Entra

Visualizza la versione completa : Code e corsie


abii.ne.viderem
15-06-2009, 22:13
Con l'estate arrivano anche le code, e con le code si moltiplicano gli interventi dei forumisti in caso di ingorghi stradali:
-"Io uso la corsia di emergenza"
-"Allora sei un pazzo criminale delinquente"
-"Io faccio lo slalom tra le macchine in coda"
-"Allora sei un pazzo criminale delinquente"
-"Io resto in coda con gli altri"
-"Allora sei un pazzo criminale delinquente"
-ecc. ecc.

Ora, posto che la corsia di emergenza è sacra e inviolabile, che a fare lo slalom non è proprio tutto sto divertimento, che stare in coda significa fondere il motore (o il cervello, o tutti e due), perché non si applica, solo per le moto, il principio della "corsia dinamica"? È una cosa già in uso in certe tratte a due corsie nelle quali, in certe circostanze, è permessa la circolazione anche nelle corsie di emergenza.
Non si potrebbe sfruttare questa possibilità, già concessa in precedenza, per consentire alle moto, in caso di code, di usufruire della corsia di emergenza ad una velocità "ragionevole"? Non so, forse si salverebbero le capre e anche qualche cavoletto...

Diavoletto
15-06-2009, 22:18
..slaloma
con classe
usa la emergency

con stile

insomma

contraddistinguiti

ole'

abii.ne.viderem
15-06-2009, 22:28
ho detto "cavoletto", non "diavoletto"... :lol:

Isabella
15-06-2009, 22:35
sarebbe veramente una cosa intelligente.
troppo.
se l'applicassero in Italia, mi stupirei veramente tanto.

Animal
15-06-2009, 22:38
......ABIIIIIIII!!..........Cakkientruppen!!...... .dopo un intero pomeriggio dedicato all'argomento.........placido placido......tiri fuori questo new thread come l'asso di briscola quando ormai la partita l'abbiamo persa????...................AHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHH AHAHAHAAHAHAH!!!.......

...Vabbè và!!.....

...dicevamo???.......:lol::lol::lol:

geba
15-06-2009, 22:38
Siccome in Italia di "cose intelligenti" NON c'è da aspettarsene, anch'io, come Isabella, mi stra-stupirei :rolleyes:

Isabella
15-06-2009, 22:44
comunque, a traffico FERMO, io vado sull'emergenza, a 30-40 all'ora.
la maggior parte di noi è raffreddata ad aria, se mi metto in coda, ferma, fondo.
se spengo e riaccendo quando ho 20 metri liberi (ammesso che non ci si infili il furbo di turno) tempo 1 km e ho la batteria a terra...
quindi, sono una delinquente

varamukk
15-06-2009, 22:48
io son l'unico fesso che si muove a fatica tra le file mentre tutti passano per la corsia di emergenza...:confused:

Piermerlino
15-06-2009, 22:49
ahahahahahahahah !!!!

Ripeto e riassumo con piacere qualcosa detto in un altro post...
Se il fine delle istituzioni e delle leggi fosse quello di preservare il cittadino (...motociclista...) e la sua sicurezza (il cittadino inteso come persona e non come "cassa continua...") tanto per fare un eempio le corsie di emergenza verrebbero considerate come le corsie preferenziali a Milano...
Diversamente a volte non sono sufficienti moltitudini di persone, magari anche laureate, per capire che una o più moto circolanti in corsia di emergenza non possono in alcun modo intralciare l'eventuale impiego per i mezzi di soccorso, neanche in caso di incidente dato che una moto la si può rimuovere molto più facilmente di un'auto.
Piuttosto con un bel limite, magari anche solo di 50km/h, ma sempre meglio che essere fermi.

No, no... troppo difficile ... lasciamo perdere ... poi non fa cassa .... e toglie anche lavoro (carro attrezzi, impiegati, deposito, agenti della stradale, ecc.)

geba
15-06-2009, 23:03
Il problema è che lassù (non in QUEL Paradiso, in quello terreno) non ci sono motociclisti che fanno le leggi.
Non ne hanno manco per le palle quindi ...
Ci vuole un cambio generazionale o ... rivoluzionale ... magari forzato :lol:

geba
15-06-2009, 23:08
No...siamo due...:lol:

... no, tre !!!

Animal
15-06-2009, 23:17
......si....bravi......ed ora ci volete far credere che non vi mettete nemmeno le dita nel naso...................................eheheeheheh eheheheheheh

varamukk
15-06-2009, 23:20
coi guanti no...:lol:

geba
15-06-2009, 23:21
......si....bravi......ed ora ci volete far credere che non vi mettete nemmeno le dita nel naso...................................eheheeheheh eheheheheheh

... come no? Mentre ci muoviamo a fatica tra le file (ho il modulare) ... :lol::lol::lol:

Gary B.
15-06-2009, 23:26
http://www.youtube.com/watch?v=93jtNqNuy0U

calabronegigante
15-06-2009, 23:33
la maggior parte di noi è raffreddata ad aria, se mi metto in coda, ferma, fondo.
se spengo e riaccendo quando ho 20 metri liberi (ammesso che non ci si infili il furbo di turno) tempo 1 km e ho la batteria a terra...

altrimenti,non si chiamerebbe "corsia d'emergenza":lol:

La Falchetta
15-06-2009, 23:36
credo che se facessero una legge simile .....
oltre a strastupirmi ....
ci troveremmo, ahinoi, centinaia di jappotutapellati e similari, che quel poco cervello che gli era stato concesso se lo sono bruciato per comprarsi la moto e per sniffare abbastanza per convincersi a comprarla, che sfreccierebbero come i pazzi a 150 all'ora in corsia d'emergenza.
Volete dire che ho poca considerazione per i miei simili?
Ne avevo poca da ciclista, ne avevo meno da automobilista, adesso che giro in moto non ne ho proprio più.
"non gettate perle ai porci, perché potrebbero gettarle sullo sterco!"
Piuttosto in caso di traffico fermo non multare i motociclisti.... ma no law... sarebbe troppo

willy_1272
15-06-2009, 23:37
Uno non può avanzare con ossequiosa e riverente perspicacia e con un briciolo di ottimismo un'idea degna d'esser soppesata e sposata tanto da unire sotto di sé innumerevoli sostenitori al fine di presentarla con forza magari nelle dovute sedi dove, perché no?, trovare sostenitori di una certa rilevanza...che subito invece di alzare la mano per dire quel cazzo di "sì, io ci sono..."...la si usa per scagliar pietre su un sistema malato e per ribadire la propria sfiducia. Si parla delle "Alte sfere" come se non ci riguardassero, come se fossimo cittadini di altro Paese. Si parla di rivoluzione, ma nessuna rivoluzione grande o piccola ha mai fondato qualcosa di buono senza partire da buone idee e soprattutto da OTTIMISMO.
Ci sono quelli fuori che si danno da fare per guarire questo sistema, e quelli dentro che scagliano pietre. Meno male che ce ne sono meno qui dentro che lì fuori.
Beh, io ci sono. Quando si comincia? :):)

OroMatto
15-06-2009, 23:38
"io son l'unico fesso che si muove a fatica tra le file mentre tutti passano per la corsia di emergenza..."

No...siamo due...:lol:

Per il CdS dovete stare in coda come i mezzi a 4 e più ruote, stop.

Quindi vi state vantando di contravvenire alle regole che vorreste non interpretabili.

Animal
15-06-2009, 23:40
......Ok gente.......fino ad ora si è scherzato!!......bene bene.....adesso però basta eh?!...si torna seri......e si parla solo se si sa veramente l'argomento......soprattutto...non si marcia in corsie riservato e/o contromano.........altrimenti entra in gioco lui.......il vendicatore mascarato.....si signori...è lui.....l'unico ....vero....inossidabile....incorruttibile.....ina lterabile....sommergibile......Ray Bum Bum Calabroooooneeeeeeeeee!!

willy_1272
15-06-2009, 23:41
Per il CdS dovete stare in coda come i mezzi a 4 e più ruote, stop.

Quale sarebbe l'articolo, nella fattispecie?

geba
15-06-2009, 23:42
"il"
... nel senso: il coglione in moto, di cui non me ne fotte un cazzo, sta in coda

OroMatto
15-06-2009, 23:49
credo che se facessero una legge simile .....
oltre a strastupirmi ....
ci troveremmo, ahinoi, centinaia di jappotutapellati e similari, che quel poco cervello che gli era stato concesso se lo sono bruciato per comprarsi la moto e per sniffare abbastanza per convincersi a comprarla, che sfreccierebbero come i pazzi a 150 all'ora in corsia d'emergenza.

E' molto probabile, come è molto probabile che quei pochi (rispetto al numero totale dei motociclisti) già vadano a 150 Km/h in corsia di emergenza, legge o non legge.
Però non è che per quattro Pirla non si deve fare una legge, sarebbe come impedire di vendere i coltelli da cucina perché ogni tanto qualcuno li usa per tagliare la gola alla moglie...
Nella legge contempli che se uno viene beccato a 150 Km/h in ce gli sequestri il mezzo, lo fai comprimere da uno sfaasciacarrozze in un cubo metallico di 50 cm di lato e glielo restituisci per ricordo obbligandolo a versarti 20.000 euro di multa + patente revocata definitivamente, vedi che ci pensano almeno un paio di volte prima di correre dove non si può...


Volete dire che ho poca considerazione per i miei simili?
Ne avevo poca da ciclista, ne avevo meno da automobilista, adesso che giro in moto non ne ho proprio più.

Anche noi da quando tu vai in moto non ne abbiamo più... :lol:

OroMatto
15-06-2009, 23:52
Quale sarebbe l'articolo, nella fattispecie?

Qui è pieno di vilgili e poliziotti più o meno mascherati, fatti dire da loro qual'è il numero esatto dell'articolo che vieta di fare lo slalom tra le auto ferme in fila.

calabronegigante
15-06-2009, 23:53
Enimol,Te serio!!?????
uahahahahahahahahahahah

sinceramente,non ci sto' capendo 'na sega!
forse ho letto ratto!
ma c'e' forse contrarieta' nell'usare le CDE?
secondo me,come tutte le cose "interpretabili" (l'Italia e' zeppa),bisogna usarla con criterio e intelligenza!
lo so' benissimo che e' severamente vietato,ma so' benissimo che per le moto e' tollerato......se fatto con criterio!
l'uso!

calabronegigante
15-06-2009, 23:55
Qui è pieno di vilgili e poliziotti più o meno mascherati, fatti dire da loro qual'è il numero esatto dell'articolo che vieta di fare lo slalom tra le auto ferme in fila.

forse,credo,presumo....si tratti di "guida pericolosa"!

geba
15-06-2009, 23:56
... Però non è che per quattro Pirla non si deve fare una legge, sarebbe come impedire di vendere i coltelli da cucina perché ogni tanto qualcuno li usa per tagliare la gola alla moglie ....

... condivido in toto.

Per il paragone però vale anche il contrario :lol::lol::lol:

willy_1272
15-06-2009, 23:59
fatti dire da loro qual'è il numero esatto dell'articolo che vieta di fare lo slalom tra le auto ferme in fila.

Veramente avevo creduto che tu avessi le idee ben chiare e che potessi rispondere alla domanda. Chiederò a Zorro, un altro che di maschere se ne intende.

OroMatto
16-06-2009, 00:01
Per il paragone però vale anche il contrario :lol::lol::lol:

Le donne solitamente usano mezzi più sottil e meno cruenti per ucciderci... lentamente, giorno dopo giorno. ;)

Se la vita media dei maschi è più breve... ci sarà un motivo! :lol:

calabronegigante
16-06-2009, 00:02
se....la parlantina!:lol:

OroMatto
16-06-2009, 00:09
Veramente avevo creduto che tu avessi le idee ben chiare e che potessi rispondere alla domanda. Chiederò a Zorro, un altro che di maschere se ne intende.

Sorry, non faccio il tutore dell'ordine per professione.

So che non si può viaggiare in corsia di emergenza, che non si può sorpassare una fila ferma, che non si deve passare con il rosso...

Ma non ho studiato a memoria il CdS e non conosco il numero esatto degli articoli in questione.

E' molto grave ?!?

ireland
16-06-2009, 00:10
vogliamo parlare delle auto che ferme in coda ed impossibilitate a fare tre metri...all'improvviso scartana a sx o a dx senza guardare un cazzo di specchietto!!!
...e noi ci facciamo male...non solo...anche torto...perchè lì nn ci potevamo stare!!!
iniziamo a coprire le targhe a diveltere qualche specchietto con un calcio e poi via!!!
quando sono in auto io ho rispetto per tutti e le curve le faccio sulla mia corsiA!!!
in coda per noi su due ruote è pericolosissimo fare qualunque manovra, per non parlare che siamo in questo 3d perchè l'automobilista medio non sa tenere semplicemente la dx...altrimenti il problema sarebbe risolto!!!
semplice come bere un bicchier d'acqua!!!
(per i jappa tutappellati:piano...prudenza che la strada non è una pista)

ireland
16-06-2009, 00:12
Sorry, non faccio il tutore dell'ordine per professione.

So che non si può viaggiare in corsia di emergenza, che non si può sorpassare una fila ferma, che non si deve passare con il rosso...

Ma non ho studiato a memoria il CdS e non conosco il numero esatto degli articoli in questione.

E' molto grave ?!?


si è grave...c'è la sottominchiazione li sul posto:!::!::!:
...e per l'occasione viene vestito in alta uniforme Rocco Siffredi!!:cool:

ireland
16-06-2009, 00:13
dove stà "a me me pias"
chissa cosa ne pensa?!?!?

geba
16-06-2009, 00:15
dove stà "a me me pias"
chissa cosa ne pensa?!?!?

Mah ....

:lol::lol::lol:

OroMatto
16-06-2009, 00:16
l'automobilista medio non sa tenere semplicemente la dx...altrimenti il problema sarebbe risolto!!!


Questo vale anche per la città, dove ognuno gira come cacchio gli pare e le auto più che delle colonne (dove spesso ci sarebbe lo spazio per far passare le moto) sembrano un puzzle ad incastro.

Sorvoliamo sulla cattiveria e pericolosità dei serpentoni in plastica...

willy_1272
16-06-2009, 00:17
E' molto grave ?!?

No, non molto. C'è chi fa di peggio. Per esempio c'è chi sostiene con forza delle cose senza conoscerle e senza documentarle quando richiesto. La cosa grave è che poi pretendono di sembrare credibili. :lol:

ireland
16-06-2009, 00:19
....dai iniziamo a cavare qualche specchietto vuoi che se lo facciamo tutti in due o tre anni...a forza di ricomprarli nuovi non imparano!!!

ireland
16-06-2009, 00:20
No, non molto. C'è chi fa di peggio. Per esempio c'è chi sostiene con forza delle cose senza conoscerle e senza documentarle quando richiesto. La cosa grave è che poi pretendono di sembrare credibili. :lol:

cioè!?!?!?!

OroMatto
16-06-2009, 00:20
No, non molto. C'è chi fa di peggio. Per esempio c'è chi sostiene con forza delle cose senza conoscerle e senza documentarle quando richiesto. La cosa grave è che poi pretendono di sembrare credibili. :lol:

Quindi tu affermi che in moto si può zizagare tra le auto ferme in colonna in autostrada ?!?

willy_1272
16-06-2009, 00:23
Non ho affermato proprio nulla. Sei tu che fai affermazioni. Ho solo chiesto a quale articolo del CdS ti sia ispirato per farle.

OroMatto
16-06-2009, 00:24
Si può zizagare o no ?!?

ireland
16-06-2009, 00:27
senti nn litigate domani mattina appena arrivo in Ufficio me lo guardo e ve lo posto per intero !!!!
notte

OroMatto
16-06-2009, 00:30
Mi raccomando, riporta anche i numeri esatti degli articoli se no non vale.
Poi ci tocca scomodare ancora Zorro...

Notte

willy_1272
16-06-2009, 00:37
Non trovo l'articolo in cui sia espressamente o implicitamente vietato. Per questo te lo chiedevo.

Piermerlino
16-06-2009, 07:44
psssssss....
Questa mattina sono di buon umore e voglio esagerare !!!!
Ma non lo dite troppo in giro....
Una volta, su un tratto autostradale a due corsie e senza la corsia di emergenza ho visto le macchine incolonnate per un incidente spostarsi a destra ed a sinistra e creare tanto di quello spazio da far passare un'ambulanza (e noi decina di motociclisti dietro...)...
QUando inventeranno l'educazione stradale (ma anche l'educazione in generale ... non parliamo di empatia....) proviamo ad avanzare un'ipotesi del genere.... magari prendiamo in affitto i tabelloni luminosi sulle autostrade, per quel poco che servono e che vengono usati, aiutiamo anche la società autostrade

Acnerus
16-06-2009, 08:53
Nella mia limitata fantasia ... mi immagino ....

Dei dissuasori ogni 50MT sulla corsia d'emergenza (per limitare la velocità)
Dei cartelli con " corsia d'emergenza videosorvegliata " limite 50km/H con divieto di transito per i mezzi non autorizzati escluse le moto (così ci facciamo transitare pure i medici)
una banda gialla di un metro circa tra le corsie (o 2 bande gialle) che delimitano uno spazio che in caso di coda non deve essere occupato dalle Auto per lasciare defluire il traffico leggero ...

Troppa fantasia ? .... si mi sa di si !!

Mi fa piacere che abii abbia fatto resuscitare sto 3D .... ho sempre creduto nella reicarnazione............ dell'unghia!!!

La Falchetta
16-06-2009, 09:51
Anche noi da quando tu vai in moto non ne abbiamo più... :lol:

te tu sei una serpe ....
già te l'ho detto che sei cativo!

La Falchetta
16-06-2009, 10:11
Quale sarebbe l'articolo, nella fattispecie?

quale sia l'articolo non te lo so dire ma essendo fresca di patente posso dirti che il mio istruttiore si è mille volte raccomandato di stare in fila dietro i veicoli al semaforo e di non superare MAI la coda.
quindi immagino, visto che il mio istruttore in moto è un assassassino :) che non si debba fare!

Flying*D
16-06-2009, 11:15
quale sia l'articolo non te lo so dire ma essendo fresca di patente posso dirti che il mio istruttiore si è mille volte raccomandato di stare in fila dietro i veicoli al semaforo e di non superare MAI la coda.

si ma quella e' un'altra storia.. ;)

veicoli incolonnati, procedere con la moto all'interno delle due file, non penso ci sia una legislazione ben definita..

qui in Olanda e' legale mantenendo una vel max di 40 khm..

Animal
16-06-2009, 11:40
Eccovi accontentati....
http://www.patente.it/codice/148.htm

Animal
16-06-2009, 11:47
Leggendo la parte che riguarda i mezzi in colonna, a quanto pare, il divieto di sorpassare detti veicoli è limitato al fatto di spostarsi nella carreggiata destinata al senso opposto........per cui....in teoria....passare in mezzo a due colonne di macchine potrebbe essere lecito......dico potrebbe perchè magari....passando in mezzo a due colonne....viene considerato sorpasso a dx (per cui vietato) della colonna di sx.......mmmmmmmmmm...mah?.....è da verificare....

Flying*D
16-06-2009, 11:51
Animal, devi distinguere tra il sorpasso tra 2 colonne di auto nello stesso senso di marcia e 2 colonne di auto in senso di marcia opposto..

nel primo caso e' lecito, nel secondo caso devi stare all'interno della corsia del tuo senso di marcia (e se c'e' una fila di auto e' un pelo difficile) e sei in ogni caso in una zona grigia..

In ogni caso il sorpasso a Dx e' vietato, il superamento a destra NO.. ovvio devono esserci le condizioni per il superamento, tipo appunto rallentamento da traffico o incolonnamento.

Mauro62
16-06-2009, 11:55
articolo 144: Circolazione dei veicoli per file parallele
1. La circolazione per file parallele è ammessa nelle carreggiate ad almeno due corsie per ogni senso di marcia, quando la densità del traffico è tale che i veicoli occupano tutta la parte della carreggiata riservata al loro senso di marcia e si muovono ad una velocità condizionata da quella dei veicoli che precedono, ovvero in tutti i casi in cui gli agenti del traffico la autorizzano.È ammessa, altresì, lungo il tronco stradale adducente a una intersezione controllata da segnali luminosi o manuali; in tal caso, al segnale di via libera, essa deve continuare anche nell'area di manovra dell'intersezione stessa.

2. Nella circolazione per file parallele è consentito ai conducenti di veicoli, esclusi i veicoli non a motore ed i ciclomotori, di non mantenersi presso il margine della carreggiata, pur rimanendo in ogni caso nella corsia prescelta.

3. Il passaggio da una corsia all'altra è consentito, previa la necessaria segnalazione, soltanto quando si debba raggiungere la prima corsia di destra per svoltare a destra, o l'ultima corsia di sinistra per svoltare a sinistra, ovvero per effettuare una riduzione di velocità o una volontaria sospensione della marcia al margine della carreggiata, quando ciò non sia vietato. I conducenti che si trovano nella prima corsia di destra possono, inoltre, spostarsi da detta corsia quando devono superare un veicolo senza motore o comunque assai lento, sempre previa la necessaria segnalazione.

Secondo me, in autostrada, quando le file sono ferme o quasi ferme non siamo più nel 148 ma nel 144, si dovrebbe poter superare stando nella corsia di destra (ma non necessariamente tenendo la destra) e spostandosi, dopo le opportune segnalazioni, nella corsia a finco per poi rientrare. Che poi sia zig zag o meno credo dipenda da come lo si va a fare

willy_1272
16-06-2009, 11:57
Il sorpasso a destra, anche in autostrada, non è sempre vietato.

willy_1272
16-06-2009, 11:59
Insomma il zigzag effettuato all'interno della corsia prescelta è consentito quando i mezzi che si sorpassano (sempre in quella corsia) sono sfasati.

Flying*D
16-06-2009, 12:02
Il sorpasso a destra, anche in autostrada, non è sempre vietato.

Il sorpasso a DX e' sempre vietato..

ma poiche' ci sono delle situazioni in cui si puo' essere obbligati a passare a destra e' stato aggiunto il concetto di SUPERAMENTO a destra..

ovvero tu sei nella tua bella corsia di destra e ti trovi il solito picio da solo nella corsia di sinistra... se continui per la tua strada e lo passi rimanendo nella tua corsia non e' considerato sorpasso a destra.;)

Flying*D
16-06-2009, 12:04
Insomma il zigzag effettuato all'interno della corsia prescelta è consentito quando i mezzi che si sorpassano (sempre in quella corsia) sono sfasati.

ma che hai scritto? :confused::lol:

willy_1272
16-06-2009, 12:05
Il sorpasso a DX e' sempre vietato..non e' considerato sorpasso a destra.;)

Venga considerato pure come ci piace, ma scientificamente e tecnicamente quello è un sorpasso a destra. Ed è, come confermi, consentito :)

OroMatto
16-06-2009, 12:10
Il codice non consente a due mezzi di occupare la stessa corsia (in teoria anche due moto non possono viaggiare accostate nella medesima corsia), quindi per sorpassare devi per forza di cose occupare un altra corsia che deve essere libera.
Nel caso di blocco autostradale (unico caso nel quale sarebbe sensato poter usare la Corsia di Emergenza) queste condizioni non ci sono e quindi non si possono sorpassare le auto ferme, anche se c'è lo spazio sufficiente per far passare una moto.
L'unica soluzione consentita è rimanere in coda come tutti gli altri automezzi, salvo fermate di emergenza, sosta in piazzola (massimo consentito 3 ore) svincoli di uscita, autogrill.

Mauro62
16-06-2009, 12:10
il sorpasso a dx non è sempre vietato:

15. Chiunque sorpassa a destra, eccetto i casi in cui ciò sia consentito,

7. Il sorpasso deve essere effettuato a destra quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra ovvero, in una carreggiata a senso unico, che intende arrestarsi a sinistra, e abbia iniziato dette manovre.

Nessuna di queste situazioni dovrebbe poter ricorrere in autostrada, salvo il caso di incidente nella corsia di sinistra.

Però ricordiamoci che all'articolo 1:

1. Il sorpasso è la manovra mediante la quale

e quindi come dice l'olandese (al) volante se continuo per la mia strada non effettuando nessuna manovra non c'è sorpasso

The Duck
16-06-2009, 12:12
Aggiungo che non si può superare un autoveicolo che precede stando nella sua stessa corsia; infatti il comma 10 dell'articolo 176 parla molto chiaro:

10. Fermo restando quanto disposto dall'art. 144 per la marcia per file parallele è vietato affiancarsi ad altro veicolo nella stessa corsia.

Sanzione: 78 €, 2 punti.

Quindi se c'è la coda bisogna farsela, punto!

chomo
16-06-2009, 12:14
Venga considerato pure come ci piace, ma scientificamente e tecnicamente quello è un sorpasso a destra. Ed è, come confermi, consentito :)

no, la manovra è diversa. un conto è rimanere sulla propria corsia, un altro è per esempio essere in terza, trovare un veicolo davantia noi, passare in seconda, superarlo e riportarsi in terza.

willy_1272
16-06-2009, 12:26
ma se tengo le ruote esattamente sulla riga (tratteggiata), quale corsia occupo? :)

The Duck
16-06-2009, 12:37
...si tratta di un reato in quanto impedisci agli altri utenti della strada di vedere la segnaletica orizzontale. Arresto da 3 mesi a 4 anni.

Flying*D
16-06-2009, 12:53
Aggiungo che non si può superare un autoveicolo che precede stando nella sua stessa corsia; infatti il comma 10 dell'articolo 176 parla molto chiaro:

10. Fermo restando quanto disposto dall'art. 144 per la marcia per file parallele è vietato affiancarsi ad altro veicolo nella stessa corsia.

Sanzione: 78 €, 2 punti.

Quindi se c'è la coda bisogna farsela, punto!
Si ma si parla di MARCIA, non si parla di veicoli fermi..

The Duck
16-06-2009, 13:25
Negativo! L'articolo 176 menziona il 144 con riferimento al comportamento in autostrada solo per richiamare quando sia possibile il sorpasso a destra. Il codice della strada dichiara esplicitamente che cosa sia il sorpasso e come questo sia riferibile anche a veicoli fermi. Il fatto che sia una coda di veicoli fermi non cambia la prescrizione della legge. Quindi confermo, se c'è la coda e questa impegna tutte le corsie di marcia, a norma di legge anche i motocicli devono fare la coda!

Articolo 148
Sorpasso.
1. Il sorpasso è la manovra mediante la quale un veicolo supera un altro veicolo,
un animale o un pedone in movimento o fermi sulla corsia o sulla parte della
carreggiata destinata normalmente alla circolazione

Flying*D
16-06-2009, 13:28
non e' esplicitamente indicato il caso, quindi va ad interpretazione della PS..

The Duck
16-06-2009, 13:36
.....sa va sans dire!

Piermerlino
16-06-2009, 13:45
Va beh... legge o mica legge, le leggi le farà pur qualche essere umano ?!
Quindi, non appena inventeranno il buon senso, spero che qualcuno lo utilizzi da subito e risolva questo banalissimo problema, visto che in qualche modo e direi pure con un rilevate successo, da qualche altra parte è stato risolto.
Tutor, viedocamere, dissuasori, autovelox, quello che volete, piuttosto che fermo in colonna, meglio un limite a 10km/h.

"Questa notte sognerò di essere incolonnato in autostrada sul mio GS nella corsia centrale con alla mia destra un R ed alla mia sinistra un RT... tutti e tre bloccati col motore fuso, qualche km più indietro la mia ambulanza bloccata tra le machine a sirene spiegate (soffro il caldo, quindi mi verrà un schioppone) e subito dopo i tre carri attrezzi (anche loro bloccati) poi ovviamente la relativa pattuglia della stradale con due agenti mingherlini che dovranno aiutare a muovere i 300kg x 3 di moto per liberare l'autostrada dato che io sono ancora svenuto e gli altri due sono appena stati operati di ernia... non deve durare tanto, solo il tempo di creare un centinaio di km di coda..."
Ecc.

La sciatemi sognare...

orsowow
16-06-2009, 13:53
Vabbè regà, un po' di buon senso.
Se le corsie sono piene di auto è normale andare sulla corsia di emergenza.
Magari aspettate che due o tre moto vi sorpassino e accodatevi a un centinaio di metri.
Se vedete che la PS frega il primo, zacchete !!! rientrate tra due auto e vi nascondete dietro un furgone.
Se stiamo a guardare il CdS l'unica cosa sicura sarà il mal di testa.

Acnerus
16-06-2009, 13:54
Deh speriamo che domani mattina il traffico sia smaltito .....
La mia signor alavora a Nova ... e tutti i giorni si deve fare la A4 + Tang Nord + Mi-Meda !

Porella !!

chomo
16-06-2009, 14:06
Vabbè regà, un po' di buon senso.
Se le corsie sono piene di auto è normale andare sulla corsia di emergenza.
Magari aspettate che due o tre moto vi sorpassino e accodatevi a un centinaio di metri.
Se vedete che la PS frega il primo, zacchete !!! rientrate tra due auto e vi nascondete dietro un furgone.
Se stiamo a guardare il CdS l'unica cosa sicura sarà il mal di testa.

bene io il mio orsavvocato ce l'ho, voi fate pure come volete :-D

Muca
16-06-2009, 17:31
premesso che nella corsia di emergenza si rischia di giocarsi la patente
di solito passo tra le corsie centrali, a bassa velocita'

direi anche che, chi passa nelle corsie piu' laterali, specie nelle autostrade dove quella di emergenza e' veramente ridotta (vedi Liguria), e' causa di disagio anche per gli altri motociclisti

sappiamo tutti che gli automobilisti tendono a non vederci e a non lasciarci passare
ma, in genere, quando passano le moto nelle corsie centrali (parlo di traffico bloccato), in genere lasciano lo spazio
il problema lo causano quelli che, passando negli spazi piu' laterali, fanno convergere le auto nuovamente verso il centro della carreggiata, causando disagio a noi che passiamo nelle corsie centrali e agli automobilisti stessi
gia' gli automobililisti non ci vedono di buon occhio, se poi li obblighiamo a tenerci d'occhio su piu' fronti......addio!!!!

Tricheco
16-06-2009, 18:31
a me me pias

AleConGS
16-06-2009, 18:52
[...]in genere, quando passano le moto nelle corsie centrali (parlo di traffico bloccato), in genere lasciano lo spazio
il problema lo causano quelli che, passando negli spazi piu' laterali, fanno convergere le auto nuovamente verso il centro della carreggiata, causando disagio a noi che passiamo nelle corsie centrali e agli automobilisti stessi
[...]


ehm... non ci ho capito niente :confused:

BIZZO
16-06-2009, 18:52
Il "sorpasso" è quando un veicolo, per superare il veicolo che lo precede, esce dalla propria corsia (ovviamente a sinistra) e poi rientra; questo è il sorpasso....

Se in autostrada tu stai viaggiando a destra e a sinistra c'è uno che viaggia più piano, se non cambi corsia ma continui per la tua strada non effettui un sorpasso a destra; così diceva il forum della polizia stradale........., non solo, ma è l'altro che è in torto perché, se la corsia è libera, devi viaggiare SEMPRE A DESTRA!!!! Cazzarola, ma perché non la capiscono :mad::mad:, perché la gente guida in centro, a sinistra insomma dove cacchio hanno voglia :(:(....

AleConGS
16-06-2009, 19:03
Cazzarola, ma perché non la capiscono :mad::mad:, perché la gente guida in centro, a sinistra insomma dove cacchio hanno voglia :(:(....

Con gli anni ho raccolto almeno due ipotesi in merito...

la prima è che un tempo (ma evidentemente io sono troppo giovane per verificare) i cartelli in autostrada/tangenziale indicavano la corsia di destra come "veicoli lenti"; ora, puoi dire a un italiano maschio adulto che il vicino gli tromba la moglie, ma mai e poi mai che va piano. Quindi tutti vanno almeno in seconda corsia...

la seconda è che siccome sulla corsia di destra ci viaggiano i mezzi pesanti, detta corsia è spesso piuttosto deformata rispetto alle altre due (in effetti in alcuni tratti autostradale ho avuto la sensazione che fosse così), pertanto si tende a non usarla.

Non so se almeno una delle due sia vera, ma la prima mi diverte un sacco :lol:

La Falchetta
16-06-2009, 20:31
secondo me ... in linea con l'itagliano! medio... stanno nella corsia di mezzo per fare meno fatica .... non devono guardare negli specchietti per uscire in sorpasso, e nemmeno per vedere se sopraggiunge un veicolo più veloce di loro e quindi cambiare corsia.
E' divertente sulle autostrade a 4 corsie notare come tutti stiano nella 3° e 4°, sarà perchè vorrebbero che la moglie avesse le tette più grosse????

Fil8
16-06-2009, 21:22
Con l'estate arrivano anche le code, e con le code si moltiplicano gli interventi dei forumisti in caso di ingorghi stradali:
-"Io uso la corsia di emergenza"
-"Allora sei un pazzo criminale delinquente"
-"Io faccio lo slalom tra le macchine in coda"
-"Allora sei un pazzo criminale delinquente"
-"Io resto in coda con gli altri"
-"Allora sei un pazzo criminale delinquente"
-ecc. ecc.


...e ti tirano le pietre...

emmegey
17-06-2009, 08:43
Io non uso mai l'autostrada e non ho questo problema....:lol::lol::lol:

Animal
17-06-2009, 08:46
...io la prendo sempre contromano.......così non ho dubbi.....e posso zigzagare a piacimento......

drummer62
17-06-2009, 10:20
premesso che nella corsia di emergenza si rischia di giocarsi la patente
di solito passo tra le corsie centrali, a bassa velocita'



Faccio così anch'io. Si va piano e bisogna essere pronti ad inchiodare ma è sempre meglio che star fermi sotto il sole.
Consentito o meno, è più difficile essere visti dalla Stradale.
Sulla corsia d'emergenza non c'è scampo, ti beccano e basta.