Entra

Visualizza la versione completa : fare la doccia alla mucca...


marco41004
12-06-2009, 14:56
qualcuno mi da due dritte su come lavarla e con cosa?! :!:

Matt78
12-06-2009, 15:36
Delle volte idropulitrice al lavaggio, senza andare troppo vicino a sonde lambda o in generale roba elettrica/elettronica.
Se no ho trovato uno shampoo neutro saratoga che non rovina le plastiche (6euro), spugnona morbida, acqua e via.
Una volta ogni dieci gg circa usandola tutti i giorni con ogni tempo.giusto per evitare che i moscerini si fossilizzino...

teoconte
12-06-2009, 17:16
Canna dell'acqua, spugna morbida, un pò di shampoo e tanta pazienza ;)
Per asciugarla invece, prima della pelle di daino, uso il complessore con la pistola per levare il grosso dell'acqua :cool:

Ciao!

Kap69
12-06-2009, 17:23
Quando è sporca la regalo...........

carlo.moto
12-06-2009, 17:27
Così è semplice, ma come pulite i raggi (chi li ha), il motore, i cerchi ????

Bignaga
12-06-2009, 17:37
Portatela dal conce, ho fatto tagliando me la consegnata pulita come nuova......un po costoso ma il risultato è sicuro....SCHERZO

teoconte
12-06-2009, 17:38
Così è semplice, ma come pulite i raggi (chi li ha), il motore, i cerchi ????

I cerchi a raggi sono davvero rognosetti da pulire... Io quando ho un pò di tempo, ma soprattutto quando mi viene la voglia, li passo con il sidol che li fa tornare come nuovi ;)
Per il motore invece sono fortunato perchè nella mia è nero...
Per il catrame o residui di sporco sulle parte non verniciate uso invece un pò di benzina con un batuffolo di cotone.

Ciao!

carlo.moto
12-06-2009, 17:45
Ho usato un pulente per i cerchi ma mi sono rimasti tutti macchiati, mentre sui raggi non ha alcun effetto, il nero non riesco a toglierlo.

teoconte
12-06-2009, 18:36
Ho usato un pulente per i cerchi ma mi sono rimasti tutti macchiati, mentre sui raggi non ha alcun effetto, il nero non riesco a toglierlo.


Anche a me è successa la stessa cosa, ma con il sidol ho attenuato molto le macchie ;)

carlo.moto
12-06-2009, 18:40
Grazie, invece per darle una lucidata sulle parti verniciate uso il PRONTO, quello per i mobili di legno, facile, economico e funziona bene.

matteucci loris
12-06-2009, 18:41
per colpa dell'idropulitrice:mad: ho dovuto cambiare un cuscinetto della
ruota posteriore, tutto arrugginito(cambiato in garanzia) mea culpa :lol:

carlo.moto
12-06-2009, 18:43
per colpa dell'idropulitrice:mad: ho dovuto cambiare un cuscinetto della
ruota posteriore, tutto arrugginito(cambiato in garanzia) mea culpa :lol:

A parte che i cuscinetti dovrebbero avere degli anelli di tenuta stagna ma inoltre dovrebbero essere pieni di grasso........??????

folletto61
12-06-2009, 19:10
ragazzi avevo letto nel forum di un prodotto per togliere l'alone violaceo nelle curve dei tubi di scarico ma non ricordo il nome... possibile autosol??? lo usate?
io ho presa quella con filetti bianchi.. mi sembrano parecchio delicati meglio andarci piano?

matteucci loris
12-06-2009, 19:33
A parte che i cuscinetti dovrebbero avere degli anelli di tenuta stagna ma inoltre dovrebbero essere pieni di grasso........??????

giusto quello che dici,lo ha detto anche il maccanico,ha pure
una membrana, di gomma che isola tutto,ma la molta pressione
dell'idropulitrice,la piega e entra qualche goccia,ha lungo andare
il cuscinetto fa la ruggine,ciao :lol:

omnidrive
12-06-2009, 19:34
ragazzi avevo letto nel forum di un prodotto per togliere l'alone violaceo nelle curve dei tubi di scarico ma non ricordo il nome... possibile autosol??? lo usate?
io ho presa quella con filetti bianchi.. mi sembrano parecchio delicati meglio andarci piano?

questo pare sia il prodotto più indicato per eliminare il "blu"

http://www.restom.net/echappements-5.htm

è francese

autosol lucida e protegge, ma non elimina il blu (che comunque sembra tornare sempre dopo un pò di strada!)

ciao!

carlo.moto
12-06-2009, 21:30
ragazzi avevo letto nel forum di un prodotto per togliere l'alone violaceo nelle curve dei tubi di scarico ma non ricordo il nome... possibile autosol??? lo usate?
io ho presa quella con filetti bianchi.. mi sembrano parecchio delicati meglio andarci piano?

I filetti bianchi sono sul serbatoio, lucidalo passandoci la cera per mobili, viene beneissimo e non è aggressiva..TRANQUILLO!!!!!!

filippo51
12-06-2009, 21:35
Avevo l'lt e pulirla era come lavare mezza macchina, l'Adv. è un casino.

carlo.moto
12-06-2009, 21:37
Avevo l'lt e pulirla era come lavare mezza macchina, l'Adv. è un casino.

Prima avevi una vettura con tanto di carrozzeria, ora pulisciti il trattore!!!

Muso
13-06-2009, 14:52
Così è semplice, ma come pulite i raggi (chi li ha), il motore, i cerchi ????

io vado di acqua calda e sgrassatore chantecler ( se così si scrive:lol::lol:)
dopo di che compressore e pelle di camoscio...
puoi qualche prodotto per cerare il serbatoio.
per i raggi ti posso consigliare avendo anche la moto da cross la nafta ( gasolio) li strisci con un pennelllino stando attenti alle pasticche e poi acqua calda...i miei tornano nuovi!:D:D:D

live to ride
13-06-2009, 16:37
Così è semplice, ma come pulite i raggi (chi li ha), il motore, i cerchi ????

Raggi e cerchi WD 40 fenomenale e non e aggressivo.

dino_g
14-06-2009, 00:00
Penso che dopo quello sull'olio e quello sulla benzina a 98 ottani, questo di come lavare la moto sia uno degli argomenti più discussi: cosa c'è ancora di nuovo da dire al proposito?

GOINAHEAD
14-06-2009, 21:48
Chanteclair e idropulitrice (stando ben a distanza)....mai avuto problemi in un anno e mezzo....alla fine panno in microfibra (Vileda) e olio di gomito (poco a dire il vero non è un gran sforzo)...

Shaghy
15-06-2009, 09:48
unico piccolo consiglio approposito di lavaggi....

se lavi la mucca con le solite lance ... non andare molto vicino alla parte anteriore del bloco motore (dove c'é il sensore di hall / sensore del vuoto )

a me purtroppo è capitato che questo é stata la causa della corto del circuito con 300 neurini di spesa (solo il ricambio costa 270) !!!

occhiooooooooooooooo

folletto61
15-06-2009, 11:29
questo pare sia il prodotto più indicato per eliminare il "blu"

http://www.restom.net/echappements-5.htm

è francese

autosol lucida e protegge, ma non elimina il blu (che comunque sembra tornare sempre dopo un pò di strada!)

ciao!

grazie per la dritta ma si trova qui in italia o magari su un sito internet con il francese sono zero...
Per il filetti bianchi ok li vedo tanto debolucci... sicuramente spugna soffice e acqua tiepida...:lol:

omnidrive
15-06-2009, 17:57
grazie per la dritta ma si trova qui in italia o magari su un sito internet con il francese sono zero...
Per il filetti bianchi ok li vedo tanto debolucci... sicuramente spugna soffice e acqua tiepida...:lol:

ho visto su ebay qualche prodotto della stessa ditta, forse puoi contattare il venditore e chiedere lo specifico prodotto per le marmitte o scrivere alla casa produttrice, qualcuno in italia dovrebbe averlo in vendita :)

io uso autosol, ma le lucida e protegge, il blu non mi infastidisce, fa parte del look ormai :)

folletto61
15-06-2009, 18:42
in effetti è una marca che non mi è nuova ma visto che ci sono diversi tipi sarà dura trovarla..
Si tanto ritorna ma magari ogni tanto farla ritornare tutta splendente...
cmq devo provare anche autosol ho letto fa miracoli...
ora provo a vedere ebay

Muso
15-06-2009, 21:16
Direi che dopo tutti questi consigli d'ora in poi dovremmo avere tutti delle moto più lucenti di diamanti:lol::lol::lol:

luca barbi
15-06-2009, 22:38
incuriosito dal post ho dato un'occhiata
anche a me piacerbbe togliere "il blu" !
un rivenditore italiano c'è http://www.restotecnica.it/
ma sembra che il prodottino magico non sia in elenco ...

mi sono sempre chiesto perche la bmw non abbia messo gli scarichi "incamiciati" ... amo le cromature !!!!

ciao a tutti
Luca

dino_g
15-06-2009, 23:06
Mi pare questo:

http://www.restotecnica.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=12&category_id=3&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=26

ma tanto poi i collettori si ricolorano....

omnidrive
16-06-2009, 11:37
ieri ho passato due ore all'autolavaggio, munito di creme, spray per plastiche, saratoga spray (simil wd40, profumo arancia :)), cotone e straccetti.
dopo una sciaquata con la lancia (a distanza di sicurezza!), una passata di spugna e detersivo (io uso quello per i piatti), una bella dose di olio di gomito (e sudore, date le temperature di questi giorni), la mia mucca è proprio in splendida forma, ho solo dimenticato di scattarle qualche foto per il forum.. accidenti, com'è gnocca adesso! :D

folletto61
16-06-2009, 12:06
Mi pare questo:

http://www.restotecnica.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=12&category_id=3&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=26

ma tanto poi i collettori si ricolorano....

perfetto ti ringrazio faccio subito l'ordine.. almeno ogni tanto elimino quel bluasto:D

luca barbi
16-06-2009, 12:48
Grazie Dino_g ! :!:
si vede che dormivo :sleepy3:

ciao a tutti
luca

pompidu
17-06-2009, 07:52
..ragazzi a me è successo che si è rotto l'iniettore ha perso benzina e mi si è macchiato il blocco motore !!!!....è diventato giallino!!!...secondo voi cosa posso usare????...aiutatemiiiiiii

Roberto R850R
17-06-2009, 08:56
Si potrebbe cospargere tutto il motore con benzina in modo da uniformare la tonalità giallastra...

dino_g
17-06-2009, 12:09
Si potrebbe cospargere tutto il motore con benzina in modo da uniformare la tonalità giallastra...

Mi pare un procedimento poco ortodosso, io cambierei in blocco ... il blocco motore.

Muso
19-06-2009, 20:49
oltre a quei prodotti che avete elencato non c'è nulla di casalingo da poter usare? perchè col cando di questi giorni sono diventati di un colore orrendo:mad::mad:

bleto
23-06-2009, 22:21
Ciao a tutti non ho una R ma un GS si ,ecco perchè mi sta a cuore il lucidare il blu della cromatura scarico.Ora,ho personalmente conosciuto il titolare della REST*******A (che è a 20 Km da casa mia ) lui è senza dubbio un grande appassionato di moto ma soprattutto di restauri di vecchie glorie anni 20/30 e vi assicuro che il prodotto in questione è assolutamente il meglio per la lucidatura e il ripristino della cromatura del collettore BMW.Tengo a precisare che è sempre e comunque un abrasivo e va usato con la dovuta cautela,ma vi assicuro il risultato è stupefacente,a patto di usare un polish di finissaggio dopo la rimozione delle macchie bluastre,anche perchè il collettore rimane leggerissimamente opaco,ma con uno straccio morbido e un polish leggero torna lucido meglio che nuovo.E' vero che dura poco il cromo brillante ma con poca fatica e tempo la BMW torna a splendere come nuova.PS un saluto a Pierre di REST******A

wisdoms
24-06-2009, 09:59
io uso il sidol per i fornelli e la marmitta, collettore, etc. tornano nuovi!!!

Ares
04-07-2009, 07:47
Io per il motore e i cerchi uso un sgrassatore universale quelli che si usano in casa me lo
ha consigliato un lavagista e mi sembra che funzioni bene non lascia aloni.

Loki
05-07-2009, 10:11
Con la grandine di ieri a Lecco sono spariti i moscerini ristagnanti da mesi e si sono pure lucidate le teste.