Visualizza la versione completa : [k1200gt] KM Quanti ne avete fatti ??
Si ma poco poco poco ...troppo poco porco cane
ciao Mary oggi la moto ha 84.750 km:
sostituzione in garanzia airbox a 20k (dal 2007 al 2008); tenditore idraulico (n.2) in garanzia, l'ultimo a 30k; gruppo completo frizione in garanzia a 30k (dal modello 2007 al 2008); antiscavallo a 45k (molto tempo prima della lettera bmw); catena pompa olio a 70k; due volte sostituzione liquido raffreddamento; due volte liquido freni; due volte candele; due cambi pasticche freni posteriori, una anteriori; non ricordo più quanti treni gomme; ogni cambio gomme contestuale cambio olio cardano; recentemente ho sostituito il cablaggio batteria/starter con quello rinforzato; ho cambiato con uno in metallo l'originale attacco rapido in plastica del serbatoio carburante; ho effettuato tutti i richiami bmw; aggiornato software all'ultima versione per il 1200; sostituta batteria originale una volta (in realtà due ma la prima era difettosa); tutti i tagliandi con le relative regolazioni e controlli.
skipper:
-che sintomi ti dava per capire che la catena pompa olio era da sostituire?
-il cablaggio batteria/starter, hai notato differenze? nel senso, pensavo che sui 1200 questo problema non ci fosse
problemi a motore caldo dopo qualche minuto nel traffico con le ventole accese li ho avuti, quindi ho sostituito il kit starter/batteria e la differenza è abissale, lo consiglio a tutti (1200 o 1300 che siano); ho sostituito la catena pompa olio perché il relativo tenditore era a fine corsa.
...vado a controllare sul CDRom, ma dato che ci siamo...: ci si arriva facilmente alla catena della pompa olio ed al tendi catena?
Quanto tempo di lavoro?
Spesa?
mary, questa verifica non la sapevi nemmeno tu vero?
...ho controllato sul Rep Rom.
Non me ne sono mai occupato, fino ad ora, devo dire la verità; comunque non credo che la catena della pompa olio si allenti come quella della distribuzione..., poi non faccio mai tanti Km prima della sostituzione della moto...
Una cosa è certa: i motori della serie K ( 4 cilindri ) non sono motori con cui fare tantissimi Km. come si potevano fare con i vecchi motori a sogliola..., con quelli si superavano, facilmente, i 200.000 km.
Alla fine, per estremizzare, anche se si volessero fare tantissimi Km con un 4 cilindri attuale, si arriverebbe al punto da dover ricomperare un motore nuovo perchè, per " rifare " un motore arrivato alla fine, verrebbe a costare una enormità, ammesso che ci sia qualcuno in grado di saperlo fare...
Certo un motore Boxer, specie quelli " vecchi ", si ricondizionavano con quattro soldi e ci rifacevi altri 200.000 km.
Guardare Piero Il Polso che ha rifatto, di sana pianta, un motore RT 1200 dopo 150.00 km...ed era ancora " molto buono ".
Per chi fa tanti Km che motore bisognerebbe avere...?
Forse una serie F800...GT, motore Rotax indistruttibile e semplice...
Più parlo di questo motore e più me ne innamoro!
jocanguro
12-02-2013, 20:14
Secondo me il top di affidabilità sono stati i k sogliola, robusti e facilmente manutenibili e anche moderni (rispetto ai bicilindrici a aria )
Se ora bmw rifacesse un motore del genere ma opportunamente alleggerito (i sogliola nascevano come struttura portate congiunti al telaio tubolare superiore dei k100 , ricordiamocelo ) farebbe faville,
ma gliene importa a bmw della affidabilità ??
certo che no, fai molti più numeri di vendita con i cavalli e la tecnologia .. se poi dura poco , meglio per le officine assistenze...
(p.s. la catena di comando della pompa dell'olio .. non mi è mai piaciuta. un rinvio a ingranaggi sarebbe stato meglio ... mah..)
ma quanto ha speso Pier per rifare il motore, "di sana pianta"?
...disse...non molto perchè il meccanico era un amico, comunque credo che si possa spendere non moltissimo ed avere una moto quasi nuova.
Ripeto:
cosa comperare per avere una moto affidabile, su cui si possa intervenire facilmente e che, comunque, possa fare tanti Km?
Semplicità costruttive e durata penso siano oramai richieste assurde..., purtroppo.
Le moto sono sempre più da " BAR " e meno da " VIAGGIO ".
non credo che Pier (del quale ricordo di aver visto foto col motore aperto in ogni suo dettaglio) possa aver speso meno di 1500 euro, a prezzo di favore
sicuramente meno che comperare una moto nuova da 20mila euro...
ma qualunque sia la cifra spesa, in questa operazione non ho inteso quale sia il vantaggio del boxer rispetto ad un K
Kappetto666
13-02-2013, 21:08
@tag
e' piu' economico,forse,e lo dico veramente da profano,se ipotizzi che un k4 puoi spendere 1500 € trattato da fratello,un boxer con due cilindri in meno e senza raffreddamento a liquido,almeno fino al prossimo mese,il motore piu' facilmente raggiungibile all'apparenza e con tuo "fratello" con la chiave inglese in mano a fare il lavoro,puoi arrivare a 700-800 €.....ma sono considerazioni fatte con un bicchierino d'arancello self made in mano :lol::lol: ;)
Hai ragione..., sul prezzo, dico, non sul bicchierino.
Kappetto666
14-02-2013, 12:54
Mary se passi dalle mie parti,ed apprezzi,un bicchierino c'e anche per te :smile: Scusate l'OT
jocanguro
14-02-2013, 13:51
Troppo teorico ...
1500 ?
700 800 ..
per fare cosa ?
aprire motore ?
tutto , parte, rifare cosa ?
fasce ? anche valvole ? anche imbiellaggio ???
secondo me sono numeri buttati là ...
l'amico lavora gratis del tutto ?
oppure fa un forfettario ?
oppure conteggia le ore ? , ok 32 ore , a quanto 5 euro l'ora ? 15? .. 80 euro l'ora....
cosi si passa da un "ho speso 150 euri" . a un 8700 euro di manodopera più pezzi...
Kappetto666:
Ti ringrazio per il bicchierino...:lol:
jocanguro:
alla fine ricondizionare un motore boxer è senz'altro molto più facile ed economico che ricondizionare un motore K, non fosse altro che per la semplicità di " apertura " del motore stesso.
non so
sui materiali ho provato una botta di conti molto ad occhio (senza calcolatrice, approssimando alla brutta) osservando le fiche in dollari di RT1200 e GT1300
2 bielle boxer = 230 $
4 bielle K = 160 $
2 pistoni boxer = 345 $
4 pistoni K = 310 $
distribuzione (catena, tendi e pattini)
boxer = 420 $
K = 350 $
se consideriamo che le frizioni vanno a pari e patta (nel boxer costa meno ma devi cavare il cardano, nel K è lì comoda ma costa un botto); continuo a pensare che è molto difficile stabilire nella realtà se quel "ricondizionare" sia più economico nell'uno o nell'altro caso
aprire un motore in un boxer farà guadagnare 2 max 3 ore rispetto ad un K... a pagarla salata saranno 150 euro di manodopera di differenza
...mah...non so proprio...
SpeeDino
14-02-2013, 20:18
i sogliolati sono si indistruttibili di motore,ma quelli vecchi intendo i k100 erano afflitti a problemi al cambio e precisamente sull'albero secondario,il motore é veramente inarrestabile,io avro' 180milakm,dico avro' perché il contakm nn ha funzionato per tanto tempo e perche' tutt'ora il sensore al cardano fa i capricci,poi nn so cn 4 propietari precedenti chissa' se saranno scalati,cmq scusate l'intrusione ma leggevo che qualcuno chiedeva quale fosse il motore migliore pr macinare km o almeno che avesse una durata maggiore,credo che il sogliola 1200 sia il miglire perché ha risolto tutti quei problemucci dei vecchi sogliolati,ci sono in giro svariati 1200 cn 200-250mila km che ancora vanno avanti col propio cuore.
Leggo di molti che si lamentano dei frontemarcia,voi ne scrivete davvero tante e cmq svariate persone che conosco me e dicono di tutti colori,questo é un vero peccato visto la bella moto che abbraccia questa poderosa meccanica
jocanguro
15-02-2013, 17:49
Speedino, concordo in pieno, le maggiori soddisfazioni di guida , affidabilità, mix di tutto, le ho avute con la k1200rs , un aereo, comodomì, e affidabile !!!
:D:D
SpeeDino
16-02-2013, 00:40
Speedino, concordo in pieno, le maggiori soddisfazioni di guida , affidabilità, mix di tutto, le ho avute con la k1200rs , un aereo, comodomì, e affidabile !!!
:D:D
molti cmq confermano quello che tu dici,conosco persone che hanno rimpianto tantissimo il 1200 sogliola
HacunaMatata
03-03-2013, 09:06
23000 da metà 2007
Ebbene si, ci sono arrivato e Rudolph non è mai stato così giovane :D
Aggiornare, please !
Drago2 & Rudolph :smilebox: km 100.084 :smilebox:
.... e per la fine di quest'anno mi sa che i 125.000 km neppure li vedo :lol::lol::lol:
Ragazzuoli, che libidine !!!
jocanguro
10-04-2013, 10:05
Complimenti Drago !!!
:D:D:D;)
caspita ci giri parecchio !!!! :lol:;)
vai DRAGO!!! 100mila di questi giorni!!
Grazie ragazzi :!::!:
Ho già in programma:
- Maggio in Spagna, Francia, Belgio e Olanda (circa 4000 km)
- Giugno in Norvegia, Svezia e Finlandia (circa 7000 km)
.... poi si vedrà :lol::lol::lol:
K1300GT, una moto da sogno :D:D:D
Drago...mi sai dire se hai sostituito la catena di distribuzione ( ...e dai co 'sta catena...:lol:)?
mimmotal
11-04-2013, 16:36
Mary stai girando un coltello nella piaga con abbondante aspersione di aceto :(
Vedi la discussione #25 qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=354383&highlight=parigi
...scusateeeeee, no avevo letto...!!!:mad::mad::mad:
Scusami Drago2, non avevo letto!
Sono con voi!:eek:
Io perdono di professione :-))
Inviato con Ciapalatalpa
mimmotal
12-04-2013, 14:18
Io perdono di professione :-))
... quante "Ave Maria" e quanti "atti di dolore" padre Drago?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Già...,padre Drago...:lol:
Figliuoli ....
.... cinc e tri vot vot e du des, cinc e tri vot vot e du des,
amenomel amenomel,
nel primo mistero gaudioso, si contempla San Colombano che con la moto in mano andava assai lontano.
Era un fenomeno !
E voi, figliuoli, andate lontano ? :lol:
E quante volte al giorno andate lontano ? :lol::lol:
Io posso solamente intercedere ma se confessate i vostri peccati Padre Warrior vi concederà clementissimo la grazia ! ;)
http://img7.imageshack.us/img7/6674/1365779252585.jpg
...speriamo bene...:lol::lol::lol:
altrimenti:
terque, quaterque testiculis tactis, omnia mala fugata sunt...
jocanguro
12-04-2013, 20:15
ecco ..
ecco ....
si .. riconosco quel Drago di un DRAGO !!!!!
:lol::lol::arrow::!::!:
mimmotal
14-04-2013, 19:53
terque, quaterque testiculis tactis, omnia mala fugata sunt...
Non superstitio sed preventia in omnia mala :lol:
jocanguro
15-04-2013, 10:53
Minchiam .. !!!!
:lol:
... de minimis non curat praetor :cool:
qvi nullum cazzum dicere habet tacet... ahahah
Memento audere semper :cool:
jocanguro
16-04-2013, 18:10
Semper Canbus !!
Omnia abs in pace con tigo !!!
:lol:
Jocanguro, romanus forsitan ibericus es?
Salve a tutti,
aggiorno 60.000 e....va!
jocanguro
18-04-2013, 13:48
eee...
scusa mary
scusa mary (Ameri ??!! :lol::lol:)
Non ho capito bene ....:(
Jocanguro...
...no...dicevo...sei romano o spagnolo...:lol::lol::lol:, sono di " lingua madre " latina...:rolleyes::mad::lol:
jocanguro
19-04-2013, 10:43
Ste ...
si cazzarava un po' ...
e quando c'è da riderci su, noi motociclisti non siamo secondi a nessuno ...
:lol::lol::lol::lol::!:
KGTforever
17-06-2013, 18:32
Salve a tutti
K1200GT del 2006....52000Km di emozioni
ex GS1200....ex GS1150....Obso R80G/S/1 My81
89.000 km da settembre 2007
arrivato qui
http://imageshack.us/scaled/thumb/600/1spd.jpg
un lampeggio
Buonasera a tutti.....vorrei avere qualche consiglio da voi esperti........sono 195 cm per 130 kili:)...ho avuto un gs 1150 ma adesso mi trovo costretto a venderlo perche' quando vado in autostrada mi sembra di buttarmi giu' da un aereo con il paracadute.......aria ovunque!!!!! Poiche' non vorrei uscire dal mondo bmw mi potete consigliare un modello adatto?????
Sa Leonica
02-07-2013, 13:40
Un saluto a tutti :D
Versata venerdì con 67.000 km per passare al K1600GT :arrow:
...... ci si sente di là :lol::lol::lol::!:
Buonasera a tutti.....vorrei avere qualche consiglio da voi esperti........sono 195 cm per 130 kili:)...ho avuto un gs 1150 ma adesso mi trovo costretto a venderlo perche' quando vado in autostrada mi sembra di buttarmi giu' da un aereo con il paracadute.......aria ovunque!!!!! Poiche' non vorrei uscire dal mondo bmw mi potete consigliare un modello adatto?????
secondo me RT!
perchè?
perchè la KGT è meno protettiva
perchè la KGT la vedo anche meno adatta a persone così alte; le ginocchia sono molto flesse, lo sento io che sono 172cm a 195 cm ne potresti soffrire
oppure perchè no, una "vecchia" LT
signora moto, che con la tua corporatura non sarebbe difficile da gestire
salendo di livello si passa al 1600, anche se, come per la K1200 o 1300GT, a livello di protettività (rispetto ad un GS1150) non è che ne aggiungi tanto
KGTforever
02-07-2013, 20:01
Io sono alto 1.90 e con la kgt mi trovo molto a mio agio, certo le pedane sono arretrate ma più che le ginocchia ho un po di problemi ai polsi che caricati tendono a rendermi dopo un ora di viaggio insensibile la mano destra sopratutto...
Per ovviare ho acquistato i riser rialzati della wunderlicht che oltre ad alzare il manubrio arretrato di 2cm verso il corpo...facendoti tenere una posizione più eretta e meno stancante. ..consigliati!!!
Altro consiglio se scegli una kgt di montare i paramani Isotta deflettono l aria dalle spalle...mani e tronco, ed il deflettore mra sul parabrezza. ..io ho quello bmw alto, ecco così attrezzata hai più o meno il confort della RT con in più un motore incredibilmente poderoso ed elastico...e privo di vibrazioni..che in viaggio è un plus notevole..
Buona scelta
Ciao
startreck
17-07-2013, 14:50
:) Tanto per tornare in tema....km 25.500 ad oggi. Lamps:lol::lol::lol:
startreck
17-07-2013, 14:52
Un saluto a tutti :D
Versata venerdì con 67.000 km per passare al K1600GT :arrow:
...... ci si sente di là :lol::lol::lol::!:
Ciao Sa....se non sono indiscreto, a quanto l'hanno ritirata la tua K 1200 GT. Stavo pensando di cambiarla anche io, magari il prossimo anno.....:confused: Tankssss
Sa Leonica
18-07-2013, 20:46
...., a quanto l'hanno ritirata la tua K 1200 GT.
7.5K ovviamente niente sconto:mad:
jocanguro
19-07-2013, 09:57
Mbe..
non mi sembra male .. :D
di questi tempi..
navighetor
29-07-2013, 15:11
Superati i 100.000 km e va va e si che va:D:D:D
.... e sono arrivati i 120.000 km :D (provando i cuscinetti anteriori ... :( )
startreck
01-08-2013, 16:04
Si mi pare un prezzo onesto per il ritiro....e complimenti a Navighetor e Drago2.....io dopo un pò che sto in sella .....mi viene un dolore al coccige piuttosto fastidioso....forse dovrei ingrassare un pò sulle chiappe..... :)
Io sono alto 1.90 e con la kgt mi trovo molto a mio agio, certo le pedane sono arretrate ma più che le ginocchia ho un po di problemi ai polsi che caricati tendono a rendermi dopo un ora di viaggio insensibile la mano destra sopratutto...
Per ovviare ho acquistato i riser rialzati della wunderlicht che oltre ad alzare il manubrio arretrato di 2cm verso il corpo...facendoti tenere una posizione più eretta e meno stancante. ..consigliati!!!
Altro consiglio se scegli una kgt di montare i paramani Isotta deflettono l aria dalle spalle...mani e tronco, ed il deflettore mra sul parabrezza. ..io ho quello bmw alto, ecco così attrezzata hai più o meno il confort della RT con in più un motore incredibilmente poderoso ed elastico...e privo di vibrazioni..che in viaggio è un plus notevole..
Buona scelta
Ciao
a km sono a 67000
ma con tutte ste diavolerie aerodinamiche applicate su una moto
non è meglio che prendiate una spider quella ha tutto incluso anche
l'aria condizionata,pure la capote che se piove non si deve mettere
la tuta antiacqua:lol:
startreck
02-09-2013, 15:54
Aggiornamento: 27.200 KM. LAmps :lol:
KGTforever
04-09-2013, 21:41
Aggiorno
K1200gt del 2006
Km 55500
V
stefanolosciallo
05-09-2013, 21:28
k1200 gt del 2006
da maggio ad oggi 20000 km per l'europa :lol::lol:
totali km 40000
Eugenio60
06-09-2013, 15:44
Aggiorno
K1300GT del 2009 Km 64000
di grande soddisfazione in giro per l'Europa sempre in compagnia della mia dolce metà.
mimmotal
06-09-2013, 17:14
88.000 km
sulla strada della 6 cifra
a km sono a 67000
ma con tutte ste diavolerie aerodinamiche applicate su una moto
non è meglio che prendiate una spider quella ha tutto incluso anche
l'aria condizionata,pure la capote che se piove non si deve mettere
la tuta antiacqua:lol:
rettifico il kmtraggio 70000 k1200gt del 2007:D
e se continua :!: a 100000 voglio arrivare
salvo trovare una degna e autorevole sostituta :arrow:
k1200gt del 09/2007 95.000 km
maipiùbmw
23-09-2013, 12:59
tra un guasto e l'altro ne ho fatti tanti di km, ma ora preferisco girare così...http://imageshack.us/a/img7/2576/mibo.jpg
ahahah
sul lato sinistro è uguale o solo sul lato destro?
tra un guasto e l'altro ne ho fatti tanti di km, ma ora preferisco girare così...
Hai centrato il punto,ora dovresti inviare una foto ai responsabili di
casa BMW,magari ti rifanno la moto:lol::lol::lol::lol:
...quanti Km hai fatto ...e quali problemi?
Un piccolo elenco...
Hai avuto un'ottima idea, invia la foto alla BMW Italia e ...Germania!
Ahi fatto 30..., fai 31..., vedrai che succede qualcosa, ne sono certo.
KGTforever
27-10-2013, 11:45
Tralasciando la photoshoppata della k1300gt...
Tornando in topic...la mia k1200gt è arrivata ai 60000km
E penso di fare a breve la distribuzione. ..con polmoncino modificato. ..ad oggi ho solo l antiscavallo del richiamo.
Ciao
mimmotal
27-10-2013, 18:04
E sono arrivati i 90.000 !!!
Vale lo stesso con due motori ???!!!
A proposito info per KGTforever; "repetita iuvant
Il polmoncino mettilo solo se cambi tutta la distribuzione... purtroppo ho un esperienza diretta :mad:
KGTforever
27-10-2013, 21:05
Mimmotal@
Si sono combattuto se farla ora o aspettare...rumoreggia di ferraglia solo per una frazione di secondo all accensione a freddo...in marcia e a motore caldo non sento alcun rumore sospetto. ..
Comunque se la faccio...completa...catena...pattini...polmoncino e altro...insomma completa...
Pensavo ora ai 60000km perché così l infarto è uno...tagliando con reg valvole e distribuzione completa. ...ora che ho deciso di tenerla questa splendida e unica moto.
mimmotal
28-10-2013, 08:57
Ottima idea.
Già fatto un preventivo ?
KGTforever:
Si sono combattuto se farla ora o aspettare...rumoreggia di ferraglia solo per una frazione di secondo all accensione a freddo..
..." una frazione di secondo " ci vuole per piegare qualche valvola...!:(
arrivato qui
un lampeggio
http://imageshack.us/scaled/thumb/33/x7cl.JPG (http://imageshack.us/photo/my-images/33/x7cl.JPG/)
k1200gt del 09/2007 km 97.000
mauro6004
06-12-2013, 22:55
k 1200 gt my 2008 km 31500
KGTforever
25-12-2013, 21:55
Ultimo giretto dovrei farlo il 30 diciamo per un 3000km
Dai chiederò l'anno con i 70000km...
Poi ricovero per lavoretti vari...
E girero' solo con la mia Honda GL1100...pronta per affrontare....il freddo quello vero!!...ahahaha
mimmotal
31-12-2013, 18:17
ultimo giretto dell'anno e contachilometri a 91.000...
... e vai con il 2014 !!!!
Auguri a tutta la banda del KGT
jocanguro
02-01-2014, 09:13
Auguri anche a te Mimmo,
e aguri a TUTTI !!!!!
buon anno nuovo !!!
:eek::lol::D:eek::lol::D
buon anno a tutti
martedi 31/12 primo pom. , ultimo giro del 2013 sulle mie montagne (basse), fondovalle panaro fino fanano, pavullo, serra, (150 km ca.) e con attuale moto, chiuso anno con un totale generale di km 111.500.
partita pure batteria, giunto il momento di cambiarla , era ancora exide originale di primo equipaggiamento, e dopo 7 anni direi che sia lei che il caricabatterie lidl abbiano fatto fino ad oggi il loro sporco lavoro!:)
ci si vede 'on the road'
un lampeggio
pomini51
02-01-2014, 12:30
buon anno a tutti.
poche decine di Km ai 59000.
K1300 GT 04/10
un lampeggio
TheBike01
17-03-2014, 20:55
Penso di essere ancora io i primatista: pochi chilometri ai 132.000 !!! (e d'estate uso, con grande godimento, una Kawasaki Versys 650).
In totale, percorrenza media 25.000 km/anno.
K1200GT anno 2006
Ciao a tutti.
jocanguro
19-03-2014, 20:25
Complimenti! !:D
Che problemi hai avuto? :rolleyes:
k 1200 gt del 2007 ad oggi 71580km
raggiunti i 123000
http://mediasrv.webmail.libero.it/MediaServer/Listener?action=view&source_type=PSAccountAttachment&source_param=cHNfaXA9bWFpbDU2Yi5pb2wubG9jYWwsdT1zY mVubWRjLGF0dF9pZD0wLHVpZD0xMTMyMCxmb2xkZXI9aW5ib3g scGN0PTkzMzEyODEyNmQ3MTEwNDksYWNjb3VudD1EZWZhdWx0T WFpbEFjY291bnQsZD1saWJlcm8uaXQ%3D&output_type=image&output_param=cGFnZT0xLGRpbT0xMjB4OTA%3D
un lampeggio
mimmotal
24-08-2014, 21:28
:D :D Arieccomi alla sesta cifra :D :D
https://farm4.staticflickr.com/3853/14821867520_408a88afa5_o.jpg (https://flic.kr/p/ozKWQ1)
TheBike01
18-09-2014, 22:42
Dopo il rientro dalle vacanze in Germania siamo giunti a quota 136.000 km.
Unico intervento manutentivo straordinario "precauzionale" cambio cinghia distribuzione a 120.000 km.
Va ancora come un mostro e me la tengo fino a che cade a pezzi !
Lamps.
K1200GT anno 2006
avevano previsto freddo ma sole e contavo di fare ultimo giretto oggi ma ha nevicato, quindi chiuso anno 2014 con un totale generale di km 129.050.
non ho ancora fatto la distribuzione, vedremo.
buon anno a tutti
jocanguro
02-01-2015, 15:40
AUGURI A TUTTI !!!!
caspita ragazzi che kmtraggi che raggiungete !!
bravi !!!!
(p.s. che tristezza leggere un po' più in su dei messaggi del caro vecchio Mary, ormai non più tra noi !!! :mad::mad:)
ciao a tutti
con il giretto di questa mattina arrivato a poco piu' di km 135000.
sto pensando seriamente a fare la distribuzione, voi l' avete gia' fatta tutti ??
a parte lo sferragliamento all'accensione (piu' che altro a freddo) non ho rilevato particolari rumori.
grz e ciao
jocanguro
11-05-2015, 11:33
Io a 30000 per precauzione e parnoia cambiai catena ingranaggio superiore slitte (2) e tenditore ... per ora va bene...
certo a te con 135000 km è fortemente consigliabile ...
oppure spendi poco di piu e compri la mia usata che ha metà dei km tuoi ;):lol:;):arrow:
scherzo !!!:lol:
grz Jo e comunque il tuo ragionamento e' giusto.
io sono molto contento del mio K e se potessi
prenderei un K 1300 gt, che ha affinato tutti i piccoli difetti della mia, anche perche' al momento non vedo moto simili sul mercato che mi piacciano , ma il problema e' prettamente economico.
quindi devo lavorare poco alla volta a ringiovanire la mia.
bye
mimmotal
08-07-2015, 15:22
Guarda, guarda quanti "1" tutti belli allineati…
https://farm1.staticflickr.com/344/19516549212_26315f2fed_z.jpg
ciao a tutti,io con la mia k 1200 gt del 2007 sono a 57000 km ma il 26 di questo mese dovrei aumentare di circa 10.000 km per giretto a capo nord ,speriamo vada tutto bene
saluti Luciano
benvenuto Luciano!
superbuonviaggione!
jocanguro
10-07-2015, 12:28
Mimmo, complimenti ...
bel kmtraggio !!!!!!!
Per Luciano, auguri, buon giretto ...
ma se chiami "giretto" andare a caponord, per te i viaggi seri cosa sono ? andata e ritorno in Cina ????:lol:
:D:D:D
io con la k1300gt sono oggi a 66000, ma qui mi fermo ... fra pochi giorni la do indietro per una bella k1600gt usata !!!!!;)
arrivato oggi a km 140100
Motard51
28-11-2015, 13:57
K1200GT Dicembre 2007 Km 65.000, solo manutenzione programmata, problemi: nessuno!
ciao a tutti ,dopo il viaggio a Capo Nord dal 26 Luglio al 12 Agosto e qualche giretto dopo sono a 68.000 km,ora per un po'rimane a riposo e troppo freddo per un vecchierello di 69 anni, anche se al nord il freddo e l'acqua non è mancata :D
saluti Luciano
k 1200 gt del 2007
jocanguro
30-11-2015, 10:54
Complimenti Luciano !!!
:D:D:D
per gli anni, per òa grinta, e per il bel giretto !!! chiamiamolo cosi ??!!:D:D
chiuso il 2015 come da immagine.
giro dal 1991, questa e' la mia seconda moto, con la precedente e prima (bmw k 100 rs) percorsi circa 145.000 km quindi nel 2016, se tutto fila liscio, conto di superare i 300.000
un lampeggio
http://i.imgur.com/k9VZVn7.jpg
Kappetto666
07-01-2016, 16:01
:D:D:D:D tanto di cappello :):):)
jocanguro
07-01-2016, 16:09
K
capperi 147000
complimenti ,
ne macini di km ...
ma la usi anche per lavoro ?:D:D
no lavoro, solo sabato e domenica, tutto l'anno meteo permettendo, e in estate qualche week end lungo
mimmotal
07-01-2016, 18:25
... e con un passo di tutto rispetto !!!
OT
Ciao ragazzi, buon anno.
Qui piove, piove, piove... che palle!!
willy the fox
23-01-2016, 16:29
101.000 km dal 13-10-2007 al 3 -3- 2015 ,
poi sono passato al k 1600 gt e a oggi 15000 km con il 6 cilindri.
gran moto anche se mi ha lasciato a piedi una volta per la catena di distribuzione.
sluti a tutti
jocanguro
26-01-2016, 16:06
Willy, se ti vq, in due parole, dicci cosa ti successe e come con la "fermata a piedi"
grazie ciao
mimmotal
03-04-2016, 21:57
Ciao gente
vai con l'aggiornamento :rolleyes:
https://farm2.staticflickr.com/1533/26149915871_462d39536f_z.jpg
jocanguro
04-04-2016, 11:47
Ottimo ........... :D:D
Kappetto666
04-04-2016, 13:57
Irraggiungibbile...;):D:D
dunque
il k1200gt ha chiuso con molto onore ad oltre km 151000, ora in garage c'e' questa
http://i.imgur.com/SQguaTQ.jpg
vuaccaboia!!
grande Kbmw!!
poi mi dici le differenze più evidenti alla guida!
mimmotal
09-04-2016, 17:46
Oh bravo !!!
jocanguro
11-04-2016, 10:51
Ottimo Kbmw..
auguri ., vedrai quanta altra strada felice.
toglimi una curiosità... se posso...
come hai dato via la k1200 a 151000 km ? indietro al conce ? rottamata? quanto ti hanno dato ?
hai faticato ???
Sono curioso perché io a giugno 2015 quando provavo a dare indietro la k1300gt (per prendere i k1600 :lol:) tutti mi dicevano che i miei 65000 km erano già troppi e l'avrebbero dovuta portare all'estero...
grazie ciao
(non so mai se si va troppo sul personale quando si chiede di quanti soldi hai dato , quanto hai speso su .. etc..
ho visto molti piuttosto riservati...
e li rispetto ovvio...
io non mi faccio problemi se me lo chiedono...)
eccomi dopo i primi 1000 km
xTag differenze :
-un missile silenzioso meno brutale , erogazione lineare ma arrivi ai 240 (tachimetro) subito; mia moglie che dopo 25 anni da passeggera non e' certo di primo pelo, mi ha sgridato piu' volte per eccessiva velocita'.
- esa confort piu' rigida che sul 1200, ma forse e' giusto (vedi sopra), le altre non provate.
- gas molto sensibile, appena molli anche involontariamente la presa , deceleri.
- frenata diversa, in quanto no servofeno.
- comunque, fantastica.
x Jo:
il vecchio 1200 e' in altro garage e lo tengo per ricambistica (sperando non serva)
-da conce ufficiale, moto in ottimo stato, year fine 2010, meno di km 29000, full optional (pacchetto 3-xeno-asc-pressione gomme ecc...) , maxi top case bmw post, tagliando effettuato compreso le candele , passaggio proprieta' incluso , garanzia
still nuovo 1 anno, gomme quasi nuove Z8 interact , euro 9000.
sicuramente qualcuno avrebbe fatto meglio ma non mi interessa, io con moglie vista, piaciuta, trattato, presa.
ci si vede on the road
ah si
più silenziosa?
di meccanica, scarico o entrambi?
jocanguro
17-04-2016, 09:37
K, ottimo, hai fatto bene, 9000 ci stanno tutti , completamente sistemata, pochi km, 1 anno di garanzia,
questa ti assicura altri 5 anni tranquilli (coi km che ci fai tu !!!)
ma la frase:
meglio ma non mi interessa, io con moglie vista, piaciuta, trattato, presa.
cioè, hai visto moglie e ti è piaciuta ? non eri già sposato ...:lol::);)
scherzo ...:lol:
ah si
più silenziosa?
di meccanica, scarico o entrambi?
beh , provenendo da 151000 km, mai fatta distribuzione, ovviamente
questa e' decisamente silenziosa in particolar modo all'accensione non sentire piu' lo sferragliamento e' piacevole; anche lo scarico e' diverso, piu'
silenzioso
bye
[QUOTE=
ma la frase:
cioè, hai visto moglie e ti è piaciuta ? non eri già sposato ...:lol::);)
scherzo ...:lol:[/QUOTE]
senza aver trattato:lol:, ma successe 35 anni fa in discoteca:)
bye
TheBike01
18-10-2016, 22:02
Anch'io ho passato i 150.000 km.
Comperata usata con 41.000 km per sapere se mi sarei potuto adattare ad una moto "turistica" provenendo da super sportive: zero problemi, malgrado sia una delle prime.
Conclusioni: se la permuto non mi danno una cicca e pertanto la tengo finché cade a pezzi (è sempre uno spettacolo da guidare, ho provato più volte varie serie di RT ma fanno tutte c....e, un frullatore senza carattere !).
Lamps !
mimmotal
21-10-2016, 15:31
Ti quoto alla grande escluso lo "zero problemi"
Stessa situazione
mimmotal
21-11-2016, 21:54
E siamo a 130.000
https://c2.staticflickr.com/6/5513/30355466233_c36546e7d2_z.jpg (https://flic.kr/p/NfpGxt)
jocanguro
22-11-2016, 16:10
bene :D:D:D
Io con la mia dal 2006 ho percorso 28.000
Dal 2011,quando permutai la mia ex 1300GT, ho cambiato qualche moto ma quando qualcuno mi chiede qual’è stata la moto a cui sono stato più affezzionato senza pensare rispondo la 1300GT e ad oggi,solo l’attuale KTM ha saputo stregarmi senza però superare la meravigliosa 1300GT; non capisco perchè BMW abbia cessato la produzione.
dai bobe, tieni la 1290 nuova,
cerchi un usato poco impegnativo e torni in K!!!
Hai ragione, devo solo trovare il momento giusto, ho il garage un po’ pieno e alla prossima due ruote potrei trovarmi a dormire in giardino!!!
per TAG: in primavera contattami che ti faccio provare la 1290, assomiglia a un toro imbizzarrito, poi ho aggiunto 3 denti alla corona, libidine pura, una corriera che va come un missile:::!!!!!!!!!
bobe, dai che ci vediamo volentieri
ahahahah
ci manca solo che mi prenda anche il trip della KTM ...
vorrei mettere in garage 10 moto!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |