Entra

Visualizza la versione completa : Maledetto specchietto


ultrafemico
13-06-2009, 14:10
Sono il felice possessore di una R 850 RT del 1999.
Purtroppo mi ritrovo per la prima volta a dover sostituire la batteria.
Direte: embè? Niente di più facile!
Mah. Lo sarà per voi ma per me non lo è affatto.
Ho smontato la sella, il fianchetto laterale sinistro nero e svitato la dozzina di viti. Purtroppo non sono capace di sfilare lo specchietto. Sul libretto di manutenzione è semplicemente scritto "sfilare con delicatezza il corpo con indicatore di direzione e lo specchietto".
Si, ma come si fa? Ho paura di rompere qualcosa.
Qualcuno di voi mi può dare una mano? Mi trovo fermo da molti giorni per un problema decisamente stupido, direi.
Aspetto aiuto,
grazie in anticipo,
michele

Frush
13-06-2009, 14:35
Per smontare gli specchi devi dare un colpo secco con la mano dalla parte dello specchio (verso avanti, per intenderci) mentre con l'altra lo reggi per non farlo sbattere una volta sganciato. A quel punto puoi sganciare la lampada della freccia ed il gioco è fatto.
Per facilitare il montaggio puoi ingrassare leggermente i pernetti di aggancio dello specchio.
Buon smontaggio!

ultrafemico
13-06-2009, 14:39
Grazie mille per la rapidissima risposta.
Ora ci provo. Cavolo però, perchè non l'hanno scritto in questo modo anche sul libretto?
grazie ancora,
michele

willy999
14-06-2009, 00:18
I tecnici BMW dopo anni di ricerche sono riusciti a risolvere questo problema: ora sulle 1200RT gli specchietti si staccano addirittura da soli! :mad::mad::mad:

sixnilav
15-06-2009, 09:04
quoto ...
reggere lo specchio e dare colpi in avanti nella parte esterna ...
ciàps

sixnilav
15-06-2009, 09:05
quoto ...
reggere lo specchio e dare colpi in avanti nella parte esterna ...
ciàps

ultrafemico
17-06-2009, 13:32
Beh, io l'ho fatto ma ho rotto il filo della freccia.
Cavolo, invece di spingere in avanti era da spingere verso sinistra. Ho visto infatti che ci sono tre perni che vanno sfilati non spingendo in avanti lo specchietto ma allontanandolo dal corpo della moto.
Comunque ci sono riuscito.
Certo che per smontare una batteria uno deve togliere il filtro aria, sensore temperatura, sfilare 19 bulloni e rimuovere lo specchietto... Secondo me questo è stato scientificamente scelto dagli ingegneri BMW per invitare i felici possessori di mukke a portare i propri mezzi in concessionaria...
Ma noi siamo più forti degli ingegneri BMW

perrypa
17-06-2009, 14:42
Certo che per smontare una batteria uno deve togliere il filtro aria, sensore temperatura, sfilare 19 bulloni e rimuovere lo specchietto... Secondo me questo è stato scientificamente scelto dagli ingegneri BMW per invitare i felici possessori di mukke a portare i propri mezzi in concessionaria...
Concetto immediatamente ripreso dagli ingegneri di altre case :(
Per smontare la batteria dello scooterone di mia moglie bisogna tirare giù un bel pò di roba e non c'è traccia sul libretto di manutenzione di cosa fare e come farlo. Ah, dimenticavo .... casa jap!