Entra

Visualizza la versione completa : NO deboli di kuore--GS inside


Merlino
16-06-2009, 21:16
Chi soffre di cuore non apra questo 3d

La fantastica unstoppable GS1200 '08 nella sua teutonica invincibilità...

Ripeto se deboli di cuore non aprite.....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

http://i44.tinypic.com/2qusy6a.jpg

Fil8
16-06-2009, 21:20
non capisco....

Merlino
16-06-2009, 21:41
tutti deboli di cuore e con mani impegnate...:lol:

TommyGS
16-06-2009, 21:47
ehm...è normale la macchia nera k c'è li in basso...?

Merlino
16-06-2009, 21:50
Normale? non saprei...è quello che resta del cuscinetto....

TommyGS
16-06-2009, 21:51
cosa?????????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!k...cm hai fatto???!!!

Merlino
16-06-2009, 21:53
Diciamo che fortunatamente non è il mio...ma di un teutonico GS adv MY2008....che fa il paio con quello di un altro GS MY08.....qualcosa non mi torna nella modifica....

TommyGS
16-06-2009, 21:58
nn sn aggiornato...quale sarebbe la modifica?

Merlino
16-06-2009, 22:05
Nuovo involucro del cardano con tappo inferiore per cambio olio ai tagliandi...ma non arrivano ai tagliandi...

Fedefer
16-06-2009, 22:12
Non c'ho capito una mazza......

Merlino
16-06-2009, 22:14
meglio non capire e far finta di non aver capito...

Loki
16-06-2009, 22:20
Non sanno cosa inventarsi per alleggerire sua pesantezza ADV.:lol::lol:

bobbiese
16-06-2009, 22:22
Prima nn c'era il buco.... adesso che c'e.......

Piermerlino
16-06-2009, 22:23
Scusate l'ignoranza ma non ho mica capito... mi sembra tutto lindo e verginello ...

vitamina
16-06-2009, 22:27
io ci sono passato! :confused:

per fortuna ero ancora in garanzia...

rufus.eco
16-06-2009, 22:28
sempre arrivato ai tagliandi .....conosco uno che ha problemi con una Ferrari ..allora?

Merlino
16-06-2009, 22:28
e già..lindo e verginello, se mi riesce vi posto le foto del cuscinetto, insomma cuscinetto è una parola grossa, quello che doveva essere un cuscinetto è piu' preciso.

Comunque l'estetica cardanica è fantastica, sia dentro che fuori, veramente stupenda...

mamba
16-06-2009, 22:36
Merlino,in che condizioni si è verificato ciò?

Merlino
16-06-2009, 22:40
Normale uso su strada, è per questo che qualcosa non mi convince.

briscola
16-06-2009, 22:43
"non ho capito...le passo mio marito":lol::lol::lol::lol:

IlMaglio
16-06-2009, 22:51
... senti .... Merlino ... dopo che mi si è staccato il cavalletto ... dopo che ho pisciato olio dal paraolio cambio con defluzione fin nella frizione ... ti prego. Son già convinto della teoria che 'sto cardano sia troppo bello e inadatto a peso e a potenza del GS .... e ti ci metti pure TUUUUUU??????????
E meno male che io il buchetto non ce l'ho ... Pensa, ho domandato se era un "adeguamento previstooo" ....

Merlino
16-06-2009, 22:59
IlMostro, io scrivo come per scaramanzia, ho pure io un GS che non mi ha mai tradito, ti chiedo scusa se ti ho turbato.

Hanno sicuramente sistemato il cambio, sulla mia monta fortunatamente gli o-ring modificati dagli anni precedenti, ma sul cardano che doveva essere finalmente la soluzione, c'è qualcosa che non torna, mi spiace scriverlo, ma se è un difetto congenito, a questo punto BMW dovrebbe muoversi.....

ankorags
16-06-2009, 23:09
i cardani sono tutti uguali vecchi o novi, se si devono rompere si rompono....


http://i39.tinypic.com/4ht6op.jpg


http://i39.tinypic.com/2qbyp09.jpg

GianniGS74
16-06-2009, 23:13
Son già convinto della teoria che 'sto cardano sia troppo bello e inadatto a peso e a potenza del GS ....
Bhè, il fatto che lo usano sulle K che hanno praticamente il doppio della potenza dei boxer dovrebbe tranquillizzarti ...

IlMaglio
17-06-2009, 08:11
IlMostro, io scrivo come per scaramanzia,
Guarda che scherzo! e mi son divertitto a leggerti ... (con toccatina ..)

IlMaglio
17-06-2009, 08:12
Si, ma gli strappi che dà il GS "in basso" ... mentre il potente 4 cilindri K, come noto, è elettrico ...

Animal
17-06-2009, 08:55
W la ghisa !!!!...........

DavAdv
17-06-2009, 09:01
Belle le coppie conicge a vista.. già le ducati lo facevano.. :confused: :confused:

:tongue1:

Merlino
17-06-2009, 09:23
Si, ma gli strappi che dà il GS "in basso" ... mentre il potente 4 cilindri K ...

Non saprei..... in effetti provando il k, i "clonk" sono praticamente assenti, mentre per il GS camminare in città dove sono numerosi gli on/off, i clonk sul cardano sono molto piu' frequenti, ma anche per i k la città non è il massimo, ma si avverte meno fastidio per via dell'erogazione piu' lineare....

giogio
17-06-2009, 11:48
ma siamo sicuri che non siano uguali solo igusci esterni?:confused:

il kappa ha coppia eccome, se apri di botto da 6000 giri sicuro butta giu molta piu coppia di un gs

DavAdv
17-06-2009, 11:51
ma siamo sicuri che non siano uguali solo igusci esterni?:confused:

..anche perchè sui k è a sx e sui boxer a dx, no ??!

Merlino
17-06-2009, 12:52
Ma di kappa con cardani macinati non ne ho notizia, magari anche perchè il numero di GS è tale che il suo vastissimo bacino di utenza, fa in modo di far venire a galla ogni neo, di un prodotto ottimo.
Però se effettivamente non vi sono problemi sui cardani dei K che lo hanno posizionato diversamente quindi sottoposti ad un cinetismo diverso, probabilmente qualcosa di strutturalmente errato sui cardano dei GS c'è....

Mikey
17-06-2009, 13:21
.....mah......

datomac
17-06-2009, 15:59
ma quello che mi domando possibile che prima di arrivare a tali rotture non si avverta qualche segnale, rumore, surriscaldamento????

aspes
17-06-2009, 16:15
in valore assoluto la coppia del K non credo sia molto superiore al boxer, certamente il fatto che sia assai meno "pulsante" e che venga espressa a piu' alto regime in maniera piu' progressiva dovrebbe far fare al cardano vita migliore. Non dimentichiamo che una trasmissione e' dimensionata per la coppia e non per la potenza da traasmettere, tra gs e k non credo esista come punta di coppia max una differenza molto consistente, ma il k la eroga a regime ettamente piu' elevato e quindi in maniera meno brutale

Merlino
17-06-2009, 16:45
ma quello che mi domando possibile che prima di arrivare a tali rotture non si avverta qualche segnale, rumore, surriscaldamento????

Il problema è che alla prima avvisaglia...è già tardi....:mad:

63roger63
17-06-2009, 16:47
Non saprei..... in effetti provando il k, i "clonk" sono praticamente assenti, mentre per il GS camminare in città dove sono numerosi gli on/off, i clonk sul cardano sono molto piu' frequenti, ma anche per i k la città non è il massimo, ma si avverte meno fastidio per via dell'erogazione piu' lineare....

Ciao Merlino, ;)
ne abbiamo parlato qualche sera fa insieme a Mocionci e Milk dei "clonk".
Sulla mia non sento alcun "clonk" al cardano anche con aperture e chiusure repentine del gas.
Prima non ci avevo mai fatto caso, ma dopo la nostra chiaccherata ci faccio caso e ...non lo sento. :)
Mi devo preoccupare? :lol:

Tieni in considerazione che ad ogni tagliando cambio l'olio al cardano.

Merlino
17-06-2009, 16:49
Mi devo preoccupare? :lol:

No dopo la chiacchierata ti sei evoluto, quindi sai riconoscere un clink da un clonk....:lol:

mototour
17-06-2009, 17:19
E basta con questi topic disfattisti!
La Bmw fa solo ottime moto e chi pensa anche lontanamente il contrario va bannato dal forum!
O no?

JIMBONE
17-06-2009, 18:11
i cardani sono tutti uguali vecchi o novi, se si devono rompere si rompono....


http://i39.tinypic.com/4ht6op.jpg


http://i39.tinypic.com/2qbyp09.jpg
porcaccia p.....a, spero che questo sia il risultato di una carenza nella manutenzione

Merlino
18-06-2009, 14:48
Di cardani rotti sulle vecchie e pesanti bidoniere di ghisa se ne contano pochi, in compenso i mono esplosi sotto sforzo non si contano perchè se ne perso il conto....

gpepe
18-06-2009, 16:27
R oppure K ...uno ha ruota alla destra del cardano, l'altro alla sinistra...mi sa che sono uguali solo esteticamente...
Quoto Roger che cambia l'olio a tutti itagliandi...lo faccio puro io da sempre...;)

mototour
18-06-2009, 16:47
La ghisa?????
Ma non era la fi....???????
Decisamente meglio la ghisa.

OroMatto
18-06-2009, 16:50
Mettete pignone, catena e corona ed eliminate il problema!

FranzG
18-06-2009, 17:49
Decisamente meglio la ghisa.

Perché costa meno?

Comunque, per Fabrizio: gnamo dai, il primo nelle foto sarà così perché ha battuto una boccata, spero! :confused:

F.

mototour
18-06-2009, 17:53
Perché costa meno?
Meglio aprire un topic apposito.