Entra

Visualizza la versione completa : [R 1200 GS] - Cruise Control Wunderlich


Hedonism
19-06-2009, 09:07
qualcuno l'ha montato sul GS? e' compatibile con i paramani?

grazie

CONFERMO E' COMPATIBILE CON I PARAMANI

DvD
19-06-2009, 15:34
Ciao, io ce l'ho.
Si monta tranquillamente e funziona tranquillamente.
Vai tranquillo

Hedonism
19-06-2009, 17:13
azz so' tranquillo allora :D

fred94
22-06-2009, 13:32
montato un paio d'anni fa..se monti i paramani chiedi il modello specifico, va che è una meraviglia e non pensare che una volta che blocchi il gas a quel punto non puoi piu' fermarti..lui non fa altro che indurire un po' la frizione che fa la manopola del gas togliendo il rientro automatico, ma con la mano chiudi tranquillamente il gas quando ne hai bisogno, allentandolo torna tutto normale..vai tranquillo ;)

Hedonism
22-06-2009, 14:11
uhm... ho chiamato mrboxer mi ha confermato che e' compatibile con i paramani, ma non ha parlato di un modello in particolare se non quello previsto per il GS

ziobato
22-06-2009, 21:32
Io ho montato questo

http://i44.tinypic.com/15rikgp.jpg

IMHO più bello, più pratico (la ghiera grande si acchiappa meglio col guanto) e più economico (che non guasta mai...) :wink:

DvD
23-06-2009, 08:53
Io ce l'ho uguale ma blu :)

ziobato
23-06-2009, 13:47
Io ce l'ho uguale ma blu :)

Questo lo fanno solo rosso... :wink:

DvD
23-06-2009, 14:21
ok, allora il mio è solo simile :)

cpelle
23-06-2009, 17:09
Roberto,ma chi lo fa? in Mp magari?

ziobato
23-06-2009, 18:22
Roberto,ma chi lo fa? in Mp magari?

Carlo, hai MP. ;)

upupa97
23-06-2009, 18:56
Questo lo fanno solo rosso... :wink:

Ma farlo GIALLO, NO???

:cool:

ziobato
23-06-2009, 19:02
eccolo che arriva... fila subito a spacchettare che regh si e' offeso! :lol::lol::lol:

upupa97
23-06-2009, 19:06
:?:
Proprio Tu parli...

Le viti sono andate su tutte??

:cool:

N.B.
Sabato giretto?

ziobato
23-06-2009, 19:32
viti, quali viti??? :mad::mad::mad::mad::mad:

sabato piove... :(:(:(:(:(:(:(

Speriamo nel super enalotto............ :-o

giompa
24-06-2009, 09:43
Quel Cruise Control sembra un lavoro di pura oreficeria.....quel tipo che l'ha realizzato deve essere proprio in gamba :!::!::!:

Decibel
09-07-2009, 10:42
Ragazzi ho comprato quello per il mio 1150 adv della wunderlich.

cpelle
09-07-2009, 10:50
Carlo, hai MP. ;)

Roberto dovrebbe arrivare oggi,al massimo domattina sarà montato :lol:

Hedonism
09-07-2009, 11:14
montato il Cruise della Wunderlich, in 3 minuti.

ho provato a serrare la ghiera, tutto ok, almeno da fermo, il gas diventa piu' duro fino ad aliminare il richiamo della molla.

Hedonism
09-07-2009, 11:19
Ragazzi ho comprato quello per il mio 1150 adv della wunderlich.
La ghiera non gira, è normale? :(

Non funzionaaaaaaaaaaaa

prima di montarlo girava?

se si, sulla confezione c'e' scritto di non trattenere il pezzo mentre lo si avvita al manubrio, potresti averlo fatto arrivare a fine corsa involontariamente.

prova a smontarlo, controlla che giri e poi rimontalo SENZA tenerlo mentre avviti la supertorx, lascia che giri tutto il pezzo mentre avviti.

Orso 59
09-07-2009, 11:29
Io ho montato questo

http://i44.tinypic.com/15rikgp.jpg

IMHO più bello, più pratico (la ghiera grande si acchiappa meglio col guanto) e più economico (che non guasta mai...) :wink:

Anche io (grazie ziobato), e poi rosso "a me mi piace".

Decibel
09-07-2009, 11:37
prima di montarlo girava?

se si, sulla confezione c'e' scritto di non trattenere il pezzo mentre lo si avvita al manubrio, potresti averlo fatto arrivare a fine corsa involontariamente.

prova a smontarlo, controlla che giri e poi rimontalo SENZA tenerlo mentre avviti la supertorx, lascia che giri tutto il pezzo mentre avviti.

Niente, anche prima di montarlo (da fermo) non girava per niente.
Tolto l'originale, provato a montare ma la ghiera è durissima e non gira per niente....
Che potrebbe essere?

Hedonism
09-07-2009, 11:39
Niente, anche prima di montarlo (da fermo) non girava per niente.
Tolto l'originale, provato a montare ma la ghiera è durissima e non gira per niente....
Che potrebbe essere?

e' da cambiare, non funziona.

probabilmente ce ne sono parecchi in giro che non vanno, adesso mi spiego perche' la confezione che e' arrivata a me pochi giorni fa era aperta, evidentemente adesso li controllano tutti prima di spedirli.

tocca chiedere la sostituzione

Decibel
09-07-2009, 13:01
Che sfiga tremenda....Mi sai dire se per 1150 adv serve anche qualche altro accessorio o se va bene così smontando e rimontando?
Io ho i paramani originali!

Hedonism
09-07-2009, 14:17
io ho il 1200 ed ho i paramani, prima di acquistarlo ho chiamato mrboxer per avere la conferma che fosse compatibile con quest'ultimi e mi hanno confermato, come poi ho constatato montandolo, che e' tutto ok.

comunque se il pezzo non girava prima di montarlo, di certo mettendolo su non e' cambiato, quindi changez les dames

grezly
09-07-2009, 14:44
Io ho montato questo

http://i44.tinypic.com/15rikgp.jpg

IMHO più bello, più pratico (la ghiera grande si acchiappa meglio col guanto) e più economico (che non guasta mai...) :wink:

Mandi un MP ance a me?
Grazie

Muccarr
23-01-2011, 19:46
Ciao ! Scusa, sarei intenzionato ad acquistare del Cruise-Control uguale al tuo.

Potresti cortesemente delucidarmi nel funzionamento visto che tu l'hai già utilizzato, pensi sia utile e pratico? Ti ringrazio

ziobato
23-01-2011, 23:38
http://www.frfactory.com/ ;)

mancio27
26-04-2015, 20:19
Ma dove si acquista quello che ha ziobato e Orso_59? Avreste un link per l'acquisto?
Grazie!

ilguide
09-05-2015, 12:57
@ziobato ciao, ho raccolto il testimone di luigi.pink e conduco io la sua A.W.

come diavolo funziona quel cruise?????

ilguide
09-05-2015, 12:57
@mancio27 segui il link di ziobato e chiama frfactory o manda mail. te lo spediscono a casa.

Emmeracing
08-08-2016, 18:00
ciao a tutti, riesumo il post per una domanda: ma la filettatura della ghiera è destra o sinistra ??
Chiedo , perché ne ho comprato uno sulla baia tedesca e mi sono accorto, a differenza di quello che pensavo, che ha il filetto destro.
In questo modo richiede un movimento doppio per bloccarlo..se fosse sinistro lo attivi prendendo la manopola un po' più esterna e allo stesso modo lo richiudi quando vuoi disattivarlo..
Cosa mi dite ??

Gioxx
21-02-2017, 16:15
Preso anche io, e pensavo funzionasse al contrario.

genkygs
22-02-2017, 09:03
Quello della Wunderlich non so esattamente come funziona, ma che credo sia simile al Kaoko della Touratech che ho montato sul mio GS 1200 (aria).
Posso dirvi che il mio per bloccarlo lo si deve ruotare in senso antiorario mentre si sblocca in senso orario.
E' difficoltoso attivare il blocco (lo si può fare solo su un lungo rettilineo usando la mano sx e tenendo il manubrio con la dx) ma in caso di pericolo si sblocca automaticamente ruotando la manopola per decelerare.

Utile ma da usare con molta attenzione e solo in autostrada.

yuza
22-02-2017, 10:19
Scusa in "senso orario" da che prospettiva? Aprendo o chiudendo il gas?
Se capisco bene si sblocca chiudendo, giusto?

Belavecio
22-02-2017, 10:24
Kaoko riesci a stringerlo col mignolo (senso apertura gas)

Gioxx
22-02-2017, 16:34
Il kaoko accelerando lo blocchi, che a me sembra il sistema migliore e naturale, il Wunder funziona al contrario...come quello che ho preso io.

TAG
22-02-2017, 20:47
giusto il Gioxx

kaoko, prima di un viaggio lungo basta avvicinarlo e con il mignolo si da l'ultimo colpetto
per attivarlo

impugnando il comando con l'esterno del palmo, è anche facile da disinderire mentre si ruota il gas in chiusura

funzionare funziona...
io ce l'ho (identico a Kaoko ma non kaoko) ma non lo uso praticamente mai

nel quotidino lo tengo svitato nella posizione più lontana e lì non si muove

wunderlich non l'ho mai provato

genkygs
23-02-2017, 10:52
Scusa in "senso orario" da che prospettiva? Aprendo o chiudendo il gas?
Se capisco bene si sblocca chiudendo, giusto?

La prospettiva è guardando la manopola lateralmente (senso orario/senso antiorario).
Confermo che si sblocca chiudendo il gas.

genkygs
23-02-2017, 11:03
Confermo anche quanto scritto da TAG.
Quando penso di doverlo usare lo avvito leggermente fino a sfiorare la manopola e poi, raggiunta la velocità desiderata, con la mano sinistra effettuo la regolazione fine (con il mignolo io non ci riesco...).
Anch'io lo uso pochissimo, ma ormai ce l'ho.