Visualizza la versione completa : FINE DEL BALZELLO DEI NOTAI PER I PASSAGGI DI PROPRIETA?
barbasma
15-03-2005, 08:11
pare che nel famoso provvedimento per la competiticità ci sia la fine del passaggio dal notaio per i veicoli...
forse che diventiamo civili come tutti gli altri stati europei dove basta una comunicazione al PRA? :evil:
barbasma
15-03-2005, 08:11
pare che nel famoso provvedimento per la competiticità ci sia la fine del passaggio dal notaio per i veicoli...
forse che diventiamo civili come tutti gli altri stati europei dove basta una comunicazione al PRA? :evil:
barbasma
15-03-2005, 08:11
pare che nel famoso provvedimento per la competiticità ci sia la fine del passaggio dal notaio per i veicoli...
forse che diventiamo civili come tutti gli altri stati europei dove basta una comunicazione al PRA? :evil:
Piano con le illusioni: siamo pur sempre in Italia. Sembra che sia stato eliminato il solo obbligo di passare dal notaio (con un risparmio, dicono, di circa trenta-trentacinque euro), ma niente purtroppo garantisce che ci vorrà meno tempo o meno soldi. Basterebbe aumentare le tasse per trascrivere al PRA l'atto di vendita per ottenere un aumento secco delle entrate a parità di spesa complessiva per l'utente, mi meraviglierei davvero che non lo facessero... e anche sulla velocità degli sportelli che dovranno fare le trascrizioni ho dei dubbi...
Piano con le illusioni: siamo pur sempre in Italia. Sembra che sia stato eliminato il solo obbligo di passare dal notaio (con un risparmio, dicono, di circa trenta-trentacinque euro), ma niente purtroppo garantisce che ci vorrà meno tempo o meno soldi. Basterebbe aumentare le tasse per trascrivere al PRA l'atto di vendita per ottenere un aumento secco delle entrate a parità di spesa complessiva per l'utente, mi meraviglierei davvero che non lo facessero... e anche sulla velocità degli sportelli che dovranno fare le trascrizioni ho dei dubbi...
Piano con le illusioni: siamo pur sempre in Italia. Sembra che sia stato eliminato il solo obbligo di passare dal notaio (con un risparmio, dicono, di circa trenta-trentacinque euro), ma niente purtroppo garantisce che ci vorrà meno tempo o meno soldi. Basterebbe aumentare le tasse per trascrivere al PRA l'atto di vendita per ottenere un aumento secco delle entrate a parità di spesa complessiva per l'utente, mi meraviglierei davvero che non lo facessero... e anche sulla velocità degli sportelli che dovranno fare le trascrizioni ho dei dubbi...
barbasma
15-03-2005, 09:45
ah beh quelli sicuro.... hanno aumentato imposte di registro e da giugno aumenteranno nuovamente i bolli...
però non dover passare dai notai è già qualcosa...
ce ne vuole prima di arrivare come in inghilterra dove basta una autocertificazione dei due contraenti che viene spedita al PRA senza pagare nulla... :x
barbasma
15-03-2005, 09:45
ah beh quelli sicuro.... hanno aumentato imposte di registro e da giugno aumenteranno nuovamente i bolli...
però non dover passare dai notai è già qualcosa...
ce ne vuole prima di arrivare come in inghilterra dove basta una autocertificazione dei due contraenti che viene spedita al PRA senza pagare nulla... :x
barbasma
15-03-2005, 09:45
ah beh quelli sicuro.... hanno aumentato imposte di registro e da giugno aumenteranno nuovamente i bolli...
però non dover passare dai notai è già qualcosa...
ce ne vuole prima di arrivare come in inghilterra dove basta una autocertificazione dei due contraenti che viene spedita al PRA senza pagare nulla... :x
LoSkianta
15-03-2005, 09:47
Attenzione, la lobby di questi parassiti, che si sono incredibilmente sviluppate e ramificate soprattutto nei paesi latini, è dura a morire.
Logica vorrebbe che ci si potesse allineare alle logiche anglosassoni, ma l'esperienza mi porta a credere che è presto per esultare.
LoSkianta
15-03-2005, 09:47
Attenzione, la lobby di questi parassiti, che si sono incredibilmente sviluppate e ramificate soprattutto nei paesi latini, è dura a morire.
Logica vorrebbe che ci si potesse allineare alle logiche anglosassoni, ma l'esperienza mi porta a credere che è presto per esultare.
LoSkianta
15-03-2005, 09:47
Attenzione, la lobby di questi parassiti, che si sono incredibilmente sviluppate e ramificate soprattutto nei paesi latini, è dura a morire.
Logica vorrebbe che ci si potesse allineare alle logiche anglosassoni, ma l'esperienza mi porta a credere che è presto per esultare.
barbasma
15-03-2005, 10:15
infatti ho letto che hanno incontrato FORTI RESISTENZE... strano.... siamo nel feudalesimo da sempre.... :evil: :lol: :lol: :lol:
barbasma
15-03-2005, 10:15
infatti ho letto che hanno incontrato FORTI RESISTENZE... strano.... siamo nel feudalesimo da sempre.... :evil: :lol: :lol: :lol:
barbasma
15-03-2005, 10:15
infatti ho letto che hanno incontrato FORTI RESISTENZE... strano.... siamo nel feudalesimo da sempre.... :evil: :lol: :lol: :lol:
Attenzione, la lobby di questi parassiti, che si sono incredibilmente sviluppate e ramificate soprattutto nei paesi latini, è dura a morire.
Logica vorrebbe che ci si potesse allineare alle logiche anglosassoni, ma l'esperienza mi porta a credere che è presto per esultare.
Correct!
Attenzione, la lobby di questi parassiti, che si sono incredibilmente sviluppate e ramificate soprattutto nei paesi latini, è dura a morire.
Logica vorrebbe che ci si potesse allineare alle logiche anglosassoni, ma l'esperienza mi porta a credere che è presto per esultare.
Correct!
Attenzione, la lobby di questi parassiti, che si sono incredibilmente sviluppate e ramificate soprattutto nei paesi latini, è dura a morire.
Logica vorrebbe che ci si potesse allineare alle logiche anglosassoni, ma l'esperienza mi porta a credere che è presto per esultare.
Correct!
EnroxsTTer
15-03-2005, 10:23
Attenzione, la lobby di questi parassiti, che si sono incredibilmente sviluppate e ramificate soprattutto nei paesi latini, è dura a morire.
Infatti... :evil:
EnroxsTTer
15-03-2005, 10:23
Attenzione, la lobby di questi parassiti, che si sono incredibilmente sviluppate e ramificate soprattutto nei paesi latini, è dura a morire.
Infatti... :evil:
EnroxsTTer
15-03-2005, 10:23
Attenzione, la lobby di questi parassiti, che si sono incredibilmente sviluppate e ramificate soprattutto nei paesi latini, è dura a morire.
Infatti... :evil:
roghellas
15-03-2005, 11:59
...credo che alla fine non se ne farà nulla!...con tutto rispetto per i notai ....ma sono caste inattaccabili in italia
roghellas
15-03-2005, 11:59
...credo che alla fine non se ne farà nulla!...con tutto rispetto per i notai ....ma sono caste inattaccabili in italia
roghellas
15-03-2005, 11:59
...credo che alla fine non se ne farà nulla!...con tutto rispetto per i notai ....ma sono caste inattaccabili in italia
barbasma
15-03-2005, 12:13
beh diciamo che le lobby dei produttori di auto sono ben più forti... :wink:
tanto su un passaggio di proprietà di veicolo un notaio incassa proprio poco...
io per un garage ho speso 900 euro solo di notaio (tasse escluse)!!!! :evil: :evil:
è arrivato... una firma... salve e grazie...
barbasma
15-03-2005, 12:13
beh diciamo che le lobby dei produttori di auto sono ben più forti... :wink:
tanto su un passaggio di proprietà di veicolo un notaio incassa proprio poco...
io per un garage ho speso 900 euro solo di notaio (tasse escluse)!!!! :evil: :evil:
è arrivato... una firma... salve e grazie...
barbasma
15-03-2005, 12:13
beh diciamo che le lobby dei produttori di auto sono ben più forti... :wink:
tanto su un passaggio di proprietà di veicolo un notaio incassa proprio poco...
io per un garage ho speso 900 euro solo di notaio (tasse escluse)!!!! :evil: :evil:
è arrivato... una firma... salve e grazie...
giuliofan
15-03-2005, 12:37
D'accordo che ci sono notai che vivono solo di passaggi di proprietà (o quasi)...
D'accordo che i notai costituiscono una "casta" spesso coinvolta nelle operazioni per eseguire adempimenti formali talvolta inutili (ma strapagati)...
D'accordo che prendono 1000 euro per l'aggiornamento di uno statuto si SPA che gli ho fatto ed inviato io per e-mail... :evil: :evil: :evil:
Ma, in tutta sincerità, nel costo complessivo di un passaggio di proprietà, i 35 euro per avere l'autentica della firma la continuerei a pagare volentieri...
Alcuni passaggi di proprietà me li sono fatti in motorizzazione... per non dare 200 e passa euro ad una agenzia di pratiche auto... quelle sono lo scandalo... soprattutto perchè non hanno tariffe uniformi.
E come loro i concessionari, che ti appioppano i soliti 200-250 euro per il passaggio... secondo voi lo pagano così? Se un concessionario BMW si presenta da una agenzia per concordare una tariffa che prezzi ottiene? Di sicuro uno sconto maggiore di quello che ci passa per l'acquisto di un veicolo nuovo!!! :evil: :evil: :evil:
giuliofan
15-03-2005, 12:37
D'accordo che ci sono notai che vivono solo di passaggi di proprietà (o quasi)...
D'accordo che i notai costituiscono una "casta" spesso coinvolta nelle operazioni per eseguire adempimenti formali talvolta inutili (ma strapagati)...
D'accordo che prendono 1000 euro per l'aggiornamento di uno statuto si SPA che gli ho fatto ed inviato io per e-mail... :evil: :evil: :evil:
Ma, in tutta sincerità, nel costo complessivo di un passaggio di proprietà, i 35 euro per avere l'autentica della firma la continuerei a pagare volentieri...
Alcuni passaggi di proprietà me li sono fatti in motorizzazione... per non dare 200 e passa euro ad una agenzia di pratiche auto... quelle sono lo scandalo... soprattutto perchè non hanno tariffe uniformi.
E come loro i concessionari, che ti appioppano i soliti 200-250 euro per il passaggio... secondo voi lo pagano così? Se un concessionario BMW si presenta da una agenzia per concordare una tariffa che prezzi ottiene? Di sicuro uno sconto maggiore di quello che ci passa per l'acquisto di un veicolo nuovo!!! :evil: :evil: :evil:
giuliofan
15-03-2005, 12:37
D'accordo che ci sono notai che vivono solo di passaggi di proprietà (o quasi)...
D'accordo che i notai costituiscono una "casta" spesso coinvolta nelle operazioni per eseguire adempimenti formali talvolta inutili (ma strapagati)...
D'accordo che prendono 1000 euro per l'aggiornamento di uno statuto si SPA che gli ho fatto ed inviato io per e-mail... :evil: :evil: :evil:
Ma, in tutta sincerità, nel costo complessivo di un passaggio di proprietà, i 35 euro per avere l'autentica della firma la continuerei a pagare volentieri...
Alcuni passaggi di proprietà me li sono fatti in motorizzazione... per non dare 200 e passa euro ad una agenzia di pratiche auto... quelle sono lo scandalo... soprattutto perchè non hanno tariffe uniformi.
E come loro i concessionari, che ti appioppano i soliti 200-250 euro per il passaggio... secondo voi lo pagano così? Se un concessionario BMW si presenta da una agenzia per concordare una tariffa che prezzi ottiene? Di sicuro uno sconto maggiore di quello che ci passa per l'acquisto di un veicolo nuovo!!! :evil: :evil: :evil:
barbasma
15-03-2005, 12:41
diciamo che in un paese CIVILE un cittadino dovrebbe poter scegliere se sbattersi e farsi le pratiche da solo risparmiando soldi come avviene per la patente... o avvalersi di un professionista...
non vedo perchè devo pagare migliaia di euro ad un notaio per il rogito di una casa quando in ogni comune dovrebbe esserci un pubblico ufficiale che autentica le mie firme.... :evil: :evil: :evil:
se ho tempo e voglia le visure catastali e ipotecarie voglio farmele da solo... 1000 euro e passa per una successione familiare di una casa... :evil:
tra l'altro i notai le fanno fare a segretarie sguattere sottopagate.... quindi quale è la differenza?
barbasma
15-03-2005, 12:41
diciamo che in un paese CIVILE un cittadino dovrebbe poter scegliere se sbattersi e farsi le pratiche da solo risparmiando soldi come avviene per la patente... o avvalersi di un professionista...
non vedo perchè devo pagare migliaia di euro ad un notaio per il rogito di una casa quando in ogni comune dovrebbe esserci un pubblico ufficiale che autentica le mie firme.... :evil: :evil: :evil:
se ho tempo e voglia le visure catastali e ipotecarie voglio farmele da solo... 1000 euro e passa per una successione familiare di una casa... :evil:
tra l'altro i notai le fanno fare a segretarie sguattere sottopagate.... quindi quale è la differenza?
barbasma
15-03-2005, 12:41
diciamo che in un paese CIVILE un cittadino dovrebbe poter scegliere se sbattersi e farsi le pratiche da solo risparmiando soldi come avviene per la patente... o avvalersi di un professionista...
non vedo perchè devo pagare migliaia di euro ad un notaio per il rogito di una casa quando in ogni comune dovrebbe esserci un pubblico ufficiale che autentica le mie firme.... :evil: :evil: :evil:
se ho tempo e voglia le visure catastali e ipotecarie voglio farmele da solo... 1000 euro e passa per una successione familiare di una casa... :evil:
tra l'altro i notai le fanno fare a segretarie sguattere sottopagate.... quindi quale è la differenza?
ipotenus
15-03-2005, 12:42
ah beh quelli sicuro.... hanno aumentato imposte di registro e da giugno aumenteranno nuovamente i bolli...
però non dover passare dai notai è già qualcosa...
... Concordo, pur avendo 2 notai in famiglia.
Tralasciando l'aspetto economico però (il "balzello" di cui stiamo parlando è circa 25 € a passaggio, che per il notaio si traducono in una guadagno netto di circa 15 €), la legge in questione, prevede l'eliminazione dell'obbligo di passare dal notaio.
Sarà quindi a discrezione del venditore/acquirente, decidere se andare in agenzia e pagare i 25 € di cui sopra, o recarsi direttamente al PRA (è una ipotesi, non so se sarà il PRA ad occuparsene) e saltare questo passaggio.
Prevedo un affollamento delle strutture pubbliche deputate a questa operazione, tale da scoraggiare i più.
Magari sbaglio o faccio riferimento solo a Roma e magari verranno istituiti degli uffici apposta, ma non sono particolarmente fiducioso sul fatto che sarà un'operazione agevole per il cittadino comune.
In ogni caso, mi pare di capire che al momento, il contenuto esatto del decreto non lo conosce nessuno, notai inclusi.
ipotenus
15-03-2005, 12:42
ah beh quelli sicuro.... hanno aumentato imposte di registro e da giugno aumenteranno nuovamente i bolli...
però non dover passare dai notai è già qualcosa...
... Concordo, pur avendo 2 notai in famiglia.
Tralasciando l'aspetto economico però (il "balzello" di cui stiamo parlando è circa 25 € a passaggio, che per il notaio si traducono in una guadagno netto di circa 15 €), la legge in questione, prevede l'eliminazione dell'obbligo di passare dal notaio.
Sarà quindi a discrezione del venditore/acquirente, decidere se andare in agenzia e pagare i 25 € di cui sopra, o recarsi direttamente al PRA (è una ipotesi, non so se sarà il PRA ad occuparsene) e saltare questo passaggio.
Prevedo un affollamento delle strutture pubbliche deputate a questa operazione, tale da scoraggiare i più.
Magari sbaglio o faccio riferimento solo a Roma e magari verranno istituiti degli uffici apposta, ma non sono particolarmente fiducioso sul fatto che sarà un'operazione agevole per il cittadino comune.
In ogni caso, mi pare di capire che al momento, il contenuto esatto del decreto non lo conosce nessuno, notai inclusi.
ipotenus
15-03-2005, 12:42
ah beh quelli sicuro.... hanno aumentato imposte di registro e da giugno aumenteranno nuovamente i bolli...
però non dover passare dai notai è già qualcosa...
... Concordo, pur avendo 2 notai in famiglia.
Tralasciando l'aspetto economico però (il "balzello" di cui stiamo parlando è circa 25 € a passaggio, che per il notaio si traducono in una guadagno netto di circa 15 €), la legge in questione, prevede l'eliminazione dell'obbligo di passare dal notaio.
Sarà quindi a discrezione del venditore/acquirente, decidere se andare in agenzia e pagare i 25 € di cui sopra, o recarsi direttamente al PRA (è una ipotesi, non so se sarà il PRA ad occuparsene) e saltare questo passaggio.
Prevedo un affollamento delle strutture pubbliche deputate a questa operazione, tale da scoraggiare i più.
Magari sbaglio o faccio riferimento solo a Roma e magari verranno istituiti degli uffici apposta, ma non sono particolarmente fiducioso sul fatto che sarà un'operazione agevole per il cittadino comune.
In ogni caso, mi pare di capire che al momento, il contenuto esatto del decreto non lo conosce nessuno, notai inclusi.
giuliofan
15-03-2005, 12:59
non vedo perchè devo pagare migliaia di euro ad un notaio per il rogito di una casa quando in ogni comune dovrebbe esserci un pubblico ufficiale che autentica le mie firme.... :evil: :evil: :evil:
se ho tempo e voglia le visure catastali e ipotecarie voglio farmele da solo... 1000 euro e passa per una successione familiare di una casa... :evil:
tra l'altro i notai le fanno fare a segretarie sguattere sottopagate.... quindi quale è la differenza?
Le visure catastali non sono niente... non hai idea dei casini che escono a causa degli errori nelle visure...
Il problema è la Conservatoria dei Registri Immobiliari... è una giungla e soprattutto è l'unico registro che conta.
Il 90 percento della gente è convinta di possedere un immobile se è accatastato... non vuole dire nulla.
Le Conservatorie sono un disastro, vittime di un sistema burocratico che si trascina da anni...
L'intervento di un professionista credo si indispensabile... il discorso da rivedere sono le tariffe, cioè gli onorari, decisamente sproporzionati al lavoro svolto dal Notaio.
Una volta si diceva che l'onorario è commisurato anche al livello di responsabità assunta.
Ora, però, il Notaio non ha responsabilità maggiori di altri professionisti quali avvocati e commercialisti... e poi, nel giro, si dice che "il Notaio casca sempre in piedi..." :wink:
E' d'altra parte vero che oggi tutti pensano di poter far causa anche per uno sgambetto.
Colpa dei media, delle Associazioni di consumatori, dei Giudici e, devo ammetterlo, anche degli avvocati, che si lanciano in battagli inesistenti pur di batter cassa.
Perciò in un sistema giudiziario che si sta avvicinando a quello Americano, capace di riconoscere 200.000 euro di risarcimento ad un fumatore con una sentenza basata su motivazioni ipocrite, è giusto che gli onorari salgano... almeno si corre il rischio di farsi citare per qualcosa!!!
giuliofan
15-03-2005, 12:59
non vedo perchè devo pagare migliaia di euro ad un notaio per il rogito di una casa quando in ogni comune dovrebbe esserci un pubblico ufficiale che autentica le mie firme.... :evil: :evil: :evil:
se ho tempo e voglia le visure catastali e ipotecarie voglio farmele da solo... 1000 euro e passa per una successione familiare di una casa... :evil:
tra l'altro i notai le fanno fare a segretarie sguattere sottopagate.... quindi quale è la differenza?
Le visure catastali non sono niente... non hai idea dei casini che escono a causa degli errori nelle visure...
Il problema è la Conservatoria dei Registri Immobiliari... è una giungla e soprattutto è l'unico registro che conta.
Il 90 percento della gente è convinta di possedere un immobile se è accatastato... non vuole dire nulla.
Le Conservatorie sono un disastro, vittime di un sistema burocratico che si trascina da anni...
L'intervento di un professionista credo si indispensabile... il discorso da rivedere sono le tariffe, cioè gli onorari, decisamente sproporzionati al lavoro svolto dal Notaio.
Una volta si diceva che l'onorario è commisurato anche al livello di responsabità assunta.
Ora, però, il Notaio non ha responsabilità maggiori di altri professionisti quali avvocati e commercialisti... e poi, nel giro, si dice che "il Notaio casca sempre in piedi..." :wink:
E' d'altra parte vero che oggi tutti pensano di poter far causa anche per uno sgambetto.
Colpa dei media, delle Associazioni di consumatori, dei Giudici e, devo ammetterlo, anche degli avvocati, che si lanciano in battagli inesistenti pur di batter cassa.
Perciò in un sistema giudiziario che si sta avvicinando a quello Americano, capace di riconoscere 200.000 euro di risarcimento ad un fumatore con una sentenza basata su motivazioni ipocrite, è giusto che gli onorari salgano... almeno si corre il rischio di farsi citare per qualcosa!!!
giuliofan
15-03-2005, 12:59
non vedo perchè devo pagare migliaia di euro ad un notaio per il rogito di una casa quando in ogni comune dovrebbe esserci un pubblico ufficiale che autentica le mie firme.... :evil: :evil: :evil:
se ho tempo e voglia le visure catastali e ipotecarie voglio farmele da solo... 1000 euro e passa per una successione familiare di una casa... :evil:
tra l'altro i notai le fanno fare a segretarie sguattere sottopagate.... quindi quale è la differenza?
Le visure catastali non sono niente... non hai idea dei casini che escono a causa degli errori nelle visure...
Il problema è la Conservatoria dei Registri Immobiliari... è una giungla e soprattutto è l'unico registro che conta.
Il 90 percento della gente è convinta di possedere un immobile se è accatastato... non vuole dire nulla.
Le Conservatorie sono un disastro, vittime di un sistema burocratico che si trascina da anni...
L'intervento di un professionista credo si indispensabile... il discorso da rivedere sono le tariffe, cioè gli onorari, decisamente sproporzionati al lavoro svolto dal Notaio.
Una volta si diceva che l'onorario è commisurato anche al livello di responsabità assunta.
Ora, però, il Notaio non ha responsabilità maggiori di altri professionisti quali avvocati e commercialisti... e poi, nel giro, si dice che "il Notaio casca sempre in piedi..." :wink:
E' d'altra parte vero che oggi tutti pensano di poter far causa anche per uno sgambetto.
Colpa dei media, delle Associazioni di consumatori, dei Giudici e, devo ammetterlo, anche degli avvocati, che si lanciano in battagli inesistenti pur di batter cassa.
Perciò in un sistema giudiziario che si sta avvicinando a quello Americano, capace di riconoscere 200.000 euro di risarcimento ad un fumatore con una sentenza basata su motivazioni ipocrite, è giusto che gli onorari salgano... almeno si corre il rischio di farsi citare per qualcosa!!!
mah alla fine il risparmio concreto potrebbe essere di 10-15 euro...
con il rischio di affidarsi a un'agenzia di pratiche auto o peggio all'impiegato del comune (semmai qualche comune troverà le risorse necessarie) invece che a un professionista SERIO
e infatti non è vero che i notai non rischiano nulla: al di là della responsabilità verso terzi, avete idea del codice deontologico notarile? basta davvero poco per andare sul penale...
d'accordo che alcune delle tariffe sono assurde, ma bisogna considerare che rispondono della legittmità di agni atto rogato (mi riferisco all'accenno sullo statuto: ok lo scrivi tu ma se ci sono cappelle risponde il notaro, ergo si deve studiare tutto quello che hai scritto)
tornando a 'sto decreto legge (che nel testo attuale prevede la "semplificazione" solo sull'acquisto del nuovo) nel complesso mi pare solo una mossa di propaganda politica: tutte chiacchiere :|
mah alla fine il risparmio concreto potrebbe essere di 10-15 euro...
con il rischio di affidarsi a un'agenzia di pratiche auto o peggio all'impiegato del comune (semmai qualche comune troverà le risorse necessarie) invece che a un professionista SERIO
e infatti non è vero che i notai non rischiano nulla: al di là della responsabilità verso terzi, avete idea del codice deontologico notarile? basta davvero poco per andare sul penale...
d'accordo che alcune delle tariffe sono assurde, ma bisogna considerare che rispondono della legittmità di agni atto rogato (mi riferisco all'accenno sullo statuto: ok lo scrivi tu ma se ci sono cappelle risponde il notaro, ergo si deve studiare tutto quello che hai scritto)
tornando a 'sto decreto legge (che nel testo attuale prevede la "semplificazione" solo sull'acquisto del nuovo) nel complesso mi pare solo una mossa di propaganda politica: tutte chiacchiere :|
mah alla fine il risparmio concreto potrebbe essere di 10-15 euro...
con il rischio di affidarsi a un'agenzia di pratiche auto o peggio all'impiegato del comune (semmai qualche comune troverà le risorse necessarie) invece che a un professionista SERIO
e infatti non è vero che i notai non rischiano nulla: al di là della responsabilità verso terzi, avete idea del codice deontologico notarile? basta davvero poco per andare sul penale...
d'accordo che alcune delle tariffe sono assurde, ma bisogna considerare che rispondono della legittmità di agni atto rogato (mi riferisco all'accenno sullo statuto: ok lo scrivi tu ma se ci sono cappelle risponde il notaro, ergo si deve studiare tutto quello che hai scritto)
tornando a 'sto decreto legge (che nel testo attuale prevede la "semplificazione" solo sull'acquisto del nuovo) nel complesso mi pare solo una mossa di propaganda politica: tutte chiacchiere :|
giuliofan
15-03-2005, 15:42
d'accordo che alcune delle tariffe sono assurde, ma bisogna considerare che rispondono della legittmità di agni atto rogato (mi riferisco all'accenno sullo statuto: ok lo scrivi tu ma se ci sono cappelle risponde il notaro, ergo si deve studiare tutto quello che hai scritto)
|
Questo, se permetti, non è vero dal momento che il cliente discute lo statuto con me e non con il Notaio...
La sua responsabilità è pari alla mia se non minore... credo peraltro che, in caso di problemi che non investano la legalità dell'atto (per la quale sarei corresponsabile peraltro), il Notaio non avrebbe problemi a puntarmi il dito contro... giustamente peraltro.
Il primo responsabile, perciò, sono io... e sono pure quello al quale il cliente chiede: "Mi scusi avvocato ma è mai possibile che il Notaio mi ha preso 1100 euro per aver trascritto uno statuto che ha fatto lei?"
Mi è capitato non meno di tre mesi fa... la mia risposta? Cambi Notaio... ma non si aspetti sconti. Che vuoi che dica?
giuliofan
15-03-2005, 15:42
d'accordo che alcune delle tariffe sono assurde, ma bisogna considerare che rispondono della legittmità di agni atto rogato (mi riferisco all'accenno sullo statuto: ok lo scrivi tu ma se ci sono cappelle risponde il notaro, ergo si deve studiare tutto quello che hai scritto)
|
Questo, se permetti, non è vero dal momento che il cliente discute lo statuto con me e non con il Notaio...
La sua responsabilità è pari alla mia se non minore... credo peraltro che, in caso di problemi che non investano la legalità dell'atto (per la quale sarei corresponsabile peraltro), il Notaio non avrebbe problemi a puntarmi il dito contro... giustamente peraltro.
Il primo responsabile, perciò, sono io... e sono pure quello al quale il cliente chiede: "Mi scusi avvocato ma è mai possibile che il Notaio mi ha preso 1100 euro per aver trascritto uno statuto che ha fatto lei?"
Mi è capitato non meno di tre mesi fa... la mia risposta? Cambi Notaio... ma non si aspetti sconti. Che vuoi che dica?
giuliofan
15-03-2005, 15:42
d'accordo che alcune delle tariffe sono assurde, ma bisogna considerare che rispondono della legittmità di agni atto rogato (mi riferisco all'accenno sullo statuto: ok lo scrivi tu ma se ci sono cappelle risponde il notaro, ergo si deve studiare tutto quello che hai scritto)
|
Questo, se permetti, non è vero dal momento che il cliente discute lo statuto con me e non con il Notaio...
La sua responsabilità è pari alla mia se non minore... credo peraltro che, in caso di problemi che non investano la legalità dell'atto (per la quale sarei corresponsabile peraltro), il Notaio non avrebbe problemi a puntarmi il dito contro... giustamente peraltro.
Il primo responsabile, perciò, sono io... e sono pure quello al quale il cliente chiede: "Mi scusi avvocato ma è mai possibile che il Notaio mi ha preso 1100 euro per aver trascritto uno statuto che ha fatto lei?"
Mi è capitato non meno di tre mesi fa... la mia risposta? Cambi Notaio... ma non si aspetti sconti. Che vuoi che dica?
barbasma
15-03-2005, 15:53
x dop
logico che siano tutte chiacchere.... era interessante il fatto che si faceva un primo passo per eliminare un passaggio burocratico per i veicoli che assurdamente devono sottostarvi...
vendo un CIAO a valore 50 euro.... devo andare dal notaio??? :evil:
in quanto al resto... in italia si fanno le leggi incasinate apposta per far lavorare i consulenti... i commercialisti... gli avvocati...
una volta in palestra chiaccheravo con uno dei maggiori commercialisti di sondrio.... e mi fa... se fossimo in danimarca i 3/4 di noi non avrebbe lavoro... :wink:
barbasma
15-03-2005, 15:53
x dop
logico che siano tutte chiacchere.... era interessante il fatto che si faceva un primo passo per eliminare un passaggio burocratico per i veicoli che assurdamente devono sottostarvi...
vendo un CIAO a valore 50 euro.... devo andare dal notaio??? :evil:
in quanto al resto... in italia si fanno le leggi incasinate apposta per far lavorare i consulenti... i commercialisti... gli avvocati...
una volta in palestra chiaccheravo con uno dei maggiori commercialisti di sondrio.... e mi fa... se fossimo in danimarca i 3/4 di noi non avrebbe lavoro... :wink:
barbasma
15-03-2005, 15:53
x dop
logico che siano tutte chiacchere.... era interessante il fatto che si faceva un primo passo per eliminare un passaggio burocratico per i veicoli che assurdamente devono sottostarvi...
vendo un CIAO a valore 50 euro.... devo andare dal notaio??? :evil:
in quanto al resto... in italia si fanno le leggi incasinate apposta per far lavorare i consulenti... i commercialisti... gli avvocati...
una volta in palestra chiaccheravo con uno dei maggiori commercialisti di sondrio.... e mi fa... se fossimo in danimarca i 3/4 di noi non avrebbe lavoro... :wink:
La sua responsabilità è pari alla mia se non minore... credo peraltro che, in caso di problemi che non investano la legalità dell'atto (per la quale sarei corresponsabile peraltro), il Notaio non avrebbe problemi a puntarmi il dito contro... giustamente peraltro.
ovviamente mi riferivo solo alla legittimità dell'atto, che il notaio è chiamato a verificare... questo per me spiega la parcella
e per questo la sua responsabilità è molto maggiore della tua, nei confronti del cliente (risarcimento) e dello Stato (penale)
bisogna considerare che non tutti i consulenti sono seri allo stesso modo... boh almeno questa è la mia esperienza
La sua responsabilità è pari alla mia se non minore... credo peraltro che, in caso di problemi che non investano la legalità dell'atto (per la quale sarei corresponsabile peraltro), il Notaio non avrebbe problemi a puntarmi il dito contro... giustamente peraltro.
ovviamente mi riferivo solo alla legittimità dell'atto, che il notaio è chiamato a verificare... questo per me spiega la parcella
e per questo la sua responsabilità è molto maggiore della tua, nei confronti del cliente (risarcimento) e dello Stato (penale)
bisogna considerare che non tutti i consulenti sono seri allo stesso modo... boh almeno questa è la mia esperienza
La sua responsabilità è pari alla mia se non minore... credo peraltro che, in caso di problemi che non investano la legalità dell'atto (per la quale sarei corresponsabile peraltro), il Notaio non avrebbe problemi a puntarmi il dito contro... giustamente peraltro.
ovviamente mi riferivo solo alla legittimità dell'atto, che il notaio è chiamato a verificare... questo per me spiega la parcella
e per questo la sua responsabilità è molto maggiore della tua, nei confronti del cliente (risarcimento) e dello Stato (penale)
bisogna considerare che non tutti i consulenti sono seri allo stesso modo... boh almeno questa è la mia esperienza
Ma vi aspettate che dalla sera al mattino si cambi l'Italia?
Intanto ben venga questa novità, io che sono pratico prima spendevo 106 € per un passaggio, 50 di Notaio e 56 di versamenti allo sportello unico, adesso saranno solo 56€ (aumenti compresi).
Ma vi aspettate che dalla sera al mattino si cambi l'Italia?
Intanto ben venga questa novità, io che sono pratico prima spendevo 106 € per un passaggio, 50 di Notaio e 56 di versamenti allo sportello unico, adesso saranno solo 56€ (aumenti compresi).
Ma vi aspettate che dalla sera al mattino si cambi l'Italia?
Intanto ben venga questa novità, io che sono pratico prima spendevo 106 € per un passaggio, 50 di Notaio e 56 di versamenti allo sportello unico, adesso saranno solo 56€ (aumenti compresi).
voci di agenzia che ho sentito stasera (tutte da verificare): parrebbe trattarsi dell'abolizione del balzello solo alla imatricolazione, i successivi passaggi se pagano :shock:
voci di agenzia che ho sentito stasera (tutte da verificare): parrebbe trattarsi dell'abolizione del balzello solo alla imatricolazione, i successivi passaggi se pagano :shock:
voci di agenzia che ho sentito stasera (tutte da verificare): parrebbe trattarsi dell'abolizione del balzello solo alla imatricolazione, i successivi passaggi se pagano :shock:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |