Visualizza la versione completa : Il "dopo Rossi"...
Potrebbe essere uno dei giovani piloti attuali?
Certo è che, prima Rossi deve smettere di correre, allora forse ci sarà un altro campione... :lol:
Ma, ci saranno così tanti investimenti come negli anni passati anche senza Rossi?
Forse devono passare ancora un po' di anni.
guglio11
12-06-2009, 19:34
speriamo in supersic
campioni come rossi non nascono tutti i giorni.
tuttavia si susseguono le varie ere:
vi e' stata l'era di rainey,l'era di doohan,l'attuale era di rossi.
arrivera' anche l'era di qualcun'altro.
forse lorenzo.
non ho capito cosa ho scritto,spero che voi siate piu' performanti di me.:lol::lol:
pieracc87
12-06-2009, 20:12
secondo me lorenzo è un papabile dopo rossi, mi sembra un ragazzo in gamba, con voglia di vincere e migliorare, il fatto che non vada daccordo con rossi secondo me è dovuto al fatto che non rispetta la "gerarchia" nei box, ma vuole ivncere e basta
il dopo rossi è già iniziato
pieracc87
12-06-2009, 20:17
il dopo rossi è già iniziato
nn credo, il dopo rossi inizierà quando lui smetterà.... fino a quando lui rimarrà sarà cmq il numero uno.
Piloti veri nel senso completo della parola come è lui non ce ne sono, diciamo che secondo me i nuovi sono supportati in gran parte da elettronica e nuovi controlli, poi ovviamente hanno anche il manico:lol:
Ogni cosa che fa Rossi è storia del motociclismo.
Docrebbe pero tentare di ritirarsi da vincente.
secondo me lorenzo è un papabile dopo rossi,
Speriamo sia Sic, Lorenzo è piuttosto amorfo nelle gare ed anche nel dopogara, anche gli altri, Sic è l'unico capace in gesti tipo quello di Laguna Seca e simili.
Altrimenti è molto meglio sbk.
il dopo rossi è già iniziato
Già da qualche anno,ci ha pensato SILVIO:lol:
pieracc87
12-06-2009, 20:33
Docrebbe pero tentare di ritirarsi da vincente.
concordo quoto e stra quoto
Ducati 1961
12-06-2009, 20:37
Io un'idea ce l'avrei ... Il mio nick !!!
Lelehellas
12-06-2009, 20:49
nn credo, il dopo rossi inizierà quando lui smetterà.... fino a quando lui rimarrà sarà cmq il numero uno.
Piloti veri nel senso completo della parola come è lui non ce ne sono, diciamo che secondo me i nuovi sono supportati in gran parte da elettronica e nuovi controlli, poi ovviamente hanno anche il manico:lol:
Quest'anno non ha ancora dimostrato una superiorità... addirittura terzo in classifica con vari errori qua e là.... ora come ora i primi tre si equivalgono....
Lelehellas
12-06-2009, 20:49
Io un'idea ce l'avrei ... Il mio nick !!!
Pure per me Stoner.... vedremo...
Stoner mi sta sulle palle.
Pacifico
12-06-2009, 20:55
Stoner senza la ducati è un pilota di serie B..
Lelehellas
12-06-2009, 21:32
Stoner mi sta sulle palle.
Stoner senza la ducati è un pilota di serie B..
:!: traduzione.... Stoner è l'unico capace di guidare così una Ducati.... :D
Cmq se Stoner è di serie B i vari Kallio, Hayden, Canepa, Melandri, Capirossi, Gibernau, Elias (tutti più lenti di Stoner con la Ducati) di che categoria sono? :lol::lol::lol:
carlo.moto
12-06-2009, 21:36
traduzione.... Stoner è l'unico capace di guidare così una Ducati.... :D
Per cui Stoner è un complemento ideale per un pacchetto ben definito, solo quando avrà dimostrato di essere tale su altri pacchetti si potrà dire che è un vero fuoriclasse, cosa che si deve dire senza ombra di dubbio su Vale, al di la di antipatie o simpatie.
traduzione.... Stoner è l'unico capace di guidare così una Ducati.... :D
..........mumble.... mumble......
devo straquotarti!
un pilota forte è forte su tutte le moto, altrimenti non parliamo di pilota, ma di altro. Stoner potrebbe anche esserlo, vediamo se lo dimostrerà...
Stoner senza la ducati è un pilota di serie B..
E la Ducati senza Stoner diventerebbe una moto di serie B.
la Ducati è PROGETTATA per Stoner...cmq punto su Sic e Dovi,nella speranza k si inizi a divertire di più..(lo s vede sempre depresso,non vi pare?)
Lelehellas
13-06-2009, 08:54
la Ducati è PROGETTATA per Stoner...
E tu come l'hai saputa questa notizia, sei nel team di progettazione DUCATI? :lol::lol::lol:
La realtà sembra invece l'opposto.... hanno preso pure Bayliss per far andare anche gli altri con la desmo16..... :mad:
Per cui Stoner è un complemento ideale per un pacchetto ben definito, solo quando avrà dimostrato di essere tale su altri pacchetti si potrà dire che è un vero fuoriclasse, cosa che si deve dire senza ombra di dubbio su Vale, al di la di antipatie o simpatie
Mi sà proprio di si, e comunque un pilota completo deve essere anche in grado di saper sviluppare una moto (vedi Capirossi), i piloti attuali compreso Stoner mi sembrano solo degli oggetti necessari a portare la moto, non ho mai sentito ad esempio in un intervista Stoner parlare di qualche dettaglio tecnico della moto, ho l'impressione che Preziosi progetta e sviluppa, poi i piloti guidano qullo che gli arriva, qualcuno riesce a portarla al limite (Stoner e Capirex) altri no.
Se così fosse, Stoner ma anche gli altri non sarebbero di certo degni eredi di Rossi, che contribuisce non poco allo sviluppo della moto, senza tenere conto che mosse per vincere come le ha fatte Rossi (l'ultima su tutte il sorpasso a Laguna Seca) e che non fanno addormentare la gente che guarda i GP non sò a chi dei piloti attuali passerebbero solo nell'anticamera del cervello, forse solo a Simoncelli, ecco perchè spero sia lui il successore di Rossi, magari sulla rossa.
Sic ha però qui da noi un difetto: è italiano, e noi siamo per definizione esterofili, quindi puntiamo su bravi conduttori di moto tipo Stoner o Lorenzo, che mentre corrono non danno il minimo brivido e fanno addormetare (mi ricordo Rossi in una gara bagnata che gli ultimi giri siccome aveva molto vantaggio si è messo a derapare su ogni curva, ed il regista invece di inquadrare quelli dietro inquadrava lui se non altro per lo spettacolo che dava), per non parlare del giro di rientro o del dopogara, gli altri arrivano, fanno il giro di rientro, arrivano al parco chiuso, intervista, fine, a fra 15 giorni.
Costoro saranno bravissimi (*) ma non sono di certo personaggi.
(*) Vorrei anche per curiosità vedere questi conduttori di prototipi fare una decina di giri senza elettronica ... poi vediamo a quanti dare il titolo di pilota-collaudatore.
X Andrew
Le ere del motociclismo su pista verranno divise in A.R. e D.R.
Non solo un grande campione ma come tu scrivi un gran personaggio.
Se dovessi fare un paragone con il mondo delle 4 ruote direi Senna,come lui aveva un qualcosa in più,meno guascone ma comunque diverso dai colleghi e con un enorme talento.
Recentemente ho visto la sua storia a ''Sfide'' ed un pilota così
poteva nascere e crescere solo in Italia,anzi in romagna.
Seguo la classe 500 da sempre,almeno dai miei 18 anni(prima ero appassionato di cross)
grandi campioni ne ho visti,lo ho ammirati,ma Rossi sin dalla 250 era ed è un'altra cosa.
Dopo di lui? Se guardiamo all'epoca moderna l'unico che mi viene in mente a paragone di Rossi è Agostini,perciò dovremmo aspettare almeno altri 20 anni per il nuovo vale...
Spitfire
13-06-2009, 09:58
E la Ducati senza Stoner diventerebbe una moto di serie B.
Già...io invece sarei curioso di vedere Spis (si scrive così?) in moto Gp..potrebbe essere lui il dopo Rossi
Lelehellas
13-06-2009, 10:05
Già...io invece sarei curioso di vedere Spis (si scrive così?) in moto Gp..potrebbe essere lui il dopo Rossi
Anche secondo me Spies ha i numeri per dominare la Motogp.... ma diamo tempo al tempo, tra un paio di anni arriva di sicuro...
E tu come l'hai saputa questa notizia, sei nel team di progettazione DUCATI?
no...sn andato a vedere la fabbrica venerdì scorso...:lol::lol::lol:
per esempio c'erano solo i manichini di stoner per le prove in galleria del vento(e nn quelli di Niki)...e l'hanno anche un po' ammessa questa cosa k Stoner c va benissimo xk è progettata x piloti k guidano cm lui...e nn ce ne sn tanti così folli da fare certe curve a quella velocità.....:mad::mad:
Spitfire
13-06-2009, 10:08
Anche secondo me Spies ha i numeri per dominare la Motogp.... ma diamo tempo al tempo, tra un paio di anni arriva di sicuro...
e se è furbo...arriva quando Vale appende il casco al chiodo hehehehe (almeno ha qualche possibilità di vincere qualcosa)
Lelehellas
13-06-2009, 11:52
no...sn andato a vedere la fabbrica venerdì scorso...:lol::lol::lol:
per esempio c'erano solo i manichini di stoner per le prove in galleria del vento(e nn quelli di Niki)...mad::mad:
:lol::lol::lol::lol:
Flying*D
13-06-2009, 12:34
e gia', se uno non vince il campionato del mondo con almeno 3/4 moto differenti non e' un campione..
e' a leggere queste cazzate, quasi sempre sparate da tifosi di Rossi, che mi fanno sperare in un ritiro il piu' presto possibile..
che passi alla formula 1, al rally, alla nascar, qui c'e' bisogno di fare aria..
Racconto questo aneddoto:
mi trovavo, l'estate scorsa o forse quella prima, al mare davanti alla televisione con circa 30 persone a guardare una gara di motogp.
La gara comincia, poi Rossi dopo qualche giro cade.
...a guardare la corsa sono rimasto solo io! :lol: :lol: :lol:
oggi non c'è un campione al livello di rossi ingiro, la sua carriera è impressionante, ha vinto in tutte le categorie, ora gli manca di arrivare alle vittorie di agostini, i mondiali di ago sono inarrivabili, e magari un mondiale in superbike per concludere in bellezza.
63roger63
13-06-2009, 14:04
Io un'idea ce l'avrei ... Il mio nick !!!
Non esageriamo...è un bravo pilota...ma finchè non gli hanno fatto la moto su misura manco lo conoscevamo.
Rossi ha vinto su moto nuove da sviluppare e le ha sviluppate bene...questa è l'eccezzione.
Flying*D
13-06-2009, 14:11
Rossi ha vinto su moto nuove da sviluppare e le ha sviluppate bene...questa è l'eccezzione.
Che abbia vinto su moto nuove non c'e' dubbio, che le abbia sviluppate bene....
da cosa si capisce che le ha sviluppate bene? dai suoi risultati? dai risultati degli altri che corrono con la stessa moto?
e' una curiosita'...
:!: traduzione.... Stoner è l'unico capace di guidare così una Ducati.... :D
Cmq se Stoner è di serie B i vari Kallio, Hayden, Canepa, Melandri, Capirossi, Gibernau, Elias (tutti più lenti di Stoner con la Ducati) di che categoria sono? :lol::lol::lol:
diciamo che stoner sa guidare così solo una ducati!
mettetelo su una qulsiasi altra moto e lui sarà sempre per terra.
per essere campioni non basta saper guidare bene una ducati, ci vogliono i cogli... che lui non ha e non avrà mai.:(
stoner non potrà mai essere un grande campione,intendo CAMPIONE, quelli grandi che segnano la storia, come VALENTINO appunto:!:
Flying*D
13-06-2009, 15:05
sara', intanto Stoner e' il piu' giovane campione della storia del motociclismo della classe massima...
Prima di lui Eddie Lawson ha mantenuto questo primato per quasi 30 anni.. adesso lo divide con Stoner (entrambi vinto a 22 anni)..
:cool:
Lelehellas
13-06-2009, 15:51
diciamo che stoner sa guidare così solo una ducati!
mettetelo su una qulsiasi altra moto e lui sarà sempre per terra.
per essere campioni non basta saper guidare bene una ducati, ci vogliono i cogli... che lui non ha e non avrà mai.:(
stoner non potrà mai essere un grande campione,intendo CAMPIONE, quelli grandi che segnano la storia, come VALENTINO appunto:!:
Mah.... assomiglia tanto al discorso "ce l'ho più grosso e più lungo".... :lol:
Spitfire
13-06-2009, 15:58
parliamone fra qualche anno..e tiriamo le somme su quanti ne avrà vinti rossi e quanti stoner. Chi corre oggi deve fare cmq i conti con rossi
63roger63
13-06-2009, 16:23
Che abbia vinto su moto nuove non c'e' dubbio, che le abbia sviluppate bene....
da cosa si capisce che le ha sviluppate bene? dai suoi risultati? dai risultati degli altri che corrono con la stessa moto?
e' una curiosita'...
Non capisco dove vuoi arrivare o non riesco a spiegarmi.
Te la faccio sintetica:
Passaggio dalla 500 alla GP Rossi vince mondiale
passaggio dalla Honda (dopo aver vinto) alla Yamaha e Rossi vince
Rossi ha 8 titoli mondiali con diverse categorie e diverse moto.
Questi son fatti.
Lui è andato sulla Yamaha, lasciata da Biaggi (dopo sonore batoste) ed ha vinto un mondiale, quando Max passando alla Honda ha continuato a prendere sonore batoste...dopo si è arreso.
Se poi pensi che Rossi non abbia sviluppato "le moto" con le quali ha corso, forse dovresti ripassare un pò di storia recente. ;)
63roger63
13-06-2009, 16:29
sara', intanto Stoner e' il piu' giovane campione della storia del motociclismo della classe massima...
Prima di lui Eddie Lawson ha mantenuto questo primato per quasi 30 anni.. adesso lo divide con Stoner (entrambi vinto a 22 anni)..
:cool:
Rossi vince nella classe rergina 500 il suo terzo titolo mondiale ed ha 22 anni..........
........................
ugale a Stoner e Lawson, qnd non è una novità. :cool:
...Senza contare che , sempre nel 2001, vince la 8 ore di Suzuka. :cool: ...8 ore in sella non una mezzoretta.
63roger63
13-06-2009, 16:34
L'anno successivo, 2002 c'è il passaggio dalla 500 alla GP, qnd tutti i piloti son esordienti...e lui vince...e vince anche l'anno successivo...poi passa alla Yamaha. (lasciata da Biaggi, l'anno prima, perchè non funziona)..e rivince un'altra volta...se questo non è sviluppare un prototipo ditemi voi come si sviluppa un prototipo.
Queste non son chiacchere, son fatti. :cool:
Spitfire
13-06-2009, 16:35
bravo roger..meglio nn avrei saputo rispondere..sembra che sia facile vincere 8 titoli e in piena corsa x il 9
Flying*D
13-06-2009, 17:54
Se poi pensi che Rossi non abbia sviluppato "le moto" con le quali ha corso, forse dovresti ripassare un pò di storia recente. ;)
La mia domanda era molto chiara, cosa intendi con Rossi ha sviluppato la moto..
tu intendevi sviluppata per se stesso.. adesso mi e' chiaro.. non quello che ha fatto Rossi ma quello che tu intendevi..
Insomma,dati alla mano ha fatto quello che Dohaan ha fatto prima di lui, e che tuttosommato Stoner sta' facendo negli ultimi anni..
pensavo ti riferissi allo sviluppo della moto in generale.. viste le prestazioni delle altre yamaha ero un po' sorpreso e per questo ho chiesto spiegazioni..
Lorenzo non conta, la moto la sviluppa da solo, tra lui e Rossi c'e' un muro..
Flying*D
13-06-2009, 17:55
Rossi vince nella classe rergina 500 il suo terzo titolo mondiale ed ha 22 anni..........
........................
ugale a Stoner e Lawson, qnd non è una novità. :cool:
...Senza contare che , sempre nel 2001, vince la 8 ore di Suzuka. :cool: ...8 ore in sella non una mezzoretta.
Mi sono sbagliato, Eddie lawson ha si vinto a 22 anni ma non e' stato il piu' giovane..
Il piu' giovane campione del mondo e' stato Freddie Spencer a 21 anni, secondo Casey Stoner, sempre 21 anni ma qualche settimana in piu'...
:cool::lol:
Ducati 1961
13-06-2009, 18:13
MOTOGP CLASSIFICA PILOTI
Corridore Pti
1 Casey Stoner 90
2 Jorge Lorenzo 86
3 Valentino Rossi 81
E' primo un certo STONER che non sa guidare la moto , non ha le palle ecc. ecc.
Ducati 1961
13-06-2009, 18:17
DI SICURO VALENTINO E' IL CAMPIONE DEL MONDO DEGLI EVASORI !!!
Oltre alle sanzioni di carattere penale per omissione di dichiarazioni di importo superiore a 75mila euro, rischia una multa fino a 100 milioni. Rossi ha ricevuto un accertamento dall’Ufficio delle Entrate di Pesaro. L’evasione è legata alla sua decisione di trasferire la residenza in Gran Bretagna il 15 marzo del 2000. Un’operazione, quella di emigrare, che sarebbe stata attuata con il solo scopo di non pagare le tasse in Italia. La ricostruzione effettuata sulla base delle indagini condotte dall’ufficio di Pesaro, in collaborazione con la direzione regionale delle Marche e la Direzione centrale accertamento, avrebbe certificato che Rossi in questi anni, e più precisamente dal 6 aprile 2000, ha presentato le dichiarazioni tributarie in Inghilterra, ma per cifre irrisorie, attestando di essere residente ma non domiciliato. Ma il centauro si giustifica: “Io vivo a Londra dal 2000 e questo lo sa tutto il mondo. Certo, ritorno in Italia a trovare i miei familiari, i miei amici e a trascorrere le vacanze, ma per sette mesi l’anno giro il mondo per lavoro. Il fisco fa giustamente il proprio mestiere ma ritengo che questo genere di questioni vada discusso nelle sedi opportune. I miei consulenti stanno comunque già esaminando la questione”. Ieri, alle notizia dell’accertamento milionario, si era parlato di 60 milioni di tasse evase, ma in realtà di trattava dell’imponibile su cui deve calcolarsi l’imposta, ossia i 25 milioni più gli interessi di mora. La sanzione applicata varia da 2 a 4 volte l’imposta evase: ecco perché arriverebbe a 100 milioni. Tuttavia, se l’evasione fosse accertata ci sarebbe la possibilità del patteggiamento (per la quale, in questi casi, optano il 90 per cento degli imputati) che comporterebbe una riduzione fino ad un terzo.
Ducati 1961
13-06-2009, 18:19
Se in italia tutti pagassero le tasse , non saremmo alla canna del gas ...
Continuate a tifare valentino , grande pilota e persona integerrima moralmente
Berghemrrader
13-06-2009, 18:41
Stoner senza la ducati è un pilota di serie B..
Si certo... Mettiamoci Pacifico sulla Ducati e vediamo cosa combina.
Che due palle 'sta storia... Intanto Stoner è in testa al mondiale (probabimente una casualità...) ma unica Ducati o no è uno dei pretendenti al mondiale anche quest'anno.
Forza Ducati fino alla fine!
Pacifico
13-06-2009, 19:28
Stoner... è un pilota dipendente dall'elettronica... in diverse curve se non fosse stato per l'elettronica era già a terra...
Due sono le cose... o la Ducati gli ha cucito la moto addosso e non ha le risorse per sviluppare gli altri piloti... o Stoner è un campione con qualsiasi moto...
Quando una moto và più forte sul dritto delle altre... il pilota deve solo tenerla dritta.... negli ingaggi è ancora un pilotino..
Non tifo Rossi... ne riconosco la superiorità assoluta..
feromone
13-06-2009, 21:10
un pilota forte è forte su tutte le moto, altrimenti non parliamo di pilota, ma di altro. Stoner potrebbe anche esserlo, vediamo se lo dimostrerà...
Io tifo solo piloti o moto italiane (meglio ancora italiani su moto italiane) ma sulle indubbia capacità stratosferiche di Stoner ci posso mettere le mani sul fuoco. Stoner ricordate che al primo anno di motoGP con una Honda privatissima si è meritato il rispetto di tutti.
Poi se la gente è disposta a credere che Valentino vinca anche con uno scooter chi sono io per dubitarne;sono sempre stato suo tifoso ma sugli occhi non ho fette di salame e quindi sul fatto che le sue moto sono sempre state straufficiali e straseguite dai vari tecnici (primo anno in motoGP con la squadra capitanata da Burgess) vorrei che qualcuno riuscisse dubitarlo.
1100 gs for ever - Vale ci è mei, ma a me un pis neca Max
non è ancora giunta l'ora di parlare di DOPO
GRANDISSIMO VALE
Freebird
14-06-2009, 14:50
Giù il cappello!!!!!
minchia...é un mostro..ho ancara la pelle d'oca!
il dopo rossi è già iniziato
convinto tu..................
Flying*D
14-06-2009, 15:29
convinto tu..................
forse hai visto una gara differente, Rossi ha si vinto con un sorpasso spettacolare, ma ha faticato non poco ad arginare Lorenzo.. il dopo Rossi c'e' e potrebbe arrivare anche prima di diventare "dopo"...;)
Al prosimo sorpasso cosi fa la fine del Gibernau
Flying*D
14-06-2009, 15:37
mmmm non credo, Rossi nel parco chiuso e' andato a fare le congratulazioni a Lorenzo per la grande gara e Lorenzo gli ha detto "ci vediamo la prossima gara"...
visto in diretta..;)
Pacifico
14-06-2009, 16:26
forse hai visto una gara differente, Rossi ha si vinto con un sorpasso spettacolare, ma ha faticato non poco ad arginare Lorenzo.. il dopo Rossi c'e' e potrebbe arrivare anche prima di diventare "dopo"...;)
Rilassati... hanno ancora i denti da latte...
MOTOGP CLASSIFICA PILOTI
Corridore Pti
1 Casey Stoner 90
2 Jorge Lorenzo 86
3 Valentino Rossi 81
E' primo un certo STONER che non sa guidare la moto , non ha le palle ecc. ecc.
Ieri.
Oggi: 106 - 106 - 106
Ma non sono solo i numeri che contano...
Al prosimo sorpasso cosi fa la fine del Gibernau
nn ti offendere...nn è ne un accusa ne altro...nn ho capito a cosa t riferisci...nel senso...a quale caduta o altro t riferisci...:)
nn ti offendere...nn è ne un accusa ne altro...nn ho capito a cosa t riferisci...nel senso...a quale caduta o altro t riferisci...:)
Non ha piu vinto una gara da quando ha preso un paio di bastonate dal Vale,era sotto psicologicamente,non sopportava piu le pressioni.
ah...ok...in quel senso...:)era riferito a Lorenzo....pensavo ti riferissi a Rossi e nn capivo....:)lo so...è ora di svegliarsi....:P
DI SICURO VALENTINO E' IL CAMPIONE DEL MONDO DEGLI EVASORI !!!
Oltre alle sanzioni di carattere penale per omissione di dichiarazioni di importo superiore a 75mila euro, rischia una multa fino a 100 milioni. Rossi ha ricevuto un accertamento dall’Ufficio delle Entrate di Pesaro. L’evasione è legata alla sua decisione di trasferire la residenza in Gran Bretagna il 15 marzo del 2000. Un’operazione, quella di emigrare, che sarebbe stata attuata con il solo scopo di non pagare le tasse in Italia. La ricostruzione effettuata sulla base delle indagini condotte dall’ufficio di Pesaro, in collaborazione con la direzione regionale delle Marche e la Direzione centrale accertamento, avrebbe certificato che Rossi in questi anni, e più precisamente dal 6 aprile 2000, ha presentato le dichiarazioni tributarie in Inghilterra, ma per cifre irrisorie, attestando di essere residente ma non domiciliato. Ma il centauro si giustifica: “Io vivo a Londra dal 2000 e questo lo sa tutto il mondo. Certo, ritorno in Italia a trovare i miei familiari, i miei amici e a trascorrere le vacanze, ma per sette mesi l’anno giro il mondo per lavoro. Il fisco fa giustamente il proprio mestiere ma ritengo che questo genere di questioni vada discusso nelle sedi opportune. I miei consulenti stanno comunque già esaminando la questione”. Ieri, alle notizia dell’accertamento milionario, si era parlato di 60 milioni di tasse evase, ma in realtà di trattava dell’imponibile su cui deve calcolarsi l’imposta, ossia i 25 milioni più gli interessi di mora. La sanzione applicata varia da 2 a 4 volte l’imposta evase: ecco perché arriverebbe a 100 milioni. Tuttavia, se l’evasione fosse accertata ci sarebbe la possibilità del patteggiamento (per la quale, in questi casi, optano il 90 per cento degli imputati) che comporterebbe una riduzione fino ad un terzo.
Ma Stoner le tasse dove le pagherà? Mi sembra risieda a Montecarlo... Comunque, pur essendo australiano, se il suo rapporto contrattuale fosse con una società italiana e si svolgesse prevalentemente in Italia, sarebbe assogettato a tassazione in Italia. Ai fini fiscali non è il luogo di nascita che rileva ma la residenza effettiva ed il luogo di produzione del reddito.
aspetto con ansia supersic
chimico01
14-06-2009, 18:05
Il dopo Valentino c'è. Jorge. In seguito a un sorpasso da paura ha attaccato, al giro successivo ha sbattuto la porta in faccia ad un Rossi che tentava di rifare lo stesso sorpasso ed ha difeso col coltello fra i denti la sua posizione. Stoner a Laguna Seca, dopo un sorpasso del genere era a prendere margherite nei campi e a fine gara è andato a piangere in TV. Poi ha finito la stagione come l'ha finita. Qui quello che ha preso il colpo è stato il mitico Vale. Se anche dovesse vincere il mondiale (cosa che non credo) ormai ha un'età...Largo a LORENZO:D:D:D:D
Unico neo della giornata sono stati gli applausi degli spagnoli alla caduta di Simoncelli e i fischi che gli mandavano ogni giro post-caduta che ha fatto.:(:(:(
sylver65
14-06-2009, 18:16
va bene la performance dei vari Stoner etc... ma il motociclismo, come pure lo sci e la F1 o altri sport, hanno bisogno del "personaggio".
Se non altro per non farsi delle grasse ronfate davanti al 42" Plasma compratoconunssaccodirateamediaworld.:-p
Rossi è il personaggio giusto. QUindi lo faranno correre fino a che non trovano un'altro "clown" che caga euri.
YuuuppppIiiiii
Nel dopo gara Rossi ha affermato di essersi divertito ovvereo "che spettacolo", vecchiaia o no che si possa dire, da uno che che ha vinto tutto sin da giovane, Lorenzo deve solo congratularsi, non annuire nelle interviste, perchè cosi' facendo oltre a non essere uno sportivo, si logora dentro e allora si che fa la fine di Gibernau :lol:
Meditate gente meditate!!!!!
ROSSI C'E' :!:
Flying*D
14-06-2009, 19:44
Ma Stoner le tasse dove le pagherà? Mi sembra risieda a Montecarlo... Comunque, pur essendo australiano, se il suo rapporto contrattuale fosse con una società italiana e si svolgesse prevalentemente in Italia, sarebbe assogettato a tassazione in Italia. Ai fini fiscali non è il luogo di nascita che rileva ma la residenza effettiva ed il luogo di produzione del reddito.
Risiede in Svizzera... e le tasse si pagano nel paese di residenza.. non avendo un luogo dove lavora non vale la regola del luogo di produzione del reddito..;)
Risiede in Svizzera... e le tasse si pagano nel paese di residenza.. non avendo un luogo dove lavora non vale la regola del luogo di produzione del reddito..;)
Stando a questo profilo http://sport.virgilio.it/motori/motociclismo/piloti/casey-stoner.html
parrebbe che risieda a Monaco e non in Svizzera e quindi non credo sia assogettato ad imposte. Peccato per la Svizzera, avrebbe potuto contribuire al reddito nazionale. Comunque sul "non luogo dove lavora" si puo' discutere a lungo, mi risulta che il fisco italiano abbia svolto accertamenti su sportivi stranieri non residenti ma tesserati con società italiane.
Il mio punto è semplicemente che sul tema imposte forse non è cosi' semplice dire che solo Rossi è un evasore, probabilmente lo sono tutti in quell'accezione. D'altronde è vero che i piloti operano piu' all'estero che in patria e quindi la regola dei giorni di presenza sul suolo nazionale è difficile da applicare.
Se non sbaglio qualcuno in questo thread diceva che il dopo Valentino era già iniziato.......ma va va mi faccia il piacere!!!!!!
Complimenti a un bel pilota di nome Lorenzo....
Come sempre ho detto e sempre ripeterò che due maroni Meda!!!!!!
Flying*D
14-06-2009, 22:13
Stando a questo profilo http://sport.virgilio.it/motori/motociclismo/piloti/casey-stoner.html
parrebbe che risieda a Monaco e non in Svizzera e quindi non credo sia assogettato ad imposte.
ho una fonte un pelo piu' attendibile,il sito ufficiale della Ducati..
http://www.ducati.com/racing/home_news_popup_racing.jhtml;jsessionid=JZSD5PA1GF LLECRNCB2SFEYKFUIHUIV3?newsId=46106
Io non sono proprio entrato nel merito di Rossi evasore, non ho scritto assolutamente nulla sull'argomento..;)
Aristoc@z
14-06-2009, 22:30
Bah, il giorno che Rossi si ritirerà tanti sorrideranno. I fuoriclasse alla fine diventano antipatici.
Ma chi capisce qualcosa di motociclismo sa bene in cuor suo che per quando grandi possano essere le speranze di eccelsi piloti come Casey e Jorge, ben difficilmente (ma me l'auguro per lo spettacolo futuro) riusciranno a vincere una così svariata quantità di gare, in tutte le classi e per così tanti anni, essendo contemporaneamente il miglior collaudatore in circolazione.
Non parliamo poi di quella che per me è stata e rimarrà sempre la sua impresa più bella: lasciare una moto da lui cresciuta e portata a livelli eccezionali (honda) per salire su un vero catafalco (Yam) e vincere alla prima gara in quella che per me rimarrà LA GARA di moto.
Io Rossi me lo centellino come faccio con le bocce di Rhum che non fan più....
... I fuoriclasse alla fine diventano antipatici ....
... a chi nega cecamente l'evidenza che Rossi è uno dei pochi CAMPIONI DI TUTTI I TEMPI e che si contano sulle dita di una SOLA mano!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |