PDA

Visualizza la versione completa : Clacson F800GS


andkappa
15-06-2009, 10:08
Iniziamo la nuova settimana con un quesito cruciale:
ma il clacson di questa 800GS non visembra abbia un po' un trimbro da frocio?

Quello dell'ape 50 mi sembra piu' accattivante!

Toro Toro
15-06-2009, 10:11
più che altro il problema è trovarlo...più di una volta metto la freccia :lol:

doic
15-06-2009, 10:18
azzo.......dicono in giro che il Gs è una moto da fighetti quindi il clacson è adeguato :lol::lol::lol:

serio on... è vero, ha un suono da papera sfigata :(:(

Principino
15-06-2009, 10:19
Mettiamo un bitonale :lol:

Quoto Toro, a volte per trovare il pulsante devo buttarci un occhio :confused:

MagnaAole
15-06-2009, 10:22
non ti caga nessuno con quelclacson lì; vai alla Norauto, 22 o 25 euro non ricordo bene euro e compri un bel bitonale, lo alimenti da batteria e lo metti sotto fusibile; appena ho un attimo lo monto. Dopo vedrai che si spostano ;)

Bebeto
15-06-2009, 10:37
ma non saprei....
piu' che altro il 90% delle volte che mi serve non lo trovo subito e metto lal freccia anch'io
ho rischiato l'incidente anche : x suonare a uno strunz che mi è uscito all'improvviso , invece gli ho segnalato che svoltavo a dx , mavvaffa....:mad:
spero di farci l'abitudine prima o poi :lol:

comunque non mi sembra poi cosi' sfigato il suono, forse xchè quello a cui ero abituato prima era una vera pernachietta :rolleyes:

andkappa
15-06-2009, 10:38
e' veramente triste!

imtommy
15-06-2009, 10:54
Quoto con Toro Toro...: lo devi cercare per premere il bottone giusto!!

E approfitto...: sarà per lo stile di guida, ma io trovo pure che il blocco dei comandi, rispetto alla posizione della mano sinistra, sia leggermente basso !
Non ci ho guardato bene, ma secondo voi, il blocco è regolabile ?
Ossia se si allenta il tutto, credete ci sia la possibilità di "farlo scorrere" (o ruotarlo) leggermente in alto ?

ziowill
15-06-2009, 11:02
ma perchè non la vendete?
non vi piace nulla di questa moto!

andkappa
15-06-2009, 11:02
il tema era pero' orientato al suono del clacson ..per il discorso "comfort comandi" ne abbiamo parlato molto la settimana scorsa in altri 3d no?

MagnaAole
15-06-2009, 11:26
verissimo quello che dici Andrea, però o lo cambi o te lo tieni così com'è, non è che si può modificare il pit originale, si può solo sostituire
sulla disposzione dei comandi siamo tutti daccordo, ad Andrea però interessa un parere sul suono

imtommy
15-06-2009, 11:31
Chiedo scusa per la "divagazione"!
PS: fatto SEARCH sui 3d comfort, comandi, posizione ecc.... ma trovato nulla.
Scusate ancora

diphallus
15-06-2009, 11:55
a me invece sembra che abbia gli ultrasuoni, per me è potentissimo, mi stona le orecchio quando suono!

andkappa
15-06-2009, 12:05
Probabilmente prima o poi lo cambiero', anche perche' non so ad esempio in autostrada quanto sia udibile da una macchina..

imtommy, prova a guardare in questo http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=223749

Toro Toro
15-06-2009, 15:33
mettiamo quello del generale Lee :lol::lol:

andkappa
15-06-2009, 15:46
:lol::lol::lol:

gigioski
16-06-2009, 08:20
Una "scoreggia"si sente di più!?!!?

giosciua
18-06-2009, 21:34
il suono e' una cosa pietosa. quasi quasi mi vergogno a suonare

andkappa
18-06-2009, 23:06
Idem, non a caso ho aperto il thread :)

-REMO-
18-06-2009, 23:34
hai fatto bene!
io consiglio questo, è un pò demodè... ma funziona sempre! e non rischi di mettere la freccia!!!
http://imgur.com/ygaYw.jpg

freddy57
19-06-2009, 00:01
Una cosa è certa i tedeschi in genere sul suono dei clacson non c'azzeccano un tubo sia sulle macchine che sulle moto è un pò come sui colori noi italiani siamo certamente molto più vivi

andkappa
19-06-2009, 00:19
REMO: cavolo, come ho fatto a non pensarci prima? Tra l'altro si può suonarla mordendola, così non devi togliere nemmeno un dito dal manubrio ..o in alternativa metterla sotto le chiappe (anche più di una) e suonarla spingendo con forza.. altro che airhawk :lol::lol::lol::lol:

freddy: mah potendo parlare solo di wolkswagen e mercedes, non mi posso lamentare del timbro del clacson

diphallus
19-06-2009, 02:50
io sulla vw sharan del 1999 ho un clacson che sembra una tromba bitonale..altro che storie!

lelottogs
19-06-2009, 10:05
Una "scoreggia"si sente di più!?!!?
Sulle Dolomiti sicuramente no, ma se giri a Milano con tutti i coglioni che ci sono, ti caghi addosso dopo 2 minuti. :pottytra:
Sul timbro, anche a me pare stile macho man, sul tono devo ammettere che lo trovo fortino. La cosa che mi fa incazzare è che con le moto avure in precedenza potevo fare il colpetto brevissimo che molte volte è sufficiente, con questo invece la durata minima del suono la trovo piuttosto lunga. :occasion: Non pare anche a voi??
P.s. su e-bay ho trovato un clacson/muggito di vacca stile QDE. Quasi, quasi...:lol:

andkappa
19-06-2009, 10:06
Ma una Akra senza dbkiller non si riesce a omologare come clacson??

MagnaAole
19-06-2009, 10:28
fa pena sia in città che in montagna: quando affronti una curva cieca su una strada larga due metri (tipo Gavia o Mortirolo tanto per capirsi) puoi fare anche a meno di suonare, fanno più casino i ciclisti.
Il clacson bitonale delle Fiat è una valdissima soluzione ed è pure economica, inutile star a girarci tanto intorno

Adrix63
19-06-2009, 16:44
X me sarebbe inutile cambiare il claxon, senza cambiare prima l'interruttore o almeno la posizione.. azz non ce pijo mai..!!!

MagnaAole
19-06-2009, 16:46
altro discorso, detto e stradetto, il posizionamento è osceno ma è un altro argomento

lucio1951
19-06-2009, 18:18
Ricordatevi che le frequenze alte sono quelle più udibili specialmente a velocità elevate, e 'sto cicalino è veramente alto, non sarà bello come suono ma mi sono già preso dei vaffan.... per aver spaventato qualcuno! L'importante è farsi sentire, se proprio volete, potete passare a Porta Portese e prendervi quelli con le trombe da camion, però, poi, le trombe nel Top Case della BMW non ci stanno, dovete prendervi un Maxia ( IH IH IH ) !

andkappa
19-06-2009, 22:45
lucio sulle frequenze hai ragione ..ma una frequenza senza un'ampiezza adeguata può essere alta quanto gli pare ma non si sente. Seconda cosa il timbro non è poi così correlato alla frequenza, e comunque anche dovendo la forma d'onda contenere frequenze alte, nulla gli vieta di contenerle qualcuna anche più bassa e diventare un po' più bello no?

-REMO-
20-06-2009, 01:06
OK... ora sappiamo che Andrea è un tecnico del suono... (o un tecnico del clacson?)... ( o un tecnico del caxxon?)...

andkappa
20-06-2009, 08:45
..e dai .. e sostituiamola sta x con la z!! :lol::lol::lol:

lelottogs
20-06-2009, 11:51
Ho un'auto da rottamare..... Smonto le trombe e le sostituisco con le originali!
Risparmio e risultato assicurati.......

APEX
20-06-2009, 16:26
Eheheheh... sta storia del clacson comincia a farsi divertente.
Appurato che non lo si becca mai quel maledetto pulsante c'è da dire che girando in città il clacson lo si usa nelle situazioni critiche no? Bene.... situazione critica e smadonnamenti per il "liscio" del clacson... freccia a sx... cerca il bottone per levare la freccia... occhiataccia a quel deficiente che magari t'ha stretto senza guardare chi arriva... finalmente (saranno passati 10 secondi da quando volevi suonare) fai mente locale trovi il clacson e................................... ti accorgi che tutto sommato era meglio lasciar perdere!!!:mad::mad::mad:
Fa veramente cagare quel suono da mezza checca.... eheheheheh....

lelottogs
20-06-2009, 16:51
Io come già specificato nel 3D dedicato ai comandi elettrici quando non trovo il clacson passando in rassegna tutti i tasti dei blocchietti, tiro un'urlaccio stile gondoliere di Venezia (o campanello stile Dylan Dog). :director:

freddy57
20-06-2009, 21:21
Mi sembra che le lamentele sulla posizione dei comandi della F800 li trovo solo qui da noi quelli del delle altri forum vedi R1200GS e delle altre BMW (che sono gli stessi) nessuno si lamenta forse non siamo contenti della nostra moto ci lamentiamo un pò troppo.

Adrix63
21-06-2009, 00:36
@ Freddy
Credo che la maggior parte dei proprietari dell' f800 vengono da jap, mentre chi ha la moto con le tette in genere non è alla prima BMW che possiede..

lelottogs
21-06-2009, 17:51
[QUOTE=freddy57;3804508]Mi sembra che le lamentele sulla posizione dei comandi della F800 li trovo solo qui da noi......
Stiamo parlando di una difficoltà non da ridere. Da quanto ho capito non sono solo io a non trovare i comandi. Se devo suonare o fare un lampeggio in condizioni normali, nessun problema trovo il tasto senza difficoltà. Se lo faccio in emergenza non trovo mai ciò che cerco e ciò non mi piace x niente perchè mi rendo conto che non riesco a farmi sentire e/o vedere in caso di emergenza. Vado in moto dall' '84 e non sono un novello alle prime armi con i blocchetti.
Il problema (x me) è serio. Vediamo di non scherzare.....
Se non ti va di lamentarti non farlo. Ciò non vuol dire che chi lo fa non abbia un cazzo di meglio da fare o sia il classico fighetto piagnone..... :sad2:

gianluigi34
21-06-2009, 20:00
Quoto lelottogs.

Quanno ce vò, ce vò...................................

Inoltre a Roma, dopo il clacson parte subito il vaffa. Con la 800GS purtroppo rimane solo il vaffa, se ancora hai fiato, dopo gli smadonnamenti che gli hai tirato (ammesso che stai ancora in piedi, perchè sto ca@@o de clacson nun se trova mai quando serve...).

ziowill
21-06-2009, 22:59
pensa che io che ho avuto solo bmw ho problemi coi comandi jap. macina chilometri e vedrai che tutto passa. e poi ... non ti incaxxare!

gianluigi34
22-06-2009, 11:10
Bisogna dire infatti che il posizionamento del clacson in stile bmw aiuta a non essere rumorosi in città e ti rende più civile e tollerante.

........ma solo perchè non lo trovi.

Però alla lunga ti abitui a non suonare più il clacson: dici solo più parolacce!!!!!

lelottogs
22-06-2009, 14:35
[QUOTE=ziowill;3806041]pensa che io che ho avuto solo bmw...
Beh Ziowill diciamo che proprio nun ce pijo. Se davvero si possono sostituire con quelli della 800R stile jap io lo faccio. A me basta essere tranquillo nella guida e sentirmi sicuro. Lo reputo fondamentale...
Semplicemente rendo la moto più conforme alle mie abitudini. Ho usato i blocchetti stile jap x tantissimi anni e non aspetto che qualcuno mi stenda :angel10: perchè non ci ho ancora fatto l'abitudine. La pellaccia è una sola!! :thumbrig:

freddy57
22-06-2009, 20:35
Io invece vado in moto dal 1979 caro lelottogs quindi non penso di essere un pivello moto italiane e tante jap comunque mi sono abituato a dir la verità un pò a fatica alle nuove posizioni dei comandi, sul discorso della sicurezza sono daccordo con te certi comandi principali dovrebbero essere uniformati in modo da non creare disagi ad un nuovo utente la mia vecchia BMW R45 aveva comunque i comandi classici, se guardi le vecchie moto avevano il cambio a dx ed il freno sulla sx eventualmente una cosa da fare prima dell'acquisto e provare il mezzo e vedere i punti critici al limite si cambia modello o marchio di veicolo se non si è soddisfatti. Chiedi al limite se puoi montare quelle F800R che ha i comandi classici e non ti arrabbiare dai .............

MagnaAole
22-06-2009, 21:09
non oso immaginare il costo dei blocchetti della R come ricambio :mad:

freddy57
22-06-2009, 21:15
Effettivamente lo penso anch'io però sai visto che si spendono tanti altri soldi per gli accessori in generale se per uno la cosa cosa è importante probabilmente è anche disposto a spenderli.

Bebeto
22-06-2009, 23:17
io spero che prima o poi uno si abitui a questi comandi xchè come ho già detto piu' di una volta ho rischiato l'incidente xchè non sono riuscito a segnalare la mia presenza allo stronzo di turno in modo tempestivo :mad:
mettere la freccia a sinistra non è il modo migliore x farsi notare in situazioni di pericolo :(
bho speriamo..........

comunque sarà che ci lamentiamo solo noi del problema dei comandi xchè alla fine è uno dei pochi "difetti" della nostra moto che x il resto va che è una meraviglia :!:

andkappa
22-06-2009, 23:51
Io ormai mi sono abituato, e non ho grosse difficoltà con i comandi quindi un altro punto a questa moto fantastica!

barbarito
22-06-2009, 23:56
Non vorrei fare polemica così per farla, ma...i blocchetti BMW non sono una novità o una sorpresa. ;)

chiccof800
23-06-2009, 09:36
quoto sopra, non è omologato, ma con una bella marmitta e ti sentono tutti

MagnaAole
23-06-2009, 09:46
... ma con una bella marmitta ti sentono tutti

si chicco, anche le guardie ahahahah :lol:

chiccof800
23-06-2009, 10:11
ha ha ha, hai quotato il messaggio appena sopra, sono 40 frustate in pubblica piazza!! e in piu ti devi fare il giro di domenica, ma in retromarcia!
Io l ho fatto per sicurezza stradale, quando passo al posto del clacson do un colpo di gas, davanti hai vigili passo con la frizione tirata :o) (scherzo)! Comunque sia io non lo sapevo, il mio scaricoè marchiato bmw con omologa e mi porto lo street legal, poi le vie del signore sono infinite, lo strunz lo trovi anche con il db! mi hanno multato x 2 km in piu del limite

lelottogs
23-06-2009, 15:16
Sono d'accordo con tutti voi, ragazzi. Vi farò sapare quanto prima il costo dei blocchetti dell'R. Ora che Freddy mi fa mente locale, ricordo un ragazzo che abitava nella mia via ed ha imparato a stare in sella con un Garelli Vip4. Ricordi?? Freno post. a pedale sulla sx, leva del cambio sulla dx. Prima in su e le altre 3 marce in giù. :scratch: A 18 anni ha preso una Yama RD 350. Dopo neanche un mese, è finito nel culo di una Panda..... :rolleyes: Morale?? Ora guida un Burgman 650 (sarà già il quarto che cambia) e da lì non lo schioda nessuno.... :D

chiccof800
23-06-2009, 15:20
He diciamo che capisco il perchè non si schioda piu!Ma dalla panda! Va che hulk è stanco morto, una tetta sta cadendo, se vuoi gli dò il cambio

kris
23-06-2009, 15:26
Per me il timbro del clacson è Ok. Domenica ho portato una yamaha FZ1 che è moto ben piu' cattiva della nostra su strada e suonato e il clacson in confronto al nostro è davvero a dir poco fesso.
Vorrei conoscere quei geni degli ingegneri bmw che hanno predisposto il blocco comandi per sapere se sono mai andati su due ruote !!!

lelottogs
23-06-2009, 15:49
[QUOTE=chiccof800;3811196]Va che hulk è stanco morto.....

Povero ragazzo..... gli dico sempre di prendersi una pausa!!! L'ultima volta gli è caduta la tetta destra su un piede. Gli è diventata l'unghia verde!! :lol:

@ Kris Per me uno degli ingegneri faceva il postino da giovane....
Mi sembran più dei citofoni che dei blocchetti!! ;)

barbarito
23-06-2009, 16:25
...Vorrei conoscere quei geni degli ingegneri bmw che hanno predisposto il blocco comandi per sapere se sono mai andati su due ruote !!!
Peccato che non ti abbiano chiesto una consulenza.
Adesso saremmo tutti clienti soddisfatti.

mattiacat
28-12-2012, 13:31
Ciao, il clacson della mia F 800 GS non funziona più !!!
Dal forum ho capito (la moto l'ho presa 2 sett. fa) che nn ci sono i fusibili.... quindi che fare?
Helppppppppp :!:

Andrewjtd
28-12-2012, 13:54
Ciao a me e' capitato una volta dopo averla lavata. Appena si è asciugata la membrana ha ricominciato a funzionare alla grande. Se non ti funziona in nessun caso penso che sia da sostituire Prima però controllerei se sui contatti che arrivano al clacson arriva corrente con un tester giusto per non buttare via un pezzo ancora valido. Poi se hai preso la moto da pochi giorni e lo hai fatto in concessionaria hai della garanzia sull usato. In ogni caso buona ricerca del guasto. Ciao😉


Sent From My IPhone Using Tapatalk

mattiacat
28-12-2012, 14:01
Grazie mille Andrewjtd !! Provo a verificare come hai detto tu. Comunque moto presa in garanzia quindi alla prima occasione vado a fare un controllo !!

Andrewjtd
28-12-2012, 19:43
Di nulla figurati. È son contento che comunque hai la garanzia così non sborsi nulla!!😄😄


Sent From My IPhone Using Tapatalk

SKIZZO67
29-12-2012, 10:27
Molti ignorano che un clacson potente ti protegge da guai seri. In tangenziale col traffico e le auto che fanno zig/zag, avere una trombazza potente che penetra anche se con l'autoradio accesa, diventa vitale.

Ho sempre montato trombe, si sul maxi scooter che sulla CBF. Appena ho ritirato la 700 ho pensato....anche qui devo intervenire, suona come una bicicletta :crybaby:

Presto le monterò. :cool:

Absotrull
29-12-2012, 19:04
Già. E tu hai almeno la fortuna (con il GS700) di avere i nuovi comandi al manubrio, più ergonomici ed intuitivi di quelli della 800, imho.

Dopo quasi 3 anni io non ci ho ancora fatto l'abitudine e se ho necessità di suonare d'istinto trovo nell'ordine: frecce, commutatore ana/abbaglianti, pulsante computer; mai avuto tanti problemi a trovare un pulsante del clacson del kaiser in 33 anni che vado in moto :-(

marcomelli
29-12-2012, 20:22
il clacson della nostra moto fà veramente pena, ci sono rimasto male anch'io la prima volta che l'ho sentito.....ma per il momento preferisco spendere il mio risicatissimo budget su altre modifiche

SKIZZO67
30-12-2012, 13:27
@Marcomelli. Il costo di due Fiamm (tono alto/basso) non supera 20€ compreso relè e materiale di consumo, tutto il resto è passione nel smontare e conoscere la propria moto.


Qui sotto il mio ex CBF al quale ho montato 2 trombe Fiamm ( cerchiate in rosso) "che si facevano sentire". In questa foto il muso è sventrato per il montaggio di Xenon e GPT. Tutto rigorosamente nascosto, ovviamente ;)

Sul 700 ho già visto che lo spazio non manca, anzi.

http://img600.imageshack.us/img600/1937/xenon012.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/xenon012.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

marcomelli
30-12-2012, 16:23
@skizzo67: non pensavo che costassero così poco, il problema è che quando si parla di relè e della parte elettrica in genere io sono negato.
devo obbligatoriamente portarla dal meccanico....anche se io in questo caso sono molto fortunato, perchè il mio oltre che essere un buon meccanico è anche onesto

lgs
30-12-2012, 16:34
Già. E tu hai almeno la fortuna (con il GS700) di avere i nuovi comandi .....
....mai avuto tanti problemi a trovare un pulsante del clacson del kaiser in 33 anni che vado in moto :-(

Il mondo è bello perché è vario: sono profondamente deluso per il cambio blocchetti: quelli jap li detesto, quando provo moto diverse mi chiedo quale mente perversa possa averli concepiti. È pare anche sia molto complesso fare la variazione aftermarket con i blocchetti classici BMW .....

ConteMascetti
30-12-2012, 17:54
Son dalla parte di Absotrull e Bebeto: sarà che provenendo da marchio jap e usando spesso anche lo scooter sono abituato a "premere in avanti" e "non verso l'alto" per suonare e quindi non è mai così scontata la strombazzata (esaggeratoooo:()..........:mad::mad::mad:
inoltre c'è da dire che spesso una clacsonata viene fatta in emergenza mentre l'inserimento della freccia è quasi sempre ponderato...mi capita spesso di mettere la freccia per avvisare acusticamente che ci sono...:-o:-o

SKIZZO67
30-12-2012, 18:44
Sono andato a guardarmi il vostro blocchetto e....effettivamente hanno posizionato il tasto del clacson fra il devio luci e la freccia sinistra :( quindi di difficile intuizione. Però non ho capito un passaggio, cosa intedi, conteMascetti, quando dici " sono abituato a "premere in avanti" e "non verso l'alto" per suonare" ????

Comunque, io faccio spesso la tangenziale est di Milano (intasata) e suonare a scopo preventivo diventa quasi obbligatorio per andare avanti senza rischiare una sportellata.

ConteMascetti
30-12-2012, 21:34
Voglio dire che per suonare il clacson, vista la posizione dell' interruttore, devi spingere verso l'alto anziché in avanti come sulle altre (jap e non solo). Sulle Bmw accade così per mettere la freccia sx..infatti normalmente in quella posizione si trova il pulsante del clacson...
http://img.tapatalk.com/d/12/12/31/ge7a7ega.jpg

spippolato x mezzo del mio Galaxy SII

SKIZZO67
30-12-2012, 22:50
Ok, capito.

Comunque anche nella mia non è che lo abbiamo messo in posizione ottimale. Non ho ancora preso confidenza per via del commutatore frecce molto sporgente rispetto al clacson. In caso di emergenza il pollice tende a schiacciare il tasto delle frecce perchè molto più esterno del clacson. E in questa foto si vede molto bene che il tastino rosso è quasi "nascosto".

http://img560.imageshack.us/img560/3359/p1010060b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/p1010060b.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ozama
31-12-2012, 12:17
Si, è vero..
Io mi sono trovato subito da dio con freccie e fari, rispetto alla vecchia Tiger e V-Strom (blocchetti identici). Ma il claxon è un po' nascosto.
Per i vecchi comandi, non sò che dire: ho provato sia la vecchia 800 che la 1200, ma per una mezz'ora. Quindi credo sia normale non trovare i pulsanti.
Come sempre è soggettivo.

Ciao!

masban
09-01-2013, 17:12
Per mezz'ora ci sta...... è che io ancora non litrovo dopo anni! Certo da bravo 47enne sono anche un pò rinco, ma che cavolo.... è dal mio primo 125 ho sempre avuto le stesse robe più o meno nello stesso posto.... ed ora quando devo suonare metto la freccia e mi faccio prendere per il c... dalla moglie!!!!

Giannetto
24-02-2013, 22:15
Il problema più grande che io ho riscontrato non è tanto la posizione del pulsante, quanto la sua durezza nell'azionarlo. dopotutto alla posizione ci si abitua,ma la prontezza di intervento, la sensibilità del pulsante....... di moto ne ho avute tante, ma in nessuna ho trovato difficile come in questa nell azionare il clacson. Altro dilemma: pur volendo sostituire la pernacchia attuale dove posso posizionare una coppia di trombe? per quanto stia ispezionando la moto non riesco a trovare un posto dove istallarle.

SKIZZO67
25-02-2013, 10:43
Hai visto dove le ho posizionate io? Magari nell'800 c'è lo stesso spazio.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=379485

maan72
25-02-2013, 23:45
@skizzo, è possibile montare una sola tromba delle due bitonali al posto di quella di serie? collegandola con gli stessi cavi?

Giannetto
26-02-2013, 22:58
Avevo pensato anche io di sistemarrle lì,qualche giorno fa avevo provato a montarle, ma si vede che nell'800 c'è meno spazio, o quelle che ho io sono più grandi. proverò avedere se sul mercato riesco a reperirne delle più piccole. E dire che dalla foto mi sembrano uguali alle tue. grazie

SKIZZO67
27-02-2013, 09:13
Maan72, si che puoi, ma sarebbe consigliabile utilizzare sempre un relè. Una però fa un pò schifo come suono.

Giannetto, le Fiamm tradizionali nere. Non ho mai visto l'interno muso dell'800, sicuramente gli steli più grandi portano via spazio. L'importante è avere uno spazio utile, poi la staffa te la costruisci tu.

Giannetto
24-03-2013, 22:48
Skizzo, ho risolto il problema, ho trovato un clacson per forma e dimensione uguale all'originale ma di tonalità diversa. L'ho montato sotto relè sulla sinistra dove tu hai montato le trombe, ora insieme sono molto squillanti e si sentono bene. Grazie comunque per i consigli

SKIZZO67
25-03-2013, 09:39
Bene, l'importante è raggiungere lo scopo ;)

Gambaza
20-05-2013, 22:46
Ragazzi,mi è successa una cosa abbastanza assurda. Ho suonato il clacson ed è rimasto attaccato perennemente,.
Cioè, se la chiave è girata il clacson funziona sempre..il tastino non fa presa...si è staccato qualcosa dentro...mi sembra stupido chiamare il carro attrezzi per una roba così...e non posso neppure portarla dall'elettrauto... Resta il fai-da-te.
Consigli?!

Corsaro73
20-05-2013, 22:48
Stacca il filo che arriva al clacson

oppure dagli una martellata :D

bobo1978
20-05-2013, 22:51
Ma infatti,individua il clacson,e stacca uno dei due faston
Semplice,poi controllerai cosa è successo

stefanore14
07-02-2014, 12:42
@skizzo, è possibile montare una sola tromba delle due bitonali al posto di quella di serie? collegandola con gli stessi cavi?

utilizzando lo stesso impianto elettrico e la stessa posizione,
ho ricreato il connettore "maschio" con colla a caldo, due pin saldati
a dei fili con scarpette tonde da inserire sui contatti della Fiamm.
e` una monotonale baritonale, che comunque e` meglio come suono
di quello acuto della originale...
questo il risultato...
http://imageshack.com/a/img199/1976/9obn.jpg