PDA

Visualizza la versione completa : onlizzate!!!!


THE RED S---
11-06-2009, 09:07
domanda del giorno......per chi monta le Ohlins....quanti km si fanno prima di fargli un tagliando....passati i 20mila secondo me cambiano....logico che dipende sempre dal uso che si e' fatto...ei ER RIV :!: tu che hai revisionato la posteriore quanto si spende.? notato differenza .? lamp.a tutti ;) " domani mattina se tutto ok il stefano63 mi porta in passeggiata a risalire via maggio :!:"
lo so non centra nulla ma se qualcuno e' in zona :D:D:D

PIERO S
11-06-2009, 10:31
ciao RED,

il manuale dei sig.ri Ohlins dice che si dovrebbero revisionare ogni 10 milakm MA dipende dall'uso che ne fai e dalle prestazioni che ne vuoi ricevere. Pista, gare, staccate al limite sono tutte cose che fa usurare l'olio e i gas. Io li ho fatti revisionare a ca.20 mila km e il tipo mi ha detto che era ancora buoni: costo mi sembra sui 150 eurini (prendi questo numero con le pinze...la vecchiaia sta avanzando e con lei se ne va la memoria:mad::mad:)
Il mio consiglio è: se i sig.ri Ohlins non ti danno problemi e se senti che lavorano male una revisionatina e sono come nuovi ma per me (e penso molto motociclisti come me che li usano su strade normali) puoi aspettare un bel pò!

spero di esserti stato utile
ciao belliSSimi!:D:D

riv
11-06-2009, 15:01
domanda del giorno......per chi monta le Ohlins....quanti km si fanno prima di fargli un tagliando....passati i 20mila secondo me cambiano....logico che dipende sempre dal uso che si e' fatto...ei ER RIV :!: tu che hai revisionato la posteriore quanto si spende.? notato differenza .? lamp.a tutti ;) " domani mattina se tutto ok il stefano63 mi porta in passeggiata a risalire via maggio :!:"
lo so non centra nulla ma se qualcuno e' in zona :D:D:D

E LO' carissimo! :lol:
Ho fatto revisionare la posteriore per conseguenza del fatto che mi hanno revisionato l'anteriore in garanzia...era bloccato il freno idraulico in estensione.
Il meccanico della concessionaria mi ha detto che mediamente si a 30.000...io ero a 23.000 perciò ho fatto anche il posteriore alla modica cifra di 120euro...che non mi sembra ne una rapina ne un regalo....diciamo un prezzo da concessionaria bmw.
La moto ora è ok...il freno idraulico anteriore non si blocca più nemmeno dopo un pò di impennate e il posteriore lavora come ha sempre fatto...(forse me l'hanno solo lavato! :lol:)

paolo chiaraluna
11-06-2009, 20:32
25.000/30.000 km, detto dai tecnici Andreani chiamati all'uopo-
Se si va in pista con uso abbastanza intenso, sui 20.000 andrebbe bene.
Cmq occhio: se ora con il caldo estivo li sentite più "molli" è normale.
Un paio di click in più e via.

FranzG
11-06-2009, 21:32
Una domanda per Paolo, visto che hai contatti: ma sai se vengono inviati da loro per la revisione o la fanno in loco i meccanici? Non chiamarli all'uopo, è una curiosità e basta, dovrei essere ancora lontano...

F.

paolo chiaraluna
11-06-2009, 21:34
il mio meccanico che è rivenditore Ohlins la fa tranquillamente. Anzi nella mia zona ce ne sono due, di cui un ospecializzato in enduro/cross, anche lui rivenditore Ohlins e molto esperto.
Cmq mi spiegava il mio mecca che è cosa facile e veloce.

FranzG
11-06-2009, 21:37
Grazie! :D

F.

Stefano63
11-06-2009, 21:39
Pssstttt!!!!

lo dico piano per non farmi sentire da THE RED, ma lui sente le sospensioni un pochino diverse perchè si é inciccito.

Mi raccomando non lo dite al trippone.

Lamps, Stefano.

Plo
11-06-2009, 22:17
:lol::lol::lol:

Quasi quasi lo inoltro in MP.....

PIERO S
12-06-2009, 08:38
sssssshhhhhhhh!!!!!!!!!!!!

THE RED S---
12-06-2009, 16:53
Pssstttt!!!!

lo dico piano per non farmi sentire da THE RED, ma lui sente le sospensioni un pochino diverse perchè si é inciccito.

Mi raccomando non lo dite al trippone.

Lamps, Stefano.

:lol::lol::lol: e' per mangiarti meglio piccino mio:rolleyes::arrow::arrow::arrow:

THE RED S---
12-06-2009, 17:53
25.000/30.000 km, detto dai tecnici Andreani chiamati all'uopo-
Se si va in pista con uso abbastanza intenso, sui 20.000 andrebbe bene.
Cmq occhio: se ora con il caldo estivo li sentite più "molli" è normale.
Un paio di click in più e via.

e' quello che avevo notato!!!volevo una conferma.....:mad:....si due clik in piu' ma non sono piu' loro :mad: prima coprivano tutto come il velluto...con una taratura intermedia....ed erano progressive...ora sono troppo rigide:mad::mad::mad:...comunque GRAZIE A TUTTI :!:

mascalzone_latino69
12-06-2009, 18:08
allora RED togline uno di CLICK !!...e vedrai che andrà meglio...io a circa 55K non ho ancora revisionato nulla e mi sembra che la moto vada ancora bene !
boh...magari sono io toppo scarso e non me ne accorgo !!

THE RED S---
12-06-2009, 19:17
amico latino69.....per strada non esistono scarsi.....;) ...io il problema lo avverto nell'anteriore....e' quello che ho irrigidito di piu' nel tempo....solo che ora se trovo della strada brutta le' come una capra imbizzarrita:rolleyes:...comunque per quel che costa si puo' anche tornare in dietro con uno o due clik.:confused:
qualcosa dovremmo pur fare :-o lamp THE RED S---

ISIMAX
12-06-2009, 19:24
c'è qualcuno di voi ke pesa all'incirca 74-75 e ke ha gli ohlins regolati da "DIO" sulla 1200? io nn c'ho mai capito niente di sospensioni,le mie le ho un pò regolate a modo mio ma secondo me nn sono giuste:mad:

Plo
12-06-2009, 19:49
amico latino69.....per strada non esistono scarsi.....;) ...io il problema lo avverto nell'anteriore....e' quello che ho irrigidito di piu' nel tempo....solo che ora se trovo della strada brutta le' come una capra imbizzarrita:rolleyes:...comunque per quel che costa si puo' anche tornare in dietro con uno o due clik.:confused:
qualcosa dovremmo pur fare :-o lamp THE RED S---

Ho il tuo stesso "disagio" sull'anteriore; non me ne vogliano gli esperti, ma un regolazione + carica (- 1 cm) del precarico mi ha aiutato.....

Ad ogni modo. dopo 60K ho l'olio "al dolce"... a fine stagione smonto tutto per revisione...

paolo chiaraluna
12-06-2009, 22:27
c'è qualcuno di voi ke pesa all'incirca 74-75 e ke ha gli ohlins regolati da "DIO" sulla 1200? io nn c'ho mai capito niente di sospensioni,le mie le ho un pò regolate a modo mio ma secondo me nn sono giuste:mad:

io ti posso dire le mie visto che peso come te...
ma devi cmq regolare da solo il precarico (sag) adattandolo al tuo peso...

Stefano63
12-06-2009, 23:52
Ho RED, dacci del GASSSSSSSSSSSSSSSSSS a quel motore e lascia perdere le sospensioni.

Lamps, Stefano.

ISIMAX
13-06-2009, 07:22
io ti posso dire le mie visto che peso come te...
ma devi cmq regolare da solo il precarico (sag) adattandolo al tuo peso...

si,grazie paolo,se puoi mandami le regolazioni in mp cosi' poi provo la differenza:D:D

paolo chiaraluna
13-06-2009, 09:08
si,grazie paolo,se puoi mandami le regolazioni in mp cosi' poi provo la differenza:D:D

mp inviato :)

THE RED S---
13-06-2009, 09:29
Ho il tuo stesso "disagio" sull'anteriore; non me ne vogliano gli esperti, ma un regolazione + carica (- 1 cm) del precarico mi ha aiutato.....

Ad ogni modo. dopo 60K ho l'olio "al dolce"... a fine stagione smonto tutto per revisione...

NON E' che ieri ci siamo incrociati .....ho salutato una ESSE grigia come la tua.;)
insieme a altri bmw:!: ba delle volte :) lamp.

mascalzone_latino69
13-06-2009, 18:34
c'è qualcuno di voi ke pesa all'incirca 74-75 ??

io forse arrivero' a questo peso in punto di morte !!!!!!!!!!:mad::mad::confused::confused:

:lol::lol::lol::lol:

ISIMAX
13-06-2009, 19:51
io forse arrivero' a questo peso in punto di morte !!!!!!!!!!:mad::mad::confused::confused:

:lol::lol::lol::lol:
ke intendi????

paolo chiaraluna
14-06-2009, 13:17
o è troppo magro o è troppo grasso....:lol:

mascalzone_latino69
15-06-2009, 22:07
la seconda...ma non diciamo troppo grasso, solo un po' robustello !!!!:lol::lol:

poi la ESSE si guida meglio se si è persone di un certo peso !!;)

vero??... beautiful Paolo ?!!;)

paolo chiaraluna
15-06-2009, 22:43
io 74.....:confused:

mascalzone_latino69
15-06-2009, 22:56
io 106 :mad:;):confused:;)

ps: hai anche per me una regolazione ad hoc per le sospensioni ???:!::!:

PMiz
15-06-2009, 23:33
Paolo, gentilmente potresti mandare anche a me delle info per la regolazione delle sospensioni?
Ultimamente ci sto litigando un po' ...
PS: Peso 90 Kg.
Grazie e ciao :)

mascalzone_latino69
15-06-2009, 23:52
ciao PMiz (PAolo) ..è un po' che non ti trovo in tangenziale !!!! ;-)
sei fermo ai box causa arrivo secondo bebè ???

lamps

FranzG
15-06-2009, 23:57
Paolo, già che ci sei, le calcoli anche a me? :lol::lol::lol:

Scherzo dài! Ovviamente...

Credo che a parte il precarico che andrebbe fatto in base al peso, per la compressione e l'estensione sarebbe meglio farsi guardare da dietro da uno che ci capisce, e adattare le sospensioni alla strada che si vuole fare: se uno le regola da "pista tranquilla", per strada andrà male (troppo duro) mentre è più facile il contrario... per strada ci serve davvero tutta questa agilità? :confused:

Quando feci la stessa domanda, dicevo che la sentivo un po' morbida, mi fu risposto (da Mascalzone o Nicotacos mi pare) di dare un paio di click in compressione, e casomai tornare indietro se non andava bene. Ho provato, ed effettivamente per le strade di qui era bella agile - molto meno stabile, ovviamente. Al raduno delle eSSe mi è stato fatto notare che avevo il posteriore che si faceva letteralmente i c...i suoi su Bocca Serriola. E già avevo tolto un click. Va da sé che l'ho riportata all'originale. Su Bocca Trabaria avevo quasi deciso di ammorbidirla ancora! ;)

Non credo che ci siano delle tabelle, il bello delle Ohlins è che uno le può tarare come se le sente! :D

F.

paolo chiaraluna
16-06-2009, 00:02
inviate a Pmiz e Mascalzone...partite da quelle dopo aver segnato le vostre. Nel caso tornate indietro :-)

PMiz
16-06-2009, 23:00
Ciao Mascalzone.
Domenica ero al Franciacorta a vedere il CIV.
Sei andato anache tu? Non ti ho visto.
Ciao