Visualizza la versione completa : altezza e hp enduro
Buona sera a tutti gli enduristi,sono un ex endurista dopo un po' di anni fuori dai giri vorrei prendere un hpe ma non l'ho mai provato,il mio dilemma e' l'altezza mi ci sono seduto in conce ma e' veramente un cammello ci toccavo a malapena con un piede,io sono alto o basso 1,69 e gestire il peso in off di un mono e' una cosa ma l'hp non e' proprio leggero,qualcuno di voi e' della mia statura?o sa' darmi un aiuto tipo esiste qualche kit per abbassarlo un po' anche se e' un peccato o magai riesce a usarlo anche chi non e' molto alto?grazie:confused:
Zio Erwin
17-06-2009, 00:31
La moto è alta ma è abbastanza leggera.
Col kit motard si abbassa a livelli accettabili.
Col kit Enduro puoi sfilare 10/15 mm le forcelle e tenere un pò più basso l'ammo posteriore.
Circa l'uso in off, dipende dall'esperienza che hai ma soprattutto dal tipo di off che intendi fare.
Sul veloce pensare di aiutarsi col piedino sperando di reggere 200 kili la vedo dura.
Sul lento è fattibile ma se tocchi con le punte è inutile.
Non è una moto che si guida aiutandosi con le zampette.
Morale: è una bellissima moto, i limiti come sempre sono nostri ed ognuno di noi ha i propri, sta a te poi col tempo capire fino a quanto ti puoi spingere e dove.
Rahier era poco più di 1,60 ha vinto la Dakar con una moto che pesava in marcia almeno 300 kili e sulla sabbia.....
io sono alto come te (170cm) idem Andreax, entrambe la usiamo SOLO in off e abbiamo montato cerchio post da 18" e Ohlins che la alzano ulteriormente, molti altri nostri "compagni di merende" sono nella nostra situazione (statura limitata) su KTM e anche le loro moto sono più alte delle standard e persino delle versioni S.
Nei tratti hard (e ne capitano spesso e volentieri nelle nostre uscite)
devi passare di tecnica e non "pedalando"
Purtroppo le moto basse (intendo basse da terra) non vanno bene per il fuoristrada.
Non ti preoccupare, al limite la appoggi qualche volta in più...
è veramente una moto divertente da usare in off
Ti allego un paio di foto e una discussione dei maiali di noi con le "gambette corte":-o:lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=219585&highlight=trial
ancora una cosa, a mio avviso non è una buona idea sfilate le forche, la moto è già di suo pesante davanti, peggiorerebbe di molto la situazione...forse può essere una soluzione temporanea per prendere la mano con il mezzo.
Grazie a tutti dei consigli saranno molto utili(e mi confortano avevo quasi abbandonato la speranza da quando e' sul mercato ho sempre pensato che era la mia moto ideale)a me va' bene fare un po' di off leggero ma visto quello che si puo' fare magari!!!!!!!!!!!complimenti davvero per la mulattiera si puo' sapere all'incirca la zona per curiosita' tanto per adesso con il k1200r non vado a farla o magari c'era qualcuno di voi davanti che aveva montato le gomme tasellate e non si vede?una domanda per claus 70 scusa l'insistenza ma come fai ai semafori o in manovre d'emergenza o nel traffico ,con quello che hai montato e' ancora piu' alta se siamo alti uguali non tocchi neanche con le punte o sbaglio?
le foto sono dalle parti del cuneese, invece quelle del 3d sono nel pinerolese, non ho capito la domanda sulle tassellate? tutti montavamo tassellate (se è quello che volevi sapere).
Hai semafori non ci son problemi, ovvio che tocco solo con un piede, basta far scivolare il culo sulla sella. Salire e scendere preferisco farlo al volo, se ti abitui è molto comodo (anche per gli spilungoni). Nel brutto incrocio le dita:lol:
MadeInSicily
17-06-2009, 23:01
Dall'alto dei miei soli 176cm circa ti dico che la moto è utilizzabile tranquillamente e ti diverti basta che ti muovi un pò in sella ma....
in effetti anch'io mi sono spesso demoralizzato per due motivi:
- in strada le inversioni in poco spazio mi risultano difficili, specie se in pendenza, infatti quando parcheggio prima tiro la moto indietro e poi ci salgo su però nel traffico è agilissima ed, essendo alta, è a volte meglio dello scooter.
- in fuoristrada spesso penso di essere limitato perchè anche quando passo punti diciamo divertenti, non poggio mai i piedi a terra e faccio l'equilibrista. Ultimamente qualche passaggio impegnativo l'ho fatto ed ho fatto questa riflessione, però fortunatamente leggo che molti la guidano così senza spedalare... sarà che vado di tecnica ihihih :cool:
Certo non credo che riuscirò mai a curvare inclinando tanto la moto come coi mono.
PS. Ho visto le foto pietrose, la settimana scorsa ho fatto un percorso come quello senza poggiare i piedi, è stato li che mi sono chiesto se questo era un limite per me, eppure andavo abbastanza...
MadeInSicily
17-06-2009, 23:13
Adesso ho visto le foto del topic Trial :rolleyes:
Le prime tre mi hanno impressionato davvero, io non ci riuscirei a farlo. Le altre foto sono di percorsi simili a quelli che trovo io ma le prime tre penso che le sognerò la notte... incredibile, complimenti!
duca_di_well
18-06-2009, 08:35
Fabioge...
a maggior ragione,visto che probabilmente hai avuto un passato da endurista, non dovresti avere problemi a guidare una moto dal peso non indifferente...
se poi riesci ad evitare,a priori, la paura del "dubbio" il passo diventa abbastanza semplice...e te lo dice uno che,essendo nelle tue stesse condizioni di altezza,coi 200 e passa kg di moto ci si diverte alla grande.
I gs, come anche l'hp2... sono la migliore palestra del mondo :lol:
Claus
il discorso dele tasellate era una battuta per dire che siete talmente bravi che magari c'era qualcuno anche con il k1200r con le gomme tasellate visto cho non pensavo si potessero fare dei gradoni cosi' con quelle moto,complimenti,pero' devi sempre viaggiare di equilibrio,lo so' che da guidare e' una bicicletta anche il gs ma in on oppure in off se ti si inclina un pochino son dolori,basta poco dove con una pedata magari su un sasso o una radice se tocchi ti salvi se non tocchi son dolori,cmq ci sto' riflettendo magari riesco a provarne una se posso abbassarla un po',magari sfilando gli steli di 10/15 mm anche se diventa un po' dura da guidare non mi preoccupa,mi hanno detto che potrei montare un post.wilbers non so' se e' scritto giusto che si puo' abbassare o tarare come servirebbe a me.
Zio Erwin
18-06-2009, 13:38
Comunque pare che ci sia anche la possibilità di avere la sella abbassata.
Non l'ho mai vista e mi piacerebbe, già quella di serie è una cassapanca, chissà quella ribassata, praticamente una lamiera........
Manga R80
18-06-2009, 13:57
kahedo secondo me fa un bel prodotto, solo che se compri la sella intera costa 400 e rotti euro, guadagni tre cm di seduta e non sono pochi, in più diventa più comoda per il passeggero.
io sono 180 cm, e tocco con i piedi, ma appena. con la hp2 di uscite fuoristrada non ho fatto praticamente nulla (in pratica il giro di ieri raticosa che era veramente tranquillo) ma da quello che ho visto la moto si porta coi piedi sulle staffe, pestare non serve a nulla e lo fai solo se sei in canale, quindi tocchi per forza. la moto ha una trazione / erogazione dolcissima e puoi pelare quanto ti pare. alla fine l'equilibrio si trova e cerchi l'appoggio solo se sei fermo.
molto interessante la sella piu' bassa di 3 cm grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |