Entra

Visualizza la versione completa : Ogni tanto mi faccio avanti...patagonici!!


rombodituono
22-06-2009, 16:36
Scusate, so che rompo, ma la preparazione del prossimo viaggio in patagonia sta assorbendo molte delle mie scarse funzioni mentali.
Già da qualche tempo ho iniziato ad acquistare gli optional che ritenevo necessari per affrontare i 5000 km di asfalti e sterrati che ci aspettano. Avrei bisogno di sapere da voi, che avete ancora il fischio del vento nelle orecchie, se ci sono cose che non ho considerato e che invece possono essere importanti se non fondamentali (parlo di allestimento moto e vestiario)

La moto ad oggi è così:
GS adv 1150 '04 - km 68.000
Sella rifatta nell'imbottitura per maggior confort, rialzata nella porzione del passeggero (che verrà con me)
Ohlins ant + post
Griglia proteggi faro
Estensione cupolino touratech (c'è il rischio che con il super-vento il cupolino fletta troppo e si rompano gli attacchi??)
Supporto Zumo (quello ammortizzato, sempre Touratech)
Porta telepass Givi (...scherzo dai!!)
Valige alu (quelle originali...ho un pò di dubbi sulla robustezza dei supporti, resistono a centinaia di km di buche?)

Avrei intenzione, nei prossimi tempi, di ordinare i seguenti optional:
Prolunga protezione motore
Bagster

Come abbigliamento sono messo così:
Completo Rev'it Cayenne Pro
Guanti Airflow (ma mi porterò anche un paio di guanti + pesanti)
Stivali Tcx Infinity

E' ovvio che farò fare a settembre una revisione completa della moto, e che partirò con ruote tassellate (al momento sono molto indeciso fra le TKC80 e le tanto pubblicizzate da Tommygun Heidenau)

Che cosa non ho considerato, dimenticato, consigliate? Tutto ciò che verrà dalle vostre tastiere è per noi molto prezioso!!

Unknown
22-06-2009, 17:29
La griglia para radiatore dell'olio e la protezione del catalizzatore da montare sul cavalletto centrale potrebbero essere utili.

Panda
22-06-2009, 17:33
ragionando per assurdo :

ma in viaggi del genere non dovrebbe valere il detto "piu leggeri si è meglio è" ?

rombodituono
22-06-2009, 17:37
Sicuramente il viaggio si fa meglio con un monocilindrico, è chiaro. Ma vuoi mettere come vengono le foto con il GS? :-)
No dai, scherzo...il fatto è che il GS è la MIA moto, quella che è cucita addosso alla pelle del mio sedere, quella che ha spento la mia ricerca della moto perfetta PER ME. Come potrei mai affrontare un viaggio del genere senza di LEI?
Fare si fa tutto, su Mototurismo ho letto un racconto di viaggio di uno che c'è andato con una Suzuki qualchecosa, tipo Goldwing comunque...

Panda
22-06-2009, 17:40
no rombo
non era riferito al gs...ma a tutti gli ammenicoli che stai "salendo" sul gs ;)

(buoni km)

rombodituono
22-06-2009, 23:53
Guarda panda...come si dice "fatto 30 facciam 31"...con 250/260 kg di moto, non penso che 2-3 kg di ferraglia accessoria cambi la storia :-)

Panda
23-06-2009, 09:05
allora se cosi è credo che 2 faretti supplementari non siano una cattiva idea....(restare senza luci in patagonia non mi sembra una bella cosa)

cmq tommygun ale4zon e company sapranno dirti meglio ;)

El Pastelero
23-06-2009, 10:25
Che cosa non ho considerato, dimenticato, consigliate? Tutto ciò che verrà dalle vostre tastiere è per noi molto prezioso!!

per quanto riguarda la resa, ripartirei sicuramente con le Heidenau. sarà che abbiamo tenuto velocità alte, ma le tkc le abbiamo tutti consumate completamente a 2/3 del viaggio, mentre i 2 con le heidenau si sarebbero fatti anche il ritorno.

da non dimenticare un kit di riparazione gomme ed una camera d'aria rinforzata.

l'estensione del cupolino non so quanto possa essere d'aiuto, considerando che nella parte finale del viaggio (ruta40 e ruta 3) avrai sempre vento forte laterale.

con il meteo siamo stati molto fortunati, fino alla terra del fuoco mai pioggia e temperature calde (a volte anche troppo). solo alla fine un po' di pioggia e freddo (comunque più che accettabile, sui 8/10°).

rombodituono
23-06-2009, 11:37
Avevo letto infatti dei problemi di durata delle TKC...noi sicuramente non viaggeremo veloci, perchè siamo in 2, ma proprio per il maggior peso il consumo rimarrà elevato credo. Mi sa che mi orienterò su Heidenau quindi. Kit di riparazione gomme e camera d'aria rinforzata aggiungo certamente alla lista delle cose indispensabili. Mi chiedevo...visto che ho appena montato sospensioni nuove e di qualità, è necessario che porti con me come ricambio l'ammo post originale (che nel caso dovrei far revisionare perchè spompato...)? Certo è un bell'aggravio di peso...
Mi rivolgo a chi di voi era con passeggero...è un dramma guidare in 2, senza poter stare in piedi? In quali tratti in particolare avete eventualmente sofferto di questo?

rombodituono
23-06-2009, 15:37
SirJo, grazie mille. Mi conforti perchè capisco che sto lavorando nella giusta direzione...a proposito, ho contattato ora in MP Pidienne, che sarà il coordinatore del viaggio. Ale ha speso belle parole per lui, quindi ogni giorno di + questa vacanza prende forma e consistenza, e la cosa mi elettrizza in un modo assurdo...
Se penso che sono esattamente 2 anni che ho quella terra nella mente, che ho letto centinaia di post (praticamente tutti vostri), libri su libri, ho visto ogni documentario possibile, ho due mappe giganti appese in casa..bé, capirete perchè ogni giorno che passa mi senta sempre + emozionato.
E' un salto nel buio per me, non ho esperienza di off, e avrò la "complicazione" del passeggero che mi impedirà di guidare in piedi, non ho mai fatto viaggi così lunghi in km e in giorni (anche se ho la patente ormai da 10 anni e 150.000 km sulle chiappe), non ho mai affrontato il vento che tutti descrivono così terribile...ma se non fosse anche un pò un salto nel buio, forse non sarei così...elettrico...

PS: è talmente tanto tempo che leggo e rileggo delle vostre vicissitudini pre/durante/post viaggio che penso sempre che vorrei voi come compagni di viaggio, ma sono certo che chiunque si imbarchi in una impresa del genere deve avere qualcosa di speciale...

mandu
23-06-2009, 21:48
Consiglio di cuore una BUONA PETTORINA e aumenta i massimali dell'assicurazione

rombodituono
24-06-2009, 09:26
Ciao Mandu, la pettorina la consigli per proteggersi in caso di caduta o per attutire sassate in arrivo da altri mezzi? In tal caso, visto che ho un casco integrale tradizionale, mi consigliate di portarmi dietro una mascherina tipo quelle da cross nel caso che una sassata mi facesse a pezzi la visiera? Precauzione esagerata o sensata?
Discorso assicurazione...so dei problemi che hai avuto, quindi immagino che parli per esperienza diretta. Mi spieghi meglio di che assicurazione parli?
A proposito...hai recuperato dal brutto infortunio?

rombodituono
24-06-2009, 12:43
Dalle tue ultime parole SirJo, deriva la prossima domanda: è necessario prepararsi fisicamente? Per intenderci...sono magro e asciutto, ma senza alcuna preparazione fisica. Non pratico sport da alcuni anni ormai, non ho una muscolatura decente (considero particolarmente debole la schiena...). Purtroppo sono molto pigro, e quindi nonostante sappia che essere preparati fisicamente sia sempre assolutamente meglio, faccio moltissima fatica a farmi forza, indossare le scarpette da running (che comunque mi sono fatto regalare per il mio compleanno), fare addominali e dorsali per portarmi almeno ad un livello discreto di forma...Voi come eravate messi al proposito? Se eravate come me, quanto vi siete maledetti eventualmente per non esservi fatti violenza e non esservi preparati?
Sono solo pippe mentali le mie? Considerate che ho 31 anni, sono 1.85 per 80kg, e che una partita di calcetto pur se a ritmo blando ancora la sopporto :-). Insomma, fiacco si, ma non ancora con un piede nella fossa!

PS: pettorina: nel caso decidessi di acquistarla, consigli su che marca/modello orientarsi?

pennanera
24-06-2009, 16:48
.Voi come eravate messi al proposito?

non preoccuparti di questo,
non sarai sicuramente messo peggio di alcuni di noi.....
ovviamente non faccio nomi!! :lol::lol:

pennanera
24-06-2009, 16:53
PS: pettorina: nel caso decidessi di acquistarla, consigli su che marca/modello orientarsi?

a proposito,
vendo questa che è praticamente nuova

http://www.ultimate-stuff.it/site/scheda_prodotto.php?categoria=cycling&id=10

un amico ha dismesso la sua pettorina BMW è me ne ha fatto omaggio pertanto questa la vendo! ;)

tommygun
24-06-2009, 17:02
Dalle tue ultime parole SirJo, deriva la prossima domanda: è necessario prepararsi fisicamente? [...] Voi come eravate messi al proposito?

Ahahahahahah!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Vai tranquillo, vai tranquillo... ;)

rombodituono
24-06-2009, 17:04
Immagino che sia ovvio che se metto la pettorina devo togliere dalla giacca tutte le protezioni, paraschiena incluso, quindi avrei come unico plus la protezione dello sterno...non esistono delle pettorine con protezioni solo sul petto?

rombodituono
24-06-2009, 17:06
Capitolo fisico...ho capito :-)
Stasera inizio la preparazione. Vado a telefonare agli amici per organizzare una grigliata a base di salsiccia, birra e rutto libero!

tommygun
24-06-2009, 17:07
Scusa, prendi la pettorina completa, quella con le protezione su spalle, gomiti, schiena, ecc. e tieni quella sotto la giacca (alla quale togli le protezioni).
Mi sembra la soluzione migliore.

mandu
24-06-2009, 17:16
esatto!!!!

pennanera
24-06-2009, 17:31
Ehi botolo, hai letto le dimensioni fisiche del ragazzo?
1,85 x 80 kg., ovvero alto e longilineo.
Tu avevi una pettorina commisurata al tuo fisico quindi mod. settenani - drop porchetta.
Come pretendi che gli possa andare la tua?? :lol::lol::lol:

esatto!!!!

hey voi due, se aveste messo la pettorina almeno una volta in vita vostra o quando serviva...

1) non avremmo passato le vacanze tra infermerie, ospedali e farmacie

2) avreste saputo che le pettorine sono regolabili e che quella che va a me va bene anche a rombo.....certo, a voi due decisamente no, :rolleyes:
devono farvele su misura:lol::lol::lol::lol:

ale4zon
24-06-2009, 17:40
Cambia le gomme e vai!
:lol:

rombodituono
24-06-2009, 17:53
Consigli pettorine, oltre a quella bassa e larga di pennanera ;-)
Marche, modelli? Visto che la userei solo per questo viaggio, a qualcuno di voi o dei vostri conoscenti ne avanza una di misura longilinea?

rombodituono
24-06-2009, 17:55
Penna, visto ora! Se si può regolare allora mi pento e mi genufletto :-)
A quanto la vendi la tua?

tommygun
24-06-2009, 18:03
Se passi a Roma ti presto la mia.

pennanera
24-06-2009, 18:07
Se passi a Roma ti presto la mia.

e non mi rovinare il mercato...:mad::mad:

la vendo a 120 ;)

tommygun
24-06-2009, 18:08
:lol: :lol:

Vabbe', io eventualmente la rivoglio indietro... non sto proponendo un regalo. Quindi stiamo facendo due offerte diverse. ;)

rombodituono
24-06-2009, 18:12
Eh Tommy, magari. Ma da Reggio Emilia, Roma non è di strada per Talcahuano o Puerto Montt :-)
No scherzo, ti ringrazio molto per l'offerta, se capitassi in zona (alquanto difficile a dire il vero) non mancherei di approfittarne

Ho sentito in MP Primiano, mi ha detto che il viaggio si fa per certo (avevo avanzato dubbi su un numero minimo necessario per partire...), e che ora è molto impegnato ad organizzare il raid in Bolivia e Perù...a volte il mio essere impiegato mi sta un pelo stretto :-)

rombodituono
24-06-2009, 18:30
Pennanera, non mi formalizzo per il prezzo e non mi sogno di discuterne (anche se da direttore di ufficio acquisti, negherò fino alla morte di aver mai pronunciato questa frase!!), ma se devo comprarla voglio valutare bene il modello...ho visto quella che vendi tu e quella che vende Touratech (ne ho presa una a caso, ci saranno mille altri modelli). Quest'ultima mi sembra molto + protettiva, sbaglio?

pennanera
24-06-2009, 19:05
+ protettiva non mi sembra...

ma quando compri una pettorina (consiglio assolutamente disinteressato di chi è già alla quarta) non devi valutare solo il livello di protezione ma anche il livello di comodità.

personalmente tra tutte quelle che ho provato la n.° 1 è indiscutibilmente la bmw (provala da un conce e se hai due soldi in più da spendere spendili...)

poi c'è la US di cui ti garantisco la vestibilità, la traspirabilità e la protezione.

tanto hai tempo, fatti un giretto per negozi e valuta tu tutto ciò,
troverai una marea di pettorine con la maglia in plasticaccia (come quella di Tommugun.....:lol:) che vanno benissimo se devi tenerla su un paio d'ore ma vanno un pò meno bene se devi tenerla tutto il giorno.;)

p.s.: a lui l'ho fatta comprare io, ma erano altri tempi....

rombodituono
24-06-2009, 19:53
Grazie, mi farò presto un giro alla bmw (che saranno ben 17-18 passi da casa mia) per provarla. Ma ripeto...visto che la userò per questo viaggio e poi chissà quando, non ho intenzione di spendere cifre folli nemmeno se ne valesse la pena in termini qualitativi...Mi fido indubbiamente del tuo giudizio, quindi avrei già deciso di prendere la tua. Voglio solo provarne una per rendermi conto di com'è averla indosso sotto la giacca

mures
24-06-2009, 22:24
Rombo, il consiglio della pettorina completa è ottimo, sopra ci puoi mettere qualunque giacca in cordura (meglio se in goretex), io avevo su una giacca da montagna molto ampia, con molte aperture per l'aria (la prima metà del viaggio è abbastanza calda). Ti sentirai un pò "robottino" all'inizio, ma in quei posti un pò sperduti meglio abbondare in protezioni. Ovviamente anche per la tua lady...

Ah, dimenticavo, con la pettorina probabilmente non ti entreranno i pile che possiedi (ti aumenta il "volume" di due o tre taglie), io ho risolto investendo ben 10 €uri da decathlon dove ho preso un pile tg xxxl

P.P.S. Mediamente la forma fisica del gruppo era quella necessaria a sollevare con la forchetta un pezzo di cordero da 300/400 grammi :lol:

mures
24-06-2009, 22:35
ritorno sulla pettorina: io ho la acerbis, sui 110 euri, l'ho indossata per tutto il viaggio e mi sono trovato bene. E' l'unica che abbia mai posseduto quindi non ho termini di paragone, ma non mi ha dato nessun disagio, l'ho trovata molto confortevole, anche dopo averla indossata 12 ore. Ora la uso per fare enduro e l'ho collaudata anche in "volo", molto protettiva e ugualmente confortevole (meno ore, ma molto più faticose).

ɐlɔɐlɔ
24-06-2009, 22:53
prepararsi fisicamente?
Voi come eravate messi al proposito?

Ciao!

Ero in mezzo a delle mozzarelle, ma certamente una buona preparazione fisica aiuta ;)

E' da anni che vado in palestra due volte alla settimana ed in piscina tutti i giovedì; in preparazione del viaggio ho fatto jogging tutti i giorni almeno 20 minuti a partire da agosto.

Non avevo purtroppo il tempo di fare un po' di mountain-bike...

:)

rombodituono
25-06-2009, 01:01
Mures, l'importante è che sopra la pettorina ci stia la mia giacca, spogliata delle sue protezioni "di serie", sia in versione estiva che in versione invernale con doppio strato (imbottitura + goretex). La giacca ovviamente è stata acquistata non tenendo conto dell'utilizzo con una pettorina, ragion per cui ho un pò di timore che possa risultare tutto troppo robottino o non starci proprio, come dici tu. Spero che le tante regolazioni che permette mi consentano di allargarla quanto basta. Per quanto riguarda altro abbigliamento per le temperature intermedie tenterò di arginare la necessità di infilare l'imbottitura con intimo tecnico aderente alla pelle (non mutande e reggicalze!) in wind stopper e pile leggero, in modo da essere + libero nei movimenti.

ClaCla...fin'ora sei l'unico virtuoso, uno c'è sempre! Io palestra non riuscirò mai a farla, nuotare non sono capace (giuro!!) tranne che in 1 metro d'acqua perchè so che tocco e mi sentirei ridicolo ad andare nella vasca dei bambini :-), quindi mi rimane la corsa. Tralasciando il calcetto di stasera, nel quale mi sono fatto compatire per la mia autonomia esaurita mentre l'eco del fischio di inizio svaniva, devo impormi di correre...mio cognato, amatore appassionato di maratone e mezze maratone, mi ha consigliato di iniziare blandamente la prima settimana (3 volte a settimana) con 3 ripetizioni di 6 minuti di corsa e 3 minuti per rifiatare. Dalla seconda settimana 3 ripetizioni 12+3, a seguire a piacere (mezz'oretta basta e avanza mi dice per essere in condizione buona di fiato entro 3-4 mesi)...devofarlodevofarlodevofarlo...in alternativa mi eserciterò al sollevamento del cordero :-)

rombodituono
25-06-2009, 01:02
Ah...dimenticavo...grazie a tutti perchè siete ancora qui a darmi consigli...

tommygun
25-06-2009, 10:09
Ahahahahahah!!
Claudio, sei un mito. :lol: :lol:

PS: anche io ho fatto body-building e pentathlon per 6 mesi prima della partenza, che non si notava?!?

rombodituono
25-06-2009, 10:25
Claudio, mi sa che ti stanno perculando!
Ah, un'altra domanda! Visto che sono appassionatissssssimo di montagna, tra le cose che vorrei assolutamente fare c'è il trekking da el chalten al fitz roy/cerro torre. Non ricordo, voi l'avete fatto? Se si, me ne potete parlare un pò + in dettaglio (durata camminata, eventuale presenza di sentieri ripidi con strapiombi non attrezzati, ecc...)

pennanera
25-06-2009, 10:26
Ciao!

E' da anni che vado in palestra due volte alla settimana ed in piscina tutti i giovedì; in preparazione del viaggio ho fatto jogging tutti i giorni almeno 20 minuti a partire da agosto.



UAAAAAAAHHHHHHH:lol::lol::lol:

ma ci vai nei giorni di chiusura in palestra??????:lol::lol::lol:

pennanera
25-06-2009, 10:28
Ah, dimenticavo, con la pettorina probabilmente non ti entreranno i pile che possiedi (ti aumenta il "volume" di due o tre taglie), io ho risolto investendo ben 10 €uri da decathlon dove ho preso un pile tg xxxl




io il micropile normalmente lo indosso sotto la pettorina.

tommygun
25-06-2009, 10:54
Claudio, mi sa che ti stanno perculando!


Veramente e' lui che sta perculando voi. ;)

tommygun
25-06-2009, 10:55
Visto che sono appassionatissssssimo di montagna, tra le cose che vorrei assolutamente fare c'è il trekking da el chalten al fitz roy/cerro torre. Non ricordo, voi l'avete fatto?

Scrivi un mp a Giovanni "Terminal" RoadRunner, e' il piu' indicato a darti sugerimenti e indicazioni sui sentieri.


:lol:

rombodituono
25-06-2009, 11:31
e le mutande sopra i pantaloni come la mettiamo?
Mi sa che mi sono perso qualcosa a non venire via con voi...

rombodituono
25-06-2009, 12:16
Ma per la mia girl esistono anche pettorine con le tettine?

rombodituono
25-06-2009, 12:46
bwahahahaha...o dietro, sul paraschiena, al riparo dalle sassate ed in bella mostra per i compagni che seguono :-)

pennanera
25-06-2009, 12:52
Eventualmente dille di usare la interessante tecnica di Pennanera: le fai mettere le tettine sopra alla pettorina. :lol:

oppure puoi usare il metodo Sirio:

appena scendete dall'areo,trafficando con i bagagli, le dai inavvertitamente una gomitata in mezzo alle costole incrinadonele un paio.....:rolleyes:

a questo punto si farà tutto il viaggio sul mezzo di appoggio approfondendo la conoscenza della lingua spagnola dialogando con l'autista senza prendere freddo e senza rischiare di fare altri danni.

Raccomandale comunque di lavarsi i piedi tutti i giorni per evitare che l'autista prenda il raffreddore vedendosi costretto viaggiare con i finestrini aperti!!!:lol::lol:

rombodituono
25-06-2009, 14:39
Pensavo che il metodo Sirjo fosse di lanciarsi a 100 kmh sulla ruta 40 e all'improvviso tuffarsi in avanti / di lato per testare la resistenza della pettorina. Appunto da affiggere con un post it sulla strumentazione della moto: ricordarsi di comprare ed indossare la pettorina prima di effettuare il tuffo carpiato

tommygun
01-07-2009, 09:41
In esclusiva internazionale posto le foto che documentano la rigorosa preparazione atletica di ClaCla, seguita senza sosta sia prima del viaggio in Patagonia, sia dopo.

Nella prima foto, potete osservarlo mentre si appresta a iniziare lo Sforzo Atletico, concentrato e determinato ad arrivare fino in fondo senza tentennamenti.

http://img132.imageshack.us/img132/2637/p1070320l.jpg

Nella seconda, il suo medico sportivo (El Pastelero) verifica il tono cardiaco del nostro eroe a prestazione conclusa.

http://img43.imageshack.us/img43/1332/p1070332.jpg


ClaCla, un esempio per tutti noi.

rombodituono
01-07-2009, 12:37
:-) ho scatenato una faida e antichi rancori !!!
Su dai, non fate così...Ma quello che è, uno stinco di brontosauro!??!?

rombodituono
01-07-2009, 12:48
Ah, una cosa...sabato mattina ero dal mio meccanico che sta preparando la moto di un concittadino che parte, sempre con AnM, per la transandina (che qualcuno di voi mi pare di aver capito ha fatto nel 2006). Il mecca, gran meccanico, persona di una correttezza immensa ma con il difetto di essere un pò tradizionalista (per convincerlo a montarmi il kit xeno me lo sono dovuto lavorare per una settimana!) è una persona della quale mi fido al 110%. Ogni tanto però le sue convinzioni cozzano con le informazioni che raccolgo, soprattutto qui, e delle quali mi fido altrettanto.
Relativamente alle gomme avrei scelto Heidenau K60, e vorrei partire con quelle. Lui invece ha sempre montato Karoo, e su questa moto (africa twin) che farà la transandina monterà quelle. Io gli ho detto che vorrei montare Heidenau, male che vada TKC80, non Karoo perchè ho letto che durano pochissimo, non certo 5000 km fatti in coppia.
Lui sostiene che si tratta solo di vedere come si fanno quei 5000 km, che se fatti a velocità normale (come sarà, considerando che siamo in 2) saranno assolutamente adatte. Credo che nessuno di voi montasse karoo, ma avete certamente + info di me al riguardo. Ditemi se, per quieto vivere e spirito di pazienza, posso darla vinta al mio caro meccanico, o se devo cortesemente insistere :-) Tanto lui alla fine me la dà sempre vinta, al massimo citerà borbottando il suo famoso motto che "a ognun piès torla in dal cul à la so manéra" (a ognuno piace prenderla nel c..o a modo proprio)...

rombodituono
01-07-2009, 15:26
é quello che penso io nella mia testolina mono-neuronica...se devo fare il viaggio con il pensiero di dover risparmiare anche le gomme sai che palle? Tra l'altro come disegno mi sembrano pressochè identiche alle TKC80...ok, da sabato comincio a lavorarmi il mecca...

rombodituono
01-07-2009, 15:48
Orbene, ora avrei bisogno delle donzelle della Patagonia. Voi brutti maschi bisunti mi avete dato validissime info utili soprattutto a me, ma per togliere dai pensieri la mia metà ho bisogno del parere delle donne.
Simona è la mia ragazza, e non ha esperienza di viaggi in moto, figuriamoci di viaggi-avventura dall'altra parte del mondo, su tanto sterrato, con tanto vento ecc...ecc...
Nel vostro gruppo c'erano anche delle signore/ine, avrei bisogno della loro visione del viaggio, della loro prospettiva. Sul forum avete sempre parlato di cos'è stata per voi uomini, ma mai un accenno al punto di vista "dell'altra metà del cielo".
Per favore, ho grande necessità delle loro parole, perchè Simona sta atraversando un periodo di forti dubbi...non vorrebbe mai e poi mai rinunciare a vedere la patagonia, ma ha il terrore che sia al di sopra della sua soglia di sopportazione (sappiamo benissimo che per noi il centro della vacanza è fare la strada con la moto, ruota tutto attorno a quello...). Ecco, lei ha il timore, non avendo quella spinta enorme legata al fattore moto, di non essere all'altezza del viaggio.
Ho bisogno di sapere dalle vostre donne cosa è stato per loro il viaggio, spiegandolo da un punto di vista femminile...(e fatemi sapere anche qual'è il loro livello di innamoramento della moto, perchè si sa che l'amore rende ciechi!)

tommygun
01-07-2009, 16:02
perchè si sa che l'amore rende ciechi!

Anche la masturbazione.

Comunque tranquillo, se non ha la passione della moto di sicuro ti abbandonerà all'altezza di Bajo Caracoles, per farsi caricare dal primo aretino che passa.

:lol:

ɐlɔɐlɔ
01-07-2009, 16:26
Ma zio can... Claudio :lol:

Scampodituono, tranquillizzala, se non dovesse sentirsela, può andare sul furgone d'appoggio... Per la felicità del conducente :lol:

Ps Stasera faccio scrivere qualcosa da Elena
Pps Lo stinco di brontosauro devo ancora finire di digerirlo... Sono un po' fuori allenamento

rombodituono
01-07-2009, 16:51
Tommy, anche due dita negli occhi. Ma sia nel caso delle pippe che delle dita, ti rendi conto di essere diventato cieco. L'amore invece ti rende cieco ma pensi di vederci (qualcuno ha presente il mitico Bellosguardo di "Robin Hood un uomo in calzamaglia"? Ci vedo! Ci vedo! Sbam!!!!! No....mi ero sbagliato...)

ClaCla: Ps1) grazie mille! Ps2) ho notato che la dimensione delle patate era direttamente proporzionale al volume dello stinco!

ale4zon
01-07-2009, 20:07
mi sono cappottato sulla sedia!
:lol:

ɐlɔɐlɔ
01-07-2009, 22:27
donzelle della Patagonia.

Ciao Rombodituono. Clacla mi ha detto che hai bisogno di confortare la tua dolce metà: ci provo!
Premetto di non essere un'appassionata di moto come oggetto, ma sono un'appassionata di viaggi!
Senza dubbio, un viaggio in moto in Patagonia, su strade sterrate, con percorsi giornalieri lunghi centinaia di chilometri, vento e rischio di cadute, non è forse il più indicato come PRIMO VIAGGIO IN MOTO. :lol:
In compenso, se la tua metà ha la passione del viaggio, della scoperta, della natura poco antropizzata, dell'avventura, non potrà che amare la Patagonia.
Inoltre il vostro è un mezzo particolarmente comodo per il passeggero (mi sembra di aver capito che avete un GS) e se il guidatore non ha una guida nervosa anche le strade più disastrate non dovrebbero disturbare troppo il fisico di chi sta dietro.
Qualche consiglio per il bagaglio: non dimenticate quintali di crema idratante! Il vento, il sole e la polvere (tanta!) seccano tremendamente la pelle e i capelli!:mad:
Tirando le somme: andateci in Patagonia e andateci in moto. Sarà indubbiamente un viaggio indimenticabile!:D
Elena.

rombodituono
02-07-2009, 09:47
Ciao Elena, GRAZIE!! In tutto e per tutto le tue parole sono quello di cui avevo bisogno (soprattutto quando hai premesso di non essere una appassionata dell'oggetto moto, cosa che ti mette sullo stesso livello di Simona)
Purtroppo con questa storia della crema idratante mi sono giocato lo spazio nella borsa serbatoio :-) mannaggia!
Ho stampato le tue parole e il foglio lo appenderò in cucina sul frigo così ogni giorno avrà davanti il promemoria che le servirà per convincersi a sciogliere i dubbi

pennanera
02-07-2009, 10:34
Ho stampato le tue parole e il foglio lo appenderò in cucina sul frigo così ogni giorno avrà davanti il promemoria che le servirà per convincersi a sciogliere i dubbi

tutto ok, ma stampa anche quelle di Sirio e mettile in bagno......:lol::lol::lol:

rombodituono
03-07-2009, 09:00
Ieri sera ho fatto la prima seduta di preparazione. Ho deciso di seguire il modello ClaCla, e ho fatto 2 ripetute sul primo (tortelli verdi di erbette) e un allungo sul secondo (grigliata di brontosauro al sangue). Per finire, defaticante e stretching con tiramisù e caffè...stamattina mi sento molto meglio...burp...

rombodituono
26-07-2009, 21:14
Rispolvero questo post per dirvi che oggi pomeriggio, nel reparto camere da letto dell'Ikea, Simona con il magone mi ha detto che non verrà con me. Ha ragionato profondamente sulla sua predisposizione a questo viaggio, e alla fine non se la sente di venire.
Sono molto dispiaciuto perchè è la mia ragazza, perchè certe cose se condivise con la persona che ami sono sempre + speciali, ma anche sollevato perchè ora so che non avrò la responsabilità di un passeggero in un viaggio così impegnativo.

mures
26-07-2009, 22:36
ma no! dille che sta facendo una cazzata enorme! E' un viaggio alla portata di tutti, non ha particolari difficoltà (basta un pò di spirito di adattamento) e si svolge in un'area di eccezionale bellezza, con gran varietà di paesaggi, natura incontaminata, panorami mozzafiato, gente semplice e socievole...insomma difficile trovarci cose negative, obiettivamente un pò faticoso, ma tutto lì!
Mah, sarà l'effetto dell'Ikea...:(

ɐlɔɐlɔ
27-07-2009, 00:18
Ikea...

Tutta colpa dell'ikea...

State facendo una stupidaggine.

tommygun
27-07-2009, 10:30
La gente va all'IKEA per lasciarsi. Questo e' noto.

http://www.youtube.com/watch?v=SodSBvB7nO4

Riflettete, gente.

PS: quoto quanto detto da Mures. Io anche ero senza la mia compagna, ne ho sofferto molto la mancanza.

rombodituono
27-07-2009, 10:36
Lo so ragazzi...lo so che è una cazzata. Non sono d'accordo nemmeno io, sono certo che sta dando troppo ascolto ai suoi timori. Ma ci ha riflettuto su molto, ha iniziato a farlo da molto prima di confessarmi che non era certa di sentirsela (ad inizio giugno), quindi visto che è grande e vaccinata sono certo che ha preso la decisione migliore per lei, e che non avrà rimpianti.
Anche perchè le ho promesso che appena avremo occasione ci torneremo, però in macchina e da soli, senza fare un viaggio organizzato...

3alista
27-07-2009, 14:19
Porc pero', non puoi neanche spingere troppo......... madonna cosa si perde...

Fossi in te la terrei sotto alcool da adesso fino alla partenza cosi' non si rende conto.....

CHe peccato, io non so' se lo farei senza di lei... (cioe' non la stessa lei la mia lei che con quella foto capace che t'inrabbi...hahahahaha)

Good Luck

rombodituono
27-07-2009, 16:45
Bravo SirJo...come la penso io...e per questo la ammiro tanto. Perchè tantissime donne pur di venire direbbero "va bè, intanto vado, poi se mi rompo vediamo" e finirebbero per rendere la vita impossibile a loro e agli altri (oltre che spendere 4000 euro per una vacanza che non amerebbero). Lei invece ha avuto la forza di tirarsene fuori per lasciarmi vivere questo mio sogno senza ombre...
E' proprio la donna che mi sposerò :-)

tommygun
27-07-2009, 16:59
E' proprio la donna che mi sposerò :-)

Sempre se la ritrovi quando torni!! :lol: :lol:


Eheheh scherzi a parte... ti capisco benissimo... sono nella tua stessa identica situazione.

tommygun
27-07-2009, 17:11
bastrd... :lol: vabbe' dai, ne e' valsa la pena. ;)

E poi la clausura e' quasi finita... ad agosto mi sparo due settimane di spiagge di Soverato e siamo di nuovo pari! :)

In autunno possiamo cominciare a parlare dell'estate 2010.....

tommygun
27-07-2009, 17:36
Sara' divertente vedere la Collettivo Sudafrica che se le da di santa ragione con il Fronte della Mongolia. :lol:

Al momento sono bendisposto verso entrambe le destinazioni, sicuramente di grandissimo fascino. Non saprei quale scegliere, anche perche' al momento non sarebbe una scelta informata.

Poi vedremo. ;)

GOBBOMAI
27-07-2009, 17:54
mhmhm ........... di cosa si parla con i miei compagni di viaggio?

Rombodituono.............. se la tua ragazza non viene, ti consiglio di cambiare il viaggio all'ultimo momento con una destinazione diversa, chennesò...........del sano turismo sessuale........

pennanera
27-07-2009, 17:59
del sano turismo sessuale........

vi dice niente il Kamikaze di Cusco????:lol::lol:

rombodituono
27-07-2009, 18:06
Sudafrica...mongolia...ma che state già programmando il prossimo viaggio? Volete stare un pò fermi? (magari fino al 2011 che poi mi aggrego a voi) :-)

rombodituono
27-07-2009, 18:32
In namibia c'è stata una mia amica a dicembre, in macchina con un'altra ragazza da sole. Ho visto le foto e devo dire che è molto affascinante, oltre che sicura.
Però mi fa + sangue la Mongolia, così...a sentimento...

tommygun
27-07-2009, 19:07
Ahahah, Sergio... che bastardo! :lol:

rombodituono
28-07-2009, 10:23
Ragazzi, tanto per farmi i fondamentali mi sono iscritto al corso di off per sfigati e principianti del 20/09 :-)

rombodituono
28-07-2009, 16:55
Maccheccazz!! Perdo i "pezzi"...
Dopo il forfait di Simona, mi molla anche il mio caro amico Matteo...l'avevo convinto, giovedi sera eravamo usciti per una birra e gli avevo fatto una testa così. Domenica, di ritorno dall'Iseran, sulla statale del Moncenisio è stato centrato sul manubrio da un altro motociclista, e il contraccolpo gli ha spezzato ulna e polso. Si opera oggi, chiodo nel braccio che gli toglieranno fra 5 mesi, e patagonia addio...
Mi rimane solo Vincenzo, il neopatentato matto appena trasferito a NY che sta ancora cercando una motina da comprarsi, che a questo punto ha cominciato a grattarsi vigorosamente i maroni :-)

stefanov1
29-07-2009, 11:01
ciao rombo!

anche noi (io e la mia compagna) stiamo preparandoci per la Patagonia, partenza il 19 Dic e ritorno il 7 Gen. Per motivi vari andiamo a Santiago ed entriamo in Argentina da li.
Tu che giro fai? Siete da soli o con qualche organizzazione? Se ti va possiamo scambiarci qualche idea che per MP per non rompere agli altri..

rombodituono
29-07-2009, 11:28
Stefano hai MP!