PDA

Visualizza la versione completa : Confusione totale


Ziofede
10-06-2009, 00:57
ciao,
non scrivo molto su qde, forse sul mercatino per conto di amici poco pratici di tastiera.
Tempo, lavoro, ma anche solo opinioni gia' espresse, concetti triti e ripetuti, o anche solo l'impossibilita' di seguire (a volte) le discussioni, mi fanno desistere, quindi mi scuso fin da ora se mi permetto di buttarmi cosi' "all'improvviso" nella mischia anche se sono iscritto da tempo.

Il punto e':
sono passato da una GS 1150 (1999), ad una ADV950 (2005) e nell'ultimo anno (2008) su una ADV 1200 del 2007 (oltre all'attuale F650 (mono) della "signora").
Evito l'elenco delle precedenti.

Con la 1150 avevo un compasso, qualche acciacco noto, ma sempre divertimento e tanti, tantissimi viaggi. Poi, stufo del corso di Bmw (diciamo da 4 o 5 anni a questa parte), e assolutamente non convinto del 1200, ho preso una 950 ADV a carburatori.

Bella. Proprio bella (beh, detto da uno che ha avuto delle GS :))).
Una MOTO nel vero senso della parola (ferro, motore (tanto), sospensioni, guida, ...sterrati piu' "alla portata"), Ma vibra troppo (per i miei gusti), scalda in modo insopportabile ( anche se avevo le akra), consumi e autonomia appena suffi (sempre per i miei "ideali" di moto). Poi camere ad aria, poco sterzo, catena, concessionario lontanissimo, ecc, ....e un "amico" che cercava la mia moto, la svalutazione e la nuova 990 sul mercato da piu' di un anno, ...ecc, ecc (cioe', sto cercando una ragione valida per aver dato via la carota).

Forse con ancora un po' nostalgia per il boxer, ...cedo alla tentazione di una ADV 1200 (usata, presa proprio su QDE).
Beh, non mi piace la GS std. Non mi e' mai piaciuta, e al contrario mi piace tantissimo l'ADV 1200. E poi frena tanto. E poi non vibra. E poi non scalda. E poi non sono costretto alle camere ad aria e alla catena, E poi la moglie: "ecco, magari con la GS mi faccio ancora un viaggio dietro a te se andiamo lontano e la mia non ha voglia di tanta strada". E poi, tra di me penso, rifaccio le curve che facevo con il cammello, ....pero' nonostante la posizione di guida perfetta (la migliore mai provata in tanti anni, 1000km in un fiato e non sentirli), nonostante la linea (parere personale, non accetto smentite :))) ), bellissima, la protezione quasi totale, i consumi ottimi, ....ecc, ecc, ecc,

....beh, non riesco a divertirmi come con la Ktm o peggio ancora come con la 1150. :( ...e se non mi diverto in moto, il resto gira meno bene.

Nello stretto mi sento goffo, in montagna alle volte fatico dove prima mi davano del matto, nel misto lascio passare anche chi e' tranquillo e non cerca la "sfida", giusto per non intralciare. Non prendetemi per uno smanettone, per carita'. Mi piace guidare, anche svelto se capita, ma lungi da me gare, garette, sfide ed esaltazioni.

Mica posso sempre andare in foresta nera. Se poi devo andare ai 2 all'ora per gustarmi 10 km di paesaggio, ...meglio desistere. A anor del vero anche la 1150 ad andature bradipe era un po' scorbutichella, ma questa e' proprio una moto che vuole girare alto.

Con il passaggio alla 1200 credevo e speravo in "ideali" come coppia, bassi regimi, erogazione lineare da 1.000 giri in su, misto stretto "a me".
Tutte cose che con la carota o la ghisa, ...mi gasavano, con la 1200 "verranno ancora meglio". Invece, almeno per me, no.
Sono io che non mi trovo anche perche' di 1200 "cattivi" e capaci, in giro ne vedo proprio tanti.

In certe condizioni, peccato siano sempre "quelle" che piu' mi piaciono, non riesco a guidarla come voglio io e di conseguenza non mi diverto. Non la sento "mia". Trasferimeti lunghi, misto veloce, ...ecc. non c'e' storia, ok, ma non sono le mie strade preferite. E dire che il motore (in alto) e' una bomba, ...il motore al quale "tendevo" (ora posso dire: inconsapevolmente sbagliando) quando avevo la 1150, ma e' anche vero che la 1150 ha iniziato a girare bene dai 50.000 in poi, ...e questa ne ha solo 20.000, ma non e' il motore che mi infastidisce, e' la guida che non comprendo. Con meno motore, sulla 1150, io, "facevo di piu'".
Altro motore, altro telaio, altro tutto. Non sono un nostalgico, non credo che il vecchio sia sempre meglio del nuovo,anzi, ...sarebbe meglio correggere in "il vecchio fine serie, alle volte, potrebbe essere pari al nuovo".

Perfino mia moglie lo dice (lei guida la sua e da dietro mi scruta, ...se non addirittura mi passa), ..."non ti riconosco piu'".
Vabe', staro' invecchiando. Forse e' calata la vista. Forse ho perso la concezione di moto. Forse dovrei scrivere meno ed usare di piu' l'ADV.
Alla fine non corro, non faccio il matto, se viaggio con mia moglie, ...difficilmente superiamo i 130, ....se siamo in 2 su una moto, ...idem,

....inizio a chiedermi : cosa mi serve tutto questo peso, questi cavalli ? Non sono meglio 10/15 CV in meno, ma anche 30/40 Kg in meno ? e magari una moto un po' piu' smilza e un pelo piu' umile ?
P.S. Honda: TI ODIO !

Mi lamento, ma alla fine la uso. La 1150 batteva in testa (poi risolto), ma la usavo, e pure tanto.
Questa ha i suoi lati negativi e positivi, pero' mi piace, mi trovo benissimo in sella, ecc, ecc quindi cerco di capire dove sbaglio io.

Ed ora le dolenti note:
porto la moto per il tg dei 10k e mi danno (per un paio di giorni), come moto di cortesia, una 800 ST!
'nnamo bbene, ....mazza che motorino, mazza che lineare, huuummmm, ....come si piega bene e come trotta ai 40 all'ora. Un po' di on/off, ....vabbe', c'e' puo' sta'.

Poi, storia di 3 settimane fa, ....tagliando 20k, ...e mi danno la 800 GS (sempre per un paio di giorni) ..e gia' il suono preannuncia "grane".
Ecco. 150 km sulla gs 800 tutta per me, mi hanno rovinato e confuso ancora piu' di prima. Completamente rivoluzionato e disfatto il concetto di moto.


Merd. E ora ? Cosa faccio ? Chi mi aiuta ? Chi di voi e' passato dal boxer alla 800 ? Qualche impressione o parere ? ....chiederei non di parte, ma chiedo troppo, lo so :)
Non voglio sapere come va la 800, tutto il forum ne parla, vorrei chi ha fatto questo passo per convincermi a non farlo :) Abbia il coraggio di mostrarsi:)

Sono l'unico che sta pensando seriamente ad un "downgrade" perche' non si trova con l'ADV ? o perche' pensa che la 800 e forse anche la carota (honda, ....SVEGLIAAAAAAA), siano piu' "logiche" rispetto alle cugine piu' grandi ? Logiche, attenzione, la moto e' gia' irrazzionale di per se, quindi di logico in queste scelte, non c'e' nulla se non le proprie convinzioni, idee, gusti, scimmie (che devono, a rigor di logica e per il quieto vivere, essere abbattute).

Sono pazzo! Non c'e' dubbio. (ma e' pazzo anche chi ha il coraggio di leggere fin qua', .....forse e' meglio mettere le domande all'inizio :))))) ).


Scusate per la lungaggine. Credevo fosse doveroso un minimo di prologo per confondere le idee.

ciao
federico

Rumpestump
10-06-2009, 01:28
Non ho una casistica esattamente uguale a quella che stai cercando, però posso dirti che sono passato da una 1150RT ad una Giessina (la 650 che ha 10 CV in meno della 800).
A me serviva una moto "cittadina", che avesse un buono spunto per qualche giretto in montagna, e devo dirti che ho trovato quello che mi serviva.

Non ho più 30 anni (da un bel pezzo) e di andare in giro con il "catafalco" non avevo più voglia.

Ora, con 100 Kg in meno, e senza masturbazioni mentali generate da pressioni mediatiche, mi diverto molto più di prima.

lucio1951
10-06-2009, 01:35
Ciao Federico, non è facile quello che cerchi, devi decidere se ti piace di più la sensazione di simbiosi con la moto, essere tutt'uno con lei, oppure se ti senti appagato anche dall'estetica e dalla sensazione di poter fare ma non osi....Tempo fa ho avuto per qualche giorno un' HP2, mi sono preso subito una multa dalla forestale su un sabbione qui sul Po ma penso di non averlo mai rimpianto, poi mia moglie mi ha detto " E io? ", allora ho cambiato idea e mi sono messo a provare quasi tutte le BMW, un mio amico lavora alla BMW di qui, una più bella dell'altra! Quella però che mi ha dato quella sensazione che dicevo prima ( Oltre l'HP2 ) è stata proprio l' F 800 GS, non piccola, non grossa ma generosa di sensazioni e, alla fine, l'ho presa. Felice mia moglie e, soprattutto, io. Ogni tanto, senza accorgermi, 5 minuti prima ero in salotto a parlare con la mia 50%, mi ritrovo a rischiare un' altra multa vicino alle acque del Po o in mezzo ai pioppeti.....mah!

Ciao Federico, l'importante è godersela.

Lucio

ziowill
10-06-2009, 07:57
prova a vedere qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=192921
ciao

gigioski
10-06-2009, 08:07
Ciao Federico... appena appena' prolisso ma vista la causa va bene!!!

Sono appena tornato da un viaggio di 3.500 km in Marocco (2.500 di piste) fatto assieme ad due amici. 15 giorni prima di partire uno dei due resta a piedi con la sua 1150.
Così ne approfitta e dopo aver testato la mia 800 per un paio di giorni decide di acquistarla. Mi piacerebbe descriverti la sua faccia al primo serio ed impegnativo sterrato marocchino. (una pista di 250 km misto roccia e sabbia)
Ora è sicuramente uno dei motociclisti più felici e soddisfatti al mondo.
Non aggiungo altro.
L'altro amico con la sua 1.200 adv ha trascorso giorni veramente difficili e poco piacevoli per il tipo di moto.
Certo.... che la 1.200 su asfalto con la zavorrina è più comoda

Buon divertimento.

Vara Dero
10-06-2009, 08:56
Caro Ziofede
hai descritto quello che provo.
Sono innamorato dell'adv 1200.
Tutte le sere, l'accarezzo, ci salgo, faccio anche brumm brumm.......
Ma per tutti i giorni continuo ad usare il varadero....

Sampei
10-06-2009, 09:32
Ciao,
questo è il problema principale della bmw motorrad. Ha fatto una grande moto (GS1150), ne ha fatta un altra veloce e manegevole (GS1200)ed ora ne ha fatta un'altra alla portata di tutti per economicità ed uso (F800GS). La prima è unica ma un po'obsoleta e poco incline all'utilizzo a tutto campo tra cui anche tanta città...la 1200 invece diverte chi la frusta e, nella sua semplicità ciclistica, puo' essere facilmente portata al limite come poche altre moto sanno fare. Però a differenza del 1150 si rompe e purtroppo i 30kg in meno sono ripagati da problemi piu' o meno frequenti all'impianto elettrico e antifurti (ant.anulare). Quindi sinceramente se devo affrontare un viaggio internazionale parto un pelino meno tranquillo rispetto alla mia vecchia 1150 anche perchè, e questo va detto, sul 1150 le mani le sanno mettere anche in marocco o tunisia, sul 1200 se non hai diagnostica e ricambi elettronici allora la rosa dei meccanici esteri si riduce sensibilmente.
Purtroppo il discorso F800GS proprio non lo capisco. Tutti dicono che è una gran moto ma sinceramente nn ha niente della BMW a parte il marchio. Le plastiche sono economiche, i comandi idem, il motore è un bicil frontemarcia simpatico ma che ha poco a che vedere con la tradizione tedesca, sarà anche un ottima moto ma, personalmente, nn ha nulla a che vedere con la tradizione. E Poi perchè rivoluzionare il concetto boxer dopo che è stato per anni la filosofia del marchio, quando tutti ridevano dietro alla bmw loro hanno continuato a sviluppare fino allR1200 che è sinceramente uno dei migliori bicilindrici al mondo? Non potevano fare un R800?
E poi perchè ideare una moto economica (l'avete vista bene tutta spogliata in confronto al R1200?? saldature, blocchetti, rifiniture...)con vocazione enduristica dopo che per anni e anni si è spinto il concetto dell'enduro di sostanza, poco saltafossi, ma sicuramente comoda e adatta a tutti i terreni che si possono trovare nei lunghi viaggi...
La 1200 costa è vero ma ormai siamo in linea con le mega Hyper sport e sinceramente secondo me la sostanza continua ad esserci....Questo è un mio parere non voglio offendere nessuno...nn me ne vogliate....LAmps

Rumpestump
10-06-2009, 10:13
Sampei,

1) A molti interessa comprare solo il marchio per cui del Boxer e della tradizione.....
2) L'F800GS è prodotta dalla BMW e quindi è una BMW
3) Anche BMW evolve, anche BMW cerca nuovi segmenti di mercato


e la lista si può arricchire di tanti altri argomenti.

A me sinceramente 'sta equazione boxer = BMW e tutto il resto è cacca mi sembra ormai troppo trita e ritrita..... senza nulla levare alla tecnologia del boxer e al prestigio che continua a dare alla casa tedesca.

IMHO

gigioski
10-06-2009, 12:14
Sampei... non sono pienamente d'accordo con quello che scrivi.
Le due moto sono due moto diverse punto e basta per utilizzi diversi. A mio avviso la 1200 ha un uso quasi esclusivamente turistico e permette di fare qualche ff road mentre la 800 ha un range di utilizzo molto, molto più ampio.

Sampei
10-06-2009, 13:49
Ragazzi sono contento che ho la possibilità di replicarvi....Secondo me state sbagliando strada..la Bmw è vero che, purtroppo, è la moto che guidano un po' tutti, sia motociclisti che neofiti da sardomobile. E' bella, è costosa, insomma fa ancora tendenza per tutti quelli per cui, purtroppo personalmente, è un valore aggiunto. Però sinceramente, da motociclista con 20 anni sulle gomme (e ne ho 33)posso dirvi che la qualità sul GS 1200 (il mio ad esempio e un 2006) c'e' e come ed è il motivo per cui anche un dipendente statale come me (haimè ancora Agente Scelto)ha deciso di spendere oltre 11 cucuzze prendendone una tra l'altro usata (pochissimo appunto da un dirigente barilla). L'ho smontata tutta, così come ho smontato il 1150. Entrambe sono veramente al top sia per i particolari (guardate gli accoppiamenti del cardano e la verniciatura del blocco cambio motore, perfette come per esempio le saldature del telaio o la qualità del metallo stesso che nonostante diversi anni mantiene l'aspetto ancora giovane (e parlo del 1150)). Prendete i blocchetti comandi...ho visto moto lasciate ferme per mesi per strada e le plastiche sono ancora belle nere e di gran qualità. Insomma sono moto costose ma che mostrano piu' qualità costruttiva di molte jap che pur costando un po' meno hanno motori brillanti e robusti ma tutto il resto molto soggetto ad usura (e nn parlo di AT che, costruite da piu' di 10 anni ancora dicono la loro). Poi il doscorso boxer non è solo un concetto astratto ma è la filosofia vincente con la quale bmw produce moto da 60 anni e piu' con la stessa filosofia di base. Baricentro basso, buona coppia e una maneggevolezza evidente in ogni condizione di marcia. Se poi parliamo di consumi il boxer primeggia letteralmente. Capisco che si voglia creare una moto, con la F800GS, piu' leggera, ma perchè stravolgere il concetto che da sempre caratterizza le Bmw? Perchè, secondo me e nn me ne vogliate, con la F800GS la Bmw spende meno in produzione (rivolgendosi nella componentistica a marchi esteri meno blasonati ma di minore qualità)e guadagna di piu'. E' un po' il discorso della ferrari e della fiat. Una ferrari costa un botto ma sai che è fatta praticamente a mano con componenti ferrari e che alla fine costano per produzione, studio, ideazione e investimenti produttivi una cifra alta allo stesso produttore. Se compri una Punto (o similare) con carrozzeria completamente stampata e fatta in pochi minuti in un procedimento industriale gigantesco, con componentistica economica e con progetti costruttivi praticamente identici da anni (i pianali sono praticamente gli stessi perfino con marchi diversi), sei sicuro che valga i 13-14k euro??? Quanto costa alla Fiat???
Imho...senza offese.

Ziofede
10-06-2009, 13:52
A me serviva una moto "cittadina", che avesse un buono spunto per qualche giretto in montagna, e devo dirti che ho trovato quello che mi serviva.

Ora, con 100 Kg in meno, e senza masturbazioni mentali generate da pressioni mediatiche, mi diverto molto più di prima.

In effetti tante considerazioni nascono anche dall'uso del mono 650 di mia moglie. In settimana uso la sua e poi al rientro, ...via di colline :) Troppo divertente e facile, forse solo un po' troppo bassa per i miei gusti :)

L'ultima tua frase, mi fara' riflettere molto.
Ti ringrazio.

ciao
federico

Ziofede
10-06-2009, 14:00
Ciao Federico, non è facile quello che cerchi, devi decidere se ti piace di più la sensazione di simbiosi con la moto, essere tutt'uno con lei, oppure se ti senti appagato anche dall'estetica e dalla sensazione di poter fare ma non osi....
Ciao Federico, l'importante è godersela.

Lucio

non mi parlare di HP2 :) gia' sono in crisi di identita' con l'eventuale 800!

Lo so che non e' facile, ed e' una sensazione bruttissima.
Certo, il fattore estetico e' anche importante, ma non fondamentale e forse nel caso dell'adv mi sono un po' lasciato prendere la mano con ancora il pensiero della 1150.

Pero' esiste anche la ST1200, grandissima moto, forse una delle piu' sensate nel parco Bmw, ma io non riesco a guardarla e andare ad occhi chiusi in moto, non e' ...sano :) (se vogliamo parlare di cruda estetica)

ciao
federico

geko
10-06-2009, 14:01
vorrei chi ha fatto questo passo per convincermi a non farlo

ha la catena e le camere d'aria

Ziofede
10-06-2009, 14:06
Ciao Federico... appena appena' prolisso ma vista la causa va bene!!!

Buon divertimento.

Sono iscritto dal 2005 senza aver mai (o quasi) scritto un messaggio, dovro' pur recuperare ...non trovi ? :)

P.S. grazie per la comprensione :)

Una cosa, il discorso "rotture" non lo considero come parametro, ma grazie per la precisazione, un ulteriore puntone a favore della 800 che non ha i numeri di vendita delle sorellone, ...eppur le suona :)
ciao
federico

geko
10-06-2009, 14:08
E poi perchè ideare una moto economica ... con vocazione enduristica dopo che per anni e anni si è spinto il concetto dell'enduro di sostanza, poco saltafossi, ma sicuramente comoda e adatta a tutti i terreni che si possono trovare nei lunghi viaggi...

Perché si sono assicurati per bene che Honda non avesse in cantiere la "vera" erede dell'AfricaTwin.

L'AT la vogliono ancora tutti ma ce ne sono sempre meno: e infatti dopo due anni rivendendola a prezzi di mercato ci sto guadagnando e ci ho messo tre giorni a trovare un compratore.

Manga R80
10-06-2009, 14:10
il 1150 era veramente equilibrata, a parte il peso, poco di tutto, ma messo giù bene. facile, efficace, comoda.
il downgrade... se non avessi due bimbi piccoli e quindi non avessi escluso per n anni viaggi in coppia, forse sarei andato di f800gs, più o meno per i motivi da te descritti.
in definitiva l'unica moto così con quella cilindrata lì, altro che fedeli alla bmw.
Per il corso della mia esistenza, mediato con la necessità di avere una moto, mi sono preso una hp2. altro genere, non è la tua moto, per quello che ci devi fare, intendo.

Mi ritrovo nel tuo gradimento e non di 1200ADV e 1200STD, l'una imponente e bella, l'altra, boh, no, per me. Però se devo dirlo, forse a te faceva più utilizzo la STD, in fondo meno impegnativa, con le stesse possibilità. Le pugnette l'hanno un po' sputtanata, ma in definitiva risolte quelle, rimane una valida moto.

La KTM è una moto molto molto efficace, forse valeva la pena... di insistere, magari addomesticandola un po' con una sella di aftermarket e chessoiochealtro. però è indubbio che il v-twin ed il boxer, specie il 1150, sono sempre state due cose ben diverse, neanche parenti, proprio.

Ziofede
10-06-2009, 14:12
ha la catena e le camere d'aria

ed e' uno dei motivi che mi avevano (in parte) allontanato dalla carota.
Sempre ammesso di usare una moto sola per i viaggi.

Per la catena, se prendero' una moto cosi' "spartana" :) usero' uno scottoiler, per le camere ad aria, eh, .....boh. Alla fine viaggiando con mia moglie, sono comunque costretto alle camere ad aria, ...anche perche' se buca lei, il problema diventa automaticamente mio, quindi viaggio ugualmente con tubeleess e ferri per le gomme + camere ad aria di scorta.

ciao
federico

geko
10-06-2009, 14:12
Pero' esiste anche la ST1200, grandissima moto, forse una delle piu' sensate nel parco Bmw, ma io non riesco a guardarla e andare ad occhi chiusi in moto, non e' ...sano

a parte che la ST1200 ERA una grandissima moto, quando ci sei seduto sopra non la vedi per cui puoi tenere aperti gli occhi

bastano solo tre accorgimenti per vivere felice:

1) non guardasi MAI nelle vetrine
2) avere il garage senza finestre
3) parcheggiare sempre di notte, con la luna nuova e gli occhiali scuri a portata di mano

lgs
10-06-2009, 14:31
blocchetti......

Sampei, non entro nel merito delle preferenze e delle tue motivazioni, che sono giuste e assolutamente rispettabili :!:. Ho fatto la scelta del bicilindrico per motivazioni che riguardano le mie esigenze, e mi sto divertendo ancora tantissimo anche se ormai sono un "DiversamenteGiovane" (copyright by gia800ni).

Una sola piccola e trascurabile inesattezza nel tuo post: i blocchetti delle Giessine e del GS 1200 sono gli stessi. Nella mia esperienza diretta, mi hanno sostituito in "urgenza" il blocchetto di sinistra prendendolo da una 1200 nuova. Quello nuovo destinato a me lo hanno poi montato sulla 1200.

Ziofede
10-06-2009, 14:35
il 1150 era veramente equilibrata,

Mi ritrovo nel tuo gradimento e non di 1200ADV e 1200STD, l'una imponente e bella, l'altra, boh, no, per me. Però se devo dirlo, forse a te faceva più utilizzo la STD, in fondo meno impegnativa, con le stesse possibilità.

La KTM è una moto molto molto efficace, forse valeva la pena... di insistere, magari addomesticandola un po' con una sella di aftermarket e chessoiochealtro. però è indubbio che il v-twin ed il boxer, specie il 1150, sono sempre state due cose ben diverse, neanche parenti, proprio.

La guida e la sella della K non mi sono mai pesate, tanto da preferire la sella alta. I motori e le due moto, sono su pianeti opposti.

Concordo sul maggiore equilibrio della 1150 (parere personale e forse un po' avventato, visto che uso una 1200 da solo un anno).
Forse un'alternativa come via di mezzo, e' la nuova 1200 L.E., pero', ....piu' di 17.000 euro mi paiono veramente troppi, non tanto per le attuali finanze (sgrat, sgrat), quanto per la cifra "in se" che vedo un po', personalemente, come "bestemmia". Per me e' troppo per una moto che deve entusiasmarmi anche se al tempo del 1150 avevo cacciato 26.000.000 (e nel 1999 non erano poi pochi), ma forse ragionavo diversamente e credevo nella tourer per eccellenza, nel marchio, nell'affidabilita', facevo non meno di 30kkm all'anno e potevano avere un minimo di giustificazione.

1150/ktm/f800, .... tutti paragoni impossibili, per questo vi ringrazio tanto per le vostre impressioni e sensazioni e chiedo scusa per l'argomento molto trito.


ciao
federico

bluejay
10-06-2009, 14:37
ed e' uno dei motivi che mi avevano (in parte) allontanato dalla carota.
Sempre ammesso di usare una moto sola per i viaggi.

Per la catena, se prendero' una moto cosi' "spartana" :) usero' uno scottoiler, per le camere ad aria, eh, .....boh. Alla fine viaggiando con mia moglie, sono comunque costretto alle camere ad aria, ...anche perche' se buca lei, il problema diventa automaticamente mio, quindi viaggio ugualmente con tubeleess e ferri per le gomme + camere ad aria di scorta.

ciao
federico

Mah !

Da come scrivi mi sembra di capire che sei già ben orientato in una direzione...:lol:

Anche a me il GS 800 piaceva "sulla carta", poi l'ho provata ed ho preso un GS di GhiSa (vedi firma...).

Senza parlare di Blasone, boxer, cardano o catena, per me l'800 vibra e "molleggia" troppo e protegge troppo poco.
Non so se mi sono capito :lol:

Ti consiglio solo di fare la tua scelta in base a come ti "senti addosso" la moto, senza altre considerazioni (comunemente chiamate Se@@e mentali :lol:)

In bocca al lupo :thumbup:

Ziofede
10-06-2009, 14:59
Mi ritrovo nel tuo gradimento e non di 1200ADV e 1200STD, l'una imponente e bella, l'altra, boh, no, per me. Però se devo dirlo, forse a te faceva più utilizzo la STD, in fondo meno impegnativa, con le stesse possibilità. Le pugnette l'hanno un po' sputtanata, ma in definitiva risolte quelle, rimane una valida moto.

.


rileggevo il tuo messaggio, ma ho finito per rileggere tutti i messaggi.
Sai qual'e' forse il problema ? E' che alla fine sono tutte grandi moto, difficilissimo orientarsi e decidere , tutte con una spiccata personalita' che le fara' rimpiangere a meno di un odio profondo dettato da anomalie, guati o concessionari poco seri e purtroppo senza reali e dirette concorrenti

Figurati che provo ancora rimorsi e nostalgia per me moto che ho venduto.

grazie per la pazienza.

...ora, pero' torno al lavoro, ....neh' :)

Ziofede
10-06-2009, 22:50
Ciao,
questo è il problema principale della bmw motorrad. Ha fatto una grande moto (GS1150), ne ha fatta un altra veloce e manegevole (GS1200)

....Però a differenza del 1150 si rompe e purtroppo i 30kg in meno sono ripagati da problemi piu' o meno frequenti

...sul 1150 le mani le sanno mettere anche in marocco

...Purtroppo il discorso F800GS proprio non lo capisco.

E poi perchè ideare una moto economica (l'avete vista bene tutta spogliata in confronto al R1200?? saldature, blocchetti, rifiniture...)con vocazione enduristica dopo che per anni e anni si è spinto il concetto dell'enduro di sostanza, poco saltafossi, ma sicuramente comoda e adatta a tutti i terreni che si possono trovare nei lunghi viaggi...

La 1200 costa è vero ma ormai siamo in linea con le mega Hyper sport e sinceramente secondo me la sostanza continua ad esserci....Questo è un mio parere non voglio offendere nessuno...nn me ne vogliate....LAmps

non quoto per ribattere bensi' per agganciarmi al tuo discorso.

La 1150 e' diventata una gran moto nell'ultima versione. I modelli fino al 2002/2003 hanno avuto le loro paturnie e non poche. Quanti, passati dalla 1100 alla 1150 hanno rimpianto il 1100, forse meno numerosa rispetto alla 1150, ma per certi versi, piu' affidabile e con un motore piu' copioso e pronto. 80cv x 250kg ! La 1100.
Quanti hanno storto il naso alle 4V e quanti 1100isti hanno criticato la 1150, ...la storia si ripete ? :)

Pero' era una moto ancora poco digeribile per la linea, per il peso, per il prezzo, ma a poco a poco si e' fatta strada per poi fare il boom con la 1200 cercando di soddisfare le NOSTRE richieste: piu' potenza, piu' velocita', piu' facilita ad impennare :) , meno peso, e cosi' via. Certo, la 1200 pare essere piu' delicata rispetto alla precedente, ma conosco tanti che di problemi non ne hanno avuti e con 60/70.000 km, ... possono iniziare a dirlo (e sono primi esemplari).
Purtroppo ne conosco altri che hanno problemi e vivono tranquilli e beati senza saperlo :)
Sta di fatto che di milledue se ne vedono a sproposito, se tutte avessero problemi, in una sola domenica, dovrei vederme almeno una dozzina ferme :)))
Concordo sulla manutenzione e sulle riparazioni che sulla 1200 sono piu' critiche se non si hanno gli strumenti e la preparazione adatta.
Veloce la 1200 lo e', molto svelta diav antreno, forse troppo per i miei gusti, ma io non trovo la stessa sensazione di stabilita' della 1150. Purtroppo e' una questione troppo personale.

Il discorso F800 mi piace, lo condivido e sono contento che sia nata.
Certo, va un po' contro gli schemi canonici di BMW, ma quando BMW e' uscita con il famoso "K", non andava controcorrente ? E quel motore ne ha date di soddisfazioni, molti lo rimpiangono.

Io personalmente sono stupito dal motore dell'F800 ed ero perplesso, timoroso, ...quasi indignato quando mi hanno dato la moto, ....sapessi quanto mi sono sbagliato. Pero' parliamo di cose diverse, puo' piacere o meno, ma non puo' mettere tutti d'accordo, non trovi ?

Proprio alcuni particolari della 1200 smontata per manutenzione e per montare le zega (sulla moto di un amico, io all'epoca ero Karotato) mi hanno un po' confuso sulla mia ADV950 e mi hanno fatto tornare la voglia di BMW.
Pero' le finiture della F800 non mi sembrano cosi' fuori livello rispetto alla mukka. Dovrebbe forse costare un po' di meno. Vero. Tutte le BMW dovebbero costare un po' meno.
Non voglio creare polemiche. Pensavo ad una Versis per mia moglie al posto della F650. Se ci pensi e' una bella moto e il prezzo e' ottimo, ma se guardiamo le finiture, ...non e' meglio una F650twin ? E purtroppo questo, un po' per il blasone, un po' per alcuni particolari meglio riusciti, BMW si fa pagare, ....e noi paghiamo :)))


Non e' che la 800 sia economica, certo lo e' rispetto alla 1200, ma una 800 in stile R80basic, alla fine avra' dei costi simili alla 1200, ...e quanti la prenderebbero ? Dai, siamo sinceri, esisteva la 850GS e la 1100. Quanti avrebbero preso la 850 ? Io no, per primo. Ora, forse, sarei meno pirla e farei una prova prima di decidere, ma BMW fa i suoi interessi, non i nostri.
Quindi ben venga una moto quasi intelligente come la 800 con un po' di blasone :))))

Che poi il concetto enduro sia solo astrazione e distorsione, beh, ...e' cosi', come chiamare fuoristrada una SUV. Tanto vale chiamarla "campagnola" :))) ...ora mi uccidono :)))

Il fatto di essere in linea con i prezzi delle megahipersport, non mi conforta assolutamente. Se poi guardiamo il prezzo della S1000RR, 15.000 euro se non sbaglio, ...non sorge qualche dubbio ? In teoria una supersport dovrebbe essere ben superiore come dotazioni, ...sospensioni, freni, telaio, ...ecc. Vogliamo fare un confronto, che so, ... sulle sospensioni ? meglio di no.

Dai, parliamo di km, ...e' meglio :))))

bie

federico

Ziofede
10-06-2009, 23:05
Mah !

Da come scrivi mi sembra di capire che sei già ben orientato in una direzione...:lol:

Anche a me il GS 800 piaceva "sulla carta", poi l'ho provata ed ho preso un GS di GhiSa (vedi firma...).

Senza parlare di Blasone, boxer, cardano o catena, per me l'800 vibra e "molleggia" troppo e protegge troppo poco.
Non so se mi sono capito :lol:

Ti consiglio solo di fare la tua scelta in base a come ti "senti addosso" la moto, senza altre considerazioni (comunemente chiamate Se@@e mentali :lol:)

In bocca al lupo :thumbup:

perdona il quoting integrale.


Non sono orientato (e non mi oriento:lol:). Ci sto ragionando.

Se salgo e scendo repentinamente dalla plastica e dalla 800, ...alla fine le prendo tutte e due, .....in tal caso mi faro' aiutare da mia cuggina dentista:lol:

Le vibrazioni non le ho sentite cosi' fastidiose, forse sono ancora anestetizzato dalla moto Arancione ?
Sul molleggiamanto, non so. Una regolatina servira' sicuramente, non mi aspetto delle WP. Ovvio.

Protezione all'aria, ....non c'e' storia, cioe', non c'e' protezione, lo so, ...e' una moto, mica una macchina, ...che diamine, ...un sano moscerino nei denti no ? ...tanto poi c'e' mia cuggina :))))

Il conce mi ha proposto una 1150 ADV.
Peggio non poteva andare.

O forse si, ....visto che sto scrivendo su QDE :lol:

Grazie per l'imparzialita' e la sincerita'.

ciao
federico

Isabella
10-06-2009, 23:09
Sono pazzo! Non c'e' dubbio. (ma e' pazzo anche chi ha il coraggio di leggere fin qua', .....forse e' meglio mettere le domande all'inizio :))))) ).



ciao pazzo.
letto tutto.
cambiala, prendi la GS800.
da quello che hai scritto, rinascerai. :?:

Ziofede
10-06-2009, 23:16
Perché si sono assicurati per bene che Honda non avesse in cantiere la "vera" erede dell'AfricaTwin.


Sabotaggio ?
Mossa calcolata ?
Lo pensi solo, o lo dici a ragion veduta ?

Che un piemmefu siano frerddi calcolatori, non ho dubbi.

ciao
federico

geko
11-06-2009, 09:17
Lo pensi solo, o lo dici a ragion veduta ?

Lo penso.
Nei vari forum di Adventurieri dal momento in cui si sparse la notizia che l'Africa sarebbe uscita di produzionesenza una degna erede iniziò a diffondersi uno sconforto pari a quello che si è percepito su QdE durante la "Grande Guerra dei Moderatori".
Passarono gli anni e tutti i costruttori (tutti, oddio, BMW e Yamaha, le uniche che avevano la storia dalla loro parte per aiutare il marketing) rimasero in attesa di conoscere le intenzioni di Honda, continuarono a raccogliere le più o meno velate richieste dai consumatori e prepararono in gran segreto i loro progetti.
Quando gli 007 scoprirono che la nuova Transalp sarebbe stata quella che tutti noi abbiamo avuto modo di vedere sciolsero gli indugi e partirono.
Secondo me anche il fatto che nel tempo KTM non abbia presentato una valida alternativa in quella fascia di cilindrata è servito all'evoluzione del GS800 da una parte e, seppure in una categoria leggermente diversa, del Tenere660 dall'altra.

Ora, però, mi piacerebbe vedere per le strade anche una EXC690 adventure.

levrieronero
11-06-2009, 09:58
I fatti sono due:
1) sicuramente sei invecchiato... :)
2) sicuramente la 800 gs è una gran moto...

Su cosa fare però non metto becco...

Ziofede
11-06-2009, 11:04
I fatti sono due:
1) sicuramente sei invecchiato... :)
2) sicuramente la 800 gs è una gran moto...
Su cosa fare però non metto becco...

Ma guarda chi ritrovo :)

Se non mi confondo io, saranno passati 9 anni da quando, ....

(poi alla fine tu non sei tu, e io ci ricavo una bella figuraccia :) ).

Dai, ti aiuto. Ci siamo visti una volta sola a casa tua, poi pizza. (imo,zega,borse,f650 ....pensaci un po' :)

ciao
federico

Ziofede
11-06-2009, 11:30
Lo penso.
Quando gli 007 scoprirono che la nuova Transalp sarebbe stata quella che tutti noi abbiamo avuto modo di vedere sciolsero gli indugi e partirono.


opinione prettamente personale, ma, non sarebbe bastato aggiornare un pochino e in modo sensato la TA e l'AT per farle vivere bene ancora un po' di anni ?
La TA e' stata snaturata o adeguata ?. Ci sarebbe da discuterne per mesi.
Pero' cadiamo nelle discussioni precedenti: la BMW e' solo boxer e molti rinnegano la serie F o K. Meglio evolversi, ...e forse cosi' ha fatto (o creduto di fare) Honda, ma secondo me, questa non e' evoluzione, ma un tentativo di adeguarsi a richieste di mercato snaturando un sano progetto. Sara' poi cosi' ? Boh.

Per tutti e due i modelli: sospensioni regolabili, qualche cavallo in piu' , 5, ...10 massimo, un po' di peso in meno, un po' piu' di freno. Stessa linea o pochissimi ritocchi. Eventualmente cerchi da 18 e 17 per chi non vedra' mai la polvere e vuole gommature stradali. Basta.

O forse per tutto questo e molto di piu', per il polveroso incallito e avventuroso senza limiti c'e' l'ADV K? (senza concorrenza anche quella), pero' i numeri, mio malgrado, danno ragione a BMW !

Pero' se hanno deciso cosi', avranno avuto le loro ragioni e guardandosi in giro, e' il mercato italiano ad essere un po' anomalo. Evidentemente hanno fatto i loro conti, ...noi parliamo per passione, ...loro per obiettivi, target, budget, sondaggi, previsioni ...ecc.

Per la cronaca: avrei l'occasione di una AfricaTwin del 2000 o poco piu'.
Km, ....quasi nessuno, ....direi inusata e perfetta. Conosco da tempo il proprietario. Da un po' di tempo medita il passaggio alla F800, ...quale migliore occasione ? Peccato solo per la moglie: "prendi la moto che vuoi tu, no problem, ...1, 2, 3, ..quante ne vuoi ad una sola condizione: TI TIENI ANCHE L'AFRICA. :((

Santa, santissima donna :))))

ciao federico

geko
11-06-2009, 12:01
opinione prettamente personale, ma, non sarebbe bastato aggiornare un pochino e in modo sensato la TA e l'AT per farle vivere bene ancora un po' di anni ?

E' la stessa mia opinione ma evidentemente, come dici anche tu, le esigenze del mercato *in quel momento* erano diverse e la fine del ciclo di vita dell'Africa è coinciso con un parametro EUROn per cui non si giustificavano gl'investimenti necessari all'adeguamento ed al mantenimento a listino di un modello poco richiesto.


Per tutti e due i modelli: sospensioni regolabili, qualche cavallo in piu' , 5, ...10 massimo, un po' di peso in meno, un po' piu' di freno. Stessa linea o pochissimi ritocchi. Eventualmente cerchi da 18 e 17 per chi non vedra' mai la polvere e vuole gommature stradali. Basta.

Forse c'era troppa sovrapposizione di quote di mercato tra l'Africa e l'Alp e in Honda hanno puntato tutto sulla seconda (mantenendo il 21 davanti e trasformandola in una simil Africa, con anche il passaggio dal 600 cc al 650 cc) rendendosi conto però che la nuova Alp era reputata non degna dagli "africani" ed "esasperata" dalle nuove leve motociclistiche.


Pero' se hanno deciso cosi', avranno avuto le loro ragioni e guardandosi in giro, e' il mercato italiano ad essere un po' anomalo.
Evidentemente hanno fatto i loro conti, ...noi parliamo per passione, ...loro per obiettivi, target, budget, sondaggi, previsioni ...ecc.

Non dimentichiamoci inoltre che l'Africa non è mai stata venduta in USA ... e non aggiungo altro ;)



Peccato solo per la moglie: "prendi la moto che vuoi tu, no problem, ...1, 2, 3, ..quante ne vuoi ad una sola condizione: TI TIENI ANCHE L'AFRICA. Santa, santissima donna.

Non entriamo nell'argomento "compagne di vita e motociclette" che, lo sto scoprendo a poco a poco, è un mondo particolare e meraviglioso :)
In garage ci sarebbe ancora una moto sola e non tre se qualche anno fa non avessi conosciuto mia moglie :lol:
... e il bello è che le scelte le ha fatte sempre lei, la vede, si "ragiona", le compra e me le fa guidare ad una sola condizione: devo portarla dappertutto ... santa Donna :!:
(solo che l'Africa la vendiamo: ci fa male il cuore a non usarla mai e vederla invecchiare in un angolo con la copertina come un vecchio purosangue a fine attività ... cribbio ha solo 13 anni e 44000 km, ne ha ancora di strade da fare davanti a se, è giusto che vada!)

Zio
11-06-2009, 12:23
posto che ognuno, in fondo in fondo, ritiene di essere il migliore tester del mondo.... :-) non mi permetto di dare consigli, mi limito solo a riportare un dato oggettivo sulla soggettività delle sensazioni alla guida di una moto: le sensazioni cambiano col tempo!
Lo so, ho scoperto l'acqua calda.
Ma io, banale e contentissimo utente Gs1200STD, che ha acquistato una moto che riteneva e ritiene "bruttina", ho fatto 20 minuti di strada con un K12RS (il VERO K!!!! eheheeh) ,moto che ho posseduto per 4 anni, tanti tanti km, tutta l'europa e un po' oltre, bellissima, inarrestabile, affidabile e....assetata.
Bene, mi è sembrato di guidare un transatlantico con problemi di obesità incipiente.

Questo per dire che le moto, il piacere che ne traiamo, e le considerazioni sull'applicabilità al ns ATTUALE stile sono del tutto passeggere; magari longeve, ma pu sempre di passaggio.
Chi lo sa, magari oggi, guidando la tua vecchia e rimpianta 1150 saresti deluso.
Mi sembra di capire che hai la fortuna di poter liberamente scegliere, senza drammatici vincoli familiari e/o economici: prendi quello che ti emoziona, eventualmente lo cambierai!

P.S.: ho fatto un minuscolo giretto con l'800, e mi è piaciuta per la maneggevolezza e la linearità; peccato la poca protezione.

langs
11-06-2009, 13:22
ciao,


Bella. Proprio bella (beh, detto da uno che ha avuto delle GS :))).
Una MOTO nel vero senso della parola (ferro, motore (tanto), sospensioni, guida, ...sterrati piu' "alla portata"), Ma vibra troppo (per i miei gusti), scalda in modo insopportabile ( anche se avevo le akra), consumi e autonomia appena suffi (sempre per i miei "ideali" di moto). Poi camere ad aria, poco sterzo, catena, concessionario lontanissimo, ecc, ....e un "amico" che cercava la mia moto, la svalutazione e la nuova 990 sul mercato da piu' di un anno, ...ecc, ecc (cioe', sto cercando una ragione valida per aver dato via la carota).

Sono l'unico che sta pensando seriamente ad un "downgrade" perche' non si trova con l'ADV ? o perche' pensa che la 800 e forse anche la carota (honda, ....SVEGLIAAAAAAA), siano piu' "logiche" rispetto alle cugine piu' grandi ? Logiche, attenzione, la moto e' gia' irrazzionale di per se, quindi di logico in queste scelte, non c'e' nulla se non le proprie convinzioni, idee, gusti, scimmie (che devono, a rigor di logica e per il quieto vivere, essere abbattute).



Ecco cosa succede a provare ad avere una MOTO nel vero senso della parola!

Solo che la MOTO nel verso senso della parola, per definizione, vibra scalcia e scalda. Nel senso che è viva e, con i suoi difetti, trasmette emozione. Non è perfettina ed omologata come una jappo, nè megatecnologica ed imponente come una BMW.
Per questo motivo esistono i ducatisti, gli harleysti ed i kappisti.

A mio parere se dalla moto cerchi emozione nella guida (e non dal solo aspetto estetico) devi tornare alla kappona, con i suoi pregi ed i suoi difetti. Tra la kappona ed il Giessino c'è un abisso a livello tecnologico e di componentistica.

Non esiste la moto perfetta: io da tempo mi suddivido tra la RT (per viaggiare) e la Multistrada (per guidare).

Hai ragione quando senti l'esigenza di una moto più leggera, ma non mi limiterei a questo dato e punterei anche sulle caratteristiche tecniche e componentistica (guardandoti anche attorno: ricordiamoci che non esiste solo la BMW :!:).

:-p

levrieronero
11-06-2009, 14:00
Ma guarda chi ritrovo :)

Se non mi confondo io, saranno passati 9 anni da quando, ....

(poi alla fine tu non sei tu, e io ci ricavo una bella figuraccia :) ).

Dai, ti aiuto. Ci siamo visti una volta sola a casa tua, poi pizza. (imo,zega,borse,f650 ....pensaci un po' :)

ciao
federico

ciao federico,

a quei tempi... zega ed imo come se piovesse... :) (per modo di dire ovviamente) ... quindi faccio un po' fatica. Aiutami di più... :)

Ziofede
11-06-2009, 17:43
ciao federico,

a quei tempi... zega ed imo come se piovesse... :) (per modo di dire ovviamente) ... quindi faccio un po' fatica. Aiutami di più... :)

Ci eravamo conosciuti a Piacenza. Ero venuto a casa tua per prendere un po' di mateariale Zega,Imo, ...ecc, poi mi hai presentato l'F650 allestimento "sti cazzi" :)))) + tutti i ricambi, piu' abbigliamento, ....ecc, ...e poi via di discorsi lontani, speranze e sogni in un'allegra tavolata improvvisata finoa notte fonda.

Grazie ancora per il momento e gli accessori. Ti garantisco che nei successivi 5/6 anni, hanno fatto proprio tanta strada :)))) ...e viaggiano tutt'ora :)

Conservo qualche tuo articolo o racconto di viaggio.

Ci eravamo sentiti, poi, piu' volte per la tua 650 con tutti gli accessori, purtroppo all'epoca i lavori di casa (muratori = spese) hanno bloccato le intenzioni ...ma sai che rimpiango tantissimo di non aver preso la tua moto ?
Ogni tanto ci penso e mi pento, ma e' stata una scelta anche quella. Facciamone esperienza.

Un salutone.

ciao
federico

memobon
11-06-2009, 18:04
ziofede, noleggiati per una settimana il granpasso 1200

Doppiozero
11-06-2009, 19:18
Ma quale argomento trito? Questa è davvero una gran bella discussione tra motociclisti che SENTONO la moto e ringrazio Ziofede di averla avviata. E lo ringrazio di avermi fatto sentire in buona compagnia con il pensiero del downgrade. Ho una GS1200std della quale sono abbastanza sodddisfatto ma che continuo a trovare troppo imponente. Sarà che soffro di mal di schiena e che quindi tratto i pesi con circospezione, però la 1200 mi intimidisce. Certo, in movimento è una libellula ma da fermi o quasi è tanta e allora una stradina in ripida discesa mi preoccupa all'idea di un'inversione.
Con questo pensiero, guardo con sempre maggiore attrazione la 800 e devo proprio andare a provarla.

paolo b
11-06-2009, 21:17
Consigli non so dartene, ma grazie per il bel post "di moto".. che ultimamente mi paiono un pò scarsini.

rav78
11-06-2009, 22:23
Zio fede ciao inanzi tutto.... Da quello che scrivi mi sa che siam vicini (in termini km) ma sorvolando su questo, io son tornato in bmw dopo 6 anni su di un jap ed ho preso il 1200 perchè era un sogno.
Volevo vedere se ero ancora capace ad andare in moto o se la mia carriera motociclistica doveva finire.
L'anno scorso ho fatto 3000 km tutti tra paure rogne e ripensamenti, un calvario.
La moto è troppo scomoda, non frena, ho la gomma da cambiare ecc..
Il mio mecca di fiducia, nonche mio carissimo amico, non ha mai preso sul serio le mie seghe mentali :( dicendo che per lui era tutto ok.
Cambiata!!! Preso un 1200 standard ad ora da novembre ho fatto 8500 km di piacere e di spasso.
Abbinamento mezzo pilota sbagliato.
Questa è la mia esperienza.
Poi se vuoi provare un 800 trezzato con cupolone sella e altri confort touring fammi sapere, il mio compagno di merende è 800gs dotato ed è contentissimo.;) E ragazzi che bel ferro...

Ciao Davide

Ziofede
11-06-2009, 23:14
vi ringrazio per i ringraziamenti al post, ma non era mia intenzione scrivere cose serie su qde :)))

Scherzo, grazie veramente, fa piacere scambiare due parole in tranquillita' e con risposte spesso imparziali e dettate dalla passione.

Uno dovrebbe restare tutto il giorno collegato al pc per rispondere a tutti :)

Qundi prendete questo messaggio come ringraziamento cumulativo a tutti.

grazie

federico

Ziofede
11-06-2009, 23:17
ziofede, noleggiati per una settimana il granpasso 1200


in tanti me la consigliano.
Devo decidermi a provarla anche se sono scettico sui pochi km che potro' percorrere per conoscerla.

Ziofede
11-06-2009, 23:19
Hai ragione quando senti l'esigenza di una moto più leggera, ma non mi limiterei a questo dato e punterei anche sulle caratteristiche tecniche e componentistica (guardandoti anche attorno: ricordiamoci che non esiste solo la BMW :!:).

:-p

Infatti fino ad ora abbiamo sostenuto che l'F800 non e' una BMW, ecco perche' sono indirizzato su quella :lol:


federico

lgs
11-06-2009, 23:38
Federico, dopo i ringraziamenti dovuti per il 3d aperto, prendo il "coraggio" a due mani e mi lancio in un post parzialissimo (e quindi ovviamente opinabilissimo).

Prenditi l'F800 (non oso andare oltre per decenza...., non ti consiglio la mia, ma conosco molto bene anche la sorella appena maggiore).

Il Bicilindico F.M. Rotax-BMW è un gran motore, tecnologicamente evoluto, grande erogazione in un ampio range di giri, parchissimo nei consumi, divertente.

Una ciclistica non sofisticata ma amichevole, che ti permette di concentrarti sul piacere di guidare, senza pensare ad improvvisi e sgraditi tradimenti, che non ti fa scortesie.

Ci viaggi, ti fai il giretto di un giorno in collina, ci vai in città, se proprio ci tieni ci fai un po' di off vero.

E quando la fermi e la devi parcheggiare, non cambia ruolo: resta la tua compagna di giochi, non la tua padrona che ti impone sempre parcheggi adeguati da cui puoi tirarla fuori senza ammazzarti di fatica.

Una moto facile, sicuramente non da "uomini veri", solo da uomini normali.

Ciao. Un entusiasta molto parziale, ma non proprio di primo pelo.

Ziofede
11-06-2009, 23:56
Chi lo sa, magari oggi, guidando la tua vecchia e rimpianta 1150 saresti deluso.
Mi sembra di capire che hai la fortuna di poter liberamente scegliere, senza drammatici vincoli familiari e/o economici: prendi quello che ti emoziona, eventualmente lo cambierai!



Certo, la 1200 e' comunque migliore sotto molti punti di vista rispetto la precedente, pero' pecca un po' in personalita', ma sopratutto credevo migliore su particolari storicamente "deboli", per esempio le sospensioni (che nei 1100 passavano i 100.000km).
E le mie sono ancora stranamente funzionali anche se ovviamente imparagonabili alle WP della 950 o alle Bitubo, ecc.
E' ovvio che oggi sentirei la differenza di motore, di freni, sicuramente di posizione di guida, ....infatti non sto dicendo che non va bene la moto, dico che non mi trovo nelle situazioni a me piu' congeniali e divertenti.
In altri ambiti, e' una gran moto.
Ho guidato parecchie sportive. Sempre. Inverno, freddo, sporco, nebbia, per metterle a riposo nel periodo piu' caldo. Un giorno durante una vacanza ho provato la Transalp di un'amica e il mese dopo ne ho presa una usata e questo ha decretato la fine delle sportive perche' facevo molto di piu' di cosa mi piaceva fare anche se la moto sportiva mi manca tantissimo. Erano 125CV e freni contro 60CV e 1 disco e mezzo. Ovviamente non sono mai andato al Mugello con la Transalp ...pero' credo di aver scritto un sacco di ovvieta'. E comunque ho sempre usato la moto sportiva per lunghi viaggi spesso su strade impervie (Scozia del Nord, ...per dirne una), ...ovvio che attraversare la Francia o la Germania in autostrada sia stata una passeggiata :)

Per fortuna posso scegliere, ma non e' che non ho vincoli di spesa. Gia' la 1200 e' stata un'eccezzione. Avevo detto basta con le spese esagerate in una moto. Scimmia fino ad un certo punto. Avevo anche detto basta con il nuovo ed infatti sono il secondo proprietario della 1200. Trovo esagerato il prezzo del nuovo delle BMW, ma a meno di prendere Versis, Transalp, ...i prezzi sono alti. E' piu' una questione di principio, ma non e' una critica a chi spende 20.000 euro in una moto e l'anno dopo la cambia perche' stufo. Trovo personalmente irrazzionale spendere una cifra simile, ma se e' il coronamento di una passione, ci puo' in parte stare.
Trovo anche salatissima la richiesta di 12.000 Euro (con abs e manopole) per la F800, ....la decisione e' durissima, ma alla fine la spesa per un nuovo, ...quella e'.

Il tuo ragionamento e' logico e mi fa pensare.
Dovessi non trovarmi su una eventuale 800, avrei la possibilita' di cambiarla (entro 1 anno) senza rimetterci una fortuna.
In questo caso il concessionario dira': non essendo boxer non e' una bmw, non posso valutarla come tale, certo che se fosse un 1200 gs, in quel caso sarebbe un'assegno:lol:

tnk
federico

Ziofede
12-06-2009, 00:04
Poi se vuoi provare un 800 trezzato con cupolone sella e altri confort touring fammi sapere, il mio compagno di merende è 800gs dotato ed è contentissimo.;) E ragazzi che bel ferro...

Ciao Davide

ciao "vicino di casa".
grazie per la tua "testimonianza" :) e per la prova, credo che per chiarirmi le idee prendero' un paio di giorni di riflessione sulla Bonette, poi mi faro dare dal conce la 800 e magari provero' la GranSpasso.
E forse alla fine scassero' meno i marroni su QDE :)
Sono tutte bei ferri, e' questo il problema :)

ciao
federico

CREG
12-06-2009, 00:19
il tuo problema e' uno solo, sei passato dall'LC8 al boxer.......... RICOMPRATI UNA adv990 VEDRAI CHE TORNI A GIOIRE ;)

Ziofede
12-06-2009, 00:22
Una moto facile, sicuramente non da "uomini veri", solo da uomini normali.



Bravo, bellissima definizione.

Non sono intimorito dalla dimensioni dell'adv, tanto meno dall'altezza della sella, anzi, devo guidare alto (non confondiamoci con alticcio:) ) per essere a mio agio :)

Una moto piu' leggera e' comunque un vantaggio da considerare.

Ho letto che consuma veramente poco. Mi incuriosiva il serbatoio da 16lt, lo ritenevo un po' "scarso", ma alla fine ho poi scoperto che in realta' sono 1lt7 o qualche cosina in piu' e circa 300km si fanno prima della riserva.

ciao
federico

Flute
12-06-2009, 00:25
beh, da quello che ho capito ci hai fatto il tagliando dei 10k e dei 20k quindi ormai dovresti conoscerla.

forse il passaggio dal KTM è stato a questo punto un errore, prova a vedere se riesci a fare un giro sul nuovo modello ad iniezione... dovrebbe avvicinarsi di più ad una "via di mezzo" tra il boxer ed il 990rc8 a carburatori.

per il resto credo proprio che il KTM sia un'ottima moto, non poliedrica (mazza che parolone!) come il GS1200ADV ma comunque in grado di darti quelle soddisfazioni che adesso non provi più ;)