PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio abbigliamento


uastasi
19-06-2009, 11:24
Sto programmando il viaggio di quest'estate (lecce - normandia - bratagna - route des grandes alpes - lecce) e viaggero' con quella santa donna di mia moglie in sella con me da ferragosto in avanti.

Partiremo certamente con temperatura "tipicamente" estiva e umidita' tipicamente meridionale, valicheremo le alpi, un pezzo di svizzera, francia sino alla costa atlantica (per un bel po'), poi di nuovo la pianura francese, le alpi e di nuovo tutta l'italia per la fine di agosto.

Che mi consigliate? Mia moglie (di base) e' un po' freddolosa e avevo pensato di attrezzarla a cipolla con phasechange e airflow o similari (oltre all'antipioggia di default e ad un intimo estivo tipo decathlon o similari)

Vorrei renderle il viaggio il piu' possibile confortevole almeno dal punto di vista del benessere "climatico" a bordo (visto che la' dietro di rilassarsi non c'e' verso....)

grato per ogni consiglio saluto cordialmente le ss.vv. ill.me

Garzy
19-06-2009, 11:53
Ho fatto il tuo stesso itinerario (sono però partito da Torino) alcuni anni orsono e sfortuna vuole, quell'anno ho preso davvero tanta acqua. Ritengo tuttavia probabile (anche se ovviamente non ve lo auguro) che salendo a nord, qualche lavata la prenderete. Quindi vi consiglierei un ottimo equipaggio relativo alla protezione dall'h2O e certamente strati tecnici per gestire al meglio le temperature. Un personale consiglio: pochi indumenti ma tecnici, piuttosto che abbondare con capi che fanno peso e occupano spazio dalle caratteristiche dubbie.
Per il resto Normandia e Bretagna sono un incanto.
Un buon viaggio!!!!!

FUFO
24-06-2009, 22:29
Anch'io ho fatto lo stesso itinerario qualche anno fa partendo da Padova, in agosto.
Padova, lato francese del lago Lemano, Valle della Loira, Bretagna, Normandia, con ritorno per la Picardia, Champagne, Svizzera.
In 14 giorni di viaggio 12 sono stati all'insegna dell'acqua, tanta e fredda. Una particolarità che bisogna tenere presente è che si tratta di temporali oceanici: nubi basse e veloci che scricano una quantità di acqua incredibile: la prima è una goccia la seconda è un secchio rovesciato. Il tempo per indossare la tuta da acqua è veramnte irrisorio e se si è allo scoperto...
Comunque bisogna avere degli indumenti tecnici caldi, perché viaggiare in quelle condizioni è veramente un'impresa. Altro fattore da non sottovalutare è l'incrocio con altri veicoli, camion soprattutto, che alzano delle vere e proprie ondate d'acqua. Inutile diere che bisogna fare molta attenzione.
Altro fattore che mi ha disturbato sono state le raffiche di vento tali da spostare letteralmente la moto, soprattutto nelle veloci routieres vicino alla costa.
Mi permetto di suggerire un'attenta pianificazione dell'itinerario perché la strada è tanta e delle tappe di 400-500 Km possono essere necessarie per raggiungere le mete fissate. Naturalmente tutto è subordinato al numero di giorni dedicato alla vacanza.
Per darti un'idea ho percorso 4500 km circa.
In ogni caso ne è valsa la pena, tanto che ho intenzione di rifarlo quest'anno con mia moglie!
Buon viaggio e buon divertimento

uastasi
25-06-2009, 15:58
grazie per le informazioni, ne faro' tesoro......quando piovera'.......

p.s. per com'e' stata questa settimana potevo testare il tutto direttamente qui, senza spostarmi di un metro.........sembrava novembre

Pacifico
25-06-2009, 16:34
A parte il cestino per il gatto, che spero non lascerai solo soletto a casa... copriti e non portarti dietro abbigliamento airflow...

Più che chiedere consigli sarebbe interessante sapere cosa hai .. sicuramente avrai il necessario in casa senza dover spendere soldi...

Magari, un collare anti acqua, un paio di guanti in lattice da mettere sopra i guanti in pelle... e un ottimo paia di scarponi in goratex... e naturalmente una cerata.. ;)

asterix.71
25-06-2009, 16:40
concordo con gli altri che hanno preso tanta acqua. anche io in francia ne ho presa a secchi quindi attrezzati bene contro la pioggia. per il freddo direi che se non sei bagnato è facile da gestire con abbigliamento a cipolla.

carlo.moto
25-06-2009, 16:56
concordo con gli altri che hanno preso tanta acqua. anche io in francia ne ho presa a secchi quindi attrezzati bene contro la pioggia. per il freddo direi che se non sei bagnato è facile da gestire con abbigliamento a cipolla.

Sono stato fortunato, 7 anni diversi in Francia, un pò di acqua a Parigi e nella zona delle Puy,per il resto molto vento in Bretagna e molto caldo in Normandia nelle ore del pomeriggio, poi un bel freschino autunnale nella sera però una nazione da..FAVOLAAAAA!!!!!!

asterix.71
25-06-2009, 17:04
molte volte abbiamo elogiato il piacere di guidare la motocicletta e di viaggiare in Francia, quindi non posso fare altro che quotarti in pieno; però , almeno per me, il tempo non è stato dalla mia. a onor del vero solo in Normandia però, per il resto...poca acqua.