Entra

Visualizza la versione completa : R1200R Tagliando 10.000 km


kiappadacciaio
20-06-2009, 20:45
Salve a tutti, premetto che ieri notte ho letto un pò di roba interessante per effettuare la manutenzione della propria moto. Sono molto appassionato di meccanica, ma le mani le ho messe solo sul mio cinquantino tanti anni fa. Ho un pò di timore a lavorare sulla mia bella senza avere prima visto qualcuno più esperto all'opera. Solo in quel caso mi avventurerei in questo campo. Cmq, ho portato la mukka per il tagliando dei 10.000 e il meccanico oltre alle operazioni di routine mi ha sostituito anche le 4 candele. Alla mia domanda lui mi ha risposto con un'altro quesito: per caso fai molta città? Effettivamente la uso molto in città nel tragitto casa lavoro. Chiedo ai più esperti...è possibile dopo appena 10.000 km che qualche candela sia "partita"?
Grazie a tutti per le risposte.

Brusca
21-06-2009, 18:42
L'ho appena fatto nel box a 11000 km.
4 kg olio
1 filtro aria (era pressochè nuovo)
1 filtro olio
2 candele primarie (decenti ma comunque non nuove)
regolazione gioco valvole (trovate un po' abbondanti)
sostituzione guarnizioni coperchi valvole e contorno sede candela principale.
Questo è quello che si dovrebbe fare....

kiappadacciaio
21-06-2009, 20:02
L'ho appena fatto nel box a 11000 km.
4 kg olio
1 filtro aria (era pressochè nuovo)
1 filtro olio
2 candele primarie (decenti ma comunque non nuove)
regolazione gioco valvole (trovate un po' abbondanti)
sostituzione guarnizioni coperchi valvole e contorno sede candela principale.
Questo è quello che si dovrebbe fare....
Se non ricordo male oltre alla lista che mi hai gentilmente postato il meccanico mi ha detto che ha sostituito anche l'olio del cambio (1kg) e ha regolato i corpi farfallati (quest'ultima operazione l'ha fatta in mia presenza con il vacuometro). Fattura € 190...ho pagato senza fiatare, anche perchè mi sembra una persona per bene. Secondo te è un prezzo equo? Grazie per la risposta, ma se ti creo difficoltà (visto che sei del ramo) e non puoi rispondermi va bene anche così.

matteucci loris
22-06-2009, 00:30
le candele,la prima volta, cambiate al tagliando dei 40000km

per il tagliando dei 10000km da conc.BMW mi presero 180 euri:lol:

lele69
22-06-2009, 08:37
pagato circa €. 200,00. ho dovuto farlo in due tempi: alla scadenza dell'anno il tagliando (circa 8000km) e a km11000 la regolazione delle valvole. alla fine ho perso in po' di soldi in più per la manodopera. comunque soddisfatto per il lavoro e la cortesia.

Dr. Bones
22-06-2009, 10:33
160 euri con regolazione gioco delle valvole....

LeleScomodo
22-06-2009, 11:03
L'ho appena fatto nel box a 11000 km.
4 kg olio
1 filtro aria (era pressochè nuovo)
1 filtro olio
2 candele primarie (decenti ma comunque non nuove)
regolazione gioco valvole (trovate un po' abbondanti)
sostituzione guarnizioni coperchi valvole e contorno sede candela principale.
Questo è quello che si dovrebbe fare....

Oltre a questa a me hanno sostituito anche le pastiglie posteriori. Speso 230 euro.

upupa97
22-06-2009, 12:41
la devo portare lunedì prossimo...
Ho chiesto quanto mi viene a costare...
Mi hanno risposto circa 230 euro.......
Alla mia faccia perplessa mi hanno risposto che devono cambiare fra le altre cose il liquido dei freni?!?
Alla mia richiesta di chiarimenti, sottolineo che la moto è stata immatricolata in agosto 2008 e quindi non sono passati due anni, mi hanno risposto che è previsto nel libretto delle manutenzioni come intervento obbligatorio ai 10.000 km...

Adesso non riesco a controllare, a qualcuno risulta la stessa cosa o mi stanno....

Grazie..
:confused:

matteucci loris
23-06-2009, 12:41
come prassi lo cambiano,però non capisco perchè ogni officina pratica
dei prezzi diversi,se il manuale degli interventi è quello dettato da BMW