti, avevo scoperto che le moto afflitte da tale problema, sono molte.
a questo punto mi pare abbia capito, o mi abbia fatto intendere di aver capito in quel momento (quando invece sapeva benissimo già dall'inizio di cosa stessi parlando) e quindi si mette a parlare dei rischi di una perdita d'olio in quel punto. concludendo mi dice che smonterà il variatore (dal lato opposto) per vedere cosa provoca tale perdita.
morale della favola? alle ore 16:00 mi arriva sms dicendomi che la moto è pronta..:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: ergo non ha minimamente messo mani al problema dell'o-ring che fa trafilare olio:mad::mad::mad:
la moto l'ho lasciata li e prima di domani non potrò andare a prenderla, ma non so proprio come comportarmi!! quando gliel'ho lasciata ho ripetuto con insitenza che volevo quel tipo di intervento, ma lui serafico ha risposto che se non era necessario ovviamente non lo avrebbe fatto. appare ovvio che lui non lo ritiene necessario quindi che faccio, torno a casa con la moto nelle stesse condizioni??? all'officina di brescia non ci penso proprio ad avvicinarmi (se vado oggi mi danno appuntamento per metà settembre :( )
potrebbe servire a qualcosa scrivere a bmw italia, allegando foto del problema??
oppure quale altre soluzioni potrei provare per ottenere la sostituzione del pezzo?
vi prego di illuminarmi..sono in crisi!:confused:

smile50
23-06-2009, 06:51
Dovresti già avere la copia per il cliente della ricevuta di quando l'hai consegnata con l'indicazione del controllo che hai richiesto (oltre al tagliando dei 10k).
Quando la ritiri, fatti dare la ricevuta dettagliata degli interventi eseguiti e, comunque, pretendi che vi sia scritto chiaramente che hanno fatto il controllo sulla perdita d'olio e cosa hanno fatto in proposito.
Controlla se sono stati eliminate le tracce della perdita d'olio.
Ritira la moto.
Facci 1000 km e verifica.
Fai una foto delle perdite che si siano verificate.
Spedisci una lettera raccomandata A/R a BMW con allegata la copia delle ricevute e della foto, descrivendo il fatto e chiedendo il loro intervento.
IMHO

Animal
23-06-2009, 07:09
Oltre a quello che ti ha giustamente consigliato smile......prova da un'altro meccanico/concessionario.......senti cosa dice.....ovviamente non dire che sei già stato in officina....

memobon
23-06-2009, 07:15
vai in officina ,guardi la moto, cerchi il meccanico, gli lasci andare un piede nel culo da alzarlo 10 cm da terra e poi lo tiri per un orecchio vicino alla moto urlando E' COSI' CHE SI LAVORA???????? , se obbietta qualcosa ,molli l'orecchio e scapaccioni sul coppino e via andare !!!

GASSE
23-06-2009, 07:34
la cosa più giusta la detta smile.
altro non so,semmai nel documento di ritiro fai specificare che non ritenevano necessario tale intervento.
e in quella dopo a bmw italia evidenzi il "la fuliggine" che sta a evidenziare l'incompetenza!(e che è una stufa a legna?)

bissio
23-06-2009, 08:29
per curiosità, che conce è?


ciao


bissio

Berghemrrader
23-06-2009, 13:45
Se non ha fatto l'intervento ti fai spiegare il perchè e gli dici chiaro che appena hai sentore della perdita gli riporti la moto il giorno stesso.
Una opportunità gliela puoi anche dare, e nel caso l'abbia semplicemente ignorata puoi alzare la voce con più convinzione.

P.S. Lasciamo stare 'sta benedetta BMW che scrivere alla casa madre non serve a nulla.
Al limite si può "minacciare" di spedire raccomandate alla casa per segnalare il lassismo del mecca, questo se il meccanico non si sveglia un pò.

Frikke
23-06-2009, 13:52
Quanto la fai lunga dai è solo sporcizia hahahahahahaha

giogio
23-06-2009, 14:21
madonnina santissima... :confused:

centurio331
23-06-2009, 15:57
prendo come oro tutti i consigli e penso di comportarmi come suggerito da smile.
ormai farò così, ritirerò la moto, facendomi spiegare per filo e per segno il perchè non ha ritenuto necessario l'intervento, poi sarò costretto a partire per le ferie. faremo circa 3.000km, in cui terrò monitorato il tutto e produrrò documentazione fotografica.
poi nel caso tornerò a farmi togliere a fuliggine.......

@ bissio: il mecca è quello di peschiera d/g. purtroppo non sono potuto andare dai collaudatissimi quanto bravissimi di motoidea a niardo, poichè erano subissati di lavoro..

smile50
23-06-2009, 18:20
.................. poi sarò costretto a partire per le ferie....... Eh sì, questa sarà la parte più dura.........:lol::lol::lol:
Buon viaggio! ;)

centurio331
23-06-2009, 21:25
Eh sì, questa sarà la parte più dura.........:lol::lol::lol:
Buon viaggio! ;)

in effetti..:lol:

domani mando un commesso viaggiatore (molto affidabile) a ritirare per mio conto la piccolina, mettendo bene in chiaro la situazione..

calabronegigante
23-06-2009, 22:11
portala a Milano....e sentiamo dove vado io!(?)
quando parti?

Fedefer
23-06-2009, 22:19
Ciao Dario, mi dispiace per il problema alla tua GS! Ritengo però, che purtroppo a volte noi clienti siamo troppo teneri con i meccanici (anch'io almeno in un paio d'occasioni avrei dovuto essere più rognoso coi mecca), anche se capisco l'imbarazzo nell'andare a insegnare loro il lavoro. Considerato che sei spesso a Milano, senti un parere di un concessionario super partes e poi deciderai cosa fare. Ciao.

centurio331
23-06-2009, 22:19
dovrei partire il primo luglio..
il fatto è che la moto io potrei portarla sabato per riprenderla il 30 (cambio gomme prenotato)
quindi per il pre-ferie la vedo dura..
ma grazie comunque jeanclaude

centurio331
23-06-2009, 22:23
Ciao Dario, mi dispiace per il problema alla tua GS! Ritengo però, che purtroppo a volte noi clienti siamo troppo teneri con i meccanici (anch'io almeno in un paio d'occasioni avrei dovuto essere più rognoso coi mecca), anche se capisco l'imbarazzo nell'andare a insegnare loro il lavoro. Considerato che sei spesso a Milano, senti un parere di un concessionario super partes e poi deciderai cosa fare. Ciao.

dici bene fede sul fatto di essere "più rognosi", ma rimane il fatto che se il mecca dice che lui non lo ritiene un intervento necessario, non lo farà mai, poichè la casa madre non gli rimborserebbe il lavoro:mad:
io tempo fà avevo già sentito il meccanico da cui vado sempre e lui però mi aveva detto pane al pane vino al vino, di portarla dove l'ho acquistata, perchè lui era subissato di lavoro (a causa del pessimo servizio offerto dal conce/mecca di brescia che "obbliga" a migrare tutti i clienti!!)

3alista
24-06-2009, 10:10
Fuliggine? Ma va a carbone??

Ultimamente mi incazzo facile e mi rendo conto che forse esagero ma non gliela farei passare...

Occhio alle figure dimmerda perche' magari ti hanno risolto il problema (cmq meglio na figura di merda forse che un problema certo).

IMHO

Ilcontez
24-06-2009, 13:19
il problema segnalato da centurio331 l'ho risolto lo scorso anno sulla mia nuova ADV. Quando ho portato la moto per effettuare il tagliando dei 10 mila era fine luglio e con le fotografie in mano ho fatto vedere il problema al meccanico; aggiungo che essendo di rientro dal viaggio nel peloponneso avavo dato una lavata al mezzo e quindi le tracce della perdita erano scomparse. Beh Il tagliando è stato effettuato e per il trafilaggio il meccanico mi ha detto che se non lo riscontrava di persona non poteva fare ninete e di ritornare dopo aver percorso altri km. Compresi il messaggio e gli risposi: dimmi la verità siamo a fine luglio non te la senti di smontare la moto (viena aperta in due come quando tagli un pollo) in questo periodo se ci vediamo a fien ottobre che ne dici? Annui e il mezzo fu sistemato nel periodo che ti ho indicato. Le riflessioni a questo punto le fa ognuno di noi. Concludo che dopo il tagliando ho percorso altri 4000 km senza incovenienti ed il trafilaggio è comparso dopo un pò. Ciao

Charly
24-06-2009, 13:42
"il mecca è quello di peschiera d/g"

centurio331, hai parlato con il titolare (Marco) o il meccanico alle dipendenze?