Visualizza la versione completa : WEEKEND-MASSACRO...
calimero
14-03-2005, 18:42
O è una mia impressione, feriti, distrutti moto disintegrate, sdraiati...
una strage.
Credo che sia il momento di fare un esamino di coscienza e valutare esattamente se la continua ricerca delle prestazioni e della potenza (in cui si è gettata anche BMW) paga... :? :? :?
Ci stiamo japonesizzando anche NOI e le conseguenze si vedono...moto inguidabili ed un ecatombe d'incidenti!
:evil: :evil: :evil:
calimero
14-03-2005, 18:42
O è una mia impressione, feriti, distrutti moto disintegrate, sdraiati...
una strage.
Credo che sia il momento di fare un esamino di coscienza e valutare esattamente se la continua ricerca delle prestazioni e della potenza (in cui si è gettata anche BMW) paga... :? :? :?
Ci stiamo japonesizzando anche NOI e le conseguenze si vedono...moto inguidabili ed un ecatombe d'incidenti!
:evil: :evil: :evil:
calimero
14-03-2005, 18:42
O è una mia impressione, feriti, distrutti moto disintegrate, sdraiati...
una strage.
Credo che sia il momento di fare un esamino di coscienza e valutare esattamente se la continua ricerca delle prestazioni e della potenza (in cui si è gettata anche BMW) paga... :? :? :?
Ci stiamo japonesizzando anche NOI e le conseguenze si vedono...moto inguidabili ed un ecatombe d'incidenti!
:evil: :evil: :evil:
barbasma
14-03-2005, 18:47
uhmmm... gran parte degli incidenti non sono stati causati dall'alta velocità....
ma dalla disattenzione...
il problema è che come dicono le statistiche.... E' SEMPRE COLPA DELLE AUTO...
ormai la precedenza... le frecce... non le usa più nessuno.... bisogna girare anche con gli occhi dietro la testa... :evil:
sono sempre più contento di fare fuoristrada appena posso... lì posso sfogarmi e cadere a bassa velocità senza pensare ad un coglione che mi taglia la strada...
la prossima estate ci saranno in giro molte più moto dell'anno scorso.... :? e tanta gente con le sportivone da 200cv che prima usava gli sputer...
dovremo trovare le strade meno trafficate possibile.... PASSI ALPINI... tanto basta fare 100km in più che il motociclista medio italiano non lo vedi manco morto...
barbasma
14-03-2005, 18:47
uhmmm... gran parte degli incidenti non sono stati causati dall'alta velocità....
ma dalla disattenzione...
il problema è che come dicono le statistiche.... E' SEMPRE COLPA DELLE AUTO...
ormai la precedenza... le frecce... non le usa più nessuno.... bisogna girare anche con gli occhi dietro la testa... :evil:
sono sempre più contento di fare fuoristrada appena posso... lì posso sfogarmi e cadere a bassa velocità senza pensare ad un coglione che mi taglia la strada...
la prossima estate ci saranno in giro molte più moto dell'anno scorso.... :? e tanta gente con le sportivone da 200cv che prima usava gli sputer...
dovremo trovare le strade meno trafficate possibile.... PASSI ALPINI... tanto basta fare 100km in più che il motociclista medio italiano non lo vedi manco morto...
barbasma
14-03-2005, 18:47
uhmmm... gran parte degli incidenti non sono stati causati dall'alta velocità....
ma dalla disattenzione...
il problema è che come dicono le statistiche.... E' SEMPRE COLPA DELLE AUTO...
ormai la precedenza... le frecce... non le usa più nessuno.... bisogna girare anche con gli occhi dietro la testa... :evil:
sono sempre più contento di fare fuoristrada appena posso... lì posso sfogarmi e cadere a bassa velocità senza pensare ad un coglione che mi taglia la strada...
la prossima estate ci saranno in giro molte più moto dell'anno scorso.... :? e tanta gente con le sportivone da 200cv che prima usava gli sputer...
dovremo trovare le strade meno trafficate possibile.... PASSI ALPINI... tanto basta fare 100km in più che il motociclista medio italiano non lo vedi manco morto...
Panzerdivision
14-03-2005, 18:50
ieri in riviera sembrava di essere a una sfilata della collezione dainese..
tutti fichissimi, tutti supermotociclisti, tutti che ti infilano sulla destra in autostrada avendo a disposizione una corsia libera a sinistra
ma dove erano sino a tre giorni prima? tra me e me pensavo "sai che figata se di colpo venissero cinque gradi sottozzero...."
Panzerdivision
14-03-2005, 18:50
ieri in riviera sembrava di essere a una sfilata della collezione dainese..
tutti fichissimi, tutti supermotociclisti, tutti che ti infilano sulla destra in autostrada avendo a disposizione una corsia libera a sinistra
ma dove erano sino a tre giorni prima? tra me e me pensavo "sai che figata se di colpo venissero cinque gradi sottozzero...."
Panzerdivision
14-03-2005, 18:50
ieri in riviera sembrava di essere a una sfilata della collezione dainese..
tutti fichissimi, tutti supermotociclisti, tutti che ti infilano sulla destra in autostrada avendo a disposizione una corsia libera a sinistra
ma dove erano sino a tre giorni prima? tra me e me pensavo "sai che figata se di colpo venissero cinque gradi sottozzero...."
"Il problema dell'estate è che i motociclisti si confondono con quelli che hanno le moto".
"Il problema dell'estate è che i motociclisti si confondono con quelli che hanno le moto".
"Il problema dell'estate è che i motociclisti si confondono con quelli che hanno le moto".
calimero
14-03-2005, 18:59
"Il problema dell'estate è che i motociclisti si confondono con quelli che hanno le moto".
appunto, hai detto niente, siamo tutti vale rossi... :?
calimero
14-03-2005, 18:59
"Il problema dell'estate è che i motociclisti si confondono con quelli che hanno le moto".
appunto, hai detto niente, siamo tutti vale rossi... :?
calimero
14-03-2005, 18:59
"Il problema dell'estate è che i motociclisti si confondono con quelli che hanno le moto".
appunto, hai detto niente, siamo tutti vale rossi... :?
Panzerdivision
14-03-2005, 19:02
Alex te lo ricordi quel tipo con la custom e il casco jet senza visiera che incontrammo all'autogrill di ritorno da Predappio sotto la neve?
mitico! pantaloni impermeabili tipo ANAS, giacca di pelle (non da moto) e guanti leggeri :-)
Panzerdivision
14-03-2005, 19:02
Alex te lo ricordi quel tipo con la custom e il casco jet senza visiera che incontrammo all'autogrill di ritorno da Predappio sotto la neve?
mitico! pantaloni impermeabili tipo ANAS, giacca di pelle (non da moto) e guanti leggeri :-)
Panzerdivision
14-03-2005, 19:02
Alex te lo ricordi quel tipo con la custom e il casco jet senza visiera che incontrammo all'autogrill di ritorno da Predappio sotto la neve?
mitico! pantaloni impermeabili tipo ANAS, giacca di pelle (non da moto) e guanti leggeri :-)
calimero
14-03-2005, 19:07
Alex te lo ricordi quel tipo con la custom e il casco jet senza visiera che incontrammo all'autogrill di ritorno da Predappio sotto la neve?
mitico! pantaloni impermeabili tipo ANAS, giacca di pelle (non da moto) e guanti leggeri :-)
già, una "mosca bianca", la maggiorparte non è così, sono tutti piloti di F1 eppoi si vedono le conseguenze... :?
calimero
14-03-2005, 19:07
Alex te lo ricordi quel tipo con la custom e il casco jet senza visiera che incontrammo all'autogrill di ritorno da Predappio sotto la neve?
mitico! pantaloni impermeabili tipo ANAS, giacca di pelle (non da moto) e guanti leggeri :-)
già, una "mosca bianca", la maggiorparte non è così, sono tutti piloti di F1 eppoi si vedono le conseguenze... :?
calimero
14-03-2005, 19:07
Alex te lo ricordi quel tipo con la custom e il casco jet senza visiera che incontrammo all'autogrill di ritorno da Predappio sotto la neve?
mitico! pantaloni impermeabili tipo ANAS, giacca di pelle (non da moto) e guanti leggeri :-)
già, una "mosca bianca", la maggiorparte non è così, sono tutti piloti di F1 eppoi si vedono le conseguenze... :?
EnroxsTTer
14-03-2005, 19:12
"Il problema dell'estate è che i motociclisti si confondono con quelli che hanno le moto".
:wink:
EnroxsTTer
14-03-2005, 19:12
"Il problema dell'estate è che i motociclisti si confondono con quelli che hanno le moto".
:wink:
EnroxsTTer
14-03-2005, 19:12
"Il problema dell'estate è che i motociclisti si confondono con quelli che hanno le moto".
:wink:
barbasma
14-03-2005, 19:18
Alex te lo ricordi quel tipo con la custom e il casco jet senza visiera che incontrammo all'autogrill di ritorno da Predappio sotto la neve?
mitico! pantaloni impermeabili tipo ANAS, giacca di pelle (non da moto) e guanti leggeri :-)
già, una "mosca bianca", la maggiorparte non è così, sono tutti piloti di F1 eppoi si vedono le conseguenze... :?
ma tu sei quello che 2 anni fa ho visto appoggiare quasi il piede in piega contro la portiera di una astra familiare sul gottardo oppure sei il suo gemello? :lol: :lol: :lol:
barbasma
14-03-2005, 19:18
Alex te lo ricordi quel tipo con la custom e il casco jet senza visiera che incontrammo all'autogrill di ritorno da Predappio sotto la neve?
mitico! pantaloni impermeabili tipo ANAS, giacca di pelle (non da moto) e guanti leggeri :-)
già, una "mosca bianca", la maggiorparte non è così, sono tutti piloti di F1 eppoi si vedono le conseguenze... :?
ma tu sei quello che 2 anni fa ho visto appoggiare quasi il piede in piega contro la portiera di una astra familiare sul gottardo oppure sei il suo gemello? :lol: :lol: :lol:
barbasma
14-03-2005, 19:18
Alex te lo ricordi quel tipo con la custom e il casco jet senza visiera che incontrammo all'autogrill di ritorno da Predappio sotto la neve?
mitico! pantaloni impermeabili tipo ANAS, giacca di pelle (non da moto) e guanti leggeri :-)
già, una "mosca bianca", la maggiorparte non è così, sono tutti piloti di F1 eppoi si vedono le conseguenze... :?
ma tu sei quello che 2 anni fa ho visto appoggiare quasi il piede in piega contro la portiera di una astra familiare sul gottardo oppure sei il suo gemello? :lol: :lol: :lol:
barbasma
14-03-2005, 19:32
concordo... freni e non tiene... pieghi e voli...
anche se c'è il sole.... finchè non viene una bella pioggia a lavare tutto.... andate piano... :?
barbasma
14-03-2005, 19:32
concordo... freni e non tiene... pieghi e voli...
anche se c'è il sole.... finchè non viene una bella pioggia a lavare tutto.... andate piano... :?
barbasma
14-03-2005, 19:32
concordo... freni e non tiene... pieghi e voli...
anche se c'è il sole.... finchè non viene una bella pioggia a lavare tutto.... andate piano... :?
ma dove erano sino a tre giorni prima? tra me e me pensavo "sai che figata se di colpo venissero cinque gradi sottozzero...."
... basta fermarsi ... lasciare la moto .... e recuperarla qualche giorno dopo ....
tu ne sai qualcosa ... vero???????? ..... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
P.S.: oggi sto male e mi sento un po bastardino 8) 8) 8) 8) 8)
ma dove erano sino a tre giorni prima? tra me e me pensavo "sai che figata se di colpo venissero cinque gradi sottozzero...."
... basta fermarsi ... lasciare la moto .... e recuperarla qualche giorno dopo ....
tu ne sai qualcosa ... vero???????? ..... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
P.S.: oggi sto male e mi sento un po bastardino 8) 8) 8) 8) 8)
ma dove erano sino a tre giorni prima? tra me e me pensavo "sai che figata se di colpo venissero cinque gradi sottozzero...."
... basta fermarsi ... lasciare la moto .... e recuperarla qualche giorno dopo ....
tu ne sai qualcosa ... vero???????? ..... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
P.S.: oggi sto male e mi sento un po bastardino 8) 8) 8) 8) 8)
Panzerdivision
14-03-2005, 19:47
:-) però l ho parcheggiata sul cavalletto e non sul paracilindri :twisted:
e la notte l'ho passata nel mio letto e non in un motel sotto le coperte con uno spilungone
Panzerdivision
14-03-2005, 19:47
:-) però l ho parcheggiata sul cavalletto e non sul paracilindri :twisted:
e la notte l'ho passata nel mio letto e non in un motel sotto le coperte con uno spilungone
Panzerdivision
14-03-2005, 19:47
:-) però l ho parcheggiata sul cavalletto e non sul paracilindri :twisted:
e la notte l'ho passata nel mio letto e non in un motel sotto le coperte con uno spilungone
Il problema che ci sono in giro dei testa di @@@@@ che non sanno guidare come quell'idiota con lo spooter jap che ho quasi steso stamattina e che si è beccato una borsata di alluminio sul ginocchio per aver tentato di tagliarmi la strada svoltando a sinistra.... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Il problema che ci sono in giro dei testa di @@@@@ che non sanno guidare come quell'idiota con lo spooter jap che ho quasi steso stamattina e che si è beccato una borsata di alluminio sul ginocchio per aver tentato di tagliarmi la strada svoltando a sinistra.... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Il problema che ci sono in giro dei testa di @@@@@ che non sanno guidare come quell'idiota con lo spooter jap che ho quasi steso stamattina e che si è beccato una borsata di alluminio sul ginocchio per aver tentato di tagliarmi la strada svoltando a sinistra.... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
:-) però l ho parcheggiata sul cavalletto e non sul paracilindri :twisted:
e la notte l'ho passata nel mio letto e non in un motel sotto le coperte con uno spilungone
io l'ho parcheggiata sul paracilindri perchè il cavalletto non teneva :roll: :roll: :roll: :roll: .....
almeno non ho abbandonato la mukka .... :lol: :lol: :lol:
:-) però l ho parcheggiata sul cavalletto e non sul paracilindri :twisted:
e la notte l'ho passata nel mio letto e non in un motel sotto le coperte con uno spilungone
io l'ho parcheggiata sul paracilindri perchè il cavalletto non teneva :roll: :roll: :roll: :roll: .....
almeno non ho abbandonato la mukka .... :lol: :lol: :lol:
:-) però l ho parcheggiata sul cavalletto e non sul paracilindri :twisted:
e la notte l'ho passata nel mio letto e non in un motel sotto le coperte con uno spilungone
io l'ho parcheggiata sul paracilindri perchè il cavalletto non teneva :roll: :roll: :roll: :roll: .....
almeno non ho abbandonato la mukka .... :lol: :lol: :lol:
Conta molto la moda del momento: adesso se ci fate caso sono tutti emuli di valentino: tuta replica, casco con l'ultima grafica replica, stivali replica, ecc ecc.. Io ho un mio amico che E' COSI' e gira al mugello in 2'40" con una R1 del 2004 :lol: :lol: :lol: ed anche in strada è un bradipo... è una moda, prima o poi, passerà come tutte le altre.
Però mi chiedo se non si stava meglio una dozzina di anni fà, quando c'era pieno di beduini con la Shadow e la Virago.. dico, almeno andavano piano !! :lol: :lol: :lol:
Cmq, domenica ho fatto un giretto in riviera: in due, al passo, splendidamente per i fatti miei :wink: . Bene, almeno il 50% delle moto che ho incontrato mi sembrava che "se le andassero a cercare". Che i sardomobilisti siano una razza bastarda sono d'accordo con voi (ed io, per uno di loro, ho fatto 2 mesi d'ospedale e 5 di riabilitazione.. 10 anni fà..) però per essere sinceri bisogna dire che in giro sono in tanti quelli che proprio sembrano cercarsela... :roll:
Conta molto la moda del momento: adesso se ci fate caso sono tutti emuli di valentino: tuta replica, casco con l'ultima grafica replica, stivali replica, ecc ecc.. Io ho un mio amico che E' COSI' e gira al mugello in 2'40" con una R1 del 2004 :lol: :lol: :lol: ed anche in strada è un bradipo... è una moda, prima o poi, passerà come tutte le altre.
Però mi chiedo se non si stava meglio una dozzina di anni fà, quando c'era pieno di beduini con la Shadow e la Virago.. dico, almeno andavano piano !! :lol: :lol: :lol:
Cmq, domenica ho fatto un giretto in riviera: in due, al passo, splendidamente per i fatti miei :wink: . Bene, almeno il 50% delle moto che ho incontrato mi sembrava che "se le andassero a cercare". Che i sardomobilisti siano una razza bastarda sono d'accordo con voi (ed io, per uno di loro, ho fatto 2 mesi d'ospedale e 5 di riabilitazione.. 10 anni fà..) però per essere sinceri bisogna dire che in giro sono in tanti quelli che proprio sembrano cercarsela... :roll:
Conta molto la moda del momento: adesso se ci fate caso sono tutti emuli di valentino: tuta replica, casco con l'ultima grafica replica, stivali replica, ecc ecc.. Io ho un mio amico che E' COSI' e gira al mugello in 2'40" con una R1 del 2004 :lol: :lol: :lol: ed anche in strada è un bradipo... è una moda, prima o poi, passerà come tutte le altre.
Però mi chiedo se non si stava meglio una dozzina di anni fà, quando c'era pieno di beduini con la Shadow e la Virago.. dico, almeno andavano piano !! :lol: :lol: :lol:
Cmq, domenica ho fatto un giretto in riviera: in due, al passo, splendidamente per i fatti miei :wink: . Bene, almeno il 50% delle moto che ho incontrato mi sembrava che "se le andassero a cercare". Che i sardomobilisti siano una razza bastarda sono d'accordo con voi (ed io, per uno di loro, ho fatto 2 mesi d'ospedale e 5 di riabilitazione.. 10 anni fà..) però per essere sinceri bisogna dire che in giro sono in tanti quelli che proprio sembrano cercarsela... :roll:
Strade, inverno appena finito, motociclisti veri e presunti, moto troppo potenti, tute Dainese ecc....ma va!
Mi sembra il titolo: alpinisti morti-montagna assassina, macchè, queste cose si sanno e sono sempre esistite, trattasi della nuova selezione naturale!?
Strade, inverno appena finito, motociclisti veri e presunti, moto troppo potenti, tute Dainese ecc....ma va!
Mi sembra il titolo: alpinisti morti-montagna assassina, macchè, queste cose si sanno e sono sempre esistite, trattasi della nuova selezione naturale!?
Strade, inverno appena finito, motociclisti veri e presunti, moto troppo potenti, tute Dainese ecc....ma va!
Mi sembra il titolo: alpinisti morti-montagna assassina, macchè, queste cose si sanno e sono sempre esistite, trattasi della nuova selezione naturale!?
Panzerdivision
14-03-2005, 20:05
:-) però l ho parcheggiata sul cavalletto e non sul paracilindri :twisted:
e la notte l'ho passata nel mio letto e non in un motel sotto le coperte con uno spilungone
io l'ho parcheggiata sul paracilindri perchè il cavalletto non teneva :roll: :roll: :roll: :roll: .....
almeno non ho abbandonato la mukka .... :lol: :lol: :lol:
scusa ma se avessi dormito a piacenza sarebbe stata la setssa cosa..
hai abbandonato la mukka e basta!
non hai concluso un girettino al mare :twisted:
eh si mi sento anch io un po stronzo :)
Panzerdivision
14-03-2005, 20:05
:-) però l ho parcheggiata sul cavalletto e non sul paracilindri :twisted:
e la notte l'ho passata nel mio letto e non in un motel sotto le coperte con uno spilungone
io l'ho parcheggiata sul paracilindri perchè il cavalletto non teneva :roll: :roll: :roll: :roll: .....
almeno non ho abbandonato la mukka .... :lol: :lol: :lol:
scusa ma se avessi dormito a piacenza sarebbe stata la setssa cosa..
hai abbandonato la mukka e basta!
non hai concluso un girettino al mare :twisted:
eh si mi sento anch io un po stronzo :)
Panzerdivision
14-03-2005, 20:05
:-) però l ho parcheggiata sul cavalletto e non sul paracilindri :twisted:
e la notte l'ho passata nel mio letto e non in un motel sotto le coperte con uno spilungone
io l'ho parcheggiata sul paracilindri perchè il cavalletto non teneva :roll: :roll: :roll: :roll: .....
almeno non ho abbandonato la mukka .... :lol: :lol: :lol:
scusa ma se avessi dormito a piacenza sarebbe stata la setssa cosa..
hai abbandonato la mukka e basta!
non hai concluso un girettino al mare :twisted:
eh si mi sento anch io un po stronzo :)
calimero
14-03-2005, 20:10
bhe per me il gelande in quelle condizioni (che erano pessime) ha fatto la cosa più razionale...
calimero
14-03-2005, 20:10
bhe per me il gelande in quelle condizioni (che erano pessime) ha fatto la cosa più razionale...
calimero
14-03-2005, 20:10
bhe per me il gelande in quelle condizioni (che erano pessime) ha fatto la cosa più razionale...
bhe per me il gelande in quelle condizioni (che erano pessime) ...
queste ti sembrano normali??????
http://www.mukke.it/Foto/RandagiroNeve/immagini/Foto%20050.JPG
la mukka non si abbandona .... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
bhe per me il gelande in quelle condizioni (che erano pessime) ...
queste ti sembrano normali??????
http://www.mukke.it/Foto/RandagiroNeve/immagini/Foto%20050.JPG
la mukka non si abbandona .... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
bhe per me il gelande in quelle condizioni (che erano pessime) ...
queste ti sembrano normali??????
http://www.mukke.it/Foto/RandagiroNeve/immagini/Foto%20050.JPG
la mukka non si abbandona .... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
hai abbandonato la mukka e basta!
io NO e tu si ..... 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne :D :D :D :D :D
hai abbandonato la mukka e basta!
io NO e tu si ..... 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne :D :D :D :D :D
hai abbandonato la mukka e basta!
io NO e tu si ..... 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne :D :D :D :D :D
Panzerdivision
14-03-2005, 20:18
ok, tu in quelle condizioni avresti fatto la A7 in discesa? si circolava solo con catene e la statale era chiusa...
io ho lasciato la moto e son tornato col treno, lunedi alle 8.30 ero in ufficio
tu hai lasciato la moto e ti sei accoccolato con lo spilunga....
Panzerdivision
14-03-2005, 20:18
ok, tu in quelle condizioni avresti fatto la A7 in discesa? si circolava solo con catene e la statale era chiusa...
io ho lasciato la moto e son tornato col treno, lunedi alle 8.30 ero in ufficio
tu hai lasciato la moto e ti sei accoccolato con lo spilunga....
Panzerdivision
14-03-2005, 20:18
ok, tu in quelle condizioni avresti fatto la A7 in discesa? si circolava solo con catene e la statale era chiusa...
io ho lasciato la moto e son tornato col treno, lunedi alle 8.30 ero in ufficio
tu hai lasciato la moto e ti sei accoccolato con lo spilunga....
Panzerdivision
14-03-2005, 20:19
hai abbandonato la mukka e basta!
io NO e tu si ..... 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne :D :D :D :D :D
stardo...... sabato son dalle tue parti, cerca di esserci
Panzerdivision
14-03-2005, 20:19
hai abbandonato la mukka e basta!
io NO e tu si ..... 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne :D :D :D :D :D
stardo...... sabato son dalle tue parti, cerca di esserci
Panzerdivision
14-03-2005, 20:19
hai abbandonato la mukka e basta!
io NO e tu si ..... 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne :D :D :D :D :D
stardo...... sabato son dalle tue parti, cerca di esserci
Panzerdivision
14-03-2005, 20:20
a proposito.... quella la chiami neve? se "qualcuno" mi spedisce le foto (Alex!!!!!) ti faccio vedere come è fatta la neve
Panzerdivision
14-03-2005, 20:20
a proposito.... quella la chiami neve? se "qualcuno" mi spedisce le foto (Alex!!!!!) ti faccio vedere come è fatta la neve
Panzerdivision
14-03-2005, 20:20
a proposito.... quella la chiami neve? se "qualcuno" mi spedisce le foto (Alex!!!!!) ti faccio vedere come è fatta la neve
stardo...... sabato son dalle tue parti, cerca di esserci
sabato NO .... domenica volevo fare una mangiatina in zona ....
stardo...... sabato son dalle tue parti, cerca di esserci
sabato NO .... domenica volevo fare una mangiatina in zona ....
stardo...... sabato son dalle tue parti, cerca di esserci
sabato NO .... domenica volevo fare una mangiatina in zona ....
Panzerdivision
14-03-2005, 20:22
dai, ci si sente allora, io sarò su tutto il week end, devo recuperare la mia immagine di macho (chiedi al tuo fidanzato lui sa di cosa sto parlando)
Panzerdivision
14-03-2005, 20:22
dai, ci si sente allora, io sarò su tutto il week end, devo recuperare la mia immagine di macho (chiedi al tuo fidanzato lui sa di cosa sto parlando)
Panzerdivision
14-03-2005, 20:22
dai, ci si sente allora, io sarò su tutto il week end, devo recuperare la mia immagine di macho (chiedi al tuo fidanzato lui sa di cosa sto parlando)
a proposito.... quella la chiami neve? se "qualcuno" mi spedisce le foto (Alex!!!!!) ti faccio vedere come è fatta la neve
questa si .... e non era ammucchiata .... e sai quant'è alto lo spilunga :twisted:
http://www.mukke.it/Foto/RandagiroNeve/immagini/Foto%20062.JPG
10 min. dopo la foto siamo partiti ....
'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne
a proposito.... quella la chiami neve? se "qualcuno" mi spedisce le foto (Alex!!!!!) ti faccio vedere come è fatta la neve
questa si .... e non era ammucchiata .... e sai quant'è alto lo spilunga :twisted:
http://www.mukke.it/Foto/RandagiroNeve/immagini/Foto%20062.JPG
10 min. dopo la foto siamo partiti ....
'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne
a proposito.... quella la chiami neve? se "qualcuno" mi spedisce le foto (Alex!!!!!) ti faccio vedere come è fatta la neve
questa si .... e non era ammucchiata .... e sai quant'è alto lo spilunga :twisted:
http://www.mukke.it/Foto/RandagiroNeve/immagini/Foto%20062.JPG
10 min. dopo la foto siamo partiti ....
'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne
dai, ci si sente allora, io sarò su tutto il week end, devo recuperare la mia immagine di macho (chiedi al tuo fidanzato lui sa di cosa sto parlando)
già so tutto ... la tipa è molto ........ :?: :?: :?: :?: :?:
dai, ci si sente allora, io sarò su tutto il week end, devo recuperare la mia immagine di macho (chiedi al tuo fidanzato lui sa di cosa sto parlando)
già so tutto ... la tipa è molto ........ :?: :?: :?: :?: :?:
dai, ci si sente allora, io sarò su tutto il week end, devo recuperare la mia immagine di macho (chiedi al tuo fidanzato lui sa di cosa sto parlando)
già so tutto ... la tipa è molto ........ :?: :?: :?: :?: :?:
Panzerdivision
14-03-2005, 20:26
a proposito.... quella la chiami neve? se "qualcuno" mi spedisce le foto (Alex!!!!!) ti faccio vedere come è fatta la neve
questa si .... e non era ammucchiata .... e sai quant'è alto lo spilunga :twisted:
http://www.mukke.it/Foto/RandagiroNeve/immagini/Foto%20062.JPG
10 min. dopo la foto siamo partiti ....
'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne
aveva i piedi in due buchi
Panzerdivision
14-03-2005, 20:26
a proposito.... quella la chiami neve? se "qualcuno" mi spedisce le foto (Alex!!!!!) ti faccio vedere come è fatta la neve
questa si .... e non era ammucchiata .... e sai quant'è alto lo spilunga :twisted:
http://www.mukke.it/Foto/RandagiroNeve/immagini/Foto%20062.JPG
10 min. dopo la foto siamo partiti ....
'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne
aveva i piedi in due buchi
Panzerdivision
14-03-2005, 20:26
a proposito.... quella la chiami neve? se "qualcuno" mi spedisce le foto (Alex!!!!!) ti faccio vedere come è fatta la neve
questa si .... e non era ammucchiata .... e sai quant'è alto lo spilunga :twisted:
http://www.mukke.it/Foto/RandagiroNeve/immagini/Foto%20062.JPG
10 min. dopo la foto siamo partiti ....
'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne 'ngne
aveva i piedi in due buchi
barbasma
14-03-2005, 20:45
Strade, inverno appena finito, motociclisti veri e presunti, moto troppo potenti, tute Dainese ecc....ma va!
Mi sembra il titolo: alpinisti morti-montagna assassina, macchè, queste cose si sanno e sono sempre esistite, trattasi della nuova selezione naturale!?
amen :|
barbasma
14-03-2005, 20:45
Strade, inverno appena finito, motociclisti veri e presunti, moto troppo potenti, tute Dainese ecc....ma va!
Mi sembra il titolo: alpinisti morti-montagna assassina, macchè, queste cose si sanno e sono sempre esistite, trattasi della nuova selezione naturale!?
amen :|
barbasma
14-03-2005, 20:45
Strade, inverno appena finito, motociclisti veri e presunti, moto troppo potenti, tute Dainese ecc....ma va!
Mi sembra il titolo: alpinisti morti-montagna assassina, macchè, queste cose si sanno e sono sempre esistite, trattasi della nuova selezione naturale!?
amen :|
calimero
14-03-2005, 20:47
Strade, inverno appena finito, motociclisti veri e presunti, moto troppo potenti, tute Dainese ecc....ma va!
Mi sembra il titolo: alpinisti morti-montagna assassina, macchè, queste cose si sanno e sono sempre esistite, trattasi della nuova selezione naturale!?
amen :|
Già è una teoria importante, la selezione naturale dell'utenza motociclistica...
Secondo me andrebbe limitata di legge la potenza dei motori..tetto 100 CV ad esempio... :? :evil:
calimero
14-03-2005, 20:47
Strade, inverno appena finito, motociclisti veri e presunti, moto troppo potenti, tute Dainese ecc....ma va!
Mi sembra il titolo: alpinisti morti-montagna assassina, macchè, queste cose si sanno e sono sempre esistite, trattasi della nuova selezione naturale!?
amen :|
Già è una teoria importante, la selezione naturale dell'utenza motociclistica...
Secondo me andrebbe limitata di legge la potenza dei motori..tetto 100 CV ad esempio... :? :evil:
calimero
14-03-2005, 20:47
Strade, inverno appena finito, motociclisti veri e presunti, moto troppo potenti, tute Dainese ecc....ma va!
Mi sembra il titolo: alpinisti morti-montagna assassina, macchè, queste cose si sanno e sono sempre esistite, trattasi della nuova selezione naturale!?
amen :|
Già è una teoria importante, la selezione naturale dell'utenza motociclistica...
Secondo me andrebbe limitata di legge la potenza dei motori..tetto 100 CV ad esempio... :? :evil:
Scusa alex, ma anche con 100cv uno si ammazza come e quando vuole, anche con 80, anche con 50... è un problema di testa, non del mezzo.
Scusa alex, ma anche con 100cv uno si ammazza come e quando vuole, anche con 80, anche con 50... è un problema di testa, non del mezzo.
Scusa alex, ma anche con 100cv uno si ammazza come e quando vuole, anche con 80, anche con 50... è un problema di testa, non del mezzo.
calimero
14-03-2005, 20:54
Scusa alex, ma anche con 100cv uno si ammazza come e quando vuole, anche con 80, anche con 50... è un problema di testa, non del mezzo.
si sicuramente, io mi sono fatto una lesione permanente ad un piede e tre mesi d'ospedale con la morini 350, 31 CV....
tuttavia 9 incidenti su 10 hanno come causa o con-causa la velocità o l'eccessiva potenza della moto...credo che sarebbe ora d'invertire questa tendenza delle case motociclistiche e devono farlo i legislatori...
calimero
14-03-2005, 20:54
Scusa alex, ma anche con 100cv uno si ammazza come e quando vuole, anche con 80, anche con 50... è un problema di testa, non del mezzo.
si sicuramente, io mi sono fatto una lesione permanente ad un piede e tre mesi d'ospedale con la morini 350, 31 CV....
tuttavia 9 incidenti su 10 hanno come causa o con-causa la velocità o l'eccessiva potenza della moto...credo che sarebbe ora d'invertire questa tendenza delle case motociclistiche e devono farlo i legislatori...
calimero
14-03-2005, 20:54
Scusa alex, ma anche con 100cv uno si ammazza come e quando vuole, anche con 80, anche con 50... è un problema di testa, non del mezzo.
si sicuramente, io mi sono fatto una lesione permanente ad un piede e tre mesi d'ospedale con la morini 350, 31 CV....
tuttavia 9 incidenti su 10 hanno come causa o con-causa la velocità o l'eccessiva potenza della moto...credo che sarebbe ora d'invertire questa tendenza delle case motociclistiche e devono farlo i legislatori...
Più che la potenza in se, è la voglia di emulare, che fà correre rischi assurdi alla gente... ....come ho scritto qualche msg addietro, giusto domenica ho visto cose assurde, ma non dipendevano direttamente dalla velocità (che non era altissima) ma da manovre assurde.. Ormai sono tutti valentino.. se non staccano al limite anche per superare il nonno con la prinz non sono contenti.. :roll:
Più che la potenza in se, è la voglia di emulare, che fà correre rischi assurdi alla gente... ....come ho scritto qualche msg addietro, giusto domenica ho visto cose assurde, ma non dipendevano direttamente dalla velocità (che non era altissima) ma da manovre assurde.. Ormai sono tutti valentino.. se non staccano al limite anche per superare il nonno con la prinz non sono contenti.. :roll:
Più che la potenza in se, è la voglia di emulare, che fà correre rischi assurdi alla gente... ....come ho scritto qualche msg addietro, giusto domenica ho visto cose assurde, ma non dipendevano direttamente dalla velocità (che non era altissima) ma da manovre assurde.. Ormai sono tutti valentino.. se non staccano al limite anche per superare il nonno con la prinz non sono contenti.. :roll:
calimero
14-03-2005, 21:17
certo va anche sensibilizzata l'utenza sull'uso della moto ed anche questo spetta in primis alle istituzioni... :?
Prevedo purtroppo "selezione naturale dell'utenza" :?
calimero
14-03-2005, 21:17
certo va anche sensibilizzata l'utenza sull'uso della moto ed anche questo spetta in primis alle istituzioni... :?
Prevedo purtroppo "selezione naturale dell'utenza" :?
calimero
14-03-2005, 21:17
certo va anche sensibilizzata l'utenza sull'uso della moto ed anche questo spetta in primis alle istituzioni... :?
Prevedo purtroppo "selezione naturale dell'utenza" :?
er-minio
14-03-2005, 21:21
Che i sardomobilisti siano una razza bastarda sono d'accordo con voi (ed io, per uno di loro, ho fatto 2 mesi d'ospedale e 5 di riabilitazione.. 10 anni fà..) però per essere sinceri bisogna dire che in giro sono in tanti quelli che proprio sembrano cercarsela... :roll:
Si, infatti, molta gente se le va a cercare...
Cmq, almeno qui che gia fa calduccio, di moto in giro (al di fuori dei centri abitati) se ne vedono veramente poche.
Sabato eravamo a tolfa, ed oltre al nostro gruppo ne avremo incrociate massimo 5/6 :wink:
er-minio
14-03-2005, 21:21
Che i sardomobilisti siano una razza bastarda sono d'accordo con voi (ed io, per uno di loro, ho fatto 2 mesi d'ospedale e 5 di riabilitazione.. 10 anni fà..) però per essere sinceri bisogna dire che in giro sono in tanti quelli che proprio sembrano cercarsela... :roll:
Si, infatti, molta gente se le va a cercare...
Cmq, almeno qui che gia fa calduccio, di moto in giro (al di fuori dei centri abitati) se ne vedono veramente poche.
Sabato eravamo a tolfa, ed oltre al nostro gruppo ne avremo incrociate massimo 5/6 :wink:
er-minio
14-03-2005, 21:21
Che i sardomobilisti siano una razza bastarda sono d'accordo con voi (ed io, per uno di loro, ho fatto 2 mesi d'ospedale e 5 di riabilitazione.. 10 anni fà..) però per essere sinceri bisogna dire che in giro sono in tanti quelli che proprio sembrano cercarsela... :roll:
Si, infatti, molta gente se le va a cercare...
Cmq, almeno qui che gia fa calduccio, di moto in giro (al di fuori dei centri abitati) se ne vedono veramente poche.
Sabato eravamo a tolfa, ed oltre al nostro gruppo ne avremo incrociate massimo 5/6 :wink:
certo va anche sensibilizzata l'utenza sull'uso della moto ed anche questo spetta in primis alle istituzioni... :?
Prevedo purtroppo "selezione naturale dell'utenza" :?
Ti ricordi la pubblicità di Telecom-Italia Alice ? C'era valentino che passava a prendere la solita gnocca.. arrivava impennando e ripartiva sgommando, zizzagando tra le macchine. Quando lo inquadravano mettersi il casco, si notavo benissimo che non lo acciava...
Adesso, una semplicissima pubblicità su una persona matura e ben cosciente non penso possa ritenersi tanto pericolosa, ma su uno "scemelone" in stile T-max con le infradito, si......
Manca la cultura della moto, manca il rispetto... forse anche il giusto "timore".
Giusto oggi mentre aspettavo che la mia ragazza uscisse dal lavoro facevo due chiacchere il ragazzo di una sua collega. Era contento perchè aveva ordinato la moto... un K1200s ...
Prima aveva uno scooter.. :roll:
certo va anche sensibilizzata l'utenza sull'uso della moto ed anche questo spetta in primis alle istituzioni... :?
Prevedo purtroppo "selezione naturale dell'utenza" :?
Ti ricordi la pubblicità di Telecom-Italia Alice ? C'era valentino che passava a prendere la solita gnocca.. arrivava impennando e ripartiva sgommando, zizzagando tra le macchine. Quando lo inquadravano mettersi il casco, si notavo benissimo che non lo acciava...
Adesso, una semplicissima pubblicità su una persona matura e ben cosciente non penso possa ritenersi tanto pericolosa, ma su uno "scemelone" in stile T-max con le infradito, si......
Manca la cultura della moto, manca il rispetto... forse anche il giusto "timore".
Giusto oggi mentre aspettavo che la mia ragazza uscisse dal lavoro facevo due chiacchere il ragazzo di una sua collega. Era contento perchè aveva ordinato la moto... un K1200s ...
Prima aveva uno scooter.. :roll:
certo va anche sensibilizzata l'utenza sull'uso della moto ed anche questo spetta in primis alle istituzioni... :?
Prevedo purtroppo "selezione naturale dell'utenza" :?
Ti ricordi la pubblicità di Telecom-Italia Alice ? C'era valentino che passava a prendere la solita gnocca.. arrivava impennando e ripartiva sgommando, zizzagando tra le macchine. Quando lo inquadravano mettersi il casco, si notavo benissimo che non lo acciava...
Adesso, una semplicissima pubblicità su una persona matura e ben cosciente non penso possa ritenersi tanto pericolosa, ma su uno "scemelone" in stile T-max con le infradito, si......
Manca la cultura della moto, manca il rispetto... forse anche il giusto "timore".
Giusto oggi mentre aspettavo che la mia ragazza uscisse dal lavoro facevo due chiacchere il ragazzo di una sua collega. Era contento perchè aveva ordinato la moto... un K1200s ...
Prima aveva uno scooter.. :roll:
calimero
14-03-2005, 21:37
già, allora si torna al punto di prima, se no si ha la capacità di vedere i propri limiti umani, che i limiti vengano imposti per legge...
calimero
14-03-2005, 21:37
già, allora si torna al punto di prima, se no si ha la capacità di vedere i propri limiti umani, che i limiti vengano imposti per legge...
calimero
14-03-2005, 21:37
già, allora si torna al punto di prima, se no si ha la capacità di vedere i propri limiti umani, che i limiti vengano imposti per legge...
si, non se ne esce... come in circolo.. :wink:
si, non se ne esce... come in circolo.. :wink:
si, non se ne esce... come in circolo.. :wink:
barbasma
14-03-2005, 21:49
già, allora si torna al punto di prima, se no si ha la capacità di vedere i propri limiti umani, che i limiti vengano imposti per legge...
ok allora auto e moto max 50cv..... :wink:
io mi compro un SM da gara e sto nei limiti comunque....
certo che finchè presentano i nuovi SUV con potenze vicine ai 500cv.... i limiti di velocità hano proprio poco senso...
barbasma
14-03-2005, 21:49
già, allora si torna al punto di prima, se no si ha la capacità di vedere i propri limiti umani, che i limiti vengano imposti per legge...
ok allora auto e moto max 50cv..... :wink:
io mi compro un SM da gara e sto nei limiti comunque....
certo che finchè presentano i nuovi SUV con potenze vicine ai 500cv.... i limiti di velocità hano proprio poco senso...
barbasma
14-03-2005, 21:49
già, allora si torna al punto di prima, se no si ha la capacità di vedere i propri limiti umani, che i limiti vengano imposti per legge...
ok allora auto e moto max 50cv..... :wink:
io mi compro un SM da gara e sto nei limiti comunque....
certo che finchè presentano i nuovi SUV con potenze vicine ai 500cv.... i limiti di velocità hano proprio poco senso...
ma cosa c'entrano i SUV adesso ??? Belin.. te li sogni anche la notte :roll: :roll: :wink:
ma cosa c'entrano i SUV adesso ??? Belin.. te li sogni anche la notte :roll: :roll: :wink:
ma cosa c'entrano i SUV adesso ??? Belin.. te li sogni anche la notte :roll: :roll: :wink:
barbasma
14-03-2005, 21:59
c'entrano perchè sono le auto dove il mercato attualmente butta più tecnologia... e sono l'esempio maggiore dell'assurdità del fissare limiti di velocitù per poi vendere dei veicoli che li superano in 2 marce....
nelle moto le supersportive...
nelle auto... le SUV...
è ridicolo che un coso che pesa 2 tonnellate abbia la stessa potenza di una lamborghini... :shock:
barbasma
14-03-2005, 21:59
c'entrano perchè sono le auto dove il mercato attualmente butta più tecnologia... e sono l'esempio maggiore dell'assurdità del fissare limiti di velocitù per poi vendere dei veicoli che li superano in 2 marce....
nelle moto le supersportive...
nelle auto... le SUV...
è ridicolo che un coso che pesa 2 tonnellate abbia la stessa potenza di una lamborghini... :shock:
barbasma
14-03-2005, 21:59
c'entrano perchè sono le auto dove il mercato attualmente butta più tecnologia... e sono l'esempio maggiore dell'assurdità del fissare limiti di velocitù per poi vendere dei veicoli che li superano in 2 marce....
nelle moto le supersportive...
nelle auto... le SUV...
è ridicolo che un coso che pesa 2 tonnellate abbia la stessa potenza di una lamborghini... :shock:
Beh allora anche la tua twingo sarebbe da mettere fuorilegge perchè supera (o potrebbe superare) i 130 in autostrada ??? Cosa c'entra poi col discorso che si stava facendo ??
Beh allora anche la tua twingo sarebbe da mettere fuorilegge perchè supera (o potrebbe superare) i 130 in autostrada ??? Cosa c'entra poi col discorso che si stava facendo ??
Beh allora anche la tua twingo sarebbe da mettere fuorilegge perchè supera (o potrebbe superare) i 130 in autostrada ??? Cosa c'entra poi col discorso che si stava facendo ??
barbasma
14-03-2005, 22:44
rispondevo ad alexlugano che invoca un limite delle potenze...
che per altro non servirebbe a nulla... con 50cv superi i 150kmh come vuoi...
barbasma
14-03-2005, 22:44
rispondevo ad alexlugano che invoca un limite delle potenze...
che per altro non servirebbe a nulla... con 50cv superi i 150kmh come vuoi...
barbasma
14-03-2005, 22:44
rispondevo ad alexlugano che invoca un limite delle potenze...
che per altro non servirebbe a nulla... con 50cv superi i 150kmh come vuoi...
Scusa alex, ma anche con 100cv uno si ammazza come e quando vuole, anche con 80, anche con 50... è un problema di testa, non del mezzo.
Questo è vero, ma c'è da dire una cosa: molte moto sportive (CBR, Ninja, GSX, R1) erogano la loro straordinaria potenza piuttosto in alto, come dev'essere per chi gira in pista.
Che significa questo? Semplicemente, che uno è "spinto a spingere" per usare un gioco di parole. Se stai basso di giri con quelle moto non fai altro che pagaiare, sentendo un motore più loffio e irregolare. Per conto, se fai salire gli rpm è adrenalina pura.
Ora, far salire i giri vuol dire ovviamente accelerare e raggiungere più spesso velocità più elevate. A questo si aggiunga che gli rpm vanno anche mantenuti elevati, altrimenti le prestazioni decadono molto più rapidamente che su un mezzo turistico. Tutto ciò su una strada che per ostacoli e imprevisti è ben differente dalla pista.
In definitiva, le elevate potenze di oggi si accompagnano a rpm molto elevati. Potrebbe quindi essere un'idea quella di limitare gli rpm, non la potenza. I costruttori si focalizzerebbero maggiormente sulla fruibilità dell'erogazione in condizioni varie, piuttosto che sulla prestazione motoristica assoluta. Un mostro come il GSX 1000 ha 178 CV e pesa 166 kg (!!!); è in coppia max a 8500 rpm, regime che un GS1200 da 100 CV manco raggiunge. Questo la dice lunga.
Scusa alex, ma anche con 100cv uno si ammazza come e quando vuole, anche con 80, anche con 50... è un problema di testa, non del mezzo.
Questo è vero, ma c'è da dire una cosa: molte moto sportive (CBR, Ninja, GSX, R1) erogano la loro straordinaria potenza piuttosto in alto, come dev'essere per chi gira in pista.
Che significa questo? Semplicemente, che uno è "spinto a spingere" per usare un gioco di parole. Se stai basso di giri con quelle moto non fai altro che pagaiare, sentendo un motore più loffio e irregolare. Per conto, se fai salire gli rpm è adrenalina pura.
Ora, far salire i giri vuol dire ovviamente accelerare e raggiungere più spesso velocità più elevate. A questo si aggiunga che gli rpm vanno anche mantenuti elevati, altrimenti le prestazioni decadono molto più rapidamente che su un mezzo turistico. Tutto ciò su una strada che per ostacoli e imprevisti è ben differente dalla pista.
In definitiva, le elevate potenze di oggi si accompagnano a rpm molto elevati. Potrebbe quindi essere un'idea quella di limitare gli rpm, non la potenza. I costruttori si focalizzerebbero maggiormente sulla fruibilità dell'erogazione in condizioni varie, piuttosto che sulla prestazione motoristica assoluta. Un mostro come il GSX 1000 ha 178 CV e pesa 166 kg (!!!); è in coppia max a 8500 rpm, regime che un GS1200 da 100 CV manco raggiunge. Questo la dice lunga.
Scusa alex, ma anche con 100cv uno si ammazza come e quando vuole, anche con 80, anche con 50... è un problema di testa, non del mezzo.
Questo è vero, ma c'è da dire una cosa: molte moto sportive (CBR, Ninja, GSX, R1) erogano la loro straordinaria potenza piuttosto in alto, come dev'essere per chi gira in pista.
Che significa questo? Semplicemente, che uno è "spinto a spingere" per usare un gioco di parole. Se stai basso di giri con quelle moto non fai altro che pagaiare, sentendo un motore più loffio e irregolare. Per conto, se fai salire gli rpm è adrenalina pura.
Ora, far salire i giri vuol dire ovviamente accelerare e raggiungere più spesso velocità più elevate. A questo si aggiunga che gli rpm vanno anche mantenuti elevati, altrimenti le prestazioni decadono molto più rapidamente che su un mezzo turistico. Tutto ciò su una strada che per ostacoli e imprevisti è ben differente dalla pista.
In definitiva, le elevate potenze di oggi si accompagnano a rpm molto elevati. Potrebbe quindi essere un'idea quella di limitare gli rpm, non la potenza. I costruttori si focalizzerebbero maggiormente sulla fruibilità dell'erogazione in condizioni varie, piuttosto che sulla prestazione motoristica assoluta. Un mostro come il GSX 1000 ha 178 CV e pesa 166 kg (!!!); è in coppia max a 8500 rpm, regime che un GS1200 da 100 CV manco raggiunge. Questo la dice lunga.
Io più che pericoli di grosse potenze o velocità vedo le strade sempre più intasate con moto che zigzagano a pochi centimetri dai paraurti delle auto, sorpassi sul filo del secondo che tanto alla peggio ci si passa anche tre, e questo moltiplicato per le migliaia di moto che lo praticano crea un certo pericolo.
Io più che pericoli di grosse potenze o velocità vedo le strade sempre più intasate con moto che zigzagano a pochi centimetri dai paraurti delle auto, sorpassi sul filo del secondo che tanto alla peggio ci si passa anche tre, e questo moltiplicato per le migliaia di moto che lo praticano crea un certo pericolo.
Io più che pericoli di grosse potenze o velocità vedo le strade sempre più intasate con moto che zigzagano a pochi centimetri dai paraurti delle auto, sorpassi sul filo del secondo che tanto alla peggio ci si passa anche tre, e questo moltiplicato per le migliaia di moto che lo praticano crea un certo pericolo.
Questo è vero, ma c'è da dire una cosa: molte moto sportive (CBR, Ninja, GSX, R1) erogano la loro straordinaria potenza piuttosto in alto, come dev'essere per chi gira in pista.
Che significa questo? Semplicemente, che uno è "spinto a spingere" per usare un gioco di parole. Se stai basso di giri con quelle moto non fai altro che pagaiare, sentendo un motore più loffio e irregolare. Per conto, se fai salire gli rpm è adrenalina pura.....
Ineccepibile. Più coppia, meno potenza assoluta ma a un regime più basso, tanto sono pochi quelli che sanno gestire le potenze di un 4 cilindri tipo KS o anche molto inferiori, ci si diverte lo stesso rischiando di meno, ma se vuoi potenza pura va bene, non targarla, carrello e pista, al massimo ci lasci un polso o una clavicola, se non puoi permettertelo fattene una ragione, la vita vale di più.
Personalmente sono stufo di leggere necrologi con le solite risposte a puntini sperando che riguardi solo gli altri, non è così, come per il cancro non riguarda solo gli altri, nessuno immune...!!!!
PS. 100 CV in strada sono più che sufficienti, il resto serve solo a illudere! (e vendere)
Questo è vero, ma c'è da dire una cosa: molte moto sportive (CBR, Ninja, GSX, R1) erogano la loro straordinaria potenza piuttosto in alto, come dev'essere per chi gira in pista.
Che significa questo? Semplicemente, che uno è "spinto a spingere" per usare un gioco di parole. Se stai basso di giri con quelle moto non fai altro che pagaiare, sentendo un motore più loffio e irregolare. Per conto, se fai salire gli rpm è adrenalina pura.....
Ineccepibile. Più coppia, meno potenza assoluta ma a un regime più basso, tanto sono pochi quelli che sanno gestire le potenze di un 4 cilindri tipo KS o anche molto inferiori, ci si diverte lo stesso rischiando di meno, ma se vuoi potenza pura va bene, non targarla, carrello e pista, al massimo ci lasci un polso o una clavicola, se non puoi permettertelo fattene una ragione, la vita vale di più.
Personalmente sono stufo di leggere necrologi con le solite risposte a puntini sperando che riguardi solo gli altri, non è così, come per il cancro non riguarda solo gli altri, nessuno immune...!!!!
PS. 100 CV in strada sono più che sufficienti, il resto serve solo a illudere! (e vendere)
Questo è vero, ma c'è da dire una cosa: molte moto sportive (CBR, Ninja, GSX, R1) erogano la loro straordinaria potenza piuttosto in alto, come dev'essere per chi gira in pista.
Che significa questo? Semplicemente, che uno è "spinto a spingere" per usare un gioco di parole. Se stai basso di giri con quelle moto non fai altro che pagaiare, sentendo un motore più loffio e irregolare. Per conto, se fai salire gli rpm è adrenalina pura.....
Ineccepibile. Più coppia, meno potenza assoluta ma a un regime più basso, tanto sono pochi quelli che sanno gestire le potenze di un 4 cilindri tipo KS o anche molto inferiori, ci si diverte lo stesso rischiando di meno, ma se vuoi potenza pura va bene, non targarla, carrello e pista, al massimo ci lasci un polso o una clavicola, se non puoi permettertelo fattene una ragione, la vita vale di più.
Personalmente sono stufo di leggere necrologi con le solite risposte a puntini sperando che riguardi solo gli altri, non è così, come per il cancro non riguarda solo gli altri, nessuno immune...!!!!
PS. 100 CV in strada sono più che sufficienti, il resto serve solo a illudere! (e vendere)
EnroxsTTer
15-03-2005, 01:13
Scusa alex, ma anche con 100cv uno si ammazza come e quando vuole, anche con 80, anche con 50... è un problema di testa, non del mezzo.
Ma perche' ultimamente devi sparare cosi' tante hazzate? :wink:
E' ovvio che la velocita' di per se' non e' la causa, ma maggiore e' la velocita' piu' gravi possono essere le conseguenze, quindi iniziare a limitare i cavalli sarebbe un inizio per fermare la folle crescita delle potenze e delle velocita' e di conseguenza della gravita' degli incidenti.
Inoltre avendo moto "limitate" si ridurrebbe trasticamente il numero di emuli di rossi che la moto la comperano solo per fare i deficenti in strada.
EnroxsTTer
15-03-2005, 01:13
Scusa alex, ma anche con 100cv uno si ammazza come e quando vuole, anche con 80, anche con 50... è un problema di testa, non del mezzo.
Ma perche' ultimamente devi sparare cosi' tante hazzate? :wink:
E' ovvio che la velocita' di per se' non e' la causa, ma maggiore e' la velocita' piu' gravi possono essere le conseguenze, quindi iniziare a limitare i cavalli sarebbe un inizio per fermare la folle crescita delle potenze e delle velocita' e di conseguenza della gravita' degli incidenti.
Inoltre avendo moto "limitate" si ridurrebbe trasticamente il numero di emuli di rossi che la moto la comperano solo per fare i deficenti in strada.
EnroxsTTer
15-03-2005, 01:13
Scusa alex, ma anche con 100cv uno si ammazza come e quando vuole, anche con 80, anche con 50... è un problema di testa, non del mezzo.
Ma perche' ultimamente devi sparare cosi' tante hazzate? :wink:
E' ovvio che la velocita' di per se' non e' la causa, ma maggiore e' la velocita' piu' gravi possono essere le conseguenze, quindi iniziare a limitare i cavalli sarebbe un inizio per fermare la folle crescita delle potenze e delle velocita' e di conseguenza della gravita' degli incidenti.
Inoltre avendo moto "limitate" si ridurrebbe trasticamente il numero di emuli di rossi che la moto la comperano solo per fare i deficenti in strada.
.... Se stai basso di giri con quelle moto non fai altro che pagaiare, sentendo un motore più loffio e irregolare. ....
..no, secondo me sei fuori strada. Se vuoi posso postare il grafico a banco del mio vecchio Gsxr1000.. pagaiare ? loffio ed irregolare ?? Ma quando mai ???
Quello che dici può essere vero in parte per i 600 ultra sportivi, che effettivamente sotto un determinato regime sono piuttosto fiacchi (ma non irregolari, cmq).. ma su un 1000 moderno, tutto questo discorso è assolutamente assurdo !
Un mille di quelli che hai citato spinge SEMPRE E COMUNQUE..
Scusami, ma ogni tanto mi viene da pensare se i giudizi vengono tirati fidandosi dei numeri oppure perchè maturati da una prova del mezzo..
.... Se stai basso di giri con quelle moto non fai altro che pagaiare, sentendo un motore più loffio e irregolare. ....
..no, secondo me sei fuori strada. Se vuoi posso postare il grafico a banco del mio vecchio Gsxr1000.. pagaiare ? loffio ed irregolare ?? Ma quando mai ???
Quello che dici può essere vero in parte per i 600 ultra sportivi, che effettivamente sotto un determinato regime sono piuttosto fiacchi (ma non irregolari, cmq).. ma su un 1000 moderno, tutto questo discorso è assolutamente assurdo !
Un mille di quelli che hai citato spinge SEMPRE E COMUNQUE..
Scusami, ma ogni tanto mi viene da pensare se i giudizi vengono tirati fidandosi dei numeri oppure perchè maturati da una prova del mezzo..
.... Se stai basso di giri con quelle moto non fai altro che pagaiare, sentendo un motore più loffio e irregolare. ....
..no, secondo me sei fuori strada. Se vuoi posso postare il grafico a banco del mio vecchio Gsxr1000.. pagaiare ? loffio ed irregolare ?? Ma quando mai ???
Quello che dici può essere vero in parte per i 600 ultra sportivi, che effettivamente sotto un determinato regime sono piuttosto fiacchi (ma non irregolari, cmq).. ma su un 1000 moderno, tutto questo discorso è assolutamente assurdo !
Un mille di quelli che hai citato spinge SEMPRE E COMUNQUE..
Scusami, ma ogni tanto mi viene da pensare se i giudizi vengono tirati fidandosi dei numeri oppure perchè maturati da una prova del mezzo..
Scusa alex, ma anche con 100cv uno si ammazza come e quando vuole, anche con 80, anche con 50... è un problema di testa, non del mezzo.
Ma perche' ultimamente devi sparare cosi' tante hazzate? :wink:
E' ovvio che la velocita' di per se' non e' la causa, ma maggiore e' la velocita' piu' gravi possono essere le conseguenze, quindi iniziare a limitare i cavalli sarebbe un inizio per fermare la folle crescita delle potenze e delle velocita' e di conseguenza della gravita' degli incidenti.
Inoltre avendo moto "limitate" si ridurrebbe trasticamente il numero di emuli di rossi che la moto la comperano solo per fare i deficenti in strada.
Enrox, so che sei duro, ma ci RI-provo. Il dato prestazionale IN SE' ha una valenza molto relativa. Sò che può sembrare strano, ma le cose più "assurde" che vedo in giro non dipendono da chissà quale velocità ma da MANOVRE assolutamente fuori di ogni logica, IN STRADA. A questo punto, poco conta la cavalleria a disposizione: se uno cerca la staccata al limite in mezzo alle macchine, se cerca la piega al limite nel normale traffico.. beh.. lo fà sia con 170cv che con 100.. non cambia nulla.
Scusa alex, ma anche con 100cv uno si ammazza come e quando vuole, anche con 80, anche con 50... è un problema di testa, non del mezzo.
Ma perche' ultimamente devi sparare cosi' tante hazzate? :wink:
E' ovvio che la velocita' di per se' non e' la causa, ma maggiore e' la velocita' piu' gravi possono essere le conseguenze, quindi iniziare a limitare i cavalli sarebbe un inizio per fermare la folle crescita delle potenze e delle velocita' e di conseguenza della gravita' degli incidenti.
Inoltre avendo moto "limitate" si ridurrebbe trasticamente il numero di emuli di rossi che la moto la comperano solo per fare i deficenti in strada.
Enrox, so che sei duro, ma ci RI-provo. Il dato prestazionale IN SE' ha una valenza molto relativa. Sò che può sembrare strano, ma le cose più "assurde" che vedo in giro non dipendono da chissà quale velocità ma da MANOVRE assolutamente fuori di ogni logica, IN STRADA. A questo punto, poco conta la cavalleria a disposizione: se uno cerca la staccata al limite in mezzo alle macchine, se cerca la piega al limite nel normale traffico.. beh.. lo fà sia con 170cv che con 100.. non cambia nulla.
Scusa alex, ma anche con 100cv uno si ammazza come e quando vuole, anche con 80, anche con 50... è un problema di testa, non del mezzo.
Ma perche' ultimamente devi sparare cosi' tante hazzate? :wink:
E' ovvio che la velocita' di per se' non e' la causa, ma maggiore e' la velocita' piu' gravi possono essere le conseguenze, quindi iniziare a limitare i cavalli sarebbe un inizio per fermare la folle crescita delle potenze e delle velocita' e di conseguenza della gravita' degli incidenti.
Inoltre avendo moto "limitate" si ridurrebbe trasticamente il numero di emuli di rossi che la moto la comperano solo per fare i deficenti in strada.
Enrox, so che sei duro, ma ci RI-provo. Il dato prestazionale IN SE' ha una valenza molto relativa. Sò che può sembrare strano, ma le cose più "assurde" che vedo in giro non dipendono da chissà quale velocità ma da MANOVRE assolutamente fuori di ogni logica, IN STRADA. A questo punto, poco conta la cavalleria a disposizione: se uno cerca la staccata al limite in mezzo alle macchine, se cerca la piega al limite nel normale traffico.. beh.. lo fà sia con 170cv che con 100.. non cambia nulla.
EnroxsTTer
15-03-2005, 01:36
Enrox, so che sei duro, ma ci RI-provo. Il dato prestazionale IN SE' ha una valenza molto relativa.
Ci riprovo anch'io: il dato prestazionale e' quello che porta molta gente a prendere la moto, e il dato prestazionale e' quello che porta molta gente che ha preso la moto ad usarla al solo fine prestazionale e non al fine di mezzo di trasporto e/o piacere.
Lo so benissimo che in molti casi gli incidenti sono del tutto scorrelati dal fattore prestazionale, ma questo e' particolarmente vero nel traffico cittadino, appena esci dall'ingorgo e vai su strade aperte stai pur certo che le conseguenze degli incidenti sono aggravate dal fattore velocita'.
Io voto per limitare la potenza... e' un primo passo, non e' risolutore ma da qualche parte si deve iniziare e a me sembra un buon inizio.
EnroxsTTer
15-03-2005, 01:36
Enrox, so che sei duro, ma ci RI-provo. Il dato prestazionale IN SE' ha una valenza molto relativa.
Ci riprovo anch'io: il dato prestazionale e' quello che porta molta gente a prendere la moto, e il dato prestazionale e' quello che porta molta gente che ha preso la moto ad usarla al solo fine prestazionale e non al fine di mezzo di trasporto e/o piacere.
Lo so benissimo che in molti casi gli incidenti sono del tutto scorrelati dal fattore prestazionale, ma questo e' particolarmente vero nel traffico cittadino, appena esci dall'ingorgo e vai su strade aperte stai pur certo che le conseguenze degli incidenti sono aggravate dal fattore velocita'.
Io voto per limitare la potenza... e' un primo passo, non e' risolutore ma da qualche parte si deve iniziare e a me sembra un buon inizio.
EnroxsTTer
15-03-2005, 01:36
Enrox, so che sei duro, ma ci RI-provo. Il dato prestazionale IN SE' ha una valenza molto relativa.
Ci riprovo anch'io: il dato prestazionale e' quello che porta molta gente a prendere la moto, e il dato prestazionale e' quello che porta molta gente che ha preso la moto ad usarla al solo fine prestazionale e non al fine di mezzo di trasporto e/o piacere.
Lo so benissimo che in molti casi gli incidenti sono del tutto scorrelati dal fattore prestazionale, ma questo e' particolarmente vero nel traffico cittadino, appena esci dall'ingorgo e vai su strade aperte stai pur certo che le conseguenze degli incidenti sono aggravate dal fattore velocita'.
Io voto per limitare la potenza... e' un primo passo, non e' risolutore ma da qualche parte si deve iniziare e a me sembra un buon inizio.
Deleted user
15-03-2005, 07:43
la prossima estate ci saranno in giro molte più moto dell'anno scorso.... :? e tanta gente con le sportivone da 200cv che prima usava gli sputer...
dovremo trovare le strade meno trafficate possibile.... PASSI ALPINI... tanto basta fare 100km in più che il motociclista medio italiano non lo vedi manco morto...
hai proprio ragione :?
Deleted user
15-03-2005, 07:43
la prossima estate ci saranno in giro molte più moto dell'anno scorso.... :? e tanta gente con le sportivone da 200cv che prima usava gli sputer...
dovremo trovare le strade meno trafficate possibile.... PASSI ALPINI... tanto basta fare 100km in più che il motociclista medio italiano non lo vedi manco morto...
hai proprio ragione :?
Deleted user
15-03-2005, 07:43
la prossima estate ci saranno in giro molte più moto dell'anno scorso.... :? e tanta gente con le sportivone da 200cv che prima usava gli sputer...
dovremo trovare le strade meno trafficate possibile.... PASSI ALPINI... tanto basta fare 100km in più che il motociclista medio italiano non lo vedi manco morto...
hai proprio ragione :?
Enrox, so che sei duro, ma ci RI-provo. Il dato prestazionale IN SE' ha una valenza molto relativa.
Ci riprovo anch'io: il dato prestazionale e' quello che porta molta gente a prendere la moto, e il dato prestazionale e' quello che porta molta gente che ha preso la moto ad usarla al solo fine prestazionale e non al fine di mezzo di trasporto e/o piacere.
Lo so benissimo che in molti casi gli incidenti sono del tutto scorrelati dal fattore prestazionale, ma questo e' particolarmente vero nel traffico cittadino, appena esci dall'ingorgo e vai su strade aperte stai pur certo che le conseguenze degli incidenti sono aggravate dal fattore velocita'.
Io voto per limitare la potenza... e' un primo passo, non e' risolutore ma da qualche parte si deve iniziare e a me sembra un buon inizio.
Anche limitando la potenza, non risolvi il problema. Con il "classico" limite dei 100cv, hai comunque una moto che pesa intorno ai 160kg.. quindi con un rapporto peso\potenza favorevolissimo.
Certo, sei distante dall' 1 a 1 dei mille, ma i definitiva quanti sfruttano davvero in potenziale di un mille in strada ? Pochi, pochissimi. La maggior parte si accontenta di avere l'ultimo m.y. per andare al trotto sul lungomare, metterci un terminale aperto perchè almeno "ti guardano di più" ecc ecc...
E' necessario impedire che chi non ha mai guidato moto "vere" non possa PER LEGGE comprare un mille da 170cv.. bisognerebbe pensare ad una patente a "fasce".. non sò, per il primo anno puoi utilizzare moto fino a 400cc, per il secondo fino a 750 e così via.. insomma, cercare una soluzione legislativa per rendere il più progressivo possibile il "percorso" evolutivo di un motociclista.
In francia c'è il limite dei 100cv e si muore molto meno, in rapporto al numero di moto, che da noi.
Non penso che però sia dovuto a questa norma: basta prendere un qualsiasi motociclista transalpino e metterlo a confronto con uno nostrano per capire subito che .. .. spesso siamo un vero "terzo mondo" motociclistico; nonostante il fatto che quello italiano sia uno dei maggiori mercati europei.
Le soluzioni vanno ricercate altrove: per esempio i guard rail. Per me è un argomento molto delicato, perchè giusto l'anno scorso un mio amico è morto proprio in conseguenza della loro pericolosità.
Enrox, so che sei duro, ma ci RI-provo. Il dato prestazionale IN SE' ha una valenza molto relativa.
Ci riprovo anch'io: il dato prestazionale e' quello che porta molta gente a prendere la moto, e il dato prestazionale e' quello che porta molta gente che ha preso la moto ad usarla al solo fine prestazionale e non al fine di mezzo di trasporto e/o piacere.
Lo so benissimo che in molti casi gli incidenti sono del tutto scorrelati dal fattore prestazionale, ma questo e' particolarmente vero nel traffico cittadino, appena esci dall'ingorgo e vai su strade aperte stai pur certo che le conseguenze degli incidenti sono aggravate dal fattore velocita'.
Io voto per limitare la potenza... e' un primo passo, non e' risolutore ma da qualche parte si deve iniziare e a me sembra un buon inizio.
Anche limitando la potenza, non risolvi il problema. Con il "classico" limite dei 100cv, hai comunque una moto che pesa intorno ai 160kg.. quindi con un rapporto peso\potenza favorevolissimo.
Certo, sei distante dall' 1 a 1 dei mille, ma i definitiva quanti sfruttano davvero in potenziale di un mille in strada ? Pochi, pochissimi. La maggior parte si accontenta di avere l'ultimo m.y. per andare al trotto sul lungomare, metterci un terminale aperto perchè almeno "ti guardano di più" ecc ecc...
E' necessario impedire che chi non ha mai guidato moto "vere" non possa PER LEGGE comprare un mille da 170cv.. bisognerebbe pensare ad una patente a "fasce".. non sò, per il primo anno puoi utilizzare moto fino a 400cc, per il secondo fino a 750 e così via.. insomma, cercare una soluzione legislativa per rendere il più progressivo possibile il "percorso" evolutivo di un motociclista.
In francia c'è il limite dei 100cv e si muore molto meno, in rapporto al numero di moto, che da noi.
Non penso che però sia dovuto a questa norma: basta prendere un qualsiasi motociclista transalpino e metterlo a confronto con uno nostrano per capire subito che .. .. spesso siamo un vero "terzo mondo" motociclistico; nonostante il fatto che quello italiano sia uno dei maggiori mercati europei.
Le soluzioni vanno ricercate altrove: per esempio i guard rail. Per me è un argomento molto delicato, perchè giusto l'anno scorso un mio amico è morto proprio in conseguenza della loro pericolosità.
Enrox, so che sei duro, ma ci RI-provo. Il dato prestazionale IN SE' ha una valenza molto relativa.
Ci riprovo anch'io: il dato prestazionale e' quello che porta molta gente a prendere la moto, e il dato prestazionale e' quello che porta molta gente che ha preso la moto ad usarla al solo fine prestazionale e non al fine di mezzo di trasporto e/o piacere.
Lo so benissimo che in molti casi gli incidenti sono del tutto scorrelati dal fattore prestazionale, ma questo e' particolarmente vero nel traffico cittadino, appena esci dall'ingorgo e vai su strade aperte stai pur certo che le conseguenze degli incidenti sono aggravate dal fattore velocita'.
Io voto per limitare la potenza... e' un primo passo, non e' risolutore ma da qualche parte si deve iniziare e a me sembra un buon inizio.
Anche limitando la potenza, non risolvi il problema. Con il "classico" limite dei 100cv, hai comunque una moto che pesa intorno ai 160kg.. quindi con un rapporto peso\potenza favorevolissimo.
Certo, sei distante dall' 1 a 1 dei mille, ma i definitiva quanti sfruttano davvero in potenziale di un mille in strada ? Pochi, pochissimi. La maggior parte si accontenta di avere l'ultimo m.y. per andare al trotto sul lungomare, metterci un terminale aperto perchè almeno "ti guardano di più" ecc ecc...
E' necessario impedire che chi non ha mai guidato moto "vere" non possa PER LEGGE comprare un mille da 170cv.. bisognerebbe pensare ad una patente a "fasce".. non sò, per il primo anno puoi utilizzare moto fino a 400cc, per il secondo fino a 750 e così via.. insomma, cercare una soluzione legislativa per rendere il più progressivo possibile il "percorso" evolutivo di un motociclista.
In francia c'è il limite dei 100cv e si muore molto meno, in rapporto al numero di moto, che da noi.
Non penso che però sia dovuto a questa norma: basta prendere un qualsiasi motociclista transalpino e metterlo a confronto con uno nostrano per capire subito che .. .. spesso siamo un vero "terzo mondo" motociclistico; nonostante il fatto che quello italiano sia uno dei maggiori mercati europei.
Le soluzioni vanno ricercate altrove: per esempio i guard rail. Per me è un argomento molto delicato, perchè giusto l'anno scorso un mio amico è morto proprio in conseguenza della loro pericolosità.
Vista la mia decennale esperienza (sob...invecchio....) di rilevatore di incidenti stradali non penso che il limitare le potenze dei veicoli servirebbe a qualche cosa.
La maggior parte dei sinistri gravi (prognosi sopra i 40 gg., riservate o mortali), avviene in centro abitato, dove (statistiche alla mano) la velocità media di percorrenza non supera i 55 km/h (parlo di media...)
Questi incidenti vedono coinvolti sopratutto, nell'ordine: ciclomotori, biciclette e pedoni....
In realtà nelle strade a percorrenza veloce, come tangenziali e/o superstrade, gli incidenti sono pochissimi.
Purtoppo è la disattenzione che fotte e mi dispiace per il Barba, ma i SUV non hanno nessuna rilevanza statistica in ciò che accade sulle strade quotidianamente.
Inoltre, la patente a punti, volente o nolente ha ridotto di molto certe infrazioni che prima erano diffusissime, tipo cinture e telefoni, anche se si dovrebbe fare ancora molto (bisogna dare più multe :twisted: :twisted: :twisted: ...)riducendo anche il numero di feriti....
Per quanto riguarda l'oggetto del topic, purtoppo le prime settimane di bel tempo primaverile gli incidenti che vedono coinvolte le moto sono tantissimi, vuoi per le condizioni delle strade, ancora sporche o per il fatto che la gente deve sfogare la voglia "repressa" di un lungo inverno senza moto, ma è sempre così...
Vista la mia decennale esperienza (sob...invecchio....) di rilevatore di incidenti stradali non penso che il limitare le potenze dei veicoli servirebbe a qualche cosa.
La maggior parte dei sinistri gravi (prognosi sopra i 40 gg., riservate o mortali), avviene in centro abitato, dove (statistiche alla mano) la velocità media di percorrenza non supera i 55 km/h (parlo di media...)
Questi incidenti vedono coinvolti sopratutto, nell'ordine: ciclomotori, biciclette e pedoni....
In realtà nelle strade a percorrenza veloce, come tangenziali e/o superstrade, gli incidenti sono pochissimi.
Purtoppo è la disattenzione che fotte e mi dispiace per il Barba, ma i SUV non hanno nessuna rilevanza statistica in ciò che accade sulle strade quotidianamente.
Inoltre, la patente a punti, volente o nolente ha ridotto di molto certe infrazioni che prima erano diffusissime, tipo cinture e telefoni, anche se si dovrebbe fare ancora molto (bisogna dare più multe :twisted: :twisted: :twisted: ...)riducendo anche il numero di feriti....
Per quanto riguarda l'oggetto del topic, purtoppo le prime settimane di bel tempo primaverile gli incidenti che vedono coinvolte le moto sono tantissimi, vuoi per le condizioni delle strade, ancora sporche o per il fatto che la gente deve sfogare la voglia "repressa" di un lungo inverno senza moto, ma è sempre così...
Vista la mia decennale esperienza (sob...invecchio....) di rilevatore di incidenti stradali non penso che il limitare le potenze dei veicoli servirebbe a qualche cosa.
La maggior parte dei sinistri gravi (prognosi sopra i 40 gg., riservate o mortali), avviene in centro abitato, dove (statistiche alla mano) la velocità media di percorrenza non supera i 55 km/h (parlo di media...)
Questi incidenti vedono coinvolti sopratutto, nell'ordine: ciclomotori, biciclette e pedoni....
In realtà nelle strade a percorrenza veloce, come tangenziali e/o superstrade, gli incidenti sono pochissimi.
Purtoppo è la disattenzione che fotte e mi dispiace per il Barba, ma i SUV non hanno nessuna rilevanza statistica in ciò che accade sulle strade quotidianamente.
Inoltre, la patente a punti, volente o nolente ha ridotto di molto certe infrazioni che prima erano diffusissime, tipo cinture e telefoni, anche se si dovrebbe fare ancora molto (bisogna dare più multe :twisted: :twisted: :twisted: ...)riducendo anche il numero di feriti....
Per quanto riguarda l'oggetto del topic, purtoppo le prime settimane di bel tempo primaverile gli incidenti che vedono coinvolte le moto sono tantissimi, vuoi per le condizioni delle strade, ancora sporche o per il fatto che la gente deve sfogare la voglia "repressa" di un lungo inverno senza moto, ma è sempre così...
Vista la mia decennale esperienza (sob...invecchio....) di rilevatore di incidenti stradali non penso che il limitare le potenze dei veicoli servirebbe a qualche cosa.
La maggior parte dei sinistri gravi (prognosi sopra i 40 gg., riservate o mortali), avviene in centro abitato, dove (statistiche alla mano) la velocità media di percorrenza non supera i 55 km/h (parlo di media...)
Questi incidenti vedono coinvolti sopratutto, nell'ordine: ciclomotori, biciclette e pedoni....
In realtà nelle strade a percorrenza veloce, come tangenziali e/o superstrade, gli incidenti sono pochissimi.
Purtoppo è la disattenzione che fotte e mi dispiace per il Barba, ma i SUV non hanno nessuna rilevanza statistica in ciò che accade sulle strade quotidianamente.
Inoltre, la patente a punti, volente o nolente ha ridotto di molto certe infrazioni che prima erano diffusissime, tipo cinture e telefoni, anche se si dovrebbe fare ancora molto (bisogna dare più multe :twisted: :twisted: :twisted: ...)riducendo anche il numero di feriti....
Per quanto riguarda l'oggetto del topic, purtoppo le prime settimane di bel tempo primaverile gli incidenti che vedono coinvolte le moto sono tantissimi, vuoi per le condizioni delle strade, ancora sporche o per il fatto che la gente deve sfogare la voglia "repressa" di un lungo inverno senza moto, ma è sempre così...
Vista la mia decennale esperienza (sob...invecchio....) di rilevatore di incidenti stradali non penso che il limitare le potenze dei veicoli servirebbe a qualche cosa.
La maggior parte dei sinistri gravi (prognosi sopra i 40 gg., riservate o mortali), avviene in centro abitato, dove (statistiche alla mano) la velocità media di percorrenza non supera i 55 km/h (parlo di media...)
Questi incidenti vedono coinvolti sopratutto, nell'ordine: ciclomotori, biciclette e pedoni....
In realtà nelle strade a percorrenza veloce, come tangenziali e/o superstrade, gli incidenti sono pochissimi.
Purtoppo è la disattenzione che fotte e mi dispiace per il Barba, ma i SUV non hanno nessuna rilevanza statistica in ciò che accade sulle strade quotidianamente.
Inoltre, la patente a punti, volente o nolente ha ridotto di molto certe infrazioni che prima erano diffusissime, tipo cinture e telefoni, anche se si dovrebbe fare ancora molto (bisogna dare più multe :twisted: :twisted: :twisted: ...)riducendo anche il numero di feriti....
Per quanto riguarda l'oggetto del topic, purtoppo le prime settimane di bel tempo primaverile gli incidenti che vedono coinvolte le moto sono tantissimi, vuoi per le condizioni delle strade, ancora sporche o per il fatto che la gente deve sfogare la voglia "repressa" di un lungo inverno senza moto, ma è sempre così...
Vista la mia decennale esperienza (sob...invecchio....) di rilevatore di incidenti stradali non penso che il limitare le potenze dei veicoli servirebbe a qualche cosa.
La maggior parte dei sinistri gravi (prognosi sopra i 40 gg., riservate o mortali), avviene in centro abitato, dove (statistiche alla mano) la velocità media di percorrenza non supera i 55 km/h (parlo di media...)
Questi incidenti vedono coinvolti sopratutto, nell'ordine: ciclomotori, biciclette e pedoni....
In realtà nelle strade a percorrenza veloce, come tangenziali e/o superstrade, gli incidenti sono pochissimi.
Purtoppo è la disattenzione che fotte e mi dispiace per il Barba, ma i SUV non hanno nessuna rilevanza statistica in ciò che accade sulle strade quotidianamente.
Inoltre, la patente a punti, volente o nolente ha ridotto di molto certe infrazioni che prima erano diffusissime, tipo cinture e telefoni, anche se si dovrebbe fare ancora molto (bisogna dare più multe :twisted: :twisted: :twisted: ...)riducendo anche il numero di feriti....
Per quanto riguarda l'oggetto del topic, purtoppo le prime settimane di bel tempo primaverile gli incidenti che vedono coinvolte le moto sono tantissimi, vuoi per le condizioni delle strade, ancora sporche o per il fatto che la gente deve sfogare la voglia "repressa" di un lungo inverno senza moto, ma è sempre così...
Matzugoro
15-03-2005, 09:41
Io la vedo cosi.....
Sono d'accordo con chi dice che in giro ci sono troppe "brutte copie" di Vale Rossi, si credono dei maghi e vogliono passare anche per il buco del cu*o di una mosca......IRRESPONSABILI.
Per strada bisogna fare attenzione agli automobilisti, non sanno valutare se sta arrivando uno sputer o una moto, se sta andando piano o veloce.
Scarsa visibilita' della moto........OCCHIO ALLE AUTO.
Alcuni si comprano un GSXR1000, ho un esempio di un amico, avendo guidato al massimo un ciao nella loro vita. Poi se ne vanno a fare la Futa perche' se non ci vai con il GSXr sei un idiota. Poi si schiantano dopo le prime 2 curve pinzando in piega............SCARSA ESPERIENZA.
Ho un amico che ha sempre avuto moto, addirittura il Malanca OB one125? Un missile!! 30anni di esperienza, un vero manico! Adesso gira con una piastra in titanio e 6 viti nella spina dorsale, 3 mesi paralizzato e per cosa? Saluta i suoi e poi parte piano (con la Tuono), avete presente quel movimento che facciamo piu' o meno tutti alzandoci sulle pedaline per sistemarci i pantaloni in partenza? Beh...e' scivolato sulla pedana destra e ha dato un accelerata involontaria, effetto? Un volo da paura anche se era in 2°........................SFIGHE.
Concludo con un "nono sono d'accordo" su questa discriminazione dei SUV. Perlomeno verso il mio, ho un banalissimo Santafe che pesa meno di una Citroen C5 e per le strade mi piace viaggiare tranquillo. I cavalli e le cilindrate non contano, vedo gente fare cose con le Smart che nemmeno Oler Togni.........
Scusate se vi ho annoiato.
Matz
Matzugoro
15-03-2005, 09:41
Io la vedo cosi.....
Sono d'accordo con chi dice che in giro ci sono troppe "brutte copie" di Vale Rossi, si credono dei maghi e vogliono passare anche per il buco del cu*o di una mosca......IRRESPONSABILI.
Per strada bisogna fare attenzione agli automobilisti, non sanno valutare se sta arrivando uno sputer o una moto, se sta andando piano o veloce.
Scarsa visibilita' della moto........OCCHIO ALLE AUTO.
Alcuni si comprano un GSXR1000, ho un esempio di un amico, avendo guidato al massimo un ciao nella loro vita. Poi se ne vanno a fare la Futa perche' se non ci vai con il GSXr sei un idiota. Poi si schiantano dopo le prime 2 curve pinzando in piega............SCARSA ESPERIENZA.
Ho un amico che ha sempre avuto moto, addirittura il Malanca OB one125? Un missile!! 30anni di esperienza, un vero manico! Adesso gira con una piastra in titanio e 6 viti nella spina dorsale, 3 mesi paralizzato e per cosa? Saluta i suoi e poi parte piano (con la Tuono), avete presente quel movimento che facciamo piu' o meno tutti alzandoci sulle pedaline per sistemarci i pantaloni in partenza? Beh...e' scivolato sulla pedana destra e ha dato un accelerata involontaria, effetto? Un volo da paura anche se era in 2°........................SFIGHE.
Concludo con un "nono sono d'accordo" su questa discriminazione dei SUV. Perlomeno verso il mio, ho un banalissimo Santafe che pesa meno di una Citroen C5 e per le strade mi piace viaggiare tranquillo. I cavalli e le cilindrate non contano, vedo gente fare cose con le Smart che nemmeno Oler Togni.........
Scusate se vi ho annoiato.
Matz
Matzugoro
15-03-2005, 09:41
Io la vedo cosi.....
Sono d'accordo con chi dice che in giro ci sono troppe "brutte copie" di Vale Rossi, si credono dei maghi e vogliono passare anche per il buco del cu*o di una mosca......IRRESPONSABILI.
Per strada bisogna fare attenzione agli automobilisti, non sanno valutare se sta arrivando uno sputer o una moto, se sta andando piano o veloce.
Scarsa visibilita' della moto........OCCHIO ALLE AUTO.
Alcuni si comprano un GSXR1000, ho un esempio di un amico, avendo guidato al massimo un ciao nella loro vita. Poi se ne vanno a fare la Futa perche' se non ci vai con il GSXr sei un idiota. Poi si schiantano dopo le prime 2 curve pinzando in piega............SCARSA ESPERIENZA.
Ho un amico che ha sempre avuto moto, addirittura il Malanca OB one125? Un missile!! 30anni di esperienza, un vero manico! Adesso gira con una piastra in titanio e 6 viti nella spina dorsale, 3 mesi paralizzato e per cosa? Saluta i suoi e poi parte piano (con la Tuono), avete presente quel movimento che facciamo piu' o meno tutti alzandoci sulle pedaline per sistemarci i pantaloni in partenza? Beh...e' scivolato sulla pedana destra e ha dato un accelerata involontaria, effetto? Un volo da paura anche se era in 2°........................SFIGHE.
Concludo con un "nono sono d'accordo" su questa discriminazione dei SUV. Perlomeno verso il mio, ho un banalissimo Santafe che pesa meno di una Citroen C5 e per le strade mi piace viaggiare tranquillo. I cavalli e le cilindrate non contano, vedo gente fare cose con le Smart che nemmeno Oler Togni.........
Scusate se vi ho annoiato.
Matz
il franz
15-03-2005, 10:31
Il problema principale sono i motociclisti "privati" che trovo in Valtrebbia, Val di Fiemme, Presolana, Tonale e in tutti i circuiti "ufficiali".
Il divario prestazionale è tale che quando li raggiungo è come se trovassi dinanzi a me un traghetto della Tirrenia in manovra.
La polizia fa del suo meglio per "sfoltire" ma la vita per noi piloti "ufficiali" non è per nulla facile. :cry:
il franz
15-03-2005, 10:31
Il problema principale sono i motociclisti "privati" che trovo in Valtrebbia, Val di Fiemme, Presolana, Tonale e in tutti i circuiti "ufficiali".
Il divario prestazionale è tale che quando li raggiungo è come se trovassi dinanzi a me un traghetto della Tirrenia in manovra.
La polizia fa del suo meglio per "sfoltire" ma la vita per noi piloti "ufficiali" non è per nulla facile. :cry:
il franz
15-03-2005, 10:31
Il problema principale sono i motociclisti "privati" che trovo in Valtrebbia, Val di Fiemme, Presolana, Tonale e in tutti i circuiti "ufficiali".
Il divario prestazionale è tale che quando li raggiungo è come se trovassi dinanzi a me un traghetto della Tirrenia in manovra.
La polizia fa del suo meglio per "sfoltire" ma la vita per noi piloti "ufficiali" non è per nulla facile. :cry:
Quando ero ragazzino (eoni fa... :wink: ) avevo un Malaguti Roncobilaccio cross: la PRIMA cosa che ho fatto è stato mettere un bel Dell'Orto da 19 e l'espansione.
Qualcuno crede che se uno compra la "replica" della moto di Valentino, Loris o Max limitata a 100cv non si fionderebbe subito dal primo taroccatore a farla vitaminizzare? :wink:
Per me ha ragione Bleach, con i limiti non si fa granchè. Il problema è che le strade italiane sono trafficate a livelli insostenibili, e anche nel fare passi ormai bisogna fare selezione e evitarne un bel po' :|
W lo sterro! :wink:
Quando ero ragazzino (eoni fa... :wink: ) avevo un Malaguti Roncobilaccio cross: la PRIMA cosa che ho fatto è stato mettere un bel Dell'Orto da 19 e l'espansione.
Qualcuno crede che se uno compra la "replica" della moto di Valentino, Loris o Max limitata a 100cv non si fionderebbe subito dal primo taroccatore a farla vitaminizzare? :wink:
Per me ha ragione Bleach, con i limiti non si fa granchè. Il problema è che le strade italiane sono trafficate a livelli insostenibili, e anche nel fare passi ormai bisogna fare selezione e evitarne un bel po' :|
W lo sterro! :wink:
Quando ero ragazzino (eoni fa... :wink: ) avevo un Malaguti Roncobilaccio cross: la PRIMA cosa che ho fatto è stato mettere un bel Dell'Orto da 19 e l'espansione.
Qualcuno crede che se uno compra la "replica" della moto di Valentino, Loris o Max limitata a 100cv non si fionderebbe subito dal primo taroccatore a farla vitaminizzare? :wink:
Per me ha ragione Bleach, con i limiti non si fa granchè. Il problema è che le strade italiane sono trafficate a livelli insostenibili, e anche nel fare passi ormai bisogna fare selezione e evitarne un bel po' :|
W lo sterro! :wink:
.... Se stai basso di giri con quelle moto non fai altro che pagaiare, sentendo un motore più loffio e irregolare. ....
..no, secondo me sei fuori strada. Se vuoi posso postare il grafico a banco del mio vecchio Gsxr1000.. pagaiare ? loffio ed irregolare ?? Ma quando mai ???
Quello che dici può essere vero in parte per i 600 ultra sportivi, che effettivamente sotto un determinato regime sono piuttosto fiacchi (ma non irregolari, cmq).. ma su un 1000 moderno, tutto questo discorso è assolutamente assurdo !
Un mille di quelli che hai citato spinge SEMPRE E COMUNQUE..
Scusami, ma ogni tanto mi viene da pensare se i giudizi vengono tirati fidandosi dei numeri oppure perchè maturati da una prova del mezzo..
Caro Bleach, adesso non mettermi i puntini sulle I, estrapolando una frase dal suo contesto originario (vedere mio post).
Non ho nessuna intenzione di denigrare i 4 cilindri jap e, nella fattispecie, il superlativo GSX 1000.
Ma non ci piove che tra un mille superspinto (tipo GSX) e un 1200 volutamente molto fruibile (tipo GS) c'è una bella differenza nei Newtonmetri disponibili in basso. Le curve di erogazione le conosco molto bene (ma valgono cmq solo fino a un certo punto, vedi ad es. il mio commento qui: http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=33810 )
E' vero che le moderne supersportive spingono sempre e comunque (anche perché molto leggere), ma non ci piove che è in alto che si scatenano. Tant'è vero che in montagna dove non si possono stendere le marce moto di questo tipo sono sempre sotto potenziale e si fanno non di rado passare dai GS, i Varadero e i KTM (anche per via della ciclistica).
Quello che volevo dire non riguarda però le prestazioni, ma il fatto che con potenze appuntite uno è, come dicevo, "spinto a spingere". Qui il discorso è sulla pericolosità intrinseca della moto, fermo restando che il fattore discriminante è sempre la TESTA. Ma credo che questo sia stato compreso. Non confondiamo le carte in tavola, please.
:wink:
.... Se stai basso di giri con quelle moto non fai altro che pagaiare, sentendo un motore più loffio e irregolare. ....
..no, secondo me sei fuori strada. Se vuoi posso postare il grafico a banco del mio vecchio Gsxr1000.. pagaiare ? loffio ed irregolare ?? Ma quando mai ???
Quello che dici può essere vero in parte per i 600 ultra sportivi, che effettivamente sotto un determinato regime sono piuttosto fiacchi (ma non irregolari, cmq).. ma su un 1000 moderno, tutto questo discorso è assolutamente assurdo !
Un mille di quelli che hai citato spinge SEMPRE E COMUNQUE..
Scusami, ma ogni tanto mi viene da pensare se i giudizi vengono tirati fidandosi dei numeri oppure perchè maturati da una prova del mezzo..
Caro Bleach, adesso non mettermi i puntini sulle I, estrapolando una frase dal suo contesto originario (vedere mio post).
Non ho nessuna intenzione di denigrare i 4 cilindri jap e, nella fattispecie, il superlativo GSX 1000.
Ma non ci piove che tra un mille superspinto (tipo GSX) e un 1200 volutamente molto fruibile (tipo GS) c'è una bella differenza nei Newtonmetri disponibili in basso. Le curve di erogazione le conosco molto bene (ma valgono cmq solo fino a un certo punto, vedi ad es. il mio commento qui: http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=33810 )
E' vero che le moderne supersportive spingono sempre e comunque (anche perché molto leggere), ma non ci piove che è in alto che si scatenano. Tant'è vero che in montagna dove non si possono stendere le marce moto di questo tipo sono sempre sotto potenziale e si fanno non di rado passare dai GS, i Varadero e i KTM (anche per via della ciclistica).
Quello che volevo dire non riguarda però le prestazioni, ma il fatto che con potenze appuntite uno è, come dicevo, "spinto a spingere". Qui il discorso è sulla pericolosità intrinseca della moto, fermo restando che il fattore discriminante è sempre la TESTA. Ma credo che questo sia stato compreso. Non confondiamo le carte in tavola, please.
:wink:
.... Se stai basso di giri con quelle moto non fai altro che pagaiare, sentendo un motore più loffio e irregolare. ....
..no, secondo me sei fuori strada. Se vuoi posso postare il grafico a banco del mio vecchio Gsxr1000.. pagaiare ? loffio ed irregolare ?? Ma quando mai ???
Quello che dici può essere vero in parte per i 600 ultra sportivi, che effettivamente sotto un determinato regime sono piuttosto fiacchi (ma non irregolari, cmq).. ma su un 1000 moderno, tutto questo discorso è assolutamente assurdo !
Un mille di quelli che hai citato spinge SEMPRE E COMUNQUE..
Scusami, ma ogni tanto mi viene da pensare se i giudizi vengono tirati fidandosi dei numeri oppure perchè maturati da una prova del mezzo..
Caro Bleach, adesso non mettermi i puntini sulle I, estrapolando una frase dal suo contesto originario (vedere mio post).
Non ho nessuna intenzione di denigrare i 4 cilindri jap e, nella fattispecie, il superlativo GSX 1000.
Ma non ci piove che tra un mille superspinto (tipo GSX) e un 1200 volutamente molto fruibile (tipo GS) c'è una bella differenza nei Newtonmetri disponibili in basso. Le curve di erogazione le conosco molto bene (ma valgono cmq solo fino a un certo punto, vedi ad es. il mio commento qui: http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=33810 )
E' vero che le moderne supersportive spingono sempre e comunque (anche perché molto leggere), ma non ci piove che è in alto che si scatenano. Tant'è vero che in montagna dove non si possono stendere le marce moto di questo tipo sono sempre sotto potenziale e si fanno non di rado passare dai GS, i Varadero e i KTM (anche per via della ciclistica).
Quello che volevo dire non riguarda però le prestazioni, ma il fatto che con potenze appuntite uno è, come dicevo, "spinto a spingere". Qui il discorso è sulla pericolosità intrinseca della moto, fermo restando che il fattore discriminante è sempre la TESTA. Ma credo che questo sia stato compreso. Non confondiamo le carte in tavola, please.
:wink:
In Francia c'è il limite dei 100cv e si muore molto meno, in rapporto al numero di moto, che da noi.
Hai presente il comportamento degli automobilisti francesi quando vedono una moto sugli specchietti? Anche quando vengono in Italia: si spostano sul lato destro della strada.
Tutte le analisi fatte qui sopra vanno bene: i rischi maggiori sono negli incroci, nei centri abitati, nel superamento delle code di auto dove io viaggio a non più di 30 Km/h anche con 170 CV mentre ci sono quelli che corrono a 90 e magari anche superandosi tra di loro perché il compagno davanti va troppo piano.
E, giustamente come rilevato da qualcuno, quando si va in gruppo si tende a stare troppo attaccati forse; per paura di perdere il primo?
Nel nostro incidente di sabato eravamo in 4, tutti con K1200S: il primo ha centrato l'auto che gli ha tagliato la strada, gli altri 3 (il secondo era pure zavorrato) si sono fermati con assoluta tranquillità.
Infine, le strade sono piene di brecciolino vario, il grip è ancora scarso e, per chi ha tirato fuori la moto al primo risveglio di primavera, l'assuefazione al mezzo è da riprendere con cautela.
In Francia c'è il limite dei 100cv e si muore molto meno, in rapporto al numero di moto, che da noi.
Hai presente il comportamento degli automobilisti francesi quando vedono una moto sugli specchietti? Anche quando vengono in Italia: si spostano sul lato destro della strada.
Tutte le analisi fatte qui sopra vanno bene: i rischi maggiori sono negli incroci, nei centri abitati, nel superamento delle code di auto dove io viaggio a non più di 30 Km/h anche con 170 CV mentre ci sono quelli che corrono a 90 e magari anche superandosi tra di loro perché il compagno davanti va troppo piano.
E, giustamente come rilevato da qualcuno, quando si va in gruppo si tende a stare troppo attaccati forse; per paura di perdere il primo?
Nel nostro incidente di sabato eravamo in 4, tutti con K1200S: il primo ha centrato l'auto che gli ha tagliato la strada, gli altri 3 (il secondo era pure zavorrato) si sono fermati con assoluta tranquillità.
Infine, le strade sono piene di brecciolino vario, il grip è ancora scarso e, per chi ha tirato fuori la moto al primo risveglio di primavera, l'assuefazione al mezzo è da riprendere con cautela.
In Francia c'è il limite dei 100cv e si muore molto meno, in rapporto al numero di moto, che da noi.
Hai presente il comportamento degli automobilisti francesi quando vedono una moto sugli specchietti? Anche quando vengono in Italia: si spostano sul lato destro della strada.
Tutte le analisi fatte qui sopra vanno bene: i rischi maggiori sono negli incroci, nei centri abitati, nel superamento delle code di auto dove io viaggio a non più di 30 Km/h anche con 170 CV mentre ci sono quelli che corrono a 90 e magari anche superandosi tra di loro perché il compagno davanti va troppo piano.
E, giustamente come rilevato da qualcuno, quando si va in gruppo si tende a stare troppo attaccati forse; per paura di perdere il primo?
Nel nostro incidente di sabato eravamo in 4, tutti con K1200S: il primo ha centrato l'auto che gli ha tagliato la strada, gli altri 3 (il secondo era pure zavorrato) si sono fermati con assoluta tranquillità.
Infine, le strade sono piene di brecciolino vario, il grip è ancora scarso e, per chi ha tirato fuori la moto al primo risveglio di primavera, l'assuefazione al mezzo è da riprendere con cautela.
Linguaccia
15-03-2005, 11:37
domenica qui si è ammazato uno con un quad :cry:
Linguaccia
15-03-2005, 11:37
domenica qui si è ammazato uno con un quad :cry:
Linguaccia
15-03-2005, 11:37
domenica qui si è ammazato uno con un quad :cry:
nonholenduro
15-03-2005, 12:19
Il problema che ci sono in giro dei testa di @@@@@ che non sanno guidare come quell'idiota con lo spooter jap che ho quasi steso stamattina e che si è beccato una borsata di alluminio sul ginocchio per aver tentato di tagliarmi la strada svoltando a sinistra.... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Mi ricorda quella volta che con la Caponord ho dato una borsata ad una microvettura condotta da un minorenne che ovviamente non sa cos'è il codice stradale perchè non ha mai preso la patente (è accaduto in epoca pre - patentino) e mentre lo affianco - io procedevo sui 60 kmh e lui sui 40 kmh) decide repentinamente e senza preavviso di girare a sinistra ! Deficente !
nonholenduro
15-03-2005, 12:19
Il problema che ci sono in giro dei testa di @@@@@ che non sanno guidare come quell'idiota con lo spooter jap che ho quasi steso stamattina e che si è beccato una borsata di alluminio sul ginocchio per aver tentato di tagliarmi la strada svoltando a sinistra.... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Mi ricorda quella volta che con la Caponord ho dato una borsata ad una microvettura condotta da un minorenne che ovviamente non sa cos'è il codice stradale perchè non ha mai preso la patente (è accaduto in epoca pre - patentino) e mentre lo affianco - io procedevo sui 60 kmh e lui sui 40 kmh) decide repentinamente e senza preavviso di girare a sinistra ! Deficente !
nonholenduro
15-03-2005, 12:19
Il problema che ci sono in giro dei testa di @@@@@ che non sanno guidare come quell'idiota con lo spooter jap che ho quasi steso stamattina e che si è beccato una borsata di alluminio sul ginocchio per aver tentato di tagliarmi la strada svoltando a sinistra.... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Mi ricorda quella volta che con la Caponord ho dato una borsata ad una microvettura condotta da un minorenne che ovviamente non sa cos'è il codice stradale perchè non ha mai preso la patente (è accaduto in epoca pre - patentino) e mentre lo affianco - io procedevo sui 60 kmh e lui sui 40 kmh) decide repentinamente e senza preavviso di girare a sinistra ! Deficente !
.....
E' vero che le moderne supersportive spingono sempre e comunque (anche perché molto leggere), ma non ci piove che è in alto che si scatenano. Tant'è vero che in montagna dove non si possono stendere le marce moto di questo tipo sono sempre sotto potenziale e si fanno non di rado passare dai GS, i Varadero e i KTM (anche per via della ciclistica).
Penso che la differenza in montagna la faccia sopratutto la ciclistica ed il manico del guidatore. Il motore, nonostante non possa distendersi, ha una responsabilità inferiore. A parità di manico, come più volte detto, arriva quasi sempre prima uno con un Gs o simili, perchè moto decisamente + fruibile.
Quello che volevo dire non riguarda però le prestazioni, ma il fatto che con potenze appuntite uno è, come dicevo, "spinto a spingere". Qui il discorso è sulla pericolosità intrinseca della moto, fermo restando che il fattore discriminante è sempre la TESTA. Ma credo che questo sia stato compreso. Non confondiamo le carte in tavola, please.
Non voglio confondere le carte, Guanaco :wink:
Il fatto che il tipo di erogazione ti porti a guidare in una determinata maniera è palese. Però a questo dovrei risponderti che allora io con l'erogazione del GS, certo di uscire prima dalle curve da 2a facendo scivolare il posteriore.. ..ognuno si "arrabatta" con quello che ha, sfruttando le peculiarità del mezzo (leggasi.. ci se le cerca da soli :) ).
Se il discorso sull'erogazione penso possa trovarci tutti d'accordo, non bisogna tralasciare anche il resto della moto: telaio, freni, gomme.
Tutti elementi che determinano un equilibrio dinamico ed un limite nettamente più alto rispetto alle altre moto. Però, come sempre, ci sono da pagare dei "contro".. e sulle sportive li trovi in una più sottile distinzione del limite ed in una minore capacià di controllo nelle situazioni di pericolo. Manubri bassi e stretti, non aiutano di certo nel recupero delle situazioni a rischio, per esempio. Anche le gomme sono decisamente più sensibili al cambio di asfalto ed alle varie sporcizie che abbandano sulle strade.. Se li andiamo a cercare, ci sono una infinità di piccole componenti che determinano una moto sportiva.
Quindi ??? Quindi, come ho già detto, è proprio l'impostazione generale del mezzo in tutte le sue componenti che ti porta inevitabilmente a spingere... ..non solo l'erogazione. Ti porta a spingere non solo come sfruttamento delle doti del motore, ma proprio a cercare la curva al limite, la staccata al limite ecc ecc...
Non voglio gettare la croce sulle sportive, sia chiaro. Ne ho avute, e non dubito che magari potrò anche ricomprarne un'altra :wink: ... ...in fondo, un discorso simile a questo, potrebbe essere preso pari pari anche per altre categorie, come i motard.. no ?
.....
E' vero che le moderne supersportive spingono sempre e comunque (anche perché molto leggere), ma non ci piove che è in alto che si scatenano. Tant'è vero che in montagna dove non si possono stendere le marce moto di questo tipo sono sempre sotto potenziale e si fanno non di rado passare dai GS, i Varadero e i KTM (anche per via della ciclistica).
Penso che la differenza in montagna la faccia sopratutto la ciclistica ed il manico del guidatore. Il motore, nonostante non possa distendersi, ha una responsabilità inferiore. A parità di manico, come più volte detto, arriva quasi sempre prima uno con un Gs o simili, perchè moto decisamente + fruibile.
Quello che volevo dire non riguarda però le prestazioni, ma il fatto che con potenze appuntite uno è, come dicevo, "spinto a spingere". Qui il discorso è sulla pericolosità intrinseca della moto, fermo restando che il fattore discriminante è sempre la TESTA. Ma credo che questo sia stato compreso. Non confondiamo le carte in tavola, please.
Non voglio confondere le carte, Guanaco :wink:
Il fatto che il tipo di erogazione ti porti a guidare in una determinata maniera è palese. Però a questo dovrei risponderti che allora io con l'erogazione del GS, certo di uscire prima dalle curve da 2a facendo scivolare il posteriore.. ..ognuno si "arrabatta" con quello che ha, sfruttando le peculiarità del mezzo (leggasi.. ci se le cerca da soli :) ).
Se il discorso sull'erogazione penso possa trovarci tutti d'accordo, non bisogna tralasciare anche il resto della moto: telaio, freni, gomme.
Tutti elementi che determinano un equilibrio dinamico ed un limite nettamente più alto rispetto alle altre moto. Però, come sempre, ci sono da pagare dei "contro".. e sulle sportive li trovi in una più sottile distinzione del limite ed in una minore capacià di controllo nelle situazioni di pericolo. Manubri bassi e stretti, non aiutano di certo nel recupero delle situazioni a rischio, per esempio. Anche le gomme sono decisamente più sensibili al cambio di asfalto ed alle varie sporcizie che abbandano sulle strade.. Se li andiamo a cercare, ci sono una infinità di piccole componenti che determinano una moto sportiva.
Quindi ??? Quindi, come ho già detto, è proprio l'impostazione generale del mezzo in tutte le sue componenti che ti porta inevitabilmente a spingere... ..non solo l'erogazione. Ti porta a spingere non solo come sfruttamento delle doti del motore, ma proprio a cercare la curva al limite, la staccata al limite ecc ecc...
Non voglio gettare la croce sulle sportive, sia chiaro. Ne ho avute, e non dubito che magari potrò anche ricomprarne un'altra :wink: ... ...in fondo, un discorso simile a questo, potrebbe essere preso pari pari anche per altre categorie, come i motard.. no ?
.....
E' vero che le moderne supersportive spingono sempre e comunque (anche perché molto leggere), ma non ci piove che è in alto che si scatenano. Tant'è vero che in montagna dove non si possono stendere le marce moto di questo tipo sono sempre sotto potenziale e si fanno non di rado passare dai GS, i Varadero e i KTM (anche per via della ciclistica).
Penso che la differenza in montagna la faccia sopratutto la ciclistica ed il manico del guidatore. Il motore, nonostante non possa distendersi, ha una responsabilità inferiore. A parità di manico, come più volte detto, arriva quasi sempre prima uno con un Gs o simili, perchè moto decisamente + fruibile.
Quello che volevo dire non riguarda però le prestazioni, ma il fatto che con potenze appuntite uno è, come dicevo, "spinto a spingere". Qui il discorso è sulla pericolosità intrinseca della moto, fermo restando che il fattore discriminante è sempre la TESTA. Ma credo che questo sia stato compreso. Non confondiamo le carte in tavola, please.
Non voglio confondere le carte, Guanaco :wink:
Il fatto che il tipo di erogazione ti porti a guidare in una determinata maniera è palese. Però a questo dovrei risponderti che allora io con l'erogazione del GS, certo di uscire prima dalle curve da 2a facendo scivolare il posteriore.. ..ognuno si "arrabatta" con quello che ha, sfruttando le peculiarità del mezzo (leggasi.. ci se le cerca da soli :) ).
Se il discorso sull'erogazione penso possa trovarci tutti d'accordo, non bisogna tralasciare anche il resto della moto: telaio, freni, gomme.
Tutti elementi che determinano un equilibrio dinamico ed un limite nettamente più alto rispetto alle altre moto. Però, come sempre, ci sono da pagare dei "contro".. e sulle sportive li trovi in una più sottile distinzione del limite ed in una minore capacià di controllo nelle situazioni di pericolo. Manubri bassi e stretti, non aiutano di certo nel recupero delle situazioni a rischio, per esempio. Anche le gomme sono decisamente più sensibili al cambio di asfalto ed alle varie sporcizie che abbandano sulle strade.. Se li andiamo a cercare, ci sono una infinità di piccole componenti che determinano una moto sportiva.
Quindi ??? Quindi, come ho già detto, è proprio l'impostazione generale del mezzo in tutte le sue componenti che ti porta inevitabilmente a spingere... ..non solo l'erogazione. Ti porta a spingere non solo come sfruttamento delle doti del motore, ma proprio a cercare la curva al limite, la staccata al limite ecc ecc...
Non voglio gettare la croce sulle sportive, sia chiaro. Ne ho avute, e non dubito che magari potrò anche ricomprarne un'altra :wink: ... ...in fondo, un discorso simile a questo, potrebbe essere preso pari pari anche per altre categorie, come i motard.. no ?
Bleach, sono d'accordo.
Aggiungerei anche: sulle supersportive ti stanchi molto di più, quindi i riflessi e l'abilità di guida decadono più rapidamente che su un mezzo d'impostazione meno specialistica sul piano prestazionale.
Resto però della mia idea sul rischio intrinseco di erogazioni molto appuntite. A prescindere dal turismo, ci sono moto divertenti ed entusiasmanti che hanno erogazioni piatte. Per andare agli estremi, si pensi alla MT01 che con 1700 cc ha solo 90 CV (di base), ma una quantità di Nm degni di un rimorchiatore. Magari derapi come un forsennato, ma non sei portato a quelle progressioni da paura che ti lanciano sulla statale a 220 Km/h in un attimo.
:wink:
Bleach, sono d'accordo.
Aggiungerei anche: sulle supersportive ti stanchi molto di più, quindi i riflessi e l'abilità di guida decadono più rapidamente che su un mezzo d'impostazione meno specialistica sul piano prestazionale.
Resto però della mia idea sul rischio intrinseco di erogazioni molto appuntite. A prescindere dal turismo, ci sono moto divertenti ed entusiasmanti che hanno erogazioni piatte. Per andare agli estremi, si pensi alla MT01 che con 1700 cc ha solo 90 CV (di base), ma una quantità di Nm degni di un rimorchiatore. Magari derapi come un forsennato, ma non sei portato a quelle progressioni da paura che ti lanciano sulla statale a 220 Km/h in un attimo.
:wink:
Bleach, sono d'accordo.
Aggiungerei anche: sulle supersportive ti stanchi molto di più, quindi i riflessi e l'abilità di guida decadono più rapidamente che su un mezzo d'impostazione meno specialistica sul piano prestazionale.
Resto però della mia idea sul rischio intrinseco di erogazioni molto appuntite. A prescindere dal turismo, ci sono moto divertenti ed entusiasmanti che hanno erogazioni piatte. Per andare agli estremi, si pensi alla MT01 che con 1700 cc ha solo 90 CV (di base), ma una quantità di Nm degni di un rimorchiatore. Magari derapi come un forsennato, ma non sei portato a quelle progressioni da paura che ti lanciano sulla statale a 220 Km/h in un attimo.
:wink:
Tedescone
15-03-2005, 14:14
O è una mia impressione, feriti, distrutti moto disintegrate, sdraiati...
una strage.
Credo che sia il momento di fare un esamino di coscienza e valutare esattamente se la continua ricerca delle prestazioni e della potenza (in cui si è gettata anche BMW) paga... :? :? :?
Ci stiamo japonesizzando anche NOI e le conseguenze si vedono...moto inguidabili ed un ecatombe d'incidenti!
:evil: :evil: :evil:
Sottoscrivo tutto!!!!!
Anche la firma :D :D :wink: :wink: :D
Tedescone
15-03-2005, 14:14
O è una mia impressione, feriti, distrutti moto disintegrate, sdraiati...
una strage.
Credo che sia il momento di fare un esamino di coscienza e valutare esattamente se la continua ricerca delle prestazioni e della potenza (in cui si è gettata anche BMW) paga... :? :? :?
Ci stiamo japonesizzando anche NOI e le conseguenze si vedono...moto inguidabili ed un ecatombe d'incidenti!
:evil: :evil: :evil:
Sottoscrivo tutto!!!!!
Anche la firma :D :D :wink: :wink: :D
Tedescone
15-03-2005, 14:14
O è una mia impressione, feriti, distrutti moto disintegrate, sdraiati...
una strage.
Credo che sia il momento di fare un esamino di coscienza e valutare esattamente se la continua ricerca delle prestazioni e della potenza (in cui si è gettata anche BMW) paga... :? :? :?
Ci stiamo japonesizzando anche NOI e le conseguenze si vedono...moto inguidabili ed un ecatombe d'incidenti!
:evil: :evil: :evil:
Sottoscrivo tutto!!!!!
Anche la firma :D :D :wink: :wink: :D
Cercare il limite è inevitabile, lo facciamo tutti.
Se il limite della moto è molto più alto di quello del pilota non riuscirà a controllarla ma ci proverà comunque e i rischi aumentano!
Ridurre la corsa alle superpotenze può non piacere ma serve.
Cercare il limite è inevitabile, lo facciamo tutti.
Se il limite della moto è molto più alto di quello del pilota non riuscirà a controllarla ma ci proverà comunque e i rischi aumentano!
Ridurre la corsa alle superpotenze può non piacere ma serve.
Cercare il limite è inevitabile, lo facciamo tutti.
Se il limite della moto è molto più alto di quello del pilota non riuscirà a controllarla ma ci proverà comunque e i rischi aumentano!
Ridurre la corsa alle superpotenze può non piacere ma serve.
...
Ridurre la corsa alle superpotenze può non piacere ma serve.
Bhe...mi sembra che anche Montip -che è testimone diretto- non la pensi esattamente così.
...
Ridurre la corsa alle superpotenze può non piacere ma serve.
Bhe...mi sembra che anche Montip -che è testimone diretto- non la pensi esattamente così.
...
Ridurre la corsa alle superpotenze può non piacere ma serve.
Bhe...mi sembra che anche Montip -che è testimone diretto- non la pensi esattamente così.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |