Visualizza la versione completa : Tom Tom One + Presa elettrica di bordo.
er-minio
15-06-2009, 16:03
Allora, mi sono preso la borsa della givi, impiccerà un po' con la chiave, ma lo userò poche volte, quindi non dovrebbe essere un grosso problema.
Ora ho il tom tom one che uso in macchina, devo attaccarlo alla corrente sulla moto.
R1100S, ho la presa accendisigari in basso, ed il precedente proprietario aveva portato un cavo fino alla piastra del manubrio dove lui attaccava (presumo) un Garmin.
Avendo questo filo volante, come se lo spiegaste ad un bambino, secondo voi quale è la soluzione migliore per attaccarci il tom tom, cosa devo comprare, cosa devo fare? Grazie. :wink:
PS, ho fatto una ricerca, ma non ho trovato nulla.
In caso ci fosse già il post, mi cospargo il capo di cenere.
er-minio
16-06-2009, 12:28
Nessuno? Nemmeno un link ad una FAQ? :cry: :bounce:
:hiding:
se hai un filo volante che dalla presa accendisigari ti arriva fino dalle parti del manubrio, puoi:
ipotesi A - crearti una presa accendisigari ulteriore di tipo "auto", come questa:
http://www.accessoriautomoto.it/store/images/Presa_accendisigari_39067.jpg
la parcheggi in qualche modo dalle parti del manubrio e ci colleghi l'alimentatore auto del Tomtom all'abbisogna
ipotesi B - crearti una presa accendisigari tipo "BMW" (più piccola e facile da sistemare)utilizzandola poi con un riduttore tipo questo
http://www.simatshop.com/images/productimages/cbe/R417.gif
ipotesi C - sfruttare il cavo volante per dare alimentazione diretta al TomTom, ma tutto dipende dal tipo di supporto/basetta del GPS (non so come è fatto l'One)
personalmente ti consiglio l'ipotesi B ;)
mauricor
16-06-2009, 13:00
purtroppo il tomtom one ha un piccolo difetto "quello della ventosa" che si stacca spesso. Io ho portato la presa sotto il serbatoio. Lì ci attacco il cavo "originale" del tomtom che rimane "volante" lungo il serbatoio, questo per due motivi:
1. non devo acquistare basette strane o altro e uso direttamente quello che utilizzo in macchina
2. se viene usata una borsa da serbatoio, il tomtom trova alloggio nella tasca trasparente e quindi in caso di pioggia non si bagna e può continuare ad essere alimentato
3. ricordati che til tomtom one ha un harddisk all'interno, prima o poi ci pentiremmo di averlo utilizzato in moto ;)
er-minio
16-06-2009, 13:12
Un hard disk???
Sei proprio sicuro? Mi pare sia flash based.
Il tom tom lo sistemo sulla piastra manubrio con questa:
http://www.marchebikers.com/mbksgallery/d/3722-1/GIVI-S850.jpg
Vorrei evitare di lasciare la presa accendisigari al manubrio: casomai metto un jack per attaccarla e staccarla dal cavo. Servono fusibili?
L'attacco del tom tom lo posso infilare nel retro della borsetta, in modo da evitare che stia "volante".
mauricor
16-06-2009, 14:50
una protezione con un fusibile da 10A non sarebbe male. Ma non è troppo ingombrante quella borsa? A quel punto prenderei gli accessori ram
er-minio
16-06-2009, 17:15
una protezione con un fusibile da 10A non sarebbe male. Ma non è troppo ingombrante quella borsa? A quel punto prenderei gli accessori ram
Non è proprio piccola, ma veramente la utilizzerei in pochissimi casi, di solito evito accuratamente di utilizzare il GPS.
In caso fosse veramente pessima, in Inghilterra la vendo in 2 nanosecondi, che molti la vogliono, ma Givi non vende direttamente in terra d'albione.
Ho anche una staffa per il RAM che mi ha dato il precedente proprietario.
er-minio
03-08-2009, 13:57
se hai un filo volante che dalla presa accendisigari ti arriva fino dalle parti del manubrio, puoi:
Il filo non é proprio volante. Finisce con una presa DC, come queste per intenderci:
http://images.maplin.co.uk/full/l43ay.jpg
Mi sa che é l'attacco del garmin o di un tomtom.
Ora a pranzo vado a vedere se riesco a comprare l'adattatore da DC a USB (esistono: ne ha uno un collega qui in ufficio che sta facendo di tutto per non prestarmelo 10 minuti in modo che vada a provarlo giú in garage, che stronzo), previo controllo di quanto viene al momento "erogato" dalla stessa.
Per la cronaca, sto pensando di attuare l'ipotesi A.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |