Visualizza la versione completa : Velocita' massima
ZioTitta
15-06-2009, 08:26
Qualcuno ha provato quanto fanno al massimo le varie RT ?
Ciao zio!!!
la mia 1150 di mio guggggino in discesa con il vento alle spalle gli ha segnato mack 1.5.
Ma secondo me esagerava io con la mia non ci sono mai arrivato........
ancfaber
15-06-2009, 08:50
In autostrada, parabrezza tutto alto (che frena) , visti i 210 poi ho tolto il gas (paura velox): ma un pochino ce n'era ancora.
Chiedi a Pier il Polso. ;)
Qualcuno ha provato quanto fanno al massimo le varie RT ?
Chiedi a ottorenato, che ti mandi lo shotscreen dello Zumo con la sua velocità max....................veramente notevole:lol::lol::lol:
ZioTitta
15-06-2009, 13:12
In realta', per un motivo o per l'altro, non sono ancora riuscito a lanciarla al massimo, pertanto ero curioso...
Io due o tre volte l'ho portata appena sopra ai 200Km/h ma poi ho chiuso il gas.
Comunque stava ancora salendo bene..............
ti farò sapere quanto prima...
Chiedi a ottorenato, che ti mandi lo shotscreen dello Zumo con la sua velocità max....................veramente notevole:lol::lol::lol:
......se non ricordo male....246......o giù di lì..........:confused:
Sono un pivello...raggiunti i 160 km/h una sola volta ...timore autovelox,tutor,stradale e ...un po' di fifa.
Non ho piu' diciotto anni che mi consentivano di sfrecciare a 190/200 km/h con il mio Kawa 400 tre cil. a miscela ...praticamente senza freni.
E' normale?
Cheers
1965bmwwww
15-06-2009, 16:40
...fondo scala del tachimetro........
8000 giri in sesta...:rolleyes:
210 indicati, ma senza conferma del nav; in effetti adesso potrei provare a lanciarla in autobahn, visto che si può... :cool:
E' così importante saperlo?
La mia va a quanto sono capace di andarci in sicurezza ;)
ZioTitta
16-06-2009, 07:29
Anche le nostre, mon ami ! :)
1965bmwwww
16-06-2009, 12:51
8000 giri in sesta...:rolleyes:
esatto....anzi....8500....la eprom taglia piu' su.....:lol::lol:
luca bertoldo RT BLU
16-06-2009, 18:39
con le borse ed il baulone , all'estero , il navigatore garmin 2720 ha segnato 218 ...
non la cancello piu' !!!
In realta', per un motivo o per l'altro, non sono ancora riuscito a lanciarla al massimo, pertanto ero curioso...
Se ci provi ...attento ai bottoni della camicia ....ai 220 km/h potrebbero esplodere , sbattere sul parabrezza e bucarti quel bellissimo casco tipo MOMO che hai .
Ti consiglio di mettere un integrale e magari un giubbettino piu' adatto alla tua solita camicetta da sfinzio...:-p:-p
ZioTitta
16-06-2009, 21:27
Eh, ma cosi' son capaci tutti... :)
220 ci arriva in un'attimo poi la devi lanciare di bestia....
tirata tutta con parabrezza alto 220; parabrezza basso toccati 230
Per la mucca direi non male!!!!!!!
ZioTitta
26-06-2009, 14:16
Confermo ! ;)
Muntagnin
26-06-2009, 14:23
ricordatevi che i flaps devono essere retratti oltre ad una certa velocità.
Siamo seri ... a prescindere dai Tutor su tutte le autostrade la gente normale ha il controllo del mezzo sino a 150 .. 160 kmh . Dopo tutto cambia .. senso delle distanze ... frenata .. a che velocità si raggiunge il traffico normale ..
Non basta farsi una sparata al mese ... per prendere l'abitudine dei 200 ed oltre.
Amici miei .. pensateci bene prima di passare alle velocità di decollo.
La moto serve per divertirsi. La botta di adrenalina è follia e non divertimento.
1Muschio1
26-06-2009, 14:32
... RIP! + 10 tristi sparate!
tukutela
27-06-2009, 11:28
220 230 ????
mAH....
la mia vecchia 2600 sforzava a bestia alla soglia dei 140 poi riprendeva...ma max 210
ma che avevo l'850 sotto???
boh mai visti i 220..
con la Blu vediamo... sono a 150 km percorsi...
tukutela
ricordatevi che i flaps devono essere retratti oltre ad una certa velocità................La botta di adrenalina è follia e non divertimento.
Hai ragiona ma , credo, che chi ha una mukka, voglia solo capire i limiti della mitica e non si diverte a fare sempre il superman....chi non hai mai tirato lanci la prima pietra.
Comunque okkio al culo...hai ragione :!:
gianniandrea69
29-06-2009, 21:43
accidenti,
non credevo le rt arrivassero a tanto! sopra i 160 pensavo già non fosse molto stabile. Strano queste manie con una mucca , ma devo dire che la cosa mi ha colpito...
Mi rifaccio a quanto detto da mukk.sti in altra sede :.ma se di moto da turismo si parla perche non migliorare le vibrazioni e la stabilità fino ai 130-140 ??invece di puntare come pare ha fatto la casa a una velocità cosi elevata e inutile..
.avanti.. se fosse arrivata a 180 all'ora chi di voi si sarebbe scomposto?
ZioTitta
29-06-2009, 21:59
A me non dispiace che cammini un po' : se volevo fermarmi a 180 mi tenevo il Ciccio, che di vibrazioni non ne aveva...
Quanto alla stabilita', direi che non ci si puo' lamentare : settando l'ESA su "sport" la Mukka si trasforma in un agile Lipizzano...
ettore61
29-06-2009, 23:05
220 ci arriva in un'attimo poi la devi lanciare di bestia....
confermo, 220 in un'attimo poi molli perchè non ci sono spazi.
vieni da me, che di spazi ce ne sono quanti ne vuoi... :D
tukutela
30-06-2009, 13:43
secondo me per essere una gran turismo, ha una velocità onesta.....
ovvio niente a che vedere con le concorrenti Yamaha FJ 1300 e Kawasaky 1300,
altre velocità ma meno comodita', anche perchè dopo i 200 Km l'ora... anche con il parabreezoone della Rt.....si inizia a faticare non poco...
o no ???
tukutela
maxriccio
30-06-2009, 19:30
Stimolato da questa amabile discussione tornando dalla rep. ceca in germania con pieno carico e parabrezza a metà ho fatto i 220 km/h poi la moto ha cominciato a sbacchettare, ho riprovato stessa storia.
Al tagliando dei 50 kkm domanderò xchè considerando che 2 anni fa nelle stesse condizioni ero arrivato a 230 prima di mollare, senza nessun problema....
Luc.....
30-06-2009, 19:37
238 di Gps.... con PC, scarico completo e filtro aria... in due e con tutte le valige "vuote praticamente" ;)
ZioTitta
30-06-2009, 20:30
:)
Ti stavo aspettando, mon ami !
Stimolato da questa amabile discussione tornando dalla rep. ceca in germania con pieno carico e parabrezza a metà ho fatto i 220 km/h poi la moto ha cominciato a sbacchettare, ho riprovato stessa storia.
Al tagliando dei 50 kkm domanderò xchè considerando che 2 anni fa nelle stesse condizioni ero arrivato a 230 prima di mollare, senza nessun problema....
...Gomme diverse !
Con le Metzeler la mia non sbacchettava mai, mentre con le Michelin, che in tutte le altre situazioni sono infinitamente migliori, alle alte velocita' scrolla un pochino.
la segnava 220 ma andava a 280!
maxriccio
01-07-2009, 10:32
:)
Ti stavo aspettando, mon ami !
...Gomme diverse !
Con le Metzeler la mia non sbacchettava mai, mentre con le Michelin, che in tutte le altre situazioni sono infinitamente migliori, alle alte velocita' scrolla un pochino.
Temo di essere d'accordo, forse dipende dal profilo.....
cmq le pilot che sono notevoli su asciutto ed in piega, sul bagnato a basse temperature mi hanno lasciato perplesso......
ZioTitta
01-07-2009, 13:23
Guarda, tanto sul bagnato me la faccio talmente nelle braghe che potrei anche insaponarle : se c'e' una goccia per terra vado pianissimo...
Poi cerco di vendicarmi appena si asciuga ! :)
daniele1341
01-07-2009, 13:31
Guarda, tanto sul bagnato me la faccio talmente nelle braghe che potrei anche insaponarle : se c'e' una goccia per terra vado pianissimo...
Poi cerco di vendicarmi appena si asciuga ! :)
Ti quoto, oggi ho montato le Pilot Road 2 ed ho venduto le AttakRoad, 270 montate con ottima dovizia.
Per quanto concerne la velocità massima penso che per tutti noi non sia poi così importante, basta poter tenere un'onesta velocità di crocera dei 190 :confused::confused::confused:
Bando agli scherzi, i 260 li facevo con lo ZX-9R, ma avevo 15 anni di meno e qualche neurone addormentato, ora se quello davanti a me sputa, io rallento
ZioTitta
01-07-2009, 13:39
Dan, per curiosita', dove le hai prese ?
tukutela
01-07-2009, 13:47
caro Zio Titta il bagnato ha un certo fascino ......
vieni la prima domenica di inizio anno sul passo della Colla (alto Mugello)
alla " Motopancetta "
motociclisti veri...quest'anno tempo bellissimo ma - 10 !!!!!!
Tukutela
ZioTitta
01-07-2009, 14:10
Il freddo non e' un problema, ho lo strato del tricheco che mi isola... :)
d@rtagnan
08-07-2009, 12:16
Quando avevo la 1100RT ho letto i 215.
Con la 1150 non so. :D
fabio1967
15-07-2009, 09:47
RT1200 MY 07 Km. 45.000, filtro BMC, Power Commander con mappatura Racing (non Europea), scarico originale.
Temperatura: 32.35°
Pressione: 942.99 mBar
Umidità: 9%
Risultati al banco Dynojet:
Velocità max: 234 Km/h
Potenza max: 108,78 Cv
Coppia max: 110,06 Nm
I dati sono da ritenenersi alla "ruota" e quindi non all'albero.
luca.molteni
22-07-2009, 20:10
la mia r 1100 rt di conta km ha segnato i 210 ma ancora prendeva, il problema è che non c'è mai la strada senza auto...
EagleBBG
23-07-2009, 13:46
Mah... l'unica volta che mi è venuto in mente di provare, a 190 si è improvvisamente e autonomamente ricollegato il cervello... giuro che non l'ho fatto apposta... dunque non saprei... :lol:
ZioTitta
23-07-2009, 14:45
Cervello ? A cosa serve ?:lol:
caro Zio Titta il bagnato ha un certo fascino ......
vieni la prima domenica di inizio anno sul passo della Colla (alto Mugello)
alla " Motopancetta "
motociclisti veri...quest'anno tempo bellissimo ma - 10 !!!!!!
Tukutela
mi fai sapere quando c'è un esperienza del genere mi manca
una notte a ritorno dal mare sul raccordo di Ravenna ho tirato fino ai 180Km/h poi ......
...... ho inserito la seconda.
scherzi a parte quella indicata è stat la velocità massimo che mi sono sentito di provare (come detto da altri) in relativa sicurezza.
Mi basta sapere di poter contare su di un mezzo che mi permette, più che velocità di punta, di mantenere buone medie per lunghi tratti in comodità.
scusate una cosa, ho una RR, non ho provato RT (lo farò al più presto ma un'ora non ti fa capire) e mi chiedo:
Quanto confortevole è?
mi spiego meglio, a parte la posizione di guida, quanto "in automobile" ci si sente rispetto ad una motocicletta scarenata?
e quanta agilità-facilità di guida si perde rispetto ad una RR (una bicicletta per me) per esempio?
ZioTitta
27-07-2009, 01:36
Secondo me, la protezione aerodinamica e' infinitamente maggiore e, se tieni il parabrezza abbassato, hai addosso aria a sufficienza per non sentirti "in macchina", mentre con il vetro su sei davvero in una bolla isolata.
La facilita' di guida ne risente un pochino, ma e' un cambio conveniente, sempre secondo me.
Quoto ZioTitta. Il comfort rispetto alla RR (da cui arrivavo anche io) è infinitamente maggiore, così come la protezione aerodinamica.
La facilità di guida rimane pressochè la medesima: cambiano solo i pesi ma sono così ben distribuiti che non devi cambiare troppo il tuo modo di guidare, rispetto alla RR.
Happy road!
La proverò quanto prima, grazie delle vs impressioni.
pomini51
27-07-2009, 18:27
220 Km/h di tachimetro e c'era ancora qualche cosa.
incredibile! non l'ho più fatto.
n.b.fino a 170 il conta è preciso, più su non lo so.
r1100 rt '96 blù 116.000km.
nicopilot
21-08-2009, 20:31
...230km/h a 7500 RPM, ma con il bauletto piccolo dietro ( lo so che è limitato a 180:confused::confused::confused:). Credo che senza bauletto e insistendo ci scappava qualche altro km/h. Vi terrò aggiornati:cool:
antmat20
07-09-2009, 14:18
mamma mia che fenomeni, io a 180 chiudo il gas non perchè ci sono i tutor o simili ma perchè per i vortici la moto balla un pò e mi ca....o letteralkmente sotto dell'effetto vela !!
e poi a che serve la velocità quando si ha la RT ??
Godetevi il panorama gente !!
Luc.....
08-09-2009, 09:27
Tornando da NordKapp quest'estate percorrendo l'autostrada tedesca sono riuscito ad arrivare a limitatore in 6° "chiaramente in discesa" ed il Gps ha registrato 238 .... :cool:
antmat20
08-09-2009, 10:40
e stica ......
ZioTitta
08-09-2009, 14:17
Tornando da NordKapp quest'estate percorrendo l'autostrada tedesca sono riuscito ad arrivare a limitatore in 6° "chiaramente in discesa" ed il Gps ha registrato 238 .... :cool:
Bentornato, mon ami !
Dai un'occhiata alla sezione "giri randagi", ci sono un paio di programmini saporiti ...
non me lo sogno nemmeno di provare la velocità massima, è sicuramente oltre la mia soglia di scacazzamento :D
PATERNATALIS
08-09-2009, 16:10
Perche', esiste una velocita MASSIMA? Io pensavo ci fosse solo la minima... Scherzi a parte quando ho fatto i 130 -140 ne ho gia abbastanza. Ma e' un effetto dell' eta'....
Ciao Andrea
Faccio immersioni con bombole per diletto e quando sento qualche sub che si vanta di superare i 40 metri metri di profondita e di arrivare a -50 -60 -80
-100 metri mi rendo conto che la stupidità umana non ha limiti.
Cosa centra questo con il titolo del 3D ?
Mi viene da pensare la stessa cosa per chi supera i 170 km/h su strade aperte al traffico (anche autostrade).
Io ho provato con mia RT a raggiungere quella velocità ma la guida diventa stressante, non fa per me.
Preferisco guidare + piano e godermi la moto con relax.
briscola
08-09-2009, 18:32
Faccio immersioni con bombole per diletto e quando sento qualche sub che si vanta di superare i 40 metri metri di profondita e di arrivare a -50 -60 -80
-100 metri mi rendo conto che la stupidità umana non ha limiti.
scusa anch'io faccio immersioni ma non ho mai sentito dire certe cavolate
oltre i 40 poi non basta più l'azoto
e inoltre non è importante la profondità ma quanto ci stai
che poi la moto abbia una velocità massima va bene
ma tanto lo sappiamo dai test
la 1200rt a 140 viaggia bene
Io la mia RT a gas spalancato con borse e bauletto portata ai 195 di tachimetro. Per adesso non sembra fare di più. La guida a quella velocità non mi è parsa assolutamente stressante...
Con il K1100LT tenuti i 220 di tachimetro (tra Monaco e Berlino) per 150km...per me non furono stressanti...
Penso che questo genere di moto dai 130 in su sia tutta uguale. (Con il GT1200 andare a 130 o a 240 era la solita cosa...non ti accorgevi della velocità)
zerbio61
08-09-2009, 19:08
mai provata alla v massima ma come gia' detto, si va alla velocita' con cui ci si sente sicuri, a me piacerebbe piegare un po di piu' x esempio!
ciao luca! Non so da quanto tempo e da quanti km hai la tua moto. Anch'io con la mia 1150 vorrei piegare di più, ma è una cosa che poi viene da sola con i km... io son 2 mesi che ce l'ho e 3000km....inoltre le gomme che ci ho trovato sono scalettate e al termine, e devo capire come risponde la moto nelle varie situazioni....per piegare di più basta osare mezzo grado di più ad ogni uscita....;) poi vien da sé! :D
Con il K1100LT che ho tenuto per un paio di anni e circa 40000 km ero arrivato in alcuni casi a fregar le pedane per terra...e ti assicuro che non è una cosa proprio immediata con quella moto! :-o (almeno per me)
Con borse bauletto e parabrezza alto 205 sul nav, ma pensavo......ora si staccano le borse e vedi che guaio succede......ma a quella velocita è facile farlo anche se non si staccano....:confused:
Pensato anch'io la stessa cosa! :lol:
tukutela
08-09-2009, 20:13
io godo di molto..... nei curvoni veloci e anche sullo stretto senza tornanti......
muraglione - consuma- passo della colla p......e...r intenderci.... e Vi garantisco... che molti motocigristi..... : sorpresa !!!!!! monta e piega che è una meraviglia....
Autostrade se posso le evito... velocita' max... non mi interessa.....
:angel4::angel4::angel4:
io godo di molto..... nei curvoni veloci e anche sullo stretto senza tornanti......
muraglione - consuma- passo della colla p......e...r intenderci.... e Vi garantisco... che molti motocigristi..... : sorpresa !!!!!! monta e piega che è una meraviglia....
Autostrade se posso le evito... velocita' max... non mi interessa.....
:angel4::angel4::angel4:
come non essere d'accordo! :lol:
ZioTitta
08-09-2009, 20:31
Faccio immersioni con bombole per diletto e quando sento qualche sub che si vanta di superare i 40 metri metri di profondita e di arrivare a -50 -60 -80
-100 metri mi rendo conto che la stupidità umana non ha limiti.
Cosa centra questo con il titolo del 3D ?
Mi viene da pensare la stessa cosa per chi supera i 170 km/h su strade aperte al traffico (anche autostrade).
Io ho provato con mia RT a raggiungere quella velocità ma la guida diventa stressante, non fa per me.
Preferisco guidare + piano e godermi la moto con relax.
Mon ami, sono certo che non era tua intenzione, ma da quello che hai scritto, si potrebbe capire che dai dello stupido a tutti quelli che vanno piu' veloce di quanto a te sembra opportuno.
Meglio sarebbe dire che a te la velocita' non piace, e che preferisci altri modi per divertirti con la Mukka... :)
overland
08-09-2009, 20:35
QUest' estate in germania carico come un asino con lo zainetto 198 scritti dal gps 210 di conta...e ne avevo ancora..un pochino...cmq il bello non e' la vel max ma che a 180 ci siamo stati (c'era anche il compagno di merende modmax ) per un bel po' ...senza problemi...
Mon ami, sono certo che non era tua intenzione, ma da quello che hai scritto, si potrebbe capire che dai dello stupido a tutti quelli che vanno piu' veloce di quanto a te sembra opportuno.
Meglio sarebbe dire che a te la velocita' non piace, e che preferisci altri modi per divertirti con la Mukka... :)
Non fraintendermi.
Quello che trovo stupido è rischiare, e anche molto, per poi potersi vantare del rischio preso.
Chi fa immersioni sa che per immergersi con tranquillità (in curva senza decompressione) a 42 metri ci puoi restare 3/5 minuti al massimo, se ti immergi + profondamente oltre a diminuire il tempo di permanenza sei costretto anche a fare la decompressione.
Risultato: non vedi niente e passi il tempo fermo in attesa di poter risalire.
A chi si vuole vantare di essere arrivatoa 60 metri ( e ce ne sono + di quello che si pensa) può andare bene.
Se invece si vuole vedere qualche cosa si resta tra i 20 / 25 metri e puoi fare una immersione di 45 minuti.
In moto per me è uguale, per godermela devo viaggiare sui 140 in autostrada, oppure fare tante curve in montagna (goduria).
Andare a 210 per poi potermi vantare non mi pare che sia poi una grande cosa.
Spero di avere chiarito.
Gilberto
Non credo che nessuno si vanti. Credo invece che sia normale o quanto meno umano che venga voglia di ruotar tutta la monopola del gas e vedere dove può arrivare la lancetta del tachimetro. Ovvio che non tutti lo fanno e qualcuno può fermarsi prima del limite per ovvi motivi di strizza.
Ti posso dire che con ogni moto che ho avuto, quando l'autostrada lo ha consentito, ho provato la vel max della moto. L'unica con la quale ci ho dovuto provare un paio di volte è stata la GT poichè ai 240 continuava a salire velocemente....e non ero preparato a questo la prima volta!
Per questo motivo non comprai la ZZR 1100 (285 orari) non ho comprato la 1400 nè tanto meno la Hayabusa... perchè tanto o prima o dopo la voglia di tirarla viene... e dai 250 in su...beh....penso che la cosa sia un tantino impegnativa e decisamente troppo pericolosa...almeno su strada (comprese le autostrade tedesche).
Faccio cmq notare che a Berlino di Busa ce n'erano come da noi ci sono gli scooter... :-o
ZioTitta
08-09-2009, 22:08
Non fraintendermi.
Quello che trovo stupido è rischiare, e anche molto, per poi potersi vantare del rischio preso.
Chi fa immersioni sa che per immergersi con tranquillità (in curva senza decompressione) a 42 metri ci puoi restare 3/5 minuti al massimo, se ti immergi + profondamente oltre a diminuire il tempo di permanenza sei costretto anche a fare la decompressione.
Risultato: non vedi niente e passi il tempo fermo in attesa di poter risalire.
A chi si vuole vantare di essere arrivatoa 60 metri ( e ce ne sono + di quello che si pensa) può andare bene.
Se invece si vuole vedere qualche cosa si resta tra i 20 / 25 metri e puoi fare una immersione di 45 minuti.
In moto per me è uguale, per godermela devo viaggiare sui 140 in autostrada, oppure fare tante curve in montagna (goduria).
Andare a 210 per poi potermi vantare non mi pare che sia poi una grande cosa.
Spero di avere chiarito.
Gilberto
Ma certo !
Personalmente, invece, preferisco quando possibile camminare un po' di piu', altrimenti tendo ad annoiarmi ed a distrarmi, cosa piu' pericolosa della velocita', a mio giudizio. Parliamo naturalmente di lunghi trasferimenti autostradali, quelli che occorre subire per raggiungere i posti ove curvare a volonta'...
Riguardo alle immersioni non saprei che dire, sono decisamente ignorante in materia. Tuttavia penso tu abbia ragione : piu' di un amico c'e' rimasto, la' sotto . L'ultimo, era andato ad infilarsi dentro un relitto di una nave nazista, davanti alle nostre coste, credo si chiami "K7" o qualcosa del genere, ed il suo compagno di immersione ci ha lasciato la ghirba.
I trasferimenti sono i più snervanti, quindi anch'io preferisco andar un pelo di più........In assoluto mi trovo meglio nelle curve, allora li si che a volte.........ma la velocità max non mi stuzzica anche se non ho una rt
sono un sostenitore della piacevolezza di una guida rilassata, la velocità estrema è sempre potenziale fonte di pericoli per sé e per gli altri
wollas67
09-09-2009, 10:58
Ho fatto una volta i 190 in autostrada...beh la strada diventa stretta....le poche volte che adesso vado in autostrada 130-140 tranquillo.
Paolo Grandi
09-09-2009, 11:56
...................Riguardo alle immersioni non saprei che dire, sono decisamente ignorante in materia. Tuttavia penso tu abbia ragione : piu' di un amico c'e' rimasto, la' sotto . L'ultimo, era andato ad infilarsi dentro un relitto di una nave nazista, davanti alle nostre coste, credo si chiami "K7" o qualcosa del genere, ed il suo compagno di immersione ci ha lasciato la ghirba.
Penso che sia umano cercare di esplorare i propri limiti: vale per la velocità, vale per le profondità, vale per qualsiasi cosa in cui si ritenga importante mettersi alla prova.
A volte si oltrepassa la legalità per farlo (e forse anche questo in parte emoziona): sta di fatto che nel farlo la cosa che veramente conta è di tenere il cervello sempre ben collegato ;)
Lanciare una moto a 200 km/h reali non è banale, come non lo è fare immersioni profonde: ci vuole coscienza e preparazione.
EagleBBG
09-09-2009, 13:25
Spesso chi lo fa non ha né l'una né l'altra...
ZioTitta
09-09-2009, 14:49
Ogni situazione di guida puo' essere foriera di pericolo : anche coloro che guidano come automi, rigorosamente a norma di codice ma distratti e poco reattivi, come fossero ipnotizzati dalla noia, tassativamente nella corsia centrale quando ve ne sono tre, o nel traffico cittadino, incolonnati guardando unicamente la targa di chi li precede senza percepire la realta' circostante...sono pericolosi alla stregua di un intutato scalmanato.
Solo la concentrazione, la guida commisurata alle proprie capacita', la conoscenza ed il rispetto del mezzo su cui si viaggia consentono un minimo di sicurezza .
tukutela
09-09-2009, 19:21
e si.. è che mi sembra purtroppo che su strada per noi motociclisti le situazioni di pericolo stanno aumentando a dismisura !!!!
A volte non basta stare attenti con 4 occhi per diversi fattori, :
molti automobilisti malgrado non sia permesso, nel guidare, parlano con i cellulari come se nulla fosse; e di conseguenza......
aumento a dismisura delle persone anziane che guidano (niente in contrario) ma..vogliamo "revisionarli" almeno una volta l'anno dopo i 65 ??? e di conseguenza...
aumento frenetico della vita quotidiana, tutti piu' nevrotici , e di conseguenza....
poca tolleranza tra guidatori , e di conseguenza....
le strade dissestate , piene di buche, e con i guard-rail Killer !! e di conseguenza....
morale :
siamo sempre piu' invisibili !!!! e piu' vulnerabili !!!
ma nessuno potra' mai toglierci il senso della liberta' e di godimento nel percorrere
le strade da noi scelte !!!!!!!!!!!!
:clock:
Bel post Tukutela, condivido tutto tranne l'ultima frase che secondo me contrasta con quanto la precede.
Se ci madano al cimitero, il senso della libertà ce lo tolgono eccome!!! :(
tukutela
09-09-2009, 19:36
Bel post Tukutela, condivido tutto tranne l'ultima frase che secondo me contrasta con quanto la precede.
Se ci madano al cimitero, il senso della libertà ce lo tolgono eccome!!! :(
carissimo, della stupenda isola Trinacria ::::
che si deve smettere di andare in moto????????????
se la pensi cosi'.... appendi il casco al chiodo !:D
No non si deve smettere, però la tua descrizione mi è piaciuta in quanto realistica.
La poesia la lascerei stare... i c@gli@ni che rischiano di ammazzarci sono assai poco poetici e sinceramente mi fanno venir voglia di prosa piuttosto che di poesia :D
nicopilot
20-09-2009, 22:30
Io penso che conoscere i limiti della propria moto sia più che logico e legittimo. Io almeno una volta ho sempre cercato di capire quali sono i limiti del mio mezzo per poi starne sotto e viaggiare in sicurezza. Uso la moto al limite solo in pista ( è non è l'Rt ), ma a volte capita di trovarsi sulla strada giusta senza traffico a vista d'occhio ed allora scatta il test. Per altro condivido a pieno tutte le considerazioni sul traffico attuale e sulla distrazione ed inciviltà di chi guida intorno a noi, dagli scooter, alle auto, ai camion.
Purtroppo bisogna stare con gli occhi ben aperti e comunque mai andare oltre i propri limiti, qualunque essi siano.
Personalmente sono un appassionato di meccanica e mi piace sapere cosa potrei chiedere al mezzo che sta guidando.
Mi fa piacere sapere di avere una moto molto efficace di ciclistica, comoda, con una bella coppia e che all'accorrenza potrebbe essere in grado di tenere il passo di blasonate sportive che snaturatamente vengono usate per strada.
Gran moto l'RT veramente una gran moto.
zerbio61
21-09-2009, 12:19
condivido tutto cio' che ho letto,ma mi chiedo che valore ha la velocita' se (come ho visto io) un crrrtino:snipe: fermatosi a fare pipi e' ripartito senza guardare e una moto che andava a 60 lo ha preso in pieno! secchi sia pilota che moglie..........quando arriva il tuo momento..............:confused:meglio non pensarci troppo senno viaggi con un carro armato
non sono mai stato spericolato in moto, ma mi sono trovato in germania sull'autostrada che da stoccarda porta e friburgo essere sorpassato ( in gergo sverniciato) da ogni sorta di auto......ero con il mio gs a velocità di crociera 130/150 km/h.Non nego che dopo un po' che guidi sapere di poter andare (parlo di autostrade a tre corsie con un intensità di traffico molto ridotta) un po' allegrotto magari sopra i 200 con una bella protezione aerodinamica non mi dispiacerebbe ,anzi........
caro ucch, il problema e' che, per mia esperienza personale, anche a 200 ti sveniciano e non e' bellissimo... e poi a 200 le tre corsie diventano piiiiiiiiccole piiiiiicccole
!
tukutela
28-09-2009, 19:11
caro ucch, il problema e' che, per mia esperienza personale, anche a 200 ti sveniciano e non e' bellissimo... e poi a 200 le tre corsie diventano piiiiiiiiccole piiiiiicccole
!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
piccole????? boh.. sulla mia Rt restano misura normal.....
non ho nemmeno cambiato il parabreeze !!!!!!!!
:D:D:D
mah... in questo thread mi pare che ci stiano o troppi pazzi o troppi ballisti... :lol:
ZioTitta
28-09-2009, 20:45
Pazzi ? No...
E'che...io sento delle voci . Mi dicono : corri, sfaticato, pigrone ! Sei ancora qui? E gira 'sta manopola ! :)
vabbè il termine pazzi era generico, allora devo precisare schizofrenici? :D
questo 3ad sta derivando verso lidi pericolosi... :weedman:
http://i64.photobucket.com/albums/h177/nellolo/risate.gif
Motomiao
30-09-2009, 18:52
Para alzato e in due 215 di conta .... ma forse ne aveva ancora!!!
Eccone un altro !!! :mad::mad::mad::(:(
tukutela
01-10-2009, 10:07
vabbè il termine pazzi era generico, allora devo precisare schizofrenici? :D
:arrow::arrow::arrow:
ah ah ah 200 Km l'ora si rimpicciolisce la strada !!!! ah ah ah :smilebox:
ZioTitta
01-10-2009, 13:29
Cosa ridi ? A me e' successo !
Percorrevo l'autostrada con la prudenza che mi contraddistingue, e poco prima del telepass ho avuto la sensazione che la carreggiata si restringesse... :)
citarsiaddosso
01-10-2009, 13:56
velocità di crociera autostradale usuale 130 140 (qualche volta anche 150 ma raramente..poi ci sono i tutor!)...solo una volta nel tratto Parma ovest imbocco A1 con autostrada quasi deserta ho dato manetta...ero vicino ai 200 ne avevo ancora ma a me la strada si era rimpicciolità quindi tolto il gas!
Una volta provata l'esperienza mi è bastata.
per cui guida relax ...
tukutela
01-10-2009, 19:23
Cosa ridi ? A me e' successo !
Percorrevo l'autostrada con la prudenza che mi contraddistingue, e poco prima del telepass ho avuto la sensazione che la carreggiata si restringesse... :)
ma no..., dai zio.... ma sei sicuro?? :rolleyes: o forse il chiantino.... , il montalcino... etc. etc...ti hanno cronometrato quasi a 220!!!!! colui che ha il mega cinemascope parbreeze e le trombette al seguito!!!!!
allora come la mettiamo??? e si che siamo prudenti no???:D
zerbio61
01-10-2009, 19:40
e dopo il telepass si riallargava ? e' successo anche a me:tongue:
Puoi chiamarlo esperimento, sfida, prova, ma più che il picco massimo (200 o 210 fa poca differenza) conta che la velocità molto alta non capiti spesso nè per molto tempo diversamente si che cresce dismisura il rischio.Indipententemente dalla moto che usi....
Quoto Sulcis :-p
L'esperimento può anche starci, ma la tirata di decine e decine di km non la condivido proprio :(
ZioTitta
01-10-2009, 21:11
Ma lo credo bene !
Pero', ogni tanto sgranchire i cavalli fa bene... :)
ZioTitta
01-10-2009, 21:12
e dopo il telepass si riallargava ? e' successo anche a me:tongue:
Visto ? Che strano fenomeno...
Qua non si stringe ne si riallarga.......sarà che da queste perti il telepass lo vediamo solo qualche volta in TV....Concordo con l'esigenza di strigliare i cavalli periodicamente pur con criterio....
tukutela
02-10-2009, 09:19
e dopo il telepass si riallargava ? e' successo anche a me:tongue:
:rolleyes: incredibile !!!! provato ieri sulla Li Pi Ge
a 210 tutto normale !!!!
ma appena giunto all'incontro del famigerato telepass,
ridotto lo spazio al 70% ...
e poi : apriti sesamo!!!!!!
Fiuuuu è endata !!!!:smilebox:
ZioTitta
02-10-2009, 13:09
Visto ?
Dev'essere un difetto del cardano...
:lol::lol::lol: + 10 telepass
questo 3rd è diventato bellissimo ci si può scrivere di tutto:
Ad esempio
:weedman:
ho tolto para brezza, i bilancini delle manopole, gli specchietti, le pedaline del passeggero,il sedile posteriore, ho montato vela posteriore e col vento a favore ho toccato i 250 ahhh era senza bauli ma non mi ricordo se ero in discesa perchè i moscerini mi levavano la visuale.
all'arrivo tutti facevano la :wav:
tukutela
04-10-2009, 19:27
questo 3rd è diventato bellissimo ci si può scrivere di tutto:
Ad esempio
:weedman:
ho tolto para brezza, i bilancini delle manopole, gli specchietti, le pedaline del passeggero,il sedile posteriore, ho montato vela posteriore e col vento a favore ho toccato i 250 ahhh era senza bauli ma non mi ricordo se ero in discesa perchè i moscerini mi levavano la visuale.
all'arrivo tutti facevano la :wav:
:arrow: innnncredibbbileeee!!!!!!
borisk1-palermo
26-11-2009, 08:03
salve a tutti , sono nuovo nel forum e devo fare a tutti i complimenti perche' grazie ai vostri suggerimenti ho messo a punto la mia r1100rt del 2000.
ho un problemema devo cambiare la pompa carburante qualcuno mi potrebbe fornire il libretto anche in pdf :quello Uso e manutenzione, è il Repair Manual del servizio tecnico Bmw.
il mio indirizzo email leon65@virgilio.it
in anticipo grazie.
io ho il pdf in italiano, ma è 23MB e non so come fare a inviartelo, dovrei metterlo su un host per l'upload
Con il 1150 toccati i 195 di tachimetro con tris di borse...senza tris di borse forse ai 200 ci si arriva... :confused:
mi scappa da ridere :lol::lol::lol::lol: n.b. per i più sensibili all'argomento: alla velocità di 195 ci sono arrivato realmente...:-o ....l'ipotesi "senza tris di borse" è volontariamente provocatoria...;)
se la mia RT volesse fare questo esperimento, si dovrà procurare un altro conducente :D
1965bmwwww
26-11-2009, 23:20
ma il cupolino era tirato tutto giu' ai 195 ? SENNO AI 210 MAGARI CI ARRIVA...::lol::lol::lol::lol::lol:
non sì tutto giù ed io in carena in stile moto GP!!! :lol: :lol:
stavo normale con parabrezza a mezz'altezza circa.... ;)
willy999
27-11-2009, 13:19
... ma sulla frizione avevi 1 o 2 dita?:lol::lol:
poi bisognerebbe verificare anche sul freno.........
:lol: :lol: :lol: cosa che tutti sottovalutano: prima o dopo aver cagato! ;) :lol: :lol: :lol:
1965bmwwww
27-11-2009, 14:29
.......trattenevi il respiro?
PATERNATALIS
27-11-2009, 16:27
"prima o dopo aver cagato!"
Anche se per il peso sarebbe meglio dopo, va considerata la spinta dei gas che si puo' verificare PRIMA. Dipende quindi dal pranzo cosa convenga fare! A volte serve un booster...
giusto!!!! :lol: inoltre va considerato se avevo il vento a favore e la pendeza che poteva avere la strada...
ZioTitta
27-11-2009, 21:12
Considerate poi che, montando un boma al parabrezza, si puo' veleggiare di bolina e, con le opportune strambate, portarsi sopravvento e guadagnare spinta !
pomini51
27-11-2009, 23:37
Considerate poi che, montando un boma al parabrezza, si puo' veleggiare di bolina e, con le opportune strambate, portarsi sopravvento e guadagnare spinta !
senza bolina, con tris di borse (quelle della moto!) con passeggero 210, naturalmente strada piana.......
certo che da Iglesias verso Cagliari sulla superstrada ci sono un paio di punti che invitano........senza icroci laterali, doppia corsia, poco traffico....
r 1100 rt 97' 123.000 :!:
Una domanda mi sorgè orsù spontanea... ma se tutti noi siamo realmente interessati a performance velocistiche....perchè non ci compriamo questa?
http://s2.bikewalls.com/pictures/Suzuki_GSX_1300_R_Hayabusa_2008_05_1024x768.jpg
briscola
28-11-2009, 00:44
Qualcuno ha provato quanto fanno al massimo le varie RT ?
oggi ho tirato a paletta sul drittpne ge est ge nervi
ho visto i 235.......poi c'ho mollato
un mio amico ci ha provato ma ad un certo punto è sparito lasciando una striscia di fuoco sull'asfalto....l'ho rivisto in alcune foto di Roma degli anni '30....CON L'RT!
in autostrada ho toccato i 130!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
la velocità massima della mia RT combacia sempre con le botte di mia moglie sul casco
scherzi a parte mai sopra i 170 in autostrada (giusto per salvare la patente)
qualche tempo fa un ragazzo con l'auto in una diritta vicino a casa mia ha voluto strafare. il suo capo l'hanno ritrovato a settanta metri dalla strada e quello del 118 che l'ha trovato per due mesi non ha dormito. figuriamoci se succede con una moto.....gas in curva, mi raccomando!
OT: cocmas!!! siamo a 2 passi!!! :) Io Montevarchi!!! :D
briscola
29-11-2009, 21:16
grande giove!
il massimo sarebbe avere una scarica da 1,28 gigovat.....
magari quando c'è un fulmine
poteri tornare nel 1978 e comprare una r100rt nuova di pacca
o.t. ciao weiss in primavera ci facciamo un birrino insieme!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |