Visualizza la versione completa : Occhiali da moto con Due Ruote di luglio!
blacksurfer
18-06-2009, 15:37
7 euro con rivista ! ;)
vanno a ruba più delle magliette di Calvin Klein il primo giorno dei saldi all'Outlet ... :lol::lol::lol:
Non sono manco brutti ... anzi .... :D
fredbulsara
18-06-2009, 15:46
presi 2 giorni fà.... come ogni anno....è il mio 3° paio di occhiale 2R !!!!
e il prox mese si replica con lo zainetto monospalla!!!!!!
Patologo
18-06-2009, 16:04
poi passate in farmacia a prendere litri di collirio......
C'erano anche nel kinder sorpresa di maggio, favolosi.
F.
Veramente, li ho trovati nel Dixan un paio di mesi fa...:lol:
poi passate in farmacia a prendere litri di collirio......
e si... e magari poi puoi pure morire no? :lol:
chiccof800
18-06-2009, 16:19
Morire no ma diventare cieco si
Ma sono di che poi fanno venire il mal di mare a guardarci attraveso?
e si... e magari poi puoi pure morire no? :lol:
...e chiamale se vuooooiii... emoziooooniiiiiiii....
F.
Morire no ma diventare cieco si
Il thread sul porno era ieri, o no?
F.
P.S.: ma mi spiegate perché sto thread è nel Walwal? :lol:
Non è che se li paghi 200 euro, hai poi un prodotto da 200 euro...
non è più come una volta. E non solo per gli occhiali.
Se ne vedono tanti modelli e marche, in giro per le varie ottiche, quasi tutti costruiti nello stesso posto però...
non è bene lesinare su un oggetto come l'occhiale da sole, così importante per l'occhio, ma non venitemi a dire che se vai su certe marche sei più sicuro. a volte è solo suggestione e se non li hai pagati almeno 350 euro, ti lacrimano gli occhi....
mmmah!
vogliamo postare una foto giusto per capire di cosa si tratta?
Quoto Giampa74! Oggi come oggi spesso paghi un sacco la montatura "fashion" ("trendy" era troppo serio ;)) e poi le lenti o ce le metti da te o sono fondi di bottiglia! :(
F.
blacksurfer
18-06-2009, 16:43
Dueruote di luglio, in edicola dal 15 giugno, avrà come split ( a solo 5,00 euro in più) i nuovi occhiali da sole di Dueruote by Bertoni.
Disegnati e ideati per i motociclisti, gli occhiali da sole di Dueruote ( Model Year 2009) sono perfetti anche per il tempo libero. Confortevoli, avvolgenti, leggeri e resistenti, offrono le migliori prestazioni in termini di protezione da luce e vento, il tutto in un design giovane e sportivo.
NON "BARBONI" ... BERTONI! NON SO SE MI SPIEGO ...... :cool:
:lol::lol::lol:
http://www.motonline.com/edicola/anteprima.cfm e cliccate sugli occhiali...
si, ma sei poi hanno lenti che rovinano gli occhi..... :(
chiccof800
18-06-2009, 16:54
Non è che se li paghi 200 euro, hai poi un prodotto da 200 euro...
non è più come una volta. E non solo per gli occhiali.
!
Fornivo la lux ottica, da allora spendo un pò di piu, ci sono tante buone marche.non necessariamente li devi pagare 200 ma neanche 5 eurini.
De gustibus.....a me fanno un po' :pottytra:
chiccof800
18-06-2009, 17:04
L'estetica non la guardo, anche dei polaroyd dicono che hanno delle lenti fantastiche.Io ne ho un paio che mi hanno regalato in fabbrica, di plastica, neutri senza scritte, ma la lente polarizzata è uno spettacolo! spendete i soldi che non sto vendendo una cippa, sono pieno di polveri in magazzino! almeno mi fate girare l economia
consigliaci Chicco!!!!!! quali sono i migliori secondo te? senza contare il magazzino polveroso eh!!!!!!!!!
Io ho preso un paio di polaroid...questi, ma neri: http://i2.ebayimg.com/08/i/001/3a/96/5695_1.JPG
Quando li metto su ho tutte le distanze sfalsate e se guardo alcune cose tipo il display del celluare mi sebra di vedere lo schermo come se fosse stato schiacciato ed i pixel si fossero rotti..non so se rendo...che peccato :(
Berghemrrader
18-06-2009, 17:17
Presi! Sono fantastici!
Se indossati fanno sembrare un V-Strom identica ad una GS1200ADV! Ieri ho perfino salutato un Burgman che incrociavo, con quegli occhiali sembrava proprio una RT! :rolleyes:
Se ne trovo un altro paio li regalo alla mia donna, ho potuto vedere che smagriscono molto e guardandomi nudo allo specchio apparivo snello e slanciato. :)
Principino
18-06-2009, 17:20
Mi han detto che con quegli occhiali si riesce a vedere sotto i vestiti delle donne! (solo quelle belle però):lol::lol:
Io ho preso un paio di polaroid...questi, ma neri: [...]
Quando li metto su ho tutte le distanze sfalsate e se guardo alcune cose tipo il display del celluare mi sebra di vedere lo schermo come se fosse stato schiacciato ed i pixel si fossero rotti..non so se rendo...che peccato :(
I display LCD funzionano proprio con la polarizzazione (e il cambio di polarizzazione ad opera dei cristalli liquidi) per rendere le parti chiare e quelle scure: visto che gli occhiali polaroid in effetti polarizzano per ridurre la luminosità diretta all'occhio, i display LCD appaiono neri.
Un bel difetto al giorno d'oggi.
F.
chiccof800
18-06-2009, 17:39
Presi! Sono fantastici!
Se ne trovo un altro paio li regalo alla mia donna, ho potuto vedere che smagriscono molto e guardandomi nudo allo specchio apparivo snello e slanciato. :)
Questa è bella, ma non ti preoccupi se ti smagrisce anche le parti basse???
colosseo10
18-06-2009, 17:56
Sono andati a ruba , ormai sono introvabili in tutte le edicole di roma e provincia.
Vendo occhiali da sole by bertone my 07/2009 a soli € 180,00 :lol::lol:
Patologo
18-06-2009, 18:07
travelgum in regalo
Sono andati a ruba , ormai sono introvabili in tutte le edicole di roma e provincia.
Vendo occhiali da sole by bertone my 07/2009 a soli € 180,00 :lol::lol:
Cazzarola, io ho un paio di Bertone pagati 25 eurini, a quanto li posso vendere???
MassimoB
18-06-2009, 18:09
io uso polaroid,
ottimi,
riposanti in quanto la polarizzazione elimina tutti i riflessi.
e non costano molto.
I miei Oakley con lenti polarizzate annullano ogni tipo di riverbero luminoso e il display del cel si vede che è una bellezza. ;)
I miei Oakley con lenti polarizzate annullano ogni tipo di riverbero luminoso e il display del cel si vede che è una bellezza. ;)
Di che cellulare? Spesso quelli attuali sono fatti con dei TFT (che non sono proprio come gli LCD b/w) e non hanno il problema di cui parlavo sopra: sono come i monitor piatti dei PC. Ma il display della moto in genere è un LCD vecchio stile: ti funziona anche con quello? Perché in caso positivo magari hanno trovato un tipo di polarizzazione meno "spinta" (potrebbero lasciar passare onde EM non orientate secondo un solo angolo, ma entro un range... boh).
Mi interesserebbe davvero saperlo! :) Ho sempre un po' evitato i polarizzati, che effettivamente danno un certo sollievo, proprio per il difetto.
F.
De gustibus.....a me fanno un po' :pottytra:
spingo anch'io:lol::lol::lol::lol:
Fornivo la lux ottica, da allora spendo un pò di piu, ci sono tante buone marche.non necessariamente li devi pagare 200 ma neanche 5 eurini.
Allora, oltre a sapere che si chiama Luxottica (tuttoattaccato) dovresti anche sapere che un occhiale che mediamente si vende a 200 euro costa in produzione pochi euro...;)
Nicholas
18-06-2009, 20:32
Due numeri fa regalavano il porta telepass,anche quello è andato a ruba,,,,
Sia con l'N70 ma anche con il palmare, un HTC P3600, il display si vede bene, purtroppo nella mia moto non ho un display digitale quindi non posso dire come si vede attraverso le lenti polarizzate. L'unico problema della polarizzazione dei miei Oakley, e non so neanche dire bene se sia un problema, è che guardando una superficie riflettente, per esempio un parabrezza di un auto, e muovendo la testa verso destra o verso sinistra la polarizzazione mantiene il suo effetto, cioè non subisco l'abbagliamento del sole che si riflette sulla superficie, ma la superficie ha un alternarsi di chiaro/scuro associato al movimento della testa. E' difficile da spiegare, ma io non lo considero un difetto ma solo un effetto del filtraggio.
Leggendo poi come vengono polarizzate le lenti Oakley (http://oakley.com/innovation/optical_superiority/polarized) credo si possa affermare che subiscano uno dei migliori processi di lavorazione. :cool:
C'erano anche nel kinder sorpresa di maggio, favolosi.
F.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
ah ah ah ah ah ah ah ah ah
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
comunque gli occhiali ci vogliono buoni,gli occhi ne risentono e quando te ne accorgi è tardi.
usare sempre lenti buone...................
Sto bestemmiando da giorni per fare delle decorazioni ultra incasinate su aste di occhiali di marchissima...sennò sono capaci anche i cinesi...
Galvanica, schermatura, verniciatura bianca, verniciatura trasparente, rimozione schermatura, decorazione transfer tridimensionale, schermatura del transfer, verniciatura colore, rimozione schermatura, incisione laser. 1 asta è finita: costo della lavorazione: € 2.30...
Prezzo dell'occhiale completo dall'ottico: € 450...
L'oochialeria bellunese è finita...
Barbarigo38
19-06-2009, 00:46
Presi.... ho gia' prenotato il corso per il mio pastore tedesco! Certe voci in giro....
rufus.eco
19-06-2009, 06:02
ma sono quelli ai raggi x che vendevano sull'Intrepido 30 'anni fa per vedere le donne senza vestiti ah ah ah ah :tongue1:
io uso solo gli occhiali di Lapo. Costano 1007 euro, perché a lui il numero 7 porta fortuna :lol:
Ragazzi non lesinate sulle lenti, ve ne accorgerete in futuro con seri problemi alla vista. Il mio ottico di fiducia mi ha consigliato un marchio a me sconosciuto (MAUI JIM) ma che sicuramente sono costruiti con materiali di prima qualità, a partire dalle lenti polarizzate!!!!
(MAUI JIM) ma che sicuramente sono costruiti con materiali di prima qualità, a partire dalle lenti polarizzate!!!!
e sicuramente il commerciale di MAUI JIM gli applica una scontistica di tutto rispetto.
fredbulsara
19-06-2009, 12:34
Ragazzi non lesinate sulle lenti, ve ne accorgerete in futuro con seri problemi alla vista. Il mio ottico di fiducia mi ha consigliato un marchio a me sconosciuto (MAUI JIM) ma che sicuramente sono costruiti con materiali di prima qualità, a partire dalle lenti polarizzate!!!!
gufo...sgrat sgrat
I display LCD funzionano proprio con la polarizzazione (e il cambio di polarizzazione ad opera dei cristalli liquidi) per rendere le parti chiare e quelle scure: visto che gli occhiali polaroid in effetti polarizzano per ridurre la luminosità diretta all'occhio, i display LCD appaiono neri.
Un bel difetto al giorno d'oggi.
F.
urka! allora posso pure buttarli sti polaminchia?
Sia con l'N70 ma anche con il palmare, un HTC P3600, il display si vede bene, purtroppo nella mia moto non ho un display digitale quindi non posso dire come si vede attraverso le lenti polarizzate. L'unico problema della polarizzazione dei miei Oakley, e non so neanche dire bene se sia un problema, è che guardando una superficie riflettente, per esempio un parabrezza di un auto, e muovendo la testa verso destra o verso sinistra la polarizzazione mantiene il suo effetto, cioè non subisco l'abbagliamento del sole che si riflette sulla superficie, ma la superficie ha un alternarsi di chiaro/scuro associato al movimento della testa. E' difficile da spiegare, ma io non lo considero un difetto ma solo un effetto del filtraggio.
Leggendo poi come vengono polarizzate le lenti Oakley (http://oakley.com/innovation/optical_superiority/polarized) credo si possa affermare che subiscano uno dei migliori processi di lavorazione. :cool:
Uhm.
L'HTC usa uno schermettino TFT retroilluminato, e mi pare anche l'N70. Non è che hai una vecchia calcolatrice (non fai che ce l'hai ma di quelle con le cifre a LED! :lol:)? Quelle sono già più simili ai display che abbiamo noi sulle R1200 (sia il tipo della R che dalla S) e mi pare anche sul K1200. Sai, il 1100 e 1150 avevano poca roba in LCD, e spesso era "fuori" dal cruscotto. Il 1200 invece, soprattutto il GS, sul display LCD ha un sacco di informazioni. Non poterlo leggere magari a uno gli fa girare gli zebedei! ;)
F.
urka! allora posso pure buttarli sti polaminchia?
Se ti fanno quest'effetto e ti da fastidio, usali per altre cose ;): le lenti polarizzate, senza togliere chiarezza visiva come fanno altri tipi di lente, riposano molto gli occhi perché eliminano una grande quantità di luce ad essi diretta! invece di far passare "un solo colore" come gli occhiali scuri, fanno passare raggi di luce "che hanno un solo orientamento".
F.
se ti danno un occhiale a 5 euri quanto li avranno pagati loro?
e il fornitore che gliel'ha dati? e quanto li avrà pagati al produttore?
vabbè... non diciamo cazzate! fanno schifo e basta!
poi fate quello che vi pare...
P.S. occhio agli ottimi polarizzati perchè molti hanno problemi con la visiera del casco.
Appunto....non diciamo cazzate....
Così per caso, al Mugello nessuno ha visto un camion nero con su scritto "Oakley Lab" ? I test sono interessanti, e attendibili sennò sarebbero già stati fermati!
I polarizzati non danno problemi con le visiere dei caschi( li possono dare con altre superfici polarizzate, ecco perchè i piloto di aerei "grandi" non li usano) forse intendevi i fotocromatici che non scuriscono visto che il policarbonato della visiera flitra gli UV?
Così per caso, al Mugello nessuno ha visto un camion nero con su scritto "Oakley Lab" ? I test sono interessanti, e attendibili sennò sarebbero già stati fermati!
I polarizzati non danno problemi con le visiere dei caschi( li possono dare con altre superfici polarizzate, ecco perchè i piloto di aerei "grandi" non li usano) forse intendevi i fotocromatici che non scuriscono visto che il policarbonato della visiera flitra gli UV?
Sicuro? Se sì grazie dell'informazione, volevo farmi le transitions proprio per andare in moto, e mi sa che a sto punto risparmio qualche quattrino. :!:
F.
Sicurissimo Franz, sia con le visiere sia con la maggior parte dei parabrezza e vetri auto (hanno un filtro anti uv tra i 2 strati di vetro). Di solito gli ottici si "dimenticano" di avvisarti del particolare...
Tra l'altro, le lenti fotocromatiche cambiano le loro performances in modo sensibile anche a seconda delle temperature.
Gli ottimi Maui Jim che ho acquistato l'anno scorso non li posso usare in moto perche', come dice Uto, interferiscono con la visiera del casco ed anche con il parabrezza infastidendo parecchio la visione.
Sull'auto sono ok ma occhio ad inclinare la testa di lato perche' gli lcd del cruscotto e dell'autoradio si anneriscono ! Di primo acchito non avevo collegato il fenomeno e pensavo si fosse rotto l'lcd della radio :lol::lol::lol::lol::lol:
blacksurfer
22-06-2009, 10:14
io so solo che per i piccoli spostamenti quotidiani, in prevalenza cittadini, in scooter, quando gli occhiali da sole nel "togli e metti" mi cadono ogni 2 per 3 .... i Due Ruote by Bertoni vanno benissimo :D
Da quando li hanno proposti li ho sempre presi e ho 11/10 di vista da entrambi gli occhi (sgrat, sgrat...:tongue1:)
Se avete soldi da buttare via , buon per voi.
a tutti gli espertoni.. ma perche voi sapete qual'è il costo di produzione di un paio di occhiali firmati???
si parla di spiccioli.. monetine, il resto è tutto il carrozzone da mantenere che ci sta attorno.
un paio di occhiali non firmati che sono costati 1 euro valgono tanto quanto un paio di occhiali firmati costai 1,5 euro..
ancora a credere alla favola che chi piu spende meglio spende.. :mad::mad:
a tutti gli espertoni.. ma perche voi sapete qual'è il costo di produzione di un paio di occhiali firmati???
si parla di spiccioli.. monetine, il resto è tutto il carrozzone da mantenere che ci sta attorno.
un paio di occhiali non firmati che sono costati 1 euro valgono tanto quanto un paio di occhiali firmati costai 1,5 euro..
ancora a credere alla favola che chi piu spende meglio spende.. :mad::mad:
Bravo giogio. Quoto al 1000%. Abito in mezzo alle occhialerie e confermo.
io so solo che per i piccoli spostamenti quotidiani, in prevalenza cittadini, in scooter, quando gli occhiali da sole nel "togli e metti" mi cadono ogni 2 per 3 .... i Due Ruote by Bertoni vanno benissimo :D
Da quando li hanno proposti li ho sempre presi e ho 11/10 di vista da entrambi gli occhi (sgrat, sgrat...:tongue1:)
Se avete soldi da buttare via , buon per voi.
Ma se 10/10 è l'intero tu vedi oltre? Lungimirante? :rolleyes:
ierui hoi vistoj unno nche celli avveva e miiii haah guardattpp
oraaa nonnci veddoo piui niemenno iooo
auitooooopo
zainetto_cubano
22-06-2009, 16:49
Presi! Sono fantastici!
Se indossati fanno sembrare un V-Strom identica ad una GS1200ADV! Ieri ho perfino salutato un Burgman che incrociavo, con quegli occhiali sembrava proprio una RT! :rolleyes:
Se ne trovo un altro paio li regalo alla mia donna, ho potuto vedere che smagriscono molto e guardandomi nudo allo specchio apparivo snello e slanciato. :)
ieri me li ha comprati Burt :confused:.. dici che c'è un VERO motivo di fondo? :lol:
feromone
22-06-2009, 16:58
Fantastici i Polaroid, non costano una mazza e si vede che è un piacere. Personalmente li indosso da venti anni (ogni tanto li cambio) e al mare si vedono anche le donne nude.
A proposito erano più belli i primi occhiali Due ruote (chi cacchio è Bertoni).
1100 gs for ever - con un bel paio di fanaloni
blacksurfer
22-06-2009, 17:06
Ma se 10/10 è l'intero tu vedi oltre? Lungimirante? :rolleyes:
:confused: .... no, veggente ! :lol:
...... è per via del terzo occhio ......... :rolleyes: :lol::lol::lol:
Tricheco
22-06-2009, 17:40
a me me pias
foreverafrica
22-06-2009, 17:45
ci vado a pesca con la mosca... o i moscerini???
ottimi occhiali.
Presi stasera in edicola, domani li provo, ma così a occhio direi che ho visto di peggio....
a tutti gli espertoni.. ma perche voi sapete qual'è il costo di produzione di un paio di occhiali firmati???
si parla di spiccioli.. monetine, il resto è tutto il carrozzone da mantenere che ci sta attorno.
un paio di occhiali non firmati che sono costati 1 euro valgono tanto quanto un paio di occhiali firmati costai 1,5 euro..
ancora a credere alla favola che chi piu spende meglio spende.. :mad::mad:
E tu hai mai provato a metterli davanti a una mira per testarne la definizione? O a testare l'angolo di un filtro polarizzato?
Ci sono prodotti che costano perchè hanno un nome stampato sopra e prodotti che costano perchè hanno anni di studio dietro...espertone.
blacksurfer
23-06-2009, 08:45
comunque erano più belli e avvolgenti e protettivi quelli dell'anno scorso ... :cool:
Mi sa che quest'anno sono andati un pò al risparmio, tanto ormai si sono fatti il "nome".... :lol::lol::lol:
;)
Biemmevuo
25-06-2009, 19:12
a tutti gli espertoni.. ma perche voi sapete qual'è il costo di produzione di un paio di occhiali firmati???
Certo che si! Io sono un espertone. :cool:
E tu hai mai provato a metterli davanti a una mira per testarne la definizione? O a testare l'angolo di un filtro polarizzato?
Ci sono prodotti che costano perchè hanno un nome stampato sopra e prodotti che costano perchè hanno anni di studio dietro...espertone.
Si, sono un espertone anche in questo. Anche di più! :cool:
Detto ciò...non prenderò la rivista con gli occhiali, perchè non mi piacciono e so quale livello qualitativo abbia un occhiale da pochi euro. E non comprerò MAI un occhiale da 300 euro...perchè pur essendo qualitativamente superiore...non li vale...e perchè non mi va di pagare royalties ad uno stilista che si è arricchito con le mie idee (ops...mi sto sbilanciando troppo!)
Vi consiglio di stare nel giusto mezzo!
Poi....se vorrete sapere da un espertone (e non da un venditore...) ...chi fa le lenti migliori...quali sono gli occhiali più comodi o qualche altro particolare...scambio consigli con accessori :arrow: per il mio GS :lol::lol::lol::lol:
Li ho provati, non peggio di tanti altri pezzi di plastica che si trovano in giro a due lire. Direi che la cosa positiva è che il colore grigio della lente non altera i colori e la profondità di campo, e questo già non è male. Gli occhiali da "volo", quelli che usano i piloti, hanno proprio le lenti grigie per questi motivi: i più noti RayBan, con le lenti Baush&Lomb, ma che ora fanno più ochhieli da "moda", e i meno conosciuti dai più Randolph e Serengeti. Io faccio il pilota, non l'ottico, e vedo la cosa dal mio punto di vista.....
Azz... visto ora il sito della Randolph... stanno pure sotto il centone! Per essere occhiali "tecnici" non sembrano niente male. Vanno presi per corrispondenza o si trovano nella distribuzione?
F.
In Italia si trovano raramente, prova a vedere se ce li hanno alla "Bancarella Aeronautica" che vende anche per internet, o li trovi su quasi tutti i "Pilot Shop" in rete.
[QUOTE=alemeni;3819361] i più noti RayBan, con le lenti Baush&Lomb/QUOTE]
RayBan è marchio di proprietà del gruppo Luxottica dal 2001 o 2002,B&L non centra più niente...
Sì, mi ricordavo qualcosa a riguardo, comunque le B&L erano delle buone lenti.
Per i Randolph, il modello "Aviator" , che vende la Bancarella Aeronautica a 85 Euro, oltre alle lenti buone ha anche le stangette studiate per indossare gli occhiali già con il casco in testa, cosa comoda anche in moto. Se qualcuno li vuole prendere, sconsiglio la versione nera perché a lungo andare la verniciatura della montatura si scrosta e diventa brutta da vedere, meglio la montatura dorata. Misure 52,55 e 58 mm a seconda dell'ovale del viso.
fredbulsara
26-06-2009, 15:17
ItaGliani......bah,,,,,,,,
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |