PDA

Visualizza la versione completa : R 1100 Rt


Duca
15-06-2009, 13:08
Eccomi,
scusate l'intromissione....di solito bazzico la stanza obsoleta...
Il quesito che vi voglio sottoporre è il seguente:
ho per le mani una Rt 1100 con 46.000 Km del 98 (ma forse mi sbaglio...il meccanico mi dice che ha una valutazione sui 4.500 €...quindi dovremmo esserci), con parabrezza elettrico, abs, borse e top case, uniproprietario in buone condizioni generali d'uso.
Siccome è una moto che mi piace, cosa devo verificare per evitare guai a parte che non sia caduta?
Poi seconda domanda: come si guida questa moto?..sembre molto ingombrante, ma sicuramente sarà maneggevole come tutti i boxer....però vorrei confrontarmi con qualcuno di voi che ne è in possesso...
Grazie delle info che vorrete fornirmi!
Un lampeggio

magudado
15-06-2009, 13:50
Ciao!! l'ho presa da 2 mesi... del 97 con 19.000 km... la volevo da una vita è veramente uno schianto (tiè).
La uso in città tutti i giorni e ci ho già fatto 3000 km... cari i tagliandi e caro un pò tutto.. gomme etc.
La moto (io sono 196 cm per 100 kg) è a mio giudizio molto più maneggevole di quello che pensassi. L frenata è favolosa, l'abs fa l'abs...
Non so consigliarti sui controlli da eseguire per capire se è caduta o cosa… ti dico che io l’ho pagata 4.500 quindi il prezzo torna (la ma ha pure la radio mangia cassette =)).

L’unica sfiga… che dopo che la porti per una settimana ti viene voglia di comprarti quella nuova! Io mi sto mangiando le mani… mi frena il fatto che mi è nato il terzo figlio… sennò…
Ciao!

BMWenuto!

fiumy
15-06-2009, 16:45
il prezzo è un po caro,se veramente bella il giusto è 4000.
a parte i vari controlli di rito devi guardare con attenzione i cerchi che sono piuttosto deboli e soggetti a deformazioni.
metti la moto sul centrale e fai girare le ruote,guardandole dal di fronte ti accorgi subito se sono o no a posto.
considera che fare mettere a posto un cerchio costa 120-130 euros.
la moto è comunque eccezzionale,un motorone che gira bene gia dai 2000 giri e bello rabbiosetto e pieno se spalanchi,ottimo acquisto.;)

Duca
15-06-2009, 16:47
No non ho ancora ammazzato la scimmia...però vediamo cosa mi propone il meccanico...e valutiamo...
Un lampeggio

franz josef popp
16-06-2009, 18:19
ma perchè il 90% delle moto usate con una decina (o più) di anni di vita (soprattutto i K100) hanno all'incirca 50000 km. ?

Ciao

parra66
16-06-2009, 23:06
ma perchè il 90% delle moto usate con una decina (o più) di anni di vita (soprattutto i K100) hanno all'incirca 50000 km. ?

Ciao

La mia e' del 2000 e ha compiuto i 70000 km settimana scorsa!!!!!!!!!
Quindi per me il problema non esiste.Aria fritta!!

r1100rt+r80g/s paris dakar

cecco
16-06-2009, 23:47
Degli accessori che elenchi era optional solo il top case, il resto era di serie.
Comunque il prezzo più o meno c'é, sempre se la moto é a posto.
Da provare, sopratutto (secondo me) per sentire come vanno cambio e frizione. Il cambio ha dato problemi in qualche serie, ma non so dirti di preciso quale; la frizione non era il massimo come durata (io la dovetti rifare intorno a 50.000 Km per rottura paraolio e imbrattamento disco).
Per il resto una gran bella moto, con qualche limite risolto nelle serie successive (frenata sopratutto al posteriore, scarsa potenza dei fari, ruota posteriore che limita un pò la maneggevolezza) e molti pregi (sopratutto la grinta del motore).
Cerca un pò di vecchie discussioni, il tema é stato molto trattato.

Erminio
17-06-2009, 09:54
ma perchè il 90% delle moto usate con una decina (o più) di anni di vita (soprattutto i K100) hanno all'incirca 50000 km. ?

Ciao

Perchè vengono usate sino alla soglia dei 50.000, poi le fermano..........
io diversamente non avrei altre spiegazioni :arrow::arrow:

pomini51
17-06-2009, 16:42
io ce l'ho da undici anni, 115000Km, sono contentissimo.
e poi r11000rt oltre ad essere il più bello della serie (prova a togliere tutte le borse, secondo me ha una linea azzeccatissima!), ha un motore molto grintoso: in 3 e 4 vai dove vuoi.
l'unico neo importante è l'ABS: mi è entrato in funzione un paio di volte e mi sono spaventato: la velocità delle pulsazioni è molto bassa e la moto sembra un cavallo imbizzarrito:sono sicuro che le nuove generazioni di ABS siano migliori ma quella del '97 ......lasciamo perdere.

1965bmwwww
17-06-2009, 18:10
ma la rt 11000 che versione e'???e' come odissea nella spazio....hal 9000????rt110000:lol::lol::lol:

franz josef popp
17-06-2009, 18:15
Sarà un caso ma tra le prime 10 solo una dichiara 80000 km.

http://www.moto.it/usato/usato02.asp?EMARCA=BMW&MMT=2&EMACROMODELLO=100293&ECAT=tutte&ECC1=&ECC=&EDAL=tutte&EAL=2000&EPR1=&EPR=&ER=%25&EP=%25&ET=tutti&ED=90&EN=&IDANNUNCIO=&EC=offerta+di+vendita&Cerca.x=25&Cerca.y=10

che strana cosa ..........

fiumy
17-06-2009, 18:24
nulla di strano,5000 km all'anno è la media,molti non li fanno neppure.;)

franz josef popp
17-06-2009, 18:54
nulla di strano,5000 km all'anno è la media,molti non li fanno neppure.;)

Anche oggi ho imparato una cosa nuova ....... acquistano moto costose per utilizzarle come appendiabiti :lol:

Ritornado al prezzo, io 4500 euro per un "ravatto" euro zero non li spenderei, se poi si considera che l'anno scorso volevo cambiare il mio RT1100 (con all'epoca 80000 km. tutti tagliandi regolari batteria e gomme nuove frizione rifatta a 60000 ... perfetto) sia il mio conce BMW sia un conce Suzuki non me la ritiravano :mad::mad:

Duca
18-06-2009, 12:15
Per il ritiro e per la vendita tutto ha un prezzo....
Un lampeggio

nellolo
25-08-2009, 11:15
RT1100 del 97, km 70000, circa 4000 euro ("circa" perchè c'è stata una permuta di mezzo, quindi il prezzo reale è difficilmente precisabile)
Mi pare che ci siamo sia con i km che col prezzo ;)

Duca
26-08-2009, 10:13
Infatti...l'ho in garage.......ottima moto da turismo (anche se manca la sesta....).....necessita di sospensioni adeguate però.....in due con un pò di bagagli ad ogni piccolo avvallamento tocca con il cavalletto centrale....proverò pirma ad indurire il tutto e poi a valutare degli Holinhs...
Un lampeggio

Duca
26-08-2009, 10:34
Si vabbè...la fretta..volevo dire Ohlins......
Un lampeggio