Entra

Visualizza la versione completa : Quale BMW compro?


avant
16-06-2009, 14:28
Ciao a tutti.
La mia intenzione è quella di comprare una moto facile e tranquilla principalmente per fare brevi gite in 2, ma anche per utilizzo cittadino.
Ovviamente che mi permetta anche, talvolta, una guida allegra e gratificante.
La mia scelta era orientata sulla F650GS bicilindrica, la quale mi sembra comoda per l'utilizzo in coppia, oltre a piacermi parecchio come design.
Ora però sono tentato dalla F800R, principalmente per le migliori prestazioni e sicuramente per la guida più divertente. Temo però che il passeggero non sia molto comodo, oltre ad avere dubbi sulla possibilità di montare bauletti, ecc.
Secondo voi?

RAVLER
16-06-2009, 15:00
.... oppure un bel F800GS..... che unisce le due moto da te citate... potenza e bellezza;)

avant
16-06-2009, 15:06
.... oppure un bel F800GS..... che unisce le due moto da te citate... potenza e bellezza;)
bella..ma già fuori budget!

dottorpagni
16-06-2009, 15:08
Beh, io ho la GS 1200, che ha una impostazione uguale alla F650GS. Quando l'ho lasciata per il tagliando, mi hanno dato pe run giorno come moto sostitutiva la F800R con la quale ho percorso un centinaio di km.
Secondo me non c'è paragone: la F800R è più bellina a vedersi che a guidarsi, nel senso che è divertente, si, ma dopo un'ora sei tutto fuorchè riposato... vento, posizione, posto passeggero e bagaglio relativi, insomma è più da giovane che ci fa la passeggiata e il fighetto al bar che per farci le gite. Io la vedo così...

Animal
16-06-2009, 16:57
....se ti interessa anche Animal vende il GS .........quello vero però!!!...eheheheheheheh

avant
16-06-2009, 17:01
A questo punto penso mi orienterò sulla F650GS, con la quale peraltro posso anche accedere agli incentivi, rottamando un vecchio 125 che per ora è lì a prender polvere.

IL_BRUNK
16-06-2009, 17:07
uffa sti cappero di gs.....
ma perchè non ti guardi un poco tra le offerte di usati con pochi km....
per esempio ci sono dei k1200rs a meno di 6000 euro....gran moto eccezionale, tutt'altra cosa rispetto alla piccina gs....

rav78
16-06-2009, 17:18
Provata la scorsa settimana e non mi dispiace x niente.
L'800 è un altra moto ma anche la gsinna non è x niente male..
Facci sapere.
Ciao

avant
16-06-2009, 17:22
Provata la scorsa settimana e non mi dispiace x niente.
L'800 è un altra moto ma anche la gsinna non è x niente male..
Facci sapere.
Ciao
Anche tu di Asti? ;)
Domani faccio un salto a Canelli e poi vi aggiorno!

rav78
16-06-2009, 17:26
Fatti un po di km e vai anke ad Alba e a Novara....
Io a Novara sono stato trattato moolto bene....

Panda
16-06-2009, 17:32
r 1200 r..........!

avant
16-06-2009, 17:48
Fatti un po di km e vai anke ad Alba e a Novara....
Io a Novara sono stato trattato moolto bene....

grazie..buono a sapersi!

Bigo Walter
16-06-2009, 18:20
Budget a parte, la 650 bicilindrica ha un bel motorino, ma un disco solo davanti e la sella non è il massimo per viaggiare in due comodi.
R 1200 R da ricercare a km 0 ( qualche conce le mette sui giornali di annunci locali), ho visto belle occasioni dalle mie parti.
Becchi i due piccioni con poco piu' di una fava.

Ciao.


adv 1.2

Tricheco
16-06-2009, 18:28
mah..........................

f800Paul
16-06-2009, 18:29
io per girare in citta
come in tutti gli altri posti
opterei sempre e comunque per una R 1200 GS ADV :D :D :D

dai scherzo ... io ho una F 800 GS e devo dire che come compromesso mi soddisfa abbastanza.

cascade63
16-06-2009, 18:56
ciao,
anch' andrei su un r800gs, se è fuori budget prova a vedere un po di concessionari che magari hanno qualche moto aziendale che viene via non a molto...
Di sicuro si adatta molto meglio alle esigenze che hai descritto....

Garzy
16-06-2009, 19:59
E pensare a una bella mountain bike..... marchiata BMW, ovviamente!!!!

Saetta
16-06-2009, 20:11
Ciao a tutti.
La mia intenzione è quella di comprare una moto facile e tranquilla principalmente per fare brevi gite in 2, ma anche per utilizzo cittadino.
Ora però sono tentato dalla F800R, principalmente per le migliori prestazioni e sicuramente per la guida più divertente. ?

Per prima cosa, provala !
La sella mi pare abbondante per due e la dotazione bauletti laterali/posteriore/borsa da serbatoio più che sufficiente per "brevi gite in 2".
Pesa poco, il che in città non è male, e, a giudicare dall'interasse, dovrebbe avere un'ottima tenuta di strada.
I contro sono che ti tocca comprarla nuova e che, essendo appena uscita, non ti becchi gli aggiornamenti che usciranno sicuramente a fin anno.
Eviterei di acquistare transatlantici usati vari, anche se con il logo BMW ed a buon prezzo.Mal si conciliano con la città e con la guida divertente.
Ovviamente...imho

frezy
16-06-2009, 21:24
F800GS e sarai felice

avant
17-06-2009, 00:07
Grazie a tutti! Ora penso proprio che andrò a fare un giro dei concessionari e (spero) a fare qualche prova su strada. Mi sembra che la F650GS sia la moto per le mie esigenze. A presto!

avant
18-06-2009, 08:46
Primo concessionario!
Mi ci ha fattto salire ma non provarla. Bella davvero! Bassina però..seppure con sella standard. Prezzo pieno, non 1€ di sconto! E' prassi del mondo BMW?
Comunque, lì c'era anche una F800GS, molto più bella..se solo non costasse così tanto! Ora prosegue il giro dei concessionari!

aspes
18-06-2009, 10:00
avant chiede con chiarezza una moto facile e tranquilla e si contropropongono petroliere o missili terra aria, la 650 GS per le sue esigenze va benissimo, per la sella credo esistano diverse altezze disponibili. Se poi vuoi uscire dal mondo bmw allora il ventaglio di proposte si allarga, transalp, v strom etc. sempre privilegiando comodita' in due, versatilita', economia....

avant
24-06-2009, 20:50
provata la 650GS..è facilissima! unico neo, rapporti esageratamente lunghi!
per il resto è ok..sono quasi convinto!

robiledda
24-06-2009, 20:58
provata la 650GS..è facilissima! unico neo, rapporti esageratamente lunghi!
per il resto è ok..sono quasi convinto!
A me piace molto, soprattutto rossa, costa poco ed ha un gran bel motore. Sicuramente il primo passo verso GS 1200...

ebigatti
24-06-2009, 21:26
mi hanno detto che president vende un hp2 :lol::lol::lol:


Ora come ora la vera bmw e solo l'hp2 e quella del pres e' una delle + belle

FranzG
24-06-2009, 21:47
La "650" nuova l'ho provata, per una giornatina su strade strette e miste: una bici. Le marce lunghe sono un vantaggio per l'andatura che deve avere: penso che consumi pochissimo, quasi niente. E mi dà l'idea che abbia un motore che non lo ammazzi mai, da quanto è tenuto "basso". E' una buona scelta, meno di moda della 800 "ufficiale" (il motore è lo stesso) ma chi ce l'ha, anche da un po', ne è contentissimo.

F.

avant
25-06-2009, 14:28
mah..d'accordo che il motore gira basso con rapporti + lunghi..ma a me sono sembrati esagerati..in città si gira tranquillamente in prima..sembra la seconda e te ne accorgi solo perchè leggi 1 sul display!! qualcuno ha già provato a intervenire su corona o pignone per accorciare un po' i rapporti?

"Paolone"
25-06-2009, 14:48
Ma perchè devi prendere proprio una BMW, forse mi è sfuggito il motivo....
Sul genere f650gs hai l'imbarazzo della scelta, spendendo meno ed avendo spesso molto di più....
Qualche esempio:
V-STROM - TRANSALP - VERSYS

Claus70
25-06-2009, 14:52
le BMW sono solo quelle con il nome che inizia per HP ... le altre sono tarocche

lgs
25-06-2009, 15:09
Ma perchè devi prendere proprio una BMW, forse mi è sfuggito il motivo....
Sul genere f650gs hai l'imbarazzo della scelta, spendendo meno ed avendo spesso molto di più....
Qualche esempio:
V-STROM - TRANSALP - VERSYS

Premessa: sono di parte avendo la giessina, (che non è la prima moto della mia vita)

IMHO grande moto per le esigenze descritte. Non mi dilungo perche diventerei stucchevole, ma abbiamo (la giessina ed io) fatto 18k km in 10 mesi in assoluta sintonia.

Dissento (pacatamente) :!: da Paolo per una discreta esperienza (di prova prolungata o di amici che la posseggono) anche delle altre

V-Strom: passo più lungo, meno facile e divertente sul misto, consuma molto di più
Transalp: pesa discretamente di più, una decina abbondate di CV in meno, vuota in basso.
Versys: pesa un po' di più, una decina abbondate di CV in meno, vuota in basso.

Per avant: se hai curiosità particolari sulla giessina, per non annoiare altri, puoi chiedermi anche in MP. Ciao.

avant
25-06-2009, 15:14
@ paolo03-73: la f650gs è quella che più mi piace, ora che l'ho provata mi piace ancor di più! ora io non metterò mai in dubbio la qualità delle moto giapponesi (ho un kawa da cross), ma la giessina è la moto che cercavo.

@ claus70: non sono d'accordo, ognuno ha le proprie esigenze (e gusti)

@ lgs: grazie 1000, magari ci sentiamo in mp

BmwMotorrad
25-06-2009, 15:28
La "650" nuova l'ho provata, per una giornatina su strade strette e miste: una bici. Le marce lunghe sono un vantaggio per l'andatura che deve avere: penso che consumi pochissimo, quasi niente. E mi dà l'idea che abbia un motore che non lo ammazzi mai, da quanto è tenuto "basso". E' una buona scelta, meno di moda della 800 "ufficiale" (il motore è lo stesso) ma chi ce l'ha, anche da un po', ne è contentissimo.

F.

Certo che chiamare "650" una moto 800cc.... in BMW sono proprio dei mongoli...

:-)

Pio
25-06-2009, 16:02
R1150r.....?

pulcius
25-06-2009, 16:16
Certo che chiamare "650" una moto 800cc.... in BMW sono proprio dei mongoli...

:-)

beh anche nelle macchine usano la stessa metodologia bizzarra

318d --> è un 2.000
325d, 330d, 335d sono tutte 3.000

è un modo fantasioso di distinguere i modelli secondo le potenze :rolleyes:

avant
25-06-2009, 16:18
Certo che chiamare "650" una moto 800cc.... in BMW sono proprio dei mongoli...

:-)
stanno usando lo stesso sistema delle auto:
es. 318d è il 2000 da 143cv
320d è il 2000 da 177cv
530d è il 3000 da 235cv
535d è il 3000 da 286cv

pulcius
25-06-2009, 16:19
ecco + 10cv