PDA

Visualizza la versione completa : MAPPA 13.2 che sorpresa.....


Gallonero
22-06-2009, 10:38
venerdì ho avuto l'appuntamento per il tagliando del mio Kappa my 2008, e ho deciso di provare ad installare la famosa mappa 13.2.
Ritiro la moto e chiedo al meccanico BMW se era tutto OK il quale mi ha risposto che comunque non avrei avuto nessuna variazione in quanto la modifica non ha agito sul motore. (così ha detto lui...)
Inizialmente sono rimasto basito in quanto mi sono chiesto...." ma allora che C....Zo dicono nel Forum..!!" non ci potevo credere in quanto ho letto più di una discussione in merito alla 13.2 e meglio di chi la moto la usa......
Perplesso, pago, mi infilo il casco e parto... dopo 100 metri, LA SORPRESA
avevo cambiato moto.

PRIMA
scorbutica, con evidenti seghettamenti tra i 2000-3000 giri
Rumorosità allo scarico (mivv senza DB Killer)
Ritorni di scoppio con frequenti lingue di fuoco dal teminale (cosi mi dicono)
Ingestibile sotto i 50 allora soprattutto il Città o quando si attraversa un VeloX

DOPO 13.2
Seghettamenti praticamente scomparsi
una linearità di coppia inaspettata
Diminuite le vibrazioni nella manopola del gas attorno ai 5000 giri ad andatura costante
ridotta la rumorosità allo scarico
Diminuiti i ritorni di fiamma e i borbottamenti
Riesco a viaggiare a 50 all'ora in 6 marcia
Sparito l'effetto on-off
Ho notato però un innalzamento del minimo


La moto sembra elettrica nella proggressione, forse è un po' meno cattiva ma non riesco per il momento a capire se hanno fatto sparire dei cavalli o a parità degli stessi, distribuiti in modo differente. Sicuramente è molto più gestibile in basso. i 7000 giri prima rappresentavano un cambio di carattere ora invece si avverte la maggior spinta, ma in modo meno brutale. La maggiore regolarità è stata avvertità anche dalla Zavorrina. Credo che anche la guida in montagna con tale modifica ne sentirà dei benefici
Veramente consigliata.
La prossima modifica sarà quella di togliere l'attuatore del Gas che da quel che dicono la renderà più cattiva nelle prime 3 marce (dovrebbe andare su una ruota!!), modifica che unità alla maggiore fluidità dell'erogazione del motore conferita dalla 13.2 dovrebbe rendere la moto veramente una BOMBA.

dataware
22-06-2009, 12:25
Kappa my 2008 intendi la S 1200 della foto?

Gallonero
22-06-2009, 12:36
Si, lo davo per scontato

K1200S mod 2008

xero70
22-06-2009, 23:53
Per eliminare l'attuatore del gas ti basta solo staccare lo spinotto, di collegamento, purtroppo si trova sotto al serbatoio e ti tocca smontarlo per forza..................ma ne vale la pena eccome, attento in prima..................

godzilla
23-06-2009, 00:21
quindi ragazzi mi pare di capire che per ottenere qsa in piu bisogna togliete l'attuatore del gas e fare la mappatura 13.2?poi scusate cos'e l'attuatore del gas?o possiedo gia una rapid bike 3 scarico e filtro k&n tutto ancora da montare mi conviene? ps poi ho visto che quella di gallonero nel retro e' piu alta del normale ...hai messo il rialzo a triangolo sul mono? o hai cambiato sospensioni?grazie per le eventuali risposte
ps quanto hai pagato per la mappatura 13.2?

Gallonero
23-06-2009, 08:56
GODZILLA - Non ho messo nulla ne triangoli ne sostituzione mono, forse ti trae in inganno il fatto che è leggermente in pendenza ma nella foto non si vede.

per la 13.2 Non ho pagato nulla in quanto è rientrato tutto dentro al tagliando dei 10.000 che ho fatto. (220 euro con filtro olio, olio, olio cardano, olio, freni, 13.2, pulizia filtro aria)

Dovrebbero non farti pagare nulla in quanto sono modifiche ufficiali BMW volte a migliorare la moto ( bme sta facendo una relazione al riguardo), forse faranno delle storie a fartelo senza un tagliando.

L'attuatore del gas è un perno che blocca nelle prime 3 marce l'apertura completa del corpo farfallato sotto i 7000 giri, va da se che se tolto, la moto dovrebbe diventare molto più cattiva nelle prime 3 marce (occorre staccarlo dalla sede senza disinserire lo spinotto e bloccarlo con una fascetta in modo da non farlo muovere). Per il momento non l'ho ancora tolto in quanto ho dei perplressità legate al fatto che la moto diventi inguidabile. C'è qualcuno che lo ha tolto e che può darmi qualche dritta su come funzionerà la moto?? in curva potrebbe perdere facilmente aderenza??

xero70
23-06-2009, 09:21
Scusa gallonero cosa sarebbe questo perno che blocca l'apertura del corpo farfallato? l'unica cosa che esiste per rendere la moto più docile nelle prime tre marce è una specie di motrino che limita la corsa dell'accelleratore sui corpi, non serve toglierlo perche è normalmente chiuso, va in funzione solo quando metti in moto, quindi staccando lo spinotto a moto spenta resta in sede e hai il sistema di accellerazione libero.
Una volta fatto la moto diventa più sgorbutica e potrebbe darti problemi, a quel punto devi avere controllo nel polso. Se conosci bene la moto procedi pure, altrimenti no, meglio prenderci prima confidenza...........

Gallonero
23-06-2009, 09:39
Stiamo parlando dello stesso motorino che comanda un perno che impedisce l'apertura completa del corpo farfallato con l'unica differenza che 2 meccanici BMW con cui ho parlato mi hanno suggerito di non staccare il connettore poichè potrebbe dare dei mal funzionamenti alla centralina. Non staccando il connettore, ma facendo lavorare il motorino fuori dalla sede al quale è attaccato, la centralina non rileverebbe nessun mal funzionamento, ma si avrebbe il completo controllo del gas.

Però mi riservo il fatto che quello che mi hanno detto non sia del tutto corretto e che basti solamente come suggerisci tu (Xero70) staccare il connettore a moto spenta.

Blackdog
23-06-2009, 10:37
Comunque, per tornare all'inizio del thread, la mia KS del giugno scorso va esattamente come descritto da gallonero, solo che io non ho mai fatto alcun aggiornamento mappa.
Scendo anche sotto i 50 kmh in sesta (fino a 20/25) e la moto riprende sempre lineare. Questa release quando sarebbe stata fatta, ne avete idea?

Gallonero
23-06-2009, 10:59
la release 13.2 dovrebbe essere di Gennaio/febbraio 2009 comunque sicuramente del 2009 e non del 2008

a giugno 2008 dovrebbe esserci stata in circolazione la 12 che aveva già risolto molti problemi di erogazione.

Se la tua moto va già così evidentemente è nata bene oppure te l'hanno istallata ad un tagliando senza saperlo.

xero70
23-06-2009, 13:11
Gallonero io al k1200s ho staccato il connettore e non ho mai avuto problemi in oltre 20.000km, parlandone mi hai fatto venire voglia di staccarlo al 1300 adesso, quasi quasi scendo in garage a farlo........

Gallonero
23-06-2009, 14:06
dai dai dai staccalo così ci dici che belva diventa il 1300 senza attuatore.....

domani lo stacco anch'io

EnricoSL900
23-06-2009, 14:44
Io quasi quasi metto il NoS. Sapete... giusto per non sentir morire il motore in salita... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

godzilla
23-06-2009, 15:09
penserei piu a un postbruciatore mi un mig.....con un saccetto di cemento sul piantone di sterzo per evitare che si impenni troppo facilmente.....hahahhhahha

Macnava
23-06-2009, 18:15
Beh ragazzi, che vi è successo? sto spinotto staccato che cosa ha generato. Si trasforma davvero la Mukka. Dai dai, che non sto più nella pelle, ho letto solo oggi questo forum e purtroppo non vedo post da marzo di quest'anno. Siete stati catapultati su marte dalla belva inferocita......
attendo fiducioso.
Mac
K100 Rs 1985 - K1200 S 2006

Macnava
23-06-2009, 18:17
Opps, ho sbagliato a guardare la data, sono di oggi i post!
Comunque attendo.....Bye
Mac

Andreapaa
23-06-2009, 19:05
Io aspetto la release 20.1.

godzilla
23-06-2009, 19:27
Io aspetto la release 20.1.
ma come fate a sapere che uscura la 20.1 ma dove le leggete ste informazioni??
chi ve le dice ?qualke amico in bmw??so curioso.....

godzilla
23-06-2009, 19:30
e poi mi cheido ma allora la centralina del k e' mappabile come una rapid o una power?insomma parliamo di centralina equivalente a una magneti marelli? e se si allora in bmw dovrebbero avere un banco per le prove?
quindi ergo se cosi fosse niente piu centraline aggiuntive??mi volete dire che bmw sta cosi all'avanguardia?

pacpeter
23-06-2009, 19:41
pare che staccare l'attuatore non cambi più di tanto la moto. lo ha fatto gioxx e mi ha detto che cambia poco

xero70
23-06-2009, 21:21
ovvio che non si ottengono miracoli, solo che nelle prime tre marce quando apri di colpo il gas i corpi farfallati non vengono attenuati dal dispositivo, quindi hai un'accellerazione più rapida....................a beneficio delle penne............ma questo discorso non ti appartiene........

Andreapaa
23-06-2009, 21:35
ma come fate a sapere che uscura la 20.1 ma dove le leggete ste informazioni??
chi ve le dice ?qualke amico in bmw??so curioso.....

Semplici calcoli. Mediamente ne escono 2-3 all'anno.

schumy71
23-06-2009, 21:37
....................a beneficio delle penne............ma questo discorso non ti appartiene........

:lol::lol::lol::lol::lol:

e poi nel 1300 non c'e' bisogno di far nulla!!!!!!!!!! :!::!:E' gia' bestiale cosi'..........gasssssssssssssssssss

Saponetta
23-06-2009, 22:51
Bene bene, ho preso appuntamento per merc. 08/07 per far installare la 13.2.
Considerato che ho il terminale LeoVince e il filtro K&N, dovrei migliorare anch'io il comportamento del motore :D

godzilla
24-06-2009, 10:33
facci sapere siamo curiosi.....

Gallonero
24-06-2009, 14:35
SAPONETTA - sicuramente avvertirai un erogazione molto più lineare e con l'assenza di quei fastidiosi seghettamenti.
Ps: mentre ci sei fatti togliere anche l'attuatore del GAS...........e ovviamente anche il DB Killer, ma questo lo davo per scontato

NO attuatore, SI PARTY

Saponetta
08-07-2009, 19:50
Torno ora dalla concessionaria, dopo aver fatto installare la 13.2.
Confermo il miglioramento dell'erogazione ai giri molto bassi (seghettamenti presenti solo attorno ai 2.000, sopra sono scomparsi) e a pelle ai medi è un pelo meno vuota (considerate che ho scarico Leo e filtro K&N).
Chiaro che per renderla perfetta ci vorrebbe una centralina aggiuntiva, vedremo. :cool:
Ecco, magari una con anche il modulo per il cambio elettronico :razz:

Wotan
10-07-2009, 11:31
A seguito della comparsa, dopo il tagliando dei 30.000, di un difetto di erogazione (il motore si affogava dando gas bruscamente), il conce ha installato l'ultima mappatura.
Beh, confermo, il cambiamento e' evidente, il motore e' nettamente piu' lineare ai bassi e consente di tenere comodamente i 50 in 6a.
E' anche praticamente scomparso l'effetto on-off, prima presente, anche se non eccessivo.
La mia moto e' di serie.

pacpeter
10-07-2009, 12:07
anche a me fa la stessa cosa dopo i 30.000. si affoga dando gas di colpo.....

che cacchio faccio?

andrew1
10-07-2009, 18:36
Orpo ... sono quasi a 30mila ... è meglio che la venda allora ...

Karlo1200S
15-07-2009, 18:59
Montata la 13.2, semplicemente stupefacente! io ho lo scarico Laser e filtri Bmc e avevo su una 8.0; non seghetta più, riprende in 4A da 1.500 giri e cosa per me più importante si è ridotto di molto l'on off, il minimo si è abbassato a 1.1100-1.150 e mi sembra che anche il cambio sia più dolce nelle partenze da fermo. Dev'essere anche più grassa di carburazione perchè, unico risvolto negativo, non scoppietta quasi più in rilascio.

Slider34
15-07-2009, 19:36
Sono indeciso se installarla, mi dispiacerebbe perdere la spinta agli alti della mia 6.0
Devo dire però che ultimamente l'ingestibilità ai bassi regimi è diventata veramente fastidiosa.

Wotan
15-07-2009, 20:12
Slider, almeno nel mio caso, non ho avvertito perdite agli alti.

Karlo1200S
15-07-2009, 20:25
confermo, anche per me agli alti non si perde niente.

pacpeter
15-07-2009, 21:45
wotan: tu non apri mai........ che ne sai cosa succede sopra i 7000 giri??????:lol::lol:

zergio
15-07-2009, 22:00
cambiate più mappature dei gigler che si cambiavano sulla 60cc della polini con bravo.

non so se è segno buono

Blackdog
15-07-2009, 22:06
cambiate più mappature dei gigler che si cambiavano sulla 60cc della polini con bravo.

non so se è segno buono

In più di un anno nemmeno una: dottore, è grave?

Alex 62
15-07-2009, 22:11
la cosa che mi dà più fastidio della nuova mappa sono le vibrazioni, aumentate dai 5000 in su e a velocità autostrdale mi si addormenta la mano:mad:

zergio
15-07-2009, 22:39
a te alex serve il service pack II

andrew1
15-07-2009, 22:41
cambiate più mappature dei gigler che si cambiavano sulla 60cc della polini con bravo.

:lol::lol::lol:
Che tempi!!!

Cmq io non cambio ... in questi due anni ci sono state almeno 5-6 mappature diverse, qualcuno è contento, qualcuno è scontento, qualcuno così, qualcuno colà, qualcuno col caldo peggio, qualcuno col fresco meglio, qualcuno in montagna borbotta, qualcuno in pianura non strappa, qualcuno peggiora agli alti ... sembra di essere tornati ai periodi in cui correva Biaggi ...

E comunque una cosa è certa: il tutto dimostra la poca professionalità di bmw.

Penso che se la moto andava bene e poi non và più tanto bene più che cambiare continuamente mappature sarebbe da capire cosa le ha fatto cambiare comportamento.

Slider34
16-07-2009, 09:30
Onestamente questa è la prima volta in cui sento parlare quasi 'universalmente' bene di una nuova mappa.
Come già detto la mia NON E' MAI STATA TOCCATA dal 2006, e da allora mi porto dietro i difetti cronici quali l'irregolarità nella marcia a spasso sotto i 3000rpm (con qualsiasi marcia inserita) e la evidentissima perdita di potenza man mano che si sale come quota altimetrica, per il resto la moto va bene, ho 39000km...

pacpeter
16-07-2009, 10:17
resto dell'opinione che se la moto va bene NON si deve toccare.

a me lo hanno fatto ad un tagliando ( senza dirmelo) e la moto è solo peggiorata.

purtroppo non si può tornare indietro............ altrimenti lo avrei fatto volentieri

GL68
16-07-2009, 10:39
La settimana scorsa ho chiesto al concessionario di rivedere la mappatura e di sostituire il tenditore della catena, confermo quanto già descritto da voi: La moto è decisamente migliorata dal punto di vista dell'erogazione ma, anch'io ho l'impressione che le vibrazioni siano aumentate a tal punto da procurarmi qualche indolenzimento alle mani! :mad:
Che sia solo suggestione?


Ciao, Gianluca

Alex 62
16-07-2009, 13:01
a te alex serve il service pack II



cosè?:confused:

andrew1
16-07-2009, 13:52
purtroppo non si può tornare indietro
Seppò seppò ... avevo anche spiegato come fare.

Si tratta solo di trovare qualcuno che abbia voglia non solo di mettere unità tempo ma anche di farli i lavori!

pacpeter
16-07-2009, 15:16
a trovarli................................

e non ho neanche la pazienza di cercarli troppo.........

andrew1
16-07-2009, 17:36
Comunque sono convinto che se un conce proponesse un pacchetto del tipo "installazione nuova mappatura ed eventuale downgrade a 50 euro" troverebbe MOLTI clienti!

Karlo1200S
16-07-2009, 19:58
Aggiungo, rispetto alla 8.0 che avevo in precedenza, che è stata migliorata anche la precisione dell'indicatore di carburante, adesso molto più graduale ed è stata rivista anche la logica dell'idicatore della temperatura dell'acqua, mentre adesso a regime si ferma a metà, pur con il caldo di questi giorni e la ventola che si accende a tratti, prima bastavano 500m e l'indicatore subito andava al massimo.
Non ci giurerei ma sembra variato anche la modalità di selezione dell'esa, penso solo l'indicazione sullo strumento, ci mette un pò di più nella selezione delle varie opzioni , e non anche nelle logiche di funzionamento.

pacpeter
16-07-2009, 23:47
comunque non so chi di voi abbia mai assistito alla riprogrammazione della centralina. una cosa pazzesca. controlla tutto, non solo il motore. ogni tanto si accendevano da soli i fari, poi si spengevano, poi ricalibrava l'esa..... tutto a motore spento e computer attaccato...

GianniGS74
16-07-2009, 23:49
controlla tutto, non solo il motore
Bhè, ci sono 3 centraline diverse, quella motore, quella telaio e quella strumenti. In realtà possono decidere quale programmare e cosa programmare.

Blackdog
17-07-2009, 00:39
comunque non so chi di voi abbia mai assistito alla riprogrammazione della centralina. una cosa pazzesca. controlla tutto, non solo il motore. ogni tanto si accendevano da soli i fari, poi si spengevano, poi ricalibrava l'esa..... tutto a motore spento e computer attaccato...

...non è possibile... BMW non ha mica tutta questa elettronica :lol::lol:

Gallonero
17-07-2009, 10:00
Invece è possibile infatti il meccanico mi ha detto che la 13.2 è una modifica alla centralina del telaio e secondo lui non doveva apportare nessun cambiamento al funzionamento del motore...invece cambia effettivametne l'erogazione della moto!!!

Wotan
20-07-2009, 18:56
wotan: tu non apri mai........ che ne sai cosa succede sopra i 7000 giri??????:lol::lol:Vero, verissimo.
L'unica occasione in cui a volte supero i 7000 è la ripartenza dopo il casello o una stazione di servizio.

mangiafuoco
20-07-2009, 19:54
pure io faccio lo stesso. Praticamente la mia moto vive un rodaggio infinito.

pacpeter
20-07-2009, 21:34
Vero, verissimo.
L'unica occasione in cui a volte supero i 7000 è la ripartenza dopo il casello o una stazione di servizio.
mi correggo: anche quando devi sorpassare un kawa 1000.........................

EnricoSL900
20-07-2009, 21:38
Ah, ma il motore allora allunga anche sopra i 7000? :lol:

Tira come un bicilindrico... pensavo fosse il caso di cambiare marcia sui 6000! :tongue5:

Ma pensa te... non si finisce mai di imparare! :arrow:

mario70
20-07-2009, 22:04
dai ragazzi non scherzate..io sono nuovo e certi sottili umorismi non li colgo...
sopra i 7000 è adrenalina pura

pacpeter
21-07-2009, 00:01
enrico: sul libretto c'è scritto 7000 non 6000.
possibile mai che ti devo sempre dire tutto io?:lol:

non di più sennò sbiella...............

Gallonero
22-07-2009, 16:34
Ieri ho fatto togliere l'attuatore del gas lasciando però collegato lo spinotto in modo tale che la centralina non segnali nessuna anomalia.

PREMESSA avevo già installato la 13.2 avvertendo una moto molto più fluida e regolare ai bassi insomma più godibile, ma altresì meno cattiva come se fossero scomparsi alcuni "PULEDRI"!!

Togliendo l'attuatore del gas la moto ha mantenuto il comportamento fluido ai bassi che aveva prima, ma ha acquistato una cattiveria nelle prime 3 marce che sembrava essere scomparsa. L'ago del contagiri sale fino ai 11.000 giri senza neppure un minimo impuntamento.

La moto tende leggeremente ad alzarsi in 1° anche se l'effetto non è così marcato e pienamente gestibile.

Sicuramente come dicono altri qui nel post la moto non cambia radicalmente il suo comportamento, ma avverto che l'accoppiata mappa 13.2 e lo scollegamento dell'attuatore, è sicuramente il miglior compromesso.

Ho però avvertito un aumento dei consumi di carburante non so se dovuto alla mappa 13.2 oppure al fatto che andando così bene la moto sono portato a ruotare maggiormente la manopola destra!! :confused:

LA CONSIGLIO VIVAMENTE A TUTTI.:D:D:D

pacpeter
26-07-2009, 08:46
PREMESSA avevo già installato la 13.2 avvertendo una moto molto più fluida e regolare ai bassi insomma più godibile, ma altresì meno cattiva come se fossero scomparsi alcuni "PULEDRI"!!

provata ieri quella di wotan. verissimo: mooooolto più regolare e fluida ma meno cattiva.

il kappa a me piace un pò stronzo però ...............

andrew1
26-07-2009, 09:13
PREMESSA avevo già installato la 13.2 avvertendo una moto molto più fluida e regolare ai bassi insomma più godibile, ma altresì meno cattiva come se fossero scomparsi alcuni "PULEDRI"!!
Anche un conoscente che sulla sua ha la 13.2 dopo aver provato la mia (che ha la 7.3 originale - non aggiorno a cazzo nemmeno il PC senza prima sapere gli effetti, figuriamoci le centraline) ha detto la stessa cosa, ed adesso è alla ricerca di qualcuno che voglia fargli il downgrade (che come da procedura che ho scritto è possibile ma ci si deve perdere un pò di tempo).

Secondo me, da quello che vedo anche nel mondo delle corse, l'accoppiata fluidità ai bassi + cattiveria ai vari regimi non si può avere, se si vuole avere un motore cattivo lo si deve accettare un pò scorbutico, ed uno dei motivi per cui ho preso il K è stato anche la sua cattiveria, quindi non cambio mappatura, anche perchè a 50 in VI in città ci vado senza problemi, i seghettamenti vengono fuori solo in prox dei tornati in discesa in rilascio, dove tiro la frizione e bon.

Dovesse improvvisamente seghettare troppo, cioè cambiare comportamento, come ho già detto analizzerei il problema (sopratutto la parte aspirazione e forse le candele), che non è software perchè da solo non cambia, ma non aggiornerei nulla.

ziodolfo
27-07-2009, 19:05
carissimi ..... sappiate che 13.2 non è assolutamente la mappatura della centralina ma il programma "gestione eletronica della serie k" (generale) che viene coninuamente aggiornato dalla bmw e installato sulle moto che creano problemi segnalati dal possessore o in sede di tagliando se comunicato da bmw ...quindi se voi andate dal concess.. e richedete questa sigla puo anche essere che ci sia una evoluzione su piu parametri e non che cambi l'erogazione o altro... sulla 1300 non ci sono attualmente aggiornamenti sulla centralina ma il programma al quale ci si inserisce è il 13.2 e serve per qualunque controllo sull'elettronica della moto... questo da fonte ufficiale interna BMW Motorrad ... ciao e buone smanettate

EnricoSL900
27-07-2009, 21:06
enrico: sul libretto c'è scritto 7000 non 6000.
possibile mai che ti devo sempre dire tutto io?:lol:

non di più sennò sbiella...............

Eh, lo so... e infatti io per precauzione cambio 1000 giri più in basso. Sai, non mi piace sforzare il motore... :lol::lol::lol::lol:

andrew1
27-07-2009, 22:08
sappiate che 13.2 non è assolutamente la mappatura
Si si lo sappiamo, ci sono n-mila 3d che spiegano come funzionano i codici dei DVD e dei software interni alle centraline, si parla di queste versioni perchè solitamente quando esce un nuovo DVD è probabile che contenga qualcosa di nuovo anche in fatto di mappa, tutto qui.

Poi non è detto che il conce la installi, per esempio nel mio caso ho aggiornato solo il software della centralina strumenti per avere l'ìindicazione dei km/litro ed evitare che compaia l'indicazione del check dell'olio ogni volta che mi fermavo.

Gioxx
28-07-2009, 03:17
anche a me fa la stessa cosa dopo i 30.000. si affoga dando gas di colpo.....

che cacchio faccio?

Scala zio kan!

infomicheleb
11-08-2009, 16:04
Ciao a tutti, come si fa a sapere quale versione di aggiornamento è installata?
La mia ks un po' strattona sotto i 3000 giri e qualche volta scoppietta.
E' un 2005 se volessi potrei far installare la 13.2 o solo dai 2006 in poi?

Utima domanda, dopo aver viaggiato sui 5000 giri o aver tirato una marcia a 5/6000 giri il ritorno ad andatura a 2500 giri è molto più irregolare per un po'. Vi capita?

Non è che la moto protesta per le andature bradipee che la mia scarsa esperienza impone?:lol::lol:

andrew1
11-08-2009, 22:05
Ciao a tutti, come si fa a sapere quale versione di aggiornamento è installata?

Con un qualsiasi strumento che legge i dati della centralina motore.

Utima domanda, dopo aver viaggiato sui 5000 giri o aver tirato una marcia a 5/6000 giri il ritorno ad andatura a 2500 giri è molto più irregolare per un po'. Vi capita?

Alle volte si, specialmente se fà caldo e/o il filtro aria è da un pò che non lo pulisco.

dollyg
11-08-2009, 23:00
baarrboniii :lol:
compratevi il k1300 e avrete il meglio in tutto.
tanto la crisi è finita:confused::rolleyes:

Gioxx
11-08-2009, 23:50
Quoto addirittura Pac si é preso il 1400!

infomicheleb
12-08-2009, 09:29
ok vado a controllare il filtro, ha appena fatto il tagliando prima che me la consegnassero dovrebbe essere a posto.
Ci sono vantaggi con i filtri "lavabili" , scusate ma non so esattamente come si chiamano.

Glock
29-08-2009, 10:46
Gallonero io al k1200s ho staccato il connettore e non ho mai avuto problemi in oltre 20.000km, parlandone mi hai fatto venire voglia di staccarlo al 1300 adesso, quasi quasi scendo in garage a farlo........

Allora lo hai tolto? come va?

Qualcuno ha staccato lo spinotto al 1300???qualche parere???