Visualizza la versione completa : Rimane accellerata !!!!!!!!!!!!!!!!
paolobei
11-06-2009, 13:59
Nuovo k, nuovi difetti ............mad:
terza settimana ieri, 5200 km e una gran paura.
ieri tornando da Parma alla barriera di torino arrivo alla sbarra e porcaccia vacca la moto mi rimane accellerata a 6000 giri..... ho preferito non frenare più di tanto perchè al casello l'asfalto è sempre lurido di grasso, olio etc.
Ho quasi collaudato l'apertura della sbarra senza pagare.
Questa mattina sono andato dal conc pensando d mettere a ferro e fuoco tutto ( l'altra settimana li avevo fatto notare il difetto ) ma con grande sorpresa mi hanno confermato di avere contattato la BMW che sono in attesa di un nuovo airbox da sostituire in garanzia.
Apparentemente con il calore e dopo una lunga trottata la scatola si deforma un pelino lasciando entrare aria e il tutto con effetto "aria tirata".
Sono consapevoli del problema e se vi capita fatevelo sostituire.
Non è bello arrivare e trovarsi a 6000 giri in prima o seconda dal casellante ....potrebbe rmanerci male che non paghiate.
Accorti:arrow::arrow::arrow:
non mi dire che anche il 1300 ha il famigerato difetto del 1200????
non mi dire che anche il 1300 ha il famigerato difetto del 1200????
Non è lo stesso difetto...il 1200 rimaneva tra i 1500/2000 giri. Forse oltre alla cilindrata hanno aumentato anche i giri!:lol:
paolobei
11-06-2009, 16:45
non è un a 1200 presa a km 0.
Andreapaa
11-06-2009, 17:25
non è un a 1200 presa a km 0.
Non capisco ... è un 1200 a km 0 o un 1300 a km 0??
Ehhh...dura la vita, neanch'io capisco:confused:
Ma se è il 1200 fatti cambiare air box e motorino passo passo, il problema scompare;)
Ma se è il 1200 è tutto chiaro!
leggi qui... http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=179722
Se non vuoi leggere tutto, magari bastano le ultime due pagine
silverpd
14-06-2009, 11:54
Ma se è il 1200 è tutto chiaro!
leggi qui... http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=179722
Se non vuoi leggere tutto, magari bastano le ultime due pagine
Caxxo !!!
Ma se lo sanno da un bel pò cosa aspettano che uno si schianti!
Se c'è l'airbox da cambiare che si cambi! Queste moto sono uscite dal concessionario pochi giorni fà quindi potevano farle uscire perfettamente a punto e non farci rischiare la pelle!
Ho anch'io appena acquistato una K1200GT 2008 nuova, immatricolata il 29/05/2009 non ho potuto fare molti KM ma adesso vado in paranoia, se si impalla in una situazione di emergenza con moglie e bagagli al seguito sei fottuto!
non sono daccordo il 1200 rimaneva accellerato anche fino a 4000 giri, per l'autore del thread posso dire che anch'io ho cominciato con l'airebox, fino a che bmw mi ha dato del visionario visto che secondo loro era impossibile, un anno di inferno motociclisticamente parlando l'ultima volta che si è fermata sotto Roma l'ho venduta ... la cosa che ancora mi da fastidio è la poca serietà di bmw italia tutte troie quando si tratta di vendere e assolutamente inefficenti quando i problemi sono seri ,tutto qui
texcarlo
15-06-2009, 11:56
Anche la mia rimane acceleraro fra i 1500 e i 2000 giri, non sempre ma quando lo fa è fastidioso, se ne accorge anche mia mogli.
Ma siamo sicuri che il nuovo airbox sia modificato ?
La mia è stata costruita nell'Aprile 2007, qualcuno sa se è modificata o devo chiedere che mi venga sostituito sto benedetto airbox ?
le 2008 hanno già l'airbox modificato, le 2007 dipende, andate in conce è verificate, se fanno storie insistete, esiste una lettera bmw che raccomanda ai conce di cambiarlo in garanzia ove il cliente lamenti il problema.
per Texcarlo
la tua da quando ha cominciato a fare questo giochetto di rimanere accelerata ??
Lo sai che a me ha iniziato a farlo da sabato scorso, dopo 33.000 km...
solo ora, dopo che mi hanno riprogrammato la centralina (venerdì scorso mi hanno installato un software di cui non so la sigla, ma che mi hanno spacciato per ultimo)??
prima mai una volta, mai, sempre regolare (il mio software precedente non so che versione fosse, sicuramente antecedente a giugno 2008, mese in cui ho acquistato la moto usata)!!
ho quasi il dubbio che questo aggiornamento centralina sembra far girare meglio le marce alte a bassi giri con questo trucchetto... tra un po' gira anche a 1500 giri... senza gas, tanto sta in moto da sola
ora mi è rimasto il dubbio
sarà l'aggiornamento software o sarà l'airbox a farsi sentire dopo 3 anni e 33.000 km ad alzare il minimo??
novantottoottani
15-06-2009, 22:01
Al mio kgt gennaio 2007 prodotto a ottobre 2006 l'airbox è stato sostituito nel 2007 stesso su insistenza del concessionario che era a conoscenza del problema di cui sopra.......oggi,a 34000 km con il caldo (di motore e ambientale) all'accensione ogni tanto rimane accelerata e o si dà un colpetto di gas o si parte e tutto torna regolare......
per Texcarlo
la tua da quando ha cominciato a fare questo giochetto di rimanere accelerata ??
Lo sai che a me ha iniziato a farlo da sabato scorso, dopo 33.000 km...
solo ora, dopo che mi hanno riprogrammato la centralina (venerdì scorso mi hanno installato un software di cui non so la sigla, ma che mi hanno spacciato per ultimo)??
prima mai una volta, mai, sempre regolare (il mio software precedente non so che versione fosse, sicuramente antecedente a giugno 2008, mese in cui ho acquistato la moto usata)!!
ho quasi il dubbio che questo aggiornamento centralina sembra far girare meglio le marce alte a bassi giri con questo trucchetto... tra un po' gira anche a 1500 giri... senza gas, tanto sta in moto da sola
ora mi è rimasto il dubbio
sarà l'aggiornamento software o sarà l'airbox a farsi sentire dopo 3 anni e 33.000 km ad alzare il minimo??
è l'ultima versione di software, non l'airbox, stessa cosa per me
texcarlo
16-06-2009, 11:34
per Texcarlo
la tua da quando ha cominciato a fare questo giochetto di rimanere accelerata ??
Ha cominciato dopo l'aggionamento
silverpd
16-06-2009, 11:42
........
La mia è stata costruita nell'Aprile 2007, qualcuno sa se è modificata o devo chiedere che mi venga sostituito sto benedetto airbox ?
Scusate OT
io ho appena acquistato ed immatricolato una K1200GT 2008 (così mi hanno detto), come si fa a vedere l'anno di costruzione?
Grazie
Scusate OT
io ho appena acquistato ed immatricolato una K1200GT 2008 (così mi hanno detto), come si fa a vedere l'anno di costruzione?
Grazie
segui il link inserisci il numero di telaio e ricaverai il mese e l'anno di costruzione
http://www.realoem.com/bmw/select.do
sta storia della 13,2 allora non è una gran bazza
io non ho sentito aspetti positivi:
-ora gira regolare a 1500 giri, ma per farlo il minimo è più alto e ha perso un po' di freno motore a 2000 giri
-l'erogazione più pulita non la sento... o meglio la sento leggermente tra 5000 e 6000 giri a scapito della cattiveria che aveva prima (e siccome la metto oltre i 5000 giri, solo quando la voglio cattiva, non ci ho guadagnato nulla)
non so quale fosse la sigla di Chip che avevo prima, ma so, da una stampata, che il software centralina aveva queste sigle
MCV: 0.5.7
FSV: 2.0.0
OSV: 3.3.0
con queste, secondo voi, sarebbero in grado di riprogrammarmi la centralina sul software precedentemente installato??
texcarlo
18-06-2009, 17:43
Ciao marcello
Ti hanno consegnato la stampa dell'aggiornamemto ?
sta storia della 13,2 allora non è una gran bazza
io non ho sentito aspetti positivi:
-ora gira regolare a 1500 giri, ma per farlo il minimo è più alto e ha perso un po' di freno motore a 2000 giri
-l'erogazione più pulita non la sento... o meglio la sento leggermente tra 5000 e 6000 giri a scapito della cattiveria che aveva prima (e siccome la metto oltre i 5000 giri, solo quando la voglio cattiva, non ci ho guadagnato nulla)
non so quale fosse la sigla di Chip che avevo prima, ma so, da una stampata, che il software centralina aveva queste sigle
MCV: 0.5.7
FSV: 2.0.0
OSV: 3.3.0
con queste, secondo voi, sarebbero in grado di riprogrammarmi la centralina sul software precedentemente installato??
no, non si torna indietro
Ciao marcello
Ti hanno consegnato la stampa dell'aggiornamemto ?
no
stavolta no
nessuna stampa
ho firmato un foglio di intervento eseguito, con decritte voci
"nuovo software"
e
"ammorbidito ESA"
no, non si torna indietro
Si può tornare indietro ... si può ... dite agli scienziati che si informino.
MCV: 0.5.7
FSV: 2.0.0
OSV: 3.3.0
Queste versioni dipendono dall'allestimento della moto, e quindi a parità di moto possono variare.
MCV Message Catalog Version
FSV Functional Software Version
OSV Operating System Version
quindi come faccio a sapere a che chip o a che famoso numero di software corrispondeva la mappatura che avevo prima?
quale delle tre lo indica?
Si può tornare indietro ... si può ... dite agli scienziati che si informino.
Queste versioni dipendono dall'allestimento della moto, e quindi a parità di moto possono variare.
MCV Message Catalog Version
FSV Functional Software Version
OSV Operating System Version
certo che si torna indietro, ma non con la tecnologia di una officina bmw;););)
in un laboratorio di elettronica torniamo dove vogliamo, ma non è cosa facile da fare:mad::mad::mad: per utilizzatori normali.
ALELOMBA
22-06-2009, 17:55
per quel che vale il capomeccanico del mio concessionario mi aveva detto che, una volta aggiornato il software non si torna indietro, per questo lo sconsigliava
Nuovo k, nuovi difetti ............mad:
Apparentemente con il calore e dopo una lunga trottata la scatola si deforma un pelino lasciando entrare aria e il tutto con effetto "aria tirata".
Sono consapevoli del problema e se vi capita fatevelo sostituire.
N.
:
cavolo... mi hanno detto una cosa simile a Maggio 2006 con il 1200
michele-80
09-08-2012, 14:48
io ho questo problema e andro'al piu' presto in officina bmw a lamentare il problema,ma se loro dovessero fare orecchie da mercante riguardo la sostituzione in garanzia dell'arbox,te della lettera di sostituire l'airbox in garanzia sai dove si puo'trovare o altre info?sai come funziona ,carta canta...
io ho questo problema e andro'al piu' presto in officina bmw a lamentare il problema,ma se loro dovessero fare orecchie da mercante riguardo la sostituzione in garanzia dell'arbox,te della lettera di sostituire l'airbox in garanzia sai dove si puo'trovare o altre info?sai come funziona ,carta canta...
A me lo hanno sostituito (tutto) in garanzia, dopo avere contattato il call center di Milano e avere descritto pari pari il problema
Parole testuali "il mezzo in simili condizioni non può circolare in quanto reca pericolo per chi guida, ma soprattutto per chi circola sulla strada.
BMW si fa carico della sicurezza altrui e di chi è alla guida dei suoi mezzi"
Spero di esserti stato di aiuto
pure io ho il 1200 k gt ed è stato sostituito l' air box ... in garanzia
esatto, meglio non dire che il minimo è ballerino
ma
importante presentarsi riferendo che la moto rimane accelerata: è questo il problema che determina pericolosità per cui non possono rifiutare una risoluzione
Ma questi sono pazzi, e noi deficienti che non ci rivolgiamo alle associazioni di consumatori
jocanguro
13-08-2012, 15:05
...la seconda...
:mad:
qui se risolvono in garanzia, siamo già contenti ... ma in realtà queste cose NON dovrebbero proprio succedere.. con quello che le paghiamo !!!!:lol:
Airbox sostituito in garanzia, ma nel 2008!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |