Entra

Visualizza la versione completa : tagliando 30000km k1200r


frank1950
18-06-2009, 15:01
Salve a tutti!
lunedi' 22 portero' la mia k per il tagliando dei 30000 km da Collalti a Roma.
Chi di voi romani,romanisti,laziali ha avuto modo di sperimentare questa officina?
Sono bravi,cari o cosa?
grazieeee!

Wotan
18-06-2009, 19:59
L'officina è buona e pare che sia sopravvissuta bene alla partenza degli storici capiofficina Pino e Tonino.
Non so se è ancora ufficiale BMW.
Prepara il portafoglio, che il tagliando dei 30.000 prevede regolazione valvole, sostituzione candele, stacco e riattacco del radiatore e sostituzione del liquido di raffreddamento, oltre ovviamente ai soliti filtri.

frank1950
19-06-2009, 10:49
oh grazie Wotan,dammi un'indicazione di EURI,secondo te 200,300,400 .....o
:mad:di piu'!?

fabiotpr
19-06-2009, 11:19
Ciao,
io ho appena fatto quello dei 30.000 e ho speso circa 200 euro. Regolazione valvole e sostituzione candele si fanno, mi hanno detto, ai 40.000.

f.

frank1950
19-06-2009, 13:39
Ciao,
io ho appena fatto quello dei 30.000 e ho speso circa 200 euro. Regolazione valvole e sostituzione candele si fanno, mi hanno detto, ai 40.000.

f.ciao fabio,grazie della notizia,dove hai fatto il tagliando? hai per caso cambiato le pasticche anteriori?

frank1950
19-06-2009, 13:41
fabio, scusa domanda stupida,non mi sono accorto che non sei di Roma e dintorni,comunque vale la seconda domanda.
grazie

fabiotpr
19-06-2009, 14:59
Il tagliando l'ho fatto da Rivoltella (BG).
Ho cambiato solo le pastiglie posteriori, ma se mi avessere cambiato anche le anteriori non sarebbe stato un furto perche' di strada non ne fanno ancora molta.

f.

frank1950
19-06-2009, 15:34
Il tagliando l'ho fatto da Rivoltella (BG).
Ho cambiato solo le pastiglie posteriori, ma se mi avessere cambiato anche le anteriori non sarebbe stato un furto perche' di strada non ne fanno ancora molta.

f.

ma al tuo k i freni a freddo fanno un rumoraccio di ferraglia?

fabiotpr
19-06-2009, 15:50
ma al tuo k i freni a freddo fanno un rumoraccio di ferraglia?

Confermo :)
O meglio: non ferraglia, ma un rumore metallico di sfregamento.

f.

Wotan
19-06-2009, 18:55
Valvole e candele dovrebbero essere fatte a 30.000, ma è una cosa che BMW ha deciso da poco. Prima venivano fatte di solito a 40.000.

frank1950
23-06-2009, 21:52
Oggi ho ritirato la mia K da Collalti Motor a Roma .
Euro :mad:335
cambiate candele,registrate le valvole,cambio olio e filtro,tendicatena pero'in garanzia,cambio pasticca freno posteriore
Quando ho chiesto uno sconto al titolare,sono stato guardato dallo stesso con meraviglia ,non solo ma la sua espressione e' stata"ma cose da pazzi",come se gli avessi chiesto di non pagare.Lo sconto,per me,si DEVE chiedere sempre,a CHIUNQUE
A questo punto,sconcertato dalla risposta,che poteva e doveva solo essere:ci dispiace ma non facciamo sconti,dico che non importa e ricordo che anche la BMW casa madre fa gli sconti,anche se devi essere socio.
Conclusione lo sconto alla fine l'ho avuto :euro 320 :D:D
Come vi sembra carissimo,caro o nella norma?

angelor1150r73
23-06-2009, 22:10
dici che a 40000 valvole e menate varie non arrivano?

EnricoSL900
23-06-2009, 23:26
Oggi ho ritirato la mia K da Collalti Motor a Roma .
Euro :mad:335
cambiate candele,registrate le valvole,cambio olio e filtro,tendicatena pero'in garanzia,cambio pasticca freno posteriore
Quando ho chiesto uno sconto al titolare,sono stato guardato dallo stesso con meraviglia ,non solo ma la sua espressione e' stata"ma cose da pazzi",come se gli avessi chiesto di non pagare.Lo sconto,per me,si DEVE chiedere sempre,a CHIUNQUE
A questo punto,sconcertato dalla risposta,che poteva e doveva solo essere:ci dispiace ma non facciamo sconti,dico che non importa e ricordo che anche la BMW casa madre fa gli sconti,anche se devi essere socio.
Conclusione lo sconto alla fine l'ho avuto :euro 320 :D:D
Come vi sembra carissimo,caro o nella norma?

Più o meno il costo di un 10000 Ducati...

Uno dei motivi per cui ho cambiato marca.

andrew1
24-06-2009, 10:54
Se per quella cifra hanno fatto anche la regolazione valvole non ti puoi lamentare, ma non credo, secondo me hanno fatto solo il controllo dei giochi (ammesso che lo abbiano fatto ...).
Ribadisco che il problema è se le valvole rimangano puntate, cosa molto, molto rara, perchè se c'è gioco solitamente un orecchio anche non tanto allenato lo riconosce senza dover aprire il coperchio punterie. E se una valvola prende gioco a 31.000Km, si aspettano i 60.000 come da prescrizione per sistemarla???
Per questo il controllo lo farò come su tutte le altre mie moto ai 60mila.

Circa la sostituzione delle candele, anche in questo caso più che i Km lo si può capire da eventuali sfiati marroncini fra la ceramica e la parte in metallo, perchè solitamente gli elettrodi con i materiali di oggi durano ben oltre i 30mila.
Qui semmai il punto è che svitare le candele ogni 30-40 mila km potrebbe creare problemi di "incollaggio", quindi sarebbe buona norma svitarle ogni 10mila.

Questi (ed altri) "trucchi" gli ho imparati facendo da manovale ad un vecchio meccanico, quello che solitamente nel suo lavoro si sporca le mani, quindi probabilmente verrò smentito categoricamente dai meccanici moderni, quelli che sistemano i mezzi premendo enter sul pc.

frank1950
24-06-2009, 11:36
andrew1,grazie di queste informazioni tecniche delle quali capisco il 40 % .
Comunque ragionadoci su,la spesa se e' stato fatto quello che e' stato scritto,
hai ragione non e' eccessiva.

angelor1150r73
24-06-2009, 17:46
ma se si puntano ...proprio non lo si capisce?

andrew1
24-06-2009, 20:03
ma se si puntano ...proprio non lo si capisce?
No, e gli effetti sono abbastanza "catastrofici" perchè la valvola puntata si "brucia".

Comunque tutte le volte che ho verificato i giochi sulle mie auto e moto non ho mai trovato una valvola puntata, casomai (molto raramente) con troppo gioco, ed anche l'amico meccanico mi dice che sono casi rarissimi.

Per il K non mi faccio troppi problemi ... se non sento "rumore di valvole" il controllo lo farò ai 60mila.

The Duck
24-06-2009, 20:22
Siete dei BARBONI, la mato si butta al massimo a 20.000 e sotto un'altra!!!

maceio
24-06-2009, 21:30
Siete dei BARBONI, la mato si butta al massimo a 20.000 e sotto un'altra!!!

pienamente d'akkordo!!!
anzi,ogni stagione.

l'anno prossimo che kompro?
mi sa che in new vfr mi scimmiera'...
oppure se la zavorrina mi lascia non ho dubbi:

R1, NERA.

maceio
24-06-2009, 21:57
anzi....,
sono andato su moto.it e' c'e' la foto,in pratica hanno copiato(male) la k 1300 s.

honda: ma va.....
eppoi anche col kambio automatiko?
io non ho parole ma di qs tecnologia inizio a essere skifato. la moto e' moto,ci manca solo che ti mettono anche un tettuccio elettriko!!!
oggi mi manca la mia ex r6!!!

Alex 62
25-06-2009, 12:33
anzi....,
sono andato su moto.it e' c'e' la foto,in pratica hanno copiato(male) la k 1300 s.

honda: ma va.....
eppoi anche col kambio automatiko?
io non ho parole ma di qs tecnologia inizio a essere skifato. la moto e' moto,ci manca solo che ti mettono anche un tettuccio elettriko!!!
oggi mi manca la mia ex r6!!!

a parte che hanno copiato il colore della mia:lol: devo dire che se costerà molto meno del K, un domani potrei farci un pensierino!!! a me piace molto, poi staremo a vedere.... certo che la guida del KR (con il duolever) x chi si è abituato , sarà duro mollarla:cool:

schumy71
25-06-2009, 14:40
Io non ho dubbi....................(xora):confused:
K1300S.........A VITA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:!::!::!::! :

wildcow
27-06-2009, 10:12
Ciao ragazzi!

scusate una domanda (mi riaggancio a quello che ha detto Wotan..."L'officina è buona e pare che sia sopravvissuta bene alla partenza degli storici capiofficina Pino e Tonino.
Non so se è ancora ufficiale BMW"

Qualcuno sa con certezza se è ancora ufficiale BMW???? Io ho avuto un po' di notizie contrastanti....ormai ci vado da quasi 5 anni...e devo dire che quando c'era Pino, con cui ero entrato in confidenza, si potevano dormire sonni tranquilli...una persona di poche parole ma competente....cmq nonostante i cambi di personale per ora mi sto trovando ancora bene.....proprio ieri sono passato per chedere una verifica sulle pastiglie posteriori sulla mia R1150RT (km 62000) e continuano ad avere il solito atteggiamento "onesto" del tipo..."quanto ce devi fà co ste pastiglie???....e allora vai tranquillo fino a 3000km poi se cambiano..." :-D

Però...se è vero che non è più ufficiale BMW....certo...ho paura che per un'eventuale vendita non se ne possa ricavare il massimo possibile anche se è in condizioni ottimali....

GianniGS74
27-06-2009, 10:54
ho paura che per un'eventuale vendita non se ne possa ricavare il massimo possibile anche se è in condizioni ottimali....
E perchè mai??? Da quello che vedo e leggo spesso è un bene che la moto non sia stata portata da conce ufficiali, se poi il problema è vedere i timbri sul libretto allora ci sono officine che te lo mettono a posteriori, basta "allungare" qualcosa.

Personalmente che ci siano o meno i timbri non mi influenza la quotazione dell'usato.

wildcow
27-06-2009, 19:57
beh...il mercato dei BMWisti non è sempre popolato da appassionati....a volte(spesso) è popolato da "signorotti" che cambiano la moto almeno una volta ogni 2 anni e vanno a vedere i "timbrini" ufficiali BMW.....se ce sono "tutto ok!!! massimo della valutazione!!" altrimenti storcono il naso e si rivolgono altrove........e ce ne sono tanti....

firefox74
29-06-2009, 13:30
. . . il giochino dei timbri lo fanno anche i concessionari in caso di ritiro, moto perfetta ma manca il timbro . . . ahi ahi ahi, un mio cliente ha dato indietro un GS1200 che faceva il rumore di una motobecane del 1940, ma aveva i timbrini allora ok . . .

andrew1
29-06-2009, 18:22
Recentemente uno dei dintrorni ha dato dentro un GS, mai tagliandato ufficialmente (ma regolarmente manutenzionato a casa).

Poi abbiamo scoperto che era stata acquistata da un amico comune, e parlando del più e del meno abbiamo scoperto che era regolarmente tagliandata. :lol:

In pratica il conce ufficiale aveva messo i timbri che mancavano (cioè tutti tranne il primo) :lol::lol:

firefox74
29-06-2009, 19:01
attenzione Andrew, ho detto che storcono il naso sul ritiro, quindi abbassano la valutazione . . . dopodichè una volta "ciulato" il venditore sul ritiro e sul nuovo acquisto (non dimentichiamo che se ritirano non fanno sconti) magicamente i timbri aumentano e i km scendono!!!;););)

Ormai la prassi la conosciamo . . .

andrew1
29-06-2009, 20:36
attenzione Andrew, ho detto che storcono il naso sul ritiro, quindi abbassano la valutazione
Si si, certo. Ad un amico gli hanno anche fatto notare che i tagliandi non erano stati fatti nella loro officina e per quello gli hanno abbassato la valutazione.

hello
29-06-2009, 21:24
I timbri dei concessionari dicono poco, infatti io consiglio di verificare se ci sono le fatture degli interventi...

andrew1
29-06-2009, 22:26
Io invece consiglio di far visionare la moto a chi se ne intende.

Frequentando l'officina di un amico vedo spesso macchine completamente distrutte meccanicamente parlando pur avendo i tagliandi a posto perchè molta gente pensa che se un intervento lo devi fare a 30mila km, allora lo devi fare a 30mila km, ma ciò non è quasi mai vero, spesso sono solo motivi commerciali a decidere tali range.

E comunque anche le fatture si lasciano scrivere ...

firefox74
30-06-2009, 10:31
Il problema grosso ad oggi è trovare un meccanico che sia appassionato al suo lavoro, personalmente ho dato via il GS e il 90% dei lavori di manutenzione/tuning (migliorativo) me li sono sempre fatti da solo e la moto girava veramente come un orologio . . . sinceramente il k mi intimorisce un pò con tutta questa elettronica, ma di fatto almeno le sostituzioni degli oli continuerò a farmeli da solo almeno saprò cosa ci metto e soprattutto avrò la sicurezza di avercelo messo, troppe e troppe volte sto sentendo persone che lamentano falsi tagliandi che inficiano tra l'altro la sicurezza del mezzo e secondo me una moto con 167CV deve essere a posto al 101%.
Il problema per il ritiro tanto ci sarà comunque, sia con i timbri che senza, sia con tanti km che con pochi km, qualche belinata a cui attaccarsi la troveranno sempre . . .