Visualizza la versione completa : Spurgo freni anteriore
Buona sera a tutti.
Ieri mattina sono andato a fare un giro qui sulle magnifiche colline cesenati:D e mi sono accorto a malincuore che la pinza anteriore perde pressione:mad::mad:
volevo chiedere se è il caso di fare lo spurgo e come devo fare per non peggiorare ancor di più la situazione!
Ringrazio in anticipo tutti...:!::!:
Ciao.
Spiegati meglio, in che senso perde pressione.
Tenendo la leva tirata,questa lentamente si avvicina alla manopola di gomma?
Diciamo che man mano che si raffredda l'olio della pinza, questa si indurisce,invece mentre sono in giro diventa morbida, però non arriva a toccare la manopola
possono essere delle bolle d'aria all'interno dei tubi?
olio da cambiare.
azzo, mi hanno fatto il tagliando neanche 2000 km fa!:mad::mad:
è già da cambiare?
maurodami
16-06-2009, 21:39
azzo, mi hanno fatto il tagliando neanche 2000 km fa!:mad::mad:
è già da cambiare?
Quasi ceramente NON è stato cambiato.......quindi è da cambiare.
Quasi ceramente NON è stato cambiato.......quindi è da cambiare.
loro me lo hanno spacciato per cambiato!:mad:
anche a me era venuto il dubbio,andrò ad informarmi appena possibile anche perchè mi hanno riempito fino all'orlo la vaschetta della pinza!
quello è poco ma sicuro, lo hanno rabboccato ma senza spurgare tutto l'impianto, non sarebbe un caso!
comunque nel caso lo volessi fare io è difficile?
doraemon
16-06-2009, 22:08
Ciao, da quello che so lo spurgo non e' un'operazione semplicissima, almeno nel caso in cui la tua moto sia dotata di abs.Credo, ma chi ne sa di piu' di me potra' chiarirtelo, che sia un'operazione da condurre in due persone.Nel caso tu non abbia l'abs e voglia procedere allo spurgo tutto diventa molto piu' semplice, occhio alle fuoriuscite di liquido dei freni, che e' corrosivo.
Saluti.
ps(in concessionaria e' difficile che ti facciano lo spurgo, perdono troppo tempo che preferiscono dedicare ad altro)
trovi la procedura nelle VAQ.
Anche i tubi olio in gomma possono essere causa di addolcimento delle leva freno,ammesso che tu li abbia montati.:)
Già controllato;)però sulla mia sono montati quelli in metallo intrecciato...
comunque grazie per il consiglio:D:D
maurodami
17-06-2009, 11:15
comunque nel caso lo volessi fare io è difficile?
Così come ti hanno detto, lo puoi fare scaricando la relativa VAQ. Comunque lo "spurgo" consiste nell'eliminazione dell'ara nel circuito, nel tuo casi devi sostituire l'olio.
Considera che questo esce anche "per caduta" ma devi avere cura di non far svuotare la vaschetta altrimenti entra aria nel circuito e poi ti tocca fare lo "spurgo".
Sostituendo l'olio "per caduta" ci metti solo un po di tempo in più.
PS a questo punto sostituisci il liquido freni anche al posteriore ed alla frizione perchè mi sa che il "tagliando" sarà statto fatto allo stesso modo del freno anteriore.
a76pedra
01-07-2010, 17:08
Buona sera a tutti.
Ieri mattina sono andato a fare un giro qui sulle magnifiche colline cesenati:D e mi sono accorto a malincuore che la pinza anteriore perde pressione:mad::mad:
volevo chiedere se è il caso di fare lo spurgo e come devo fare per non peggiorare ancor di più la situazione!
Ringrazio in anticipo tutti...:!::!:
buongiorno a tutti
sono nuovo del sito e qsto è il mio primo messaggio, ma sto proprio impazzendo.
da qlke mese ho messo in garage la mia r1100r, i primi giorni tutto a posto , staccavo la batteria "solo polo negativo e la accendevo qlke volta con qlke giretto sporadico ogni tanto, solo che negli ultimi tempi mi sono reso conto che la LEVA DEL FRENO ANTERIORE si andava allentando sempre di più sino a che adesso non si è mollata completamente tanto da toccare la manopola del gas...
a si in oltre ho notato che mi perde olio o liquido...all'altezza del cavalletto centrale...
che cosa sta succedendo è tutto collegato?
qlkuno sa darmi qlke dritta?
grazie in anticio
alex
Il primo suggerimento è quello di scrivere in modo normale,:mad: compra qualche consonante e un po' di punti, di virgole....crepi l'avarizia, anche i punto e virgola.:lol::lol::lol::lol:
Se, se ho capito bene la leva del freno arriva a fine corsa (sulla manopola dell' acceleratore), vale il suggerimento già dato sopra, cambia il liquido dei freni. Per la perdita vicino al cavalletto, verifica che siano i tubicini di sfiato del serbatoio e non una perdita di olio dal cambio, oppure....hai l' ABS?
.......... perchè mi sa che il "tagliando" sarà statto fatto allo stesso modo del freno anteriore.
Hai ragionissima maurodami,
io lo definirei fatto alla "caz de can"!!!!!!!!!!!!!! :mad::mad::mad::mad:
E magari gli hanno messo anche in conto il cambio olio freni!!!! :rolleyes::rolleyes:
Un saluto, Luigi.
ciclasoma
20-07-2014, 09:39
Buon Goprno a tutti
ho cambiato causa rottura per usura i tubi impianto frenante anteriore (150 Euro!!!)
ho dovuto ovviamente rimettere l'olio nel circuito con relativo spurgo e fuoriuscita aria dal circuito sul cavalletto sembrava tutto bene
pero per strada dopo un po mi sono accorto che la ruota anteriore rimaneva leggermente frenata le pinze non tornano in posizione di riposo
da cosa puo dipendere???? grazie
Saranno i pistoncini che non rientrano. Se sei sicuro che la procedura di ripristino liquido e spurgo è stata fatta correttamente puoi seguire queste info per fare il lavoro.
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/FreniPastiglieDischiManutenzioneBMWR1150RT2001.pdf
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/FreniPinze.pdf
Ps. Dando per scontato che si parli di una 1150 visto che non specifichi il modello di moto...
Edit. Pare un 850 gs. Non cambia granchè e sei ben accetto ma i gs hanno una apposita stanza qui sotto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |