Visualizza la versione completa : Il nuovo corso BMW...
...Se ne fa un gran parlare, dal GS1200 in poi.
Più che altro si sentono molte lamentele.
Per RT e ST sulla linea, per il GS, purtroppo, anche sull'affidabilità.
Ora, io mi pongo i seguenti quesiti:
Scelte stilistiche
GS, ST e RT appaiono decisamente un po' troppo plasticose per il cliente BMW. Tuttavia, le case tendono ad anticipare (talora a imporre) i gusti e le preferenze. Non potrebbe essere che fra un paio di anni questi intagli curvilinei netti e questi gusci caratteristici appariranno in sintonia con il family-feeling di una serie di motocicli di classe elevata? Io ho molto criticato la nuova RT, ma devo riconoscere che vista per benino in movimento non è malaccio nel suo genere. La ST sconvolge con quel faro romboidale, ma anche la vecchia RS a suo tempo è rimasta sullo stomaco a molti. Eppure, alla fine ha conquistato esattamente il mercato che BMW si prefiggeva di conquistare.
Tecnologia
Bé, le BMW non sono mai state un esempio di tecnologia spinta. Per scelta. Ha sempre contato di più l'equilibrio generale e la fruibilità del propulsore. Oggi, c'è stata una netta innovazione nei telai e nei motori, compresa l'introduzione del tecnologicissimo K frontemarcia. Le moto restano ben bilanciate, ma si è persa un pelo di quella pastosità tipica BMW, sacrificata a favore di agilità e brio. Non si può avere tutto. Non sarà che pretendiamo troppo? In fondo, molti si lamentavano prima della 'sonnolenza' delle BMW. Ci lamentiamo ora perché le BMW per essere gustate devono essere un po' tiracchiate? Sappiamo veramente quel che vogliamo?
Affidabilità
I guai del GS1200 e delle cammes del K1200S sembrano avere innescato una rivolta generale. Certamente, si è trattato di un bel danno all'immagine, ma non pensate che la questione sia stata un po' estrapolata? Di fronte al caso K1200S i giapponesi, molto correttamente, hanno riconosciuto che situazioni critiche di questo genere possono capitare a chiunque e, persino, che anche a loro è capitato. Sul GS1200: tutti i prodotti nuovissimi hanno problemi, il GS forse ne ha avuti un pelino troppi. Però, ho il sospetto che molti si lamentino di gamba sana e che esagerino. Sembra quasi una moda. Non è così?
Che ne pensate di tutto ciò?
Non sarà che fra qualche anno tutto andrà esattamente come hanno previsto in BMW?
Non sarà che siamo troppo poco esperti sia di moto che di marketing per inquadrare correttamente quel che sta succedendo?
O pensare piuttosto che i dirigenti abbiano sbagliato tutto e alla grande?
Potrebbe essere, succede. Stanno rischiando.
Ma credo che sia un rischio ben calcolato.
O no?
:?: :?: :?:
:roll: :roll: :roll:
...Se ne fa un gran parlare, dal GS1200 in poi.
Più che altro si sentono molte lamentele.
Per RT e ST sulla linea, per il GS, purtroppo, anche sull'affidabilità.
Ora, io mi pongo i seguenti quesiti:
Scelte stilistiche
GS, ST e RT appaiono decisamente un po' troppo plasticose per il cliente BMW. Tuttavia, le case tendono ad anticipare (talora a imporre) i gusti e le preferenze. Non potrebbe essere che fra un paio di anni questi intagli curvilinei netti e questi gusci caratteristici appariranno in sintonia con il family-feeling di una serie di motocicli di classe elevata? Io ho molto criticato la nuova RT, ma devo riconoscere che vista per benino in movimento non è malaccio nel suo genere. La ST sconvolge con quel faro romboidale, ma anche la vecchia RS a suo tempo è rimasta sullo stomaco a molti. Eppure, alla fine ha conquistato esattamente il mercato che BMW si prefiggeva di conquistare.
Tecnologia
Bé, le BMW non sono mai state un esempio di tecnologia spinta. Per scelta. Ha sempre contato di più l'equilibrio generale e la fruibilità del propulsore. Oggi, c'è stata una netta innovazione nei telai e nei motori, compresa l'introduzione del tecnologicissimo K frontemarcia. Le moto restano ben bilanciate, ma si è persa un pelo di quella pastosità tipica BMW, sacrificata a favore di agilità e brio. Non si può avere tutto. Non sarà che pretendiamo troppo? In fondo, molti si lamentavano prima della 'sonnolenza' delle BMW. Ci lamentiamo ora perché le BMW per essere gustate devono essere un po' tiracchiate? Sappiamo veramente quel che vogliamo?
Affidabilità
I guai del GS1200 e delle cammes del K1200S sembrano avere innescato una rivolta generale. Certamente, si è trattato di un bel danno all'immagine, ma non pensate che la questione sia stata un po' estrapolata? Di fronte al caso K1200S i giapponesi, molto correttamente, hanno riconosciuto che situazioni critiche di questo genere possono capitare a chiunque e, persino, che anche a loro è capitato. Sul GS1200: tutti i prodotti nuovissimi hanno problemi, il GS forse ne ha avuti un pelino troppi. Però, ho il sospetto che molti si lamentino di gamba sana e che esagerino. Sembra quasi una moda. Non è così?
Che ne pensate di tutto ciò?
Non sarà che fra qualche anno tutto andrà esattamente come hanno previsto in BMW?
Non sarà che siamo troppo poco esperti sia di moto che di marketing per inquadrare correttamente quel che sta succedendo?
O pensare piuttosto che i dirigenti abbiano sbagliato tutto e alla grande?
Potrebbe essere, succede. Stanno rischiando.
Ma credo che sia un rischio ben calcolato.
O no?
:?: :?: :?:
:roll: :roll: :roll:
...Se ne fa un gran parlare, dal GS1200 in poi.
Più che altro si sentono molte lamentele.
Per RT e ST sulla linea, per il GS, purtroppo, anche sull'affidabilità.
Ora, io mi pongo i seguenti quesiti:
Scelte stilistiche
GS, ST e RT appaiono decisamente un po' troppo plasticose per il cliente BMW. Tuttavia, le case tendono ad anticipare (talora a imporre) i gusti e le preferenze. Non potrebbe essere che fra un paio di anni questi intagli curvilinei netti e questi gusci caratteristici appariranno in sintonia con il family-feeling di una serie di motocicli di classe elevata? Io ho molto criticato la nuova RT, ma devo riconoscere che vista per benino in movimento non è malaccio nel suo genere. La ST sconvolge con quel faro romboidale, ma anche la vecchia RS a suo tempo è rimasta sullo stomaco a molti. Eppure, alla fine ha conquistato esattamente il mercato che BMW si prefiggeva di conquistare.
Tecnologia
Bé, le BMW non sono mai state un esempio di tecnologia spinta. Per scelta. Ha sempre contato di più l'equilibrio generale e la fruibilità del propulsore. Oggi, c'è stata una netta innovazione nei telai e nei motori, compresa l'introduzione del tecnologicissimo K frontemarcia. Le moto restano ben bilanciate, ma si è persa un pelo di quella pastosità tipica BMW, sacrificata a favore di agilità e brio. Non si può avere tutto. Non sarà che pretendiamo troppo? In fondo, molti si lamentavano prima della 'sonnolenza' delle BMW. Ci lamentiamo ora perché le BMW per essere gustate devono essere un po' tiracchiate? Sappiamo veramente quel che vogliamo?
Affidabilità
I guai del GS1200 e delle cammes del K1200S sembrano avere innescato una rivolta generale. Certamente, si è trattato di un bel danno all'immagine, ma non pensate che la questione sia stata un po' estrapolata? Di fronte al caso K1200S i giapponesi, molto correttamente, hanno riconosciuto che situazioni critiche di questo genere possono capitare a chiunque e, persino, che anche a loro è capitato. Sul GS1200: tutti i prodotti nuovissimi hanno problemi, il GS forse ne ha avuti un pelino troppi. Però, ho il sospetto che molti si lamentino di gamba sana e che esagerino. Sembra quasi una moda. Non è così?
Che ne pensate di tutto ciò?
Non sarà che fra qualche anno tutto andrà esattamente come hanno previsto in BMW?
Non sarà che siamo troppo poco esperti sia di moto che di marketing per inquadrare correttamente quel che sta succedendo?
O pensare piuttosto che i dirigenti abbiano sbagliato tutto e alla grande?
Potrebbe essere, succede. Stanno rischiando.
Ma credo che sia un rischio ben calcolato.
O no?
:?: :?: :?:
:roll: :roll: :roll:
No, non stanno rischiando un bel niente, da anni ormai vendono e bene adesso vogliono sfruttare la situazione, se non venderanno abbastanza e non porteranno via una fetta di torta ai jap, rallenteranno e stop, che ci perdono? Nulla, al massimo licenzieranno qualche operaio turco.
No, non stanno rischiando un bel niente, da anni ormai vendono e bene adesso vogliono sfruttare la situazione, se non venderanno abbastanza e non porteranno via una fetta di torta ai jap, rallenteranno e stop, che ci perdono? Nulla, al massimo licenzieranno qualche operaio turco.
No, non stanno rischiando un bel niente, da anni ormai vendono e bene adesso vogliono sfruttare la situazione, se non venderanno abbastanza e non porteranno via una fetta di torta ai jap, rallenteranno e stop, che ci perdono? Nulla, al massimo licenzieranno qualche operaio turco.
una casa che, anche grazie all'introduzione del GS 1200, fa un +11% di immatricolato moto in un anno, non sta sbagliando nulla.
Prevedo che il nuovo corso porterà un consolidamento del marchio anche in italia.
Eppoi, tutti a dire che la ST fa schifo, che la RT e' uno scooter, che la GS si smonta da ferma, ma sabato e domenica in BMW non ti potevi muovere, e per chiaccherare con un venditore dovevi metterti in coda...
una casa che, anche grazie all'introduzione del GS 1200, fa un +11% di immatricolato moto in un anno, non sta sbagliando nulla.
Prevedo che il nuovo corso porterà un consolidamento del marchio anche in italia.
Eppoi, tutti a dire che la ST fa schifo, che la RT e' uno scooter, che la GS si smonta da ferma, ma sabato e domenica in BMW non ti potevi muovere, e per chiaccherare con un venditore dovevi metterti in coda...
una casa che, anche grazie all'introduzione del GS 1200, fa un +11% di immatricolato moto in un anno, non sta sbagliando nulla.
Prevedo che il nuovo corso porterà un consolidamento del marchio anche in italia.
Eppoi, tutti a dire che la ST fa schifo, che la RT e' uno scooter, che la GS si smonta da ferma, ma sabato e domenica in BMW non ti potevi muovere, e per chiaccherare con un venditore dovevi metterti in coda...
barbasma
14-03-2005, 21:17
perdono clienti storici.... ne acquistano di nuovi...
sicuramente ritengono che quelli storici tenevano la moto 10 anni senza cambiarla..... STI PEZZENTI... e rompono pure le balle se la moto seghetta... batte in testa... le sospensioni fanno schifo...
mentre i clienti nuovi sono i danarosi postX5 che comprano la moto perchè ha lo stesso marchio dell'auto... la vendono ogni due anni.... pensano che la candela nel cilindro sia quella del MAGO SILVAN... tagliandone da 500 euro senza battere ciglio e via...
barbasma
14-03-2005, 21:17
perdono clienti storici.... ne acquistano di nuovi...
sicuramente ritengono che quelli storici tenevano la moto 10 anni senza cambiarla..... STI PEZZENTI... e rompono pure le balle se la moto seghetta... batte in testa... le sospensioni fanno schifo...
mentre i clienti nuovi sono i danarosi postX5 che comprano la moto perchè ha lo stesso marchio dell'auto... la vendono ogni due anni.... pensano che la candela nel cilindro sia quella del MAGO SILVAN... tagliandone da 500 euro senza battere ciglio e via...
barbasma
14-03-2005, 21:17
perdono clienti storici.... ne acquistano di nuovi...
sicuramente ritengono che quelli storici tenevano la moto 10 anni senza cambiarla..... STI PEZZENTI... e rompono pure le balle se la moto seghetta... batte in testa... le sospensioni fanno schifo...
mentre i clienti nuovi sono i danarosi postX5 che comprano la moto perchè ha lo stesso marchio dell'auto... la vendono ogni due anni.... pensano che la candela nel cilindro sia quella del MAGO SILVAN... tagliandone da 500 euro senza battere ciglio e via...
Vabbè, ma se tutti i clienti Bmw fanno come mè, si tengono la moto oltre 200 000km :shock: , se ne comprano una seconda di 23 anni.... 8) , chiudono i battenti :(
Vabbè, ma se tutti i clienti Bmw fanno come mè, si tengono la moto oltre 200 000km :shock: , se ne comprano una seconda di 23 anni.... 8) , chiudono i battenti :(
Vabbè, ma se tutti i clienti Bmw fanno come mè, si tengono la moto oltre 200 000km :shock: , se ne comprano una seconda di 23 anni.... 8) , chiudono i battenti :(
perdono clienti storici.... ne acquistano di nuovi...
sicuramente ritengono che quelli storici tenevano la moto 10 anni senza cambiarla..... STI PEZZENTI... e rompono pure le balle se la moto seghetta... batte in testa... le sospensioni fanno schifo...
mentre i clienti nuovi sono i danarosi postX5 che comprano la moto perchè ha lo stesso marchio dell'auto... la vendono ogni due anni.... pensano che la candela nel cilindro sia quella del MAGO SILVAN... tagliandone da 500 euro senza battere ciglio e via...
Anch'io pensavo che perdessero clienti storici, ma non ne sono più tanto sicuro. Credo piuttosto che cerchino di portarseli dietro nel nuovo corso, sia pure a costo di qualche violenza.
Per quanto riguarda i fighetti danarosi, quelli li trovi distribuiti anche su altri marchi.
E, comunque, penso che nessun marchio possa permettersi di dormire sugli allori. Insomma, se veramente qualcosa non va il contraccolpo sulle vendite non tarda a farsi sentire.
:roll:
perdono clienti storici.... ne acquistano di nuovi...
sicuramente ritengono che quelli storici tenevano la moto 10 anni senza cambiarla..... STI PEZZENTI... e rompono pure le balle se la moto seghetta... batte in testa... le sospensioni fanno schifo...
mentre i clienti nuovi sono i danarosi postX5 che comprano la moto perchè ha lo stesso marchio dell'auto... la vendono ogni due anni.... pensano che la candela nel cilindro sia quella del MAGO SILVAN... tagliandone da 500 euro senza battere ciglio e via...
Anch'io pensavo che perdessero clienti storici, ma non ne sono più tanto sicuro. Credo piuttosto che cerchino di portarseli dietro nel nuovo corso, sia pure a costo di qualche violenza.
Per quanto riguarda i fighetti danarosi, quelli li trovi distribuiti anche su altri marchi.
E, comunque, penso che nessun marchio possa permettersi di dormire sugli allori. Insomma, se veramente qualcosa non va il contraccolpo sulle vendite non tarda a farsi sentire.
:roll:
perdono clienti storici.... ne acquistano di nuovi...
sicuramente ritengono che quelli storici tenevano la moto 10 anni senza cambiarla..... STI PEZZENTI... e rompono pure le balle se la moto seghetta... batte in testa... le sospensioni fanno schifo...
mentre i clienti nuovi sono i danarosi postX5 che comprano la moto perchè ha lo stesso marchio dell'auto... la vendono ogni due anni.... pensano che la candela nel cilindro sia quella del MAGO SILVAN... tagliandone da 500 euro senza battere ciglio e via...
Anch'io pensavo che perdessero clienti storici, ma non ne sono più tanto sicuro. Credo piuttosto che cerchino di portarseli dietro nel nuovo corso, sia pure a costo di qualche violenza.
Per quanto riguarda i fighetti danarosi, quelli li trovi distribuiti anche su altri marchi.
E, comunque, penso che nessun marchio possa permettersi di dormire sugli allori. Insomma, se veramente qualcosa non va il contraccolpo sulle vendite non tarda a farsi sentire.
:roll:
barbasma
14-03-2005, 22:41
Vabbè, ma se tutti i clienti Bmw fanno come mè, si tengono la moto oltre 200 000km :shock: , se ne comprano una seconda di 23 anni.... 8) , chiudono i battenti :(
vabbè una via di mezzo no? :D
x guanaco
tranquillo che il colpo del crollo dei consumi lo stanno sentendo anche loro... come ho già detto... non ci sono abbastanza dentisti/avvocati/notai per comprare tutte le moto che producono...
lo sai che a parte BMVV molti conce di altre marche noleggiano le moto a giornate pur di far circolare quelle che hanno e convincere la gente a comprare?
difatti i conce hanno tutto in pronta consegna... chissà come mai...
barbasma
14-03-2005, 22:41
Vabbè, ma se tutti i clienti Bmw fanno come mè, si tengono la moto oltre 200 000km :shock: , se ne comprano una seconda di 23 anni.... 8) , chiudono i battenti :(
vabbè una via di mezzo no? :D
x guanaco
tranquillo che il colpo del crollo dei consumi lo stanno sentendo anche loro... come ho già detto... non ci sono abbastanza dentisti/avvocati/notai per comprare tutte le moto che producono...
lo sai che a parte BMVV molti conce di altre marche noleggiano le moto a giornate pur di far circolare quelle che hanno e convincere la gente a comprare?
difatti i conce hanno tutto in pronta consegna... chissà come mai...
barbasma
14-03-2005, 22:41
Vabbè, ma se tutti i clienti Bmw fanno come mè, si tengono la moto oltre 200 000km :shock: , se ne comprano una seconda di 23 anni.... 8) , chiudono i battenti :(
vabbè una via di mezzo no? :D
x guanaco
tranquillo che il colpo del crollo dei consumi lo stanno sentendo anche loro... come ho già detto... non ci sono abbastanza dentisti/avvocati/notai per comprare tutte le moto che producono...
lo sai che a parte BMVV molti conce di altre marche noleggiano le moto a giornate pur di far circolare quelle che hanno e convincere la gente a comprare?
difatti i conce hanno tutto in pronta consegna... chissà come mai...
Mah, Barbasma, non saprei...
Le vendite di moto mi sembra che, tutto sommato vadano benino ovunque. E in questo panorama BMW non può lamentarsi, a giudicare dai dati riportati.
Quanto ai danarosi-incompetenti, si tratta certamente di una categoria tipica, ma non penso che si possa sostenere che BMW ne abbia l'esclusiva.
Ripeto: se un prodotto non è valido il rebound sul mercato non si fa attendere, così com'è vero che se un prodotto è notevole le info sulle sue doti si diffondono. Ci sono dei gusti, dei vincoli, delle mode e anche fumo degli occhi (potere del marketing), ma i danarosi-incompetenti non giustificano intere produzioni annuali.
In definitiva, non credo che il problema sia dentisti si/no. Piuttosto, si tratta di capire bene lo spirito dei nuovi prodotti. Dopotutto, non è una cosa così immediata, anche per chi già ben conosce il GS1200 (apripista della nuova serie).
:roll:
Mah, Barbasma, non saprei...
Le vendite di moto mi sembra che, tutto sommato vadano benino ovunque. E in questo panorama BMW non può lamentarsi, a giudicare dai dati riportati.
Quanto ai danarosi-incompetenti, si tratta certamente di una categoria tipica, ma non penso che si possa sostenere che BMW ne abbia l'esclusiva.
Ripeto: se un prodotto non è valido il rebound sul mercato non si fa attendere, così com'è vero che se un prodotto è notevole le info sulle sue doti si diffondono. Ci sono dei gusti, dei vincoli, delle mode e anche fumo degli occhi (potere del marketing), ma i danarosi-incompetenti non giustificano intere produzioni annuali.
In definitiva, non credo che il problema sia dentisti si/no. Piuttosto, si tratta di capire bene lo spirito dei nuovi prodotti. Dopotutto, non è una cosa così immediata, anche per chi già ben conosce il GS1200 (apripista della nuova serie).
:roll:
Mah, Barbasma, non saprei...
Le vendite di moto mi sembra che, tutto sommato vadano benino ovunque. E in questo panorama BMW non può lamentarsi, a giudicare dai dati riportati.
Quanto ai danarosi-incompetenti, si tratta certamente di una categoria tipica, ma non penso che si possa sostenere che BMW ne abbia l'esclusiva.
Ripeto: se un prodotto non è valido il rebound sul mercato non si fa attendere, così com'è vero che se un prodotto è notevole le info sulle sue doti si diffondono. Ci sono dei gusti, dei vincoli, delle mode e anche fumo degli occhi (potere del marketing), ma i danarosi-incompetenti non giustificano intere produzioni annuali.
In definitiva, non credo che il problema sia dentisti si/no. Piuttosto, si tratta di capire bene lo spirito dei nuovi prodotti. Dopotutto, non è una cosa così immediata, anche per chi già ben conosce il GS1200 (apripista della nuova serie).
:roll:
Cianopride
14-03-2005, 23:49
Per Guanaco: trovo le tue motivazioni molto interessanti ed assolutamente giuste. Non lo dico per cieco servilismo al simbolo bianco e blu, lo dico perchè la penso esattamente anche io come te. Mi spiace per la risposta di Nossa, che trovo assolutamente ridicola. :wink:
Cianopride
14-03-2005, 23:49
Per Guanaco: trovo le tue motivazioni molto interessanti ed assolutamente giuste. Non lo dico per cieco servilismo al simbolo bianco e blu, lo dico perchè la penso esattamente anche io come te. Mi spiace per la risposta di Nossa, che trovo assolutamente ridicola. :wink:
Cianopride
14-03-2005, 23:49
Per Guanaco: trovo le tue motivazioni molto interessanti ed assolutamente giuste. Non lo dico per cieco servilismo al simbolo bianco e blu, lo dico perchè la penso esattamente anche io come te. Mi spiace per la risposta di Nossa, che trovo assolutamente ridicola. :wink:
Mi sembra semplicemente che BMW si stia allineando ai jap : nuovi modelli a pioggia , moto aggiornate e tolte di produzione dopo 1 anno ( GS TS ) assemblaggi e finiture approssimativi , plastica a destra e a manca , design , in certi casi , perlomeno discutibile , valore dell'usato in caduta libera...manca niente ?
Sono convinto che queste nuove moto , siano gravemente carenti sotto l'aspetto qualitativo e vendute a prezzi assurdi da concessionari perlopiù arroganti ed incompetenti.
Fin che dura...buon per loro e ovviamente anche per la casa madre , ma penso che nel lungo periodo queste carenze e difettosità , intaccheranno il "brand" (come lo chiamano LORO) e allora...
Mi sembra semplicemente che BMW si stia allineando ai jap : nuovi modelli a pioggia , moto aggiornate e tolte di produzione dopo 1 anno ( GS TS ) assemblaggi e finiture approssimativi , plastica a destra e a manca , design , in certi casi , perlomeno discutibile , valore dell'usato in caduta libera...manca niente ?
Sono convinto che queste nuove moto , siano gravemente carenti sotto l'aspetto qualitativo e vendute a prezzi assurdi da concessionari perlopiù arroganti ed incompetenti.
Fin che dura...buon per loro e ovviamente anche per la casa madre , ma penso che nel lungo periodo queste carenze e difettosità , intaccheranno il "brand" (come lo chiamano LORO) e allora...
Mi sembra semplicemente che BMW si stia allineando ai jap : nuovi modelli a pioggia , moto aggiornate e tolte di produzione dopo 1 anno ( GS TS ) assemblaggi e finiture approssimativi , plastica a destra e a manca , design , in certi casi , perlomeno discutibile , valore dell'usato in caduta libera...manca niente ?
Sono convinto che queste nuove moto , siano gravemente carenti sotto l'aspetto qualitativo e vendute a prezzi assurdi da concessionari perlopiù arroganti ed incompetenti.
Fin che dura...buon per loro e ovviamente anche per la casa madre , ma penso che nel lungo periodo queste carenze e difettosità , intaccheranno il "brand" (come lo chiamano LORO) e allora...
ipotenus
15-03-2005, 00:07
...Se ne fa un gran parlare, dal GS1200 in poi.
Più che altro si sentono molte lamentele.
Per RT e ST sulla linea, per il GS, purtroppo, anche sull'affidabilità.
Ora, io mi pongo i seguenti quesiti:
Scelte stilistiche ...cut
Tecnologia ...cut
Affidabilità ...cut
Che ne pensate di tutto ciò?
Non sarà che fra qualche anno tutto andrà esattamente come hanno previsto in BMW?
Non sarà che siamo troppo poco esperti sia di moto che di marketing per inquadrare correttamente quel che sta succedendo?
O pensare piuttosto che i dirigenti abbiano sbagliato tutto e alla grande?
Potrebbe essere, succede. Stanno rischiando.
Ma credo che sia un rischio ben calcolato.
O no?
Mi piace la tua cautela, contrapposta ai giudizi lapidari che molti hanno espresso.
Ricordo perfettamente quando uscì la RT1100, come ricordo che a me, sembrava un obbrobrio.
Col tempo però mi sono ricreduto ed ho preso sia la 1100 che la 1150. A tutt'oggi, credo di non essere mai stato così soddisfatto da una moto.
Stavolta il cambiamento è più radicale e gli strali degli integralisti, si levano ancora più alti.
Personalmente, mi sono fidato di BMW ed ho ordinato la RT1200, mezzo del quale neppure io sono completamente convinto.
Non so cosa succederà, magari passerò l'estate in officina e rimpiangerò la mia vecchia RT1150, ma non escludo affatto la possibilità di ritrovarmi una moto ancora più esaltante di quella che avevo.
Come tutte le fasi di transizione, sicuramente questo è un momento delicato, e forse non sarebbe male stare in panchina per un po', prima di trarre conclusioni che potrebbero rivelarsi del tutto premature.
ipotenus
15-03-2005, 00:07
...Se ne fa un gran parlare, dal GS1200 in poi.
Più che altro si sentono molte lamentele.
Per RT e ST sulla linea, per il GS, purtroppo, anche sull'affidabilità.
Ora, io mi pongo i seguenti quesiti:
Scelte stilistiche ...cut
Tecnologia ...cut
Affidabilità ...cut
Che ne pensate di tutto ciò?
Non sarà che fra qualche anno tutto andrà esattamente come hanno previsto in BMW?
Non sarà che siamo troppo poco esperti sia di moto che di marketing per inquadrare correttamente quel che sta succedendo?
O pensare piuttosto che i dirigenti abbiano sbagliato tutto e alla grande?
Potrebbe essere, succede. Stanno rischiando.
Ma credo che sia un rischio ben calcolato.
O no?
Mi piace la tua cautela, contrapposta ai giudizi lapidari che molti hanno espresso.
Ricordo perfettamente quando uscì la RT1100, come ricordo che a me, sembrava un obbrobrio.
Col tempo però mi sono ricreduto ed ho preso sia la 1100 che la 1150. A tutt'oggi, credo di non essere mai stato così soddisfatto da una moto.
Stavolta il cambiamento è più radicale e gli strali degli integralisti, si levano ancora più alti.
Personalmente, mi sono fidato di BMW ed ho ordinato la RT1200, mezzo del quale neppure io sono completamente convinto.
Non so cosa succederà, magari passerò l'estate in officina e rimpiangerò la mia vecchia RT1150, ma non escludo affatto la possibilità di ritrovarmi una moto ancora più esaltante di quella che avevo.
Come tutte le fasi di transizione, sicuramente questo è un momento delicato, e forse non sarebbe male stare in panchina per un po', prima di trarre conclusioni che potrebbero rivelarsi del tutto premature.
ipotenus
15-03-2005, 00:07
...Se ne fa un gran parlare, dal GS1200 in poi.
Più che altro si sentono molte lamentele.
Per RT e ST sulla linea, per il GS, purtroppo, anche sull'affidabilità.
Ora, io mi pongo i seguenti quesiti:
Scelte stilistiche ...cut
Tecnologia ...cut
Affidabilità ...cut
Che ne pensate di tutto ciò?
Non sarà che fra qualche anno tutto andrà esattamente come hanno previsto in BMW?
Non sarà che siamo troppo poco esperti sia di moto che di marketing per inquadrare correttamente quel che sta succedendo?
O pensare piuttosto che i dirigenti abbiano sbagliato tutto e alla grande?
Potrebbe essere, succede. Stanno rischiando.
Ma credo che sia un rischio ben calcolato.
O no?
Mi piace la tua cautela, contrapposta ai giudizi lapidari che molti hanno espresso.
Ricordo perfettamente quando uscì la RT1100, come ricordo che a me, sembrava un obbrobrio.
Col tempo però mi sono ricreduto ed ho preso sia la 1100 che la 1150. A tutt'oggi, credo di non essere mai stato così soddisfatto da una moto.
Stavolta il cambiamento è più radicale e gli strali degli integralisti, si levano ancora più alti.
Personalmente, mi sono fidato di BMW ed ho ordinato la RT1200, mezzo del quale neppure io sono completamente convinto.
Non so cosa succederà, magari passerò l'estate in officina e rimpiangerò la mia vecchia RT1150, ma non escludo affatto la possibilità di ritrovarmi una moto ancora più esaltante di quella che avevo.
Come tutte le fasi di transizione, sicuramente questo è un momento delicato, e forse non sarebbe male stare in panchina per un po', prima di trarre conclusioni che potrebbero rivelarsi del tutto premature.
Per Guanaco: trovo le tue motivazioni molto interessanti ed assolutamente giuste. Non lo dico per cieco servilismo al simbolo bianco e blu, lo dico perchè la penso esattamente anche io come te. Mi spiace per la risposta di Nossa, che trovo assolutamente ridicola. :wink:
E che ho detto di male Cianopride? Bo, vabbè ciao
Per Guanaco: trovo le tue motivazioni molto interessanti ed assolutamente giuste. Non lo dico per cieco servilismo al simbolo bianco e blu, lo dico perchè la penso esattamente anche io come te. Mi spiace per la risposta di Nossa, che trovo assolutamente ridicola. :wink:
E che ho detto di male Cianopride? Bo, vabbè ciao
Per Guanaco: trovo le tue motivazioni molto interessanti ed assolutamente giuste. Non lo dico per cieco servilismo al simbolo bianco e blu, lo dico perchè la penso esattamente anche io come te. Mi spiace per la risposta di Nossa, che trovo assolutamente ridicola. :wink:
E che ho detto di male Cianopride? Bo, vabbè ciao
Cianopride
15-03-2005, 00:31
Per Nossa: non hai detto nulla di male, ci mancherebbe. Ciao.
Cianopride
15-03-2005, 00:31
Per Nossa: non hai detto nulla di male, ci mancherebbe. Ciao.
Cianopride
15-03-2005, 00:31
Per Nossa: non hai detto nulla di male, ci mancherebbe. Ciao.
Per Nossa: non hai detto nulla di male, ci mancherebbe. Ciao.
Buonanotte, è che sono senza moto e scrivo troppo... ma forse entro questa settimana...
Per Nossa: non hai detto nulla di male, ci mancherebbe. Ciao.
Buonanotte, è che sono senza moto e scrivo troppo... ma forse entro questa settimana...
Per Nossa: non hai detto nulla di male, ci mancherebbe. Ciao.
Buonanotte, è che sono senza moto e scrivo troppo... ma forse entro questa settimana...
mah a mio avviso trovo che il problema siano i prezzi delle nuove moto
esagerati
troppo alti
anzichè mantenere i precedenti si innalzano come nulla fosse
la direzione è questa, poco da fare
per alleggerire non cerano alternative
bisognava ridurre i materiali pesanti
quindi i serbatoi come tante altre componenti sono stati plastificati
il futuro è questo prendere o lasciare
non dimentichiamo che i clienti bmw sono tradizionalisti quindi è normale che ci siano molti soggetti recalcitranti
non credo ci siano tanti discorsi da fare
nessuno è obbligato ad acquistare
io se dovessi acquistrare una moto non credo che attualmente prenderei bmw specie se dovessi prendere un 4 cilindri
mah a mio avviso trovo che il problema siano i prezzi delle nuove moto
esagerati
troppo alti
anzichè mantenere i precedenti si innalzano come nulla fosse
la direzione è questa, poco da fare
per alleggerire non cerano alternative
bisognava ridurre i materiali pesanti
quindi i serbatoi come tante altre componenti sono stati plastificati
il futuro è questo prendere o lasciare
non dimentichiamo che i clienti bmw sono tradizionalisti quindi è normale che ci siano molti soggetti recalcitranti
non credo ci siano tanti discorsi da fare
nessuno è obbligato ad acquistare
io se dovessi acquistrare una moto non credo che attualmente prenderei bmw specie se dovessi prendere un 4 cilindri
mah a mio avviso trovo che il problema siano i prezzi delle nuove moto
esagerati
troppo alti
anzichè mantenere i precedenti si innalzano come nulla fosse
la direzione è questa, poco da fare
per alleggerire non cerano alternative
bisognava ridurre i materiali pesanti
quindi i serbatoi come tante altre componenti sono stati plastificati
il futuro è questo prendere o lasciare
non dimentichiamo che i clienti bmw sono tradizionalisti quindi è normale che ci siano molti soggetti recalcitranti
non credo ci siano tanti discorsi da fare
nessuno è obbligato ad acquistare
io se dovessi acquistrare una moto non credo che attualmente prenderei bmw specie se dovessi prendere un 4 cilindri
ho ordinato la RT1200, mezzo del quale neppure io sono completamente convinto.
Non so cosa succederà, magari passerò l'estate in officina e rimpiangerò la mia vecchia RT1150
accidenti, ma la "vecchia" rt1150 l'hanno già inclusa nella lista delle moto d'epoca? :D
si potrebbe organizzare una rievocazione storica, magari aperta anche alle RT1200, visto che tra qualche mese uscirà la RT1250....
a parte gli scherzi, non pensate che la rincorsa continua all'ultimo modello faccia perdere un po' il gusto di affiatarsi col tempo alla propria moto? le bmw dovrebbero esser fatte per durare, e non è detto che l'uscita di nuovi modelli faccia smettere di funzionare quelli precedenti. addirittura si vedono ancora circolare arzille R1100RT del 97....
ho ordinato la RT1200, mezzo del quale neppure io sono completamente convinto.
Non so cosa succederà, magari passerò l'estate in officina e rimpiangerò la mia vecchia RT1150
accidenti, ma la "vecchia" rt1150 l'hanno già inclusa nella lista delle moto d'epoca? :D
si potrebbe organizzare una rievocazione storica, magari aperta anche alle RT1200, visto che tra qualche mese uscirà la RT1250....
a parte gli scherzi, non pensate che la rincorsa continua all'ultimo modello faccia perdere un po' il gusto di affiatarsi col tempo alla propria moto? le bmw dovrebbero esser fatte per durare, e non è detto che l'uscita di nuovi modelli faccia smettere di funzionare quelli precedenti. addirittura si vedono ancora circolare arzille R1100RT del 97....
ho ordinato la RT1200, mezzo del quale neppure io sono completamente convinto.
Non so cosa succederà, magari passerò l'estate in officina e rimpiangerò la mia vecchia RT1150
accidenti, ma la "vecchia" rt1150 l'hanno già inclusa nella lista delle moto d'epoca? :D
si potrebbe organizzare una rievocazione storica, magari aperta anche alle RT1200, visto che tra qualche mese uscirà la RT1250....
a parte gli scherzi, non pensate che la rincorsa continua all'ultimo modello faccia perdere un po' il gusto di affiatarsi col tempo alla propria moto? le bmw dovrebbero esser fatte per durare, e non è detto che l'uscita di nuovi modelli faccia smettere di funzionare quelli precedenti. addirittura si vedono ancora circolare arzille R1100RT del 97....
X Guanaco:
-Per quanto riguarda le linee e lo stile sono pienamente d'accordo con te...
-Per quanto riguarda, invece, i difetti, credo che ora la BMW abbia veramente esagerato!
Preciso che sono un'estimatore BMW e non cambierò marca...ma ora, con il GS e il K 1200 S hanno veramente fatto schifo :!:
Speriamo che capiscano che devono rimediare alla caduta di immagine, altrimenti acquisteranno altri clienti, ma perderanno TUTTI i vecchi e la " faccia " :!:
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
X Guanaco:
-Per quanto riguarda le linee e lo stile sono pienamente d'accordo con te...
-Per quanto riguarda, invece, i difetti, credo che ora la BMW abbia veramente esagerato!
Preciso che sono un'estimatore BMW e non cambierò marca...ma ora, con il GS e il K 1200 S hanno veramente fatto schifo :!:
Speriamo che capiscano che devono rimediare alla caduta di immagine, altrimenti acquisteranno altri clienti, ma perderanno TUTTI i vecchi e la " faccia " :!:
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
X Guanaco:
-Per quanto riguarda le linee e lo stile sono pienamente d'accordo con te...
-Per quanto riguarda, invece, i difetti, credo che ora la BMW abbia veramente esagerato!
Preciso che sono un'estimatore BMW e non cambierò marca...ma ora, con il GS e il K 1200 S hanno veramente fatto schifo :!:
Speriamo che capiscano che devono rimediare alla caduta di immagine, altrimenti acquisteranno altri clienti, ma perderanno TUTTI i vecchi e la " faccia " :!:
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
Sicuramente BMW non va a caso. Sicuramente queste innovazioni mostrano che BMW sta rischiando e si sta mettendo in gioco. Perche' se faccio uscire una moto cosi' sto osando e se faccio uscire una moto di plastica (esagero un po') rischio di far storcere il naso al cliente BMW che e' tendenzialmetne un tradizionalista, soprattutto in Italia (vedi la nuova R 850 R diversa dagli altri paesi).
Poi se techicamente questa e' la sola strada, beh non c'e molta scelta.
E' anche vero che alle novita' bisogna abituarcisi e magari tra un anno siamo qui ed adoriamo tutti quel faro orrendo, magari io sono un po' piu' lento. Oltretutto certo nessuno vorrebbe vede finire BMW come Guzzi (scusate l'accostamento).
Detto questo pero' va anche aggiunto anche la strategia di mercato anche vincente non e' necessariamente quella che al cliente conviene, anzi...
Non sono un esperto, pero' anche se si tende a lamentasi piu' del dovuto a me in generale la qualita' di BMW sembra stia peggiorando. Magari perche' hanno bisogno di far uscire le moto in meno tempo, magri mettendoci 2 anni a sviluppare una moto invece che 5 o per qualche altro motivo Francamente, per 30 milioni mi aspetto una moto adequatamente collaudata.
Discorso a parte poi per il comportametno dei concessionari BMW che preferiscono spillarti un euro in piu', sicuro, oggi che averne
"forse"10 domani da un cliente saoddisfatto.
Sicuramente BMW non va a caso. Sicuramente queste innovazioni mostrano che BMW sta rischiando e si sta mettendo in gioco. Perche' se faccio uscire una moto cosi' sto osando e se faccio uscire una moto di plastica (esagero un po') rischio di far storcere il naso al cliente BMW che e' tendenzialmetne un tradizionalista, soprattutto in Italia (vedi la nuova R 850 R diversa dagli altri paesi).
Poi se techicamente questa e' la sola strada, beh non c'e molta scelta.
E' anche vero che alle novita' bisogna abituarcisi e magari tra un anno siamo qui ed adoriamo tutti quel faro orrendo, magari io sono un po' piu' lento. Oltretutto certo nessuno vorrebbe vede finire BMW come Guzzi (scusate l'accostamento).
Detto questo pero' va anche aggiunto anche la strategia di mercato anche vincente non e' necessariamente quella che al cliente conviene, anzi...
Non sono un esperto, pero' anche se si tende a lamentasi piu' del dovuto a me in generale la qualita' di BMW sembra stia peggiorando. Magari perche' hanno bisogno di far uscire le moto in meno tempo, magri mettendoci 2 anni a sviluppare una moto invece che 5 o per qualche altro motivo Francamente, per 30 milioni mi aspetto una moto adequatamente collaudata.
Discorso a parte poi per il comportametno dei concessionari BMW che preferiscono spillarti un euro in piu', sicuro, oggi che averne
"forse"10 domani da un cliente saoddisfatto.
Sicuramente BMW non va a caso. Sicuramente queste innovazioni mostrano che BMW sta rischiando e si sta mettendo in gioco. Perche' se faccio uscire una moto cosi' sto osando e se faccio uscire una moto di plastica (esagero un po') rischio di far storcere il naso al cliente BMW che e' tendenzialmetne un tradizionalista, soprattutto in Italia (vedi la nuova R 850 R diversa dagli altri paesi).
Poi se techicamente questa e' la sola strada, beh non c'e molta scelta.
E' anche vero che alle novita' bisogna abituarcisi e magari tra un anno siamo qui ed adoriamo tutti quel faro orrendo, magari io sono un po' piu' lento. Oltretutto certo nessuno vorrebbe vede finire BMW come Guzzi (scusate l'accostamento).
Detto questo pero' va anche aggiunto anche la strategia di mercato anche vincente non e' necessariamente quella che al cliente conviene, anzi...
Non sono un esperto, pero' anche se si tende a lamentasi piu' del dovuto a me in generale la qualita' di BMW sembra stia peggiorando. Magari perche' hanno bisogno di far uscire le moto in meno tempo, magri mettendoci 2 anni a sviluppare una moto invece che 5 o per qualche altro motivo Francamente, per 30 milioni mi aspetto una moto adequatamente collaudata.
Discorso a parte poi per il comportametno dei concessionari BMW che preferiscono spillarti un euro in piu', sicuro, oggi che averne
"forse"10 domani da un cliente saoddisfatto.
Paul Pettone
15-03-2005, 10:55
Ahhhh e bbbasta, facciamola finita cò sta storia delle difettosità!!! Volete sapere qual'è la verità?! La verità è che una volta non c'erano i forum e i motociclisti andavano in moto invece di sfracellare i maroni al prossimo... ... per carità le moto "nate male" ci sono (ci sono sempre state e ci saranno sempre). Il punto è un altro: solo dieci anni fa, senza internet, di quanti di questi casi sareste venuti a conoscenza??!
C'è poi un altro aspetto da considerare. Le moto di oggi sono enormemente più "elettroniche" di dieci anni fa, MA i materiali e le tecnologie sono andate avanti (e le catene di montaggio anche si sono evolute). Tutto sommato se avessimo i dati veri delle difettosità degli ultimi, diciamo 20 anni, sono certo che mi darebbero ragione. :roll: :wink:
Paul Pettone
15-03-2005, 10:55
Ahhhh e bbbasta, facciamola finita cò sta storia delle difettosità!!! Volete sapere qual'è la verità?! La verità è che una volta non c'erano i forum e i motociclisti andavano in moto invece di sfracellare i maroni al prossimo... ... per carità le moto "nate male" ci sono (ci sono sempre state e ci saranno sempre). Il punto è un altro: solo dieci anni fa, senza internet, di quanti di questi casi sareste venuti a conoscenza??!
C'è poi un altro aspetto da considerare. Le moto di oggi sono enormemente più "elettroniche" di dieci anni fa, MA i materiali e le tecnologie sono andate avanti (e le catene di montaggio anche si sono evolute). Tutto sommato se avessimo i dati veri delle difettosità degli ultimi, diciamo 20 anni, sono certo che mi darebbero ragione. :roll: :wink:
Paul Pettone
15-03-2005, 10:55
Ahhhh e bbbasta, facciamola finita cò sta storia delle difettosità!!! Volete sapere qual'è la verità?! La verità è che una volta non c'erano i forum e i motociclisti andavano in moto invece di sfracellare i maroni al prossimo... ... per carità le moto "nate male" ci sono (ci sono sempre state e ci saranno sempre). Il punto è un altro: solo dieci anni fa, senza internet, di quanti di questi casi sareste venuti a conoscenza??!
C'è poi un altro aspetto da considerare. Le moto di oggi sono enormemente più "elettroniche" di dieci anni fa, MA i materiali e le tecnologie sono andate avanti (e le catene di montaggio anche si sono evolute). Tutto sommato se avessimo i dati veri delle difettosità degli ultimi, diciamo 20 anni, sono certo che mi darebbero ragione. :roll: :wink:
il franz
15-03-2005, 11:17
non è detto che l'uscita di nuovi modelli faccia smettere di funzionare quelli precedenti. addirittura si vedono ancora circolare arzille R1100RT del 97....
Dai, non ci posso credere... saranno dei nostalgici.
il franz
15-03-2005, 11:17
non è detto che l'uscita di nuovi modelli faccia smettere di funzionare quelli precedenti. addirittura si vedono ancora circolare arzille R1100RT del 97....
Dai, non ci posso credere... saranno dei nostalgici.
il franz
15-03-2005, 11:17
non è detto che l'uscita di nuovi modelli faccia smettere di funzionare quelli precedenti. addirittura si vedono ancora circolare arzille R1100RT del 97....
Dai, non ci posso credere... saranno dei nostalgici.
brontolo
15-03-2005, 11:20
Il punto è un altro: solo dieci anni fa, senza internet, di quanti di questi casi sareste venuti a conoscenza??!
E non credi che questo sia un vantaggio per l'utente finale e anche per il costruttore?Solo per il fatto di non saperlo non significa che il prb non esistesse!!!!!!!!!!!
brontolo
15-03-2005, 11:20
Il punto è un altro: solo dieci anni fa, senza internet, di quanti di questi casi sareste venuti a conoscenza??!
E non credi che questo sia un vantaggio per l'utente finale e anche per il costruttore?Solo per il fatto di non saperlo non significa che il prb non esistesse!!!!!!!!!!!
brontolo
15-03-2005, 11:20
Il punto è un altro: solo dieci anni fa, senza internet, di quanti di questi casi sareste venuti a conoscenza??!
E non credi che questo sia un vantaggio per l'utente finale e anche per il costruttore?Solo per il fatto di non saperlo non significa che il prb non esistesse!!!!!!!!!!!
Patologo
15-03-2005, 12:11
Ahhhh e bbbasta, facciamola finita cò sta storia delle difettosità!!! Volete sapere qual'è la verità?! La verità è che una volta non c'erano i forum e i motociclisti andavano in moto invece di sfracellare i maroni al prossimo... ... per carità le moto "nate male" ci sono (ci sono sempre state e ci saranno sempre). Il punto è un altro: solo dieci anni fa, senza internet, di quanti di questi casi sareste venuti a conoscenza??!
C'è poi un altro aspetto da considerare. Le moto di oggi sono enormemente più "elettroniche" di dieci anni fa, MA i materiali e le tecnologie sono andate avanti (e le catene di montaggio anche si sono evolute). Tutto sommato se avessimo i dati veri delle difettosità degli ultimi, diciamo 20 anni, sono certo che mi darebbero ragione. :roll: :wink:
:lol: ESATTAMENTE :!: :!: :!: :lol:
Seghe, seghe ed ancora seghe :!:
Con il bel tempo molti di noi (io per primo) passeremo dalle parole (troppe!) ai fatti (giri in moto).
Il progresso non si ferma, e' solo questione di sensibilita' o predisposizione al nuovo.....chi capisce....capisce, chi non capisce.....pazienza :!: :lol:
Il mercato offre di tutto...nuovo o vecchio che sia :!: COMPERATEVI QUELLO CHE VI PIACE O QUELLO CHE LE FINANZE PERMETTONO e smettetela di denigrare per partito preso :!:
Rimpiangete quei vecchi scassoni BMW che molto romanticamente chiamate "obsolete"? PRENDETEVELE :!: Personalmente, quando guardo il mio R1150R di tre anni lo trovo gia' vecchio e superato sia come linea che come tecnologia..... :roll: :lol:
Il mondo e' bello perche' e' vario e colorato, o no :?: :lol: :lol: :lol:
Patologo
15-03-2005, 12:11
Ahhhh e bbbasta, facciamola finita cò sta storia delle difettosità!!! Volete sapere qual'è la verità?! La verità è che una volta non c'erano i forum e i motociclisti andavano in moto invece di sfracellare i maroni al prossimo... ... per carità le moto "nate male" ci sono (ci sono sempre state e ci saranno sempre). Il punto è un altro: solo dieci anni fa, senza internet, di quanti di questi casi sareste venuti a conoscenza??!
C'è poi un altro aspetto da considerare. Le moto di oggi sono enormemente più "elettroniche" di dieci anni fa, MA i materiali e le tecnologie sono andate avanti (e le catene di montaggio anche si sono evolute). Tutto sommato se avessimo i dati veri delle difettosità degli ultimi, diciamo 20 anni, sono certo che mi darebbero ragione. :roll: :wink:
:lol: ESATTAMENTE :!: :!: :!: :lol:
Seghe, seghe ed ancora seghe :!:
Con il bel tempo molti di noi (io per primo) passeremo dalle parole (troppe!) ai fatti (giri in moto).
Il progresso non si ferma, e' solo questione di sensibilita' o predisposizione al nuovo.....chi capisce....capisce, chi non capisce.....pazienza :!: :lol:
Il mercato offre di tutto...nuovo o vecchio che sia :!: COMPERATEVI QUELLO CHE VI PIACE O QUELLO CHE LE FINANZE PERMETTONO e smettetela di denigrare per partito preso :!:
Rimpiangete quei vecchi scassoni BMW che molto romanticamente chiamate "obsolete"? PRENDETEVELE :!: Personalmente, quando guardo il mio R1150R di tre anni lo trovo gia' vecchio e superato sia come linea che come tecnologia..... :roll: :lol:
Il mondo e' bello perche' e' vario e colorato, o no :?: :lol: :lol: :lol:
Patologo
15-03-2005, 12:11
Ahhhh e bbbasta, facciamola finita cò sta storia delle difettosità!!! Volete sapere qual'è la verità?! La verità è che una volta non c'erano i forum e i motociclisti andavano in moto invece di sfracellare i maroni al prossimo... ... per carità le moto "nate male" ci sono (ci sono sempre state e ci saranno sempre). Il punto è un altro: solo dieci anni fa, senza internet, di quanti di questi casi sareste venuti a conoscenza??!
C'è poi un altro aspetto da considerare. Le moto di oggi sono enormemente più "elettroniche" di dieci anni fa, MA i materiali e le tecnologie sono andate avanti (e le catene di montaggio anche si sono evolute). Tutto sommato se avessimo i dati veri delle difettosità degli ultimi, diciamo 20 anni, sono certo che mi darebbero ragione. :roll: :wink:
:lol: ESATTAMENTE :!: :!: :!: :lol:
Seghe, seghe ed ancora seghe :!:
Con il bel tempo molti di noi (io per primo) passeremo dalle parole (troppe!) ai fatti (giri in moto).
Il progresso non si ferma, e' solo questione di sensibilita' o predisposizione al nuovo.....chi capisce....capisce, chi non capisce.....pazienza :!: :lol:
Il mercato offre di tutto...nuovo o vecchio che sia :!: COMPERATEVI QUELLO CHE VI PIACE O QUELLO CHE LE FINANZE PERMETTONO e smettetela di denigrare per partito preso :!:
Rimpiangete quei vecchi scassoni BMW che molto romanticamente chiamate "obsolete"? PRENDETEVELE :!: Personalmente, quando guardo il mio R1150R di tre anni lo trovo gia' vecchio e superato sia come linea che come tecnologia..... :roll: :lol:
Il mondo e' bello perche' e' vario e colorato, o no :?: :lol: :lol: :lol:
X Guanaco:
-Per quanto riguarda le linee e lo stile sono pienamente d'accordo con te...
-Per quanto riguarda, invece, i difetti, credo che ora la BMW abbia veramente esagerato!
...
Bé, io penso che i difetti siano stati più del dovuto, ma minori di quanto non sembri leggendo questo forum. In effetti, come è stato scritto, prima di Internet molte cose manco le si sapeva... e le lamentele sono un po' la moda di turno.
A prescindere dalla mia opinione, il mio intento non era comunque quello di difendere BMW (non ne ha bisogno), ma solo quello di aprire un dibattito su quanto noi utenti comuni e appassionati possiamo realmente capire in breve tempo lo spirito e i connotati di una svolta tecnica e di mercato architettata per svilupparsi sul medio-lungo termine. Una svolta certo rischiosa, ma ritengo ben ponderata. O, se si vuole: ben ponderata, ma rischiosa...
PS
Grazie a Cianopride e Ipotenus
:wink:
X Guanaco:
-Per quanto riguarda le linee e lo stile sono pienamente d'accordo con te...
-Per quanto riguarda, invece, i difetti, credo che ora la BMW abbia veramente esagerato!
...
Bé, io penso che i difetti siano stati più del dovuto, ma minori di quanto non sembri leggendo questo forum. In effetti, come è stato scritto, prima di Internet molte cose manco le si sapeva... e le lamentele sono un po' la moda di turno.
A prescindere dalla mia opinione, il mio intento non era comunque quello di difendere BMW (non ne ha bisogno), ma solo quello di aprire un dibattito su quanto noi utenti comuni e appassionati possiamo realmente capire in breve tempo lo spirito e i connotati di una svolta tecnica e di mercato architettata per svilupparsi sul medio-lungo termine. Una svolta certo rischiosa, ma ritengo ben ponderata. O, se si vuole: ben ponderata, ma rischiosa...
PS
Grazie a Cianopride e Ipotenus
:wink:
X Guanaco:
-Per quanto riguarda le linee e lo stile sono pienamente d'accordo con te...
-Per quanto riguarda, invece, i difetti, credo che ora la BMW abbia veramente esagerato!
...
Bé, io penso che i difetti siano stati più del dovuto, ma minori di quanto non sembri leggendo questo forum. In effetti, come è stato scritto, prima di Internet molte cose manco le si sapeva... e le lamentele sono un po' la moda di turno.
A prescindere dalla mia opinione, il mio intento non era comunque quello di difendere BMW (non ne ha bisogno), ma solo quello di aprire un dibattito su quanto noi utenti comuni e appassionati possiamo realmente capire in breve tempo lo spirito e i connotati di una svolta tecnica e di mercato architettata per svilupparsi sul medio-lungo termine. Una svolta certo rischiosa, ma ritengo ben ponderata. O, se si vuole: ben ponderata, ma rischiosa...
PS
Grazie a Cianopride e Ipotenus
:wink:
:scratch: Scusate maaaaaa.......moto di 3 anni già vecchie........RT1550 già vecchia e da pensionare........................................ ................ :?
Si vedono in giro dei k100.....dei k75 che sembrano nuovi.........degli RT1100 che come in quasi tutti i casi di MOTOCICLISTI BMW sembrano nuove tanto sono ben tenute.............................
Il motociclista è malato....malato di passione .......ma qui si esagera :oops:
doppio lamp'sssssss
:scratch: Scusate maaaaaa.......moto di 3 anni già vecchie........RT1550 già vecchia e da pensionare........................................ ................ :?
Si vedono in giro dei k100.....dei k75 che sembrano nuovi.........degli RT1100 che come in quasi tutti i casi di MOTOCICLISTI BMW sembrano nuove tanto sono ben tenute.............................
Il motociclista è malato....malato di passione .......ma qui si esagera :oops:
doppio lamp'sssssss
:scratch: Scusate maaaaaa.......moto di 3 anni già vecchie........RT1550 già vecchia e da pensionare........................................ ................ :?
Si vedono in giro dei k100.....dei k75 che sembrano nuovi.........degli RT1100 che come in quasi tutti i casi di MOTOCICLISTI BMW sembrano nuove tanto sono ben tenute.............................
Il motociclista è malato....malato di passione .......ma qui si esagera :oops:
doppio lamp'sssssss
Deleted user
15-03-2005, 12:37
Mi sembra semplicemente che BMW si stia allineando ai jap : nuovi modelli a pioggia , moto aggiornate e tolte di produzione dopo 1 anno ( GS TS ) assemblaggi e finiture approssimativi , plastica a destra e a manca , design , in certi casi , perlomeno discutibile , valore dell'usato in caduta libera...manca niente ?
Sono convinto che queste nuove moto , siano gravemente carenti sotto l'aspetto qualitativo e vendute a prezzi assurdi da concessionari perlopiù arroganti ed incompetenti.
Fin che dura...buon per loro e ovviamente anche per la casa madre , ma penso che nel lungo periodo queste carenze e difettosità , intaccheranno il "brand" (come lo chiamano LORO) e allora...
hai espresso il mio pensiero al 100% :wink:
Deleted user
15-03-2005, 12:37
Mi sembra semplicemente che BMW si stia allineando ai jap : nuovi modelli a pioggia , moto aggiornate e tolte di produzione dopo 1 anno ( GS TS ) assemblaggi e finiture approssimativi , plastica a destra e a manca , design , in certi casi , perlomeno discutibile , valore dell'usato in caduta libera...manca niente ?
Sono convinto che queste nuove moto , siano gravemente carenti sotto l'aspetto qualitativo e vendute a prezzi assurdi da concessionari perlopiù arroganti ed incompetenti.
Fin che dura...buon per loro e ovviamente anche per la casa madre , ma penso che nel lungo periodo queste carenze e difettosità , intaccheranno il "brand" (come lo chiamano LORO) e allora...
hai espresso il mio pensiero al 100% :wink:
Deleted user
15-03-2005, 12:37
Mi sembra semplicemente che BMW si stia allineando ai jap : nuovi modelli a pioggia , moto aggiornate e tolte di produzione dopo 1 anno ( GS TS ) assemblaggi e finiture approssimativi , plastica a destra e a manca , design , in certi casi , perlomeno discutibile , valore dell'usato in caduta libera...manca niente ?
Sono convinto che queste nuove moto , siano gravemente carenti sotto l'aspetto qualitativo e vendute a prezzi assurdi da concessionari perlopiù arroganti ed incompetenti.
Fin che dura...buon per loro e ovviamente anche per la casa madre , ma penso che nel lungo periodo queste carenze e difettosità , intaccheranno il "brand" (come lo chiamano LORO) e allora...
hai espresso il mio pensiero al 100% :wink:
ipotenus
15-03-2005, 13:07
ho ordinato la RT1200, mezzo del quale neppure io sono completamente convinto.
Non so cosa succederà, magari passerò l'estate in officina e rimpiangerò la mia vecchia RT1150
accidenti, ma la "vecchia" rt1150 l'hanno già inclusa nella lista delle moto d'epoca? :D
si potrebbe organizzare una rievocazione storica, magari aperta anche alle RT1200, visto che tra qualche mese uscirà la RT1250....
Io credo che per la 1250, ci vorranno i soliti 5 anni circa, con qualche improvement nel mezzo.
Invece, la 1150 è un progetto che di anni ne ha 10. Il perché è presto detto, rispetto alla 1100 ha la ruota posteriore più piccola, un faro diverso, dei ritocchi al cambio e poche altre fesserie.
Nel passaggio, il mezzo ne ha guadagnato e lo dico con cognizione di causa (anche se è meno veloce, per via della 6th corta), ma facendo il paragone con il settore informatico, diciamo che la 1100 era la ver 1.0, la 1150 la ver. 1.1 e la 1200 la 2.0.
Come tutte le nuove versioni (non revisioni del modello precedente), sicuramente avrà qualche problemino da affrontare ed in quest'ottica, mi pare del piuttosto azzardato paragonare un progetto con 10 anni di perfezionamenti sulle spalle, ad uno che ancora non abbiamo ancora visto sulle strade.
Un po' diverso (ma nemmeno tanto) è il discorso sul GS che circola da quasi un anno e comunque, mi pare che l'affidabilità sia al momento il suo unico vero problema.
Ma è veramente così?? :shock:
Non sarà invece che i primi esemplari hanno avuto problemi e adesso si è scatenata una specie di caccia alle streghe?
Ultimamente sento dei post assurdi sull'argomento e sto cominciando a saltare quelli che contengono GS nel titolo.
Ovvimente, questo riduce il mio tempo di navigazione su QDE di circa un 75/80% ...
ipotenus
15-03-2005, 13:07
ho ordinato la RT1200, mezzo del quale neppure io sono completamente convinto.
Non so cosa succederà, magari passerò l'estate in officina e rimpiangerò la mia vecchia RT1150
accidenti, ma la "vecchia" rt1150 l'hanno già inclusa nella lista delle moto d'epoca? :D
si potrebbe organizzare una rievocazione storica, magari aperta anche alle RT1200, visto che tra qualche mese uscirà la RT1250....
Io credo che per la 1250, ci vorranno i soliti 5 anni circa, con qualche improvement nel mezzo.
Invece, la 1150 è un progetto che di anni ne ha 10. Il perché è presto detto, rispetto alla 1100 ha la ruota posteriore più piccola, un faro diverso, dei ritocchi al cambio e poche altre fesserie.
Nel passaggio, il mezzo ne ha guadagnato e lo dico con cognizione di causa (anche se è meno veloce, per via della 6th corta), ma facendo il paragone con il settore informatico, diciamo che la 1100 era la ver 1.0, la 1150 la ver. 1.1 e la 1200 la 2.0.
Come tutte le nuove versioni (non revisioni del modello precedente), sicuramente avrà qualche problemino da affrontare ed in quest'ottica, mi pare del piuttosto azzardato paragonare un progetto con 10 anni di perfezionamenti sulle spalle, ad uno che ancora non abbiamo ancora visto sulle strade.
Un po' diverso (ma nemmeno tanto) è il discorso sul GS che circola da quasi un anno e comunque, mi pare che l'affidabilità sia al momento il suo unico vero problema.
Ma è veramente così?? :shock:
Non sarà invece che i primi esemplari hanno avuto problemi e adesso si è scatenata una specie di caccia alle streghe?
Ultimamente sento dei post assurdi sull'argomento e sto cominciando a saltare quelli che contengono GS nel titolo.
Ovvimente, questo riduce il mio tempo di navigazione su QDE di circa un 75/80% ...
ipotenus
15-03-2005, 13:07
ho ordinato la RT1200, mezzo del quale neppure io sono completamente convinto.
Non so cosa succederà, magari passerò l'estate in officina e rimpiangerò la mia vecchia RT1150
accidenti, ma la "vecchia" rt1150 l'hanno già inclusa nella lista delle moto d'epoca? :D
si potrebbe organizzare una rievocazione storica, magari aperta anche alle RT1200, visto che tra qualche mese uscirà la RT1250....
Io credo che per la 1250, ci vorranno i soliti 5 anni circa, con qualche improvement nel mezzo.
Invece, la 1150 è un progetto che di anni ne ha 10. Il perché è presto detto, rispetto alla 1100 ha la ruota posteriore più piccola, un faro diverso, dei ritocchi al cambio e poche altre fesserie.
Nel passaggio, il mezzo ne ha guadagnato e lo dico con cognizione di causa (anche se è meno veloce, per via della 6th corta), ma facendo il paragone con il settore informatico, diciamo che la 1100 era la ver 1.0, la 1150 la ver. 1.1 e la 1200 la 2.0.
Come tutte le nuove versioni (non revisioni del modello precedente), sicuramente avrà qualche problemino da affrontare ed in quest'ottica, mi pare del piuttosto azzardato paragonare un progetto con 10 anni di perfezionamenti sulle spalle, ad uno che ancora non abbiamo ancora visto sulle strade.
Un po' diverso (ma nemmeno tanto) è il discorso sul GS che circola da quasi un anno e comunque, mi pare che l'affidabilità sia al momento il suo unico vero problema.
Ma è veramente così?? :shock:
Non sarà invece che i primi esemplari hanno avuto problemi e adesso si è scatenata una specie di caccia alle streghe?
Ultimamente sento dei post assurdi sull'argomento e sto cominciando a saltare quelli che contengono GS nel titolo.
Ovvimente, questo riduce il mio tempo di navigazione su QDE di circa un 75/80% ...
:roll: Non credo che i crucchi lascino passare ben 5 anni x un aggiornamento motore..... :wink:
X i problemi sul GS secondo me l'equazione costa un casino = non deve avere problemi ...è purtroppo un utopia.....poi comunque non credo che in questo forum ci sia qualcuno che ingigantisce o peggio inventa rotture e guai vari....
:roll: Non credo che i crucchi lascino passare ben 5 anni x un aggiornamento motore..... :wink:
X i problemi sul GS secondo me l'equazione costa un casino = non deve avere problemi ...è purtroppo un utopia.....poi comunque non credo che in questo forum ci sia qualcuno che ingigantisce o peggio inventa rotture e guai vari....
:roll: Non credo che i crucchi lascino passare ben 5 anni x un aggiornamento motore..... :wink:
X i problemi sul GS secondo me l'equazione costa un casino = non deve avere problemi ...è purtroppo un utopia.....poi comunque non credo che in questo forum ci sia qualcuno che ingigantisce o peggio inventa rotture e guai vari....
Tedescone
15-03-2005, 13:50
:lol: ESATTAMENTE :!: :!: :!: :lol:
Seghe, seghe ed ancora seghe :!: ...
Rimpiangete quei vecchi scassoni BMW che molto romanticamente chiamate "obsolete"? PRENDETEVELE :!: Personalmente, quando guardo il mio R1150R di tre anni lo trovo gia' vecchio e superato sia come linea che come tecnologia..... :roll: :lol:
Il mondo e' bello perche' e' vario e colorato, o no :?: :lol: :lol: :lol:
Eccolo!!!
Guarda che quei vecchi scassoni ldopo 200.000 Km vanno che una bellezza, i nuovi plasticoni non lo so!
Tipico esempio di "target" per il quale "il nuovo corso" sembra cucito su misura.
Mah! :shock:
Tedescone
15-03-2005, 13:50
:lol: ESATTAMENTE :!: :!: :!: :lol:
Seghe, seghe ed ancora seghe :!: ...
Rimpiangete quei vecchi scassoni BMW che molto romanticamente chiamate "obsolete"? PRENDETEVELE :!: Personalmente, quando guardo il mio R1150R di tre anni lo trovo gia' vecchio e superato sia come linea che come tecnologia..... :roll: :lol:
Il mondo e' bello perche' e' vario e colorato, o no :?: :lol: :lol: :lol:
Eccolo!!!
Guarda che quei vecchi scassoni ldopo 200.000 Km vanno che una bellezza, i nuovi plasticoni non lo so!
Tipico esempio di "target" per il quale "il nuovo corso" sembra cucito su misura.
Mah! :shock:
Tedescone
15-03-2005, 13:50
:lol: ESATTAMENTE :!: :!: :!: :lol:
Seghe, seghe ed ancora seghe :!: ...
Rimpiangete quei vecchi scassoni BMW che molto romanticamente chiamate "obsolete"? PRENDETEVELE :!: Personalmente, quando guardo il mio R1150R di tre anni lo trovo gia' vecchio e superato sia come linea che come tecnologia..... :roll: :lol:
Il mondo e' bello perche' e' vario e colorato, o no :?: :lol: :lol: :lol:
Eccolo!!!
Guarda che quei vecchi scassoni ldopo 200.000 Km vanno che una bellezza, i nuovi plasticoni non lo so!
Tipico esempio di "target" per il quale "il nuovo corso" sembra cucito su misura.
Mah! :shock:
Patologo
15-03-2005, 14:53
:lol: ESATTAMENTE :!: :!: :!: :lol:
Seghe, seghe ed ancora seghe :!: ...
Rimpiangete quei vecchi scassoni BMW che molto romanticamente chiamate "obsolete"? PRENDETEVELE :!: Personalmente, quando guardo il mio R1150R di tre anni lo trovo gia' vecchio e superato sia come linea che come tecnologia..... :roll: :lol:
Il mondo e' bello perche' e' vario e colorato, o no :?: :lol: :lol: :lol:
Eccolo!!!
Guarda che quei vecchi scassoni ldopo 200.000 Km vanno che una bellezza, i nuovi plasticoni non lo so!
Tipico esempio di "target" per il quale "il nuovo corso" sembra cucito su misura.
Mah! :shock:
Mah! :shock: ESATTO :!: Non e' obbligatorio capire tutto, basta essere contenti del proprio.....senza invidie :!: :lol: ciao, bello :lol:
Patologo
15-03-2005, 14:53
:lol: ESATTAMENTE :!: :!: :!: :lol:
Seghe, seghe ed ancora seghe :!: ...
Rimpiangete quei vecchi scassoni BMW che molto romanticamente chiamate "obsolete"? PRENDETEVELE :!: Personalmente, quando guardo il mio R1150R di tre anni lo trovo gia' vecchio e superato sia come linea che come tecnologia..... :roll: :lol:
Il mondo e' bello perche' e' vario e colorato, o no :?: :lol: :lol: :lol:
Eccolo!!!
Guarda che quei vecchi scassoni ldopo 200.000 Km vanno che una bellezza, i nuovi plasticoni non lo so!
Tipico esempio di "target" per il quale "il nuovo corso" sembra cucito su misura.
Mah! :shock:
Mah! :shock: ESATTO :!: Non e' obbligatorio capire tutto, basta essere contenti del proprio.....senza invidie :!: :lol: ciao, bello :lol:
Patologo
15-03-2005, 14:53
:lol: ESATTAMENTE :!: :!: :!: :lol:
Seghe, seghe ed ancora seghe :!: ...
Rimpiangete quei vecchi scassoni BMW che molto romanticamente chiamate "obsolete"? PRENDETEVELE :!: Personalmente, quando guardo il mio R1150R di tre anni lo trovo gia' vecchio e superato sia come linea che come tecnologia..... :roll: :lol:
Il mondo e' bello perche' e' vario e colorato, o no :?: :lol: :lol: :lol:
Eccolo!!!
Guarda che quei vecchi scassoni ldopo 200.000 Km vanno che una bellezza, i nuovi plasticoni non lo so!
Tipico esempio di "target" per il quale "il nuovo corso" sembra cucito su misura.
Mah! :shock:
Mah! :shock: ESATTO :!: Non e' obbligatorio capire tutto, basta essere contenti del proprio.....senza invidie :!: :lol: ciao, bello :lol:
Paul Pettone
15-03-2005, 16:58
Il punto è un altro: solo dieci anni fa, senza internet, di quanti di questi casi sareste venuti a conoscenza??!
E non credi che questo sia un vantaggio per l'utente finale e anche per il costruttore?Solo per il fatto di non saperlo non significa che il prb non esistesse!!!!!!!!!!!
E che c'entra con quello che dicevo?? Leggi meglio pls... e comunque NO non c'è vantaggio alcuno. Se ne trovassi elencameli. :?
Paul Pettone
15-03-2005, 16:58
Il punto è un altro: solo dieci anni fa, senza internet, di quanti di questi casi sareste venuti a conoscenza??!
E non credi che questo sia un vantaggio per l'utente finale e anche per il costruttore?Solo per il fatto di non saperlo non significa che il prb non esistesse!!!!!!!!!!!
E che c'entra con quello che dicevo?? Leggi meglio pls... e comunque NO non c'è vantaggio alcuno. Se ne trovassi elencameli. :?
Paul Pettone
15-03-2005, 16:58
Il punto è un altro: solo dieci anni fa, senza internet, di quanti di questi casi sareste venuti a conoscenza??!
E non credi che questo sia un vantaggio per l'utente finale e anche per il costruttore?Solo per il fatto di non saperlo non significa che il prb non esistesse!!!!!!!!!!!
E che c'entra con quello che dicevo?? Leggi meglio pls... e comunque NO non c'è vantaggio alcuno. Se ne trovassi elencameli. :?
KappaElleTi
15-03-2005, 17:19
a parte gli scherzi, non pensate che la rincorsa continua all'ultimo modello faccia perdere un po' il gusto di affiatarsi col tempo alla propria moto? le bmw dovrebbero esser fatte per durare, e non è detto che l'uscita di nuovi modelli faccia smettere di funzionare quelli precedenti. addirittura si vedono ancora circolare arzille R1100RT del 97....
non posso ke quotarti :wink:
anke se mi sento uno skifoso traditore
p.s. mi kontinuano a skappare tutte ste KAPPA sulla tastiera :shock:
KappaElleTi
15-03-2005, 17:19
a parte gli scherzi, non pensate che la rincorsa continua all'ultimo modello faccia perdere un po' il gusto di affiatarsi col tempo alla propria moto? le bmw dovrebbero esser fatte per durare, e non è detto che l'uscita di nuovi modelli faccia smettere di funzionare quelli precedenti. addirittura si vedono ancora circolare arzille R1100RT del 97....
non posso ke quotarti :wink:
anke se mi sento uno skifoso traditore
p.s. mi kontinuano a skappare tutte ste KAPPA sulla tastiera :shock:
KappaElleTi
15-03-2005, 17:19
a parte gli scherzi, non pensate che la rincorsa continua all'ultimo modello faccia perdere un po' il gusto di affiatarsi col tempo alla propria moto? le bmw dovrebbero esser fatte per durare, e non è detto che l'uscita di nuovi modelli faccia smettere di funzionare quelli precedenti. addirittura si vedono ancora circolare arzille R1100RT del 97....
non posso ke quotarti :wink:
anke se mi sento uno skifoso traditore
p.s. mi kontinuano a skappare tutte ste KAPPA sulla tastiera :shock:
Deleted user
15-03-2005, 17:35
ma si al diavolo tutti questi vecchi pezzenti bmwisti che pretendono di tenere una moto piu' di tre anni!Scordatevi la bmw che per andare a caponord dovevate farci solo benzina. basta con i gs da 100.000km con motore come nuovo. Fuori nuovi modelli ogni altro anno come piovesse! Cure dimagranti fatte a vanvera risparmiando persino sulla dotazione attrezzi!usato che non vale piu' una sega dopo l'uscita del modello successivo!Questo e' il nuovo corso bmw e la nuova utenza sara' composta da persone che la moto la utilizzano per andare al bar!
Scusate lo sfogo :wink:
Deleted user
15-03-2005, 17:35
ma si al diavolo tutti questi vecchi pezzenti bmwisti che pretendono di tenere una moto piu' di tre anni!Scordatevi la bmw che per andare a caponord dovevate farci solo benzina. basta con i gs da 100.000km con motore come nuovo. Fuori nuovi modelli ogni altro anno come piovesse! Cure dimagranti fatte a vanvera risparmiando persino sulla dotazione attrezzi!usato che non vale piu' una sega dopo l'uscita del modello successivo!Questo e' il nuovo corso bmw e la nuova utenza sara' composta da persone che la moto la utilizzano per andare al bar!
Scusate lo sfogo :wink:
Deleted user
15-03-2005, 17:35
ma si al diavolo tutti questi vecchi pezzenti bmwisti che pretendono di tenere una moto piu' di tre anni!Scordatevi la bmw che per andare a caponord dovevate farci solo benzina. basta con i gs da 100.000km con motore come nuovo. Fuori nuovi modelli ogni altro anno come piovesse! Cure dimagranti fatte a vanvera risparmiando persino sulla dotazione attrezzi!usato che non vale piu' una sega dopo l'uscita del modello successivo!Questo e' il nuovo corso bmw e la nuova utenza sara' composta da persone che la moto la utilizzano per andare al bar!
Scusate lo sfogo :wink:
Tedescone
15-03-2005, 17:48
Mah! :shock: ESATTO :!: Non e' obbligatorio capire tutto, basta essere contenti del proprio.....senza invidie :!: :lol: ciao, bello :lol:
No no!
E chi ti invidia? :D
Tra due anni se la mia RT sarà valutata come un piatto di riso la tiro fino alla morte (vedi Franz) e alla fine se la BMW continua con il nuovo corso mi compro una Jap! :lol: :lol:
Tedescone
15-03-2005, 17:48
Mah! :shock: ESATTO :!: Non e' obbligatorio capire tutto, basta essere contenti del proprio.....senza invidie :!: :lol: ciao, bello :lol:
No no!
E chi ti invidia? :D
Tra due anni se la mia RT sarà valutata come un piatto di riso la tiro fino alla morte (vedi Franz) e alla fine se la BMW continua con il nuovo corso mi compro una Jap! :lol: :lol:
Tedescone
15-03-2005, 17:48
Mah! :shock: ESATTO :!: Non e' obbligatorio capire tutto, basta essere contenti del proprio.....senza invidie :!: :lol: ciao, bello :lol:
No no!
E chi ti invidia? :D
Tra due anni se la mia RT sarà valutata come un piatto di riso la tiro fino alla morte (vedi Franz) e alla fine se la BMW continua con il nuovo corso mi compro una Jap! :lol: :lol:
al di la' degli aspetti tecnico estetici prestazionali economici penso che
i nuovi modelli bmw abbiano colpito nell'orgoglio tutti quelli che posseggono la serie 1150. aver speso uno,due,tre anni fa 15/16.000 euro
per sentirsi dire adesso "ahhh hai il vecchio modello "..."come usato non vale piu' niente " e' sicuramente frustrante.
l'hanno scorso in germania ho a lungo ammirato una coppi di anziani
motociclisti in sella ad una vecchissima rt 850 : forse i nostri 1150 sono
vecchi e non valgono piu' niente ma sicuramente sono le ultime bmw
che saranno sempre ammirate e riconosciute
al di la' degli aspetti tecnico estetici prestazionali economici penso che
i nuovi modelli bmw abbiano colpito nell'orgoglio tutti quelli che posseggono la serie 1150. aver speso uno,due,tre anni fa 15/16.000 euro
per sentirsi dire adesso "ahhh hai il vecchio modello "..."come usato non vale piu' niente " e' sicuramente frustrante.
l'hanno scorso in germania ho a lungo ammirato una coppi di anziani
motociclisti in sella ad una vecchissima rt 850 : forse i nostri 1150 sono
vecchi e non valgono piu' niente ma sicuramente sono le ultime bmw
che saranno sempre ammirate e riconosciute
al di la' degli aspetti tecnico estetici prestazionali economici penso che
i nuovi modelli bmw abbiano colpito nell'orgoglio tutti quelli che posseggono la serie 1150. aver speso uno,due,tre anni fa 15/16.000 euro
per sentirsi dire adesso "ahhh hai il vecchio modello "..."come usato non vale piu' niente " e' sicuramente frustrante.
l'hanno scorso in germania ho a lungo ammirato una coppi di anziani
motociclisti in sella ad una vecchissima rt 850 : forse i nostri 1150 sono
vecchi e non valgono piu' niente ma sicuramente sono le ultime bmw
che saranno sempre ammirate e riconosciute
Deleted user
16-03-2005, 07:41
forse i nostri 1150 sono
vecchi e non valgono piu' niente ma sicuramente sono le ultime bmw
che saranno sempre ammirate e riconosciute
e qui ti quoto al 200%
Deleted user
16-03-2005, 07:41
forse i nostri 1150 sono
vecchi e non valgono piu' niente ma sicuramente sono le ultime bmw
che saranno sempre ammirate e riconosciute
e qui ti quoto al 200%
Deleted user
16-03-2005, 07:41
forse i nostri 1150 sono
vecchi e non valgono piu' niente ma sicuramente sono le ultime bmw
che saranno sempre ammirate e riconosciute
e qui ti quoto al 200%
NUOVO CORSO = MAGGIORE USATO DI QUALITA'
Punto e Basta 8)
NUOVO CORSO = MAGGIORE USATO DI QUALITA'
Punto e Basta 8)
NUOVO CORSO = MAGGIORE USATO DI QUALITA'
Punto e Basta 8)
Deleted user
16-03-2005, 09:07
NUOVO CORSO = MAGGIORE USATO DI QUALITA'
Punto e Basta 8)
se lo dici tu........
Deleted user
16-03-2005, 09:07
NUOVO CORSO = MAGGIORE USATO DI QUALITA'
Punto e Basta 8)
se lo dici tu........
Deleted user
16-03-2005, 09:07
NUOVO CORSO = MAGGIORE USATO DI QUALITA'
Punto e Basta 8)
se lo dici tu........
Patologo
16-03-2005, 10:55
Se il progresso della civilta' umana fosse dipeso da certi parrucconi conservatori, come ce ne sono tanti in questo forum, saremmo a parlare di selle di cavallo e/o di modelli di frustino e non di moto........poiche' vivremmo ancora nelle caverne :!:
Dal momento che cosi' non e' stato e, grazie a persone illuminate e a pionieri curiosi pronti a rischiare del proprio, siamo usciti dalle grotte....godiamoci i frutti della nostra intelligenza e rispettiamo anche coloro che la pensano diversamente :!:
Personalmente mi sento in piena sintonia col mondo e con me stesso anche se:
-cambio la moto ogni 2/3 anni
-voglio solo moto nuove
-voglio l'ultimo modello
-faccio 4000Km/anno
-vado in moto dove voglio (quindi anche al bar)
-compero solo quello che mi piace al momento e d'istinto
-non me ne frega un cavolo dei consumi
Tutto cio' non mi impedisce di rispettare chi:
-si tiene la moto 20 anni
-compera solo usato
-preferisce i modelli vecchi
-percorre 22560 Km a settimana
-non va mai al bar in moto ma solo in Asia minore
-ci pensa sette lustri prima di cambiare
-consuma otto giga del computer per annotare i consumi di benza
Eppoi se non ci fosse la prima categoria di persone non potrebbe esistere la seconda :!: o sbaglio anche in questo :?: :shock: :lol:
:) Beh Patologo non ti inca@@@@e.....anche perchè saranno quelli che la pensano come te che saranno la "linfa più che vitale x mamma Bmw".......................finche dura :wink:
Doppio lampsss....
eh eh, il guaio è che le moto si evolvono (non necessariamente in meglio) per piacere di più alla prima categoria che hai citato (remunerativa x le case) piuttosto che alla seconda (esigenti pignoli e con braccine corte)....
colori scintillanti, tanti gadget, diarrea di nuovi modelli, manutenzione aerospaziale (tanto il primo acquirente arriva si e nò al secondo tagliando), max 12000km di funzionamento garantito (4000km x 3anni)
quindi anche per gli usatisti il futuro non è così roseo.... troveranno a poco prezzo (?) dei mezzi pieni di rogne!
p.s. io sono per scelta usatista esigente pignolo e con braccine corte...
:wink: Beh la moto..."vergine" piace a tutti....ma sinceramente una moto con Abs.con catalizzatore,comoda, performante quanto può bastare a chi fà prevalentemente del mototurismo(se no non compera crucco ma jap).....può tranquillamente durare un tot di anni o se volete almeno quei 50-60000 km.....anche perchè in questo forum c'è non poca gente che quel chilometraggio lo raddoppia(se non peggio).. :lol:
doppio lampssssss.......e visto come vanno le cose(RT1150 monosp.)...doppio lampsss d'epoca..... :shock:
Tedescone
16-03-2005, 11:29
Se il progresso della civilta' umana fosse dipeso da certi parrucconi conservatori, come ce ne sono tanti in questo forum, saremmo a parlare di selle di cavallo e/o di modelli di frustino e non di moto........poiche' vivremmo ancora nelle caverne :!:
Dal momento che cosi' non e' stato e, grazie a persone illuminate e a pionieri curiosi pronti a rischiare del proprio, siamo usciti dalle grotte....godiamoci i frutti della nostra intelligenza e rispettiamo anche coloro che la pensano diversamente :!:
Personalmente mi sento in piena sintonia col mondo e con me stesso anche se:
-cambio la moto ogni 2/3 anni
-voglio solo moto nuove
-voglio l'ultimo modello
-faccio 4000Km/anno
-vado in moto dove voglio (quindi anche al bar)
-compero solo quello che mi piace al momento e d'istinto
-non me ne frega un cavolo dei consumi
Tutto cio' non mi impedisce di rispettare chi:
-si tiene la moto 20 anni
-compera solo usato
-preferisce i modelli vecchi
-percorre 22560 Km a settimana
-non va mai al bar in moto ma solo in Asia minore
-ci pensa sette lustri prima di cambiare
-consuma otto giga del computer per annotare i consumi di benza
Eppoi se non ci fosse la prima categoria di persone non potrebbe esistere la seconda :!: o sbaglio anche in questo :?: :shock: :lol:
Parole Sante!!!
Aggiungerei che il "mondo è bello perchè vario!!!!"
Ed è proprio per questo il motivo per cui ci sono case che cambiano modello ogni 6 mesi come le Jap con gli ultimissimi ritrovati tecnologici e altre come ad esemipio HD e BMW (fino a qualche anno fa) che seguono una filosofia di "evoluzione ma non rivoluzione" (ti sembrerà strano ma era lo slogan della BMW): perchè tutti possano essere accontentati.
Ora se si viene qui e si vorrebbe stravolgere tale filosofia e ovvio che noi retrogradi, parrucconi (aggiungerei pure con orgoglio reazionari) diciamo la nostra.
Prova ad andare ad un raduno di Harleysti e chidere una nuova moto col telaio in tubi quadri e 4 cilindri in linea e vedi un po'!!! :lol: :lol: :lol:
bikelink
16-03-2005, 16:11
i numeri (anche di ricerca mercato) sono quelli che indicano le strategie alle aziende. ma attenzione..la crescita costriuta attorno ad un fattore puramente emozionale o di status-simbol è rischiosissimo. ci vuole la qualità precedente.
al di là dell'aspetto sociologico ecc... BMW la preferivo prima.
prima avevo l'idea di una casa che faceva poche moto e fatte bene , per durare , con i pregi e difetti ma veramente essenziali e pratiche.
ora di una casa che giustamente propone modelli per esigenze diverse senza pero' centrare perfettamente i bersagli. forse è solo questione che aggiustino il tiro o forse sbagliano.
i numeri (anche di ricerca mercato) sono quelli che indicano le strategie alle aziende. ma attenzione..la crescita costriuta attorno ad un fattore puramente emozionale o di status-simbol è rischiosissimo. ci vuole la qualità precedente...
Lo status-symbol, già un bell'argomento...
Qualche appunto... e chiedo venia per la lunghezza...
Non credo che abbia molto senso pensare che un costruttore concentri tutto il suo know-how nella realizzazione di status-symbol che sono tali solo perché recano il simbolo di un certo brand (ad es. l'elica azzurra). Uno status-symbol è invece tale perché corrisponde a un prodotto che nel tempo si è conquistato sul mercato una posizione preminente per rapporto a qualche caratteristica.
In realtà, non esistono status-symbol che si giustifichino come tali solo perché costano tanto (forse solo i profumi). Un prodotto molto caro che però non vale un gran che non può diventare uno status-symbol. BMW ha per lunghissimo tempo realizzato moto longeve, sia come meccanica che come linee. Lo status-symbol non deriva da chi la moto la espone al bar, ma da chi l'ha tenuta per vari lustri, custodendola con amore, dai tanti che hanno macinato centinaia di migliaia di km, assaporando le doti stradali e la fruibilità del motore.
E' vero che uno status-symbol possa rispecchiare un rapporto prezzo/qualità non particolarmente vantaggioso. Infatti, l'acquirente tipo guarda più alla qualità assoluta che non al rapporto citato. Ora, la qualità BMW è spesso stata criticata al cospetto delle (indubbie) meraviglie tecnologiche dei brand jap (e in parte ita). Ma se guardiamo la concorrenza vediamo che ci sono moltissime moto che costano come BMW se non di più. Gli over-12/13000 euro sono piuttosto frequenti. Certo, di solito non si tratta di moto turistiche, ma chi ha detto che solo le sportive debbano avere la prerogativa di costare tanto? Anche l'equilibrio generale si paga. Dubito fortemente che esistano moto che nel complesso e su tratte varie e lunghe siano equilibrate, agili, stabili e comode come le BMW (parere personale).
Quello che può talvolta succedere è che, una volta conquistata la posizione di status-symbol, un produttore dorma sugli allori e inizi a sfornare prodotti scadenti, confidando sulla fiducia pregressa che il mercato ha maturato nel tempo. Ma questo capita tipicamente quando un'azienda vive una crisi profonda e si aggrappa dispertamente alle glorie passate, il che non riflette tuttavia la condizione di BMW, come testimonia l'innovazione tecnica recente e le buone vendite.
Va anche considerato che tutte le aziende serie sanno benissimo che essere nella condizione di produrre status-symbol è molto rischioso. Infatti, il mercato è disposto a pagare bene, ma non tollera errori o scadimenti di livello. Chi produce status-symbol ha così molto di più da perdere di chi distribuisce prodotti di livello inferiore. Detto questo, come giustificare allora i difetti delle ultime serie?
Ipotesi possibili:
1) E' colpa dell'immaturità del prodotto, un fatto consueto
2) Le lamente sono state comunque esagerate rispetto alla realtà statistica
3) Hanno davvero sbagliato la strategia generale del nuovo corso
4) Per qualche motivo c'è stato uno scadimento nei progetti/controlli
barbasma
16-03-2005, 23:53
uhmmm a parte tutti i discorsi...
le moto devono emozionare.... le BMVV attuali non emozionano per niente.... hanno un motore silenziato... radiocontrollato.... ciclistica servoassistita... anche quando fanno 170cv.... devono comunque rassicurare...
dare gas su un boxer 1200 è come girare la manetta del tosaerba da giardino.... anzi quello almeno fa rumore....
se devo comprare una moto piatta.... mi compro una jap almeno so che non avrò mai alcun problema... e spendo meno...
se voglio una moto che URLA... di certo non compro bavarese....
se devo comprare una moto piatta.... mi compro una jap....
Sicuro sicuro, Matteo ??? :lol:
Mai provato l'R1 ? 8)
Ma che diciiiiiiiiiiiiii!? :lol: :lol: :lol:
barbasma
17-03-2005, 09:52
uffaaaaa.... non intendo piatta come emozione... ma come erogazione... virbazioni motore...
son buoni tutti di fare una moto cattiva da 170cv... a parte BMVV... :lol: :lol:
falla cattiva con 100!!!
un desmo anche di 60cv quando apri godi...
gianluigi
17-03-2005, 10:37
x barba :
uffa...anch'io....
con la mia godo !!!! :D
ho cambiato lo scarico completo più ho meno quello che dovresti aver fatto tu nella tua ....( forse hai cambiato solo i terminali )
quando apro urla.....eccome !! :D
forse ai bassi godi di più con la tua motoretta ( di poco ) :lol: :wink: ......ma la mia
motoretta emoziona eccome.....e il canto che emette è notevole....
nel caso servisse alla domenica inserisco il silenziatore originale e posso pure tagliarci l'erba ..... 8) :roll:
le moto devono emozionare.... le BMW attuali non emozionano per niente......
Mavaadaviaiciapp !
le moto devono emozionare.... le BMW attuali non emozionano per niente......
Mavaadaviaiciapp !
:D :D :D Un provocatore nato :D :D :D
barbasma
17-03-2005, 11:36
le moto devono emozionare.... le BMW attuali non emozionano per niente......
Mavaadaviaiciapp !
che vuoi tu... ormai ti emozioni solo con il BALSAMO RINFORZANTE....
balabiòt!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
uhmmm a parte tutti i discorsi...
le moto devono emozionare.... le BMW attuali non emozionano per niente.... hanno un motore silenziato... radiocontrollato.... ciclistica servoassistita... anche quando fanno 170cv.... devono comunque rassicurare...
dare gas su un boxer 1200 è come girare la manetta del tosaerba da giardino.... anzi quello almeno fa rumore....
se devo comprare una moto piatta.... mi compro una jap almeno so che non avrò mai alcun problema... e spendo meno...
se voglio una moto che URLA... di certo non compro bavarese....
Uhm...
Sul rumore sono d'accordo. Va modificato. Il mio boxer taroccato, per esempio, ha un sound bellissimo, gutturale e cupo, senza essere troppo forte.
Ma non so quanti clienti BMW lo vogliano...
Sulle curve di erogazione piatte... Beh, mi pare che BMW non abbia molto da imparare dai jap. I turisti jap quando vedono una BMW ci girano intorno 4 o 5 volte...
Che poi una moto debba essere rassicurante io lo trovo un pregio, non un difetto. Ma questo nulla toglie all'emozione. Credo ad esempio che la grandissima parte dei GS-isti siano entusiasti di come la loro moto vada sul misto e delle sensazioni piacevoli che regala...
:wink:
barbasma
17-03-2005, 12:43
beh magari ci girano intorno per ridere... :roll: scherzo neh...
comunque....
la nuova clientela BMVV è un misto di mototuristi classici e di smanettoni dell'ultima ora... sfuggiti alle jap perchè in due sono scomode... e la BMVV punta sopratutto a questi... sennò che senso ha tutta sta ricerca di potenza a scapito della coppia e regolarità dell'erogazione?
se una volta modificare una mukka era un sacrilegio (se non in germania) adesso le GS, R, S sono peggio delle DUCATI MONSTER...
certo che se uno concia un GS come quello di PEPOT ci si viene da chiedere che cavolo ha comprato a fare BMVV quando poteva comprarsi un ducati 999S.... :shock: :lol: :lol: :lol: :roll:
Oggi ho visto questa in giro
http://home.worldonline.dk/bjorndk/yama/sportstreet/xjr1300.jpg
Non so come vada ecc ecc ma mi ha fatto un'ottima impressione, 9990 eurini con Ohlins di serie e freni superlativi.
In Italia vende poco per i motivi che Barbasma, quando non è nel delirio arancione :oops: , spiega benissimo :lol:
Tedescone
17-03-2005, 13:24
beh magari ci girano intorno per ridere... :roll: scherzo neh...
la nuova clientela BMW è un misto di mototuristi classici e di smanettoni dell'ultima ora... sfuggiti alle jap perchè in due sono scomode... e la BMW punta sopratutto a questi... sennò che senso ha tutta sta ricerca di potenza a scapito della coppia e regolarità dell'erogazione?
se una volta modificare una mukka era un sacrilegio (se non in germania) adesso le GS, R, S sono peggio delle DUCATI MONSTER...
....
:shock: :lol: :lol: :lol: :roll:
Barba,
ormai ti quoto quasi sempre al 100%
D'ora in poi posta sue volte il msg un per te e uno per me così evito la fatica di digitare... :D :D :D :D
barbasma
17-03-2005, 13:32
x nossa
bellissima... sopratutto nei colori della YAMAHA ufficiale bianco/blu/giallo
ma bella anche la CB1300...
però nei miei sogni rimane la MT01... il bicilindrico VTWIN è il frazionamento che dà più soddisfazioni... 8)
:roll: Oggi come oggi creare uno status symbol anche partendo da un prodotto se non scadente ma almeno "anonimo" non ci vuole poi granchè......una campagna di marketing ben fatta e martellante.....associata a nomi se non di prestigio ma almeno di sicura presa su "cervelli"che non chiedono altro se non di essere "lavati x comprare qualsiasi cosa che faccia in "........ e voilà il gioco e fatto.X me maestri sono stati i padroni della Ducati........associa impegno sportivo a una bella apertura di catena di boutique moto/abbigliamento e......il cliente supermedio italiota arriva di corsa :tongue10:
uffaaaaa.... non intendo piatta come emozione... ma come erogazione... virbazioni motore...
son buoni tutti di fare una moto cattiva da 170cv... a parte BMW... :lol: :lol:
AHHAHAHHAH questa è la ca@@ata più grossa che ho letto da quando è nato QdE!
Tutti i costruttori di moto cercano di dare tanti cavalli ma distribuiti in modo lineare in modo da non mettere in crisi ciclistica. trazione, gomme e piloti (lo fanno anche in motogp... sentito parlare di BIGBANG?) e per il BARBA BMW ha sbagliato a fare una moto da 170cv con il 70% della coppia massima a 3000 giri :shock: :lol: :lol:
Appena esce il K1200R vengo a Sondrio e ti trito la Carota così ti fai un insalata...sai che ti fa bene la vitamina D... :lol: :lol:
barbasma
17-03-2005, 15:34
beh la DUCATI è gran furba...
MONSTER... produrlo gli costa ZERO dato che da 10 anni ha lo stesso telaio... e lo stesso motore...
in più indotto di centinaia di parti per customizzarla...
il franz
17-03-2005, 15:38
dato che da 10 anni ha lo stesso telaio... e lo stesso motore...
il motore del monster 600 è lo stesso del phanta... 1980 se non sbaglio...
il 900 ancora più vecchio.
Ciao!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |