Entra

Visualizza la versione completa : R 1200 gs adv trasudo olio


FaustoADV
16-06-2009, 17:49
Mi sono appena accorto che sotto la coppa, proprio nel coperchio della frizioine, quindi nel lato posteriore, ho un bel trasudo di olio, è capitato a qualcuno?

Themau
16-06-2009, 17:55
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=223777

probabilmente il problema è il solito

1Muschio1
16-06-2009, 18:00
QUOTO + 10 cortechi!

FaustoADV
16-06-2009, 18:39
non è una vera e propria perdita di olio (non gocciola nulla), è propriamente un "bel" trasudo..

Themau
16-06-2009, 18:48
non è una vera e propria perdita di olio (non gocciola nulla), è propriamente un "bel" trasudo..

appunto ;)

FaustoADV
16-06-2009, 19:10
Puttana eva, Venerdi sera devo partrire..credete sia un lavoro che posso fare al rientro, km previsti 5-6000 crca...Buttanazza la miseria zoccola!!!!!

bela
16-06-2009, 19:45
Vai tranquillo ,io ci ho fatto 9000 km .....dopo bisogna vedere come trasuda !

1Muschio1
16-06-2009, 19:56
... se trasuda .. vai sereno .. io prima di accorgermi della cosa ne avevo fatti un 12000 e chissà da quanto trasudava ... se non slitta la frizione significa che è una perdita trascurabile ... ma passa dal conce e vedrai che ne hanno viste altre ... comunque ti posso rassicurare che a intervento effettuato non perderà più una goccia ;)

Skiv
16-06-2009, 20:31
tranquillo, puoi girarci finchè la cosa non peggiora in maniera esagerata o che ti slitta la frizione io ci girerei finchè proprio non ne posso fare a meno.
Un viaggione da 6000km lo fai senza problemi IO

Themau
16-06-2009, 21:57
parti tranquillo ;)

FaustoADV
16-06-2009, 22:46
Ragazzi, forse mi sono spiegato male, non ho il trafilaggio dal cambio, bensi dalla guarnizione verticale della coppa dell'olio, dalla parte posteriore, esattamente sotto la sede del disco frizione, ma sembra che tale trafilaggio venega proprio dalla guarnizione di giunzione della coppa dell'olio..cmq domattina, all'alba sono dal concessionario, vi ragguagllierò..

FaustoADV
04-04-2011, 11:59
Eccomi dopo circa due anni a ritornare sull'argomento...Il trasudamento di olio, dal 2009 ad oggi non mi ha abbandonato, ma ora la moto è fuori garanzia..Parlando con il meccanico questo mi ha detto di smontare il motorino di avviamento del mio GS e vedere se all'interno (si vedono i dischi della frizione ) ci fosse dell'olio; in questo caso bisognerebbe intervenire con la sostituzione del famigerato oring.. ieri ho fatto questo controllo; all'interno ho potuto vedere i dischi della frizione operfettamente asciutti, ma sul fondo del carter interno c'era, anche li, un trasudo di olio impastato con un po di materiale d'attrito proveniente dai dischi della frizione, a mio modesto parere del tutto trascurabile visti i 35723 km della mia moto.
Quanto sopra per opportuna e doverosa conoscenza....