Visualizza la versione completa : F800 GS. Idonea per lugnhi viaggi in coppia?
Ciao a tutti. Mi chiamo Donato, ho 26 anni e scrivo dalla prov di Tp e attualmente possiedo un'hornet 2007 con ABS. Da un pò mi è venuta la passione per i lunghi viaggi in moto e sto cercando qualcosa di idoneo. Volevo sapere se la gs800 può fare al caso mio sia dal punto di vista della comodità per me e zavorrina che dal punto di vista della capacità di carico. Grazie a tutti lamps
andkappa
16-06-2009, 15:20
Ciao Donato, ho la tua stessa eta' e ho da meno di 1 mese questa moto. Io l'ho presa principalmente con l'intenzione di viaggiare in 2 con la mia ragazza.
Per ora ti posso dire solamente che a noi torna benissimo, l'unica cosa e' la sella che magari dopo un po' inizia a dar fastidio, pero' ci sono molte soluzioni a quel problema.
Per quanto riguarda il carico, pensa che come peso con a pieno carico eguaglia la cuginona R1200GS, con la differenza che pesa di meno => puo' essere caricata di piu'.
Per ora viaggioni lunghissimi ancora non ne ho fatti, ma non vedo l'ora sia agosto per "testarla"
Calcola che noi la domenica facciamo mediamente 500 km con ritorno a casa, ho fatto rifare la sella e la cosa è migliorata anche se non siamo ad alti livelli di comodità. Amo la moto e d'estate ormai partiamo sempre in moto, solo che adesso è giunta l'ora di prendere uan macinakm perchè ho intenzioni serie e vorrei fare l'Europa. Pensi che sia fattibile l'Europa con la gs800?Ormai ho in testa solo viaggi!!!
Toro Toro
16-06-2009, 15:38
ciao donato
se hai un hornet al tuo zainetto si aprirà un mondo nuovo...:lol:
Io ci ho fatto 21.000 km in 1 anno (tutti nei we e tutti in giri lunghetti) e ne sono felice e mia moglie non mi ha ancora lasciato quindi deduco sia contenta pure lei
comunque leggiti questo
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=205387
chiccof800
16-06-2009, 15:38
Ma per viaggiare il 1200 è nettamente meglio, fin che ti fai 400 km va bene, ma se per viaggiare intendi fare km anche all estero, prenderei il 1200. Per un discroso semplice di motore e trasmissione il 1200 si presta per lunghi viaggi. Se intendi fare sterrati e mix vari con km nella norma l 800 va benissimo
andkappa
16-06-2009, 15:44
Siamo sempre li', il 1200 (IMHO) per i lunghi viaggi e' meglio se rientra nel budget ..altrimenti e' meglio l'800.
Toro toro ho letto della tua esperienza in Islanda (è una mia scimmia l'Islanda anche da fare a piedi come trekking), hai foto della tua moto stracarica da mostrarmi?Quello che non mi convince molto della 800 è la sella, mi sembra dura solo a guardarla e rispetto per esempio alla V strom che ho anche preso in considerazione la gs mi sembra più scomoda. Vorrei provarne una ma non è semplice trovare una demobike!
Toro Toro
16-06-2009, 15:55
non te l'ho detto x tirarmela sia chiaro, te l'ho detto x chiarire il fatto che su una moto vai tendenzialmente dove vuoi ma è necessaria la volontà.
Il 1200 x viaggiare è meglio ma costa di + e se trovi alcune strade sterrate non le fai (infatti alcuni compagi di viaggio conosciuti là non si fidavano ad andare dove andavo io)
non prendere una moto per una sella però mi pare una follia soprattutto se si parla di bmw per la quale trovi di tutto di + tra Touratech, Twalcom e wunderlich.
la sella è dura confermo ma nel mio caso specifico non va malaccio visto il mio perenne mal di schiena. Soluzioni ce ne sono comunque.
se parli del vstrom (ottima moto x carità) immagino che il tuo budget non sia infinito.
Valuta bene il tutto e soprattutto provala. cerca un conce che te la faccia provare (con zainetto sopra, come ho fatto io).
Il mio budget per le moto non ha limiti, semmai risparmio sulla macchina!Il 1200 alla signora non piace, l'r1200 rt mi piacerebbe ma se incontro una strada sterrata (e in viaggio capita) non la puoi affrontare, l'800 gs mi piace ma se è scomoda zainetto mi uccide,la v strom, è vero costa poco, ma è indubbiamente estremamente comoda, è facile trovare accessori, si fa caricare a dovere e qualche strada sterrata l'affronta senza problemi. Io non compro moto in base al budget che ho, ma in base alle mie esigenze e se dovessi trovare la moto che fa per me a mille € pur potendo spenderne 10.000 non esiterei a prenderla. Indubbiamente la gs 800 è migliore della v strom, che tra l'altro è disponibile solo senza ABS (accessorio che reputo indispensabile per chio fa parecchia strada)!!! Le selle della gs che si trovano in giro sono parecchio più comode di quella originale?Mi rimetto a voi che avete le conoscenze adeguate. Grazie mille lamps :-D
chiccof800
16-06-2009, 16:08
Siamo sempre li', il 1200 (IMHO) per i lunghi viaggi e' meglio se rientra nel budget ..altrimenti e' meglio l'800.
Parto dal presupposto che il budget ci sia, premetto che mi sparo anche 600 Km in giornata e non la cambierei di sicuro, però provato il 1200 devo dire onestamente che ha una sua comodità. Io ho preso l 800 x chè volevo quello, alla fine il 1200 non mi costava molto di piu, però ai tempi non viaggiavo molto e non aveva senso, non la cambierei di sicuro, viaggio con 800 senza problemi ma se lo usassi solo x viaggiare, il dubbio me lo pongo ora e di sicuro non avrei dubbi
Il 1200 ha il suo perchè ma purtroppo alla mia ragazza non piace proprio e siccome ci viaggia anche lei purtroppo ha voce in capitolo...Certo che effettivamente la 800 è veramente molto molto bella...
Toro Toro
16-06-2009, 16:20
premesso che hai già deciso :lol:
i siti sono quelli delle società che ti ho indicato sopra. twalcom ad esempio vende una specie di cuscino da sistemare sopra la sella per il solo pilota. io ci sto pensando seriamente perchè nei lunghi viaggi a fine giornata ho male. lo zainetto invece è + comodo di noi.
la grana abs è sicuramente + importante della sella (rimediabile) e visto che non hi problemi di budget prenderai l'800.
Ma come ti ho detto provala con lo zainetto
Devo telefonare al conce di Trapani per vedere se mi trova una demobike o qualche cliente che ha la moto in questione che sia disponibile a farmela provare!Piuttosto, le manopole rascaldabili hanno motivo d'esistere?:-D
diphallus
16-06-2009, 16:40
no, consumano solo corrente, metti dei sottoguanti e sotto lo zero sei apposto, a meno che tu non voglia andare al polo nord :)
andkappa
16-06-2009, 16:50
Io prima o poi vorrei provare la sella touratech per vedere se effettivamente cambia qualcosa.
Perche' la sella originale come seduta/spazio va benissimo, come comfort nel senso di durezza.. non altrettanto
Massimo65
16-06-2009, 17:07
anch'io sarei interessato dall'esito di questa prova ...
barbarito
16-06-2009, 17:24
no, consumano solo corrente, metti dei sottoguanti e sotto lo zero sei apposto, a meno che tu non voglia andare al polo nord :)
Provate a chiedere a un qualunque concessionario una GS800 senza le manopole riscaldate. I tempi di attesa sono semestrali!!! :mad:
MagnaAole
16-06-2009, 17:24
per lunghi viaggi in coppia l'ideale è il 1200 GS perchè ha più motore ed è più confortevole, è inutile stare a raccontarsi tante favole; il 1200 può piacere meno o di più della nostra 800GS ma nelle lunghe distanze non c'è confronto; poi ci si va anche con l'800 e anche con meno dell'800
c'è sempre da definire il concetto di "lunghi viaggi": un lungo viaggio per me è quando faccio non meno di 700 km in un giorno, oppure uno di 5000 km in 10 giorni; per viaggi da 400/500 km in un giorno basta la 800 (e anche meno...;))
chiccof800
16-06-2009, 17:32
la sella alta TT fa, ma alla lunga non c'è sella che tiene seconco me, sopratutto l inteno coscia.La sella bassa o alta mi sembra piu stretta e meno confortevole per l interno coscia ma d altronde la moto è stata concepita anche per fare off e troppo larga perderebbe l effetto e sensazione della guida in piedi, io penso che se quest' estate faccio un viaggio lungo in coppia studio qualche cosa per la ragazza, per mè sinceramente non penso di fare niente, per adesso mi va bene non è il max del confort ma va bene
andkappa
16-06-2009, 17:37
Forse l'airhawck, per come ne abbiamo parlato nel thread sulla sella, per me sarebbe la soluzione ottimale.
Prezzo ragionevole, e possibilita' di montarlo solo quando si deve affrontare qualcosa di piu' lungo.
Per lunghi viaggi s'intende nazioni diverse dalla propria, i 500 o 600 km in un gg solitamente sono uscite domenicali!
p.s: qualcuno ha una foto della propria moto stracaricata?Giusto per avere un'idea, grazie :-D
f800Paul
16-06-2009, 19:13
p.s: qualcuno ha una foto della propria moto stracaricata?Giusto per avere un'idea, grazie :-D
La mia moto caricata la trovi qui (ultima foto)
http://www.facebook.com/album.php?aid=82963&id=793554699&l=eeccf2079c
Ero da solo e non mi serviva molto di più, non è stracaricata ma le due valige laterali erano abbastanza piene.
Mi sa che nei prossimi viaggi lavorerò “a togliere”
freddy57
16-06-2009, 20:21
Se non sei convinto prenditi il V Storm o la Varadero non ho capito perchè da una Hornet vuoi passare a una BMW GS di qualsiasi tipo sono due tipologie di moto completamente diverse da stradale pura a Enduro se devi fare tanti Km non vedo perchè non andare su una Enduro prenditi una stradale a meno che non voglia andare nel deserto. PS da noi al nord le manopole riscaldate per chi usa la moto tutti i giorni anche d'inverno per andare a lavorare sono molto comode.
Allora se ti può essere d'aiuto ecco il mio PERSONALE parere: io ho messo la sella della Touratech (ci sono delle foto sul forum) e ti posso dire che il confort rispetto all'originale bassa che avevo io è molto migliorato perchè la sella è più imbottita sia per il pilota che il passeggero.
Per quanto riguarda la moto è leggera e bella da guidare, ed il motore è sempre pronto.Di contro ha molte più vibrazioni rispetto al motore 1200 se viaggi alla velocità dei 120-130km/h in sù (infatti questa moto a mio parere non è proprio stata fatta per questo ).
Comunque la moto perfetta a parer mio non esiste,esiste quella che in quell'attimo della tua vita ti colpisce di più al cuore e come dici tu,alle tue esigenze.
Io prima avevo un fazer 600 e viaggiavamo in due ma al massimo abbiamo fatto km 300 poi mi faceva male tutto,adesso con questa sabato sono andato alla diga del Vajont andata e ritorno in giornata km 720.Io ho provato anche il 1200 sulla Calla-Campigna e per chi conosce la strada è un bel banco di prova,sicuramente un'altra moto ma per via del telelever non tanto per il motore(che comunque è più potente),ma nello stretto la nostra è un bel giochino.Se posso trovare un difetto nelle lunghe distanze specialmente in autostrada, visto che è più leggera del 1200 quando soffia un po' di vento si sente ma se rispetti i limiti è comunque un bel piacere guidarla.;)
andkappa
17-06-2009, 00:13
barba, secondo me il vento sul'800 si sente ma non tanto sulla moto quanto addosso.
in questi giorni molto ventosi mi è capitato più volte in tangenziale/autostrada di sentirmi spostare dal vento, ma solo la testa; la moto la sentivo bella ferma.
Se non sei convinto prenditi il V Storm o la Varadero non ho capito perchè da una Hornet vuoi passare a una BMW GS di qualsiasi tipo sono due tipologie di moto completamente diverse da stradale pura a Enduro se devi fare tanti Km non vedo perchè non andare su una Enduro prenditi una stradale a meno che non voglia andare nel deserto. PS da noi al nord le manopole riscaldate per chi usa la moto tutti i giorni anche d'inverno per andare a lavorare sono molto comode.
L'hornet l'ho comprata 2 anni fa quando preferivo fare uscite sportive, adesso ho scoperto il mio grande amore per i viaggi e cerco qualcosa di idoneo. Ame Entrambe le GS e se prendo la 800 non rimpiango la 1200 (che non posso prendere per il motivo spiegato prima) e siccome le caratteristiche da viaggiatrice della 1200 sono notorie e quelle della sorellina 800 no volevo sapere da voi com'era.
p.s: ammiro il marchio bmw, per me ogni moto che sforna è affascinante, quindi da amante del marchio mi piacciono tutte e qui non si tratta di passare ad una BMW qualsiasi, ma ad una BMW.lamps
Donnie, non voglio ripetere il concetto già espresso da altri (per sembrare noioso) ma una moto tourer che ti permetta di fare grandi viaggi in assoluto confort, deve essere almeno di cilindrata 1000, quindi a mio avviso l'800 pur essendo un gran mezzo è un po' piccolo, ripeto per coprire grandi distanze, è chiaro che un grande viaggio lo puoi spezzare in piccole tappe, che ne sò di 200/300 Km in questo caso magari anche la nostra moto può essere una buona tourer, ma se le distanze diventano più importanti (500/900 Km) allora ci vuole un mezzo più grande. Io avevo una R1200C ed era perfetta per viaggiare, era comoda, ci caricavo 4 borse senza il minimo problema io e mia moglie viaggiavamo comodissimi, sull'800 un po' meno.
Certo avevo 300Kg di moto ora ne ho 100 in meno e debbo dire che si sentono specie in certe situazioni di marcia ma la comodità si paga........
Ora, tornando al tuo dilemma, se la 1200GS non piace alla tua zavorrina, e ti piace il genere enduro, io prenderei in considerazione una guzzi (stelvio) oppure una triunph (tiger) bei mezzi e molto comodi.
Lamps
Giovanni
Mad mi hai mandato un pò in crisi... Io so che la soluzione migliore è il 1200 che sarebbe perfetto per l'uso che ne voglio/devo fare...Mi sembra di capire che l'800 per me alla fine dei conti è sconsigliato...Mi toccherà lavorarmi la zavorra per prendere il 1200 alla fine....Altrimenti solzuione: vado dal conce la ordino e quando la prendo vado a casa sua con molta disinvoltura con la motina nuova.. rischio il linciaggio?
MagnaAole
17-06-2009, 13:32
donnie, ma il money chi lo caccia? tu o lei? :)
adesso, a parte gli scherzi, come vedrai dalla mia firma io ho una 800 GS e ne sono entusiasta; mi sono permesso di consigliarti il 1200 o un altro mezzo analogo proprio perchè hai ben espresso l'uso che intendi farne.
Detto questo, prova a far ragionare la zavorrina e a dirle che se poi la 800 non è la moto giusta per i vostri giri e vi risulterà scomoda, la differenza per andare a comprare una moto più idonea ce la mette tutta lei, e vedi come reagisce ;)
MagnaAole la grana la esco io il problema è che le chiappe ce le poggi anche lei :-D
Vedrò di lavorarmela, non vorrei una moto che non è idonea all'usco che ne voglio fare, non voglio pentirmi dell'acquisto fatto!Lamps e grazie
diphallus
17-06-2009, 16:00
donnie, le donne passano, la moto resta, compra quel che vuoi, deve poggiarci le sue chiappe e questo può influire si, ma fino a un certo punto. La moto, deve piacere a te, devi spendere tu i soldi, la devi guidare tu..non facciamoci influenzare troppo.
La ottocento è una gran moto, se però, hai il culo di velluto meglio la 1200, la 800 è una moto dura e pura.
Scusa la franchezza!
Gilgamesh
17-06-2009, 16:21
concordo. Ho provato ambedue.. insieme alla mogliettina. Il 1200 e' meglio per le natiche e la schiena, anche per le sospensioni piu' .. morbide. Ma io ho preso l'800 perche' per l'uso che ne faccio io e' meglio. E con questa motoretta voglio andarmene anche a spasso appena i pargoli crescono abbastanza!
Se avessi dovuto usare la moto solo per viaggiare e non per usarla in citta' tutto l'anno, avrei preso senza dubbio la 1200.
Luca
Toro Toro
17-06-2009, 17:53
io ribadisco che non sceglierei una moto per una sella
detto questo è ovvio che sul 1200 sei + comodo ma se ti trovi in corsica, in sardegna o se gli amici ti inviatno a fare un bel giro per esempio sulla mitica assietta (qui da noi), cosa gli dici? no meglio di no perchè il 1200 in off è pesante?
io terrei sempre presente tutto.
L'unica cosa che non è risolvibile sono le vibrazioni che sul 1200 sono minori (credo)
donnie, le donne passano, la moto resta, compra quel che vuoi, deve poggiarci le sue chiappe e questo può influire si, ma fino a un certo punto. La moto, deve piacere a te, devi spendere tu i soldi, la devi guidare tu..non facciamoci influenzare troppo.
La ottocento è una gran moto, se però, hai il culo di velluto meglio la 1200, la 800 è una moto dura e pura.
Scusa la franchezza!
Spero che non passi visto che abbiamo l'intenzione di sposarci :-p
diphallus
17-06-2009, 19:04
Donnie, non fa una piega!
Ho letto molte cose che non sono d'accordo,
x fare i viaggi lunghi cilindrata grossa..?? e che centra..??
Ho fatto capo nord in 2 carichi con un VFR 750 è andato una favola.
Ho fatto la Polonia da solo ma caricho con un VTR 1000... manco a li cani..!!
Ho fatto la Scozia in 2 con un fj 1200 bene ma solo se vai in autostrada (le quali odio).. se trovi 2 tornanti ti tocca fare manovra..!!Mi sarei divertito di più con il vfr, più piccola,più leggera più agile.
Per quanto mi riguarda il viaggio anche se lungo deve trasmettere piacere nella guida, è ovvio che se monto sopra un dragamine da 300 kg con altri 300 kg tra passeggeri e bagagli,infilo l'autostrada a Roma ed esco a Oslo arrivo più rilassato che se andassi con 4 cazzate al seguito su strade statali con curve,tornanti,sterratini sopra una supermotard, ....Arrivero distrutto.. ma c@zzo quanto me sò divertito..!!!
e tu..??
dai raccontami degli autogrill...!???
Andiamo alla sella..
è tutto subordinato alla resistenza delle chiappe che ci stanno sopra...
La moglie di un amico di viaggi soffriva proprio di chiappa "cicia" ogni ora max ora e trenta (in moto si parla ad ore di sella no in km) c'era la sosta di 20 min per il rilassamento della chiappa, premesso, mia moglie era dietro di me su un VTR e la sua amica dietro un divano (Tmax).. la cosa piu ovvia era quella di dirgli.. cavolo non puoi farti tutti quei km su uno sputerone, fatti una moto da viaggio e x di piu falla comoda x lei, senno cor c@z.. che te ce riviene... secondo voi dove l'ho indirizzato..??
Ovviamente " fatti il GS 1150 (il 1200 non c'era ancora)
benissimo prossima estate si va in Polonia... Risultati..!!???
Idem con patate, quel culo o stava su un t.max o su un gs 1150 non è cambiato nulla, autonomia max di 1 ora...ne frattempo mia moglie si è patentata passando dal dietro VTR alla guida di un CB 500 il culo reagisce sempre meglio.. ha fatto Lubiana Roma senza mai nemmeno scendere per mettere benzina...
tutta questa rottura di palle che vi ho fatto era per dire..: Tutto dipende dal limite di sopportazione del culo..
scusate ancora x il poema..
quoto completamente Andrix...
l'unico effettivo problema sulla cilindrata è quando si parla di motori sino al max 125-250(2t sopratutto)...k costringono a soste x nn fondere l motore se vai n autostrada o viaggi carico cm un mulo..:):)
domanda x i viaggiatori anche se un filo ot:per viaggiare n 2 x 1 sett almeno(cn tenda),è meglio bauletto posteriore o sacca impermeabile legata al suo posto....?le valigie laterali c sn ovviamente...:)dankiu
diphallus
17-06-2009, 22:08
per me è molto più funzionale la sacca e poi, ci va anche più roba se parliamo del bauletto vario originale..
freddy57
17-06-2009, 22:12
Andrix penso che hai riassunto tutto quello che si poteva dire sull'andare in moto, concordo pienamente con te TommyGS poi ha completato il discorso, mio suocero con una normale vespa 125 in due ha girato l'Italia la cilindrata conta poco oggi,quando sei sopra i 250cc e un po' di cavalli l'importante è la voglia di viaggiare qualsiasi sia il marchio della moto che guidi ragazzi siamo su una moto se uno vuole le comodità e viaggare con il vento nei capelli può sempre prendersi una cabrio.
Certo si può fare il giro del mondo anche a piedi o in bici (qualcuno l'ha fatto) ma qui il post di Donnie era ben chiaro, chiedeva consigli su che tipo di moto acquistare considerando l'utilizzo per lunghi viaggi. Ora, premesso che ripeto anche un ciao può fare Torino - Capo Nord, il consiglio per viaggiare comodi e con bagaglio pesante al seguito è quello di acquistare almeno una moto di cilindrata medio alta, ma questo solamente per un discorso di confort di viaggio (motore + potente ed elastico, meno vibrazioni, + capacità di carico ecc. ecc.) è anche vero che se acquisto una mv brutale di 1000 cc non azzecco per niente lo scopo del viaggio in confort, ma qui si parlava di moto da TOURER, vale a dire : endurone da strada, ed il paragone era stato fatto tra la 1200GS e la nostra 800GS. Poi ho anche specificato che all'uopo anche la nostra 800 può trasformarsi in una discreta TOURER, basta che il viaggio (anche lungo) lo si spezzetti a tappe per permettere alla schiena alle braccia, al collo ed al c...o di riposarsi (onde evitare di finire poi sul tavolo di un fisioterapista).
Per cui terminando, pur essendo daccordo con freddy57 ed Andrix, rimango dell'idea che se voglio fare un viaggio importante, preferirei farlo con una grossa TOURER (dovendo acquistare una moto per questo utilizzo).
Lamps
Giovanni
Massimo65
18-06-2009, 09:21
..... non fa una grinza !!
andkappa
18-06-2009, 10:07
Beh ma se la buttiamo sul tourer allora magari una RT e' ancora piu' indicata di una GS no?
Poi per via di cilindratone da viaggio, da eretico mi viene da pensare ..e il TDM che sembra abbastanza votato al touring non e' 900?
Ora che tra 800 e 900 ci sia sta differenza.. non so.
Si può viaggiare anche col triciclo, ma di certo con una moto tourer, si viaggia meglio! Trovo l'intervento di freddy un pò fuoriluogo (non me ne volere :-D) ma se ci sono le moto tourer e ce le possiamo comprare perchè fare diversi viaggi su di una moto "di fortuna"?La voglia di viaggiare c'è e c'è di farlo d'ora in avanti con comodità, sono stanco di fare week end fuori in Scomodità, sono stanco di tornare a casa dopo una sparata di 300 km con dolore al collo, braccia, schiena etc!Voglio una moto comoda! :-D
Massimo65
18-06-2009, 10:38
...allora a sto punto budget permettendo ..... kawa 1400 gtr !!
andkappa
18-06-2009, 10:45
o un K1300GT ? (forse anche li' il budget ..un po' va ridimensionato)
Massimo65
18-06-2009, 10:49
benissimo anche quello !! giusto per rimanere in famiglia ...
Beh ma se la buttiamo sul tourer allora magari una RT e' ancora piu' indicata di una GS no?
Poi per via di cilindratone da viaggio, da eretico mi viene da pensare ..e il TDM che sembra abbastanza votato al touring non e' 900?
Ora che tra 800 e 900 ci sia sta differenza.. non so.
Certo Andkappa, quoto le tue proposte, ma in principio si parlava di Enduro e il paragone era tra il 1200GS e la nostra 800.
E' vero il TDM 900 ha solo 100 cc in più ma è senz'altro una moto più 'spaziosa'.
Quoto anche Massimo, il Kawa 1400 gtr è proprio un bel mezzo.
Lamps
Giovanni
Massimo65
18-06-2009, 10:57
Hai ragione Mad siamo usciti un pò dal seminato ....
andkappa
18-06-2009, 10:59
mad, e' vero che si parlava di enduro ma e' anche vero che quando donnie dice:
"La voglia di viaggiare c'è e c'è di farlo d'ora in avanti con comodità"
"Voglio una moto comoda!"
mi sembra un po' astrarre dall'enduro no?
Poi secondo me c'e' un altro problema, ammettendo budget e tutto.. ma se alla sua zainetta non piace il 1200GS (esteticamente) figuriamoci una GT o un RT!!
Stranamente la RT le piace (e onestamente anche a me), GTR 1400 e FJR 1300 A le ho prese in considerazione e sono delle buone moto, ma ora il problema: preferisco le BMW (mi piacciono tutte) e volevo un'enduro stradale (perchè le GS non sono enduro a parer mio visto che ho fatto 4 anni di enduro e le moto erano ben altre) perchè se in viaggio incontro una strada sterrata per arrivare a vedere qualcosa che devo visitare non devo preoccuparmi di camminare in stile trial o gara di lentezza :-D
Alla fine della fiera se non si riesce a prendere sto benedetto gs 1200 mi tocca optare per una Touring stradale. Cmq la lotta per la GS continua e si fa sempre più estenuante, adesso confido nella prova.......
Toro Toro
18-06-2009, 11:55
se poi calcolate che per andare a capo nord o al nord in genere vi potete prendere un comodo treno che da alessandria o verona ti porta ad amburgo in una notte con moto al seguito...(le ferrovie tedesche)
slow_ahead
18-06-2009, 12:11
no, consumano solo corrente, metti dei sottoguanti e sotto lo zero sei apposto, a meno che tu non voglia andare al polo nord :)
bella risposta! ..o no le hai mai provate oppure moteggi solo d'estate.
le manopole riscaldate sono una mano(pola) santa da 10 gradi in giu'
motore + potente ed elastico, meno vibrazioni, + capacità di carico
Le prime 2 ok, ma la capacità di carico è maggiore sull'800 e di 30Kg
Per cui terminando, pur essendo daccordo con freddy57 ed Andrix, rimango dell'idea che se voglio fare un viaggio importante, preferirei farlo con una grossa TOURER (dovendo acquistare una moto per questo utilizzo).
Si può viaggiare anche col triciclo, ma di certo con una moto tourer, si viaggia meglio! ma se ci sono le moto tourer e ce le possiamo comprare perchè fare diversi viaggi su di una moto "di fortuna"?La voglia di viaggiare c'è e c'è di farlo d'ora in avanti con comodità, sono stanco di fare week end fuori in Scomodità, sono stanco di tornare a casa dopo una sparata di 300 km con dolore al collo, braccia, schiena etc!Voglio una moto comoda! :-D
"a parer mio" da motociclista a cui piace troppo guidare, non accetto ancora questa filosofia di andare in moto, con i miei 46 anni e qualche centinaia di migliaia di km fatti in moto,non sono ancora stufo, quando sarò al punto di non sopportare più dolori a braccia gambe e collo sarà il momento dell'auto,camper o meglio ancora aereo..
E poi vedo che è stato sottovalutato il fatto più importante:
" chi è lagnoso, lo è sempre, non c'è moto comoda che tenga"
La moto è moto punto.non si può andare in bicicletta comodi e sopratutto senza pedalare..!!
Adrix, il mio paragone di carico era in senso lato, cioè rispetto ad una categoria di moto più basse di cilindrata in generale, non era riferito nello specifico alla 800.
Io di anni ne ho 54 e vado in moto praticamente dall'età del primo 'cinquantino' vale a dire da circa 40 anni, di KM ne ho percorsi molti ma non saprei quantificarli, forse hai ragione, col tempo mi sono un po' infiacchito o imborghesito per cui il mio fisico non 'apprezza' più come una volta quel sano dolore generale di cui parli, fatto è che comunque, malgrado tutto, ho acquistato una moto meno 'comoda' rispetto a quella che avevo precedentemente, e questo garantisce che sono ancora felice di cavalcare la due ruote in assoluta libertà. Quello che avevo scritto era una pura valutazione/considerazione (IMHO) su come la pensavo circa la scelta di una moto da TOURING, si può disquisire a lungo su questa materia, ma credo che molti siano daccordo nel giudicare più adatta per lunghi viaggi una bella mukkona coma la 1200GS rispetto alla nostra più contenuta 800.
Lamps
Giovanni
diphallus
18-06-2009, 13:19
daccordo con te med, è più comoda la 1200 che la 800, però quello che puoi fare con la 800 non puoi farlo con il 1200. L'unica " pecca " della nostra moto se così si può chiamare è la scarsa comodità, risolvibile in parte con un airhawck. A proposito, ma la 800 è stata eletta moto dell'anno?
La mia moto caricata la trovi qui (ultima foto)
http://www.facebook.com/album.php?ai...9&l=eeccf2079c
Valige ALU del 1200 o quelle modificate per l'800?
diphallus
18-06-2009, 13:52
quelle specifiche per la 800 :)
daccordo con te med, è più comoda la 1200 che la 800, però quello che puoi fare con la 800 non puoi farlo con il 1200. L'unica " pecca " della nostra moto se così si può chiamare è la scarsa comodità, risolvibile in parte con un airhawck. A proposito, ma la 800 è stata eletta moto dell'anno?
Ho visto cose che voi umani..........................a parte gli scherzi quello che puoi fare dipende dal 'manico', qualche mese fa' ero sul colle dell'ASIETTA (chi è piemontese conosce il colle e le sue caratteristiche) allora avevo una Honda 650SLR piccola e maneggevole, lo sterrato di quel colle non è in generale impegnativo (lo fanno anche con i camper) ma vi sono alcuni punti, dove la strada è rovinata, che devi percorrere con un po' di attenzione per non finire col c..o nella polvere, ebbene mentro ero impegnato in questo tratto di strada (bassa velocità circa 20 Km/h) mi hanno sorpassato ai 120 due tedeschi su due mastodontiche 1200GS cariche di borse da fare paura, guidavano con la stessa disinvoltura con cui avrebbero guidato in autostrada.
Questo per dire, più che il mezzo il limite è l'essere umano.
Del resto chi di voi ha visto il film del viaggio di Ewans e Borman (Long way round) avrà notato che con il 1200GS si possono fare cose turche (essendone capace).
Lamps
Giovanni
Le prime 2 ok, ma la capacità di carico è maggiore sull'800 e di 30Kg
"a parer mio" da motociclista a cui piace troppo guidare, non accetto ancora questa filosofia di andare in moto, con i miei 46 anni e qualche centinaia di migliaia di km fatti in moto,non sono ancora stufo, quando sarò al punto di non sopportare più dolori a braccia gambe e collo sarà il momento dell'auto,camper o meglio ancora aereo..
E poi vedo che è stato sottovalutato il fatto più importante:
" chi è lagnoso, lo è sempre, non c'è moto comoda che tenga"
La moto è moto punto.non si può andare in bicicletta comodi e sopratutto senza pedalare..!!
C'è una sottile differenza tra parlare e agire. Io vado in moto 365 gg l'anno, vacanze, week end, uscite di una sola giornata, faccio tutto in moto!!! E' disdicevole volersi comprare una moto comoda???Dovrei forse prendermi un CBR e viaggiare con quello per fare l'uomo duro e arrivare distrutto dopo un gg e felice di esserlo quando ci sono altre moto che fanno più al caso mio?Qua se ne sta facendo un caso, come se fosse strano che un amante delle moto anzi un biker cerchi una moto adatta al proprio uso. Bah, io di cavalli da corsa "azzoppare" ne ho visti parecchi, con la bocca siamo tutti bravi a partire, viaggiare, non lamentarsi etc, poi ai fatti siamo un pò meno bravi.
p.s: io non mi lamento, cerco solo una dannata moto comoda che mi permette di vivermi la vita e le mie esperienze on the road, e siccome le intenzioni sono molto serie di certo ci vuole una moto adeguata (anche dal punto di vista della capacità di carico che non va trascurata), ora se pensi che quello che ho intenzione di fare io tu lo faresti con una naked o un SS tanto di cappello a te e alla tua zavorrina, ahimè noi non siamo super eroi!
P.p.s: considerando anche che vivo in Sicilia calcolate che per arrivare al confine della nostra penisola devo percorrere all'incira 1600 km a salire e 1600 km a scendere, vale a dire chi il mio viaggio fino a capo nord sarebbe di 5309 km contro i 4288 km di un Romano o i 3850 km di un Milanese!Questa distanza in più non va sottovalutata, ahimè non posso partire con una naked per fare cose del genere, al massimo potrei portare vestiti e oggetti per stare fuori 4/5 gg... Mi dispiace ma opterò proprio per una moto comoda e dalla capacità di carico di un aereo cargo :-D
andkappa
18-06-2009, 15:17
Donnie, SECONDO ME riassumendo (restando in BMW), le moto piu' adatte per il tuo scopo sono (in ordine decrsecente)
K1300GT
R1200RT
R1200GS
e se vuoi 800GS con sella cambiata / air hawck
Ripeto, questa e' l'idea che IO mi sono fatto da quello che scrivi
(ps al p.p.s: secondo me, in quel caso, almeno un sicilia (non so da dove partono i traghetti)->genova in nave non sarebbe una brutta idea )
io t riporto quanto detto da mio padre dopo aver provato la mia moto...(lui ha un 1150gs)
completamente diversa!più pronta,più divertente,più tutto a livello di motore...la cosa di cui s è lamentato è stata sl la sella e l cupolino(io ho ancora su lo standard basso),ma sn problemi risolvibili con un paio di piccole spese(vedi altri 3d)...in fin dei conti poi prendi quella k i piace di più,no...?IMHO ovviamente...
ps:io voto l'800...sn di parte..ehhhh lo so...;)
@ Donnie
Più leggo questo thread e meno capisco dove si voglia arrivare......la domanda iniziale è:
La Gs800 è comoda per lunghi viaggi?
Tuttavia leggendo il thread vien fuori che lo stesso autore predilige comodità,velocità e punterebbe più ad una tourer.......e allora che centra la Gs800?
Non se ne fà un caso semplicemente ognuno di noi vive e usa la moto come ritiene meglio ,tra l'altro vorrei ricordare che la domanda l'hai fatta tu e gli altri rispondono in base alla loro visione e se ,come sembra,le risposte non ti piacciono non ci puoi fare nulla........
Dunque se dobbiamo fare dei confronti con altri mezzi forse non è nemmeno il luogo più adatto va da sè che qui siamo tutti pro F800 ;) :lol:
andkappa
18-06-2009, 15:37
effettivamente mi sono lasciato un po' andare ... doic ha ragione 100%
@ Donnie
Più leggo questo thread e meno capisco dove si voglia arrivare......la domanda iniziale è:
La Gs800 è comoda per lunghi viaggi?
Tuttavia leggendo il thread vien fuori che lo stesso autore predilige comodità,velocità e punterebbe più ad una tourer.......e allora che centra la Gs800?
Non se ne fà un caso semplicemente ognuno di noi vive e usa la moto come ritiene meglio ,tra l'altro vorrei ricordare che la domanda l'hai fatta tu e gli altri rispondono in base alla loro visione e se ,come sembra,le risposte non ti piacciono non ci puoi fare nulla........
Dunque se dobbiamo fare dei confronti con altri mezzi forse non è nemmeno il luogo più adatto va da sè che qui siamo tutti pro F800 ;) :lol:
La discussione si è ampliata! A rileggerla dall'inizio però secondo me siamo rimasti sul punto focale, ovvero la 800 è adatta ai lunghi viaggi o no?Nel post ci si chiedeva se la 800 è una enduro stradale con capacità da tourer o no e di questo secondo me ancora stiamo disquisendo. Per quanto riguarda il discorso delluso della moto, sono stato accusato di essere un "lamentone" solamente perchè cerco una moto comoda e adatta all'uso che ne voglio fare,gli altri ovviamente rispondono con la propria visione personale che non deve essere però quella di dare del "lamentone" ad una persona che cerca aiuto per trovare la moto che fa per sè, anche perchè ripeto che i cavalli di razza si vedono sulla strada lunga e non con le dita sulla tastiera. Lungi da me voler fare liti o polemiche, però dovevo proprio rispondere a quella che per me si può considerare un'offesa gratuita visto che tra l'altro di me non si sa nulla per cui non si può giudicare!Il thread andrebbe letto meglio e compreso diversamente. In ogni caso penso proprio Andkappa abbia colto nel segno o meglio abbia capito cosa potrebbe fare al caso mio rimanendo in casa BMW. Per quello che mi riguarda la mia domanda ha trovato risposte esaustive grazie a tutti gli utenti che mi hanno indicato i PRO e i CONTRO, altri commenti sono stati tutt altro che utili. Grazie mille della gentilezza e della disponibilità e perchè no, anche della tempestività con la quale avete risposto ai miei questiti. Per me si può chiudere.Ci becchiamo per strada!lamps ;)
diphallus
18-06-2009, 17:03
Donnie, c'è un report di Toro Toro ( oramai famoso ) che con la F800GS è andato in Islanda, leggitelo, trai le tue conseguenze e fai l'acquisto. Basta!
Ammazza che coda de paja..!!!!
Io ho solo portato l'esempio di una mia amica che si lamentava dopo un ora di T.max ed ha continuato anche dopo un ora sul gs 1150. non ho dato dei lamentoni a nessuno se non alla mia amica e chi come lei...
2 ho sempre cominciato un periodo con "secondo me" "per quanto mi riguarda" "a parer mio" esprimo x mia abitudine solo personalissime considerazioni, aggiungendo inoltre che quando avrò quei problemi "IO" andrò in auto o camper o in aereo..
lungi da me inculcarvi la mia filosofia di vita in moto..!!
x quanto mi riguarda vi potete comprare quello che vi pare.. lamps sinceri e affettuosi a tutte le 2 ruote.. anzi anche ai teutonici che vedo spesso su 3 ruote...moto trike,sidecar,e moto con carrello al seguito..!
PS
2 amici di Palermo (CBR 600 e udite udite Guzzi v500 Monza) conosciuti proprio lungo il viaggio a capo nord hanno fatto meno km di me visto che sia all'andata che al ritorno si sono imbarcati nella tratta GE/PA è stato uno dei miei sfottò preferiti...:D:D:D:D
I piu sfigati in moto sono proprio quelli del centro italia xke sia che uno va a nord sia che uno va a sud si fanno sempre un botto di km. (tutto lontano come strada e troppo vicino e dispendioso imbarcarsi)...:mad::mad:
SCUSATE OT: beh partire in moto per prendere la nave PA-GE onestamente non è il massimo, il bello del viaggio è godersi la strada e per me la strada inizia da qui (tra l'altro più a sud di Palermo). Ci si vede per strada...
p.s. i riferimenti sono sempre decifrabili...
p.p.s: sei di una scortesia unica, tra tanta bella gente una pecorella nera...
diphallus
18-06-2009, 22:54
Donnie, non è scortesia, è franchezza. C'è una bella differenza, ci sono migliaia di post sui pro ed i contro di questa moto. Paragonarla al 1200 mi sembra una cazzata, basta usare a volte il tasto " cerca ". Mi sembrano inutili 3 pagine di post per consigliare ad uno come te che vuol passare da una Hornet ad una maxienduro la moto ideale.
Penso che ci siano state risposte e disamine abbastanza esaustive, ora tocca a te decidere. Oppure, invece di digitare sulla tastiera vai da un concessionario e prova qualche moto.
Non prenderla sul personale, ma non penso che la moto la dobbiamo scegliere noi, ok, vuoi consigli, tel'abbiamo dati ma ora è il momento che faccia te qualcosa.
Fiero di essere la pecora nera.
freddy57
18-06-2009, 23:56
Di consigli te ne sono stati dati a iosa come dice motorrad non pensare di essere il solo ad usare la moto 365 giorni all'anno, qui da noi oltretutto d'inverno anche con -10° C e settimane intere di pioggia, rispondendo alla tua domanda iniziale in due con la F800GS attrezzata borse,top borsa serbatoio vai dappertutto senza problemi come con qualsiasi altra moto di pari cilindrata e marchio sia jap o italiana te lo garantisco dopo 30 anni di esperienza su varie moto sulle spalle.
oltre a quello gia detto sopra sulla f800 e relativi giudizi oggettivi che avete espresso, io mi sono fatto l'idea che la percezione di comodita del mezzo dipende mooolto dalle precedenti esperienze quindi e' mooolto relativa
Papà Pig
19-06-2009, 09:24
Indubbiamente la gs 800 è migliore della v strom
Io mica ne sarei tanto sicuro... anzi!
Indubbiamente la gs 800 è migliore della v strom, che tra l'altro è disponibile solo senza ABS (accessorio che reputo indispensabile per chio fa parecchia strada)!!! Grazie mille lamps :-D
Ciao, guarda che il v-strom dallo scorso anno è venduto anche in Italia con ABS.
vorrei dire la mia. Senza nulla togliere al gs800, piu' sportivo e prestazionale, se l'intento e' il viaggio, inteso come comodita' di sella e generale, protezione aerodinamica, e capacita' di carico, la v-strom e' nettamente superiore.
Ha dimensioni da 1000 con conseguente sella bella comoda.Un cupolone di cui tutti parlano strabene.Doti di ciclistica in ottica stradale superiori (anche se inferiori in fuoristrada). Se poi e' disponibile anche con il desiderato abs la moto di Donnie e' quella.
Donnie, io capisco che l'occhio voglia la sua parte (a parte che è più bello il 1200 :lol: ), ma quando si acquista una moto oltre il cuore si deve comprare con la ragione. Se alla tua compagna non piace il 1200, pazienza, però è + comoda per entrambi, ha un motore migliore (IMHO). Non farti deviare solo per il lato estetico, COMPRA LA MOTO PIU' ADATTA A CIO' CHE VUOI FARE, al di là dell'estetica.
MagnaAole
19-06-2009, 21:20
è incredibile, tutti i giorni si lamentano di brutto per qualcosa che la 800 ha o non ha, per i richiami a cui è sottoposta e per l'assistenza BMW, ma quando si tratta di consigliare un ragazzo sull'acquisto della moto non tanto per l'uso che facciamo noi personalmente della 800GS ma per l'uso che vorrebbe farne lui (che è diverso dal nostro), allora non c'è moto migliore della 800; chi vi capisce è bravo :mad:.
Ribadisco Donnie: io ho l'800 e per l'uso che ne faccio io mi va benissimo; per l'uso che intendi farne tu invece va meglio la 1200 o moto simile. Io non sono un fanatico, diamo a cesare quel che è di cesare ecc ecc
L'800 GS grande manegevolezza
Il 1200 GS grande regolarità
L'RT 1200 gran confort ( in due, carico, vento pioggia, in tutte le stagioni ).
Questo per rimanere in BMW.Ciao.
Confermo la V Strom, l'ho avuta per un annetto :) appena ieril'alto me ne e' sfrecciata accanto una che veniva dall'Alaska :) ho appena fatto a tempo a frgli un paio di foto al volo se mi mandate l'email ve le posto :) No fighetten solo un comune borsone dietro :)
c'e' anche in versione ABS. Quello che rende particolamente godibile il motore del V Strom e' che e' un 90 gradi come guzzi e ducati, cioe' con pochissime vibrazioni rispetto a un bicilindrico frontemarcia che ha bisogno di contralberi per eliminarle e di cc in piu' per compensare la perdita di potenza! Inoltre avrai una affidabilita' a tutta prova, ci mancherebbe che in un lungo viaggio una debba anche stare a preoccuparsi del mezzo!
Comunque qui troverai che si viaggia ANCHE col Vstrom!
http://v-strom650abs.blogspot.com/
Berghemrrader
19-06-2009, 23:37
Io sono quasi sicuro che la V-Strom 650 esista anche in vers. ABS, al contrario di quanto si afferma.
In ogni caso, diciamola chiara, non so se l'amico Donnie si è iscritto anche sul forum V-Strom per chiedere indicazioni. In cuor suo la scelta l'ha già fatta e chiede conforto agli estimatori dei sacri fregi dell'Elica.
Un pò come quando chiedo al mio salumiere se il suo salame è nostrano... :)
diphallus
19-06-2009, 23:39
Gran moto la V-Storm.. bello anche il blog segnalato da Alvit, sarebbe un sogno per me viaggiare in due.. con due moto..e sopratutto con mia moglie\fidanzata.
In effetti anche io mi associo a MagnaAole, stà ottocento è sempre piena di difetti, in tanti la criticano, ma in tanti poi la comprano o la consigliano. Mi sembra che in voi ci sia abbastanza contraddittorietà, io cel'ho da tre mesi, 8000km e non ho ancora avuto fortunatamente nessun tipo di problema. So solo che è una gran moto, il 1200 sarà mille volte più comodo, però per favore, non me ne vogliate, ma la linea della ottocento è cento volte migliore di quella del 1200. Non c'è paragone ;)
se non ti vuoi privare di percorrere uno sterrato,ma vuoi stare comodo in 2 per dei lunghi viaggi,devi abbandonare l'idea dell'800. se magari spesso sei solo ci puoi pensare ,m se l'80% delle volte sei con lo zainetto.. :(
ti posso dire della mia esperienza,io mi sono avvicinato alla moto perche' innamorato ancora oggi (per me la piu' bella) della r1150r , ma siccome mi interessa piu' la praticita' dell'estetica ho preso il 1200 adv,anche se ancora di piu' esteticamente mi piace il 1150 adv,ho scelto la prima per una maggiore protezione dall'aria,che nei lunghi viaggi conta,se ti puoi nascondere bene dietro il parabrezza (magari considerando uno spoilerino) del 1150,potresti considerare anche quello,:eek::!:L'ANNIVERSARY:!::eek: la piu' bella di tutte le GS!
Siamo sempre li', il 1200 (IMHO) per i lunghi viaggi e' meglio se rientra nel budget ..altrimenti e' meglio l'800.
o un buon 1150????????????:D:D:D
l'anniversary:!::eek: La piu' bella di tutte le gs!
10000%%%%%%d'accordo
o un buon 1150????????????:D:D:D
GIA DETTO! :lol:
TORNANDO IN TOPIC.
dimenticavo un punto importante: anche alla mia ragazza non piaceva il GS,come non convinceva me,poi io mi sono convinto,lei dopo 4 giorni in sardegna si è convinta alla grande ;)
l'ho letto dopo..................
mor.pheus1
20-06-2009, 00:31
Io con l' 800: ogni giorno ci vado al lavoro, traffico cittadino, breve tragitto....è come uno scooter, agile. La domenica giretti con la mia Lady che sta comoda, e i giretti son di 400-500km. Ogni tanto qualche sterratino sempre in 2, o con amici a far alzare un pò di polvere. Poi in uso stradale, beh, le pieghe non mancano! Io son contento della mia moto anche se, devo esser sincero, il difetto del tubo del radiatore mi sta sulle pa**e. Il problema è che essendo in garanzia non ci metto le mani, anche se ci sto pensando: il problema è una minchiata tutto sommato, solo che i conce non perdono tempo a smontare il radiatore e mettere un tubo semi rigido e continuano con sti tubi morbidi che si deformano. Aver voglia, il problema non esite più, basta un tubo rigido tipo quelli al silicone che usano in sbk-motocross, insomma nelle competizioni. Del resto la moto per me è ottima perchè è a 360°, la uso per tutto e tutto l' anno.
si certo,magari te l'hai scelta perche' vuoi (spesso) smaialare con gli amici...
ma se uno esce quasi sempre "zavorrato" e pensa ai lunghi viaggi........... :-o
poi certo uno puo' fare il giro del mondo anche con una vespa 50. ;)
diphallus
20-06-2009, 02:09
quoto la tua ultima frase slint, io lo dico sempre, se hai il culo di velluto prendi la 1200, la 800 è una moto dura e pura, ma con la quale se hai voglia ci si può far tutto.
Buonanotte
quest'ultima mi sembra un pò forzata!!!!!!!(culo di velluto-1200)
diphallus
20-06-2009, 11:01
Gasse, è solo la mia opinione, puoi condividerla o meno ma devi sempre rispettarla.
sylver65
20-06-2009, 11:11
IO andrei su una bellissima 1150 GS Adv. No?
quest'ultima mi sembra un pò forzata!!!!!!!(culo di velluto-1200)
azz se è forzata:mad:
se ce l'hai in cachemire? klt o gw?:lol:
secondo me non è una scelta azzardata è un semplice scendere a compromessi,gia' rispetto ai 2 modelli sopra il gs1200 paga in comfort...la lista è infinita fino appunto alla vespa 50 special, (anche se io c'ho il 75 sotto:cool:)
26 anni...
E ti fai problemi se un GS800 sia una moto da grandi viaggi?
:lol:
Tanti di noi a quella età hanno girato l'europa con cessi inimmaginabili ;)
E c'è chi continua a farlo ;)
una moto tourer che ti permetta di fare grandi viaggi in assoluto confort, deve essere almeno di cilindrata 1000
Giovanni
Mi permetto di dissentire :-o
Per chi non lo sapesse la F800 GS arrivain Italia con la sella bassa ma, in fase di ordine, si può richiedere la sella più alta, quindi più imbottita e comoda.
Voglio precisare che ho fatto l'Elefantentreffen del 2008 ( partendo da Pescaram 1.150 km ) con uno Scarabeo 250...ed avevo 62 anni...; alla tua età una F 800 GS è una Cadillac.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |