Entra

Visualizza la versione completa : Oggi sul GRA.....patenti strap strap.....


twinspak
15-06-2009, 13:10
Ore 09.40 circa, venivo da roma sud, passo il casello quei 5 km per immettermi sul GRA. Porc..... :mad:
Un traffico pazzesco, sto per buttarmi sulla corsia d'emergenza ma vedo qualcosa di strano.....guardo meglio, dico 4 macchine della polizia stradale, e altrettanti carri attrezzi. :rolleyes:
Fermi ai margini della strada una decina di moto e scooter, fra i quali una mucca. Patenti ritirate e via a piedi.....

Morale, okkio alla corsia d'emergenza.....
Saluti

Acnerus
15-06-2009, 13:19
secondo mè è una cosa assurda ....
i motociclisti che devono fare lo slalom tra auto e TIR ? o 20/30km di coda a passo d'uomo ?

Va al di là di ogni logica !!!

non dico di viaggiare a 180km/h in corsia di emergenza .. ma i 50/60 si possono tenere
in tutta sicurezza ......

Ste cose non le capisco !!

La Falchetta
15-06-2009, 13:23
ti quoto mrdiddl
ste cose non le capisco nemmeno io .... purtroppo questa come al solito è il nostro paese.
all'estero gli automobilisti lascierebbero lo spazio tra le corsie per farci passare.

andrea65
15-06-2009, 13:23
stessa scena sulla corsia esterna tra pisana e magliana. Beh vi dico che stavo andando pian pianino tra le macchine ferme e....ebbene si lo ammetto .....ho goduto !

neoelica_bis
15-06-2009, 13:25
mi pare un stupidaggine senza buonsenso... anche se a "norma di legge"

wildweasel
15-06-2009, 13:26
Non va necessariamente al di là di ogni logica.

Quando succedono queste cose è perché qualcuno le ordina...

Magari l'altro giorno un mezzo di soccorso è rimasto imbottogliato in corsia di emergenza per colpa di qualche cretino, e allora bisogna "fare qualcosa"...

O magari qualcuno si è svegliato con l'idea di dare una lezione ai "furbi" a 2 ruote che vanno in corsia d'emergenza a velocità warp...

Vai a saperlo...

Comunque, sempre W la France!

Unknown
15-06-2009, 13:27
In effetti è assurdo vietare di passare ai motoveicoli sulla corsia d'emergenza in caso di traffico.
Comunque con il ritiro della patente non c'è anche il sequestro del mezzo ma col verbale di ritiro devi tornare immediatamente a casa e lasciare il mezzo,parlo per esperienza vissuta proprio per essere stato "beccato" sulla corsia d'emergenza.

Deleted user
15-06-2009, 13:31
Quando succedono queste cose è perché qualcuno le ordina...
Magari l'altro giorno un mezzo di soccorso è rimasto imbottogliato in corsia di emergenza per colpa di qualche cretino, e allora bisogna "fare qualcosa"...
ti quoto, pensato la stessa cosa.

bimboo
15-06-2009, 13:34
Cose da pazzi.....

vitamina
15-06-2009, 13:35
però non è raro beccare il coglione in moto sulla corsia d'emergenza che viaggia a 140 km/h.. forse se fanno queste retate è a causa di quella gente lì...

asterix.71
15-06-2009, 13:36
bisogna pagare stipendi e spese e il modo migliore e più veloce per i comuni sono le multe a tappeto. stamattina è vero che sul raccordo c'erano pattuglie in varie direzioni e anche sul tratto urbano della rm/aq. proprio qualche giorno fa si discuteva sulle recenti sentenze della cassazione che annullavano verbali redatti a motorini e moto che transitavano nelle corsie riservate ai bus/taxi. secondo me dovrebbe essere lo stesso con le corsie di emergenza...certo a bassa velocità...ma vai poi a farla rispettare !!!!! cmq sono dell'idea che in momenti ben precisi la municipale e la stradale si scatenabno con le multe.

Acnerus
15-06-2009, 13:37
Non va necessariamente al di là di ogni logica.

Quando succedono queste cose è perché qualcuno le ordina...

Magari l'altro giorno un mezzo di soccorso è rimasto imbottogliato in corsia di emergenza per colpa di qualche cretino, e allora bisogna "fare qualcosa"...

O magari qualcuno si è svegliato con l'idea di dare una lezione ai "furbi" a 2 ruote che vanno in corsia d'emergenza a velocità warp...

Vai a saperlo...

Comunque, sempre W la France!

bah .. io intendo come logica ... EVITARE di far passare una colona di moto
tra 2 file di auto ... cosa che è molto + pericolosa che passare sulla C.E.
dove non ci sono specchietti da evitare o automobilisti che vogliono infilarsi inogni buco che vedono ....

Nelle tangenziali di Milano non si potrebbe circolare nemmeno con un ciao
se non ci fossero le CE !

dino_g
15-06-2009, 13:37
Per me siete di fuori.
La corsia di emergenza si chiama così perchè serve per quel disgraziato motivo.
Prima di fare certe battute assurde pensate a cosa potrebbe succedere proprio a voi se siete stesi in attesa dei soccorsi e dell'ambulanza, che non arriva o ritarda perchè nella corsia d'emergenza ci sono altri mezzi. Scommetto che allora la pensereste al contrario, maledicendo chi blocca la corsia.
E poi, in base a quale logica le moto dovrebbero avere il diritto di passare e gli altri no?

Fanno bene a ritirare la patente: moto, auto, scooter o furgone che sia.

saluti, Dino

Dinamite
15-06-2009, 13:38
Patenti sospese, non ritirate. C'è differenza....
Che sia un comportamento colposo è fuori discussione ma non lo è meno neanche il tollerarlo per anni e poi spaccare culi a raffica. Vergogna in entrambi i casi.

E poi, in base a quale logica le moto dovrebbero avere il diritto di passare e gli altri no?
In base alla logica che liberare la corsia da una moto è più semplice e veloce che liberarla da un camion che non si può infilare tra due macchine.

guidopiano
15-06-2009, 13:40
si leggono questi fatti e cose che accadono ad altri , convinti che a noi mai possono succedere ........... poi capita che ti devi ricredere perchè ci casci a piè pari ....... e poi si aprono i 3d di sfiga, di lamento, di sconforto

questa della corsia di emergenza è alla pari di quando leggi di quelli che sorpassano auto in coda e vengono o cilindrati o multati

che dire ??? ............ capita ........ l'importante è essere consapevoli dei rischi e subirne le conseguenze

The Duck
15-06-2009, 13:40
...e sarebbe anche ora! In tutti i paesi del mondo i divieti ci sono e vengono fatti rispettare. Visto personalmente in USA, Germania e Austria!

Acnerus
15-06-2009, 13:41
però non è raro beccare il coglione in moto sulla corsia d'emergenza che viaggia a 140 km/h.. forse se fanno queste retate è a causa di quella gente lì...


si ovvio e logico io intendo che bisogna sempre usare il buon senso ....
non che la gente si metta ad ingarellarsi sulle CE .....

Ogni viadotto ha le telecamere .... se becchi quello che va a 100km/h ... gli fai ingoiare la patente !!
come si dice Falchetta ??? L'Utopia ???

Dinamite
15-06-2009, 13:42
Però qui da noi è in voga il sistema dell'agguato. Facciamoli rispettare ma civilmente, o magari educhiamo la gente al rispetto perchè la tolleranza continua ci ha disabituati, in certi casi, al rispetto delle regole.

mangiafuoco
15-06-2009, 13:43
Sul GRA la corsia di emergenza è unicamente una quarta corsia di sorpasso...per scooter e moto..e..TIR :lol: (una volta ci vidi passare una motrice ad andatura bella allegra...).
Hanno voluto punire una abitudine da troppo tempo consolidata.

Kap69
15-06-2009, 13:44
quoto dino e non dico altro.

ɐlɔɐlɔ
15-06-2009, 13:45
però non è raro beccare il coglione in moto sulla corsia d'emergenza che viaggia a 140 km/h..

Queste sono cose da pazzi...

Molto più frequenti degli appostamenti della PS

Che ci sia un nesso? ;)

IlMaglio
15-06-2009, 13:45
Si narra di motociclisti e scooteristi spiaccicati, qui a Roma, in corsia di emergenza .. Pace all'anima loro.

guidopiano
15-06-2009, 13:48
Però qui da noi è in voga il sistema dell'agguato. Facciamoli rispettare ma civilmente, o magari educhiamo la gente al rispetto perchè la tolleranza continua ci ha disabituati, in certi casi, al rispetto delle regole.

mi spiace Claudio ......... sono contrarissimo a quello che hai scritto

le regole vanno rispettate a prescindere dal fatto che ci sia o non ci sia il controllo

è un discorso che parte dai fondamenti dell'onestà individuale

Unknown
15-06-2009, 13:49
Per me siete di fuori.
La corsia di emergenza si chiama così perchè serve per quel disgraziato motivo.
Prima di fare certe battute assurde pensate a cosa potrebbe succedere proprio a voi se siete stesi in attesa dei soccorsi e dell'ambulanza, che non arriva o ritarda perchè nella corsia d'emergenza ci sono altri mezzi. Scommetto che allora la pensereste al contrario, maledicendo chi blocca la corsia.
E poi, in base a quale logica le moto dovrebbero avere il diritto di passare e gli altri no?

Fanno bene a ritirare la patente: moto, auto, scooter o furgone che sia.

saluti, Dino

La differenza sta nel fatto che un veicolo largo cm80 su 2 ruote in caso di passaggio di mezzo di soccorso può tranquillamente rientrare nel traffico,mezzi a 4 ruote non potrebbero.

Ti porto il mio caso,per me assurdo,sulla A1 nei pressi di Firenze c'era un incidente e c'era una colonna di km e c'era anche un diluvio della madonna,alzi la mano il motociclista che se ne sarebbe stato tranquillo incolonnato aspettando che si ripartisse.
Purtroppo c'era una pattuglia della stradale mandata apposta per fermare le moto,come mi hanno detto loro.Me la sono "cavata" con la sospensione della patente per 2 mesi,sottrazione di 10 punti e €470 di multa.

G&B
15-06-2009, 13:53
C'è una vera e propria campagna della P.Stradale contro coloro che usano la corsia d'emergenza come una corsia preferenziale. All'imbocco da Via Prenestina sul GRA stanno lì quasi tutti i giorni da almeno due settimane, così come sulla Roma-L'Aquila direzione Roma prima dello svincolo di Palmito Togliatti, fermando tutti. Il fatto è che noi motociclisti ci sentiamo più utenti della strada di altri. Né vale la motivazione che è più pericoloso passare tra due Tir a 30 km/h, perché anche questo è vietato. Ma non volendo fare la fila, è confesso di essere il primo, ci giustifichiamo l'uso improprio della corsia d'emergenza. E magari ci incazziamo pure se un'auto fa come noi procedendo più lentamnete di quanto non faremmo:(. Quando abitavo all'estero, in moto si faceva la fila immezzo al traffico, si faceva la fila al casello, si faceva la fila come tutti. Fessi. Civili, fessi ma civili.

Unknown
15-06-2009, 13:54
Le regole è giusto farle rispettare,ma le regole si possono anche cambiare semplicemente applicando il buon senso.

Themau
15-06-2009, 13:55
Per me siete di fuori.
La corsia di emergenza si chiama così perchè serve per quel disgraziato motivo.
Prima di fare certe battute assurde pensate a cosa potrebbe succedere proprio a voi se siete stesi in attesa dei soccorsi e dell'ambulanza, che non arriva o ritarda perchè nella corsia d'emergenza ci sono altri mezzi. Scommetto che allora la pensereste al contrario, maledicendo chi blocca la corsia.
E poi, in base a quale logica le moto dovrebbero avere il diritto di passare e gli altri no?

Fanno bene a ritirare la patente: moto, auto, scooter o furgone che sia.

saluti, Dino

straquoto dalla prima all'ultima lettera

in Italia abbiamo una cultura civica che definire da quinto mondo è a dir poco ottimistico

i divieti sono ignorati/tollerati sino al momento in cui qualcuno ci impone coattivamente di rispettarli

quando questo accade e veniamo sanzionati, ci indignamo perchè a ben vedere è lo Stato che ci vessa

quando invece scontiamo sulla propria pelle il mancato rispetto dei divieti da parte degli altri, ci indignamo perchè la colpa è dello Stato che non controlla e non sanziona come dovrebbe

The Duck
15-06-2009, 13:57
Ti porto il mio caso,per me assurdo,sulla A1 nei pressi di Firenze c'era un incidente e c'era una colonna di km e c'era anche un diluvio della madonna,.....

Tu non eri l'unico, c'erano altre quattro moto dietro di te, uno dei centauri a causa dell'asfalto viscido e delle pessime condizioni di visibilità ha perso il controllo della moto ed è scivolato. Le tre moto che sopraggiuingevano anche se a velocità ridotta sono a loro volta carambolate ostruendo la corsia. Nonostante gli sforzi della polizia e dei conducenti per liberarla l'autombulanza che sopraggiungeva ha subito un ritardo di 8 minuti. Il ferito dell'incidente è morto alcuni secondi prima dell'arrivo dei soccorsi per insufficenza respiratoria. L'eventuale somministrazione di ossigeno lo avrebbe salvato.

....e se fosse andata così?

Themau
15-06-2009, 13:57
Le regole è giusto farle rispettare,ma le regole si possono anche cambiare semplicemente applicando il buon senso.

si, ok, è il buon senso qual'è?

il tuo?

il mio?

quello di nostro cuggino?

quello di Stuka?

:cool:

:lol:

The Duck
15-06-2009, 14:00
....il tuo no sicuro!

Muttley
15-06-2009, 14:02
C'è una vera e propria campagna della P.Stradale contro coloro che usano la corsia d'emergenza come una corsia preferenziale. All'imbocco da Via Prenestina sul GRA stanno lì quasi tutti i giorni da almeno due settimane, così come sulla Roma-L'Aquila direzione Roma prima dello svincolo di Palmito Togliatti, fermando tutti. Il fatto è che noi motociclisti ci sentiamo più utenti della strada di altri. Né vale la motivazione che è più pericoloso passare tra due Tir a 30 km/h, perché anche questo è vietato. Ma non volendo fare la fila, è confesso di essere il primo, ci giustifichiamo l'uso improprio della corsia d'emergenza. E magari ci incazziamo pure se un'auto fa come noi procedendo più lentamnete di quanto non faremmo:(. Quando abitavo all'estero, in moto si faceva la fila immezzo al traffico, si faceva la fila al casello, si faceva la fila come tutti. Fessi. Civili, fessi ma civili.

Quoto in tutto salvo per il fatto che in Francia, in GB, in Germania (e qui mi fermo perchè voglio citare solo le esperienze dirette) quando c'è la coda le auto si dispongono in modo che le moto possano passare (piano e con attenzione) tra due colonne di auto.

Animal
15-06-2009, 14:04
Come non quotarti Themau..........tutti ogni tanto, infrangiamo qualche regola.....ma bisogna essere consapevoli di quello che si stà facendo e delle relative conseguenze.....la vita mi ha insegnato che gli errori si pagano.......a volte a qualcuno va sempre bene.........ma quella volta che ci casca.....le paga tutte con l'interesse.....
...poi ...tutto puo essere opinabile......ma rimane il fatto che , fin che ci sono delle regole , vanno rispettate.....e quando non le rispetti (anche con tutta l'attenzione del caso) rischi la sanzione............

troll
15-06-2009, 14:06
ti quoto mrdiddl
ste cose non le capisco nemmeno io .... purtroppo questa come al solito è il nostro paese.
all'estero gli automobilisti lascierebbero lo spazio tra le corsie per farci passare.

e' vero che lasciano lo spazio, ma vai in germania.....e se ti va bene...ti prendi una portiera che ti si apre mentre passi tra una fila e l'altra.....

chiediamoci perche' i tedeschi sono dei "pirla":mad: a rimanere in colonna dietro alle auto..........

sull'autostrada intorno a Monaco per esempio, in certi casi accendono il semaforo verde...e si puo' circolare anche sulla C.E.

passin
15-06-2009, 14:06
2 anni fà da Trento a Bolzano sud sulla corsia di emergenza saremmo stati in 50 moto... Non per voglia ma per necessità, c'era una coda interminabile ma ai 40-50 km/h ci siamo salvati

Unknown
15-06-2009, 14:09
Il buon senso potrebbe essere quello di dare la possibilità,magari sotto il sole a 40°C o sotto un diluvio,a chi non ha riparo di poter transitare sulla corsia d'emergenza a 20km/h,logicamente controllandone la velocità.
Ma forse questo sarebbe applicabile solo in posti abitati da persone civili.

Poi le cose assurde possono accadere,come dice the Duck,magari col diluvio un fulmine abbatte un'impalcatura segnaletica che ostruisce la corsia d'emergenza e l'ambulanza non passa ugualmente.


Magari uno dei motocilisti è anche medico,l'ambulanza deve ancora arrivare,e lui passando sulla corsia d'emergenza arriva e salva lo sfortunato pochi secondi prima del decesso.

Acnerus
15-06-2009, 14:10
Mah .. io con la moto mi metto nella posizione + sicura per mè dove non riscio di fare danni ad altri .... quindi secisamente non tra 2 file di auto che vanno a 5/10 km/h ...
mi sbatto quindi sulla CE con le 4 frecce e un piede che striscia terra ..velocità dai 40 ai 60km/H (a seconda della velocità a fisarmonica della colonna di auto ).. per raggiungere
la prima uscita e continuare sulle statali ......
Non consiglio di farlo ... lo faccio e basta !!

The Duck
15-06-2009, 14:13
IlMagari uno dei motocilisti è anche medico,l'ambulanza deve ancora arrivare,e lui passando sulla corsia d'emergenza arriva e salva lo sfortunato pochi secondi prima del decesso.

....al massimo era un dentista!

Animal
15-06-2009, 14:13
...con le situazioni occasionali (e magari lecite) non si possono fare le leggi..........ci sarebbero mille commi da aggiungere per ogni legge e relativo regolamento applicativo.........il buonsenso dovrebbe sempre prevalere......abbinato ovviamente alla conoscenza delle regole.....ed al rispetto di esse.........poi , come dicevo sopra, nessuno è perfetto....tutti sbagliamo o approfittiamo di determinate situazioni.......ma almeno mettiamoci la testa e l'attenzione....

ɐlɔɐlɔ
15-06-2009, 14:14
Non consiglio di farlo ... lo faccio e basta !!

Ok...

Ma ricordati di farlo solo in Italia ;)

The Duck
15-06-2009, 14:15
Per fugare dubbi non sto' dicendo ne che non l'ho mai fatto, ne che non lo farò più. Sono anche certo che esistano modi più sensati e meno sensati di farlo. Tuttavia rimane il fatto che si tratta di una trasgressione grave del codice della strada e che non ci si può lamentare se si viene giustamente fermati e sanzionati secondo previsione.

bugiardo
15-06-2009, 14:16
"ma i 50/60 si possono tenere
in tutta sicurezza ...... "

Auto ferme e si sorpassa a 50kmh...... la maggior parte sfreccia a velocità assurde ....
Vedevo anche ieri nel giro fatto con altri elichisti , quanti motociclisti stronzi ci siano : incivili ,sbruffoni incoscienti .... e nn prendiamoci in giro , nn sono certo una piccola minoranza.

Inevitabile che poi il giro di vite colpisca tutti. Se tutti i motociclisti utilizzassero la corsia di emergenza con buon senso , procedendo a passo d'uomo ,senza creare nessun intralcio o pericolo , le forze dell'ordine state tranquilli che si occuperebbero d'altro .

Le regole di circolazione sono chiare , la moto nn ha alcuna dispensa a nn dover fare la fila , potrebbe essere tollerato se venisse utilizzato il buon senso , ma , specialmente su GRA e simili a Roma , visto come girano i dueruotisti , trovo dovuto che qlc1 provi a dare una regolata .

PS nn si ingrassano le casse dei comuni per le multe su autostrade

Muttley
15-06-2009, 14:17
per fugare dubbi non sto' dicendo ne che non l'ho mai fatto, ne che non lo farò più. Sono anche certo che esistano modi più sensati e meno sensati di farlo. Tuttavia rimane il fatto che si tratta di una trasgressione grave del codice della strada e che non ci si può lamentare se si viene giustamente fermati e sanzionati secondo previsione.

applausi !!!!

chrispazz
15-06-2009, 14:18
Io sapevo solo della sottrazione dei 10 punti e l'eventuale multa, non della sospensione della patente....

ɐlɔɐlɔ
15-06-2009, 14:18
Come The Duck, anch'io lo fatto altre volte, e mi è sempre andata bene.

Certo, sono un bradipo, e a 50 all'ora facevo la fila dietro di me...

Forse erano tutti quelli che andavano a 55-60 all'ora...

panteragialla
15-06-2009, 14:19
stessa scena sulla corsia esterna tra pisana e magliana. Beh vi dico che stavo andando pian pianino tra le macchine ferme e....ebbene si lo ammetto .....ho goduto !

e ne sei fiero!!!!!

geko
15-06-2009, 14:21
Il buon senso potrebbe essere quello di dare la possibilità,magari sotto il sole a 40°C o sotto un diluvio,a chi non ha riparo di poter transitare sulla corsia d'emergenza a 20km/h,logicamente controllandone la velocità.

Chi usa la moto si deve assumere tutti i rischi, compreso quello di rimanere imbottigliato nel traffico sotto il sole o sotto il diluvio ... siamo tutti uguali o noi motociclisti siamo più uguali di altri?

andrea65
15-06-2009, 14:23
guido spesso in USA (ho patente americana) e ho visto molti italiani (parenti o colleghi) ,che qui fanno gli sboroni e i prepotenti al volante, avere una guida da "vecchietta rincoglionita" li negli USA solo perche' sanno che se vengono fermati ( e li ti fermano di sicuro.....) ti rompono il c@@@.
quindi tutto si riduce alla certezza della pena .......io mi attengo alle regole sia li che qui , poi se non le ritengo giuste e' un altro paio di maniche.....ma intanto le rispetto !

The Duck
15-06-2009, 14:23
È vietato circolare sulle corsie per la sosta di emergenza se non per arrestarsi o riprendere la marcia
(sanzione da euro 370 a euro 1.485 + sospensione da 2 a 6 mesi + decurtazione di 10 punti)

Val la pena di rammentare che la corsia di emergenza non fa parte della carreggiata (art 3: “…è una corsia, adiacente alla carreggiata…”). Pertanto non la si può utilizzare per la marcia in nessun caso!

Boro
15-06-2009, 14:25
In Italia 10 punti e ritiro patente anche se sorpassi le auto ferme in fila al semaforo. Stessa sanzione della corsia di emergenza.
Immagino che qui, tutti i ligi alle regole non l'abbiano mai fatto...

Questo e' un tipico caso che vorrebbe una regolamentazione piu' sensata, per citare Churcill

Se due persone fumano sotto ad un cartello con su scritto "Vietato Fumare" gli si ordina di smettere e gli si fa la multa; se trenta persone fumano sotto allo stesso cartello li si invita ad andare a fumare altrove. Se trecento persone fumano, si toglie il cartello.

panteragialla
15-06-2009, 14:25
Per me siete di fuori.
La corsia di emergenza si chiama così perchè serve per quel disgraziato motivo.
Prima di fare certe battute assurde pensate a cosa potrebbe succedere proprio a voi se siete stesi in attesa dei soccorsi e dell'ambulanza, che non arriva o ritarda perchè nella corsia d'emergenza ci sono altri mezzi. Scommetto che allora la pensereste al contrario, maledicendo chi blocca la corsia.
E poi, in base a quale logica le moto dovrebbero avere il diritto di passare e gli altri no?

Fanno bene a ritirare la patente: moto, auto, scooter o furgone che sia.

saluti, Dino

esagerato.....si fa' largo all'ambulanza ovunque figuriamoci sulla corsia di emergenza

-REMO-
15-06-2009, 14:27
ditemi voi come una moto in corsia di emergenza possa bloccare un mezzo di soccorso??
Solo se stesa a terra ed impossibilitata a muoversi... e allora i soccorsi sono per chie è andato a terra!
Ma nessuna moto può considerarsi un ostacolo a d un mezzo che sta arrivando in corsia di emergenza, ci vogliono 2 secondi per farsi da parte e infilarsi tra due auto,o entrare in una piazzola di sosta...
quindi evitate di fare come al solito i perbenisti del cavolo... se stai bloccato in fila sotto il solleone vedi come ti ci butti in CE... altrochè! L'importante è andarci con coscienza e non certamente a 140 km/h!
Io in occasione di blocchi stradali viaggio costantemente con cautela sulla linea bianca tra la corsia di marcia e la CE, entro totalmente in quest'ultima quando c'è il blocco totale... e vado avanti rientrando appena possibile...
E ho la certezza che se vedessi arrivare un mezzo di soccorso mibasta un attimo per affiancarmi a sx e far passare chiunque!

andrea65
15-06-2009, 14:27
e ne sei fiero!!!!!

si sono fiero del fatto che i miei sogni si sono avverati, non considero tollerabile vedere sfrecciare a 120 KM/h TUTTE LE MATTINE auto, furgoni e dueruote sulla corsia di emergenza . Se si e' fermi molto probabilmente c'e' un incidente e i soccorsi devono arrivare da li !!!!

The Duck
15-06-2009, 14:28
Se due persone fumano sotto ad un cartello con su scritto "Vietato Fumare" gli si ordina di smettere e gli si fa la multa; se trenta persone fumano sotto allo stesso cartello li si invita ad andare a fumare altrove. Se trecento persone fumano, si toglie il cartello.

In un paese civile no

"Paolone"
15-06-2009, 14:28
Come al solito in Italia, per colpa di pochi deficienti (coloro che sfrecciano nella corsia d'emergenza ad una velocità non consona) pagano in molti, quasi sempre quelli c'entrano poco....
Io se mai ci vado in condizioni di colonna, lo faccio a 20/30 km/h

asterix.71
15-06-2009, 14:30
il più delle volte, anzi sempre, sul raccordo non c'è nessun incidente. è solo maledetto traffico e le due ruote servono anche per spostarsi e arrivare almeno in un ora e mezza in ufficio.

Unknown
15-06-2009, 14:31
Tuttavia rimane il fatto che si tratta di una trasgressione grave del codice della strada e che non ci si può lamentare se si viene giustamente fermati e sanzionati secondo previsione.

Ed hai sicuramente ragione,io però sono del parere che il codice della strada in questo caso possa essere modificato.

geko
15-06-2009, 14:31
ditemi voi come una moto in corsia di emergenza possa bloccare un mezzo di soccorso??

magari quando sfreccia a 140 all'ora e si schianta nella portiera appena aperta per far passare un po' di caldo, per esempio

andrea65
15-06-2009, 14:32
ditemi voi come una moto in corsia di emergenza possa bloccare un mezzo di soccorso??


semplice a ROMA sul GRA non ci viaggiano 2 o 3 moto sulla CE .......quando c'e'il tappo anche li se ne ammucchiano a decine .

The Duck
15-06-2009, 14:33
Remo è sicuramente vero ciò che dici nella maggiorparte dei casi e, tranne pochissimi, tutti la usiamo, impropriamente. Quì si discuteva però del fatto che la PS fermi e sanzioni coloro che circolano sulla CE. Benvenga!

Anche perchè se hai una moto e procedi a 40km/h in CE con molta circospezione, guardando davanti e dietro per vedere se sopraggiunge un mezzo di soccorso è molto difficile che un pattuglia spunti dal nulla non vista e ti fermi.

asterix.71
15-06-2009, 14:35
non è per fare polemica...ma alle 7,30 è ben chiaro a tutti cosa c'è sul gra ? e la sera dalle 17 in poi ?

DvD
15-06-2009, 14:36
Perchè sulle "preferenziali" si e sulle corsie di emergenza no?
Perchè in Italia ci sono sempre ingorghi ovunque?
Perchè in italia invece di spostarsi ci stringono?
Perchè mettono le multe per divieto invece che rimuoverle?
Perchè certa gente non se ne vada in auto invece che in moto visto che poi tanto stanno in coda, visto che poi tanto vanno piano, visto che poi tanto non piegano, visto che poi sudano in corazze ultraprotettive e siccome poi hanno un caldo porco alla fine contro tutte le prorie teorie di sicurezza assoluta vanno in giro col modulare sollevato...eccetera eccetera eccetera...

Anzi mi sembra che qui, sull Walwal, qualcuno tempo fa avesse vinto un ricorso, e nel 3d si facesse riferimento anche alle corsie di emergenza....

Themau
15-06-2009, 14:36
....il tuo no sicuro!

guarda che posso abbandonarmi a serie ritorsioni....



....




i miei archivi sono zeppi di materiale "interessante".... :read2::read2:







http://img36.imageshack.us/img36/1979/img0021y.jpg


....





devo continuare?



:glasses7: :lol::lol:

Animal
15-06-2009, 14:38
...Se trecento persone fumano!!!!????.......

...Si mette un cartello più grande ...così lo vedono meglio.....sai...col fumo magari rimane poco visibile......eheehehehehehe

AGUZZO
15-06-2009, 14:39
Che bello abitare sui monti sibillini dove le strade sono sempre libere, curvose, verdi e ti puoi sveglieare mezzora prima di andare al lavoro perchè NON esistono code a meno che l' anas non stia tagliando l' erba sulle scarpate con i trattori.........ripeto che bello

The Duck
15-06-2009, 14:41
Perchè sulle "preferenziali" si e sulle corsie di emergenza no? Ringraziamo della concessione, si tratta comunque di due cose completamente diverse.
Perchè in Italia ci sono sempre ingorghi ovunque? Cosa c'entra?
Perchè in italia invece di spostarsi ci stringono? Perchè gli automobilisti sono in media tanto maleducati quanto noi.
Perchè mettono le multe per divieto invece che rimuoverle? Perchè il codice prevede con chiarezza i casi che prevedono la rimozione.
Perchè certa gente non se ne vada in auto invece che in moto visto che poi tanto stanno in coda, visto che poi tanto vanno piano, visto che poi tanto non piegano, visto che poi sudano in corazze ultraprotettive e siccome poi hanno un caldo porco alla fine contro tutte le prorie teorie di sicurezza assoluta vanno in giro col modulare sollevato...eccetera eccetera eccetera... Vivi e lascia vivere!

twinspak
15-06-2009, 14:41
Ragazzi, posso dire che a ragion di logica quello che hanno fatto, anche se assurdo (per noi italiani) è giusto.
Sono statoi 2 settimane in Francia, e li la regola della destra è rispettata all'impossibile, non troverai mai il pirla che si piazza nella corsia centrale a 110 all'ora. Stesso discorso per la velocità, non si supera nessuno, e sapete perchè???
Se il limite è 110, va a 110 sia l'ottantenne che il ventenne, tutti in fila indiana. Una volta mi sono portato dietro 5 macchine per mezz'ora nella corsia più a destra, proprio perchè andavo a 110, e non c'è un filo di traffico, si va tutti insieme, alla stessa velocità, che bisogno c'è di superare, se il limite imposto è 110??
E' la cultura del rispetto delle regole, di se stessi, e soprattutto degli altri.

P.S.
Io mi sono salvato perchè me ne sono accorto, non perchè non l'avrei presa.
Pensateci bene, e non facciao i soliti italiani. Il CDS lo vieta, punto e basta, poi se è una bicicletta o un tir fa lo stesso (ricordiamoci che per il CDS le 2 ruote sono equiparate ad una autovettura), per cui, ognuso si assume i propri rischi, ma non andiamo poi a dire in giro che la Polizia è infame, o che si appostano o bla bla bla, l'italia è un paese incivile, dove soprattutto in strada le regole vengono sistematicamente infrante.
Magari fossero fatte rispettare di più.
Saluti

geko
15-06-2009, 14:44
non è per fare polemica...ma alle 7,30 è ben chiaro a tutti cosa c'è sul gra ? e la sera dalle 17 in poi ?

c'è il tappo come nella stragrande maggioranza delle strade di questo paese e il GRA è solo una delle tante

AGUZZO
15-06-2009, 14:45
Ragazzi, posso dire che a ragion di logica quello che hanno fatto, anche se assurdo (per noi italiani) è giusto.
Sono statoi 2 settimane in Francia, e li la regola della destra è rispettata all'impossibile, non troverai mai il pirla che si piazza nella corsia centrale a 110 all'ora. Stesso discorso per la velocità, non si supera nessuno, e sapete perchè???
Se il limite è 110, va a 110 sia l'ottantenne che il ventenne, tutti in fila indiana. Una volta mi sono portato dietro 5 macchine per mezz'ora nella corsia più a destra, proprio perchè andavo a 110, e non c'è un filo di traffico, si va tutti insieme, alla stessa velocità, che bisogno c'è di superare, se il limite imposto è 110??
E' la cultura del rispetto delle regole, di se stessi, e soprattutto degli altri.

P.S.
Io mi sono salvato perchè me ne sono accorto, non perchè non l'avrei presa.
Pensateci bene, e non facciao i soliti italiani. Il CDS lo vieta, punto e basta, poi se è una bicicletta o un tir fa lo stesso (ricordiamoci che per il CDS le 2 ruote sono equiparate ad una autovettura), per cui, ognuso si assume i propri rischi, ma non andiamo poi a dire in giro che la Polizia è infame, o che si appostano o bla bla bla, l'italia è un paese incivile, dove soprattutto in strada le regole vengono sistematicamente infrante.
Magari fossero fatte rispettare di più.
Saluti

quoto in pieno quando sono gli altri ad ingfrangere le regole ci inca""iamo mentre quando lo facciamo noi siamo fin troppo buoni con noi stessi

DvD
15-06-2009, 14:47
Perchè sulle "preferenziali" si e sulle corsie di emergenza no? Ringraziamo della concessione, si tratta comunque di due cose completamente diverse. Sono cose differenti perchè degli articoli di legge le differnziano, potrebbero farne altre per renderle utilizzabili dalle moto.
Perchè in Italia ci sono sempre ingorghi ovunque? Cosa c'entra? Perchè secondo te uno va in corsia si emergenza se non ci sono ingorghi? ma dove vivi? sei connesso?
Perchè in italia invece di spostarsi ci stringono? Perchè gli automobilisti sono in media tanto maleducati quanto noi. Quindi non capisco perchè non levano la patente anche a loro come "comportamento scorretto"
Perchè mettono le multe per divieto invece che rimuoverle? Perchè il codice prevede con chiarezza i casi che prevedono la rimozione. Il codice è sbagliato. E a questo punto sto iniziando a pensare che è intuile continuare perchè vedo che basta che sia legge e tu la rispetti...spero che un giorno ne esca una dove ci impongano di prenderlo nel sedere così vediamo subito chi rispetta le leggi senza senso e chi no.
Perchè certa gente non se ne vada in auto invece che in moto visto che poi tanto stanno in coda, visto che poi tanto vanno piano, visto che poi tanto non piegano, visto che poi sudano in corazze ultraprotettive e siccome poi hanno un caldo porco alla fine contro tutte le prorie teorie di sicurezza assoluta vanno in giro col modulare sollevato...eccetera eccetera eccetera... Vivi e lascia vivere! Vale anche per te allora ;)

Più dieci risposte in blu

Acnerus
15-06-2009, 14:47
In Italia 10 punti e ritiro patente anche se sorpassi le auto ferme in fila al semaforo. Stessa sanzione della corsia di emergenza.
Immagino che qui, tutti i ligi alle regole non l'abbiano mai fatto...



Ma perdonatemi io parlo di buon senso e sicurezza ... la prima cosa per strada dev'essere la sicurezza ... ritengo sia più sicuro per la mia zavorrina, per mè e per la mia moto .. scorrere lentamente sulla CE che tra 2 file di macchine ...
dove Magari sarei ugualmente in contravvenzione quell'occasione ... ma rischierei molto di + di una ammenda se toccassi uno specchietto di una macchina con il manubrio o con una valigia laterale .....
Se invece secondo codice dovessi stare in coda regolarmente ... magari sotto il sole casco, 340kg di moto carica .... non rischierei il colpo di calore ?

bah !!

Acnerus
15-06-2009, 14:50
...Se trecento persone fumano!!!!????.......

...Si mette un cartello più grande ...così lo vedono meglio.....sai...col fumo magari rimane poco visibile......eheehehehehehe

o gli si da fuoco ... e poi si usano gli idranti .. così fumano meglio !!!

DvD
15-06-2009, 14:51
Sono sulla stessa lunghezza d'onda di Mrdiddl.
Col buon senso si dovrebbe andare ovunque. Gli estremismi sono proprio antipatici!
Per un pirla che va a 200km/h in corsia di emergenza li punisco tutti...che palle!

Maurizio P.
15-06-2009, 14:52
Non ho mai percorso una corsia di emergenza e non sono mai morto arrostito dal sole nè congelato per il vento e la pioggia.

La corsia di emergenza è per le emergenze e basta, perchè dobbiamo inventarci mille scuse per prevaricare gli altri?
E' la cultura del furbetto che ci prova sempre, se va bene bene se no pazienza.

DvD
15-06-2009, 14:53
Coda = emergenza.
Coda != emergenza? ma è una costante? vuol dire che è una strada fatta di merda!
Diciamolo come stanno le cose.

The Duck
15-06-2009, 14:56
Più dieci risposte in blu

Si, non vale la pena discutere con un incivile e, tra parentesi, quello che mi sembra non connesso se tu

bugiardo
15-06-2009, 14:57
il più delle volte, anzi sempre, sul raccordo non c'è nessun incidente. è solo maledetto traffico e le due ruote servono anche per spostarsi e arrivare almeno in un ora e mezza in ufficio.

In tanti sono approdati alle 2 ruote proprio per il motivo che dici , solo che nn si vuole arrivare in ufficio in un tempo + umano rispetto all'automobile , sfruttando la manegevolezza del 2 ruote.
Si vuole arrivare in ufficio in tempo zero , facendo qls porcata , tanto la maggior parte ha la catena sulla targa o la imbratta in modo tale che sarà difficle venir multato da uno di quei pochi vigli che ancora lavorano in una città come roma .

Io ,personalemente, ho smesso di andare in ufficio con 2 ruote e uso l'auto . La voglia nn me l'hanno fatta passare gli automobilisti , ma quella enorme massa di decerebrati che sciama per Roma senza alcuna considerazione ne per la propria ne l'altrui incolumità.
Nn ho voglia di dover tutte le mattine destreggiarmi in una giungla di soprusi e puttanate , rischiando + volte l'incidente o la rissa.

A Roma poi la corsia d'emergenza nn viene usata solo nel caso della paralisi da traffico , ma viene usata come corsia di sorpasso a dx .

Certo quando ci sta il blocco anche io procedo lentamente e con cento occhi ( avendo già sperimentato sulla mia pelle la situazione di pericolo latente in queste occasioni ) in corsia d'emergenza , e regolarmente faccio da tappo a chi vuole sfrecciare a vel assurde. So che sto facendo un infrazione e se mi beccano mi roderà tanto il culo ma nn mi passerà per il cervello di dire che sto subendo un ingiustizia.

DvD
15-06-2009, 15:00
Si, non vale la pena discutere con un incivile e, tra parentesi, quello che mi sembra non connesso se tu

ok, no problem.
Guarda, io di solito sono un tipo a cui piace discutere, perchè così posso confrontarmi e magari cambiare opione, mica è evangelico che io abbia ragione. Come non lo è nel tuo caso.
Se se sicuro di avere ragione...contento tu :)

PS. sei connesso non era una offesa verso la tua persona, ma un gioco di parole bonario riguardo alla connessione delle due cose ;)

-REMO-
15-06-2009, 15:10
... Quì si discuteva però del fatto che la PS fermi e sanzioni coloro che circolano sulla CE. Benvenga!..

su questo sono più che daccordo (o meglio ne sono cosciente... daccordo non tanto! :mad:)
Infatti il mio post è solo per ribadire il concetto che una moto non può a rigor di logica essere di ingombro per un mezzo di soccorso! La sposti anche da terra in 5 secondi se quello che ha aperto lo sportello a sorpresa pensava di stare nel suo garage!!!!!!
Che poi sia vietato andarci sulla CE... tant'è, chi trasgredisce è giusto che venga sanzionato.

andrea65
15-06-2009, 15:11
A Roma poi la corsia d'emergenza nn viene usata solo nel caso della paralisi da traffico , ma viene usata come corsia di sorpasso a dx .


e con questo siamo finalmente arrivati al punto .

mambo
15-06-2009, 15:16
Infatti il mio post è solo per ribadire il concetto che una moto non può a rigor di logica essere di ingombro per un mezzo di soccorso!

Una sì.....ma 10, 50, 100...e in certi orari anche di più ?? :confused:

Ducati 1961
15-06-2009, 15:17
secondo mè è una cosa assurda ....
i motociclisti che devono fare lo slalom tra auto e TIR ? o 20/30km di coda a passo d'uomo ?

Va al di là di ogni logica !!!

non dico di viaggiare a 180km/h in corsia di emergenza .. ma i 50/60 si possono tenere
in tutta sicurezza ......

Ste cose non le capisco !!

PECCATO che i 50/60 KMh in corsia di emergenza non li fa nessuno !!!
VANNO TUTTI COME RAZZI !!!:mad:

Ducati 1961
15-06-2009, 15:18
Comunque se esista una regola e' GIUSTO che venga fatta rispettare ! AMEN

Berghemrrader
15-06-2009, 15:24
Vorrei non dover percorrere mai la corsia di emergenza...
La mattina l'A4 da BG a MI è un delirio, anche con la 4a corsia, io ho scelto di rischiare la patente piuttosto che la pelle.

So benissimo che è una grave infrazione e non mi sento in diritto di farlo solo perchè sono in moto, l'alternativa è rischiare di restare stirati tra un furgone ed un'auto.

Basterebbero due cose semplici, una deroga per le moto con velocità limitata a 50kmh e, magari, un pò di educazione di chi è in colonna perchè favorisca il passaggio delle moto.

In fondo le moto servono anche a snellire il traffico di auto ed occupano meno spazio, andrebbero favorite piuttosto che trattarle allo stesso modo delle auto.

Resta i fatto che quella volta che mi hanno beccato in C.E. ho dichiarato che avevo la frizione andata e cercavo la prima uscita, l'hanno bevuta ma se mi avessero sequestrato la moto non avrei avuto nulla da ridire.

marenco35
15-06-2009, 15:35
Se questo 3d fosse un dato statistico rappresentativo,l'Italia dovrebbe essere il paese piu' civile del mondo...,secondo me c'e' un filino di ipocrisia,comunque condivido quanto scritto da Mrdiddl:

Ma perdonatemi io parlo di buon senso e sicurezza ... la prima cosa per strada dev'essere la sicurezza ... ritengo sia più sicuro per la mia zavorrina, per mè e per la mia moto .. scorrere lentamente sulla CE che tra 2 file di macchine ...
dove Magari sarei ugualmente in contravvenzione quell'occasione ... ma rischierei molto di + di una ammenda se toccassi uno specchietto di una macchina con il manubrio o con una valigia laterale .....
Se invece secondo codice dovessi stare in coda regolarmente ... magari sotto il sole casco, 340kg di moto carica .... non rischierei il colpo di calore ?

bah !!

Saluti
Il Luca

OroMatto
15-06-2009, 15:35
Magari l'altro giorno un mezzo di soccorso è rimasto imbottogliato in corsia di emergenza per colpa di qualche cretino, e allora bisogna "fare qualcosa"...

Sinceramente... hai mai visto dei mezzi di soccorso bloccati in corsia di emergenza da una moto ?!?

In corsia di emergenza le moto ad una velocità sensata e con la giusta attenzione ci potrebbero benissimo andare senza nessunissimo problema.

Ma ormai viviamo sempre di più in una società che gode nel proibire, la logica è ormai morta e sepolta. E di amanti del proibizionismo ce ne sono tanti anche su questo forum.

Di questo passo tra qualche anno potremo girare solo in retromarcia...

guidopiano
15-06-2009, 15:42
per me potete pure contunuare all'infinito a trovare motivazioni per cui è lecito percorrere la corsia di emergenza ..... sapessi quante cose sarebbe lecito fare in Italia e invece ci tocca seguire le regole del gioco

è una discussione sterile ........... il codice è quello chi lo infrange paga .Punto

il codice andrebbe cambiato ??? .... stronzate !!!! .....

tutti vorremmo un codice personalizzato a seconda dei nostri interessi

prova immaginare come lo cambierebbe un ciclista :mad:

ma robe da mat :lol:

The Duck
15-06-2009, 15:42
Infatti il mio post è solo per ribadire il concetto che una moto non può a rigor di logica essere di ingombro per un mezzo di soccorso! La sposti anche da terra in 5 secondi se quello che ha aperto lo sportello a sorpresa pensava di stare nel suo garage!!!!!!


.....se hai un ADV di ingombro possiamo discuterne!!!:lol::lol::lol:

OroMatto
15-06-2009, 15:43
Anche perchè se hai una moto e procedi a 40km/h in CE con molta circospezione, guardando davanti e dietro per vedere se sopraggiunge un mezzo di soccorso è molto difficile che un pattuglia spunti dal nulla non vista e ti fermi.

A Milano sulle tangenziali le pattuglie si mettono sempre in punti dove le vedi solo all'ultimo momento...

Questo mi fa sospettare che non vogliano per niente favorire la circolazione ma solo riempire il blocchetto delle multe.

Themau
15-06-2009, 15:46
.....se hai un ADV di ingombro possiamo discuterne!!!:lol::lol::lol:

oggi mi stai a provocà.... :cool::cool::lol::lol:

OroMatto
15-06-2009, 15:48
il codice andrebbe cambiato ??? .... stronzate !!!! .....

tutti vorremmo un codice personalizzato a seconda dei nostri interessi

prova immaginare come lo cambierebbe un ciclista :mad:

ma robe da mat :lol:

Si, il codice della strada andrebbe modificato!

La robe de mat è continuare con un codice che non tiene conto delle differenze tra un TIR e una bicicletta. Quello che è giustamente non consentito ad un TIR non è affatto detto che debba per forza di cose essere non consentito anche ad una moto o ad una bicicletta.

Animal
15-06-2009, 15:49
Oromatto..in parte hai ragione.....e condivido...... dico in parte perchè.....il discorso della logica andrebbe bene se fossimo in un paese dove la logica troverebbe una seria applicazione......purtroppo siamo in un paese dove un x% di tolleranza, viene interpretato come una totale e completa autorizzazione alla trasgressione della regola....
...se fossimo un pochino più "domestici" (leggilo come addomesticati) allora anche le regole (a mio avviso) avrebbero una limitazione inferiore....purtroppo, non ci si può affidare solo al buon senso del cittadino.......l'evidenza è che quando vai in certi paesi e vedi che anche i bambini da soli rispettano le regole del traffico...beh...la cosa ci deve far riflettere..........

Ducati 1961
15-06-2009, 15:49
La cosa civile da fare ( ma questo paese non lo e' ... ) sarebbe indire un referendum per cambiare alcune regole del codice della strada a favore dei mezzi a 2 ruote .
Questo con l'aiuto di esperti che possano trovare la soluzione migliore per snellire il traffico senza penalizzare nessuno ( in primis le persone da soccorrere ) .
In piu' ESIGEREI che le code venissero segnalate per tempo e che NON ti facessero entrare in una AUTOSTRADA bloccata solo per FAR CASSA !
Questo e' un ledere i miei diritti perche' SE PAGO devo ottenere anche un servizio in cambio che e' quello di arrivare prima a destinazione . Se no mi faccio le statali , non pago e mi fermo dove e quando voglio ...

alexvt
15-06-2009, 15:54
Strano paese il nostro ..... in un'altra nazione nessuno si sarebbe sognato di scrivere che una regola (peraltro esistente anche nelle altre nazioni e nelle stesse nazioni rispettata senza tanti distinguo ) puo' essere infranta ......... Qua succede ...... Strano paese e strani abitanti ..:rolleyes::rolleyes:...Alex

DvD
15-06-2009, 15:57
A Milano sulle tangenziali le pattuglie si mettono sempre in punti dove le vedi solo all'ultimo momento...

Questo mi fa sospettare che non vogliano per niente favorire la circolazione ma solo riempire il blocchetto delle multe.

I soldi delle multe sono a bilancio. Questa la dice tutta.
Un ente locale come la polizia mette a bilancio i soldi delle multe!!! che vuol dire? che quando si avvicina la chiusura ne fanno un macello di multe per rientrare nel piano...così fanno soldi e stanno nel bilancio, poi fanno le interviste e si vantano di aver abbassato la mortalità in un we del 2% rispetto all'anno prima che però era più alto del 10% rispetto a quello prima che lo era del 20%.... :lol::lol::lol::lol: non ci sto più dentro...adoro ste cose.....

The Duck
15-06-2009, 15:58
ok, no problem......
PS. sei connesso non era una offesa verso la tua persona, ma un gioco di parole bonario riguardo alla connessione delle due cose ;)

....in realtà eravamo (e siamo) connessi tutti e due, per lo meno al forum!:lol:

La ragione come sempre starà nel mezzo, purtroppo non credo che le leggi possano essere interpretate! Per quanto attiene il "cambiarle", è cosa che già avviene ed in modo costante. Un esempio lo fai proprio tu. Le corsie preferenziali erano originariamente precluse a qualsiasi veicolo non espressamente autorizzato. Solo successivamente il loro utilizzo è stato esteso ai motoveicoli. L'idea che questa autorizzazione possa essere estesa per analogia alle corsia di emergenza non è però ipotizzabile. La ragione sta nella diversa motivazione che ha portato alla creazione di esse. Le corsie preferenziali fanno parte della carreggiata e sono fatte per fluidificare la circolazione dei mezzi pubblici e taxi; il fatto che il loro utilizzo sia esteso ai mezzi di emergenza è solo una logica conseguenza. Le corsie di emergenza non fanno parte della carreggiata e hanno il solo scopo di consentire l'afflusso dei mezzi di soccorso e l'eventuale sosta di emergenza di veicoli. L'aspetto "emergenza" è assolutamente preponderante e la destinazione d'uso per il "soccorso" non è prevaricabile; la condizione di manutenzione delle stesse denota in modo ancora più chiaro il fatto che non sono destinate al transito dei veicoli. E' questo il motivo per cui una modifica delle regole in questo caso non credo sia ipotizzabile.

Comunque sono cose che si possono discutere con più facilità al bar che su di un forum. Quì facilmente si rischia l'incomprensione dei contenuti e dei toni, mi scuso per entrambi.:-o

guidopiano
15-06-2009, 16:00
La robe de mat è continuare con un codice che non tiene conto delle differenze tra un TIR e una bicicletta.

non so te ........ ma io un TIR sulla pista ciclabile non l'ho mai visto :rolleyes:

poi ahò siamo Italioti ..... siam capaci a fare cose che in altri paesi manco lontanamente ci pensano

Muttley
15-06-2009, 16:02
A parte che il grosso delle regole del CdS oramai è unificato a livello europeo e quindi "inmodificabile", se provate a ri-leggere la sequenza degli interventi vi rendete conto di come, se si fa una regola, automaticamente scatta il meccanismo a trovarne l'errore... E' questo che a mio parere inficia ogni discussione circa i limiti di velocità, gli autovelox, la corsia d'emergenza ecc.. Siamo insofferenti alle regole di per se, le vorremmo per gli altri e non per noi, in poche parole: siamo Italiani... Allora preferisco che una regola, magari concepita su basi scientifiche e/o statische ci sia. Perchè da noi la "deregulation" ed il "affidiamoci al buon senso" è sempre diventato un modo per i prepotenti di averla vinta.

OroMatto
15-06-2009, 16:06
la condizione di manutenzione delle stesse denota in modo ancora più chiaro il fatto che non sono destinate al transito dei veicoli. E' questo il motivo per cui una modifica delle regole in questo caso non credo sia ipotizzabile.

Ho visto pattuglie della stradale andare a 120 Km/h su quelle corsie non destinate al transito dei veicoli...

Fare manutenzione a 1,5 metri in più di asfalto non credo sia poi un grande problema.

Il vero problema è che le leggi in Italia le fanno dei minorati mentali che altri più minorati di loro hanno purtroppo eletto.

Intelligenza e logica farebbero un mondo molto ma molto migliore!

DvD
15-06-2009, 16:06
....in realtà eravamo (e siamo) connessi tutti e due, per lo meno al forum!:lol:

La ragione come sempre starà nel mezzo, purtroppo non credo che le leggi possano essere interpretate! Per quanto attiene il "cambiarle", è cosa che già avviene ed in modo costante. Un esempio lo fai proprio tu. Le corsie preferenziali erano originariamente precluse a qualsiasi veicolo non espressamente autorizzato. Solo successivamente il loro utilizzo è stato esteso ai motoveicoli. L'idea che questa autorizzazione possa essere estesa per analogia alle corsia di emergenza non è però ipotizzabile. La ragione sta nella diversa motivazione che ha portato alla creazione di esse. Le corsie preferenziali fanno parte della carreggiata e sono fatte per fluidificare la circolazione dei mezzi pubblici e taxi; il fatto che il loro utilizzo sia esteso ai mezzi di emergenza è una logica consaguenza. Le corsie di emergenza non fanno parte della carreggiata e hanno il solo scopo di consentire l'afflusso dei mezzi di soccorso e l'eventuale sosta di emergenza di veicoli. L'aspetto "emergenza" è assolutamente preponderante e la destinazione d'uso per il "soccorso" non è prevaricabile; la condizione di manutenzione delle stesse denota in modo ancora più chiaro il fatto che non sono destinate al transito dei veicoli. E' questo il motivo per cui una modifica delle regole in questo caso non è ipotizzabile.

Comunque sono cose che si possono discutere con più facilità al bar che su di un forum. Quì facilmente si rischia l'incomprensione dei contenuti e dei toni, mi scuso per entrambi.:-o

No no per l'amor del cielo, no problem! mi scuso pure io...sul forum io scrivo come se fosse una conversazione, quindi qualche tono un po' dettato dalla verve del discorso può succedere.
Tornado al discorso hai fondamentalmente ragione. Quanto hai scritto è sacrosanta verità, non la condivido ma purtroppo è così.


Solo che se tutti quelli che scrivono qualcosa si sentono rispondere "è vero" tutti i 3d avrebbero massimo 2 risposte. Sai che noia senza discussioni? (costruttive ovviamente :cool: )

OroMatto
15-06-2009, 16:07
non so te ........ ma io un TIR sulla pista ciclabile non l'ho mai visto :rolleyes:

In Italia è già molto difficile vedere una pista ciclabile...

The Duck
15-06-2009, 16:07
...quei minorati che hanno fatto le stesse leggi in tutta europa

DvD
15-06-2009, 16:09
A parte che il grosso delle regole del CdS oramai è unificato a livello europeo e quindi "inmodificabile", se provate a ri-leggere la sequenza degli interventi vi rendete conto di come, se si fa una regola, automaticamente scatta il meccanismo a trovarne l'errore... E' questo che a mio parere inficia ogni discussione circa i limiti di velocità, gli autovelox, la corsia d'emergenza ecc.. Siamo insofferenti alle regole di per se, le vorremmo per gli altri e non per noi, in poche parole: siamo Italiani... Allora preferisco che una regola, magari concepita su basi scientifiche e/o statische ci sia. Perchè da noi la "deregulation" ed il "affidiamoci al buon senso" è sempre diventato un modo per i prepotenti di averla vinta.

Perfetto! allora rendiamo illegale le auto aziendali. o a lungo noleggio o chiamatele come volete....ma a me che mi si levino dei punti perchè l'auto è mia e al culattone (come dice sgarbi il termine deriva da fortunato) no perchè non è intestata a lui ma ad una ditta mi fa incavolare. Leggermente :lol:

Animal
15-06-2009, 16:10
.....però dai.....un bel TIR sulla ciclabile!!........ahahaahahahah.... già i veicoli superiori a 35ql non potrebbero entrare nei centri abitati...........eppure....spesso ti becchi dei bilici che fanno inversione ad U su strade urbane..............ma ziopork!!

OroMatto
15-06-2009, 16:11
E' questo che a mio parere inficia ogni discussione circa i limiti di velocità, gli autovelox, la corsia d'emergenza ecc.. Siamo insofferenti alle regole di per se, le vorremmo per gli altri e non per noi, in poche parole: siamo Italiani...

Siamo sempicemente insofferenti alle regole stupide... E incazzati perché non si fa nulla per migliorare.

Non mi sembra che qualcuno si lamenti per non poter fare l'autostrada contromano... O perché non si può passare con il semaforo rosso... O perché sei obbligato a fermarti allo Stop... o no?

The Duck
15-06-2009, 16:12
Perfetto! allora rendiamo illegale le auto aziendali. :lol:

...spiacentissimo di contraddirti ma la società che gestisce la flotta gira paro-paro la multa all'utilizzatore che paga e dichiara, o non dichiara e ripaga, i dati. L'unico problema è che di solito i tempi sono lunghi e i termini tendono ad essere decorsi, che palle!:mad:

OroMatto
15-06-2009, 16:15
Il codice della strada dice che la corsia d'emergenza deve essere SEMPRE sgombra.
Dio non voglia ma chiunque di noi un giorno potrebbe rendersi conto di quanto ciò sia importante.
Scooter, mucche, animali con qualsiasi tipo di zoccolo o ruota, non ci sono "variabili", VA LASCIATA SGOMBRA e basta!
Finiamola tutti di dire che "si potrebbe", "però a volte", e "il buon senso detta...".
Tutto il resto sono chiacchiere (senza distintivo) :)

Perfetto, facciamo allora un bel fossato con dentro i coccodrilli e i soccorsi arrivano in gommone!

Flying*D
15-06-2009, 16:16
la corsia di emergenza non serve solo ai mezzi di soccorso, serve se uno ha un problema..

E uno che ha un problema all'auto o alla moto (e'successo a me, pompa della benzina bruciata) non puo' rischiare la pelle anche sulla corsia d'emergenza.

La cazzata che "tanto una moto che vuoi che sia.." si sente solo dagli italiani..

Muttley
15-06-2009, 16:16
...spiacentissimo di contraddirti ma la società che gestisce la flotta gira paro-paro la multa all'utilizzatore che paga e dichiara, o non dichiara e ripaga, i dati. L'unico problema è che di solito i tempi sono lunghi e i termini tendono ad essere decorsi, che palle!:mad:

Mi hai bruciato sul tempo....

Muttley
15-06-2009, 16:17
Perfetto, facciamo allora un bel fossato con dentro i coccodrilli e i soccorsi arrivano in gommone!

Basterebbe attenersi al fatto che va utilizzata solo in caso di effettiva emergenza.

The Duck
15-06-2009, 16:18
Mi hai bruciato sul tempo....

.....speriamo che il tutor non fosse attivo!

Maurizio P.
15-06-2009, 16:19
Strano paese il nostro ..... in un'altra nazione nessuno si sarebbe sognato di scrivere che una regola (peraltro esistente anche nelle altre nazioni e nelle stesse nazioni rispettata senza tanti distinguo ) puo' essere infranta ......... Qua succede ...... Strano paese e strani abitanti ..:rolleyes::rolleyes:...Alex


Bravo Alex, ben detto.
L'Italia è il paese dell'insofferenza verso leggi e regole e anche "dall'alto" il buon esempio non arriva, anzi il messaggio è i furbetti vanno avanti e chi rispetta le convenzioni resta indietro.
Una brutta deriva che ci rende gli zoticoni d'Europa.

Poco sopra ho letto che chi rispetta il codice alla lettera è un estremista... :rolleyes:

Animal
15-06-2009, 16:20
...beh....non sempre si lascia sgombra......il codice prevede che venga usata anche per fermarsi in caso di problemi.....anzi.....la devi usare proprio per liberare il passagio sulle carreggiate normali.......la differenza c'è in autostrada....dove ci sono anche le rientranze.....ma se non riesci a raggiungerle.......ti fermi dove riesci.....evitando di essere d'intralcio alla viabilità ordinaria...

DvD
15-06-2009, 16:20
...spiacentissimo di contraddirti ma la società che gestisce la flotta gira paro-paro la multa all'utilizzatore che paga e dichiara, o non dichiara e ripaga, i dati. L'unico problema è che di solito i tempi sono lunghi e i termini tendono ad essere decorsi, che palle!:mad:


No no , che spiacente! fai bene a contraddirmi se ho detto una cavolata. :)
Però, vicino a casa mia ci sono due fratelli che hanno una impresa edile e i due suv che si sono presi sono intestati alla ditta. Faccio un piccolo inciso...scusate....ma il fatto che in alcuni regimi fiscali si possa scaricare totalmente un 4x4 mi fa incazzare :lol: visto che i due porelli si sono dovuti prendere 2 caiennenenenranzani....vabbè, torniamo a noi....morale? Quando gli arriva qualche multa non gli detraggono mai nemmeno un punto.
Ne vuoi sapere un'altra divertente sulle leggi italiane? Se ti restano pochi punti sulla patente, non dichiari chi è alla guida, paghi 250€ e non ti levano nemmeno un punto. Adoro i piani ben riusciti. :lol:

Flying*D
15-06-2009, 16:20
che poi mi chiedo, ma vivendo a Roma azzo lo fate a fare il raccordo per andare in ufficio in moto e/o scooter...?:confused:

DvD
15-06-2009, 16:24
Poco sopra ho letto che chi rispetta il codice alla lettera è un estremista... :rolleyes:

Non so se l'ho detto io....può essere....ne dico tante di cavolate....:lol:
Però pensaci bene....se le cose non andassero interpretate non ci sarebbero più avvocati che panettieri ;)

OroMatto
15-06-2009, 16:26
Il giorno che divento Re del Mondo metto fuori legge automobili e motociclette e il problema è risolto.

Se restate a casa non correte il rischio di finire contro una portiera aperta...

alexvt
15-06-2009, 16:29
No no , che spiacente! fai bene a contraddirmi se ho detto una cavolata. :)
Però, vicino a casa mia ci sono due fratelli che hanno una impresa edile e i due suv che si sono presi sono intestati alla ditta. Faccio un piccolo inciso...scusate....ma il fatto che in alcuni regimi fiscali si possa scaricare totalmente un 4x4 mi fa incazzare :lol: visto che i due porelli si sono dovuti prendere 2 caiennenenenranzani....vabbè, torniamo a noi....morale? Quando gli arriva qualche multa non gli detraggono mai nemmeno un punto.
Ne vuoi sapere un'altra divertente sulle leggi italiane? Se ti restano pochi punti sulla patente, non dichiari chi è alla guida, paghi 250€ e non ti levano nemmeno un punto. Adoro i piani ben riusciti. :lol:
Non so da che compagnia hanno preso i veicoli , ma ti assicuro che noi come Autonoleggio di piccole dimensioni (si e no 120 Veicoli in carico) in amministrazione gestiamo 2000/2500 Verbali all'Anno e li facciamo tutti rinotificare ai clienti che in quel momento da contratto avevano il nostro Veicolo a Noleggio . Ti diro' di piu' ormai le forze di Polizia sono talmente organizzate che ad un Cliente Americano gli e' arrivata la notifica dalla Azienda di Recupero crediti (a cui vengono cedute le Multe da parte delle Forze di Polizia ) dopo 15 giorni dalla nostra comunicazione dei dati del Guidatore . Inoltre se percaso i dati che forniamo non sono esatti rischiamo di essere chiamati noi a pagare .Ps. La storia dei 250 Euro vale anche per i privati basta non comunicare chi era alla guida .

DvD
15-06-2009, 16:29
Il giorno che divento Re del Mondo metto fuori legge automobili e motociclette e il problema è risolto.

Se restate a casa non correte il rischio di finire contro una portiera aperta...

Pensavo di essere io ad aver avuto quella idea! sono anni che vado in giro a dirlo...anzi adesso appena riesco a levarmi sto schifo di camicia binaca...non capisco ste cavolo di maniche del cavolo che sono di un lungo da far paura...e poi sta allacciatura sul retro che scomoda!
Beh dicevo, facciamo un "biunvirato" ?
Io proporrei di tornare al cavallo e di fare anche una legge che nessuno possa lavora a più di 3 km da casa, così fine del traffico! o ti trasferisci vicino al lavoro o trovi lavoro vicino a casa. Punto. Risolto pure il problema del petrolio e dell'inquinamento. :lol: Sò Rè

DvD
15-06-2009, 16:33
Non so da che compagnia hanno preso i veicoli , ma ti assicuro che noi come Autonoleggio di piccole dimensioni (si e no 120 Veicoli in carico) in amministrazione gestiamo 2000/2500 Verbali all'Anno e li facciamo tutti rinotificare ai clienti che in quel momento da contratto avevano il nostro Veicolo a Noleggio . Ti diro' di piu' ormai le forze di Polizia sono talmente organizzate che ad un Cliente Americano gli e' arrivata la notifica dalla Azienda di Recupero crediti (a cui vengono cedute le Multe da parte delle Forze di Polizia ) dopo 15 giorni dalla nostra comunicazione dei dati del Guidatore . Inoltre se percaso i dati che forniamo non sono esatti rischiamo di essere chiamati noi a pagare .La storia dei 250 Euro vale anche per i privati .

Autocarri intestati ad una ditta mi sembra strano che risalgano al proprietario visto che non è una persona fisica. In ogni caso può essere che come noi privati aggiungano 250€ e non si facciano decurtare nulla.
So bene che il gioco è pure per i privati...ma....o voi benpensati che andate in giro a far riflettere sui mali del mondo non vi sembra una scappatoia un po' troppo comoda? e come dice Pozzetto...250€ taaac...fatto! :lol:

DvD
15-06-2009, 16:35
dai dai dai adoro sti post di discussioni senza fine!!! sotto sotto a chi tocca :lol:

OroMatto
15-06-2009, 16:35
Beh dicevo, facciamo un "biunvirato" ?
Io proporrei di tornare al cavallo e di fare anche una legge che nessuno possa lavora a più di 3 km da casa, così fine del traffico! o ti trasferisci vicino al lavoro o trovi lavoro vicino a casa. Punto. Risolto pure il problema del petrolio e dell'inquinamento. :lol: Sò Rè

Ok x il biunvirato (non un BMWirato però...)

Anche sui cavalli io ci andrei cauto, sono alti e la gente può cadere e farsi male, poi fanno la cacca per strada e i pedoni ci possono scivolare sopra.

Tutti a piedi e basta!

Animal
15-06-2009, 16:37
...come in Cina.......lavori....mangi .....caghi.....dormi.........tutto nello stesso posto!!......................ehehehehehehehhhe.... sono avanti sti cinesi eh??!!...hahahahahahahaahahahhaah

DvD
15-06-2009, 16:38
Ue ben inteso che chi si offende paga da bere! e se non si offende nessuno quando passate da lodi offro io una bella birra :) (si ma poche perchè si inzia il discorso della guida in stato di ebrezza e mi frantumate gli zebedei 'narta volta)

Ah, per arrivare a Lodi ci sono tutor su tutta l'autostrada quindi andate piano tanto la birra la servono fredda al momento :)
(e poi dicono che i nordici non sono ospitali...tzè)

alexvt
15-06-2009, 16:39
Autocarri intestati ad una ditta mi sembra strano che risalgano al proprietario visto che non è una persona fisica. In ogni caso può essere che come noi privati aggiungano 250€ e non si facciano decurtare nulla.
So bene che il gioco è pure per i privati...ma....o voi benpensati che andate in giro a far riflettere sui mali del mondo non vi sembra una scappatoaia un po' troppo comoda? e come dice Pozzetto...250€ taaac...fatto! :lol:
La legge dice che e' responsabile in solido la persona giuridica quindi se pagano i 250 (con le modifiche al codice della strada dovrebbero diventare 500 ) non gli tolgono i punti .Ti rispondo che solo in Italia agli occhi di molti e' reato avere i Soldi e buttarli come gli pare . Anche perche' Se pero' ai 2 li beccano con telelaser e contestano immediatamente l'infrazione tranquillo che il Prefetto per decidere quanti mesi togliere la patente vede i precedenti dei verbali scansati e si regola di conseguenza .....Alex
Ps. visto invito a continuare chiaccherata , ma stamattina ci hanno notificato 50 Verbali da Roma e stiamo addebitanto il money che da contratto e' previsto per le spese di gestione multe ....:cool::cool:....

DvD
15-06-2009, 16:40
OrtoMatto e Animal nel leggere mi è scappata proprio una risata forte!!! bello da dio in ufficio....tutti sti sfigati in cravatta che battono le dita sul portatile...i pure...sfigato...ma almeno me la rido :)

DvD
15-06-2009, 16:42
La legge dice che e' responsabile in solido la persona giuridica quindi se pagano i 250 (con le modifiche al codice della strada dovrebbero diventare 500 ) non gli tolgono i punti .Ti rispondo che solo in Italia agli occhi di molti e' reato avere i Soldi e buttarli come gli pare . Anche perche' Se pero' ai 2 li beccano con telelaser e contestano immediatamente l'infrazione tranquillo che il Prefetto per decidere quanti mesi togliere la patente vede i precedenti dei verbali scansati e si regola di conseguenza .....Alex

Bah,,,a dire il vero non ho capito perfettamente ma non mi interessa...è bello così. Birra chiara o rossa? doppio malto? C'è un posto vicino a casa mia dove fanno la "Birra Del Faro" con un retrogusto di anice...o fose c'è dentro la sambuca boh, però è buona :)

Animal
15-06-2009, 16:44
....ahahahahahaah...da noi ti vedono ma non sentono.......abbiamo tutte le pareti di vetro insonorizzate........di buono c'è che , io ed il collega.....abbiamo un ufficio a sè.......in altri piani la gente lavora gomito a gomito........li sarebbe un casino.....ogni tanto fccio il bastardo e scendo in amministrazione.........e con un tono di voce un po alto........." Uellaaaaa....popolo di formichine laborioseeeee!!"..........è l'unico momento in cui ridono un pochino..........ehehehehehe...che bastardo eh??....

DvD
15-06-2009, 16:46
Vaccaboia sei OT!

Che ridere avevo sempre sognato di dirlo!!!

DvD
15-06-2009, 16:49
Bah,,,a dire il vero non ho capito perfettamente ma non mi interessa...è bello così. Birra chiara o rossa? doppio malto? C'è un posto vicino a casa mia dove fanno la "Birra Del Faro" con un retrogusto di anice...o fose c'è dentro la sambuca boh, però è buona :)

Rileggendo, alexvt, quando ho scritto "ma non mi interessa" non intendevo dire che non mi interessa quello che dici....era riferito alla mia incomprensione del testo. Il succo l'ho capito :) ecco, volevo precisare. :) si sa mai che ti incazzi come una scheggia impazzita e poi tocca a te offrire da bere per colpa mia :)

bugiardo
15-06-2009, 16:54
A parte che il grosso delle regole del CdS oramai è unificato a livello europeo



Si in Europa si creano norme per tutto , la segnaletica, quanto devono durare i semafori ,come devono essere fatte i cartelli indicatori e via andare ....
Salvo poi che in un paio paesi si guida tenedo la sn ..... una cosa da nulla ..... ma andassero a dar via le ciappe.

alexvt
15-06-2009, 16:55
Rileggendo, alexvt, quando ho scritto "ma non mi interessa" non intendevo dire che non mi interessa quello che dici....era riferito alla mia incomprensione del testo. Il succo l'ho capito :) ecco, volevo precisare. :) si sa mai che ti incazzi come una scheggia impazzita e poi tocca a te offrire da bere per colpa mia :)
Io che mi arrabbio ? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: Per fortuna sono uno di quelli che non gliene frega nulla di quello che pensa la gente di lui e specialmente se quello che scrive su un Forum puo' sembrare scritto da uno rincoglionito . Ps. la Birra vengo a berla la prossima volta che sono a Milano .

DvD
15-06-2009, 17:03
Si in Europa si creano norme per tutto , la segnaletica, quanto devono durare i semafori ,come devono essere fatte i cartelli indicatori e via andare ....
Salvo poi che in un paio paesi si guida tenedo la sn ..... una cosa da nulla ..... ma andassero a dar via le ciappe.

Ecco! che poi è sbagliato! Guidare a sinistra è sbagliato! Infatti quando fai un incidente fai un sinistro...:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol ::lol:

Animal
15-06-2009, 17:04
....anche un brutto rumore è sinistro.......Comunque...per ritornare in tema....la legge al momento attuale non concede determinati comportamenti stradali...per cui.....con o senza buonsenso.....se ci si mette a fare certe cose ....dobbiamo essere consapevoli che esiste una buona possibilità di venire sanzionati.....e di piangere anche qualche lacrimuccia sul latte versato...........................dalla mukka.......

guidopiano
15-06-2009, 17:10
.......... e quindi :confused:

giggi66
15-06-2009, 17:11
però non è raro beccare il coglione in moto sulla corsia d'emergenza che viaggia a 140 km/h.. forse se fanno queste retate è a causa di quella gente lì...

concordo in pieno....
ne ho incontrati veramente tanti anche con gli sputer tipo tmax

DvD
15-06-2009, 17:13
Anche i comunisti sono di sinistra.
Pure il diavolo si dice che è alla sinistra (di che non so...della testa?)

Ma poi si dice pure " a destra e a manca" e quindi?







Altro post in vacca.
Mi sa che è il live motiv 2009

Maurizio P.
15-06-2009, 17:24
.....Mi sa che è il live motiv 2009

:lol:Così tanto per rimanere un estremista:

Il leitmotiv (pronuncia IPA: [laitmo'ti:f]), in italiano motivo conduttore, è un tema musicale ricorrente associato ad un personaggio, un sentimento, un luogo, un'idea, un oggetto.(cfr.Wikipedia)

DvD
15-06-2009, 17:27
Uè ma dai? si dice leitmotiv !? ma va che figura da cioccolataio! :lol:

OroMatto
15-06-2009, 17:30
Dato che il Codice della Strada non fa nessuna differenza tra auto e moto... quando c'è la fila restate in fila. Pioggia, sole, vento, neve, chissenefrega, state in fila belli ordinati e in silenzio. Stop

Il Codice della Strada lo hanno fatto in Europa, quindi è perfetto.

Le multe le fanno solo e unicamente per il vostro bene, i soldi incassati vengono inceneriti.

La cioccolata la fanno col latte delle mucche viola e viene incartata dalle marmotte.

E chi si lamenta è un live motiv!

DvD
15-06-2009, 17:32
Ecco...e giù un po' di Live Motiv!

Mi piace se ti MOTIV e allora: MOTIV!!!

guidopiano
15-06-2009, 17:39
Dato che il Codice della Strada non fa nessuna differenza tra auto e moto...

e ridaje .......... minchia ma sei proprio fissato :mad:

continui a battere su sto tasto del fatto che non c'è differenza tra auto e moto quando in realtà ci sono , è solo che le vorresti come garbano a te .

io non ho mai visto nessuno che guida l'auto col casco in testa :rolleyes:

...........ma dai !!!

DvD
15-06-2009, 17:41
e ridaje .......... minchia ma sei proprio fissato :mad:

continui a battere su sto tasto del fatto che non c'è differenza tra auto e moto quando in realtà ci sono , è solo che le vorresti come garbano a te .

io non ho mai visto nessuno che guida l'auto col casco in testa :rolleyes:

...........ma dai !!!

Io mi però ho saldato al telaio una portiera col finestrino abbassato per tenere fuori il braccio. Vale?

DvD
15-06-2009, 17:45
io non ho mai visto nessuno che guida l'auto col casco in testa :rolleyes:




Questo vale? http://static.blogo.it/autoblog/formula-guida-franciacorta/Franciacorta_Formula_Guida_05.JPG

OroMatto
15-06-2009, 17:46
e ridaje .......... minchia ma sei proprio fissato :mad:

continui a battere su sto tasto del fatto che non c'è differenza tra auto e moto quando in realtà ci sono , è solo che le vorresti come garbano a te .

Non le vorrei come garbano a me, ma come garbano alla logica.
Quando sei in fila non ci sono differenze, quindi devi fare la fila sia in auto che in moto.

O tu sai cose che noi comuni mortali non sappiamo ?!?

io non ho mai visto nessuno che guida l'auto col casco in testa :rolleyes:

Tra non molto il fratello di un presidente del consiglio non molto alto aprirà una fabbrica di caschi e allora vedrai che diventerà obbligatorio mettersi il casco anche in auto.

Per non parlare dei tram e dei bus, in caso di frenata brusca i passeggeri possono cadere quindi mi sembra il minimo far indossare il casco anche a loro.

guidopiano
15-06-2009, 17:47
Questo vale?

non fare il pirla :lol:

non ha omologazione per girare in strada , non ha la targa , non serve la patente B

è poi è una ciofeca di monoposto

DvD
15-06-2009, 17:48
non fare il pirla :lol:

non ha omologazione per girare in strada , non ha la targa , non serve la patente B

è poi è una ciofeca di monoposto


Uè m'ha cazziato :rolleyes:

DvD
15-06-2009, 17:51
hei hei hei questi hanno il casco!!! e sono per strada!!! Questo vale doppio! :)
http://www.motorimania.it/auto_rally/images/Honda_civic_rally.jpg

Merlino
15-06-2009, 17:53
OroMatto, dico in fondo, ma molto in fondo capisco il tuo punto di vista, ma senza essere pecorone o perbenista, se una norma esiste io sono tenuto a rispettarla, anche se personalmente la rifiuto.
Il discorso troppo largo che la legge sia fatta da chi non ne è all'altezza, vale solo come un pensiero, del tutto rispettabile, ma rimane un pensiero, mentre la realtà è questa, inutile vivere di illusioni.

P.S. di mezzi di soccorsi rallentati dal motociclista celebroleso di turno, io li ho visti oltre ad averli vissuti di persona con un autombulanza, Dentro al casco magari dopo tanti chilometri o magari per l'Ipod che hai nelle orecchie, capita che mai e poi mai guardi negli specchietti, specie se sei impegnato aguardare davanti che qualcuno non ti stringa di proposito...;)

guidopiano
15-06-2009, 17:53
Non le vorrei come garbano a me, ma come garbano alla logica.
.

ti prego :!::!:

non vorrei essere OT e darti una risposta da "cantina"

fai un giro attorno a te stesso ( sia fisicamente che mentalmente ) e prova a guardare e pensare a tutto ciò che ti circonda :rolleyes:

quanta logica ci vedi ??? .............

ci suicidiamo ?? ........ imbracciamo le armi ?? ........ ci incazziamo continuamente ??

che facciamo !!!.........dimmelo ti prego

DvD
15-06-2009, 17:54
azz...avevi detto targa....

http://foto.valdelsaclassic.it/albums/gallery/piloti05-06/bartalesi_g.jpg

DvD
15-06-2009, 17:55
ti prego :!::!:

non vorrei essere OT e darti una risposta da "cantina"

fai un giro attorno a te stesso ( sia fisicamente che mentalmente ) e prova a guardare e pensare a tutto ciò che ti circonda :rolleyes:

quanta logica ci vedi ??? .............

ci suicidiamo ?? ........ imbracciamo le armi ?? ........ ci incazziamo continuamente ??

che facciamo !!!.........dimmelo ti prego


fate come me licenziate i neuroni

guidopiano
15-06-2009, 17:56
hei hei hei questi hanno il casco!!! e sono per strada!!! Questo vale doppio! :)


vale doppio ?? ..........un cazzo :lol:

sono in deroga , solo per la gara che va da un punto x a un punto y

Merlino
15-06-2009, 17:57
DvD, le speciali su strada si fanno su strada chiusa al traffico, quindi non i regime di regolare circolazione, tanto che nelle tappe di trasferimento tra Speciale e Speciale, devono mettere la targa ed andare nei limiti previsti dal CDS (in merito ci sono sempre controlli..)

OroMatto
15-06-2009, 18:00
che facciamo !!!.........dimmelo ti prego

Gli altri sono liberissimi di guidopianizzarsi, io continuerò ad incazzarmi.

MrStanleySmith
15-06-2009, 18:00
signori, scusate....

1- il codice della strada è fatto da uomini per uomini ... quindi è modificabile.
2- il codice della strada serve a dare ordine al traffico, non come bancomat comunale.
3- con i se e con i ma non si va avanti. io so solo che di se, se se se ne ho letti parecchi. e così non se ne esce.
cosa fare? non so. magari fermarsi un momento e capire.... e magari non sparare sul mucchio. io la C.E. l'ho fatta più volte. una volta anche in autostrada. la coda cominciava a bolzano nord e finiva ad affi... (NON SEGNALATA IN ENTRATA E CON I PANNELLI CHE DICEVANO DI FARE SOSTA SE STANCHI)tra leggeri riprende e non riprendi... ero io, con ragazza e bauli. aspetto? e allungo la fila? bene, ok. o con cultura passo? punirò i folli, non tutti...soprattutto se non arrechi danno. ho messo giù con un amico che fa volontariato con ambulanza. mai successo un blocco causa moto. suo fratello con l'autobotte dei pompieri in compenso ha inculato una punto di un'anziana che all'ultimo ha svoltato. ma tant'è.
io credo sia questione di equilibrio. faccio 60 km al giorno per andare al lavoro con un'auto aziendale. se dovessi farlo in moto non so se mi fiderei. tra traffico code e caos...
caos...
i problemi si risolvono evitando di colpire i loro sintomi ma le ragioni...
sospendere una patente per una corsia di emergenza, non occupata, ma sfruttata è in linea di massima corretta. ovvio... li non ci devi stare. ma perchè ci stai? forse perchè è tutto bloccato? perchè nelle grandi città ci sono 4 m quadrati per persona che intasano le strade? perchè si costruisce alla pene di segugio e ci si accorge dopo che mancano le INFRASTRUTTURE???? citate F e D? bene. loro le hanno... nessuno giustifica nessuno.... ma equilibrio nel punire ci sta... se no mi arrabbio per tutti quelli che in filo mandano sms, leggono, cazzeggiano truccano etc.

(ultima sul codice della strada e l'articolo del sorpasso. io con il gs in caso di divieto e linea continua non posso sorpassare 1 trattore che ha le sbarre al posteriore non segnalate, ma lui si. il ridicolo è ovunque. e il malcostume anche)

DvD
15-06-2009, 18:03
OK mi arrendo. Ho lasciato per qualche ora spazio alla mia demenza, ora vedo di finire di lavorare altrimenti non vado più a casa.

Chiudo il mio intervento dicendo che con il buon senso si potrebbero fare molte cose.
Purtroppo il buon senso non è stato distibuito equamente, così ora armiamoci di pazienza e rispettiamo quelle regole fatte per il quieto vivere.

Tricheco
15-06-2009, 18:40
io sono disonesto

Unknown
15-06-2009, 19:11
Comunque un cosa si è capita con questo 3nd,quasi tutti gli intervenuti hanno ammesso di passare a volte sulla corsia d'emergenza anche se sono chiaramente d'accordo col c.d.s. e non tollerano le interpretazioni.

OroMatto
15-06-2009, 19:18
Comunque un cosa si è capita con questo 3nd,quasi tutti gli intervenuti hanno ammesso di passare a volte sulla corsia d'emergenza anche se sono chiaramente d'accordo col c.d.s. e non tollerano le interpretazioni.

Infatti sarebbe bello vedere quanti poi stanno regolarmente in coda, in autostrada, sulle tangenziali, ai semafori, al cinema, dal panettiere, ...

pezzato
15-06-2009, 20:12
la mia non e' una domanda provocatoria ma solo...una domanda.
con le moto raffreddate ad aria....30\40 km di coda....:mad::mad:
che fare,in questo caso,senza infrangere il cds?
astenersi,per favore,coloro che consigliano di spingere!!!:lol::lol::lol:

OroMatto
15-06-2009, 20:17
Il CdS non fa differenza tra moto raffreddate ad aria e moto raffreddate ad acqua, quindi o fai la fila come gli altri (e se ti si fonde il motore sono azzi tuoi, ma in quel dato momento puoi parcheggiare in corsia di emergenza...) o campeggi in una piazzola/autogrill in attesa che il traffico defluisca.

ɐlɔɐlɔ
15-06-2009, 20:19
O ti compri una moto al passo coi tempi invece di sto ferrovecchio di boxer :lol:

OroMatto
15-06-2009, 20:24
Ma dai, oggi come oggi una moto raffreddata ad aria ha ancora il suo bel perché... Quando arriverà la desertificazione voglio vederti col raffreddamento ad H2O.

pezzato
15-06-2009, 20:38
O ti compri una moto al passo coi tempi invece di sto ferrovecchio di boxer :lol:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:
e che scusa accampo se viaggio sulla ce?:lol::lol::lol:

Animal
15-06-2009, 20:45
Infatti sarebbe bello vedere quanti poi stanno regolarmente in coda, in autostrada, sulle tangenziali, ai semafori, al cinema, dal panettiere, ...


Oromatto.......che cakkio centra???......sono situazioni diverse....magari simili per concetto (la coda) ma diverse per situazione .........eheheeheheheheheh....

pezzato
15-06-2009, 20:45
Il CdS non fa differenza tra moto raffreddate ad aria e moto raffreddate ad acqua, quindi o fai la fila come gli altri (e se ti si fonde il motore sono azzi tuoi, ma in quel dato momento puoi parcheggiare in corsia di emergenza...)

vedo che hai capito dove volevo arrivare.:lol::lol:
spero di non trovarmi mai nella situazione di dover scegliere il male minore.:confused:

Piermerlino
15-06-2009, 21:25
Giusto che sia così... coerente con l'impiego degli autovelox !!!
A milano le moto possono circolare nelle corsie preferenziali e non mi risulta creino intralgio o disagio alla circolazione, anzi ...
La corsia di emergenza in autostrada è fonte di guadagno !!!
Io proverei a mettere gli agenti, quelli del carro attrezzi e chi gli ordina di essere così ligi al proprio dovere con una bella tuta in pelle, nera magari incolonnati per un paio di ore sotto il sole con una bella moto tipo il nostro amato bicilindrico chiusi tra le macchine.
Ed ogni volta che dicono: "ma la moto te la sei scelta tu" gli darei l'opzione di passare su una macchina senza il condizionatore, oppure su una col condizionatore ma con l'acqua del radiatore in ebollizione.
E via...

Piermerlino
15-06-2009, 21:29
Dimenticavo di ringraziare tutti gli automobilisti e coloro che li istruiscono e li sensibilizzano alla solidarietà, per dare la possibilità in caso di incolonnamento ai motociclisti di poter circolare ugualmente (creando oltretutto meno intasamento) mantenendo la loro destra oppure sinistra in modo da creare quel metro tra le corsie e tra una macchina e l'altra tanto basta per poter lasciar passare le moto...

angelor1150r73
15-06-2009, 21:54
dico la mia:sono stato una setimana tra val d'aosta piemonte e lombardia:lì vanno tutti piano...si rispettano le precedenze e succedono meno casini.
è qui che siamo abituati a fare i pirati:abbiamo pochi controlli e quando ci beccano ci restiamo male.
li facesserro sempre:così prendiamo un ritmo e ci si abitua.
o no
chi vuole fare il pazzo...che vada in pista

zergio
15-06-2009, 22:07
se il coglione quasi settentenne cardiopatico (quasi come fosse mio padre) vuole accostare in piazzola o proprio sulla corsia deve stare attento ai coglioni che viaggiano a 100all'ora sulla corsia d'emergenza.
Perchè il GRA lo conosciamo tutti, VERO?non c'è bisogno di raccontarci le favole sui gentlemenbiker che circolano.
Sull'A8 ho visto io con i miei occhi un foresight stamparsi su una fiesta del vecchietto di cui sopra che s'era buttato sulla corsia dopo aver messo la freccia e aspettato fin troppo che finissero i missili provenienti da tergo.

.





Non c'è posto per sta gente che va piano forse anche perchè i riflwssi non sono più quelli di una volta.
Che gente.
Che se ne stia a casa perchè non sono più "spacchiosi" per confrontarsi coi cretini presuntuosi e prepotenti italioti.

wildweasel
15-06-2009, 22:27
Infatti sarebbe bello vedere quanti poi stanno regolarmente in coda, in autostrada, sulle tangenziali, ai semafori, al cinema, dal panettiere, ...
Presente.
Qualche anno fa mi è capitato di farmi la CE: colonna chilometrica in autostrada, era agosto e con casco integrale, abbigliamento tecnico e protezioni mi stavo letteralmente disidratando, quindi ho detto chissenefotte, non rischio lo svenimento, e mi sono messo a 40 all'ora in terza a minimo sulla corsia di emergenza, con tutte le antenne rizzate e pronto a rientrare.

Se mi avessero fermato, gli avrei detto chiaro e tondo che mi ritenevo in uno stato di necessità per evitare oggettivi pericoli alla mia incolumità... ma se avessero verbalizzato, pazienza, avrei fatto ricorso. E se lo perdevo, amen.

Durante lo stesso tragitto, inoltre, mi è capitato di infilarmi in una galleria: grosso errore, non l'avessi mai fatto... quasi tutte le sardomobili ferme con i motori accesi e i condizionatori a palla... sembrava una camera a gas... e che dovevo fare? me la sono cavata facendo slalom fra le auto, con la massima attenzione... e gli automobilisti che mi vedevano arrivare cercavano di farmi spazio perché comprendevano la situazione... ce l'ho fatta a uscire indenne da quel forno crematorio, ma è stata dura.

E anche in quel caso, se mi avesse beccato la pula, avrei esposto le mie ragioni e amen. Credo che ci sarebbero state molte probabilità che mi avrebbero lasciato andare, ma in caso contrario vale il discorso di prima: ricorso, e se va va, se non va pazienza.

Ma francamente, per quanto poco cerchi di usare l'autostrada, vedo molti che in corsia d'emergenza ci vanno solo per comodità.

Questi comportamenti non sono logicamente giustificabili, e vanno puniti.

Wotan
15-06-2009, 22:35
Dato che il Codice della Strada non fa nessuna differenza tra auto e moto...e ridaje .......... minchia ma sei proprio fissato :mad:

continui a battere su sto tasto del fatto che non c'è differenza tra auto e moto quando in realtà ci sono , è solo che le vorresti come garbano a te .

io non ho mai visto nessuno che guida l'auto col casco in testa :rolleyes:

...........ma dai !!!'Spetta, OroMatto ha ragione, la normativa (e non solo la nostra, ma più o meno tutte) non distingue praticamente mai le moto dalle auto (ovviamente non parlo del casco, ma del comportamento su strada e delle infrastrutture), nonostante siano mezzi così diversi. Anzi, non considera proprio l'esistenza delle moto; basti vedere, al riguardo, come vengono omologati i guard-rail, dopo prove di impatto con auto e camion, ma senza considerazione per le moto.
E l'obiezione che le norme dovrebbero essere uguali per tutti i veicoli non ha senso, visto che esistono le piste ciclabili.

Sono d'accordo che le regole vanno rispettate, ma le stesse regole non sono incise nel marmo, e se si trova una soluzione che non danneggia nessuno, ma allo stesso tempo è di aiuto a qualcuno, è buona idea adottarla (lo diceva Pareto, e lo considero sempre valido in ogni contesto).

La questione della corsia d'emergenza è delicata. A mio parere potrebbe essere aperta alle moto, perché esse possono sgomberarla all'istante in caso di passaggio di un mezzo di soccorso, ma è ovvio che dovrebbe essere utilizzata a velocità limitata, diciamo sui 50 km/h o giù di lì, pena il rischio di urtare contro un veicolo fermo o di incappare in qualcuno che accosta all'improvviso.

Se fossi in Parlamento, proporrei senza esitazione una norma del genere; poi bisognerebbe vedere in quanti la voterebbero.

petit prince
16-06-2009, 12:12
.......................
Se fossi in Parlamento, proporrei senza esitazione una norma del genere; poi bisognerebbe vedere in quanti la voterebbero.

Sappi che se ti candidi, organizzo un comitato pro-wotan e ti voto.:!::!:

Lo Zingaro
16-06-2009, 12:35
Sappi che se ti candidi, organizzo un comitato pro-wotan e ti voto.:!::!:
E ti voto anche io!!! :lol::lol::lol:

Lo Zingaro
16-06-2009, 13:01
'Spetta, OroMatto ha ragione, la normativa (e non solo la nostra, ma più o meno tutte) non distingue praticamente mai le moto dalle auto (ovviamente non parlo del casco, ma del comportamento su strada e delle infrastrutture), nonostante siano mezzi così diversi. Anzi, non considera proprio l'esistenza delle moto; basti vedere, al riguardo, come vengono omologati i guard-rail, dopo prove di impatto con auto e camion, ma senza considerazione per le moto.
E l'obiezione che le norme dovrebbero essere uguali per tutti i veicoli non ha senso, visto che esistono le piste ciclabili...........
.................


Oromatto hai mai provato ad arrivare in Uffcio alle 8 di mattina a Roma Nord partendo da Nettuno senza infrangere nessuna regola del c.d.s.??? O hai mai provato ad agosto a metterti in fila in autostrada con passeggero e bagagli ..... casco ed abbigliamento tecnico fermo e impiegare un ora per fare 5 o 10 Km??? ......... beh non facciamo polemiche ma non diciamo eresie!!!

In effetti ieri ho notato parecchie macchine della polstrada che fermavano sulla corsia d'emergenza (nel tratto del GRA dall'Appia alla A 24 e poi sul tronchetto di questa ...) a me è andata bene, ma non ho visto moto fermate ed auto sì (ammetto che ho goduto ....) .... un agente pronto con paletta in mano i ha visto bene mentre a velocità moderata camminavo quasi a cavallo della corsia con quella d'emergenza ... e quando l'ho visto alzare la paletta ho detto eccolo là ... invece no ... fermava una macchina dietro che dopo aver fatto il "furbo" cercava di nascondersi dietro a me ....


......................
Sono d'accordo che le regole vanno rispettate, ma le stesse regole non sono incise nel marmo, e se si trova una soluzione che non danneggia nessuno, ma allo stesso tempo è di aiuto a qualcuno, è buona idea adottarla (lo diceva Pareto, e lo considero sempre valido in ogni contesto).
........................


Appunto le normative se sono sbagliate o non aderenti alle necessità si possono cambiare ....


......................
La questione della corsia d'emergenza è delicata. A mio parere potrebbe essere aperta alle moto, perché esse possono sgomberarla all'istante in caso di passaggio di un mezzo di soccorso, ma è ovvio che dovrebbe essere utilizzata a velocità limitata, diciamo sui 50 km/h o giù di lì, pena il rischio di urtare contro un veicolo fermo o di incappare in qualcuno che accosta all'improvviso.
.................


Il vero problema che la Corsia d'Emergenza serve appunto per i mezzi d'emergenza (ne è vietata anche la sosta in caso di avaria!!!) .... ma è anche vero che moto e scooter se la usano in maniera civile possono liberarla rapidamente e senza intralciare nè rallentare i mezzi di soccorso .... certo poi ho visto spooteristi che lampeggiano alla polstrada perchè và piano sulla suddetta corsia .... beh a questi idioti per me la patente non andrebbe più data a vita!!! :mad:

Comunque in sostanza se io prendo caldo, freddo, pioggia, ecc per snellire il traffico ed aiutare gli amministratori comunali a risolvere il problema traffico qualche benefit dovrò èur averlo!!! Pensate a pensare se a Roma (con linee metrò insufficienti .... traffico al collasso ... linee di autobus inadeguate con percorrenze da 3 mondo) ... tutti quelli che giriamo su due ruote prendessimo la macchina cosa succederebbe!!! Forse è anche per questo che a Roma anche gli Euro 0 non sono stati bloccati, che chiudono un occhio se parcheggi sul marciapiede (sempre nel rispetto della civiltà e delle buone maniere) ... permettono l'ingresso nella ZTL anche gli Euro 0 purchè non 2T ... ecc :lol::lol::lol:

mauretto57
16-06-2009, 13:38
Ore 09.40 circa, venivo da roma sud, passo il casello quei 5 km per immettermi sul GRA. Porc..... :mad:
Un traffico pazzesco, sto per buttarmi sulla corsia d'emergenza ma vedo qualcosa di strano.....guardo meglio, dico 4 macchine della polizia stradale, e altrettanti carri attrezzi. :rolleyes:
Fermi ai margini della strada una decina di moto e scooter, fra i quali una mucca. Patenti ritirate e via a piedi.....

Morale, okkio alla corsia d'emergenza.....
Saluti

allora io mi sono salvato per un pelo tornavo dalla prenestina alle 10.15...naturalmente sulla preferenziale!!;)

DvD
16-06-2009, 17:11
E ti voto anche io!!! :lol::lol::lol:

ma vota wotan è un gioco di parole?

bugiardo
16-06-2009, 17:35
Se fossi in Parlamento, proporrei senza esitazione una norma del genere; poi bisognerebbe vedere in quanti la voterebbero.

Sappi che se ti candidi, organizzo un comitato pro-wotan e ti voto

Wotan se tu fossi in parlamento dovresti fare quello che ti ordina chi ti ha messo li' ( nn certo gli elettori ) , in ogni caso la tua norma sarebbe annegata in provvedimento sul quale verrebbe posta la fiducia ....e quindi nn vedresti molto

Nessuno si candida e a nessuno vanno preferenze .

Vabbè restiamo in termini di corsie ...... preferenziali


PS a Roma il giorno che verrà chiuso un solo occhio ,ci sembrerà di vivere in una città del nord europa

Wotan
16-06-2009, 21:23
Wotan se tu fossi in parlamento dovresti fare quello che ti ordina chi ti ha messo li' ( nn certo gli elettori ) , in ogni caso la tua norma sarebbe annegata in provvedimento sul quale verrebbe posta la fiducia ....e quindi nn vedresti molto

Nessuno si candida e a nessuno vanno preferenze .
Si ipotizzava il da farsi in un paese civile... :mad:

Enzofi
16-06-2009, 22:42
Andare sulla corsia di emergenza è vietato e tutti lo sappiamo benissimo. Tutti lo facciamo coscienti dei rischi per cento ottime ragioni, ma almeno non ci si lamenti se si viene chiamati a pagare.
Una volta tanto che le forze dell'ordine fanno il loro mestiere. Tutti i giorni dovrebbero fare queste retate. Telefonini, mancate precedenze, passaggi col rosso.
Io sono tollerante per quasi tutto e con quasi tutti, ma le infrazioni volontarie al codice della strada che possono provocare gravi danni agli altri mi fanno imbestialire.

giangold
17-06-2009, 00:46
BOH.....quante anime candide nei mukkisti....saranno solo i jap i pirati?
----------
GS1200 08

Paraomao
17-06-2009, 02:15
Ma domani ci saranno meno moto-auto-camion sulla corsia d'emergenza del GRA? dopodomani?

dr.doberman
17-06-2009, 09:59
In realtà se fermassero veramente tutti, il problema non si porrebbe perché diventerebbe una vera regola (oltre essere ovviamente già un codice da rispettare). In Italia si interpreta tutto, a buon cuore di chi in quel momento ti ferma. Purtroppo il buonsenso è lontano dagli umori giornalieri dei Tutori dell'ordine. Proprio sulla Roma L'Aquila che percorro da decenni tutte le mattine, quando si mettono a fermare i veicoli che percorrono la corsia di emergenza, cosa che accade quasi tutte le mattine, non hanno una regola precisa. Le due ruote? quando e se gli va, a caso beccano lo "sfigato" e poi decidono cosa verbalizzare. Mi è capitato di essere fermato sulla corsia di emergenza con la moto io e mia moglie, alla velocità pazzesca di 60 km/h con l'autostrada totalmente bloccata, sentirmi dire che se voglio evitare il traffico devo passare tra le macchine ed essere "graziato" con una multa per sorpasso a destra.
Premesso che devo comunque ringraziare l'agente, che è stato "buono", ma dovrebbe comunque spiegarmi perché solo io visto che mentre verbalizzava passavo decine di due ruote, e sopratutto perché, essendo un frequentatore giornaliero di quel tratto autostradale, normalmente, quando passiamo (noi due ruotisti) sulla corsia di emergenza, davanti al "posto di blocco" quasi sempre non ci fermano.

Er Cucciolo
17-06-2009, 13:23
Faccio la tangenziale di Roma tutti i giorni................

Mi sto consumando il fegato da anni e ho una ulcera esofagea da quanto mi incacchio tutti i santi giorni..........ripeto tutti i santi giorni per il modo di guidare che ha la gente.

Per quello che mi riguarda, chi passa in corsia d'emergenza, 1 anno senza patente punto. Senza se e senza ma..............e non mi venite a dire che poi c'e' chi si salva o l'amico dell'amico che non gliela ritirano ecc, ecc.......

Chissenefrega ! Intanto io ti becco e tu paghi........

E un altro discorso e' che gli automobilisti non si scnsano per farti passare in centro mentre negli altri paesi si.......

Se noi tutti motociclisti cominciassimo a non usare piu' la corsia d'emergenza e passassimo al centro, nel giro di poco tempo li abbiamo educati........

p.s. ho avuto la vita salvata in autostrada dopo un incidente con l'auto, proprio perche' l'ambulanza e' arrivata subito.

Lo Zingaro
17-06-2009, 14:07
.................................................. ...

p.s. ho avuto la vita salvata in autostrada dopo un incidente con l'auto, proprio perche' l'ambulanza e' arrivata subito.

Non è la moto che blocca l'ambulanza sulla corsai d'emergenza e la tangenziale è una cosa e la A24 ed il GRA che io faccio pressochè quotidianamente è un'altra e per la mia sicurezza preferisco preferisco fare l'emergenza ... fra le macchine chi ti stringe, chi si sposta senza vedere ... chi vuol guardare cosa succede avanti ... chi all'improvviso tira fuori la mano e ti butta la cicca accesa addosso ... no mi spiace la mia incolumità vale più della mia patente ... quindi piuttosto che zig-zagare fra TIR indisciplinati e furgoni delenquenti (che tu non trovi in tangenziale e te lo garantisco per percorre entrambe le situazioni quasi quotidianamente ...) preferisco percorre civilmente la corsia d'emergenza ... ai 40 max 50 km/h .... sempre pronto a rientrare e rientrando in occasione degli svincoli o delle immissioni ... ovvio che se il traffico scorre seppur piano sono nella normale corsia di marcia ma ... se sono proprio fermi io svicolo a dx!!!

DvD
17-06-2009, 14:19
Una riflessione:
poniamo che ci sia coda.
poniamo che sia una coda con 500 veicoli a 4 ruote in coda lungo tutto il tragitto.
poniamo che ci siano 100 moto-scooter che svicolino tra le auto o sulla corsia di emergenza.
Ora mi domando...ma se i 100 veicoli a 2 ruote stessero in coda o se i proprietari prendessero l'auto....non avremmo una colonna ancora più lunga? non aumenterebbero i tempi?
Io vengo a milano in auto. Ho provato in moto ma gli scooter sono troppo spericolati e mi tocca zizagare tra le auto e gli scooter. Allora vengo in auto. Accendo l'aria condizionata e l'autoradio, mi armo di pazienza e sto in coda...vedo passare i 2 ruote e li ringrazio mentalmente perchè penso che invece che farmi mezz'ora di coda grazie a loro ne faccio meno :)

DvD
17-06-2009, 14:28
Facciamo delle strade che corrono parallele solo per le moto!!!
Ecco la soluzione...di facilissima realizzazione.
Eliminiamo le "Corsie di emergenza" e le facciamo diventare "Corsie per veicoli a 2 ruote con con possibilità di utilizzo ai mezzi di emergenza"

centurio331
17-06-2009, 14:39
però non è raro beccare il coglione in moto sulla corsia d'emergenza che viaggia a 140 km/h.. forse se fanno queste retate è a causa di quella gente lì...

+ 10 quote!

sim2
17-06-2009, 14:43
per me potete pure contunuare all'infinito a trovare motivazioni per cui è lecito percorrere la corsia di emergenza ..... sapessi quante cose sarebbe lecito fare in Italia e invece ci tocca seguire le regole del gioco

è una discussione sterile ........... il codice è quello chi lo infrange paga .Punto

il codice andrebbe cambiato ??? .... stronzate !!!! .....

tutti vorremmo un codice personalizzato a seconda dei nostri interessi

prova immaginare come lo cambierebbe un ciclista :mad:

ma robe da mat :lol:

Non è una stronzata che il codice andrebbe cambiato, tanto è vero che da qualche parte nel nostro parlamento giace già da tempo una proposta di legge appunto per apporre una modifica al CDS e permettere il transito regolamentato delle due ruote sulla corsia di emergenza. Non sò che fine abbia fatto quella proposta , ma credo che una pressione da parte degli organi di stampa ( riviste ecc. ) e da parte di noi utenti a due ruote a ndrebbe fatta. Ripeto l'uso REGOLAMENTATO ( con tutte le limitazioni e i limiti del caso ) della corsia di emrgenza da parte delle 2 ruote , a mio avviso, sarebbe addirittura necessario ! Altro che stronzata.

FranzG
17-06-2009, 14:51
+ 10 quote!

Anche se in genere ti astieni da questi thread, mi interessava (non scherzo) la tua opinione. ;)

F.

mambo
17-06-2009, 14:57
... Ripeto l'uso regolamentato ( con tutte le limitazioni e i limiti del caso ) ...

So d'accordo sul fatto che tutto sia migliorabile ma,

chi controllerebbe l'uso regolamentato....e chi distinguerebbe fra le varie limitazioni ??

Se vuoi fare una regola fatta bene, bisogna che sia chiara, sensata, e non interpretabile,
e sopratutto deve essere più sempice seguirla che cercare di eluderla.

sim2
17-06-2009, 15:12
So d'accordo sul fatto che tutto sia migliorabile ma,

chi controllerebbe l'uso regolamentato....e chi distinguerebbe fra le varie limitazioni ??

Se vuoi fare una regola fatta bene, bisogna che sia chiara, sensata, e non interpretabile,
e sopratutto deve essere più sempice seguirla che cercare di eluderla.

Per uso regolamentato intendo che il codice stabilisca delle regole precise per esempio che si possa usare la corsia di emergenza solo quando c'è una fila continua ferma o bloccata e non una situazione di traffico intenso. Oppure si stabilisce una velocità massima di transito , che sò 30 - 40 km. Una volta stabilite queste regole chiare e precise , rimane ben poco di interpretabile !

The Duck
17-06-2009, 15:25
...vedo passare i 2 ruote e li ringrazio mentalmente perchè penso che invece che farmi mezz'ora di coda grazie a loro ne faccio meno :)

...poi vedo la PS che ferma i pirla sulla CE e gli ritira la patente e gioisco :D:D:D:D so che per un paio di mesi sull'autostrada ci saranno un po' di stronzi in meno! :lol::lol::lol::lol:

DvD
17-06-2009, 15:28
...poi vedo la PS che ferma i pirla sulla CE e gli ritira la patente e gioisco :D:D:D:D so che per un paio di mesi sull'autostrada ci saranno un po' di stronzi in meno! :lol::lol::lol::lol:

Finiti i 2 mesi farai più coda però, perchè avranno imparato la lezione e invece che stare in coda a sudare, tireranno fuori la loro inutile sw o suv con il climaconfrtotronicbizona :lol:
così consumano benza, la benza finisce, inquinano, aumenta il caldo, l'acqua evapora, milioni di persone muoiono di sete, i ghiacci si sciolgono gli orsi muoiono, i pinguini e le foche pure, i salmoni muoiono di depressione perchè gli orsi non li cagano più...va che strage solo per qualche scooter che se ne sta in ce :)

DvD
17-06-2009, 15:34
The Duck, tocca a te. Prego :)

The Duck
17-06-2009, 15:35
The Duck, tocca a te. Prego :)

....io e la mia azienda siamo pronti, più elicotteri per tutti!!! (AgustaWestland) :D:D:D:D

DvD
17-06-2009, 15:39
....io e la mia azienda siamo pronti, più elicotteri per tutti!!! (AgustaWestland) :D:D:D:D

Ma poi se tutti fossimo in elicottero saremmo in coda in volo. Lo trovo scomodo....non ci sono nemmeno gli eligrill!!!

Io voto per i cinesi che vivono lavorano e cagano in 2m² e sono più numerosi di noi....quindi la cosa rende :lol:

Er Cucciolo
17-06-2009, 15:40
Ragazzi............Le leggi sono perfettibili tutte.......ci mancherebbe pure.

Ma questa storia tutta italiana che siccome una legge non mi piace, non la seguo, e mi incacchio pure se la applicano, deve, porcaccia miseria, finire.

Le leggi si chiamano leggi e non consigli...............se non le segui e ti beccano, cacchi tuoi..........

Ragazzi.......quando c'e' qualcosa che non va, siccome si dice che siamo in democrazia, ci sono gli strumenti per cambiarla.

Se poi, invece di darci da fare, andare in piazza il sabato o rimetterci un giorno di paga per scioperare, preferiamo andarcene al mare o disinteressarci.............cavolacci nostri.

Sgarri ?.....................se ti becco paghi. punto.

Io sono uno di quelli che je sparerebbe a qualche poliziotto delle volte, ma se mi beccano, e mi hanno beccato piu' di una volta !, pago.........e fornisco i miei di dati, e non quelli de mi nonna de 90 anni ! Chiaro ????

Ragazzi..............per essere piu' chiaro............uno Stato/Nazione ha bisogno di regole per poter fare in modo che chi ci vive, possa farlo decentemente e non anarchicamente.
Pensate come se fosse una grande famiglia..................E quando mai i genitori non hanno mai sbagliato ? Figurati............il mestiere di genitore e' quello che ti fa fare piu' errori di tutti, ma devono necessariamente esserci delle regole comuni, che vengano rispettate da tutti i componenti, altrimenti ciao ............. E infatti le famiglie, in quest'epoca.......ciao.....

Per quello che riguarda il nome di questa cosa ? Senso civico...........e mi sembra che qua in tanti ce lo siamo dimenticato............o forse non abbiamo mai saputo bene cosa fosse.

Con amicizia, Massimiliano.

...........e non riesco ad andare via perche' non trovo un lavoro all'estero............

The Duck
17-06-2009, 15:43
Ma poi se tutti fossimo in elicottero saremmo in coda in volo. Lo trovo scomodo....non ci sono nemmeno gli eligrill!!!

Io voto per i cinesi che vivono lavorano e cagano in 2m² e sono più numerosi di noi....quindi la cosa rende :lol:

Dovresti vedere i mobiletti bar che ci montiamo dentro!!! :eek:

By the way, in Cina fai la coda pure per camminare a piedi!!!!:mad::mad::mad:

The Duck
17-06-2009, 15:45
Ragazzi..............per essere piu' chiaro............uno Stato/Nazione ha bisogno di regole per poter fare in modo che chi ci vive, possa farlo decentemente e non anarchicamente..............

....ecco il solito fascista!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

The Duck
17-06-2009, 15:57
Il problema è che alle forze dell'ordine non frega un cazzo delle regole l'importante è fare cassa per i comuni altrimenti non si capirebbe come mai comuni come milano o roma e sopratutto comuni minori alterino il tempo hai semafori muniti di fotocamera ..........

..il comportamento della PS con il far cassa non credo che c'entri. Sul GRA non ci sono i vigili.

Er Cucciolo
17-06-2009, 15:58
....ecco il solito fascista!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:



Ah..........se mi conoscessi......................;)

The Duck
17-06-2009, 15:58
E' una vita che le moto passano sulla corsia d'emergenza che tra le altre cose è meno pericoloso che zizzagare tra 3/4 corsie stracariche di auto e tir .........

Non devono fare ne l'uno, ne l'altro

The Duck
17-06-2009, 15:59
Ah..........se mi conoscessi......................;)

Sorry, correggo:

.....hahaha ecco il solito Stalinista!:lol::lol::lol::lol::lol:

Sampei
17-06-2009, 16:00
Jack...vieniti a fare un giretto in pattuglia con me, ti fa un servizio esterno e poi mi dici se le forze dell'ordine servono solo per fare cassa con i comuni, che peraltro, forse da ignorante, nn sai che i proventi del codice della strada finiscono nelle casse dello stato per fondo vittime della strada e lavori pubblici, ...Oggi uno senza patente al seguito mi ha perfino chiesto di aspettare li che andava a casa a prenderla e tornava...come no...e poi mi portava anche un vassoio di paste e il caffè...eheheh..

DvD
17-06-2009, 16:01
jack18, sono d'accordo con te.
Pensa e pensate che non è la prima volta che lo dico..ma: le multe sono a budget!!!
Il che vuol dire "bilancio di previsione"
Il che vuol dire che l'anno prima decidono quanto ricaveranno dalle multe
Il che vuol dire che non possono incassare meno dell'anno prima
Il che vuol dire che non diminuiranno mai le infrazioni perchè altrimenti diminuiranno le entrate....scusate...mi infiammo a volte.
Ritorno il solito giocherellone: il mio sogno sarebbe un anno in cui NESSUNO commetta nessuna infrazione...sai quanti enti in bancarotta?

The Duck
17-06-2009, 16:02
jack18, sono d'accordo con te.
Pensa e pensate che non è la prima volta che lo dico..ma: le multe sono a budget!!!
Il che vuol dire "bilancio di previsione"
Il che vuol dire che l'anno prima decidono quanto ricaveranno dalle multe
Il che vuol dire che non possono incassare meno dell'anno prima
Il che vuol dire che non diminuiranno mai le infrazioni perchè altrimenti diminuiranno le entrate....scusate...mi infiammo a volte.
Ritorno il solito giocherellone: il mio sogno sarebbe un anno in cui NESSUNO commetta nessuna infrazione...sai quanti enti in bancarotta?

Non è vero per la Polizia Stradale che ha competenza sulla rete autostradale!!!!

DvD
17-06-2009, 16:03
Jack...vieniti a fare un giretto in pattuglia con me, ti fa un servizio esterno e poi mi dici se le forze dell'ordine servono solo per fare cassa con i comuni, che peraltro, forse da ignorante, nn sai che i proventi del codice della strada finiscono nelle casse dello stato per fondo vittime della strada e lavori pubblici, ...Oggi uno senza patente al seguito mi ha perfino chiesto di aspettare li che andava a casa a prenderla e tornava...come no...e poi mi portava anche un vassoio di paste e il caffè...eheheh..

Sarebbe stato gentile.
Alla fine capita a tutti di dimenticarsi qualcosa. :lol:

DvD
17-06-2009, 16:04
Non è vero per la Polizia Stradale che ha competenza sulla rete autostradale!!!!

:-o:-o:-o non ho capito.

The Duck
17-06-2009, 16:07
Per chiarire la disciplina in materia è quella dettata dall’art. 208 C.d.S., per il quale:

“1. I proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni previste dal presente codice sono devoluti allo Stato, quando le violazioni siano accertate da funzionari, ufficiali ed agenti dello Stato, nonché da funzionari ed agenti delle Ferrovie dello Stato o delle ferrovie e tranvie in concessione. I proventi stessi sono devoluti alle regioni, province e comuni, quando le violazioni siano accertate da funzionari, ufficiali ed agenti, rispettivamente, delle regioni, delle province e dei comuni.
2. I proventi di cui al comma 1, spettanti allo Stato, sono destinati: a) fermo restando quanto previsto dall'articolo 32, comma 4, della legge 17 maggio 1999, n. 144, per il finanziamento delle attività connesse all'attuazione del Piano nazionale della sicurezza stradale, al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Ispettorato generale per la circolazione e la sicurezza stradale, nella misura dell'80 per cento del totale annuo, definito a norma dell'articolo 2, lettera x), della legge 13 giugno 1991, n. 190, per studi, ricerche e propaganda ai fini della sicurezza stradale, attuata anche attraverso il Centro di coordinamento delle informazioni sul traffico, sulla viabilità e sulla sicurezza stradale (CCISS), istituito con legge 30 dicembre 1988, n. 556, per finalità di educazione stradale, sentito, occorrendo, il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e per l'assistenza e previdenza del personale della Polizia di Stato, dell'Arma dei carabinieri e della Guardia di finanza e per iniziative ed attività di promozione della sicurezza della circolazione; b) al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Dipartimento per i trasporti terrestri, nella misura del 20 per cento del totale annuo sopra richiamato, per studi, ricerche e propaganda sulla sicurezza del veicolo; c) al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca - Dipartimento per i servizi per il territorio, nella misura del 7,5 per cento del totale annuo, al fine di favorire l'impegno della scuola pubblica e privata nell'insegnamento dell'educazione stradale e per l'organizzazione dei corsi per conseguire il certificato di idoneità alla conduzione dei ciclomotori.
3. Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con i Ministri dell'economia e delle finanze e dell'istruzione, dell'università e della ricerca, determina annualmente le quote dei proventi da destinarsi alle suindicate finalità. Il Ministro dell'economia e delle finanze è autorizzato ad adottare, con propri decreti, le necessarie variazioni di bilancio, nel rispetto delle quote come annualmente determinate.
4. Una quota pari al 50 per cento dei proventi spettanti agli altri enti indicati nel comma 1 è devoluta alle finalità di cui al comma 2, nonché al miglioramento della circolazione sulle strade, al potenziamento ed al miglioramento della segnaletica stradale e alla redazione dei piani di cui all'articolo 36, alla fornitura di mezzi tecnici necessari per i servizi di polizia stradale di loro competenza e alla realizzazione di interventi a favore della mobilità ciclistica nonché, in misura non inferiore al 10 per cento della predetta quota, ad interventi per la sicurezza stradale in particolare a tutela degli utenti deboli: bambini, anziani, disabili, pedoni e ciclisti. Gli stessi enti determinano annualmente, con delibera della giunta, le quote da destinare alle predette finalità. Le determinazioni sono comunicate al Ministro dei lavori pubblici. Per i comuni la comunicazione è dovuta solo da parte di quelli con popolazione superiore a diecimila abitanti (2).5. Il Ministro del tesoro è autorizzato a introdurre con propri decreti le occorrenti variazioni nello stato di previsione dell'entrata e nello stato di previsione della spesa del Ministero dei lavori pubblici

The Duck
17-06-2009, 16:09
:-o:-o:-o non ho capito.

Il GRA, di cui si parla in questo 3D in particolare, è di competenza della Polizia Stradale. I proventi derivanti dalle multe sono destinati come sopra indicato.

DvD
17-06-2009, 16:14
Jack...vieniti a fare un giretto in pattuglia con me, ti fa un servizio esterno e poi mi dici se le forze dell'ordine servono solo per fare cassa con i comuni, che peraltro, forse da ignorante, nn sai che i proventi del codice della strada finiscono nelle casse dello stato per fondo vittime della strada e lavori pubblici, ...Oggi uno senza patente al seguito mi ha perfino chiesto di aspettare li che andava a casa a prenderla e tornava...come no...e poi mi portava anche un vassoio di paste e il caffè...eheheh..

Effettivamente dire che le forze dell'ordine servano solo a fare cassa è un po' una affermazione non molto corretta.
Dire che spesso si tende a punire più che prevenire però è corretto.
Che poi presi singolarmente le forse dell'ordine so bene che non si svegliano alla mattina con la voglia di far multe!!!
Sicuramente l'atteggiamento cambia anche da corpo a corpo. Io abito vicino al consorzio della polizia locale. Tutti gentilissssssimi, giuro. Presi singolarmente sono tutti simpatici. Però il bilancio che ho menzionato prima esiste sul serio. L'ho visto. Pure i contratti per le telecamere montate sull'unico semaforo del mio paese. Strano che poi non era regolare il tempo dell'arancione. 3 anni per accorgersene? Hanno dovuto fare una petizione i cittadini....bah...

DvD
17-06-2009, 16:20
Il GRA, di cui si parla in questo 3D in particolare, è di competenza della Polizia Stradale. I proventi derivanti dalle multe sono destinati come sopra indicato.

Ah ok, ora ho capito.
La Polizia Stradale non saprei. Di solito quando mi espongo è per esperienza personale non per sentito dire, quindi se tu e Sampei dite che vanno TUTTI lì io non posso far altro che crederci. E non vedo perchè non dovrei crederci. :)
Ma si, alla fine mi sto addentrando in una polemica in cui non volevo entrare...a me i tutori dell'ordine stanno simpatici, quando non mi multano :lol:

DvD
17-06-2009, 16:25
Per chiarire la disciplina in materia è quella dettata dall’art. 208 C.d.S., per il quale:

“1. I proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni previste dal presente codice sono devoluti allo Stato, quando le violazioni siano accertate da funzionari, ufficiali ed agenti dello Stato, nonché da funzionari ed agenti delle Ferrovie dello Stato o delle ferrovie e tranvie in concessione. I proventi stessi sono devoluti alle regioni, province e comuni, quando le violazioni siano accertate da funzionari, ufficiali ed agenti, rispettivamente, delle regioni, delle province e dei comuni.
2. I proventi di cui al comma 1, spettanti allo Stato, sono destinati: a) fermo restando quanto previsto dall'articolo 32, comma 4, della legge 17 maggio 1999, n. 144, per il finanziamento delle attività connesse all'attuazione del Piano nazionale della sicurezza stradale, al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Ispettorato generale per la circolazione e la sicurezza stradale, nella misura dell'80 per cento del totale annuo, definito a norma dell'articolo 2, lettera x), della legge 13 giugno 1991, n. 190, per studi, ricerche e propaganda ai fini della sicurezza stradale, attuata anche attraverso il Centro di coordinamento delle informazioni sul traffico, sulla viabilità e sulla sicurezza stradale (CCISS), istituito con legge 30 dicembre 1988, n. 556, per finalità di educazione stradale, sentito, occorrendo, il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e per l'assistenza e previdenza del personale della Polizia di Stato, dell'Arma dei carabinieri e della Guardia di finanza e per iniziative ed attività di promozione della sicurezza della circolazione; b) al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Dipartimento per i trasporti terrestri, nella misura del 20 per cento del totale annuo sopra richiamato, per studi, ricerche e propaganda sulla sicurezza del veicolo; c) al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca - Dipartimento per i servizi per il territorio, nella misura del 7,5 per cento del totale annuo, al fine di favorire l'impegno della scuola pubblica e privata nell'insegnamento dell'educazione stradale e per l'organizzazione dei corsi per conseguire il certificato di idoneità alla conduzione dei ciclomotori.
3. Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con i Ministri dell'economia e delle finanze e dell'istruzione, dell'università e della ricerca, determina annualmente le quote dei proventi da destinarsi alle suindicate finalità. Il Ministro dell'economia e delle finanze è autorizzato ad adottare, con propri decreti, le necessarie variazioni di bilancio, nel rispetto delle quote come annualmente determinate.
4. Una quota pari al 50 per cento dei proventi spettanti agli altri enti indicati nel comma 1 è devoluta alle finalità di cui al comma 2, nonché al miglioramento della circolazione sulle strade, al potenziamento ed al miglioramento della segnaletica stradale e alla redazione dei piani di cui all'articolo 36, alla fornitura di mezzi tecnici necessari per i servizi di polizia stradale di loro competenza e alla realizzazione di interventi a favore della mobilità ciclistica nonché, in misura non inferiore al 10 per cento della predetta quota, ad interventi per la sicurezza stradale in particolare a tutela degli utenti deboli: bambini, anziani, disabili, pedoni e ciclisti. Gli stessi enti determinano annualmente, con delibera della giunta, le quote da destinare alle predette finalità. Le determinazioni sono comunicate al Ministro dei lavori pubblici. Per i comuni la comunicazione è dovuta solo da parte di quelli con popolazione superiore a diecimila abitanti (2).5. Il Ministro del tesoro è autorizzato a introdurre con propri decreti le occorrenti variazioni nello stato di previsione dell'entrata e nello stato di previsione della spesa del Ministero dei lavori pubblici

PS. giusto per chiarire....io non ho detto che i soldi vengono intascati da chi fa le multe!!!
Ho detto che per la voce multe esiste un bilancio. Esiste un bilancio per tutto, non siamo più ai tempi dello sceriffo...ora ci sono le amministrazioni :)

Lo Zingaro
17-06-2009, 16:25
Jack...vieniti a fare un giretto in pattuglia con me, ti fa un servizio esterno e poi mi dici se le forze dell'ordine servono solo per fare cassa con i comuni, che peraltro, forse da ignorante, nn sai che i proventi del codice della strada finiscono nelle casse dello stato per fondo vittime della strada e lavori pubblici, ...Oggi uno senza patente al seguito mi ha perfino chiesto di aspettare li che andava a casa a prenderla e tornava...come no...e poi mi portava anche un vassoio di paste e il caffè...eheheh..
Ti quoto integralmente .... probabilmente quì si stà facendo confusione fra i Comuni e la Municipale con la Polstrada e CC .... scusate ma mentre i primi pensano soprattutto a far cassa (vedasi autovelox nascosti, semafori taroccati, ecc.) i secondi pensano a far rispettare le regole ... spesso .... quando si può .... chiudono un occhio e vanno anche incontro all'utente, ma puniscono le esagerazioni ed è giusto che sia!!!

Io se faccio la CE e mi fermano non ho mai detto che non avrei pagato perchè sò di essere in torto .... al massimo mi appellerei ad una richiesta di clemenza e buon senso .... dico solo che la cosa andrebbe invece regolamentata!!!

Io, come chiunque percorra quotidianamente il tronchetto della A24 o il GRA, vedo delle esagerazioni!!! Mentre io cammino anche in CE a 40 o 50 km/h e con occhio nello specchietto retrovisore, uno alla strada ed un terzo al veicolo che supero sulla dx per capire se stà facendo una manovra ... e ci sono spooter che mi sfrecciano vicino a velocità folle (e non solo con il Tmax per una volta!!!) e magari suonano e lampeggiano alla pattuglia della polstrada che cammina nella stessa CE a velocità di sicurezza!!! Cioè si incazzano perchè quelli che lavorano e sono i tutori dell'ordine non li fanno passare dove non possono .... beh se li mazzolano son contento!!! Tanto per raccontar un'altro episodio .... una volta camminavo beato sui 70/80 km/h in corsia normale centrale del GRA all'altezza dell'Appia quando affianco una moto della Polstrada che camminava più o meno alla stessa andatura ... e ci guardiamo pure ... dopo pochi minuti sfreccia uno spooter in CE sicuramente molto oltre i 100 km/h .... il poliziotto mi guarda ... poi accende la sirena scala e lo rincorre ... poco dopo erano entrambi fermi ... beh ho goduto!!! Quindi vedete bene la differenza fra utilizzo a modo e considerare la CE la 4 corsia per due ruote!!!

Bandit
17-06-2009, 16:39
E' una vita che vado sul GRA tutti i giorni, e qualche volta mi capita di usare la corsia di emergenza, che trovo comunque pericolosa pertanto vado molto piano. A volte trovo 20-25Km di fila! fino a qualche tempo fa la polizia era tollerante nei nostri confronti, a volte è capitato che gli passassimo proprio sotto e non essere fermati. Devo dire che in tempi passati era molto più frequentata dalle auto, per 4 volte mi sono trovato ad aprire varchi all'autoambulanza (con l'RT si scansano prima rispetto al bandit che avevo ... :lol:). Forse c'è stato qualche missile terra-terra di troppo ... ed hanno stretto giustamente le maglie.

Bandit
17-06-2009, 16:41
Patenti ritirate e via a piedi.....


e come tornavano a casa! Se fai l'autostop sul GRA ti rimultano! :lol:

Wotan
17-06-2009, 17:02
Il problema è che alle forze dell'ordine non frega un cazzo delle regole l'importante è fare cassa per i comuni altrimenti non si capirebbe come mai comuni come milano o roma e sopratutto comuni minori alterino il tempo hai semafori muniti di fotocamera ..........
Questo genere di illazioni lo vai a fare al bar, se vuoi, ma non lo scrivi qui dentro; QdE non consente che si parli in delle forze dell'ordine in questo modo.

jack18
17-06-2009, 17:47
OK OK NESSUN PROBLEMA !!!! Non c'è bisogno di scaldarsi ho sbagliato? Vi sentite offesi? Mi dispiace purtroppo non è nel mio carattere nascondermi dietro falsi moralismi cmq per non offendere nessuno ho provveduto a cancellare quanto ho scritto .......non so se ho fatto bene o male cmq l'ammonizione me la tengo e vado al bar a fare questo genere di illazioni ................
"CHIEDO PUBBBBBBBLICAMENTE SCUSA A QUANTI SI SONO SENTITI OFFESI DAL MIO POST E SCUSE PARTICOLARI A SAMPEI E A QUANTI PORTANO LA DIVISA."

torelik
17-06-2009, 22:09
Per me siete di fuori.
La corsia di emergenza si chiama così perchè serve per quel disgraziato motivo.
Prima di fare certe battute assurde pensate a cosa potrebbe succedere proprio a voi se siete stesi in attesa dei soccorsi e dell'ambulanza, che non arriva o ritarda perchè nella corsia d'emergenza ci sono altri mezzi. Scommetto che allora la pensereste al contrario, maledicendo chi blocca la corsia.
E poi, in base a quale logica le moto dovrebbero avere il diritto di passare e gli altri no?

Fanno bene a ritirare la patente: moto, auto, scooter o furgone che sia.

saluti, Dino

Ragazzi, premetto che sono uno ligio alle normative del CdS, però vorrei riprendere quanto ha scritto Dino.
Le sue sono considerazioni condivisibili, assolutamente condivisibili. Però al di là delle leggi seppure perfettibili, si deve fare un distinguo tra l'utilizzo della corsia d'emergenza da parte di un auto, di un furgone oppure di un motociclo in genere.
Mi scuso per non aver letto tutte le pagine scritte, e probabilmente qualcuno di noi ha già espresso più o meno il mio parere.
Il motociclo che occupa la corsia d'emergenza non crea di per se un'ostruzione poichè in caso di soccorso ha l'evidente possibilità di scostarsi e lasciare il transito ai mezzi di soccorso. Cosa impossibile a qualsiasi altro mezzo di dimensioni maggiori che avrebbe notevoli difficoltà a "scansarsi".
Capisco perfettamente che una normativa impositiva debba essere adottata da tutti, però credo che la logica ed il buon senso dovrebbero essere tenuti in considerazione dai preposti al controllo (ps e cc) valutando la situazione del momento, delle condizioni atmosferiche, dell'effettivo rischio di blocco cui incorrerebbero i mezzi di soccorso.
E' un mio parere, certamente discutibile, ma credo e penso sia condivisibile dai più.

Unknown
18-06-2009, 10:03
Io proporrei un sondaggio nella stanza della sicurezza nelle strade.
E' un argomento molto importante e sarebbe interessante avere un quadro chiaro sul parere comune.

Wotan,che ne pensi?

fredbulsara
18-06-2009, 10:16
ItaGliani.....bah.....

...sempre allergici alle regole....

zergio
18-06-2009, 10:28
qulcuno riesce ad immaginare che il transito alle moto non è consentito perchè se qualcuno si butta sulla destra "in condizioni d'emregenza" viene irrimediabilmente tamponato dal gentlemenbiker che in corsi d'emergenza va a 100kmh.

e pensate che consentirne il transito ma limitandone la velocità sia fattibile in italia.

ho visuto a milano e la tangenziale o l'a8 o l'a9 non scherzano.

il GRA è un posto da matti se non sei sincronizzato col fervore ti buttano per terra in 5 minuti.
Se

Enzofi
18-06-2009, 12:24
un nordico che legge queste cose si spaventa. Non penso che Roma e dintorni siano la giungla o ci viva una razza diversa , forse avete dei coefficienti correttivi d'inciviltà da applicare superiore ai nostri. Ci sarà un motivo, immagino.

La Falchetta
18-06-2009, 13:35
mumble mumble mumble

viviamo in un paese in cui ogni nostro passo è monitorato, abbiamo i tutor che sanno quante persone passano, a quale velocità e con quale frequenza, ogni cosa è computerizzata, quindi ritengo che gli strumenti per realizzare quanto dirò siano a disposizione degli enti preposti:
Se in caso di eccessivo traffico o incidente, si vietasse il transito dei veicoli a 4 ruote (i sidecar sono compresi) sulla corsia di sorpasso, ecco lì che il problema sarebbe risolto.
C'è la coda, la coda si fa su due invece che 3 corsie.
Perchè la corsia di sorpasso, così se qualcuno ha un problema ha ancora la sua bella corsia d'emergenza libera e perchè in caso di corsia d'emergenza occupata per un'emergenza, il mezzo di soccorso avrebbe un'altra corsia su cui viaggiare.
basterebbe usare quegli inutili cartelli di segnalazione con un bel divieto di transito a tutti i veicolo esclusi i motocicli e in mezzi di soccorso.
(Paghiamo l'uso delle strade come gli automobilisti, occupandole per minor tempo e minor spazio, potremo pur avere qualche privilegio? e se qualche automobilista dovesse volersene, che vada su 2 ruote, che prenda acqua, vento, pioggia, grandine, sole, tuoni, fulmini e saette!!!)

The Duck
18-06-2009, 13:52
....facendo il facilone matematico una coda di 10KM su tre corsie divente una coda di 15KM su due corsie. Inoltre quando la coda si forma come si fa a far rientrare le auto già in coda?
.....il tuo suggerimento ha però un fondo geniale, se i cartelli di cui parli ed i relativi controlli fossero sulla CE? ...si potrebbe ad esempio avere un segnale di costante divieto a tutti gli autoveicoli che, in caso di coda FERMA, si modifichi in consentito ai motoveicoli con relativo limite di velocità MONITORATO via Tutor. Nel momento in cui sopraggiungesse un mezzo di soccorso questo sarebbe dotato di transponder che, inviando un segnale al sistema di segnalazione, richiederebbe l''immediato sgombero della corsia nei chilometri seguenti; per poi riattivare lo status precedente una volta passato.

ɐlɔɐlɔ
18-06-2009, 13:55
Giorgio...

Crederai mica di essere nel XXI secolo davvero?

The Duck
18-06-2009, 14:00
.....lavoro nella high tech .... e quei sistemi li facciamo noi .... FNM

DvD
18-06-2009, 14:10
Io voglio un telecomando che quando arrivo e trovo coda, premo un bottone e tutti si levino dalle palle. Il modo non mi interessa.
Così non devo andare sulla CE e nessuno dice nulla.
The Duck, prego, progetta, realizza e mandami il conto. :lol:

La Falchetta
18-06-2009, 14:27
bah a bologna tra casalecchio e san lazzaro una corsia è chiusa al traffico ... eppure mi sembra che si muovano benissimo.
la colonna sarebbe si lunga 15 km .... ma il numero di veicoli sarebbe lo stesso e i veicoli sarebbero più ordinati non come adesso che appena uno fermo non va avanti di mezzo metro quello di fianco si infila.
In autostrada adesso è tutto uno zigozago di corsie per guadagnare un avanzamento di due veicoli.

La Falchetta
18-06-2009, 14:28
Io voglio un telecomando che quando arrivo e trovo coda, premo un bottone e tutti si levino dalle palle. Il modo non mi interessa.
Così non devo andare sulla CE e nessuno dice nulla.
The Duck, prego, progetta, realizza e mandami il conto. :lol:

c'è già si chiama bazooka!

DvD
18-06-2009, 14:33
c'è già si chiama bazooka!

è pericoloso....per me: se lo uso mi sequestrano il mezzo perchè vado con una mano sola :lol:

OroMatto
18-06-2009, 16:37
Oromatto hai mai provato ad arrivare in Uffcio alle 8 di mattina a Roma Nord partendo da Nettuno senza infrangere nessuna regola del c.d.s.??? O hai mai provato ad agosto a metterti in fila in autostrada con passeggero e bagagli ..... casco ed abbigliamento tecnico fermo e impiegare un ora per fare 5 o 10 Km??? ......... beh non facciamo polemiche ma non diciamo eresie!!!

Scusa Ibra, mi sfugge quali eresie avrei detto ?!? :rolleyes:

ɐlɔɐlɔ
18-06-2009, 18:08
.....lavoro nella high tech .... e quei sistemi li facciamo noi .... FNM

Il problema non è la fattibilità, ma la mancanza di volontà della loro messa in opera.

Mauro62
18-06-2009, 19:31
Ma realizzare due strisce, di colore da stabilirsi, mezzo metro a sinistra e a destra di quella che delimita la prima e la seconda corsia?
basterebbe inserire nel cds che in caso di coda i veicoli nella prima stanno a dx e quelli della seconda a sx realizzando così la corsia dinamica da riservare ai motocicli. In pratica quello che fanno in Francia senza bisogno di strisce per terra. Ovviamente limite e 30, e tutor per multare sia le moto che corrono che le auto che invadono

Wotan
18-06-2009, 19:50
Ma realizzare due strisce, di colore da stabilirsi, mezzo metro a sinistra e a destra di quella che delimita la prima e la seconda corsia?
basterebbe inserire nel cds che in caso di coda i veicoli nella prima stanno a dx e quelli della seconda a sx realizzando così la corsia dinamica da riservare ai motocicli. In pratica quello che fanno in Francia senza bisogno di strisce per terra. Ovviamente limite e 30, e tutor per multare sia le moto che corrono che le auto che invadonoE' più o meno quello che ho in mente da un po', sarebbe la soluzione migliore.

Diavoletto
18-06-2009, 20:04
ma non è piu' bello ZiggggggZagare, farsi un po emergency lane.....
e
dulcis indufuns

fare la linguaccia alla polizei????

OOOLE'

Wotan
18-06-2009, 20:07
:lol: E' che c'è sempre qualcuno che si spatascia e li fa incazzare.

Diavoletto
18-06-2009, 20:10
lo stail is not uoter...

of cours

io mentre ZIGGHE E ZAGGO....lancio rose rosse alle femmine ingorde in fila.....

OLE'

fabio59
19-06-2009, 09:00
Ore 09.40 circa, venivo da roma sud, passo il casello quei 5 km per immettermi sul GRA. Porc..... :mad:
Un traffico pazzesco, sto per buttarmi sulla corsia d'emergenza ma vedo qualcosa di strano.....guardo meglio, dico 4 macchine della polizia stradale, e altrettanti carri attrezzi. :rolleyes:
Fermi ai margini della strada una decina di moto e scooter, fra i quali una mucca. Patenti ritirate e via a piedi.....

Morale, okkio alla corsia d'emergenza.....
Saluti
Perche' siamo in Italia e sopratutto a Roma!!!!
In un paese ed in una citta' piu' civile ,come in Francia , ti lascerebbero passare in mezzo, non come in tangenziale est che fanno a gara x non farti passare.

fabio59
19-06-2009, 09:01
un nordico che legge queste cose si spaventa. Non penso che Roma e dintorni siano la giungla o ci viva una razza diversa , forse avete dei coefficienti correttivi d'inciviltà da applicare superiore ai nostri. Ci sarà un motivo, immagino.
propendo per l'incivilta'.......

fabio59
19-06-2009, 09:13
quoto al 100 %


Oromatto hai mai provato ad arrivare in Uffcio alle 8 di mattina a Roma Nord partendo da Nettuno senza infrangere nessuna regola del c.d.s.??? O hai mai provato ad agosto a metterti in fila in autostrada con passeggero e bagagli ..... casco ed abbigliamento tecnico fermo e impiegare un ora per fare 5 o 10 Km??? ......... beh non facciamo polemiche ma non diciamo eresie!!!

In effetti ieri ho notato parecchie macchine della polstrada che fermavano sulla corsia d'emergenza (nel tratto del GRA dall'Appia alla A 24 e poi sul tronchetto di questa ...) a me è andata bene, ma non ho visto moto fermate ed auto sì (ammetto che ho goduto ....) .... un agente pronto con paletta in mano i ha visto bene mentre a velocità moderata camminavo quasi a cavallo della corsia con quella d'emergenza ... e quando l'ho visto alzare la paletta ho detto eccolo là ... invece no ... fermava una macchina dietro che dopo aver fatto il "furbo" cercava di nascondersi dietro a me ....



Appunto le normative se sono sbagliate o non aderenti alle necessità si possono cambiare ....



Il vero problema che la Corsia d'Emergenza serve appunto per i mezzi d'emergenza (ne è vietata anche la sosta in caso di avaria!!!) .... ma è anche vero che moto e scooter se la usano in maniera civile possono liberarla rapidamente e senza intralciare nè rallentare i mezzi di soccorso .... certo poi ho visto spooteristi che lampeggiano alla polstrada perchè và piano sulla suddetta corsia .... beh a questi idioti per me la patente non andrebbe più data a vita!!! :mad:

Comunque in sostanza se io prendo caldo, freddo, pioggia, ecc per snellire il traffico ed aiutare gli amministratori comunali a risolvere il problema traffico qualche benefit dovrò èur averlo!!! Pensate a pensare se a Roma (con linee metrò insufficienti .... traffico al collasso ... linee di autobus inadeguate con percorrenze da 3 mondo) ... tutti quelli che giriamo su due ruote prendessimo la macchina cosa succederebbe!!! Forse è anche per questo che a Roma anche gli Euro 0 non sono stati bloccati, che chiudono un occhio se parcheggi sul marciapiede (sempre nel rispetto della civiltà e delle buone maniere) ... permettono l'ingresso nella ZTL anche gli Euro 0 purchè non 2T ... ecc :lol::lol::lol:

fabio59
19-06-2009, 09:16
Ti appoggio al 100 %!!!

La questione della corsia d'emergenza è delicata. A mio parere potrebbe essere aperta alle moto, perché esse possono sgomberarla all'istante in caso di passaggio di un mezzo di soccorso, ma è ovvio che dovrebbe essere utilizzata a velocità limitata, diciamo sui 50 km/h o giù di lì, pena il rischio di urtare contro un veicolo fermo o di incappare in qualcuno che accosta all'improvviso.

Se fossi in Parlamento, proporrei senza esitazione una norma del genere; poi bisognerebbe vedere in quanti la voterebbero.[/QUOTE]