Entra

Visualizza la versione completa : Precedenti modelli, perché non continuare a produrli?


CMB
14-03-2005, 23:17
Le nuove bmw cosa offrono di più dei precedenti modelli? Più potenza, meno peso, un nuovo design, il salto in avanti insomma c'è stato ma è inferiore a quello che avvenne con la presentazione del boxer 4 valvole. Per le esigenze di tanti motociclisti i precedenti modelli ancora andrebbero più che bene allora perché non continuare a produrli con un altro marchio? Mi spiego meglio, immaginate il gs1150 o l'rt1150 con un altro marchio sul serbatoio, sempre di proprietà bmw, marchio che identifichi i modelli bmw precedenti alla gamma attuale. Questi modelli, i cui costi di progettazione sono ampiamente ammortizzati e la cui affidabilità è ormai più che collaudata, potrebbero essere proposti sicuramente ad un prezzo inferiore rispetto a moto del tutto nuove, così chi cerca la novità è accontentato ma chi preferisce una moto di sostanza potrebbe ancora rivolgersi al nuovo (con tutti i vantaggi che questo comporta) anziché dover cercare nell'usato come succede ora. Il fatto di usare un marchio differente renderebbe ancora più netta la distinzione, non si pagherebbe il nome sul serbatoio ma si sfrutterebbero i vantaggi di condividere la stessa rete di vendita ed assistenza. :wink:
Bmw così venderebbe i nuovi modelli a chi cerca qualcosa di nuovo e i precedenti a chi da la preferenza ad altri criteri di scelta. Tutti i fedeli del marchio sarebbero quindi accontentati, i volumi di vendita aumenterebbero ulteriormente e momenti di rottura nel design, come quello attuale, verrebbero digeriti più facilmente. :wink:

CMB
14-03-2005, 23:17
Le nuove bmw cosa offrono di più dei precedenti modelli? Più potenza, meno peso, un nuovo design, il salto in avanti insomma c'è stato ma è inferiore a quello che avvenne con la presentazione del boxer 4 valvole. Per le esigenze di tanti motociclisti i precedenti modelli ancora andrebbero più che bene allora perché non continuare a produrli con un altro marchio? Mi spiego meglio, immaginate il gs1150 o l'rt1150 con un altro marchio sul serbatoio, sempre di proprietà bmw, marchio che identifichi i modelli bmw precedenti alla gamma attuale. Questi modelli, i cui costi di progettazione sono ampiamente ammortizzati e la cui affidabilità è ormai più che collaudata, potrebbero essere proposti sicuramente ad un prezzo inferiore rispetto a moto del tutto nuove, così chi cerca la novità è accontentato ma chi preferisce una moto di sostanza potrebbe ancora rivolgersi al nuovo (con tutti i vantaggi che questo comporta) anziché dover cercare nell'usato come succede ora. Il fatto di usare un marchio differente renderebbe ancora più netta la distinzione, non si pagherebbe il nome sul serbatoio ma si sfrutterebbero i vantaggi di condividere la stessa rete di vendita ed assistenza. :wink:
Bmw così venderebbe i nuovi modelli a chi cerca qualcosa di nuovo e i precedenti a chi da la preferenza ad altri criteri di scelta. Tutti i fedeli del marchio sarebbero quindi accontentati, i volumi di vendita aumenterebbero ulteriormente e momenti di rottura nel design, come quello attuale, verrebbero digeriti più facilmente. :wink:

CMB
14-03-2005, 23:17
Le nuove bmw cosa offrono di più dei precedenti modelli? Più potenza, meno peso, un nuovo design, il salto in avanti insomma c'è stato ma è inferiore a quello che avvenne con la presentazione del boxer 4 valvole. Per le esigenze di tanti motociclisti i precedenti modelli ancora andrebbero più che bene allora perché non continuare a produrli con un altro marchio? Mi spiego meglio, immaginate il gs1150 o l'rt1150 con un altro marchio sul serbatoio, sempre di proprietà bmw, marchio che identifichi i modelli bmw precedenti alla gamma attuale. Questi modelli, i cui costi di progettazione sono ampiamente ammortizzati e la cui affidabilità è ormai più che collaudata, potrebbero essere proposti sicuramente ad un prezzo inferiore rispetto a moto del tutto nuove, così chi cerca la novità è accontentato ma chi preferisce una moto di sostanza potrebbe ancora rivolgersi al nuovo (con tutti i vantaggi che questo comporta) anziché dover cercare nell'usato come succede ora. Il fatto di usare un marchio differente renderebbe ancora più netta la distinzione, non si pagherebbe il nome sul serbatoio ma si sfrutterebbero i vantaggi di condividere la stessa rete di vendita ed assistenza. :wink:
Bmw così venderebbe i nuovi modelli a chi cerca qualcosa di nuovo e i precedenti a chi da la preferenza ad altri criteri di scelta. Tutti i fedeli del marchio sarebbero quindi accontentati, i volumi di vendita aumenterebbero ulteriormente e momenti di rottura nel design, come quello attuale, verrebbero digeriti più facilmente. :wink:

retio
15-03-2005, 00:10
Ci sono già in giro così tanti usati che fanno fatica a vendere, così peggioreresti la situazione e... anche le nostre mucche si svaluterebbero
ancora di più !

retio
15-03-2005, 00:10
Ci sono già in giro così tanti usati che fanno fatica a vendere, così peggioreresti la situazione e... anche le nostre mucche si svaluterebbero
ancora di più !

retio
15-03-2005, 00:10
Ci sono già in giro così tanti usati che fanno fatica a vendere, così peggioreresti la situazione e... anche le nostre mucche si svaluterebbero
ancora di più !

Cianopride
15-03-2005, 00:11
Azz, che idea! Perchè non mandi una lettera alla Hyundai. Loro potrebbero comprare le linee di produzione. Così il 1150RT lo chiameranno Galloper :wink:

Cianopride
15-03-2005, 00:11
Azz, che idea! Perchè non mandi una lettera alla Hyundai. Loro potrebbero comprare le linee di produzione. Così il 1150RT lo chiameranno Galloper :wink:

Cianopride
15-03-2005, 00:11
Azz, che idea! Perchè non mandi una lettera alla Hyundai. Loro potrebbero comprare le linee di produzione. Così il 1150RT lo chiameranno Galloper :wink:

rasù
15-03-2005, 01:29
il salto in avanti insomma c'è stato ma è inferiore a quello che avvenne con la presentazione del boxer 4 valvole

più che un salto in avanti direi che è stata l'introduzione di un nuovo tipo di motore, tutto ciò fa parte delle scelte commerciali, il boxer 8v per certi aspetti è migliore dei k e dei boxer 2v, per altri aspetti è peggiore, nel panorama mondiale non si può certo dire che abbia fatto gridare al miracolo....

rasù
15-03-2005, 01:29
il salto in avanti insomma c'è stato ma è inferiore a quello che avvenne con la presentazione del boxer 4 valvole

più che un salto in avanti direi che è stata l'introduzione di un nuovo tipo di motore, tutto ciò fa parte delle scelte commerciali, il boxer 8v per certi aspetti è migliore dei k e dei boxer 2v, per altri aspetti è peggiore, nel panorama mondiale non si può certo dire che abbia fatto gridare al miracolo....

rasù
15-03-2005, 01:29
il salto in avanti insomma c'è stato ma è inferiore a quello che avvenne con la presentazione del boxer 4 valvole

più che un salto in avanti direi che è stata l'introduzione di un nuovo tipo di motore, tutto ciò fa parte delle scelte commerciali, il boxer 8v per certi aspetti è migliore dei k e dei boxer 2v, per altri aspetti è peggiore, nel panorama mondiale non si può certo dire che abbia fatto gridare al miracolo....

barbasma
15-03-2005, 08:17
non si può...

costa di più mantenere le vecchie linee di produzione che gestire quelle nuove più moderne... :wink:

è così per tutti i settori..

barbasma
15-03-2005, 08:17
non si può...

costa di più mantenere le vecchie linee di produzione che gestire quelle nuove più moderne... :wink:

è così per tutti i settori..

barbasma
15-03-2005, 08:17
non si può...

costa di più mantenere le vecchie linee di produzione che gestire quelle nuove più moderne... :wink:

è così per tutti i settori..

LoSkianta
15-03-2005, 10:22
Una cosa del genere è possibile nel modno automobilistico dove esistono marche dei paesi meno sviluppate che acquistano l'intera catena del modello obsoleto, come fece la Hunday quando comincio a produrre l'esatta riproduzione della vecchia Opel Kadett.
Tra le moto non esiste la stessa logica, chi comprerebbe una BMW prodotta in Corea marcata Gkypk ?

LoSkianta
15-03-2005, 10:22
Una cosa del genere è possibile nel modno automobilistico dove esistono marche dei paesi meno sviluppate che acquistano l'intera catena del modello obsoleto, come fece la Hunday quando comincio a produrre l'esatta riproduzione della vecchia Opel Kadett.
Tra le moto non esiste la stessa logica, chi comprerebbe una BMW prodotta in Corea marcata Gkypk ?

LoSkianta
15-03-2005, 10:22
Una cosa del genere è possibile nel modno automobilistico dove esistono marche dei paesi meno sviluppate che acquistano l'intera catena del modello obsoleto, come fece la Hunday quando comincio a produrre l'esatta riproduzione della vecchia Opel Kadett.
Tra le moto non esiste la stessa logica, chi comprerebbe una BMW prodotta in Corea marcata Gkypk ?