Entra

Visualizza la versione completa : lettera al Direttore Bmw Motorrad


giosciua
16-06-2009, 22:40
:mad::mad:circa un mese fa ho avuto il richiamo della belva per il controllo perno ruota ant. + aggiornamento centralina e pippe varie.
porto la moto in conce, il giorno dopo ritiro e il resp meccanico mi saluta dicendo le parole famose " TUTTO OK "!
OGGI ricevo una lettera raccomandata dalla bmw motorrad italia con su scritto che devo riportare la moto in officina per la sostituzione del perno ruota ant, che potrebbe non essere conforme alle specifiche di progetto e in casi di forti sollecitazioni potrebbe danneggiarsi.
firmata il direttore BMW motorrad Andrea Buzzoni.
che tra l'altro,sembra quasi che mi sta regalando una moto nuova dalla bella letterina che ha firmato.
ma scusate " TUTTO OK " il caz..............
per ora mi posso ritenere fortunato e il direttore ora ricevera una mia bella raccomandata:mad:

comp61
16-06-2009, 23:21
dovresti però forse incacchiarti col tuo mecca!!!!
Purtroppo fidarsi dei conce, meccanici ecc. ecc. diventa sempre più difficile!!

doic
17-06-2009, 09:37
Si potrebbe anche vederla sotto un'altra ottica..... hanno fatto la verifica e poi hanno deciso comunque di cambiare il perno per essere sicuri........
possibile che qualsiasi cosa bisogna vederla sempre sotto una luce negativa?

ziowill
17-06-2009, 10:11
oppure che il mecca non ha comunicato che il richiamo è stato fatto, oppure l'ha comunicato ma la raccomandata era già partita.

gigioski
17-06-2009, 10:25
Ciao Giosciua, mi è capitata la stessa identica cosa. Un mese fa prima di partire per un viaggio in Marocco porto la moto per un controllo e per sostituzione frizione. Riferisco di sapere di un richiamo al perno della ruota. Il concessionario controlla a computer e mi dice che la mia moto (ago 2008) non è interessata. Telefono in BMW e mi confermano il tutto.
L'altro ieri mi arriva la lettera del richiamo perno. Sono appena tornato da un viaggio quasi tutto in off e per fortuna non è successo nulla tranne dei problemi alla frizione che mi porto avanti da tempo e che continuano a presentarsi anche dopo la sostituzione completa. Il concessionario per avere il lavoro pagato dalla casa madre deve attenersi alle loro direttive. Se la casa madre non dice nulla il concess. non fa nulla in garanzia... se invece si è disposti a pagare di tasca propria qualsiasi intervento loro ti rifanno la moto.
Un mese fa dopo vari interventi alla frizione e relativi problemi me la hanno sostituita.
Riconoscendo l'esistenza di una serie di problemi. Infatti mi dissero che i nuovi componenti erano diversi da quelli vecchi e che ufficialmente non esiste nessun richiamo. Costerebbe troppo alla BMW... così solo se si presentano dei problemi cambiano tutto.
In Marocco dopo 2.000 km si sono presentati i soliti problemi. Al mio rientro, porto la moto da conc. e faccio presente che anche dopo la sostituzione gli stessi problemi si sono ripresentati.
Mi hanno risposto che loro hanno già fatto tutto il possibile concesso dalla casa madre e che la BMW ha chiamato il mio caso un "caso puma" ?!?!?! Praticamente fin che non rimango a piedi... la casa madre non autorizza più nessun intervento in garanzia.
A questo punto dovrò pensare di sfruttare al massimo la moto prima della scadenza della garanzia (ago 2010).
I concessionari hanno sempre le mani legate dalla casa madre perchè è la stessa che decide se intervenire in garanzia sulle ns. moto. Il concessionario non può decidere altrimenti corre il rischio di pagarsi l'intervento.

barbarito
17-06-2009, 10:48
Si potrebbe anche vederla sotto un'altra ottica..... hanno fatto la verifica e poi hanno deciso comunque di cambiare il perno per essere sicuri........
possibile che qualsiasi cosa bisogna vederla sempre sotto una luce negativa?

Sono completamente d'accordo!
Siate più sereni.

comp61
17-06-2009, 11:12
Sono completamente d'accordo!
Siate più sereni.

viaggeresti sereno pensando ad un possibile guasto al perno ant.?? ;)

MagnaAole
17-06-2009, 11:39
Del richiamo al mozzo anteriore e dell'entità della gravità se ne era già parlato nella sezione del meccanico e si era arrivati a sdrammatizzare la cosa vedendola come un'azione preventiva e per quello che effettivamente è; una partita di mozzi non è conforme alle specifiche di progetto, viene verificata e sostitutita, da lì a dire che c'è un pericolo imminente di guasto o che la moto non è sicura ne passa un bel po'.
Nessuno vuole negare il fatto che di per sè non ha niente dell'incredibile o dell'eccezionale, ma come al solito la stiamo buttando sul tragico, tanto per cambiare: questa moto è fatta di merda e la BMW ci ha fottuto 11.000 euro e ci manda in giro a rischiare la vita; e abbiate il coraggio di scriverlo se la pensate così no?, è un'opinione come le altre, qual'è il problema? oppure volete proteggere il vs investimento finchè non siete riusciti a rivenderla per poi potervi sfogare più liberamente sulla fregatura che vi hanno dato? Ripeto, nessuno vuole negare i fatti, ma parliamo dei fatti però, e non delle nostre seghe mentali.

Mi sembra che Giosciua se la sia presa giustamente più che altro con chi gli aveva detto tutto ok salvo poi il verificarsi di qualcosa che contraddice la prima affermazione, e su questo ci si può ragionare serenamente e interrogare il Concessionario e, nel caso non si ottenga risposta soddisfacente, rivolgersi alla BMW. Sempre serenamente però ;)

ATkappa
17-06-2009, 11:44
viaggeresti sereno pensando ad un possibile guasto al perno ant.?? ;)

Le cappellate le fanno tutti i costruttori purtroppo e di fronte alla cappellata c'è chi mette la faccia e dice "scusa dobbiamo rimediare ad una nostra caxxata ..." e chi dice "Caxxata? Quale caxxata?" negando l'esistenza del problema anche quando questo è di tutta evidenza... e ti assicuro non sono pochi

Tu in quale situazione preferiresti essere? Lo so è scocciante dover scoprire che "la perfezione non è perfetta" o dover perdere del tempo in concessionaria ma, secondo me, la prima situazione è meglio della seconda. Tieni presente che talvolta il rischio è solo potenziale e legato a condizioni di utilizzo estreme e concomitanti.

Animal
17-06-2009, 12:00
quoto doic..........la seconda è un'evoluzione della prima......meglio tordi ....che mais....

barbarito
17-06-2009, 12:12
viaggeresti sereno pensando ad un possibile guasto al perno ant.?? ;)

Non mi riferivo al motivo del richiamo.
Notavo solo l'approccio costantemente negativo.

comp61
17-06-2009, 13:18
negativo é bello!!!! :lol:

enricogs
17-06-2009, 14:32
i richiami sono una cosa positiva.
diverso è quando i problemi ci sono ma, non riguardando la sicurezza, bmw fa finta di niente...
non dico nulla di nuovo.

Adrix63
17-06-2009, 15:45
Prima di sputare qua e la...

look here (http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric&o=vs&id_modello=1438)

Parliamo di una moto che fa + di 300 kmh..!!
ho detto tutto..!

Panda
17-06-2009, 17:03
Si potrebbe anche vederla sotto un'altra ottica..... hanno fatto la verifica e poi hanno deciso comunque di cambiare il perno per essere sicuri........
possibile che qualsiasi cosa bisogna vederla sempre sotto una luce negativa?

infatti.....;)

FranzG
17-06-2009, 17:13
Descrizione Difetto: Possibile entrata corpi estranei tra il corpo sfarfallato (http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric&o=vs&id_modello=631) e il carter del motore con conseguente bloccaggio puleggia cavo comando gas


Corpo Sfarfallato?

:lol::lol::lol:

F.

AleConGS
17-06-2009, 18:26
Corpo Sfarfallato?

beh certo ma ovviamente solo dopo l'entrata del corpo estraneo...

piuttosto, che saranno le manovre estreme? e gli appropriati interventi???

giosciua
17-06-2009, 19:11
Del richiamo al mozzo anteriore e dell'entità della gravità se ne era già parlato nella sezione del meccanico e si era arrivati a sdrammatizzare la cosa vedendola come un'azione preventiva e per quello che effettivamente è; una partita di mozzi non è conforme alle specifiche di progetto, viene verificata e sostitutita, da lì a dire che c'è un pericolo imminente di guasto o che la moto non è sicura ne passa un bel po'.
Nessuno vuole negare il fatto che di per sè non ha niente dell'incredibile o dell'eccezionale, ma come al solito la stiamo buttando sul tragico, tanto per cambiare: questa moto è fatta di merda e la BMW ci ha fottuto 11.000 euro e ci manda in giro a rischiare la vita; e abbiate il coraggio di scriverlo se la pensate così no?, è un'opinione come le altre, qual'è il problema? oppure volete proteggere il vs investimento finchè non siete riusciti a rivenderla per poi potervi sfogare più liberamente sulla fregatura che vi hanno dato? Ripeto, nessuno vuole negare i fatti, ma parliamo dei fatti però, e non delle nostre seghe mentali.

Mi sembra che Giosciua se la sia presa giustamente più che altro con chi gli aveva detto tutto ok salvo poi il verificarsi di qualcosa che contraddice la prima affermazione, e su questo ci si può ragionare serenamente e interrogare il Concessionario e, nel caso non si ottenga risposta soddisfacente, rivolgersi alla BMW. Sempre serenamente però ;)

concordo pienamente!!!!!!!!!!

Rob66
17-06-2009, 19:20
:mad::mad:circa un mese fa ho avuto il richiamo della belva per il controllo perno ruota ant. + aggiornamento centralina e pippe varie.
porto la moto in conce, il giorno dopo ritiro e il resp meccanico mi saluta dicendo le parole famose " TUTTO OK "!
OGGI ricevo una lettera raccomandata dalla bmw motorrad italia con su scritto che devo riportare la moto in officina per la sostituzione del perno ruota ant, che potrebbe non essere conforme alle specifiche di progetto e in casi di forti sollecitazioni potrebbe danneggiarsi.
firmata il direttore BMW motorrad Andrea Buzzoni.
che tra l'altro,sembra quasi che mi sta regalando una moto nuova dalla bella letterina che ha firmato.
ma scusate " TUTTO OK " il caz..............
per ora mi posso ritenere fortunato e il direttore ora ricevera una mia bella raccomandata:mad:


...sai quanto resterà scosso dalla tua lettera. BMW dimostra così tanta sensibilità verso i propri clienti.... Da commuoversi.

bugiardo
17-06-2009, 19:41
...sai quanto resterà scosso dalla tua lettera. BMW dimostra così tanta sensibilità verso i propri clienti.... Da commuoversi.


Già ... lascia perdere ... nn scrivere nulla , tu ti fai il sangue amaro e al direttore della lettera tua gliene frega meno che niente.

Ricordati di questa cosa quando cambierai moto

giosciua
17-06-2009, 19:46
una lamentela di qua e una lamentela di la', stai ben sicuro che qualcosa qualcosa fa.

Ducati 1961
17-06-2009, 22:06
Tanto secondo BMW chi ha una loro moto ha tempo da perdere ... e quindi puo' passare giornate avanti e indietro dalle loro officine . Bmw fa i richiami ( come penso tutte le aziende ) prima di tutto per una tutela personale e NON per un favore a noi !!!
Se si spaccano 10 perni ruota e 5 persone si schiantano contro un palo e ci lasciano le penne e i famigliari chiedono e 100000 cad di risarcimento e Bmw perde la causa ( sai quanti perni in sostituzione ci avrebbe pagato .... ? ) .
Aprite gli occhi !! Il favore se lo fanno a loro stessi !!!

Rob66
17-06-2009, 23:28
Tanto secondo BMW chi ha una loro moto ha tempo da perdere ... e quindi puo' passare giornate avanti e indietro dalle loro officine . Bmw fa i richiami ( come penso tutte le aziende ) prima di tutto per una tutela personale e NON per un favore a noi !!!
Se si spaccano 10 perni ruota e 5 persone si schiantano contro un palo e ci lasciano le penne e i famigliari chiedono e 100000 cad di risarcimento e Bmw perde la causa ( sai quanti perni in sostituzione ci avrebbe pagato .... ? ) .
Aprite gli occhi !! Il favore se lo fanno a loro stessi !!!

...infatti risolvo il problema alla radice: non avro' piu' moto BMW...

barbarito
17-06-2009, 23:40
Boh...ognuno, poi, fa come vuole, però...

sensei
18-06-2009, 08:41
che mi viene da pensare: ma mamma BMW riuscirà ancora a fare una moto nuova senza dover subito fare richiami a destra e sinistra ??????

E' possibile che dai nuovi GS, alla serie Kappa, ora con le nuove serie rotax debba sempre esserci qualcosa che non va??

GRANDE BMW

(grande listino prezzi.)

ATkappa
18-06-2009, 08:48
che mi viene da pensare: ma mamma BMW riuscirà ancora a fare una moto nuova senza dover subito fare richiami a destra e sinistra ??????

E' possibile che dai nuovi GS, alla serie Kappa, ora con le nuove serie rotax debba sempre esserci qualcosa che non va??

GRANDE BMW

(grande listino prezzi.)

sul kappa a sogliola è tutto a posto :lol::lol::lol::lol:

wallace1976
18-06-2009, 09:02
che mi viene da pensare: ma mamma BMW riuscirà ancora a fare una moto nuova senza dover subito fare richiami a destra e sinistra ??????
E' possibile che dai nuovi GS, alla serie Kappa, ora con le nuove serie rotax debba sempre esserci qualcosa che non va??
GRANDE BMW
(grande listino prezzi.)

Vedi il problema è che loro la moto la fanno e poi piuttosto che spendere tempo e denero a verificare il tutto la mettono in vendita e così facendo il mazzo se lo sorbiscono gli utenti finali,ovvero noi clienti,poi se gli intreventi superano un limite prestabilito fanno un richiamo altrimenti ''finche ha la gembe lasciala andare''.
Ma questo ormai credo tutte le case chi più e chi meno.

chiccof800
18-06-2009, 09:57
Vedi il problema è che loro la moto la fanno e poi piuttosto che spendere tempo e denero a verificare il tutto la mettono in vendita
Pare, e dico pare, perchè non lavoro in bm, ma un concessionario e un inge, che lavora in bm, mi ha detto che non c'è tempo di fare tutte le prove del caso, la progettano la realizzano prove standard e via alla vendita, se aspettano troppo quando escono nei concessionari, dicono che la concorrenza "copierebbe" i vari modelli.Un fondo di verità c'è di sicuro, magari non come la dicono loro

sensei
18-06-2009, 11:19
I problemi di marketing li capisco, però visto che il loro listino è tra i più alti in tutte le categorie, pretenderei un pò più di "attenzione" rispetto ad altri marchi ...... che poi tutte le case abbiano limato sulla qualità/affidabilità è vero, ma anche sempre questione di percentuali !!!!
Da appassionato di auto confermo che anche i marchi blasonati delle quattro ruote hanno molti problemi, ma forse sull'auto c'è qualcosina in più .... sopratutto a livello di elettronica.
E' possibile che qui sbagliamo ancora a produrre i perni ruota, i cardani, i cambi ???

chiccof800
18-06-2009, 12:37
pultroppo i pezzi vengono fatti fuori, se non si raggiunge un tot di "guasti" non parte il richiamo ufficiale, io giro con l 800 con una fascetta di metallo che mi urta i nervi a vederla.Posso dire, nella mia poca esperienza, che rispetto ad altre marche pari livello, il costo è nettamente superiore, però in parte è motivato dalla componentistica piu "sofisticata", intendo anche la qualità e quantità di pezzi. Con altre moto ho fatto dei voli e per un motivo o per l altro si piegavano sempre, con l 800, fino ad oggi, (mi tocco), a parita di "volo" i danni sono nettamente inferiori, sarà fortuna.Ho un amico che va forte in enduro e mi diceva che l 800 è troppo grossa non va bene in off, non è maneggevole bla bla bla, compra un ktm 990, bhe ieri sera l ha provata, è sceso e non ha detto una parola

MagnaAole
20-06-2009, 09:36
... io giro con l 800 con una fascetta di metallo che mi urta i nervi a vederla...

E' da mo' che sosituiscono il manicotto con un altro in materiale che non si accorcia e che non richiede l'uso di fascette metalliche, filo di ferro o cerotti riutilizzando la fascetta di plastica originale
Secondo me ci giri perche ti piace girarci con quel pezzo di ferro in vista, forse perchè rende la moto più adventure, più vissuta... :lol: