Visualizza la versione completa : Santo ASC
63roger63
17-06-2009, 19:32
:!:ASC:!:
Stavo percorrendo una doppia a S quando con la coda dell'occhio vedo una macchia scura sull'asfalto...è stata questione di un attimo...avevo già aperto il gas...ho sentito la moto scomporsi leggermente, il motore perdere potenza e la spia gialla accendersi.
Santo ASC subbbbito! :!:
Questa è la terza volta che mi salva. :eek:
willy_1272
17-06-2009, 19:41
Un giorno osserveremo il paesaggio attraverso speciali lenti a contatto elettroniche che lo riprodurranno in alta fedeltà direttamente nell'occhio per non rovinare la retina col riverbero del sole.
E ci sentiremo fortunati.
63roger63
17-06-2009, 19:53
:cool: Si! Ma continueremmo a vedere!
senza ASC .... + 7 fratture :mad: :mad:
live to ride
17-06-2009, 20:23
ASC+ABS fanno miracoli....
:happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1: ...
...in attesa che qualcuno ricominci con la storia di essere più bravo e veloce di un circuito elettronico:mad::mad::mad:
Per quanto mi riguarda ogni accessorio dedicato alla sicurezza lo renderei obbligatorio ;)
:happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1: ...
Per quanto mi riguarda ogni accessorio dedicato alla sicurezza lo renderei obbligatorio ;)
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!::!::!:
nicola66
17-06-2009, 21:15
a quando la moto che va in giro da sola, fa i video e poi quando torna a casa ti fa vedere dove è stata ?
63roger63
17-06-2009, 21:28
a quando la moto che va in giro da sola, fa i video e poi quando torna a casa ti fa vedere dove è stata ?
Se vuoi c'è già...la Play Station.
da parte le cazzate... asc aiuta in molte situazioni, è servito anche a me
nicola66
17-06-2009, 21:55
da parte le cazzate... asc aiuta in molte situazioni, è servito anche a me
ma perchè invece di prendere una moto con 105 cv con un sistema che ne taglia la metà quando non siete capaci d'usarli, non ne prendete una con 60 e basta ?
willy_1272
17-06-2009, 22:13
ma perchè invece di prendere una moto con 105 cv con un sistema che ne taglia la metà quando non siete capaci d'usarli, non ne prendete una con 60 e basta ?
Come non essere d'accordo? Oppure girare in auto col parabrezza sfondato per sentire l'aria.
ma perchè invece di prendere una moto con 105 cv con un sistema che ne taglia la metà quando non siete capaci d'usarli, non ne prendete una con 60 e basta ?
Il discorso non è essere o non essere capaci di usare 105 cavalli (cosa che sono arcisicuro tu saprai fare in ogni occasione...ci mancherebbe:!:) ma salvarsi in una situazione limite ed improvvisa che poco ha a che fare con il manico e che fà la differenza tra il vedere partire la moto per la tangente oppure rimanere in sella.
In questo caso 105, 60 o 10 cavalli non fanno la differenza, sei a terra e basta!!!
63roger63 è stato chiarissimo nel suo post ed infatti ha citato una macchia scura sull'asfalto quando aveva già aperto il gas per fare la curva e quindi con moto già inclinata.
In questo caso l'ASC tagliando in quell'attimo la potenza gli ha permesso di non perdere la moto e di rimanere in sella.
Mi stà venendo il sospetto che non sia ancora chiaro del perchè ABS o ASC.:mad:
Non sono stati sviluppati e montati per dare l'opportunità a tutti di fare gli Stoner o i Vale aprendo il gas a prescindere ma a salvarsi quando fattori esterni ed improvvisi ti si parano davanti anche se sei proprio uno Stoner o un Vale....spero di essermi spiegato ;)
P.S. Non conosco personalmente 63roger63 ma avendo letto abbastanza su di lui non mi sembra proprio di primo pelo come manico ;) e quindi credo capacissimo di gestire 105cv
Ducati 1961
17-06-2009, 22:19
A me ha salvato in una rotonda larga dove ho fatto un po' il cretino con il gas ...
Lieve sbandatina poi tutto a posto .... GRANDE ASC !!!
live to ride
17-06-2009, 22:19
Fosse per me i sistemi di sicurezza attiva e passiva li metterei anche sui cinquantini.
Beh io ero convinto che la moto, appena presa (novellino di BMW), avesse l'ABS e ci credevo. Alla prima uscita una tizia che viene dalla direzione opposta ha la grande idea di infilarsi nel cancello di casa sua girando secca a sinistra e fermandosi esattamente davanti a me :mad:. Un pò perché andavo pianino, in attraversamento di paese, un pò perché il K è una grande moto, insomma mi attacco ai freni e la moto si ferma senza scomporsi, solo una leggera inchiodatina del posteriore :!:. Mi dico: "che figata avere l'ABS" (dopo aver mandato la tizia dove potete immaginare). Poi, quando incontro gli altri Kappisti a Lucca e ci fermiamo tutti insieme, scopro che la mia l'ABS non ce l'ha, c'è solo scritto sul libretto......:rolleyes:
Fate voi.....;)
Beh io ero convinto che la moto, appena presa (novellino di BMW), avesse l'ABS e ci credevo. Alla prima uscita una tizia che viene dalla direzione opposta ha la grande idea di infilarsi nel cancello di casa sua girando secca a sinistra e fermandosi esattamente davanti a me :mad:. Un pò perché andavo pianino, in attraversamento di paese, un pò perché il K è una grande moto, insomma mi attacco ai freni e la moto si ferma senza scomporsi, solo una leggera inchiodatina del posteriore :!:. Mi dico: "che figata avere l'ABS" (dopo aver mandato la tizia dove potete immaginare). Poi, quando incontro gli altri Kappisti a Lucca e ci fermiamo tutti insieme, scopro che la mia l'ABS non ce l'ha, c'è solo scritto sul libretto......:rolleyes:
Fate voi.....;)
Asfalto asciutto e pulito?
Riprovaci con asfalto bagnato o sporco e poi ci fai sapere ;)
nicola66
17-06-2009, 22:41
Il discorso non è essere o non essere capaci di usare 105 cavalli (cosa che sono arcisicuro tu saprai fare in ogni occasione...ci mancherebbe:!:)
no no, la mia non ci arriva ai 60cv, proprio per non avere il pensiero di "speriamo che l'ASC mi tenga in piedi".
willy_1272
17-06-2009, 22:43
Io li ho visti quelli col manico. Sono quelli che regolano la velocità della moto in base anche alla velocità dei loro riflessi. Sono quelli che la strada non aspettano a guardarla quando gli passa sotto l'anteriore. Sistemi di sicurezza va bene, ma cercarsela è tutta altra storia.
briscola
17-06-2009, 22:45
io il santino lo porto sempre con me ma non si chiama nè abs nè asc
asangiovanni casomai:D
poveri motociclisti quelli che imparano con questa tecnologia....se gli mettiamo sotto le chiappe un suzu 500 2t o un maico250 che c'azzeccano!?!?!?!?
Io li ho visti quelli col manico. Sono quelli che regolano la velocità della moto in base anche alla velocità dei loro riflessi. Sono quelli che la strada non aspettano a guardarla quando gli passa sotto l'anteriore. Sistemi di sicurezza va bene, ma cercarsela è tutta altra storia.
Come non quotarti:D:D:D
Mi viene spontanea una domanda per coloro che per partito preso sono contro gli ausili elettronici per la sicurezza: visto che oggi tutte le auto sono dotate di ABS e ESP, che fate, continuate ad andare con la vecchia 500 per fare la doppietta quando scalate e sentirvi tutti manici?
Domanda polemica ovviamente ma insisto con il dire che si vede la cosa dall'angolazione sbagliata.
Non si stà giudicando quanto si può andare forte o meno ma di quanto possano aiutare a salvarti la vita i sistemi elettronici quali ABS e ASC.
P.S. Se parlo di vite salvate o perdute in riferimento ai sistemi di sicurezza parlo a ragion veduta ;)
63roger63
18-06-2009, 07:43
ma perchè invece di prendere una moto con 105 cv con un sistema che ne taglia la metà quando non siete capaci d'usarli, non ne prendete una con 60 e basta ?
Perchè anche con 60 cavalli si finisce a terra.
Ma hai letto l'inizio? :(
In una situazione simile mia moglie è caduta, sempre a causa di una macchia oleosa, ed ha un 125...proprio perchè dando gas con la moto in piega e la ruota posteriore che perde grip, per un fattore non imputabile al pilota, inevitabilmente si finisce a terra.
Non riesco a capire questi interventi denigratori sulle capacità di guida di una persona.
Sono in moto 365 giorni all'anno e gli imprevisti ne incontro spesso.
Non mi è mai passato per la mente di giuducare chicchessia per una scelta fatta....forse tu staresti bene al tempo ed nel paese dove l'unica scelta era la Trabant e l'alloggio ti era assegnato dal governo;
o la tua è solo invidia per non saper portare 105 cv?
Hedonism
18-06-2009, 08:30
poveri motociclisti quelli che imparano con questa tecnologia....se gli mettiamo sotto le chiappe un suzu 500 2t o un maico250 che c'azzeccano!?!?!?!?
beh briscola.... la risposta e' dentro il tuo garage.... hai la fortuna di possedere una buona fetta dell'evoluzione motoclistica, le differenze tra le moto anni 50 / 70 / 90 sono sensibili e non di certo limitate all'elettronica, una ciclistica anni 50 con tutto il corredo dell'epoca per quanto riguarda freni, gomme, leve al munubrio, fanno dei motoclisti dell'epoca dei semidei......
bisogna poi vedere come si andava in giro, quanto veloce, su che strade e quando si doveva frenare prima di spalmarsi sul muro della casa all'angolo....
tra 20 anni probabilmente la gente guarderà all'ASC e penserà che eravamo matti a girar con questi catenacci...
MOCIONCI
18-06-2009, 09:23
Perchè anche con 60 cavalli si finisce a terra.
Ma hai letto l'inizio? :(
In una situazione simile mia moglie è caduta, sempre a causa di una macchia oleosa, ed ha un 125...proprio perchè dando gas con la moto in piega e la ruota posteriore che perde grip, per un fattore non imputabile al pilota, inevitabilmente si finisce a terra.
Non riesco a capire questi interventi denigratori sulle capacità di guida di una persona.
Sono in moto 365 giorni all'anno e gli imprevisti ne incontro spesso.
Non mi è mai passato per la mente di giuducare chicchessia per una scelta fatta....forse tu staresti bene al tempo ed nel paese dove l'unica scelta era la Trabant e l'alloggio ti era assegnato dal governo;
o la tua è solo invidia per non saper portare 105 cv?
Roger come non quotarti...personalmente non son un fulmine ma come te sono in moto quasi tutto l'anno e mi ritengo abbastanza in grado di gestire le situazioni....ma quelle che ti capitano all'improvviso meglio se sono gestite dall'elettronica laddove non arrivi in tempo il pilota!!! ...ma tanto lo sai già la mia prossima mucca sarà identica alla tua (GIVI ESCLUSO!!!) :D
Ci sono dei personaggi che si sentono superman ma quando vanno a fare un corso di guida e fanno le frenate di emergenza senza abs finiscono per terra!!!
dr.Sauer
18-06-2009, 09:40
Per quanto mi riguarda ogni accessorio dedicato alla sicurezza lo renderei obbligatorio ;)
daccordo in pienissimo, comunque, anche se non fosse obbligatorio, basta pensare che ogni giorno affido la mia pelle a 200 kg di ferro e plastica, IMHO non c'è dubbio.
willy_1272
18-06-2009, 09:44
tra 20 anni probabilmente la gente guarderà all'ASC e penserà che eravamo matti a girar con questi catenacci...
C'è mica bisogno d'aspettar tanto. :mad:
concetutalmente sono sempre stato a favore. nella realta' non lo sono stato fino a poco tempo fa (infatti il mio gs e' senza tutto) per questioni puramente tecnologiche.
Ovvero pretendere affidabilita' assoluta del sistema (senza trovarmi per caso con la famigerata "frenata residua pari a quella di un ciao" che ho sperimentato sulla moto di peranga un giorno ) e invasivita' del sistema.
Siccome non nego che mi diverto con un a guida un po' sportiveggiante non accetto che l'abs mi allunghi una staccata nemmeno di un metro perche' su strade strette di montagna mi manderebbe inevitabilmente fuori traiettoria, ne' accetto che al minimo accenno di intraversata di coppia in uscita di curva mi venga tagliata potenza.
Risolti con l'evoluzione tecnica questi due problemi (che esistevano di brutto in passato e in parte esistono ancora)non posso che dichiararmi completamente a favore.Del resto e' ormai evidente che le ultime evoluzioni di questi sistemi sono competitive in pista, quindi avere la sicurezza senza alcuna penalizzazione nella guida allegra per me e' l'optimum. Peccato il peso e l'affidabilita' ancora non perfetta .
Il discorso affidabilita' mi preme assai perche' stiamo parlando di sistemi di sicurezza, quindi da questi la pretendo non pari a quella per es. di un cambio o di un pistone, ma SUPERIORE, ossia assoluta .Credo che il livello del mondo auto sia ancora un filino distante
TopoTopo
18-06-2009, 09:52
tra 20 anni probabilmente la gente guarderà all'ASC e penserà che eravamo matti a girar con questi catenacci...
Tra 20 anni ci saranno in giro un sacco di bei pilotoni con delle gran moto con ABS ASC ABC EFG HIL MNO che guideranno da Dio e il giorno che per sfiga la centralina da di matto e si spegne la luce dell'elettronica si capottano nel parcheggio...
Il problema non e' l'aiuto, il problema e' l'assuefazione. Bello che l'ABS mi aiuti a fare frenate di emergenza, ma io devo essere capace a farle senza ;)
Tutto questo ovviamente IMHO...
Lamps!
Papà Pig
18-06-2009, 09:54
ma perchè invece di prendere una moto con 105 cv con un sistema che ne taglia la metà quando non siete capaci d'usarli, non ne prendete una con 60 e basta ?
D'accordissimo con Nicola!
E con questo non voglio dire che io sono un pilotone e voi siete degli incapaci (magari è il contrario!), ma è una questione di preferenze personali.
E personalmente, preferisco non aver nulla che prende il controllo dei miei freni o del mio motore distraendomi da una situazione di emergenza come quella in cui intervengono questi sistemi.
L'imprevisto ci sta e si mette in conto quando si va in moto, mi è capitato e fortunatamente mi è andata bene.
E sono sicuro che Roger (e qualsiasi pilota con un'esperienza pregressa degna di poter guidare 100cv) si sarebbe salvato ugualmente anche senza ASC.
Se poi vogliamo dire che sia giusto che oggi il minimo per INIZIARE ad andare in moto per persone senza esperienza siano 70-100cv, così come che sia giusto che donne impedite e ipertese siano ugualmente alla guida di auto utilitarie da 70-80cv almeno, allora benvengano tutti gli ABS e ASC di questo mondo.
nicola66
18-06-2009, 11:03
Il discorso non è essere o non essere capaci di usare 105 cavalli (cosa che sono arcisicuro tu saprai fare in ogni occasione...ci mancherebbe:!:) ma salvarsi in una situazione limite ed improvvisa che poco ha a che fare con il manico e che fà la differenza tra il vedere partire la moto per la tangente oppure rimanere in sella.
In questo caso 105, 60 o 10 cavalli non fanno la differenza, sei a terra e basta!!!
63roger63 è stato chiarissimo nel suo post ed infatti ha citato una macchia scura sull'asfalto quando aveva già aperto il gas per fare la curva e quindi con moto già inclinata.
In questo caso l'ASC tagliando in quell'attimo la potenza gli ha permesso di non perdere la moto e di rimanere in sella.
Mi stà venendo il sospetto che non sia ancora chiaro del perchè ABS o ASC.:mad:
Non sono stati sviluppati e montati per dare l'opportunità a tutti di fare gli Stoner o i Vale aprendo il gas a prescindere ma a salvarsi quando fattori esterni ed improvvisi ti si parano davanti anche se sei proprio uno Stoner o un Vale....spero di essermi spiegato ;)
P.S. Non conosco personalmente 63roger63 ma avendo letto abbastanza su di lui non mi sembra proprio di primo pelo come manico ;) e quindi credo capacissimo di gestire 105cv
certo che l'ho letto l'inizio, ed anche la fine che fa ...é la 3^ volta che mi salva.
Io personalmente alla 3^ volta che dovessi restare in piedi per merito di una CPU un paio di riflessioni me le farei. Ma parlo per me.
MrStanleySmith
18-06-2009, 11:16
ho l'abs e l'asc.
L'abs si è inserito 3 volte, sul bagnato e al posteriore. In due con borse. sinceramente la moto non ha battuto ciglio e nemmeno mi spaventai
L'asc si è acceso una 12 di volte... spalanconi in 2 per alzarla e dimentico di sconnetterlo.... :) :)
tre volte frenate di emergenza per auto su strisce e asfalto strano. nemmeno inserito l'infame abs.
Insomma direi che li ho montati per niente. se la moto scoda di potenza, blocca al post mi esalto... si li ho montati per sbaglio e con grave errore..
come l'assicurazione infortuni di un mio amico... non gli serviva...diceva.
Hedonism
18-06-2009, 11:26
Tra 20 anni ci saranno in giro un sacco di bei pilotoni con delle gran moto con ABS ASC ABC EFG HIL MNO che guideranno da Dio e il giorno che per sfiga la centralina da di matto e si spegne la luce dell'elettronica si capottano nel parcheggio...
Il problema non e' l'aiuto, il problema e' l'assuefazione. Bello che l'ABS mi aiuti a fare frenate di emergenza, ma io devo essere capace a farle senza ;)
Tutto questo ovviamente IMHO...
Lamps!
un po' come me e te che probabilmente non siamo in grado di fare 400 metri con un Guzzi Falcone....., compresa la gestione dell'anticipo, della carburazione ecc ecc
se uno vuole tenersi allenato, spende 1000 su un catenaccio di saltafossi e fa un giro con i Maiali, e li quello che non hai mai provato lo provi, quello che non sai lo impari, e quello che sai fare fai :D
per strada però, con valige e morosa, preferisco la sicurezza.
per l'affidabilità: e' indubbio che cio' che non c'e' non si puo' rompere, tuttavia se non si ha intenzione di andare in paesi dove l'assistenza non e' presente, non credo ci sia di che preoccuparci.
e comunque alla fine della fiera, il mulo che ha un impianto elettrico da ritardato mentale (diciamo elementare? o a prova di guasto elettronico?), con un fusibile dico uno! e due lampadine, mi ha lasciato a piedi.
willy_1272
18-06-2009, 11:46
Come al solito si trascende il caso specifico contenuto nel primo post, dove viene ammesso in modo chiaro che due momenti prima di metter la ruota sull'olio Roger non stava guardando la strada, accorgendosi della macchia quando ormai era tardi per correggere.
Sicuramente il dispositivo elettronico ha fatto bene il suo lavoro e siamo ovviamente tutti contenti che sia andata così, ma la dinamica dell'episodio evidenzia un vizio di forma nel valutare la strada da parte del nostro amico.
Mettersi nelle condizioni di accorgersi di una macchia d'olio o di un ostacolo fisso (inteso come già presente sulla strada e non proveniente in coincidenza, che è un altro discorso) a "giochi fatti" è imprudente tanto quanto guidare senza casco. Tutti dovrebbero sapere che in moto la strada la devi guardare da lontano, e se non la vedi moderi la velocità per poter correggere la traiettoria anche in curva. E' una stupida regola che, ne sono sicuro, ha salvato e salverà molte più motociclette e motociclisti di quanto possano tutti gli ASC messi insieme.
63roger63
18-06-2009, 12:04
Siccome non nego che mi diverto con un a guida un po' sportiveggiante non accetto che l'abs mi allunghi una staccata nemmeno di un metro perche' su strade strette di montagna mi manderebbe inevitabilmente fuori traiettoria, ne' accetto che al minimo accenno di intraversata di coppia in uscita di curva mi venga tagliata potenza.
Capisco perchè le gomme ti durano 4/5.000km... :lol:
;)
THE BEAK
18-06-2009, 12:12
Io non ho preso l'abs per l'uso in off:arrow:
e l'asc non l'ho preso perchè quando do Gas la moto deve alzarsi quando mi piace!!!:lol::lol::lol::lol:
che Teppista :lol::lol::lol::lol:
63roger63
18-06-2009, 12:13
certo che l'ho letto l'inizio, ed anche la fine che fa ...é la 3^ volta che mi salva.
Io personalmente alla 3^ volta che dovessi restare in piedi per merito di una CPU un paio di riflessioni me le farei. Ma parlo per me.
Vedo con rammarico che non vuoi capire...
Provo a fartela semplice:
-gli ausilii elettronici non mi sostituiscono alla guida, intervengono solo quando un fattore esterno scompagina l'equilibrio dinamico della moto.
-nelle tre volte che mi ha salvato, due erano per chiazze oleose ed una per brecciolino dietro una curva a causa di un cantiere.
-prima della BMW ho avuto tre V-Strom DL1000, nell'arco di sei anni e tutte vendute con più di 40.000km, e due volte son finito in terra a causa di imprevisti.
-siccome viaggio sempre con mia moglie al seguito, non me la sento più di rischiare sulla sua pelle.
Cmq i 105cv son una sicurezza in più sulla strada...specialmente se si viaggia in due e carichi...tu continua con i tuoi 60 cv non è un problema per me.
63roger63
18-06-2009, 12:20
... ma la dinamica dell'episodio evidenzia un vizio di forma nel valutare la strada da parte del nostro amico.
Mettersi nelle condizioni di accorgersi di una macchia d'olio o di un ostacolo fisso (inteso come già presente sulla strada e non proveniente in coincidenza, che è un altro discorso) a "giochi fatti" è imprudente tanto quanto guidare senza casco. Tutti dovrebbero sapere che in moto la strada la devi guardare da lontano, e se non la vedi moderi la velocità per poter correggere la traiettoria anche in curva. E' una stupida regola che, ne sono sicuro, ha salvato e salverà molte più motociclette e motociclisti di quanto possano tutti gli ASC messi insieme.
Accipicchia! che mago...eri lì a vedere com'è andata e com'era la strada?se era giorno o buio?e se c'era la visibilità per accoggersi della chiazza? e se c'era spazio o la possibilità di fare monovra? se non veniva nessun mezzo, da senso opposto, che ha stretto la curva?
Tutti bravi a far da giudici. :(
Hedonism
18-06-2009, 12:21
se proprio ti si chiude la vena, asc ed abs sono disinseribili....
poi se devi scannare in ingresso curva, tanto che un eventuale inserimento dell'abs ti pregiudica la staccata, hai sbagliato sia moto che contesto
gli abs di oggi sono tarati in modo da non risultare troppo invasivi, insomma intervengono poco prima del bloccaggio, certo un sportiva potrà avere un punto di inserimento dell'abs appena spostato, ma non so cosa si debba guadagnare per strada staccando al limite oltre le capacità dell'ABS
mi sembra un discorso, oltre che trito e ritrito, un pelo presuntuoso ed irrispettoso per gli altri utenti della strada....
facciamo degli adesivi ?
quelli del ABS....
63roger63
18-06-2009, 12:22
se proprio ti si chiude la vena, asc ed abs sono disinseribili....
poi se devi scannare in ingresso curva, tanto che un eventuale inserimento dell'abs ti pregiudica la staccata, hai sbagliato sia moto che contesto
gli abs di oggi sono tarati in modo da non risultare troppo invasivi, insomma intervengono poco prima del bloccaggio, certo un sportiva potrà avere un punto di inserimento dell'abs appena spostato, ma non so cosa si debba guadagnare per strada staccando al limite oltre le capacità dell'ABS
mi sembra un discorso, oltre che trito e ritrito, un pelo presuntuoso ed irrispettoso per gli altri utenti della strada....
Ti quoto alla grande. :!:
MOCIONCI
18-06-2009, 12:26
.....non stava guardando la strada....
dove sta' scritto?? ha detto che ha affrontato una S e che aveva già aperto il gas....pensa se fosse successo la notte senza ASC...personalmente preferirei averlo.
Come è successo per le auto dopo anni si è riusciti ad avere l'ABS obbligatorio..farei lo stesso per i sistemi abs-antipattinamento su tutte le moto sia che abbia 10Cv o 200Cv....perche' una situazione come quella di Roger metterebbe a rischio entrambe le moto e anche il pilota....hai voglia di essere un manico!! contro una macchia d'olio si finisce per terra ...stop!
sono ragazzi..... perdoniamoli..... capiranno....
ma avranno mai guidato una moto e che moto ?
chi sà ? cominciano a metterlo anke sulle super sport....
THE BEAK
18-06-2009, 12:59
olè :lol::lol::D
poi se devi scannare in ingresso curva, tanto che un eventuale inserimento dell'abs ti pregiudica la staccata, hai sbagliato sia moto che contesto
siccome l'ho scritto io faccio una precisazione. Il mio stile di guida e' veloce ma fluido, tanto e' vero che le pastiglie freni mi durano un chilometraggio tale che mi vergogno a dirvelo (vi stupirebbe!).
Ma mi piacciono stradine strette di montagna, e le traiettorie sono talmente obbligate che anche 30-40 cm di allungamento non previsto non mi farebbero chiudere bene la curva o comunque mi farebbero prendere un bel cagotto. Forse gli ultimi abs necessitano di esser scannati per arrivare a tanto, ma fino a poco tempo fa non era affatto difficile avere interventi fin troppo invasivi, e chi ha bmw dovrebbe saperlo MOLTO bene.
Perchè anche con 60 cavalli si finisce a terra.
Ma hai letto l'inizio? :(
In una situazione simile mia moglie è caduta, sempre a causa di una macchia oleosa, ed ha un 125...proprio perchè dando gas con la moto in piega e la ruota posteriore che perde grip, per un fattore non imputabile al pilota, inevitabilmente si finisce a terra.
o la tua è solo invidia per non saper portare 105 cv?
roger, io ti suggerirei di non fare congetture sulle capacità di chi non conosci.
nel caso specifico, caldamente.
invece, del tuo racconto non afferro una cosa. un passaggio in piega su una superficie inaspettatamente scivolosa, scivolosa al punto di rendere impossibile una idonea variazione "umana" del dosaggio del gas (specie su un 125), secondo la mia esperienza produce comunque una caduta low side su anteriore e/o posteriore, proprio per l'infima aderenza in piega; il famoso "pluff" che t'appoggia in terra. capita, purtroppo.
si può discorrere sul fatto che grazie all'asc l'appoggio in terra low side non diventi un più imprevedibile high side.
secondo me, tuttavia, se l'aderenza non è così bassa da far coricare comunque la moto in piega, foss'anche in folle (e noi senz'ASC usiamo a tal proposito proprio la folle in situazioni sospette come la descrivi tu), non è nemmeno così bassa da non essere rimediata da una parzializzazione umana.
io non sono contro l'ASC, non lo conosco bene ma direi che non sono contro, come non sono affatto contro l'ABS.
però è indiscutibile che suggerisca a molti l'idea di poter fare i ca220ni con la manopoletta senza pagare dazio, e che questa sia la sua prevalente funzione "sociale", soprattutto nelle versioni di traction control per gli automobilisti come ben si vede in giro.
nicola66
18-06-2009, 13:42
Vedo con rammarico che non vuoi capire...
Provo a fartela semplice:
-gli ausilii elettronici non mi sostituiscono alla guida, intervengono solo quando un fattore esterno scompagina l'equilibrio dinamico della moto.
-nelle tre volte che mi ha salvato, due erano per chiazze oleose ed una per brecciolino dietro una curva a causa di un cantiere.
-prima della BMW ho avuto tre V-Strom DL1000, nell'arco di sei anni e tutte vendute con più di 40.000km, e due volte son finito in terra a causa di imprevisti.
-siccome viaggio sempre con mia moglie al seguito, non me la sento più di rischiare sulla sua pelle.
Cmq i 105cv son una sicurezza in più sulla strada...specialmente se si viaggia in due e carichi...tu continua con i tuoi 60 cv non è un problema per me.
no ma guarda che nn devi rammaricarti per me, anzi, sono io che sono un po' preoccupato per te per la frequenza con la quale ti metti in pericolo.
MOCIONCI
18-06-2009, 13:46
sinceramente mi vien da ridere....qui si parla di una cosa improvvisa (a chi non è capitato....e se qualcuno dice di no è una c@zzata) che è stata risolta da un sistema elettronico nato per arrivare dove l'uomo (per mille motivi) non arriva.
Personalmente in una rotatoria mi sono trovato un vecchietto contromano all'improvviso (non vi sto' a spiegare come sia questa rotatoria fatta veramente coi piedi) e grazie all'abs l'ho scartato fermandomi a fianco....se avessi avuto la mia vecchia moto avrei pinzato sicuramente finendo in terra....
E' successo a tutti....almeno una volta a tutti...
nicola66
18-06-2009, 13:54
sinceramente mi vien da ridere....qui si parla di una cosa improvvisa (a chi non è capitato....e se qualcuno dice di no è una c@zzata) che è stata risolta da un sistema elettronico nato per arrivare dove l'uomo (per mille motivi) non arriva.
Personalmente in una rotatoria mi sono trovato un vecchietto contromano all'improvviso (non vi sto' a spiegare come sia questa rotatoria fatta veramente coi piedi) e grazie all'abs l'ho scartato fermandomi a fianco....se avessi avuto la mia vecchia moto avrei pinzato sicuramente finendo in terra....
E' successo a tutti....almeno una volta a tutti...
io cercherei di tenere ben distinti tra loro ABS e ASR (o TCS) perchè intervengono sull'eccesso di 2 opposti eventi emozionali. E nn c'è bisogno che li spieghi. O si ?
beato a te a me mi viene da piangere a fare ancora questi discorsi.....
ma... forse in fondo mi divertono..... hiiii.....
Papà Pig
18-06-2009, 14:04
Accipicchia! che mago...eri lì a vedere com'è andata e com'era la strada?se era giorno o buio?e se c'era la visibilità per accoggersi della chiazza? e se c'era spazio o la possibilità di fare monovra? se non veniva nessun mezzo, da senso opposto, che ha stretto la curva?
Tutti bravi a far da giudici. :(
Se era buio, non c'era visibilità, non c'era via di fuga o veniva un camion di faccia vuol probabilmente dire che la velocità di percorrenza era eccessiva per quella strada...
:(
willy_1272
18-06-2009, 14:07
Tutti bravi a far da giudici. :(
Guida con prudenza e guarda sempre la strada, invece di avanzare improbabili (chissà perchè solo adesso e non nel primo post) attenuanti.
Quando scrivi qualcosa su un forum pubblico è sottointeso che questa è soggetta al giudizio degli altri utenti. Non vedo perchè non possa giudicare il tuo come un vizio di forma sulla base di ciò che hai scritto nel primo post.
Non nego l'efficacia degli aiuti elettronici.
Personalmente ho avuto solo una moto con l'abs (R80RT) ma praticamente non mi è mai servito.
L'ultima l'ho presa senza nulla, volutamente, per motivi di sensibilità.
Ripeto, non nego che in situazioni moolto scabrose abbiamo la loro efficacia.
La questione per me è un'altra. E' difficile da spiegare e penso che quello che sto per dire susciterà non poche contrarietà, ma c'è un gusto come dire... "artigianale" anche nella guida.
L'insieme di esperienze, di cazzate e di competenze che si accumulano con il tempo e con la "testa" costituiscono un bagaglio unico e personale del guidatore. Non so come dire... mi piace che questo bagaglio sia il più personale e puro possibile.
E' un po' come andare a vela: le vecchie imbarcazioni necessitano della forza umana ora sono tutte automatizzate ed elettriche. In entrambi i casi si va a vela e il piacere che si ricava non è discutibile; sono punti di vista differenti, sono scelte che hanno a che fare non con la razionalità ma con un lato più emotivo. In fondo la moto è un oggetto di piacere e non un macchinario per produzione industriale.
Giuro che non ho bevuto...
Non nego l'efficacia degli aiuti elettronici.
Personalmente ho avuto solo una moto con l'abs (R80RT) ma praticamente non mi è mai servito.
L'ultima l'ho presa senza nulla, volutamente, per motivi di sensibilità.
Ripeto, non nego che in situazioni moolto scabrose abbiamo la loro efficacia.
La questione per me è un'altra. E' difficile da spiegare e penso che quello che sto per dire susciterà non poche contrarietà, ma c'è un gusto come dire... "artigianale" anche nella guida.
L'insieme di esperienze, di cazzate e di competenze che si accumulano con il tempo e con la "testa" costituiscono un bagaglio unico e personale del guidatore. Non so come dire... mi piace che questo bagaglio sia il più personale e puro possibile.
E' un po' come andare a vela: le vecchie imbarcazioni necessitano della forza umana ora sono tutte automatizzate ed elettriche. In entrambi i casi si va a vela e il piacere che si ricava non è discutibile; sono punti di vista differenti, sono scelte che hanno a che fare non con la razionalità ma con un lato più emotivo. In fondo la moto è un oggetto di piacere e non un macchinario per produzione industriale.
Giuro che non ho bevuto...
come fai a paragonare la barca alla moto ????:mad::mad::mad::mad:
x quanto riguarda la sensibilità..... se cerchi quella... bhe allora vai con dei preservativi giusti....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
MOCIONCI
18-06-2009, 14:22
Nicola lo so ' benissimo come funzionano e a cosa servono i due sistemi, facevo per postare un ulteriore esempio dove un servomeccanismo elettroidrualico interviene per aiutare il conducente in una situazione limite.
sulle macchine il TC con tutte le sottoarticolazioni è palesemente un sistema per tenere in strada a lungo a un ritmo poco saggio (e fuori dalla loro portata, senza elettronica) dei dementi che altrimenti farebbero la cortesia di andare più piano, oppure si autoeliminerebbero in 500 metri levando in fretta dalla strada,e a proprie spese, il rischio che loro e i loro spesso enormi cessi rappresentano per il prossimo.
su questo sono abbastanza radicale.
sulla moto, data la precarietà intrinseca, è più difficile che la tecnologia abbia sbocchi diseducativi così smaccati.
resta che in piega sull'olio, liquido di raffreddamento ecc, ti appoggi anche in folle, ti appoggi di lato e stop. se non è così scivoloso da cader per forza di lato, non lo è nemmeno per correggere un gas usato con criterio. l'ASC serve soprattutto per imprevisti a moto rialzata o in avanzato rialzo, e a fare le anime impavide a gratis col gas in uscita.
willy_1272
18-06-2009, 14:32
come fai a paragonare la barca alla moto ????:mad::mad::mad::mad:
Il paragone e la similitudine è nell'ambito delle sensazioni dell'andare in barca e in moto a parità di tecnologia a sostegno, se non leggo male.
stiamo parlando di abs e di asc !!!!!"!!!!!!
in barca non cadi !!!!!!!!!!!! porc....
MrStanleySmith
18-06-2009, 15:10
stiamo parlando di abs e di asc !!!!!"!!!!!!
in barca non cadi !!!!!!!!!!!! porc....
cadi, cadi... eccome se cadi.... non sbatti sul cemento ma sull'acqua....
diciamo ke non ti graffi.....
willy_1272
18-06-2009, 15:19
Il mare può essere infinitamente più spiacevole di una caduta in moto, chi
abita sul mare questo lo sa meglio di chiunque altro.
Cisco Laitsan
18-06-2009, 15:27
Se la tecnologia mi può aiutare a restare bello vivo e integro... Beh, allora W l'ABS e tutte le diavolerie elettroniche montate sulle moto moderne!!
Ho comprato una moto nel 2009... che me ne faccio di una più vecchia?? Scherzo, sono belle, ma anche più "pericolose", perchè non hanno questi sistemi di protezione!!
Il mare può essere infinitamente più spiacevole di una caduta in moto, chi
abita sul mare questo lo sa meglio di chiunque altro.
caro willy continua a non c'entrare il paragone .....
ma perchè invece di prendere una moto con 105 cv con un sistema che ne taglia la metà quando non siete capaci d'usarli, non ne prendete una con 60 e basta ?
c'è voluta la bellezza di 10 interventi prima di leggerne uno "mode serio on" ...ma belin...
MOCIONCI
18-06-2009, 15:52
io c'ho provato ad andare in giro col CR80 del bimbo...ma i vigili non sono d'accordo ehehehehehh
willy_1272
18-06-2009, 16:26
caro willy continua a non c'entrare il paragone .....
il pargone c'entra sempre, ma se uno non ha mai affrontato il mare in burrasca su una imbarcazione priva di tecnologia salvaculo non può ovviamente coglierlo.
è ,se non ti sei mai perso nel bosco...
se avevi il gps.....
willy_1272
18-06-2009, 16:44
bravo, vedi che cominci a ingranare la marcia? Al prossimo post sarai già un altro uomo.
sono d'accordo per tutte le diavolerie che aiutino l'uomo e sopratutto lo mettano in sicurezza !
ti sei solo perso nel paragone ! l'abs serve ! e basta !
gli altri sono discorsi..... comunque grazie di avermi fatto diventare uomo.......
a quando la moto che va in giro da sola, fa i video e poi quando torna a casa ti fa vedere dove è stata ?
o meglio ancora, ti porta a casa quando sei imberiago ???;););), la compro subito !!!!
willy_1272
18-06-2009, 17:23
comunque grazie di avermi fatto diventare uomo.......
ALTRO uomo. Oggi si sta facendo a chi travisa di più o sbaglio?
Ho comprato una moto nel 2009... che me ne faccio di una più vecchia?? Scherzo, sono belle, ma anche più "pericolose", perchè non hanno questi sistemi di protezione!!
Dimmi che stai scherzando...
:lol:
Grazie al gas rapido e ad un po' di sabbia ieri ho fatto un bel traverso... quando ho ripreso aderenza ho fatto anche una mezza impennata... devo ammettere che dietro avevo un Tmax che mi pressava...
Queste sono le soddisfazioni che danno le moto ;)
giangold
19-06-2009, 00:08
ma non sarebbe meglio essere sinceri e dire: Io sono un gran manico,invulnerabile e superdotato e non avevo vogila di spendere altri 1.500/2.000 euri? bla bla bla.........
--------------
1200gs 08(dei cerchi a raggi ho fatto volentieri a meno..non dell' abs e asc..),bye
rufus.eco
19-06-2009, 06:10
tutta invidia ragazzi ,chi dice che non servono i dispositivi di sicurezza è perche non li hanno loro sulle moto;);););)
rufus.eco
19-06-2009, 06:12
dimenticavo,vorrebbero averli o se vorrebbero averli eccome :D
63roger63
19-06-2009, 08:57
Vabbè, al di là del fatto che abbia compiuto un'imprudenza o meno rimane il fatto che il sistema ABS-ASC ti può aiutare a rimanere in piedi.
Gli imprevisti più o meno voluti possono capitare a chiunque.
willy_1272
Guida con prudenza e guarda sempre la strada, invece di avanzare improbabili (chissà perchè solo adesso e non nel primo post) attenuanti.
Quando scrivi qualcosa su un forum pubblico è sottointeso che questa è soggetta al giudizio degli altri utenti. Non vedo perchè non possa giudicare il tuo come un vizio di forma sulla base di ciò che hai scritto nel primo post.
Certo che ogni cosa che si scrive su di un forum è soggetta a giudizio, ma l'argomento è "validità dell'ASC".
Il questionare sul mio tipo di guida, sia te che nicola66, esula dal tema principale e devia il discorso.
nicola66
19-06-2009, 09:53
Vabbè, al di là del fatto che abbia compiuto un'imprudenza o meno rimane il fatto che il sistema ABS-ASC ti può aiutare a rimanere in piedi.
Gli imprevisti più o meno voluti possono capitare a chiunque.
Il questionare sul mio tipo di guida, sia te che nicola66, esula dal tema principale e devia il discorso.
Non c' è dubbio che il sistema ABS-ASC possa aiutare a farlo, però mentre l'ABS può mettere una pezza ad una situazione improvvisa che può non dipendere dal pilota, l'ASC serve solo a rimediare agli errori volontari o di colpevole distrazione.
Aggiungo una cosa: si sta parlando dell' ASC solo perchè costa poco, cioè, dopo il capitale che 1 ha speso per la moto, dopo altri 1200€ per l'ABS, un furto dato che sulla Hornet 600 lo fan pagare la metà, i successivi 300€ per l'ASC (che al 95% è già integrato nell'ABS già pagato) sono come la "mancia" al cameriere. Vorrei vedere se lo facessero pagare come un altro ABS in quanti lo comprerebbero. Ma in BMW mica sono scemi, non te lo regalano come potrebbero fare, ma nemmeno lo prezzano in modo da non fartelo prendere in considerazione.
qualcuno puo' postare quel decalogo su come abbiamo fatto a sopravvivere fino a oggi noi degli anni 60?
:tongue1::tongue1::tongue1:
63roger63
19-06-2009, 10:26
Aggiungo una cosa: si sta parlando dell' ASC solo perchè costa poco,.
No! Si sta parlando dell'utilità dell'ASC non del suo costo.
Quando ho preso la moto ho chiesto che ci fossero l'ABS e l'ASC e poi mi son informato del prezzo...secondo me la sicurezza non ha prezzo.
Ho preso BMW perchè è l'unica che monta tali accessori...se ci fossero state altre marche, con quella tipologia di moto, con gli stessi accessori avrei valutato diversamente...ma visto che non ci sono...
Hedonism
19-06-2009, 10:47
qualcuno puo' postare quel decalogo su come abbiamo fatto a sopravvivere fino a oggi noi degli anni 60?
:tongue1::tongue1::tongue1:
piu' o meno come abbiamo fatto noi degli 80/90 con le auto senza abs, airbag e cinture di sicurezza
negli 60, se non ricordo male fino al 86, non era obbligatorio nemmeno il casco, anche per questo siamo un po' una generazione di miracolati
comunque ribadisco ho comprato il GS per viaggiare in coppia e non per fare lo stupido per strada, detto questo ho configurato il mezzo per consentirmi di viaggiare in tutta sicurezza.
se voglio fare il cretino ho il saltafossi, inoltre i siti di annunci sono pieni di moto tra i 1500 ed i 2000 euro, rudi ed essenziali come quelle degli 60, per farci un po' cio' che si crede.
willy_1272
19-06-2009, 11:52
Ma per carità. Valgono tutti gli aggeggi elettronici se è per per tutelarci nei confronti degli imprevisti. Ma che siano davvero imprevisti però.
Una macchia d'olio bella ferma sull'asfalto non può rientrare nella categoria degli imprevisti se uno in moto ci va con la testa e soprattutto con gli occhi. Esattamente come non dovrebbe essere considerato imprevisto un ostacolo dietro la curva cieca o il brecciolino al lato strada. Tutte cose, queste, assolutamente frequenti, normali e comprensibili sulle strade aperte al pubblico in qualunque paese del mondo.
Un imprevisto è altra cosa. Ma davvero.
E siccome è imprevisto, difficile prevedere anche quanto possa essere utile un dispositivo di sicurezza mirato come l'asc che, per inciso, per me resta un accrocchio pensato per chi non è molto interessato alle asperità e alle insidie della strada. :)
63roger63
19-06-2009, 12:37
...
Boia deh! E' come parlare ad un muro di gomma. :mad: :mad: :mad:
willy_1272
19-06-2009, 12:39
E' solo perchè raggiungiamo 2 conclusioni su piani differenti, che di fatto non entrano in conflitto.
Hedonism
19-06-2009, 12:45
E' solo perchè raggiungiamo 2 conclusioni su piani differenti, che di fatto non entrano in conflitto.
sulla segnaletica orizzontale bagnata spesso si attiva, personalmente preferisco vedere la lucina sul cruscotto piuttosto che dover litigare con il posteriore.
il tutto si traduce in confort di marcia.
l'asc che interessa a me devono ancora inventarlo, e' quello sulla ruota anteriore.
NON scherzo! perdere l'anteriore in ingresso di curva e' senza rimedio, perdere il posteriore in accelerazione per me e' un divertimento. Il fatto e' che la ruota anteriore e' folle e non ci si puo' fare niente....
sulla segnaletica orizzontale bagnata spesso si attiva, personalmente preferisco vedere la lucina sul cruscotto piuttosto che dover litigare con il posteriore.
il tutto si traduce in confort di marcia.
dovrebbe essere nel bagaglio di esperienza di ogni motociclista il sapere che sulle strisce e sulla segnaletica orizzontale bagnata si scivola e parecchio ....e quindi già sapendolo bisognerebbe comportarsi di conseguenza e non "sperare " che ci sia un intervento da parte di un "gadget" elettronico..perchè il giorno in cui quel gadget non funziona si sarebbe inevitabilmente a terra.
ciao
bissio
Hedonism
19-06-2009, 14:59
dovrebbe essere nel bagaglio di esperienza di ogni motociclista il sapere che sulle strisce e sulla segnaletica orizzontale bagnata si scivola e parecchio ....e quindi già sapendolo bisognerebbe comportarsi di conseguenza e non "sperare " che ci sia un intervento da parte di un "gadget" elettronico..perchè il giorno in cui quel gadget non funziona si sarebbe inevitabilmente a terra.
ciao
bissio
qui mi pare che giochiamo a non capirci....
lo ben so' che si scivola sulle striscie, non ho detto che il gas lo devi tenere spalancato a prescindere, forse mi sono espresso male, intendevo dire che con mia sorpresa e' molto sensibile ed interviene rapidamente prima che si possa percepire la perdita di aderenza
comunque io mi sono trovato su per i ns. passi in pieno autunno con fogliame e schifo vario tutto impappato dall'umido delle nostre nebbie, e mi da piu' tranquillità, tutto qui...... se si rompe e ne avro' bisogno proprio in quel momento andro' per terra, ma probabilmente ci sarei andato comunque....
poi qualche mastro della derapata "accidentale" del forum mi prenderà per il chiulo :D
willy_1272
19-06-2009, 15:24
Comfort di marcia=automobile.
Sicurezza=automobile
cominciano a sorgermi alcuni dubbi sul vero senso di andare in moto, che non sia la comodità del parcheggio e la figosità di specchiarsi in vetrina.
Ma che fine han fatto l'aria sul viso, quel tanto di scomodità così romantico nella marcia, il rombo del motore, la cognizione del rischio, la padronanza del mezzo? LA PADRONANZA DEL MEZZO. Ma come si fa addirittura a santificare qualcosa che ti rende schiavo? Perché si finisce per essere schiavi, altro che no. Oggi guai se non c'è il parabrezza, altrimenti come si percorrono più di mille km al dì? 1000 km al dì?!?! Ma chi cazzo ti corre dietro? Guai se manca l'abs e l'asc, altrimenti ce faccio a sentirmi tranquillo sulle strisce pedonali? Questa non è sicurezza. Questa è schiavitù. Automobilisti. Siete degli automobilisti che usano la moto tutto l'anno, ma pur sempre degli automobilisti. :):):)
"Paolone"
19-06-2009, 15:50
abs e asc sono i veri plus che hanno le bmw
funzionano benissimo e all'occorenza (parlo del GS che ho avuto) sono anche disinseribili.
63roger63
19-06-2009, 15:59
Comfort di marcia=automobile.
Sicurezza=automobile
cominciano a sorgermi alcuni dubbi sul vero senso di andare in moto, che non sia la comodità del parcheggio e la figosità di specchiarsi in vetrina.
Ma che fine han fatto l'aria sul viso, quel tanto di scomodità così romantico nella marcia, il rombo del motore, la cognizione del rischio, la padronanza del mezzo? LA PADRONANZA DEL MEZZO. Ma come si fa addirittura a santificare qualcosa che ti rende schiavo? Perché si finisce per essere schiavi, altro che no. Oggi guai se non c'è il parabrezza, altrimenti come si percorrono più di mille km al dì? 1000 km al dì?!?! Ma chi cazzo ti corre dietro? Guai se manca l'abs e l'asc, altrimenti ce faccio a sentirmi tranquillo sulle strisce pedonali? Questa non è sicurezza. Questa è schiavitù. Automobilisti. Siete degli automobilisti che usano la moto tutto l'anno, ma pur sempre degli automobilisti. :):):)
Un altro a cui piacerebbero le Trabant per tutti e l'alloggio fornito dal governo... sempre a tutti.
willy_1272
19-06-2009, 16:03
Un altro che "l'apostrofo secondo me".
PADRONANZA DEL MEZZO, vedi cosa intendevo? Poi si perde dimestichezza.
:):)
63roger63
19-06-2009, 16:07
Un altro che "l'apostrofo secondo me".
PADRONANZA DEL MEZZO, vedi cosa intendevo? Poi si perde dimestichezza.
:):)
Hai ragione...solo ora e ti meriti un premio...
http://3.bp.blogspot.com/_kItYMOmnqC8/SBHV4V_6QII/AAAAAAAAAHI/xXxn-6938g0/S240/My%2Bson.jpg
:) :) :)
willy_1272
19-06-2009, 16:15
ahahah. Grazie. Il mio dito al giorno non me lo leva nessuno.
Però attento a staccare le mani dal manubrio che ci sono i bottoni da schiacciare. Almeno quello, dico.
bho, che volete che vi dica...non sarò uno smanettone, non sarò un mago della derapata ma sulla moto mi basta l'abs e dell'asc non sento per nulla il bisogno. Non avrò alle spalle i milioni di km che ha qualcuno qui dentro ma in nessunissima situazione mi è mai capitato di pensare di aver bisogno o che mi avrebbe fatto comodo l'ASC.
ciao
bissio
Hedonism
19-06-2009, 16:28
Un altro che "l'apostrofo secondo me".
PADRONANZA DEL MEZZO, vedi cosa intendevo? Poi si perde dimestichezza.
:):)
io capisco il trincerarsi sulle proprie posizioni, lo capisco sai non credere, e non sono qui per tentare (invano) di farti cambiare idea.
però quando si partecipa ad una discussione, e' buona norma, per quanto possa risultare noioso, leggere gli interventi altrui....
questo per dirti che l'automobilista che scrive adesso (che non possiede nemmeno la vettura di proprietà) ha comprato una BMW non tanto per andarci al bar a far vedere che ce l'ha piu' grosso degli altri, figurati che non la uso mai in città, ebbene l'ho comprata per due ragioni oltre al fatto che mi piaceva (ma non andiamo a discutere su cosa rende ai nostri occhi un oggetto piacevole):
1) mi serve la moto per andare in giro in due
2) ci sono tante moto ottime per viaggiare, ma solo BMW ti offre tutti i cazzarilli elettronici, che oggi critichiamo ma domani, come e' gia' avvenuto con l'iniezione elettronica e sta accadendo con l'ABS, tutte le moto avranno.
ebbene te lo dico con il cuore in mano, ho venduto la Breva 1100 senza abs ne niente, ma se devo comprare un R 1200 R o un GS nudo e credo te lo dico mi tengo la mia Breva che costa la metà ed andava benissimo.
quindi e lo ribadisco ancora, per me una BMW senza gli optional BMW puo' rimanaere in concessioanria, perche' non vale il prezzo pagato.
capisco chi si debba dirigere in zone sprovviste di assistenza dove cio' che non c'e' non si puo' rompere, ed allora meglio non rischiare.
un tot di km al giorno, sono la naturale evoluzione della gente che in moto ci va per davvero, purtroppo la ns. autonomia e' legata ai giorni di ferie che abbiamo a disposizione, ecco che se in un week end lungo vuoi andare sul Verdon, i km sono quasi 2000 tra andare e tornare...... o vai o stai non hai grosse alternative.
poiche' non mi piace girare in moto come se fossi in giostra, sempre per gli stessi posti, piano piano, grazie anche ai mezzi odierni, il raggio si allunga
lo ripeto per la terza volta nello stesso post......
compratevi ANCHE un ravatto da enduro e buttavi giù (o su) per i colli e va la che la sensibilità non la perdi.
http://img151.imageshack.us/img151/5869/immag031y.jpg
concludo con una massima sempre vicina a chi snobba la tecnologia:
un vecchietto al bar: "da quando hanno inventato il bidet la fig@ non sa piu' di niente"
buon aperitivo :lol::lol:
Hedonism
19-06-2009, 16:37
b Non avrò alle spalle i milioni di km che ha qualcuno qui dentro ma in nessunissima situazione mi è mai capitato di pensare di aver bisogno o che mi avrebbe fatto comodo l'ASC.
bissio
in 10k km fatti con il l'ASC ti posso contare sulle dita di una mano quando l'ho visto inserirsi, ma la volta che mi ha salvato da baciare il terreno e' la piu' insolita e comica....
di ritorno dalla liguria, una tre giorni, con 1400 km totali, imbocco la rampa del garage, svolto andare verso il mio box, dietro l'angolo il ragazzino del mio vicino che giocava con il WD 40 del babbo sul cemento liscio.... ho preso, praticamente da fermo, con gas a 1200 giri... un'imbarcata della madonna, con moto carica non l'ho appoggiata solo perche' ha tagliato il gas, ma ti giuro ero praticamente fermo :rolleyes:
per gli smanettoni infine, da non sottovalutare che l'ASC ti da la massima coppia che la gomma puo' scaricare a terra, in poche parole se esci da una curva e gli pianti il gas, a parità di gomma non c'e' un mezzo che possa uscire dalla curva in modo piu' pulito ed efficace
tutta invidia ragazzi ,chi dice che non servono i dispositivi di sicurezza è perche non li hanno loro sulle moto;);););)
la filosofia in questione è ben altra...
in moto ci vado proprio perchè mi rimette in pace con il mondo...
certo cadere per l'incuria dell'ANAS mi fa girare le balle...ma ancor più succede quando è il mezzo che si raddrizza da solo e fila via dritto quando magari a poca distanza c'è una curva...senza che possa fare niente...oppure che non si scompone in un buco...se la moto avesse buone sospensioni non servirebbero...
insomma di questi post se ne vedono sempre con buona media ogni anno da quando è nato QDE...la solita storia...elettronica si elettronica no...
non se ne viene fuori...non c''entra fare i puristi oppure i semplici detrattori...la moto da sola sta in piedi, almeno sino alla velocità inerziale...siamo noi con le nostre imprudenze o le nostre manovre errate a fare in modo che non ci stia...punto..
il nocciolo della questione è un'altro...e su questo però non vedo mai interventi...mi riferisco per esempio al discorso auto, per cui esiste una sorta di patto inconscio che facciamo fra noi e l'involucro che ci ospita:"...ma si, ho 8 airbag, l'ABS, l'EPS, l'ALP, il TC, il fi fi e il bibò...e chi mi ferma!" si insomma se questo ci da il diritto di sfrecciare a velocità non consentite facendo manovre non consentite o fuori dal buon senso che tanto c'è l'elettronica...embhè scusate ma faccio un passo indietro...
così sulla moto...cerchiamo di porre sempre il nostro ego davanti alla prospettiva che siamo sempre noi a sbagliare, che l'elettroncia non è il paravento...e godiamoci un sano mezzo a due ruote
quando si va in moto si ha la propria vita in mano più che in ogni altro frangente di vita quotidiana..per cui cerchiamo di mettere tutta la testa che ci vuole...almeno noi...c'è già troppa gente che incurante della vita altrui causa fatti scresciosi...
willy_1272
19-06-2009, 16:49
i. ho preso, praticamente da fermo, con gas a 1200 giri... un'imbarcata della madonna, con moto carica non l'ho appoggiata solo perche' ha tagliato il gas, ma ti giuro ero praticamente fermo :rolleyes:
Stavo per mandare a taralli e vino le velleità da avvocato del diavolo perchè effettivamente a tutto v'è un limite razioonale, quando mi sono imbattuto nell'aneddoto qui sorpa riportato...che hai descritto come l'unico momento in cui l'asc ti ha risparmiato di cadere in 10000 km.
Da fermo?
Ma ti pare una cosa da scrivere per promuovere l'oggetto del contende?
Quanto abbiamo detto che costa l'ASC?
nicola66
19-06-2009, 16:55
Quanto abbiamo detto che costa l'ASC?
come ho detto devi prenderti prima l'ABS di cui l'ASC usa sensori, cablaggi ed elettronica. Praticamente è già compreso al 95%, manca solo un up grade del software dell'iniezione che ti danno per 300€ e spicci.
Hedonism
19-06-2009, 16:57
Stavo per mandare a taralli e vino le velleità da avvocato del diavolo perchè effettivamente a tutto v'è un limite razioonale, quando mi sono imbattuto nell'aneddoto qui sorpa riportato...che hai descritto come l'unico momento in cui l'asc ti ha risparmiato di cadere in 10000 km.
Da fermo?
Ma ti pare una cosa da scrivere per promuovere l'oggetto del contende?
Quanto abbiamo detto che costa l'ASC?
meno della fiancata della moto e delle valige alu
per non contare che se alla moto ci rimango sotto ci lascio pure tibia e perone, insomma un 300 euro io credo di averli spesi bene
willy_1272
19-06-2009, 16:57
come ho detto devi prenderti prima l'ABS di cui l'ASC usa sensori, cablaggi ed elettronica. Praticamente è già compreso al 95%, manca solo un up grade del software dell'iniezione che ti danno per 300€ e spicci.
vabè dai...il costo di una grattata da fermo. Direi più che giustificato allora.
Hedonism
19-06-2009, 17:01
ho dimenticato di dirti che se non l'ho "sperimentato" in altre occasioni e' proprio perche' non credo di fare lo stupido per strada, o di avere delle manie di onnipotenza, elettronicamente infuse.....
a me e' successo in garage, ma poteva essere appena girato l'angolo di un incrocio, questo per dire che l'IMPREVISTO in quanto tale ti coglie di sorpresa, onde per cui se c'e' una mano dall'elettronica ben venga ;)
rufus.eco
22-06-2009, 21:02
la filosofia in questione è ben altra...
in moto ci vado proprio perchè mi rimette in pace con il mondo...
certo cadere per l'incuria dell'ANAS mi fa girare le balle...ma ancor più succede quando è il mezzo che si raddrizza da solo e fila via dritto quando magari a poca distanza c'è una curva...senza che possa fare niente...oppure che non si scompone in un buco...se la moto avesse buone sospensioni non servirebbero...
insomma di questi post se ne vedono sempre con buona media ogni anno da quando è nato QDE...la solita storia...elettronica si elettronica no...
non se ne viene fuori...non c''entra fare i puristi oppure i semplici detrattori...la moto da sola sta in piedi, almeno sino alla velocità inerziale...siamo noi con le nostre imprudenze o le nostre manovre errate a fare in modo che non ci stia...punto..
il nocciolo della questione è un'altro...e su questo però non vedo mai interventi...mi riferisco per esempio al discorso auto, per cui esiste una sorta di patto inconscio che facciamo fra noi e l'involucro che ci ospita:"...ma si, ho 8 airbag, l'ABS, l'EPS, l'ALP, il TC, il fi fi e il bibò...e chi mi ferma!" si insomma se questo ci da il diritto di sfrecciare a velocità non consentite facendo manovre non consentite o fuori dal buon senso che tanto c'è l'elettronica...embhè scusate ma faccio un passo indietro...
così sulla moto...cerchiamo di porre sempre il nostro ego davanti alla prospettiva che siamo sempre noi a sbagliare, che l'elettroncia non è il paravento...e godiamoci un sano mezzo a due ruote
quando si va in moto si ha la propria vita in mano più che in ogni altro frangente di vita quotidiana..per cui cerchiamo di mettere tutta la testa che ci vuole...almeno noi...c'è già troppa gente che incurante della vita altrui causa fatti scresciosi...
ma quale filosofia? è una certezza
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |