Visualizza la versione completa : F800 Diminuire la temperatura d'esercizio
E' la prima estate che passo in sella alla nostra amata motoretta, e mi son reso conto che scalda da paura:rolleyes:
Visto che mi stava gia' venendo voglia di eliminare il catalizzatore (a proposito montando collettori senza catalizzatore e' necessario aggiornare la centralina????) , che penso influisca molto sulla tempetatura d'esercizio, mi chiedevo se ci posson essere altri accorgimenti per far lavorare il motore meglio e farlo scaldar meno.
Griglia radiatore in alluminio?
Filtro aria??
:!:
La sonda lambda è prima del catalizzatore, quindi se lo togli puoi non aggiornare nulla.
Per il calore prodotto dal motore non credo tu possa fare molto.
MagnaAole
15-06-2009, 10:39
altro dettaglio: sulla carta di circolazione mi sembra sia specificato il sistema antiinquinamento della moto, se togli catallizzatore e collettori non sei più in regola
c'avevo una transalp 700 e la ventola in città partiva ogni 10 minuti se camminavi.
sempre se facevi stop e semafori
Principino
15-06-2009, 10:48
Non ho ancora trovato una moto che non scaldi.
La gs800 non scalda più delle altre, anzi, pensa che l'estate scorsa ho noleggiato monster 696, monster 596, transalp, ktm 690sm, hypermotard 1100 e ti dico che c'era da cuocersi, soprattutto su quest'ultima, in più non essendo raffreddata a liquido, come invece è la nostra(vantaggio non da poco), mi sono dovuto fermare perchè dopo un tot di semafori rossi la temperatura motore era oltre il limite...
La sonda lambda è prima del catalizzatore, quindi se lo togli puoi non aggiornare nulla.
Per il calore prodotto dal motore non credo tu possa fare molto.
IN che senso??
per togliere il catalizzatore, bisogna cambiare collettori, per cui non viene eliminata anche la sonda lambda???
So gia' purtroppo che il tutto non sarebbe omologato..
Cambi i collettori, ma nei nuovi c'è la sede per rimettere la sonda.
Volendo potresti scatalizzare il tuo scarico, facendo una finestra sul catalizzatore, togliendolo poi risaldandolo.
In questo caso sarebbe meglio che questo lavoro lo facessi su un collettore comprato usato, magari leggermente ammaccato o col cat inquinato.
Questo per conservare il cat originale in caso di vendita della moto o di qualche revisione futura
Grazie mille per le dritte!!!:!:
Io penso che eliminando il catalizzatore la moto lavorerebbe molto meglio e a temperature piu' umane..
dipi1975
16-06-2009, 17:37
prima di togliere il catalizzatore io mi accerterei che la moto non abbia dei problemi perche la mia non scalda per nulla rimane a una temperatura di esercizio normale
scalda quando la sosta al semafro è un po piu lunga ma come si riparte la temp. torna nella normalita
MagnaAole
16-06-2009, 17:42
bravo dipi, hai detto molto bene, scalda in città quando ci si ferma ai semafori; quando si viaggia su statale il disturbo è pari o inferiore a tutte le altre moto.
Certo che se uno è abituato allo scooter tutto carenato o al tastino del clima automatico bizonale un certo disagio lo avverte, c'è poco da fare
La temperatura indicata e' a meta' dell'indicatore.
In questi giorni pero' con l'utlilizzo in citta', ma lo scorso week end anche in autostrada a mio parere il caldo e' elevato.
L'f650 che avevo prima non cuoceva le caviglie, ho provato a fare un giretto in pantaloncini..... diciamo che e' impegnativo
Ho scritto alla Twalcom e mi hanno confermato che non c'e' bisogno di aggiornamenti alla centralina... forse provo a fare sta modifica
lelottogs
16-06-2009, 19:29
[QUOTE=jo76;3786121]Grazie mille per le dritte!!!:!:
Io penso che eliminando il catalizzatore la moto lavorerebbe molto meglio...
Secondo il mio modesto parere non c'è nulla che tu possa fare. L'aria calda che ti cuoce le gambe, proviene sia dai radiatori dell'acqua, che (sopratutto) dai collettori di scarico.
Sono sicuro che la differenza sarebbe impercettibile. E se poi non bastasse??
Che toglieresti?? Meglio la bici, dammi retta! :lol::lol:
domandina...ma se levi il catalizzatre sei ancora a norma....?no vero...?
diphallus
16-06-2009, 21:09
tommy, che domande fai ! mi sembra ovvio che se togli il catalizzatore non sei più a norma.. altrimenti perchè esisterebbero le norme sulle emissioni? :(
freddy57
16-06-2009, 21:24
Bravo Marco parole sante ci siamo abituati troppo bene.
barbarito
16-06-2009, 22:32
...ho provato a fare un giretto in pantaloncini..... diciamo che e' impegnativo...
Beh...è un bel problema. Se uno non può girare liberamente in pantaloncini (:mad::mad:) su 'sta moto che se la tiene a fare.
Ma vendila, hai ragione!!!!! :lol::lol::lol:
Il catalizzatore lavora a parecchie centinaia di gradi, per cui non sarei cosi' sicuro che la differenza sia impercettibile.
Detto questo sono uno che gira quasi sempre con giacca e pantaloni lunghi, ma puo' capitare di far brevi tragitti ad andatura turistica in pantaloncini, e il caldo e' veramente molto.
Cio' non toglie che lo riesca a sopportare senza problemi.
Non mi sembra di dire un eresia parlando di quanto scalda sta moto... era pieno il forum di commenti di gente che si lamentava di questo e se ci fosse stato un modo per diminuire il calore poteva essere utile parlarne.:rr:
ma il fatto che la ventola non parta mai vorrà dire qualcosa. probabilmente già lavora a temperature basse. di meno non si potrà fare.
e poi mi sembra che l'argomento sia attinenente a quello "marmitta che scotta" in altro thread.
MagnaAole
17-06-2009, 10:58
la ventola non parte quasi mai perchè c'è un ottimo scambio termico, Ziowill sei stato l'unico che ha fatto notare che la temperatura d'esercizio di un motore è quella e non si può abbassare; avrebbe avuto più senso parlare di "come dissipare il calore proveniente dal motore"
Ziowill, ma un bel motore a susta o a retrocarica, secondo te... cosa ne dici? Dopo "la marmitta che scotta" ci potrebbe stare benissimo anche un 3D su un simile motore, o no?
ecco......mi sta venendo la depressione....... e fortuna che siamo nel periodo estivo e molti (?) girano in moto............ in inverno che facciamo ,suicidio di massa? :confused: :lol::lol:
caro marco,
caro doic
a questo punto direi di aprire un bell'argomento sul "tutti, ma proprio tutti, i difetti di questa moto. sconsigli per gli acquisti, tutti i perchè non dovete comprarvi la F800GS"
anzi, adesso lo faccio, appena ho 5 minuti lo faccio.
lelottogs
18-06-2009, 17:04
Difetti?? Se non volete dare nell'occhio non compratela.
Un sacco di gente mi chiede: "ma come va?? com'è?? è comoda?? è veloce?? consuma poco?? quanto fa??" E ccheppalleeeeeee......:violent1:
Ca@@o, anche un ciclista un pomeriggio ad un passaggio a livello mi ha fatto il terzo grado!!:argue:....ma pedala, va....:butthead:
appunto facciamo un 3d denigratorio e risolviamo tutti i problemi.
gomme nuove, moto nuova!!!
bahhh:(
io non volevo aprire questo topic per denigrare la nostra moto, ma per riparlare di un argomento che in molti ritengono fastidioso.
Magari avro' sbagliato a parlare di temperature di esercizio...in effetti la ventola parte raramente, ma non mi potete dire che eliminando il catalizatore non si riesca ad aver meno calore...:confused:
E tanto per concludere questa discussione IO SONO UNO STRAFELICE POSSESSORE DI STA MOTO.
MagnaAole
19-06-2009, 10:35
jo, ieri ho fatto 12 ore in moto, dalle 7 di mattina alle 7 di sera, nel suo habitat naturale, le strade delle nostre bellissime montagne. Caldo non ne ho sofferto fin quando non siamo ridiscesi a valle, ma c'erano 30 gradi e il caldo che veniva dalla moto non lo avvertivo, era l'altro caldo che dava fastidio.
In città, ai semafori, viaggiando a singhiozzo è inevitabile ciucciarsi il calore della moto e penso che anche togliendo il catalizzatore non risolverai il problema perchè, che io mi ricordi, scaldano anche le moto non catalizzate.
Però io sono di quelli favorevoli alle sperimentazioni, per cui se vuoi provare fai bene a farlo: poi ci saprai dire se ne è valsa la pena o no spendere un bel po' di quattrini per cambiare collettori e terminale di scarico
Secondo me togliendo il cat la temperatura che percepisci non cambia.
Sì che il cat scalda, ma è in basso ed è areato.
Il caldo che senti proviene dai radiatori.
Comunque senza cat dovrebbe andare meglio.
davide_cantelli
21-06-2009, 20:53
ho notato anche io che la moto produce notevole calore (che si sente sia con pantaloni corti che lunghi), volevo sapere se l'acccessorio: CONVOGLIATORE presente nel listino motorrad per il gs 800 qualcuno l'ha provato ed è utile a deviare parte del calore lateralemnte invece che arrivare:D sulle gambe come succede ora.
ciao
io li ho montati ieri. servono semmai solo per convogliare il flusso d'aria esterna oltre le ginocchia. esteticamente sono anche molto carini e in caso di caduta da fermo potrebbero salvarci le carene. certo non convogliano l'aria interna quella che ti brucia i ginocchini, per intenderci!
chiccof800
22-06-2009, 09:46
Comunque la moto scalda se la si usa nel traffico, ma se si esce dal traffico non mi sembra che scaldi fuori modo.Secondo mè è abbastanza normale, per come è fatta
io li ho montati ieri. servono semmai solo per convogliare il flusso d'aria esterna oltre le ginocchia. esteticamente sono anche molto carini e in caso di caduta da fermo potrebbero salvarci le carene. certo non convogliano l'aria interna quella che ti brucia i ginocchini, per intenderci!
Puoi postare qualche foto ?
Grazie
Nico
come no!
http://www.studiogarelli.com/IMAGE_043.jpg
barbarito
22-06-2009, 14:12
Scusa ziowill, che para motore è il tuo?
lelottogs
22-06-2009, 14:24
Ma che belli 'sti convogliatori. :rolleyes: Efficaci o solo estetici?? Non sapevo fossero disponibili dal catalogo Motorrad. Mi faresti sapere il prezzo?? Grazie
@ barbarito: wunderlich adventure
@lelotto: secondo me solo estetici, efficaci per cadute da fermo se non hai il paramotore. io li ho messi più che altro per coprire un paio di "ferite". 40 euro per la coppia.
Zio...non sono assolutamente male.. anzi sono una bella frociata..!
quasi quasi..:arrow:
mah io vengo dal v-strom e queste temperature non le ho mai avvertite col suzuki, un fatto e' certo in pantaloncini in citta non ci si gira, anche i tubi del telaio scaldano da paura. resta il fatto che la ventola parte di rado anche in citta' quindi significa che nonostante il forte calore che emana il sistema di raffreddamento funziona.
lupetto51
23-06-2009, 14:06
Il forte calore, dimostra che il sistema di scambio termico funziona.
Si scalda l'aria e si raffredda il motore.
Sarebbe bruttissimo il contrario, soprattutto per le nostre tasche.
La ventola parte, evidentemente, quando serve.
Dall'ottobre scorso, felice data d'acquisto, l'ho sentita partire la scorsa settimana a Montepulciano, con 34 gradi, durante una manovra per districarmi da un parcheggio "incasinato", dopo 250 chilometri di colline toscane.
Buona giornata.
chiccof800
23-06-2009, 15:28
Quoto lo scambio termico, almeno la ventola si riposa, poraccia, in altre moto parte sempre. al max x abbassare la temperatura il sistema c'è ti fermi, e aspetti che scenda di temp.Io faccio cosi, domenica x andare a piacenza sud con ritrovo alle 9.15 sono partito alle 5 della mattina, un pò scomodo ma funziona x quello quando uso la moto mi tocca prendere le ferie
MagnaAole
23-06-2009, 15:44
lo scambio termico funziona alla grande, il sistema di dissipamento del calore diciamo che è migliorabile.
I convogliatori d'aria fanno un lavoro perfetto: convogliano tutta l'aria proveniente dal radiatore direttamente sulle gambe senza che ne vada dispersa neanche un po'; d'inverno è una libidine (anche perchè riparano un po' di più il ginocchio dall'aria fredda e dalla pioggia), d'estate un po' meno :lol:
lelottogs
23-06-2009, 15:57
....Montepulciano, con 34 gradi, durante una manovra per districarmi da un parcheggio "incasinato", dopo 250 chilometri di colline toscane.
Buona giornata.
Mannaggia a te o grullo!!! Non c'è zona più suggestiva da fare in moto. :D Non vedo l'ora di tornarci.... Ho una cara amica che ha un'agriturismo a Castiglione d'Orcia (SI). Se ci torni da quelle parti ti dò l'indirizzo. E' uno spettacolo di posto. X non parlare di Montepulciano!! Mamma, cosa mi mancano 'sti poggi toscani!! :!:
lupetto51
23-06-2009, 21:53
@lelottogs
Anche quello dove eravamo noi, alle porte di Siena "non era male".
@MagnaAole
Marco, io d'inverno non sento proprio nessun caldo; d'estate, invece, si sudicchia un po'.
Infatti venerdì riparto per Normandia e Bretagna, sperando di trovare un po' di fresco.
Cosa non si inventa per continuare a guidare questa "motina".
Buona serata.
Io ho risolto dal 1992, ultimo viaggio estivo di calura (Spagna e Portogallo), da li in poi ho fatto solo montagne e nord Europa,assolutamente meglio acqua e freddo che l'inferno..
lelottogs guarda i giri randagi del centro sud domenica si attraversa una bella parte della toscana , c'e' anche la cartina col traggitto pranzo in agriturismo,se tu vo venire segnati
davide_cantelli
07-07-2009, 14:21
a dir la verità i CONVOGLIATORI a cui mi riferivo sono quelli del catologo bmw e non quelli che hai mostarto nella foto che sembrano paracolpi.
MagnaAole
07-07-2009, 15:05
davide, che io sappia di convogliatori ci sono quelli di aspirazione (che sono quelli neri che convogliano l'aria all'airbox) e l'accessorio venduto da BMW e Touratech (vedi foto ziowill) che in effetti, oltre a convogliare l'aria che esce dalla zona radiatore, sono gommosi e proteggono anche da piccolissimi incidenti.
AGGIUNTO DOPO: quelli nella foto dello ziowill la bmw li chiama "deflettori", basta capirsi :)
Adrix,
ho adottato la tua stessa soluzione contro il caldo: da aprile a novembre solo montagne, in spiaggia (se e quando posso) a dicembre e non in moto, ma con l'aereo ;)
Marco ti appoggio in pieno..!:D:Dtranquillo ke nn spingo.. :lol::lol:
Mangiapolvere
08-04-2010, 18:39
Mi scuso con doic per la ricerca frettolosa che avevo fatto sull'argomento e mi scuso con gli utenti per la riesumazione di questo bel necro.
Detto questo: sti dannati convogliatori, deflettori, spoiler o come diavolo volete chiamarli, come si attaccano? chi li produce e a che prezzi? sono o non sono da checche?
Grazie a chi mi darà delle risposte.:laughing:
si sono da checche
li fa la bmw
si attaccano dall'interno del fianchetto con tre viti mordenti
costano sui 30 euro
prego
Mangiapolvere
08-04-2010, 19:18
Ottimo tempismo e ottima risposta. :albino:
brusuillis
08-04-2010, 20:23
Se ti serve un'altra discussione, guarda qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=186919&highlight=deflettori&page=13&postcount=315
leggi dal post numero 315.
Ah si, dimenticavo, io sono una delle checche.
Mangiapolvere
08-04-2010, 22:17
Non ti preoccupare, noi checche siamo sempre in ottima compagnia!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |