Visualizza la versione completa : di nuovo agguati per le strade
matteucci loris
14-06-2009, 11:48
vorrei capire veramente come funsiona,qui dalle mie parti
è di nuovo bollettino di guerra:lol: velox nascosti,filoterra,dietro le siepi
senza l'esposizione,del cartello,macchina,privata,ha chi unque chiedi
nessuno sa niente,(domanda seria)
velox mobile,devono mettere il cartello,mobile,400 metri prima ho no?:lol:
ho è valido quello fisso!, è normale che si nascondino,la macchina va bene
anche,anonima, come ci si deve comportare,cosa si deve fare in questi casi
è veramente stressante,circolare in queste condizioni,altro che prevenzione
una delle ultime trovate,di un comune,nella zona sottocolle,prov (ge)
chi i più di voi conoscono,galleria lunga oltre il km limite 70,alluscita
della galleria dopo 150/200 metri limite di 50,provate ha dire dove
mettono il velox (naturalmente seza cartello di preavviso,e macchina
anonima) dietro il cartello dei 50:lol::lol:
Barbarigo38
14-06-2009, 11:58
Completamente d'accordo con te..... ma un punto ogni tanto no? :lol::lol:
MassimoB
14-06-2009, 12:20
vorrei capire veramente come funsiona,qui dalle mie parti
è di nuovo bollettino di guerra:lol: velox nascosti,filoterra,dietro le siepi
senza l'esposizione,del cartello,macchina,privata,ha chi unque chiedi
nessuno sa niente,(domanda seria)
velox mobile,devono mettere il cartello,mobile,400 metri prima ho no?:lol:
ho è valido quello fisso!, è normale che si nascondino,la macchina va bene
anche,anonima, come ci si deve comportare,cosa si deve fare in questi casi
è veramente stressante,circolare in queste condizioni,altro che prevenzione
una delle ultime trovate,di un comune,nella zona sottocolle,prov (ge)
chi i più di voi conoscono,galleria lunga oltre il km limite 70,alluscita
della galleria dopo 150/200 metri limite di 50,provate ha dire dove
mettono il velox (naturalmente seza cartello di preavviso,e macchina
anonima) dietro il cartello dei 50:lol::lol:
mi auguro solo che tu non sia italiano, altrimenti ti consiglio di fare un buon corso...
frega na ceppa a me, io i limiti li rispetto!
Barbarigo38
14-06-2009, 12:27
mi auguro solo che tu non sia italiano, altrimenti ti consiglio di fare un buon corso...
Volevo essere solo un po' piu' soft... Sfacciataggine pisana?:lol:
willy_1272
14-06-2009, 12:36
Eh!??!?!!????!?!?!?!?!??!
anche qualche acca di meno andrebbe bene:D
comunque non frega una cippa neanche a me dei velox........
avevo 22 points.......che un 67 km orari su 50 di limite mi hanno riportato ai venti di partenza.......
dopo di che cerco di stare attento più ai cartelli di limite di velocità che ai cartelli che segnalano i velox; poi se smanetto e mi beccano pazienza....
ho sforato e pago.
Comincia a darmi un po di fastidio sto discorso di chi ( commette un infrazione superando il limite) cerca di aggrapparsi a ricorsi e ricorsini in cerca dell'ipotetico sopruso.
Insomma se tieni aperto paga il contetto (concessione poetica:-o):cool:
robeianni
14-06-2009, 12:49
e' bikerboyz camuffato!!
walter58
14-06-2009, 13:22
Smonta la targa, tanto non possono correrti dietro e nello stesso tempo tenere sotto controllo l'autovelox.
ZioTitta
14-06-2009, 13:42
Sono illegali.
Pero', devi far ricorso presso il Giudice di Pace locale, e ti trovi gli sbirri che vengono a testimoniare che l'apparecchio era segnalato. Sono dei ladri. L'unico modo di difendersi e' sporcare la targa. Chi impone certi limiti ed adotta queste procedure non ha certo come obiettivo la sicurezza, bensi' quello di derubare i passanti, come facevano un tempo i briganti all'angolo della strada.
matteucci loris
14-06-2009, 13:49
forse è stata fraintesa la mia domanda(curiosità)di come la pensavate
voi,è dal 1973 che ho la patente,punti ne ho 20,e quelli che mi anno
tolto,una volta 2 punti a 62 e altri 2 punti 76km non è questione
di non rispettare i limiti,volevo solo sapere,come sono le regole :lol:
poi se vogliamo fare tutti i santarellini,che non superiamo 50km
chiedo scusa:!: se mi sono permesso di chiedervi,un parere :lol::lol:
ZioTitta
14-06-2009, 13:59
Non farci caso, Lo !
Qualcuno, duemila anni fa, li chiamava "sepolcri imbiancati".
Hanno anche il buon gusto di correggere gli errori di grammatica.
per carità nessun santarellino, anzi.....
pensavo solo al fatto che si rallenta se vi vede il cartello autovelox e non si rallenta se vi vede un cartello di vel max........
Poi naturalmente la legge, nei tratti extra urbani, obbilga le forze di polizia a segnalare i velox, se non lo fanno si può far ricorso al giudice di pace e si può anche vincerlo........
Nei tratti urbani, mi sembra di aver letto, che non sono più obbligati a segnalarlo (posso anche sbagliarmi)
comunque nel mio comune di cartelli che segnalano i velox c'è ne sono a bizzeffe, di velox per fortuna un po di meno.
per guanto ricuarta la crammaticca scussatemi ma non l'ho fascio piu:tongue1: è chè o fatto le scquole altte (al seccondo pianno):tongue1:
Barbarigo38
14-06-2009, 14:43
C'è chi corregge gli errori di grammatica e chi da' lezioni di educazione civica allora...
Le regole se ci sono si rispettano, non si infrangono.
Se una cosa non va si segnala a chi di dovere, si mandano giornalisti, si mandano i Carabinieri, si manda il Gabibbo.
Altro che ricorsi e targhe sporche.
No, gli e' che quando la maestra ha spiegato l'uso della HACCA , era assente :)
Insomma dove ci vuole non l'ha messa e dove NON ci voleva l'ha messa!!!
Gli errori vanno fraternamente rilevati e corretti se no si va a finire cosi':
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=5993
ZioTitta
14-06-2009, 15:00
Le regole se ci sono si rispettano, non si infrangono.
Se una cosa non va si segnala a chi di dovere, si mandano giornalisti, si mandano i Carabinieri, si manda il Gabibbo.
Altro che ricorsi e targhe sporche.
Una legge va rispettata sempre ?
Quindi, nei posti dove vengono lapidate le adultere, va tutto bene ?
Quindi, il tipo la cui foto e' diventata un'icona, quello che si e' messo davanti al carro armato in piazza Tien-an-men, quello secondo te e' un pericoloso sovversivo che non rispetta la legge ?
La mia opinione e' che le norme debbano essere eque, e che lo Stato debba per primo rispettare il cittadino, se vuole ottenerne il rispetto.
Altrimenti, il cittadino diventa un suddito, e si ribella come puo'.
scusa ma dove editi?
che c'entrano le leggi degli altri paese con il nostro velox?:rolleyes:
Papero56
14-06-2009, 15:05
Una legge va rispettata sempre ?
Quindi, nei posti dove vengono lapidate le adultere, va tutto bene ?
Quindi, il tipo la cui foto e' diventata un'icona, quello che si e' messo davanti al carro armato in piazza Tien-an-men, quello secondo te e' un pericoloso sovversivo che non rispetta la legge ?
La mia opinione e' che le norme debbano essere eque, e che lo Stato debba per primo rispettare il cittadino, se vuole ottenerne il rispetto.
Altrimenti, il cittadino diventa un suddito, e si ribella come puo'.
Lascia stare le vittime, i patrioti e altre persone un po piu in alto di te.
Se non vuoi rispettare le regole, fallo, pagane le conseguenze, e non ergerti a vittima sacrificale, che non lo sei proprio.
Sei semplicemente una persona che vuole fare quello che gli pare fregandosene di tutto
ZioTitta
14-06-2009, 15:05
No, gli e' che quando la maestra ha spiegato l'uso della HACCA , era assente :)
Insomma dove ci vuole non l'ha messa e dove NON ci voleva l'ha messa!!!
Gli errori vanno fraternamente rilevati e corretti se no si va a finire cosi':
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=5993
Sicuramente non c'erano malizia od ostilita' nei rimproveri postati dopo l'intervento di Loris.
Pero', sottolineare una mancanza ad un interlocutore mi da' l'impressione di dargli dell'ignorante, cosa antipatica sia che questi lo sia o meno.
Suona come se, incontrando sul marciapiede un tizio con le stampelle, lo si apostrofasse dicendogli "togliti dai piedi, zoppo di merda".
Una finezza...
ZioTitta
14-06-2009, 15:08
Lascia stare le vittime, i patrioti e altre persone un po piu in alto di te.
Se non vuoi rispettare le regole, fallo, pagane le conseguenze, e non ergerti a vittima sacrificale, che non lo sei proprio.
Sei semplicemente una persona che vuole fare quello che gli pare fregandosene di tutto
E tu cosa ne sai di quanto in alto io sia ? E soprattutto, mi conosci cosi' bene da permetterti di giudicarmi ? Potrei fare altrettanto, quindi...
Barbarigo38
14-06-2009, 15:09
Altrimenti, il cittadino diventa un suddito, e si ribella come puo'.
Moh famo la rivoluzione per i velox..... Ma che siamo in Cina? Lapidiamo le adultere? :rolleyes:
ZioTitta
14-06-2009, 15:13
Non importa quanto grande sia la prepotenza, un abuso e' tale di per se'.
Un Ente pubblico che inganni il cittadino , che sia connivente con la contraffazione di impianti semaforici, che posizioni cartelli e rilevatori allo scopo di sottrarre denaro al passante merita che si risponda con le stesse armi, ossia con la scorrettezza e l'inganno.
io dico solo una cosa.......
anche a me rompe se becco un velox....tante volte sono senza senso.......la strada è una giungla ect ec t....
MA
che cazzo di senso ha mettere agenti o postazioni a fare verbali ( per prevenzione o cassa che sia) e dover anche avvisare ????????
Ma il senso non dovrebbe essere che se c'è un cartello, un divieto, un limite, ci si adegua, lo si rispetta.....punto e basta
Zio titta, modera i termini, che è meglio, non c'è bisogno di conoscere una persona se quello che scrive è ben chiaro!
Infondo questi "ladri" ottengono quello che invece non succede da altre parti, dove si contano i cadaveri...i limiti ci sono, la strada la conosci, chiudi la manetta....
Papero56
14-06-2009, 15:17
E tu cosa ne sai di quanto in alto io sia ? E soprattutto, mi conosci cosi' bene da permetterti di giudicarmi ? Potrei fare altrettanto, quindi...
Io mi permetto solo di dire la mia idea su quanto hai scritto.
Un eroe o una vittima sacrificale non lo sei sicuramente.
Certo le tue idee non coincidono con le mie.
Personalmente invidio gli svizzeri, da loro chi sbaglia paga, salato, e senza tanti ricorsi, avvisi di velox obbligatorii, accuse ai cantoni di volere fare cassa e altre amenità simili.
Non importa quanto grande sia la prepotenza, un abuso e' tale di per se'.
Un Ente pubblico che inganni il cittadino , che sia connivente con la contraffazione di impianti semaforici, che posizioni cartelli e rilevatori allo scopo di sottrarre denaro al passante merita che si risponda con le stesse armi, ossia con la scorrettezza e l'inganno.
ma l'ENTE pubblico non inganna...non facciamo le vittime a tutti i costi:(:(:(
ci sono i divieti e limiti da rispettare...io ENTE controllo che tu cittadino li rispetti...e lo faccio di nascosto perchè se te lo dico che ti stò controllando allora sono scemo o sei scemo tu se ti fai beccare lo stesso.
Se poi ci piace andare in giro e fare un pò come ci pare.......dobbiamo sapere che rischiamo che ci becchino:-o:-o
Una legge va rispettata sempre ? (..)
No, assolutamente. Se la si ritiene sbagliata, se si ritiene la sanzione iniqua, ci sono gli strumenti per cercare di modificare le cose. C'è anche un 3ad abbastanza recente a riguardo.
Sporcare la targa è una scorciatoia facile che non risolve la stortura, e che sicuramente porta all'avvitarsi dell'illegalità.
E' già stato detto di evitare, evidentemente non è bastato.
Barbarigo38
14-06-2009, 15:23
Allora Zio.... senza nessuna polemica eh!. Hai detto giustamente che non c'era nulla di ostile o di malizioso nei commenti sulla grammatica... ed è vero; ma non puoi poi fare un paragone come quello delle stampelle.... non quadra, non c'entra nulla. Poi mi permetto solo di dire che è giusto stigmatizzare alcuni abusi della P.A. nei confronti dei cittadini; ma da qui ad arrivare alla ribellione ne passa un po'. Siamo e continuiamo ad essere il piu' bel paese del mondo... Non guardiamo gli altri ma sopratutto non tiriamoci le bastonate sui coglioni. Amen
Ciao!
ZioTitta
14-06-2009, 15:32
ma l'ENTE pubblico non inganna...non facciamo le vittime a tutti i costi:(:(:(
ci sono i divieti e limiti da rispettare...io ENTE controllo che tu cittadino li rispetti...e lo faccio di nascosto perchè se te lo dico che ti stò controllando allora sono scemo o sei scemo tu se ti fai beccare lo stesso.
Se poi ci piace andare in giro e fare un pò come ci pare.......dobbiamo sapere che rischiamo che ci becchino:-o:-o
Scusa, ma l'Ente inganna eccome, quando mette limiti assurdi oppure li abbassa senza motivo e sistema la posizione di controllo proprio in quel punto.
L'esempio viene dall'alto, e se la scorrettezza proviene dall'amministrazione, il cittadino si adegua.
ZioTitta
14-06-2009, 15:34
Zio titta, modera i termini, che è meglio, non c'è bisogno di conoscere una persona se quello che scrive è ben chiaro!
Infondo questi "ladri" ottengono quello che invece non succede da altre parti, dove si contano i cadaveri...i limiti ci sono, la strada la conosci, chiudi la manetta....
I miei termini sono moderatissimi.
Prendo atto che e' lecito dare dell'ignorante a chi commette errori di scrittura, ed insultare chi ha opinioni diverse.
Personalmente, se affronto una discussione non mi trincero dietro a dogmi, ma prendo in considerazione anche il punto di vista altrui. Evidentemente sono in minoranza.
che metta limiti assurdi è un conto...posso anche essere d'accordo....ma non è un inganno.......anzi ti avvisa tramite cartello che lì il limite è di........
poi vedi tu se rispettarlo o fregartene.
Ma se te ne freghi e l'ENTE ti becca è giusto che ti dia la multa, anche se per controllarti si è dovuto nascondere........
ZioTitta
14-06-2009, 15:37
Allora Zio.... senza nessuna polemica eh!. Hai detto giustamente che non c'era nulla di ostile o di malizioso nei commenti sulla grammatica... ed è vero; ma non puoi poi fare un paragone come quello delle stampelle.... non quadra, non c'entra nulla. Poi mi permetto solo di dire che è giusto stigmatizzare alcuni abusi della P.A. nei confronti dei cittadini; ma da qui ad arrivare alla ribellione ne passa un po'. Siamo e continuiamo ad essere il piu' bel paese del mondo... Non guardiamo gli altri ma sopratutto non tiriamoci le bastonate sui coglioni. Amen
Ciao!
Barba, capisco cosa intendi, ma i miei sono ragionamenti esemplificativi, "ab absurdo", volti a sostenere un concetto. Non sto dicendo di prendere il mitra e sventagliare le pattuglie.
No, gli e' che quando la maestra ha spiegato l'uso della HACCA , era assente :)
Insomma dove ci vuole non l'ha messa e dove NON ci voleva l'ha messa!!!
Gli errori vanno fraternamente rilevati e corretti se no si va a finire cosi':
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=5993
La Hacca in fiorentino........
ZioTitta
14-06-2009, 15:46
che metta limiti assurdi è un conto...posso anche essere d'accordo....ma non è un inganno.......anzi ti avvisa tramite cartello che lì il limite è di........
poi vedi tu se rispettarlo o fregartene.
Ma se te ne freghi e l'ENTE ti becca è giusto che ti dia la multa, anche se per controllarti si è dovuto nascondere........
Probabilmente non mi sono spiegato.
Il mi risentimento va contro a determinate situazioni : pattuglie nascoste lungo tratti rettilinei e deserti, senza incroci e con strada in ordine, dove in alcuni tratti immotivatamente e per poche centinaia di metri il limite si dimezza... Oppure agguati proprio dove la viabilita' consentirebbe una maggiore scorrevolezza.
La posizione di controllo, cosi' come il limite, andrebbe disposta ove fosse presente una obiettiva situazione di pericolo, ed evidentemente segnalata, affinche' con la sua presenza funga da deterrente. Se poi l'incosciente trasgredisce ugualmente e' giusto che venga sanzionato.
Potrei citare il solito esempio delle autostrade tedesche, dove i limiti ci sono solo dove effettivamente servono, e quasi tutti li rispettano proprio per questo.Ed il tasso di mortalita' per infortunistica stradale non e' peggiore del nostro.
Ma dai, in Italia il 70% dei segnali stradali e' messo alla cavolo (con la zeta) di cane!
Qui da me ci sono i limiti, e che limiti, ma stronzate come i velox a tradimento non ne ho mai viste in 18 anni che son qui, ma in ogni modo, eventuali presunti soprusi, si possono risolvere presto e bene e senza svenarsi: tutto funziona!
nicola66
14-06-2009, 17:09
è tutto sbagliato.
è sbagliato dare 150gg per notificare una multa
è sbagliato che non ci sia l'obbligo della contestazione immediata
è sbagliato che l'intestatario del veicolo che riceve il verbale debba denunciare chi guidava 150ggprima
è sbagliato che con 250€ si possa evitare di farlo
è sbagliato che ci sia un cartello che avvisa la presenza del velox
è sbagliato non mettere i cartelli che invece servono
willy_1272
14-06-2009, 17:29
invece aprire il gas dove questo è vietato è giusto...
I miei termini sono moderatissimi.
Prendo atto che e' lecito dare dell'ignorante a chi commette errori di scrittura, ed insultare chi ha opinioni diverse.
Se i tuoi termini moderatissimi sono arrivare a giustificare di sporcare la targa...
Questa "opinione diversa" non merita l'insulto ma il codice penale.
Circa poi le "h" io non la farei troppo lunga, loris ha già passato il tempo della scuola, se vuole può fare uno sforzo sennò mi sta bene anche cosi', non siamo obbligati tutti ad avere la laurea ad Oxford.
Niente, non se ne esce.
Pensare che l'unica "risposta/difesa" possibile di fronte a comportamenti "scorretti" (limiti troppo bassi, velox "imboscati" ecc) sia adottare uno speculare comportamento scorretto (coprire la targa) imho non porta da nessuna parte.. se non ad un peggioramento ulteriore della situazione.
L'assicurazione è troppo cara, "sono tutti dei ladri"? Allora giro col tagliandino fotocopiato, allora, se boccio la macchina da solo facendo retromarcia, mi metto d'accordo con l'amico e dico che mi ha tamponato lui, poi facciamo a metà.. e via così, a difendersi dai "furbi" facendo i "furbi".
Sono tornato ieri da un giro in Francia di qualche giorno dove ho fatto 3000 km con la mukka.
Nei paesi c'è il limite segnalato di 50 km/h, in alcuni casi anche 30 km/h ma sempre segnalati. Appena finisce l'abitato c'è il cartello di fine limite e ci sono i 90 km/h o a seconda del caso i 70 km/h. E quando c'è scritto controllo elettronico velocità in molti casi sai che poco dopo puoi trovare la postazione fissa. Quindi i limiti hanno un senso, permettono di circolare in maniera adeguata, e si rispettano.
Ma appena entrato in Italia trovo limiti assurdi di 20 km/h in rettilinei dove c'è solo l'asfalto un po' sconnesso o rappezzato o 50 km/h su strade larghe e dritte in mezzo alla campagna...Per non parlare poi di come sono tenute le strade.
E inizia la caccia al piccione...Postazioni non segnalate, velox fissi, laser, t-red, vigili infrattati dietro la siepe... Paese civile? Paese dei più furbi e dei più fessi? Boh!
I miei termini sono moderatissimi.
Prendo atto che e' lecito dare dell'ignorante a chi commette errori di scrittura, ed insultare chi ha opinioni diverse.
Personalmente, se affronto una discussione non mi trincero dietro a dogmi, ma prendo in considerazione anche il punto di vista altrui. Evidentemente sono in minoranza.
Evidentemente abbiamo due punti di vista differenti, per me dare del ladro generalizzando non lo trovo giusto, poi si può discutere su utile/inutile.
Certo ho il mio pensiero, che è il seguente:
C'è un paesino in prov. di Pisa, Santa Luce mi sembra, che è il comune con 100 anime (arrotondato all'eccesso) che "fattura" il maggior ricavo in euro in Itaglia, dalle due postazioni autovelox posta al centro del paese, che si trova ai lati di una S.P. che collega il livornese al Pisano.
Ora io ci passo spesso perchè è una scorciatoia per aggirare arrivando dall'Aurelia i centri abitati di Livorno e Pisa, e vedo il bel cartello a norma di codice della strada che segnala CENTRO ABITATO limite di 50 km/h.
Bene io non ho mai preso la multa, perchè ci passo a 30/40 km/h e mi diverto a creare il serpentone dietro di me, ed a livello dell'autovelox segnalo la sua presenza con il "grazie" di chi mi segue.
Ora tornando al mio punto di vista:
Che razza di esseri pensanti e muniti di libero arbitrio, sono quelli che ingrassano la cassa di quel comune????
... perchè ci passo a 30/40 km/h e mi diverto a creare il serpentone dietro di me, ed a livello dell'autovelox segnalo la sua presenza con il "grazie" di chi mi segue.
Ora tornando al mio punto di vista:
Che razza di esseri pensanti e muniti di libero arbitrio, sono quelli che ingrassano la cassa di quel comune????
Hai perfettamente ragione, però, peccato che stai CITANDO VELOX IN POSTAZIONI "SACROSANTE".
Qui, Ziotitta, parlava di LIMITI ASSURDI e di accettazione da pecoroni di questi ultimi.
E' l'inferno degli Italiani... un giorno manca il martello, un giorno manca la merda e non si sa chi doveva pensarci... :lol::lol: nun funziona mai, come le Ducati:lol:
pecoroni... ma noi siamo tutti pecoroni che scoperta
(..) Qui, Ziotitta, parlava di LIMITI ASSURDI e di accettazione da pecoroni di questi ultimi.
Domando: l'unica alternativa all'essere "pecoroni" è sporcare la targa?
willy_1272
14-06-2009, 18:08
la sola cosa assurda di un limite è la pretesa di infrangerlo senza sanzioni. Ma ancora più assurdo è non sapere che si può fare qualcosa per alzarlo, se questo è effettivamente non pertinente con il tipo di strada di cui regola la velocità.
Da tenere sempre presente è che lì dove ci sono e sono molto bassi i limiti di velocità hanno sempre una ragione di esistere.
(..) Da tenere sempre presente è che lì dove ci sono e sono molto bassi i limiti di velocità hanno sempre una ragione di esistere.
Vedi, io qui, per esempio, non sono d'accordo... se la "ragione di esistere" è riferita solo ad esigenze "tecniche" o di sicurezza stradale.
Di limiti "bassi" palesemente messi allo scopo di piazzare la macchinetta e fare cassa ne ho visti anch'io, fingere che queste storture non esistano non risolve il problema.
I "photored" col giallo a due secondi non erano una leggenda...
Domando: l'unica alternativa all'essere "pecoroni" è sporcare la targa?
Assolutamente NO.
E' una considerazione: accettare limiti assurdi a me non piace anche se li rispetto!!!
Esiste un limite assurdo sulla salita della Consuma, in un passaggio stretto per ricavare una piazzola per l'auto dei vigili e la postazione autovelox con limite di 30 km/h, e vi garantisco che i vigili ci sono quasi sempre, ed anche li non ho mai preso la multa, semplicemente perchè sono conscio che è ingiusto, ma so che li si passa a 30 magari appoggiando i piedi per non cadere, quindi ho imparato anche ad evitare quella bellissima strada, di non fermarmi pu' al baretto in cima alla consuma e non fare benzina a quel distributore...
willy_1272
14-06-2009, 18:25
I "photored" col giallo a due secondi non erano una leggenda...
I photored illegali dove ci sono stati hanno gioco forza suscitato tali e tanti casini da non passare inosservati in tutta Italia. Ma quella era una vera e propria truffa che per sua natura non poteva oggettivamente perpetrarsi. I cittadini che non sono stolti sanno di avere il diritto di reclamare a chi di dovere quando sono insospettiti da comportamenti anomali e soprattutto eccessivamente dannosi verso di loro.
Niente a che vedere con chi si lamenta invece per limite di 50 KM/H (ne ho visti di anche più bassi) su un tratto extraurbano dove sia per esempio ben noto il rischio di attraversamenti improvvisi.
Basta poter eventualmente mettere in preventivo di spendere 38,00 € per mettersi al riparo da questi agguati....Non è corretto, lo so, ma quando il gioco si fa duro....NO COMMENT...
... dove sia per esempio ben noto il rischio di attraversamenti improvvisi.
OK.
Ma dove "le improvvisazioni" possono essere solo fantasmi? ;)
Ma qualcuno ha mai provato ad immaginare "la situazione" in cui vengono prese le decisioni dei limiti da adottare?
Assolutamente NO.
E' una considerazione: accettare limiti assurdi a me non piace anche se li rispetto!!!
come fa la stragande maggioranza!;)
per me l'essenza di questo 3d...
rispetto la velocità e non pago
non rispetto la velocità e pago
non rispetto la velocità mi beccano (ma faccio ricorso per via di cartello esente)
accosto sul ciglio, metto su un gazebo, ed organizzo una raccolta di firme da dare al prefetto spiegando che li quella velocità non ha senso.
non rispetto la velocità, non pago e organizzo una rivoluzione per destabilizzare il governo, salire al potere ed aumentare i limiti di velocità
per tutto il resto parliamone; possibilmente senza offendersi, più che altro perchè siamo su Walwal e tra amici e un po di "sfottò" fa meno male del velox :cool:
Piermerlino
14-06-2009, 18:36
Tanta bella filosofia e senso del dovere...
Siamo tutti della stessa opinione quando diciamo che se esistono delle leggi vanno rispettate, ma la mia domanda è: da chi ?
Di solito le rispettano quelli che sono obbligati a farlo, per gli altri il campo è aperto.
Voglio essere retorico: se tutti rispettassero le leggi come si starebbe bene !!! Ci sarebbero persino le code davanti all'erario per andare a pagare le tasse e tutti col sorriso sulle labbra consapevoli di andare a far del bene... non ci sarebbero persone che fanno riparare la moto da cross del figlio e fanno fare fattura come manutenzione alla motoscopa (aziendale)
Ecc.
Il tema autovelox è uno dei pochi che riesce a mandarmi in bestia.
Ci si accanisce con chi supera i limiti di velocità solo perchè è stato inventato un sistema facile per rilevarlo, mentre è lecito viaggiare (rispettando i limiti !!!) occupando la seconda e la terza corsia lasciando completamente libera la prima.
E' normale viaggiare a pochi metri dall'auto che ci precede fregandosene delle distanze di sicurezza (... e pensare che l'autovelox è progettato anche per rilevare questo genere di infrazioni...)
E' normale proiettarsi senza rispettare la precedenza dentro una rotonda mentre si discute animatamente al cellulare e nel frattempo si cerca di nasconderlo tra il braccio e l'orecchio (e pensare che ci sono auricolari da 10 euro...)
Chi decide i limiti per i tratti stradali ? Con quale criterio ?
Sicuramente quello di far cassa e non preservare la sicurezza. Se ci fosse la volontà fare sicurezza, si userebbero altri strumenti e non il velox che una volta individuato ha il solo risultato di farti rallentare per qualche metro e non di presidiare un intero tratto potenzialmente a rischio (vedi radar e tutor)
Il criterio di collocazione dei velox e le relative limitazioni della velocità mi fanno venire in mente una cosa: Qualcuno ricorda cosa è successo con i Photored ? Ecco un bel esempio di chi deve far rispettare le leggi !
Ed ecco un bel esempio di leggi che siamo tenuti a rispettare.
Ogni volta che sento raccontare al telegiornale di un incidente immancabilmente la colpa è della velocità.
Come si è stabilito che in autostrada la soglia di sicurezza sono 130km/h ?
Quindi se io viaggio a 125km/h a 10 metri dall'auto che mi precede, in caso di tamponamento non dovrebbe succedere un "grave incidente" ?
Oppure se schiaccio un pedone mentre sto scrivendo un sms a 45 km/h, il pedone non si fa niente ?
Bah... sono propio ignorante. Queste cose non riesco a capirle.:mad:
Esiste un limite assurdo sulla salita della Consuma (..)
Ecco, Merlino. La prossima volta, portati la digitale, fai qualche foto, e poi presenta un esposto all'ente proprietario della strada, chiedendo lumi sul perchè di un limite così basso. Copia dell'esposto a qualche giornale/tv locale, al Sindaco del Comune, alla Stradale.
willy_1272
14-06-2009, 18:42
Bah... sono propio ignorante. Queste cose non riesco a capirle.:mad:
[...]Allora capii, dice Socrate, che veramente io ero il più sapiente perché ero l' unico a sapere di non sapere, a sapere di essere ignorante[...]
:mad:
Hai citato cose sacrosante.
Anch'io credo che il problema sicurezza si risolve con:
CONTROLLA CHI SA GUIDARE.
(sotto tutti gli aspetti, compreso la velocità ma NEL CENTRO ABITATO).
Troppo facile, riduttivo e molto REMUNERATIVO controllare SOLO LA VELOCITA'.
Prendiamo per esempio la Firenze-Pisa-Livorno: come fa ad avere un limite di 90 (con postazioni fisse di controllo, per cui c'è un grande e pericoloso CHIUDI-APRI) che è lo STESSO LIMITE di una NORMALE strada extraurbana a doppio senso?
Copia dell'esposto a qualche giornale/tv locale, al Sindaco del Comune, alla Stradale.
Si li stessi che in passato hanno denunciato le gare clandestine in salita su quel tratto, con esposti degli abitanti...
Sinceramente finchè vi era il limite da 50 ci passavo, dopo aver visto il 30 ho cambiato strada, ma come ti ho scritto prima in quel punto è stata ricavata una strettoia, ci passa un auto alla volta, quindi quel 30 è "legalmente" ottenuto....
A volte ci si dimentica dei residenti, ebbene si, quella entità dimenticata da tutti che si ostina ad abitare in un casa isolata (tipo mulino bianco) e ha uno sbocco sulla statale in questione, e che ha notevoli problemi ad accedere alla strada a causa di veicoli (auto/moto/camion/dischi volanti terrestri...) quindi scrivono al comune, ed il comune fatti due calcoli e considerando il recupero della spesa, decreta il limite.....
Ecco, Merlino. La prossima volta, portati la digitale, fai qualche foto, e poi presenta un esposto all'ente proprietario della strada, chiedendo lumi sul perchè di un limite così basso. Copia dell'esposto a qualche giornale/tv locale, al Sindaco del Comune, alla Stradale.
... già, perché io che pago le tasse devo preoccuparmi e darmi un gran daffare per "rivedere" le decisioni da incompetente di chi è invece BEN pagato per farlo bene?
Geba la FI-PI-LI NON HA LA CORSIA DI EMERGENZA!!!!
Eccoti spiegato il limite di 90, abbassato a 60 nei pressi dei raccordi, se hai fretta prendi la A11......
matteucci loris
14-06-2009, 18:57
per un pò di chiarezza,ho aperto questa discussione,solo
per sapere,se tra voi,c'èra qualcuno,competente,che poteva
dirmi,se con velox mobile,era obbligatorio,mettere il cartello
mobile,tuttu quà,
io non ho preso nessuna multa
non ho mai imbrattato la targa
se mi sono espresso male chiedo scusa:!:
per il mio lavoro,percorro 100mila km annui
cerco di rispettare i limiti,sensa infrangere le regole
se fossero giuste,sarei ancora più contento:lol:
Scusa, hai scritto tu che era "assurdo", adesso invece dici che -stante la strettoia, gli accessi ecc- invece ci sta.
Caso specifico a parte, quello che volevo dire è che sporcare la targa non è l'unica maniera per cercare di "difendersi". Di sicuro è la più facile, questo sì.
Geba la FI-PI-LI NON HA LA CORSIA DI EMERGENZA!!!!
Eccoti spiegato il limite di 90, abbassato a 60 nei pressi dei raccordi, se hai fretta prendi la A11......
Merlino, me l'aspettavo questa risposta, ma non credo che questo giustifichi il 90 COME UNA STRADA extraurbana A DOPPIO SENSO (doppio pericolo)!!!
Si Geba, ma la strada urbana a doppia corsia, non ha il volume di traffico di quella superstrada e non ha i guard-rail al limite della prima corsia....
... già, perché io che pago le tasse devo preoccuparmi e darmi un gran daffare (..)
Io penso di sì. Non è che faccia piacere, è una gran rottura. Ma forse è un passaggio per crescere in educazione civica collettiva. Crescita che non si ottiene sporcando la targa. Il tutto imho.
Tanta bella filosofia e senso del dovere...
:mad:
Succo del discorso: freghiamocene anche dei limiti di velocità, tanto peggio tanto meglio (leggi anche, loro son peggio di me, quindi che inizino da qualcun altro)
Scusa ma il fatto che un botto di gente non abbia un minimo di buon senso ( non viaggiare attaccato al culo di un altra macchina o non scrivere SMS mentre guido non è altro secondo me) non è un buon motivo per non stangare almeno quelli che viaggiano oltre i limiti.
I limiti ci sono, lo sai, se li superi e ti beccano paghi e basta!
Se giri con targa sporca, che ti sequestrino il mezzo.
Scusa, hai scritto tu che era "assurdo"..
Infatti assurdo come sia stato "legalmente" ottenuto...non fare il paracarro perchè sai leggere....
Sulle targhe sporche lo avevo in firma: COSCIENZA SPORCA=TARGA SPORCA
Si Geba, ma la strada urbana a doppia corsia, ..
Volevi dire EXTRAURBANA?
Perché molte extraurbane ce l'hanno il guard-rail a bordo strada.
Merl, non è questione di fare il paracarro. Se dieci residenti ottengono un "assurdo" limite di 30 km/h dove sarebbe bastato un 50 e qualche stangata in più a chi ci correva a 80, forse -forse- l'esposto di 50 automobilisti/motociclisti rimette le cose a posto.
Troppo utopico, eh?
... non si ottiene sporcando la targa. Il tutto imho.
Non l'ho mai sporcata e non la sporcherei mai per principio.
Ma è il principio di MARIOB che invece mi irrita moltissimo.
Paolo, non vedo perchè mi devo prendere la briga di un lavoro simile che ci passavo due volte all'anno, se non lo fanno i motociclisti Fiorentini che sono di casa?
Ora mi allungo a Arezzo e faccio un giro piu' largo, ma piu' veloce e guadagnano i distributori ed i baretti di pausa di questa nuova tratta....
Se non fosse per i motociclisti molti bar e ristoranti sui passi sarebbero chiusi...noi muoviamo una economia, mi piace pensare che chi si da la zappa sui piedi lo capisca da solo, si prenda il tempo che vuole, ma ci arrivi....
Scusa Geba, che principio ti irrita?
Quello in cui in ogni comunità ci debbano essere delle regole seguite da tutti, e che non stà al singolo interpretarsele a piacimento ( ma io l'alcol lo reggo, ma facevo solo 5 km/h in più, ma non ho invaso tanto l'altra corsia...)?
A me da fastidio sapere di 5000 morti per stada l'anno, e leggere di amici o gente cha aveva la mia stessa passione che non c'è più.
Forse tanti non sarebbero lo stesso qui, ma probabilmente qualcuno si se ci fosse stato qualche velox in più (o avessero tolto la patente a qualche idiota nel frattempo).
Da qualche parte toccherà anche iniziare.
con una simile giornata di sole avete passato tutto il pomeriggio davani al PC a discutere del limite di velocità,
io ho preferito un girello, piano piano ma almeno ho rodato le nuove Z6 interact
Brufolo buon per te, oggi per me giornata da "protocollo formale" quindi niente moto...
Scusa Geba, che principio ti irrita?
...
... Non mi irritano i principi che citi adesso, anzi sono uno che li rispetta ... per principio.
Ciò che non sopporto, e stavolta spero di esprimermi meglio, è:
che intorno a me vedo un livello di capacità di guida decisamente insufficiente
che chi stabilisce i limiti di velocità lo fa a tavolino e generalmente viaggia in auto blu sul sedile posteriore, leggendo il giornale e a manetta (perché a lui è consentito)
che le patenti siano state (e un pochino lo siano ancora) "distribuite" per far vendere automobili
che la buona educazione e il rispetto per gli altri NON esistono (per esempio, alle rotonde mettere la freccia è buona educazione ma è anche un modo per rendere più fluida la circolazione: mentre invece SI VEDE normalmente il cellulare in mano e la totale noncuranza degli altri ... potremmo fare un elenco pressoché infinito ...), ma credo di aver reso l'idea del perché i LIMITI di velocità e SOLO QUELLI sono controllati (mai visto una pattuglia di PS fermare e togliere 4 punti a chi viaggia in seconda corsia in autostrada con la prima corsia libera, per esempio?)
nicola66
14-06-2009, 20:16
veramente usare la freccia nelle rotonde sarebbe un obbligo altro che buona educazione.
Te l'appoggio 3 su 4 Geba ;).
1 e 2 sono strettamente legate, un sistema di esami più serio e magari revisioni più frequenti e severe per quanto mi riguarda sarebbero più che benvenute...ma qualcuno potrebbe risponderti che al signore di 80 anni la macchinetta serve per non cadere in depressione e alla signora per portare i pargoli a scuola...se stendono qualcuno, ci penseremo quando dovremo chiamare l'ambulanza!
4 magari...sarò cinico e baro, ma non ci credo più; senza sanzioni pesanti e non evitabili non ce la caviamo! Se il solo baluardo che ci rimane è il tutor, mi va bene anche quello!
In A4 due anni fà c'era gente che ti sfanalava a 150, ora molta di meno...quanto troveranno un sistema per bloccare i cellulari in auto, di controllare le distanze di sicurezza in modo automatico, di bloccare i motori dei camion dopo 8 ore di marcia, io sarò felice.
Per il 2, i depeche mode cantavano "you can't change the world, but you can change a vote" anche a livello locale...e mi fermo se no scivoliamo in cantina!
Uscito un attimo e tornato poco fa, in 25 km 2 incidenti gravi, un ciclista stirato e poco dopo un motociclista. Non so cosa sia giusto ma quasi 6000 morti anno sono davvero troppi qualcosa si deve fare, i velox sono quel che sono ma il tutor funzia bene, non vedo più gli strafighi a 200 tanto chissenefrega;)
E' inutile prendersela con limiti troppo bassi se dove è 50 si va tranquillamente a 110 e più, vai a 90 max e accontentati altrimenti paga e ma non fare la vittima;)
veramente usare la freccia nelle rotonde sarebbe un obbligo altro che buona educazione.
Infatti.
Mai visto qualcuno che lo fa rispettare? :mad:
chi si lamenta dei limiti e delle multe vada a correre in pista ,se ne e capace ,altrimenti venda la moto le persone educate ringrazieranno sicuramente.
e delle tasse? vogliamo parlare delle tasse?
il principio che si vuole fara passare è:
non condividerle o non condividerne l'ammontare legittima l'evasione.
e se qualcuno dice sei un evasore ci si offende pure.
questa è la natura umana, niente di più
chi si lamenta dei limiti e delle multe vada a correre in pista ,se ne e capace ,altrimenti venda la moto le persone educate ringrazieranno sicuramente.
Il metro dell'educazione è un "metro campione" conservato nelle casse dei comuni?
ZioTitta
14-06-2009, 21:58
Concordo con chi ha detto che occorre evitare di generalizzare : abbiamo sotto gli occhi esempi di tutti i tipi, sia di scorrettezze sia di situazioni oggettivamente condivisibili.
Un limite basso presso un cantiere autostradale e' fastidioso ma necessario, vista la presenza di gente che lavora e si muove in quell'ambito, e si puo' tollerare il Velox -peraltro sempre segnalato- che individui eventuali esagitati ; il fatto che sulle strade siano in vigore gli stessi limiti degli anni '50, quando giravano le Fiat 600 con i freni a tamburo, mi appare irrazionale, salvo volerlo spiegare con una volonta' di rapina nei confronti del cittadino.
Aristoc@z
14-06-2009, 22:11
il prossimo che usa la parola "sbirri" o che incita alle targhe sporche o a qualsvoglia atto contro la legge va fuori da qde.
Immediatamente e senza ulteriori spiegazioni
ZioTitta
14-06-2009, 22:18
Questo promemoria potrebbe essere utile :
http://www.ufficioricorsi.com/articolo.php?id=124
Biemmevuo
14-06-2009, 22:36
...stavo ragionando su questa cosa due giorni fa: di ritorno dalla Francia ero ancora sorpreso dallo stato IMPECCABILE delle strade, dalla segnaletica sempre chiara e sensata, sai limiti "ragionevoli" e assolutamente rispettabili, dagli autovelox ben posizionati, avvisati con grandi cartelli, evidentemente messi a scopo preventivo e non repressivo. Abbiamo pure incrociato due pattuglie di gendarmi-motociclisti...che hanno, gentilmente, salutato prima di noi!! Sembra quasi che lì la viabilità sia curata da persone intelligenti. ;)
Dopo una settimana torno in Italia ed il primo impatto è strade rattoppate, segnaletica approssimativa, limiti assurdi e...ciliegina sulla torta...vedere una pattuglia di vigili intenti ad allestire un "agguato" tramite postazione ben nascosta. So di non poter far molto...ma augurare un bel vaffa@@ulo...si...quello si!! :angry7:
mi auguro solo che tu non sia italiano, altrimenti ti consiglio di fare un buon corso...
E che sara' mai qualche H in piu', se ne avanzano, le mettiamo via per i tempi bui:)
alterplato
14-06-2009, 23:11
ho quasi paura di essere "insultato" nel dire la mia opinione...
taccio perchè qui non se ne viene a capo mai quando si parla di Velox
ho quasi paura di essere "insultato" nel dire la mia opinione...
taccio perchè qui non se ne viene a capo mai quando si parla di Velox
... e bravo, così ci lasci tutti ...al buio :lol::lol::lol:
MaxTheDoc
14-06-2009, 23:16
Ho vissuto molti anni negli USA, l'ho attraversata più volte da New York a San Francisco e giù fino in Messico.... ho guidato di tutto: da una Chevrolet da 5300 cc a una Harley.
Sulla civiltà degli USA (pur con tutti i difetti che ci sono...) penso che nessuno abbia nulla da eccepire...
Ebbene il limite era di 55 mph (più o meno 83 km/h), ore su alcune strade è stato elevato ma siamo sempre lì...., nessuno avverte se ci sono autovelox: telelaser, pattuglie nascoste.. se sgarri paghi, e se non vuoi pagare finisci davanti al giudice, magari dopo esserti fatto una notte in cella dallo Sceriffo (si, ci sono ancora e portano pure la stella....).
Mi sono beccato una bella multa perchè andavo a 65 mph nel deserto andando verso la Death Valley, una pattuglia dietro l'unico cespuglio in vista.. su una strada vuota.. ma proprio vuota....
Nulla da eccepire.
I limiti li rispettano ovunque in Europa e se sgarri paghi senza fiatare. Provare per credere: Svizzera, Norvegia, Danimarca, Francia e si, anche Germania. Se non c'è limite tiri fino alla velocità della luce... ma se c'è e lo superi, ti beccano. E paghi.
Tutte le storie che si fanno in Italia mi sembrano abbastanza ridicole. Quello che non è ridicolo è la condizione delle strade che è disgustosa..... Francamente trovo che ai folli su strada o autostrada.... quelli che ti si piazzano a 1 metro dal codino mentre stai superando (magari a 150) una fila di TIR andrebbe stracciata la patente... altro che multa....
Le regole, se ci sono, devono essere osservate. Quelle assurde vanno modificate.... ma quante sono quelle assurde?
IMHO... ovviamente
E' assurdo andare a 55 mph in mezzo al deserto.
Ed è un controsenso fare auto da 5300 cc di cilindrata.
L'unico CORRETTO è - a mio modo di vedere - il sistema tedesco: << Vai, ma se ci sono i limiti (dove è giusto che ci siano) vanno rispettati, se no ti strappano le mutande, è giusto e stai zitto!!! >>.
ZioTitta
14-06-2009, 23:35
Chapeau !
http://i40.tinypic.com/11bjfh0.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |