PDA

Visualizza la versione completa : L'assistenza BMW: che spettacolo..... !!!!


Rob66
09-06-2009, 20:28
Altra chicca di questo marchio che sta facendo di tutto, a parer mio, per perdere clienti:

R1200GS del 2004, pagato i ben noti 687'990'000 euro, a luglio del 2008 si rompe la flangia del cardano con copiose perdite d'olio. Portato da mamma BMW, lavoro pagato 88 miliardi di euro.
Esattamente venti giorni fa, stesso problema. Stessa assistenza, ma ..... sorpresone, hanno detto che il micromeccanismo del meccanismo microtico non è da addebitardi al precedente lavoro, pertanto il preventivo è di altri 98989 miliardi di dollari.

Risultato: avvocato in azione... costi quel che costi.

E la nostra prox moto sarà un cessetto jap. Garantito.

carlo.moto
09-06-2009, 20:30
A mio avviso e nell'interesse ditutti gli amici sarebbe opportuno conoscere il concessionario o il serv. assistenza a cui ti sei rivolto.

Zec
09-06-2009, 20:36
non ho capito una mazza ma se cè da dare contro l'assistenza BMW mi associo a prescindere!!!!!!!!!

carlo.moto
09-06-2009, 20:38
In effetti se tu fossi più preciso ci aiuteresti a capire meglio

calabronegigante
09-06-2009, 20:43
se Ti dicessi come mi si sono rivolti a me,oggi al tel!!:lol:...mah!
per una domanda,conseguente ad una "mancanza" loro....

carlo.moto
09-06-2009, 20:44
Amici!!!!!!!!
Mi fate capire?????

Tricheco
09-06-2009, 21:03
mah..................

carlo.moto
09-06-2009, 21:05
mah..................

questa sera hai il"mah" molto facile ed esaustivo

guidopiano
09-06-2009, 21:30
Altra chicca di questo marchio che sta facendo di tutto, a parer mio, per perdere clienti:
.......................................

E la nostra prox moto sarà un cessetto jap. Garantito.

è logico che ognuno di noi subisce , gioisce , si arrabbia per le proprie esperienze

sono dispiaciuto quando leggo che si imputano al marchio quelle che sono in molti casi poca professionalità dei singoli

quindi anche se un pò crudamente l'unica considerazione che mi viene da fare è che ........

caro Rob non fai media , sull'altro piatto della bilancia sono molto di più quelli che sono contenti del prodotto che hanno comperato

va da se che a te non fregherà una cippa di quello che succede ai 100000 soddisfatti ...... perchè tu non lo sei

peccato !!! però vedo che hai le idee chiare qualificando già da ora la tua prossima jap con la qualità di "cessetto"

filippo51
09-06-2009, 21:36
Centra poco forse, o forse centra. Mi sono rotto di Bmw , di questa altezzosità sprezzante, ho venduto già la macchina che avevo, ovviamente Bmw, ora vorrei vendere la moto, ovviamente Bmw. C'è tanto in giro di buono, a prezzi umani, che comprare oggi Bmw, deve essere per foza un bisogno interiore, non una scelta ponderata.

Rob66
09-06-2009, 21:45
però vedo che hai le idee chiare qualificando già da ora la tua prossima jap con la qualità di "cessetto"


... invece una moto da 18000 euro alla quale si sfascia il cardano due volte (e non sono l'unico, tra quei 100.000............) come si dovrebbe qualificare: gelandestrasse wunderbar?




......per carità.......

guidopiano
09-06-2009, 21:57
... invece una moto da 18000 euro alla quale si sfascia .............


sfascia ...........diciamo componenti per restare nel generico

parecchie volte in diversi 3d salta fuori questo fatto del rapportare il costo con l'affidabilità

la trovo una valutazione misera

con i soldi non si compera la indistruttibilità della materia

dovresti farti un giro nelle officine delle concessionarie di auto blasonate (ti parlo di auto perchè è di quelle che mi intendo) per vedere delle rotture .......che sono da brivido

quindi poche balle ......... succede ......

ps.
prova a pensare a cosa costa un airbus 330 ........ e a cosa stanno imputando la colpa del disastro ..........e allora ???

pieracc87
09-06-2009, 21:58
ti stanno inculando un sacco di soldi secondo me.... :lol::lol::lol:

MBrider
09-06-2009, 22:02
quindi anche se un pò crudamente l'unica considerazione che mi viene da fare è che ........

caro Rob non fai media , sull'altro piatto della bilancia sono molto di più quelli che sono contenti del prodotto che hanno comperato

va da se che a te non fregherà una cippa di quello che succede ai 100000 soddisfatti ...... perchè tu non lo sei



Non sono d'accordo!
Un cliente insoddisfatto è una brutta cosa, significa pubblicità negativa e perdita di potenziali nuovi clienti e/o attuali clienti che potrebbero decidere di rivolgersi altrove almeno per i servizi.

Inoltre se il marchio non si preoccupa sufficientemente di formare i concessionari e questi il personale che lavora per loro in modo da poter fornire un servizio all'altezza del blasone, delle aspettative e dei prezzi pretesi, credo che sia giusto che il marchio si prenda parte della colpa e dell'insoddisfazione del cliente.
Anche perchè quando porti la moto in officina o vai dal conce, non vai da Tizio Caio o Mario Rossi che fanno i liberi professionisti, ma vai dal CONCESSIONARIO BMW, il quale si fa pagare per tale e dovrebbe essere adeguatamente qualificato e professionale per poter svolgere la propria professione.

(Il mio discorso è in linea di principio, perchè del mio concessionario sono abbastanza soddisfatto)

Isabella
09-06-2009, 22:06
sono dispiaciuto quando leggo che si imputano al marchio quelle che sono in molti casi poca professionalità dei singoli

guarda Fabrizio, il problema è lo stesso per tutte le case: la loro serietà il cliente, sul territorio, può constatarla SOLO dal servizio offerto dai concessionari. più questo servizio è scarso, più la casa madre viene denigrata.
Sta alla casa mettere in piedi (e mantenere nel tempo) una rete di concessionari che offra un servizio all'altezza del marchio: se il servizio sarà buono la casa ottiene prestigio, se il servizio è scadente e con la puzza sotto il naso nei confronti del cliente, la casa riceve delle gran badilate di m....
Sta a loro sorvegliare il livello e quando scade troppo, revocare la concessione.
Guarda solo Guzzi: in alcune regioni c'è gente che deve farsi 2/300 km per mettere la moto in mano a qualcuno competente e che non faccia danni; risultato: quanti motociclisti comprano Guzzi? pochissimi, purtroppo....
BMW si sta mangiando a poco a poco, con lo scadere della competenza delle concessionarie (nonchè con il livellamento di qualità verso il basso dei suoi modelli), tutto il prestigio che aveva creato con una diversa politica nei 30/40 anni precedenti...

Rob66
09-06-2009, 22:07
allora succede che una casa seria si assume la responsabilità di cambiare il pezzo in garanzia. Ma forse è un modo di fare che non si addice ad un marchio prestigioso come BMW...

PS: la KTM 990 adv costa almeno 3500 euro di meno del GS 1200 ed a livello di componentistica è spaventosamente superiore e la media richiami è nettamente a sfavore del gelandestrasse.....
Secondo me un buon bagno di umiltà non guasterebbe.

bobbiese
09-06-2009, 22:13
è logico che ognuno di noi subisce , gioisce , si arrabbia per le proprie esperienze

sono dispiaciuto quando leggo che si imputano al marchio quelle che sono in molti casi poca professionalità dei singoli

quindi anche se un pò crudamente l'unica considerazione che mi viene da fare è che ........

caro Rob non fai media , sull'altro piatto della bilancia sono molto di più quelli che sono contenti del prodotto che hanno comperato

va da se che a te non fregherà una cippa di quello che succede ai 100000 soddisfatti ...... perchè tu non lo sei

peccato !!! però vedo che hai le idee chiare qualificando già da ora la tua prossima jap con la qualità di "cessetto"

La media la fa eccome solo che la maggior parte della gente manda giu' il rospo e non dice niente. Si sa che le Bmw sono perfette!!! Sara'.....

hello
09-06-2009, 22:16
Ognuno ha le sue idee ma condivido quelle di Rob66. A prescindere dal prezzo una delle caratteristiche che identifica la moto è il piacere di guidarle...e se questo decade per mancanza di qualità o riparazioni maldestre, posso essere d'accordo nel valutare altre scelte che soddisfino appieno le mie esigenze.
In questo ultimo caso credo che la riparazione sia stata fatta in maniera approssimata quindi condivido la scelta di andare per vie legali.

gecione76
09-06-2009, 22:22
guarda Fabrizio, il problema è lo stesso per tutte le case: la loro serietà il cliente, sul territorio, può constatarla SOLO dal servizio offerto dai concessionari. più questo servizio è scarso, più la casa madre viene denigrata.
Sta alla casa mettere in piedi (e mantenere nel tempo) una rete di concessionari che offra un servizio all'altezza del marchio: se il servizio sarà buono la casa ottiene prestigio, se il servizio è scadente e con la puzza sotto il naso nei confronti del cliente, la casa riceve delle gran badilate di m....
Sta a loro sorvegliare il livello e quando scade troppo, revocare la concessione.
Guarda solo Guzzi: in alcune regioni c'è gente che deve farsi 2/300 km per mettere la moto in mano a qualcuno competente e che non faccia danni; risultato: quanti motociclisti comprano Guzzi? pochissimi, purtroppo....
BMW si sta mangiando a poco a poco, con lo scadere della competenza delle concessionarie (nonchè con il livellamento di qualità verso il basso dei suoi modelli), tutto il prestigio che aveva creato con una diversa politica nei 30/40 anni precedenti...

come non quotarti? Esempio compreso!

dr.800
09-06-2009, 22:30
arrivo proprio ora dal tagliando dei 20k a garanzia scaduta da un anno. Credo che il problema non sia "l'assistenza bmw" ma "chi e come fa l'assistenza bmw". Nella città in cui vivo devi prenotarti settimane prima, non puoi parlare col meccanico (chissà, magari si emoziona) e l'austero addetto alla reception dell'officina è bravissimo a spiegarti quanto costa, non perchè si fa. Invece io quando ho bisogno mi reco in una piccola officina di un piccolo (e bravissimo)concessionario dove, come oggi, posso stare accanto ai (cortesi e precisi) meccanici che lavorano sulla moto e farmi spiegare per filo e per segno cosa stanno facendo, e scoprire poi in fattura che certi lavoretti "extra" sono stati gentile omaggio.
Allora, se non si è soddisfatti dell'assistenza, si cambi officina, se necessario cercandola anche in un'altra città. Spirito di adattamento si chiama

Isabella
09-06-2009, 22:43
non capisco perchè, pur pagando la moto il 20/25% in più di quella di un'altra marca, con caratteristiche equivalenti, il cliente debba anche adattarsi... :confused:

se mi devo adattare, devono anche farmi risparmiare, mica spennarmi più degli altri. o no?

filippo51
09-06-2009, 22:43
L'Adventure che ho è il MY '08. Ho acquistato una delle prime, e il conce mi assicurò che tutti i difetti del modello precedente erano stati risolti. Morale: fin'ora ho subito 3 richiami, documentati, con fermo moto. Solo per uno, perchè a detta dei meccanici era" successo un casino coi codici (?) centralina", mi è stata data la moto sostitutiva, sono anche rimasto a piedi causa antenna anulare. Ho cambiato la batteria per precauzione e secondo me, ho fatto bene. Per ora non ho subito rotture, forse perchè tratto la moto coi guanti bianchi, come del resto faccio con tutti i miei mezzi, ma non mi sembra un bilancio positivo, considerando che si parla di moto che costano un paio di decine di migliaia di euro. La Bmw deve capire che di penne ai polli (!) gliene sono rimaste poche.

bobbiese
09-06-2009, 23:13
allora succede che una casa seria si assume la responsabilità di cambiare il pezzo in garanzia. Ma forse è un modo di fare che non si addice ad un marchio prestigioso come BMW...

PS: la KTM 990 adv costa almeno 3500 euro di meno del GS 1200 ed a livello di componentistica è spaventosamente superiore e la media richiami è nettamente a sfavore del gelandestrasse.....
Secondo me un buon bagno di umiltà non guasterebbe.

Lascia stare che i tagliandoni ktm te li raccomando.......

nossa
09-06-2009, 23:26
Ne vendono troppe, perchè dovrebbero preoccuparsi:arrow:

Enzofi
09-06-2009, 23:31
prima di dare qualsiasi giudizio occorrerebbe saperne di più.

ɐlɔɐlɔ
09-06-2009, 23:35
E la nostra prox moto sarà un cessetto jap. Garantito.

Ti capisco...

Ora ho una Yamaha Ténéré 6milioni789mila564cc

L'ho pagata solo 2milioni564mila euro, ma ho già fatto 8 miliardi di km senza neanche cambiare l'olio...

c.p.2
10-06-2009, 01:29
Ne vendono troppe, perchè dovrebbero preoccuparsi:arrow:

negli anni 80 ho preso delle sonore fregature dalla Fiat, non ho mai più comprato i loro mezzi e mai lo farò..per questo dovrebbero preoccuparsi:)

matteucci loris
10-06-2009, 02:04
mi diverto a leggere, tutti i commenti,e non so mai quando schersate,ho
siete seri,ho posseduto,e possiedo macchine e moto BMW,non mi è mai
capitato,che una concessionaria mi abbia trattato a pesci in faccia :lol:
tutte le volte che ho avuto un problema,sia con auto che moto,sono
sempre stati,molto professionali,e onesti,ho sempre parlato con i meccanici
e assistito alle riparazioni,sensa nessun problema,nei tagliandi mi hanno
sempre dato,auto e moto sostiutiva,in tutti gli eventi,mi hanno sempre
invitato a provare,le loro novità,no più tardi di ieri ho portato la mia moto
per il tagliando dei 40000km mi danno la moto sostitutiva,arrivo a casa
nel pomeriggio mi chiama il capoufficina,mi dice che la moto come tagliando
la potrei ritirare l'indomani,ma c'è un problemino alla ruota posreriore,se
passo in officina,mi vorrebbe fare una domanda,l'indomani passo in officina
come mi vede il meccanico,mi dice come la lavi la moto,ridendo rispondo
con l'acqua,avevo capito cosa voleva dirmi,che lavandola con l'idropulitrice
con la pressione,l'acqua era andata a finire nel cuscinetto della ruota posteriore,e il cuscinetto era tutto arrugginito,facendo un piccolo rumore
che io non me ne sarei accorto,questa è onestà e professionalità,perchè
la mia moto al 30/06/2009 fa due hanni e scade la garanzia,poteva benissimo
non dirmi niente,e magari fra 2/3mesi il rumore lo avrei sentito,e me lo avrei anche pagato,non avendo più la garanzia,mi meraviglio,e stento a credere
(non che non credo a voi) che ci siano delle concessionare BMW con tali atteggiamenti,non è una bella pubblicità per il marchio,sicuramente mi
rivolgerei altrove:lol::lol:

bluejay
10-06-2009, 09:07
E' giusto incazz.......arrabbiarsi....quando succedono certe cose (e purtroppo succedono).

Ci sono Conce che sono dei gran co@@ioni, con tutto il loro staff ben educato alla "puzza sotto al naso", a tagliare corto sulle eventuali (lecite) domande del cliente.....e a "salare" per bene il conto perchè "se compri BMW sai che costa e quindi sei psicologicamente preparato a pagare di + " :confused:

Però ci sono anche Conce bravi e onesti, con un modo di fare "alla mano" e disposti ad accontentare le esigenze del cliente dove possibile.

Personalmente il Conce dal quale ho acquistato la prima BMW rientrava più nella tipologia dei co@@ioni. Mai avuto la moto sostitutiva, tagliandi cari e da prenotare con ampio anticipo, lunghe attese al banco e risposte sempre modello "taglia corto".

E' più di un anno e mezzo che non lo vedo, e neanche ho in programma di farlo.

Ora gli interventi basilari sulla mucca me li faccio da me, mentre per gli altri li faccio fare ad un amico Mecca (ex BMW ufficiale).

Se mi serve qualche pezzo vado dal Conce della mia zona che è molto disponibile (anche se non ho ancora comprato moto da Loro...) ed a volte mi spiega anche come funziona questo e quello SENZA OBBLIGO DI ACQUISTO.

Sul discorso che faceva qualcuno su "anche la moto da 20K €. si può rompere" sono d'accordo (in parte), ma l'assistenza però DEVE essere adeguata al maggior prezzo pagato per una moto di (presunta) qualità superiore come dovrebbe essere la BMW, e di conseguenza il suo servizio :confused: (...e non parlo solo dei prezzi :lol::lol::lol:)

paolo b
10-06-2009, 09:16
(..) a luglio del 2008 si rompe la flangia del cardano (..) Portato da mamma BMW (..) Esattamente venti giorni fa, stesso problema (..)
Siamo a giugno 2009, quindi dovresti essere dentro al periodo di garanzia sul lavoro effettuato nel 2008. Se poi si è rotto lo stesso identico pezzo sostituito meno di un anno fa, fattura alla mano, non dovresti avere problemi, imho.

"Flangia del cardano" che significa?

MOCIONCI
10-06-2009, 09:23
PS: la KTM 990 adv costa almeno 3500 euro di meno del GS 1200 ed a livello di componentistica è spaventosamente superiore e la media richiami è nettamente a sfavore del gelandestrasse.....

CAVOLO ti farei parlare con il mio collega che ha proprio un KTM 990ADV!!! gli manca di cambiare la sella e poi ha avuto problemi un po' in tutte le parti....una volta postai una sua mail dove aveva elencato TUTTI i problemi e a quale chilometraggio!!!!!

MOCIONCI
10-06-2009, 09:30
Ho ritrovato la sua mail di cui faccio un riassuntino:

1) 8000, rifatte fasce e pistoni per anomalo consumo olio (1Kg x 1000Km) in garanzia; riconsegnato fuori fase, riportato a bestemmie. Adesso i consumi si sono "attenuati", ma viaggio con l'olio :-) Lo scorso settembre ho fatto 4000km in ferie arrivando a Colonia e sono partito con 3 bott. da 20cl che a casa non ci sono tornate.
2) 12.000, a piedi per rottura gommini tenuta olio attuatore frizione idraulica; riparato, tornato a casa, andato alla MediaWorld e di nuovo a spinta; Riportata la moto al conce, l'ha tenuta più di 20gg prima di sostituire l'attuatore, in garanzia;
3) Problema di Fading (surriscaldamento olio freno post.) necessario spurgo e sost. olio. So che successivamente è stato fatto un kit di modifica che fa passare il tubo in posizione migliore (da verificare); 'zzi miei.
4) Alcuni, non io fortunatamente, hanno avuto crepe sul disco freno post. (Io l'ho finito prima che si rompesse);
5) Qualcuno ha lamentato addirittura la rottura del telaio in corrispondenza del cavalletto centrale; rottura (crepa) che non ho mai voluto neppure andare a cercare; se mi si rompe speriamo si spezzi in due la moto con me sopra, così non ci penso più; (Cmq, vedi www.tenerside.it)
6) 36.000 Ri-rottura gommini tenuta olio attuatore frizione idraulica; sostituito in garanzia. Credo abbiamo modificato e risolto con un kit disponibile anche per i mod. vecchi. Il mio, dopo 12.000 regge ancora, ma non vuol dire.
7) 45.000, rottura del cuscinetto ruota libera su volano-albero motore. Premendo lo start il motorino o girava a vuoto, o non girava, o girava tirando delle botte assurde, fino a quando riusciva a partire. In tutto questo, il volano si è allentato e ha sciupato l'albero motore. 3000e di danno, ma anche di più (che naturalmente avevo fatto notare prima di andare in ferie, a Colonia..... ma non è niente), sostituzione cuscinetto ruot libera, rimontato volano vecchio su albero veccio, tenuto albero nuovo e messo vicino al Pc per ricordo (venduto con kit insieme alla ruota libera!), spesa: 1000e soli. Stringerò il volano a tutti i tagliandi, finchè regge.
8) 48.000, rotto bicchierino di sfiato e pisciata olio continua.... ancora da riparare, ci vado così, non ho più soldi...... lo riparerò.
9) Adesivi neri serbatoio sbollati da 2 anni....
10) Vernice Grigia in zona serbatoio e vicino sfogo aria dalla parte della ventola, screpolata.
11) per un po' di fuori strada poco impegnativo ho storto la ruota anteriore e non torna più perfettamente dritta, ci vorrebbe nuova a 500e, resta sghemba. Infatti tanti, sul forum del sito che ti ho dato prima, lamentavano i "cerchi di burro" troppo morbidi e soggetti a bozze in uso Off., così come anche alcune viti qua e là.... soggette a spanarsi o sfilettarsi.... "Cerchi e viti di burro"
12) Causa caldo-freddo, le plastiche trasparenti di contakm e contagiri so sono crepate, non rotte che passa l'acqua, ma crepate che non si leggono più tanto bene.... una goduria, tutte le volte che controlli il tachimetro.
13) la griglia del riadiatore in plastica non fa passare molta aria e la ventola attacca MOLTO spesso, conviene montare subito una griglia in ferro più forata che già la KTM dovrebbe avere negli accessori.

14) .... per ora non mi viene in mente altro (!), ma non sarei sicuro che sia tutto; importante è anche la rete di assistenza, cara e spesso impreparata. Tagliandi ogni 7500, valvole da registrare spesso.... Gomma anteriore fino a 20.000km, quella post. fino a 10.000, ma a 7/8 potrebbe essere già da cambiare. Pasticche freno post da cambiare a ogni tagliando (in due e carichi, ma anche da solo, ci faccio molto affidamento; ho finito il disco in 30000Km); ant. durano parecchio di più!

AGELADA
10-06-2009, 09:33
che sia il marchio che si stia svilendo è evidente perchè gli stessi problemi ho incontrato anche qui in Grecia con la rete ufficiale BMW, non è solo un fenomeno italiano. In pratica in una città di 4 mln di abitanti c'è solo UN conce con assistenza con un buon nome, dove la mattina ti presenti ed è il titolare stesso che valuta le moto una per una, nella prima ora vengono serviti tutti quelli che hanno delle cazzatine che alla fine se ne vanno pagando solo il costo del pezzo sostituito. Eccezione in un panorama avvilente di vetrine superlusso e retrobottega di un'incompetenza e avidità ignobili. Non scendo nei particolari di quello che ho passato col 650Dakar in 4 anni di infelice possesso.
Ora sono felice cliente di un mecca indipendente che si occupa solo di elica, a cui faccio eseguire la magigor parte delle "eresie", con il quale andiamo insieme in pista e ci chiamiamo amichevolmente "stronzo" quando parliamo al telefono...
Conclusione: comprerò solo bmw usate fuori garanzia e continuerò ad andare dallo "stronzo" per i lavori grossi. Per le cazzatine va bene l'altro.

Rob66
10-06-2009, 10:11
Siamo a giugno 2009, quindi dovresti essere dentro al periodo di garanzia sul lavoro effettuato nel 2008. Se poi si è rotto lo stesso identico pezzo sostituito meno di un anno fa, fattura alla mano, non dovresti avere problemi, imho.





Difatti. Per questo ho deciso di andare sino in fondo. Comunque è stata la classica goccia. Le altre non le racconto per non annoiare, ma gli episodi sono diversi, ormai. Inaccettabili per un marchio di questo livello.

Sono pero' felice che ci siano clienti soddisfatti.

sixnilav
10-06-2009, 10:31
Rob66, non ho gli estremi (per fortuna) per agire legalmente, ma, come MarcR1200ST, terminata la garanzia (ed ugualmente diminuiti i km giornalieri/mensili), eviterò con cura di incrociare nuovamente chiavi e cacciaviti di un conce BMW.
E farò di tutto per dimenticare la presa per le chiappe (si può scrivere altro?) dei costi esorbitanti per i controlli standard (chi vuole pagare 300 neuri per cambiare l'olio è liberissimo di farlo, io preferisco il "famoso" olio al peperoncino ... eppoi ci sono modi più divertenti per farsi rapinare ...) con un'officina normale "abitata" da un professionista simpatico con il quale magari sarà possibile parlare dei viaggi e bere un caffè.
Non è questione di imputare al marchio o a tutte le officine BMW, ma secondo me non sarebbe male (anche se non so quanto corretto) indicare QUI le officine che ci hanno lasciato ricordi poco soddisfacenti, eventualmente fornendo adeguate specifiche.
Si fa?

Logistich
10-06-2009, 10:39
Io non ho mai avuto da lottare con l' assistenza BMW, semmai con i meccanici e la loro reticenza a farti passare il problema in garanzia ;)
Quando avevo il k1200s il cambio era rumoroso per il meccanico BMW era tutto ok,mi cambio due volte la forchetta del cambio senza risutlati, alla 3° volta ho scritto una lettera alla BMW che mi ha mandato 2 giorni dopo l' intero blocco nuovo del cambio e data una k1200r durante i lavori ( e lettera di accompagno sulla affidabilità del marchio e la loro volontà di chiarezza verso la clientela)

La maggior parte dei casi che esponete, tratta di onestà dei concessionari e non assistenza BMW , il termine concessionari o officina autorizzata non è l' intero sistema di assistenza BMW.

E perdonatemi se insisto dato che nel mio lavoro vendo e faccio assistenza (settore che non centra nulla con le moto)

L' assistenza BMW è un meccanismo così grande (se pensate alle dimensioni dell' azienda)
che il reparto che invia i pezzi di ricambio non conosce i nomi di quelli che autorizzano le sostituzioni tranne la loro sigla sul foglio di lavorazione (non so se mi spiego ;)).

Nel caso specifico tuo Rob66 la questione non è più assistenza BMW ma la garanzia che l' officina nello specifico deve darti nei pezzi sostituiti .

La BMW fattura il pezzo all' officina (1 anno di garanzia )
L' officina monta male il pezzo, o ha sbagliato il preventivo non includendo altri pezzi danneggiati (l' officina è tenuta a dare 2 anni di garaniza per i lavori finali solo sul pezzo sostituito, questo lo dico perchè è la legge)
La BMW se il pezzo è funzionale è fuori dai giochi .

DA quello che scrivi non capisco cosa intendi sul pezzo nuovamente dannegigato :-o ,
è una parte della flangia o un componente non sostituito facente parte del sistema? (la questioni si gioca tutta li )

In ogni caso prima della vie legali ti consiglio sempre di scrivere all' ispettore di zona un report dettagliato dei lavori allegando copia della fattura, per conoscenza alla BMW italia servizio assistenza e all' officina che ha eseguito i lavori , aggiungendo il fattore affidabilità mancante sul lavoro svolto (rischio caduta, errato preventivo non controllando bene quli fossero i danni reali) , includi che rimani perplesso nel capirequali siano i loro criteti di scelta per rilasciare l' autorizzazione alle officine BMW e la tua forte demotivazione presso il marchio BMW stesso.

In pratica esegui un perfetto feddback negativo dell' officina menzionata (o rapporto di non conformita che dir si voglia) ,
la certificazione delle procedure e la loro standardizzazione è un concetto sconosciuto alle officine (mi sembra anche corretto viste le dimensioni ridotte , 4/5 dipendenti di media)
Arrivata invece alla sede italia che è soggetta come procedure a quella della casa madre si apre un meccanismo che non si può imboscare, il problema deve essere esaminato ,giudicato, emesso report finale e archiviato.
Insomma le p@@@e le rompi di sicuro in ogni caso :lol::lol::lol::lol::lol:

...anche perchè vi assicuro che sono soggetti parecchio agli standard qualitativ BMW sulla clientela (anche se non ve lo diranno mai neanche sotto tortura:tongue1:) , la casa madre se ne frega di te quando se ne frega del concessionario sostituibile in 40 giorni lavorativi con revoca (si intenda un caso per eccesso questo) visto che il marchio si vende da solo.

In ogni caso non scrivere mai nel forum quale sia l' officina, non scrivere nel tuo report considerazione personali su tizio in particolare, devi essere esaustivo , tecnicamente corretto per lo standard conoscitivo del problema (non confondere una rondella con un gommino :lol::lol:) immagina che devi dire la tua ad una persona che non sa nulla e la vuoi portare dalla tua parte :cool:

Spero di esserti stato di aiuto
Log;)

ATkappa
10-06-2009, 10:55
non c'è da meravigliarsi dell'incompetenza di taluni che non si porranno mai il problema del "cliente" finchè ci sarà gente in fila pronta a farsi spennare e talvolta a farsi complicare la vita senza porsi domande o senza agire concretamente, solo perchè fuori vedono un'insegna con l'elika... :mad:
Bene hai fatto a mettere la questione nelle mani dell'avvocato anche se è avvilente: fessi una volta bene; fessi ab eternum diabolicum est. :lol:
L'unica difesa è informarsi prima ed evitare accuratamente officine che non hanno una buona nomea. I forum sono per questo strumenti formidabili: meglio fare qualche domanda in giro prima e magari poi farsi anche qualche km in più alla ricerca del "posto giusto": il problema della spesa è sempre reltivo se il problema viene risolto in modo adeguato.
Per quel che riguarda la mia esperienza, dopo aver chiesto consigli qui, più di uno mi sconsigliò di ... ed infatti ritenni di dover fare 100 kilometri anzicchè 5 e portare la moto fino a Frosinone... I consigli si rivelarono azzeccati.

sixnilav
10-06-2009, 11:28
Per carità, io sono contentissimo del marchio e conscio dei prezzi.
Tuttavia non stampo gli euri di notte e non ho voglia di andare a rapinare banche per riempire le tasche ai conce di mamma BMW ...
Cmq in zona Brianza posso dirvi dove NON andare in MP ...

dpelago
10-06-2009, 14:24
Io metterei un po' di ordine.

1- Forse sono poco sveglio io, ma non ho capito esattamente CHE COSA SI SIA ROTTO. Mi pare solo di intellegere che il pezzo / i pezzi rotti, siano stati in precedenza sostituiti in garanzia. Quando si posta una doglianza bisognerebbe ricorrere ad una descrizione precisa, non esprimersi attraverso metafore.

2- Fatico anche a capire di quale somma si stia discutendo.

Detto questo i pezzi sostituiti in garanzia non sono eterni. Personalmente ho apprezzato tanto il GS 1200 MY 2005 che il KTM 990 ADV MY 2007 senza mai una rogna in 30.000 km percorsi con ciascuna moto, pertanto sono diffidente da chi spara contro questi modelli.

Per inciso chi si bea di definire "cessetto" una moto perchè giapponese, semplicemente non sa di che cosa parla.

Dpelago KTM 990 SMT

Manga R80
10-06-2009, 15:00
be ma la garanzia mica serve al cliente, serve al costruttore che scommette sui due anni di garanzia commerciale per scaricarti sempre e comunque dopo. Avete presente i croupier? così. Non si vince mai, il banco vince sempre. Provate a parlare di vizi occulti, sentirete che risate.
Morale, lo ripeto anche se in passato alcuni si sono incazzati, non si compra nuovo. Si compra usato con pochi anni/km. Una moto che è andata bene due anni andrà bene sempre, o almeno fino a fine vita utile.

dpelago
10-06-2009, 16:14
Per Manga. Rispetto la Tua opinione, ma il discorso è piu' ampio.

La garanzia è una sorta di inversione della prova. Se un pezzo si rompe in garanzia si suppone [B]fino a prova contraria[B] la non colpevolezza del proprietario del mezzo.

Dopo il periodo di garanzia, la presunzione è ribaltata. Io sono dell'idea che potendo le moto vanno acquistate nuove, ma qui andiamo OT.

Nella fattispecie un utente reclama la rottura di un pezzo / di alcuni pezzi già sostituiti in garanzia, ma dopo un periodo di tempo prolungato.

A Lui provare che i pezzi si sono rotti per inidoneità degli stessi a reggere il carico di lavoro al quale erano sottoposti.

Almeno cosi' sembra di capire da quanto sommariamente è stato raccontato.

Dpelago KTM 990 SMT

Manga R80
10-06-2009, 16:23
ma è così infatti! al nostro dovrebbero cambiare il pezzo e basta. e fuori garanzia devi dimostrare il vizio.
invece capita che in garanzia l'uso è non consono, e fuori garanzia è fuori garanzia e basta.
in questo modo, tanto vale accettare il fuori garanzia da subito a fronte di un 30-40% in meno di prezzo.

Ma il fatto dell'usato è principalmente rivolto al fatto che la qualità costruttiva e a volte di progetto è così bassa che il periodo di garanzia è assunto a decantazione delle magagne e paracadute per gli assemblaggi fatti coi piedi, specialmente se si parla di modelli nuovi.

The Duck
10-06-2009, 16:25
Ho avuto molte occasioni di dovermi avvalere del supporto di BMW. Possiedo BMW da 25 anni circa e ne ho avute una 15na. In due occasioni ho avuto problemi, entrambe le volte per colpa del concessionario (ovviamente diverso). Tali concessionari non mi hanno più visto. BMW è sempre intervenuta con estrema professionalità e cortesia. In un caso solamente non con tempestività. Per farsi perdonare della lentezza mi invitò a Berlino a sue spese a visitare lo stabilimento. Grande BMW!

Alfredomotard
10-06-2009, 17:10
non capisco perchè, pur pagando la moto il 20/25% in più di quella di un'altra marca, con caratteristiche equivalenti, il cliente debba anche adattarsi... :confused:

se mi devo adattare, devono anche farmi risparmiare, mica spennarmi più degli altri. o no?


Chiedilo anche ai Tuoi amici della Guzzi: costano quanto le BMW. E infatti se ne vedono in giro tantissime.....

Alfredomotard
10-06-2009, 17:26
be ma la garanzia mica serve al cliente, serve al costruttore che scommette sui due anni di garanzia commerciale per scaricarti sempre e comunque dopo. Avete presente i croupier? così. Non si vince mai, il banco vince sempre. Provate a parlare di vizi occulti, sentirete che risate.
Morale, lo ripeto anche se in passato alcuni si sono incazzati, non si compra nuovo. Si compra usato con pochi anni/km. Una moto che è andata bene due anni andrà bene sempre, o almeno fino a fine vita utile.


L' usato che tu comperi qualcuno lo avrà preso nuovo. Se tutti quanti comperassimo usato avremmo lo stesso parco circolante della tunisia ( con rispetto parlando per quel paese bellissimo ).

Lamps

Manga R80
10-06-2009, 17:54
non ne faccio mica una questione sociale, io ringrazio sentitamente chi compra il nuovo.
E chi si smena per averlo fatto ha tutta la mia comprensione.
E soprattutto ringrazio chi lo rivende dopo un anno o due, e/o 10.000 km!
In tunisia questa roba ci va dopo, IMHO... se mai ci andrà, perchè c'è anche questo problema...
Diciamo che, sempre IMHO, ci sono veramente tante offerte di moto assolutamente "nuove" e questo è indice di mercato "drogato" dal consumismo.

Dico, semplicemente, che ritengo che comprare il nuovo oggi non dia i vantaggi che dovrebbe dare a parità di esborso, bensì dia labili coperture, labili garanzie, pochi fatti a fronte di soddisfazioni indubbie ma di tipo prettamente edonistico. Si parla della media del pollo, ovviamente. Facessi 35.000 km/anno comprerei nuovo anch'io, pr esempio.

ATkappa
10-06-2009, 18:28
E chi si smena per averlo fatto ha tutta la mia comprensione.
E soprattutto ringrazio chi lo rivende dopo un anno o due, e/o 10.000 km!


un genio .... è da anni che pratico il tuo mantra:!:

:lol:

wallace1976
10-06-2009, 18:53
Io per i vari motivi in cui mi rispecchio nelle risposte del 3d ho chiuso con Bmw,il mio gs lo terrò vita natural durante ma non acquistero mai più un brodotto di quest'azienda.
Piuttosto che dare soldi ancora a certa gente non vado più in moto,japponesi americane,europee ma BMW basta!

Pier_il_polso
10-06-2009, 19:34
Altra chicca di questo marchio che sta facendo di tutto, a parer mio, per perdere clienti

La cosa incredibile e che invece continua a guadagnarne di clienti.
Tutti gli altri marchi che invece fanno il possibile per guadagnarli, ne perdono sempre di più....
Misteri !!!

RICHIE
10-06-2009, 19:36
Ma vi immaginate se il QDE

smagia
10-06-2009, 19:36
c'è gente,anzi direi gentaglia, che lavora in certe concessionarie che non merita neanche l aria che respira. Dopo 3 settimane di gs.al matrimonio di un mio amico(wallace mi è testimone),mi si è staccato un filo dal blocchetto d accensione.portata in conce con il carrello di un mio amico.risultato? 4 giorni a piedi e 280€ da sborsare subito.più nel corso degli anni un trattamento come fossi un pezzente. Che schifo!!!

RICHIE
10-06-2009, 19:42
Acc. ho sbagliato. Ricomincio.
Ma vi immaginate se QDE fosse stato veramente venduto alla BMW cosa sarebbe uscito.....???
Cmq io ho comprato il mio Gs usato in conc. con un capo officina che se avesse lavorato da me avrebbe pulito solo il cesso, con il massimo rispetto per chi fa questo mestiere. Ritirata la moto ho dovuto andare in sede e oltre farmi spiegare alcune cose ho fatto una lettera di reclamo direttamente dall'officina della sede.
Oggi sono felicemente sposato ad un mecc bravissssssimo che si fa pagare per quello che fa e lo fa talmente bene che mi vede una sola volta all'anno.

smile50
10-06-2009, 20:13
Posso anche decidere di spendere di più.
Ma, per avere di più.
Se non ho quello che desidero, correttezza e cortesia comprese, spendo altrove.
E lo stemma fuori dalla porta (o sul tetto) ha un nome. Se no, inutile e fuorviante metterlo. Diversamente si può parlare di una sorta di millantato credito.

guidopiano
10-06-2009, 20:25
in tanti 3d in passato ci si è domandati se comperare BMW è = a essere fighetti

questo è il 3d di prova :lol: conprovata

Dave
10-06-2009, 20:32
è logico che ognuno di noi subisce , gioisce , si arrabbia per le proprie esperienze

sono dispiaciuto quando leggo che si imputano al marchio quelle che sono in molti casi poca professionalità dei singoli

quindi anche se un pò crudamente l'unica considerazione che mi viene da fare è che ........

caro Rob non fai media , sull'altro piatto della bilancia sono molto di più quelli che sono contenti del prodotto che hanno comperato

va da se che a te non fregherà una cippa di quello che succede ai 100000 soddisfatti ...... perchè tu non lo sei

peccato !!! però vedo che hai le idee chiare qualificando già da ora la tua prossima jap con la qualità di "cessetto"

quoto:D:D:D:D:D

e mi piace soprattutto l'ultimo pezzo:lol::lol::lol::lol:

Rob66
10-06-2009, 21:30
Io metterei un po' di ordine.

1- Forse sono poco sveglio io, ma non ho capito esattamente CHE COSA SI SIA ROTTO. Mi pare solo di intellegere che il pezzo / i pezzi rotti, siano stati in precedenza sostituiti in garanzia. Quando si posta una doglianza bisognerebbe ricorrere ad una descrizione precisa, non esprimersi attraverso metafore.

2- Fatico anche a capire di quale somma si stia discutendo.

Detto questo i pezzi sostituiti in garanzia non sono eterni. Personalmente ho apprezzato tanto il GS 1200 MY 2005 che il KTM 990 ADV MY 2007 senza mai una rogna in 30.000 km percorsi con ciascuna moto, pertanto sono diffidente da chi spara contro questi modelli.

Per inciso chi si bea di definire "cessetto" una moto perchè giapponese, semplicemente non sa di che cosa parla.

Dpelago KTM 990 SMT


Preciso che, tra le cose da intellegere, c'era un pizzico d'ironia nel parlare di cessetto jap..... mi sembrava abbastanza chiaro, ma evidentemente......

I pezzi in garanzia non sono eterni? Giusto... ma un cardano che in meno di un anno si rompe due volte (e assicuro che la moto non è stata usata per far fare motocross a Godzilla), e soprattutto un cardano di sua maestà GS1200, appare un tantinello bizzaro, non trovi?

"Fatichi" a capire le cifre (da me indicate sempre con ironia) perchè la documentazione non è in mio possesso e quindi non sarei stato preciso. Ma si parla di migliaia di euro.

Papero56
10-06-2009, 21:37
Mah, io non faccio certo testo, perchè ho 2 moto ormai vecchie e che accudisco personalmente da svariati anni per qualunque loro acciacco o tagliando.
Quindi non sono certo un buon cliente per le officine delle concessionarie.
Ogni tanto compro qualche pezzo d'abbigliamento e i ricambi che mi occorrono. Li preferisco originali. Il mio Gs l'ho acquistato usato e da quando ce l'ho nessuno oltre a me ci ha mai messo mano. Il K invece, sino a una decina di anni fa in caso di bisogno, quando non da me è sempre stato curato in concessionarie Bmw.
Mi sono sempre trovato bene con tutte.
La cosa splendida è che pure ora, in caso di necessità o di dubbi,vado a chiedere e un consiglio non mi è mai stato negato da nessun meccanico Bmw della mia zona, pur sapendo che non avrei portato la moto a riparare.
Sarò fortunato, ma io ho sempre incontrato persone disponibili e appassionate, in una parola splendide.
Sono convinto che come me ve ne siano molti altri, ma questo non fa notizia

Weiss
10-06-2009, 21:40
mah..................

Un mito a cui spero di stringere presto la mano!!! :D:D:D:D

sixnilav
11-06-2009, 09:48
eheheh ... l'ironia non "è bmw" ...
:-P

fredbulsara
11-06-2009, 10:01
secondo me, come al solito nella vita.... è solo una questione di culo.

Manga R80
11-06-2009, 10:30
l'ho scritto sei milioni di volte e lo riscrivo, perchè ci credo fermamente. e ci credo, perchè col lavoro che faccio il gestire le imposizioni monopolistiche di costruttori leader di mercato è all'ordine del giorno e riuscire a evitare questo genere di imposizioni è il motivo del nome che ha nell'ambiente la mia società. Che non significa essere pirati, significa non farselo mettere nel culo.

una cosa è il prodotto. Il prodotto può essere più o meno valido, e dipende da come e stato progettato e da come è stato realizzato. Qui il nome direi che conta. Compro A piuttosto che B perchè A "è meglio di B" per una serie di analisi e considerazioni più o meno soggettive comunque razionalmente valutate.

Una cosa è il service al prodotto. Non è il prodotto, è cosa assai meno "brevettabile".
Il service è disponibilità, responsività, diminuzione del tempo di fermo, attenzione ai costi, selezione delle risorse impiegate, motivazione e orientamento al cliente.
Tutto questo ha un prezzo. Adesso i costruttori, per mettere numeri a capocchia, moltiplicano per quattro, cinque i costi presunti operativi. Che non vuol dire guadagnarci cinque volte, eh, vuole dire pagarsi struttura, amministrazione, immobilizzazioni, magazzini, e anche parte della produzione.
E quando è soddisfatto il cliente, questo prezzo va comunque abbastanza bene, diciamo che mandi giù il boccone amaro, ma hai il servizio.

Ma quando a fronte di questi prezzi hai servizi che non raggiungono gli obiettivi sopra citati, il sistema vacilla.

che in breve significa che se si può, la gente si guarda intorno.
Questo prima di tutto è un danno per l'azienda. Basterebbe questo per intervenire pesantemente, ma non si può fare o non si vuole fare, si lavora sui numeri, se il sistema regge comunque va bene così.

Mantenere questo status è complesso ed è un mix di tecnologie, marketing, accordi commerciali, skill degli operatori, e gestione del parco clienti, orientandosi verso un tipo di cliente piuttosto che verso un altro. Vabbè, lo sapete tutti come gira il fumo, obiettivamente un libero professionista che lavora tredici ore al giorno non è che si smena tanto a cercare alternative ne' magari è economicamente motivato a farlo. ci sta. E poi magari cambia investimento ogni due o tre anni e in definitiva è parte integrante del sistema economico del brand.

Però il sistema così disegnato ovviamente ha delle falle. In queste falle si infilano le alternative.

Si cerca ovviamente di passare il messaggio che sia rischioso, non possibile, difficile e comunque non valga la pena di prendersi dei rischi.

Se ti fermi lì sei obbligato, se non ti fermi lì e approfondisci, ti accorgi che come minimo metà delle "minacce" sono effettivamente risibili. Perchè? Ritorna al via: se il mezzo è progettato e realizzato bene, semplicemente, va bene.

A quel punto il pacchetto standard di gestione e manutenzione del bene è assolutamente banale. E può farlo letteralmente chiunque. Quindi anche un meccanico standardissimo.

Contromisure? (parlo dal punto di vista del brand): ci sono e sono efficaci. Si chiamano:
diagnostica / gestione proprietaria
special tools
specifiche fuori standard
materiali fuori standard

Ma i pirati sono duri a morire, hanno la benda all'occhio, una gamba di legno, ma sono ancora lì, e sfruttano, da pirati, le debolezze (che poi sono la forza produttiva).

reverse engineering: Su tutto, diagnostica compresa. OEM, per tutto quello che evidentemente un costruttore non può e non deve farsi in casa.
Addirittura, è sufficiente a volte acquistare dalla casa i ricambi e farli montare non dalla rete ufficiale. già si risparmia tanto.

certo, cadono le garanzie, e cadono soprattutto le estensioni di garanzia che si fondano sul tutto originale.

scusate la lungaggine, è solo epr dire che le alternative esistono e dipende semplicemente da quanto siamo soddisfatti o no della situazione originale, e da che possibilità abbiamo di cambiare.

chiudo dicendo che ci sono officine autorizzate di primissimo livello alle quali mi rivolgerei sicuramente per ogni cosa capitasse per lavori di un certo peso, perchè se mi posso fidare del lavoro a volte il costo non è la prima cosa da valutare.

dpelago
11-06-2009, 11:09
Preciso che, tra le cose da intellegere, c'era un pizzico d'ironia nel parlare di cessetto jap..... mi sembrava abbastanza chiaro, ma evidentemente......

I pezzi in garanzia non sono eterni? Giusto... ma un cardano che in meno di un anno si rompe due volte (e assicuro che la moto non è stata usata per far fare motocross a Godzilla), e soprattutto un cardano di sua maestà GS1200, appare un tantinello bizzaro, non trovi?

"Fatichi" a capire le cifre (da me indicate sempre con ironia) perchè la documentazione non è in mio possesso e quindi non sarei stato preciso. Ma si parla di migliaia di euro.

Per inciso: capisco la Tua ironia sul "cessetto", ma in realtà rispondevo a Guidopiano e a coloro i quali declassano le Jap solo perchè vanno terribilmente bene e costano il giusto.

Sulla rottura del cardano non metto bocca, ma dovresti essere piu' preciso. Posto che non dovrebbe rompersi, anche se i MY 2004 sono "maledetti" , il cardano è composto da svariati elementi, pertanto un minimo di descrizione non guasterebbe.

Sulle cifre... Meglio sempre essere precisi. Ad ogni modo in questi casi l'avvocato è l'ultima spiaggia (te lo dico anche se ne ho uno in casa da dieci anni :lol::lol::lol::lol:).

Solo se tutte le altre vie che hai provato non hanno sortito esito, ti consiglierei di percorrere questa via.

Dpelago KTM 990 SMT

smagia
11-06-2009, 11:18
io trovo più "gratificante" mandare affa...una garanzia portando la mia motoretta dove sò che il lavoro viene fatto da un appassionato piuttosto che portare la moto dove trovano ogni scusa x non farmi passare i pezzi in garanzia,no? Pagare un tagliando 510€ in conce,poi accorgendomi che erano solo state cambiate le 2 candele sopra,né cambio olio,né cambio olio cambio,né cambio olio cardano. x un tagliando semplice mi sembra essere da guinnes dei record x l in@@@ata. Il mio meccanico tagliando completo 200€ e fatto con me davanti il sabato mattina.che differenza,non trovate?

Logistich
11-06-2009, 12:10
Alla fine ragazzi che dire?

...Meglio sputare che ragionare ....

la logica non fà una piega ;)

Rob66
11-06-2009, 12:52
che dire? una sola cosa: io con BMW ho chiuso. Anzi, io e mio fratello.


A Monaco se ne fotteranno pure, ma......................

Logistich
11-06-2009, 13:05
Perdonami, non ti conosco e non voglio giudicare in nessuna maniera :)

Ma con questa teoria nella vita dovresti chiudere con tutto non appena in difficoltà non credi ?;)
Io ragiono in maniera diversa come ti ho esposto , se è nei miei diritti se credo di essere nel giusto le provo tutte :mad:

Dalla lettera all' avvocato , se non ti piace la moto il discorso è diverso molla tutto e via :) , ma se la moto ti piace e quello che richiedi è giusto ZIO CAN se non gli rompo i marroni e dopo 2 giorni sono ancora li e quando ho ottenuto quello che meritavo ritorno da loro ancora perchè sanno che con me non si scherza!!!
La manodopera è codificata non può mica mettere ore in più o aumentarla , se fanno male il lavoro sanno che ritornano e rirompo:cool: , la gente lavora di più quando sa che uno rompe le scatole rispetto a quelli che stanno zitti e ingogliano

Rob66
11-06-2009, 14:56
concordo. Infatti, ora sta lavorando l'avvocato..... Ma in ogni caso, cambiero' marchio. Non sopporto l'idea di avere ancora a che fare con simili atteggiamenti.

beninipiero
15-06-2009, 21:28
Da sempre possessore di BMW, dai tempi dell'R45, quando gli altri motociclisti nemmeno ti guardavano,anzi ti prendevano per il culo,entravi in una officina BMW ed entravi in una famiglia,negli anni si e' rivoltato tutto, i posessori di moto BMW non salutano mai,mai,sembra che facciano parte di un mondo a se, se hai BMW ma il completo e' dainese ti guardano dall'alto al basso,poi li vedi al semaforo e al momento di ripartire gli si ferma la moto per la non sincronia gas frizione, chi poi ha il GS viaggia senpre con tre bauli. Sono questi motociclisti(termine improprio) che hanno rovinato la piazza. Riguardo ai concessionari, pagheranno anche loro il conto, quando si accorgeranno di avere in casa tutta una serie 800 da vendere(uno spropositato rapporto qualita' prezzo allingiu'). Ma ricordatevi che siamo noi che abbiamo permesso a loro (BMW) di trattarci cosi'.

Rob66
15-06-2009, 21:46
... credo che un simile atteggiamento non porti altro che fuga di clienti. La BMW non è l'unica casa a produrre moto, mi sembra. E mi pare pure che se le faccia pagare caro.... Un cardano che si rompe come un grissino mi fa pena... altro che modello sfortunato quello del 2004...... è un ammasso di difetti e, se fossero una casa seria, dovrebbero fare richiami gratis.

Comunque mai piu'. Scontato.

Sampei
15-06-2009, 22:06
Secondo me la Bmw è rovinata da quelle officine che si sentono in dovere di credere che chi compra moto bmw è solo un pseudo motociclista che, tra un otturazione ed un rogito, non sa cambiare la lampadina della freccia. Purtroppo sarà un caso ma di meccanici onesti, nei circuiti uff.li, ce ne sono sempre meno. In primis perchè la garanzia copre innanzitutto le loro tasche, che si riempono con interventi a volte inopportuni che, misteriosamente, a garanzia scaduta non fanno nemmeno per coscenza. Eh si...quoto totalmente chi sostiene a gran voce i piccoli artigiani che, magari senza camice bianco e con qualche bestemmia in piu', mettono le mani sui ns motori con ancora, sicuramente, un pizzico di passione. E poi ragazzi cominciamo a sporcarcele noi le mani che il boxer è tra i motori piu' semplici e appassionanti di tutti i tempi...io lo faccio e quando nn mi avanzano viti e quant'altro, godo come un riccio su una spazzola....

h.angel
16-06-2009, 08:51
l'ho scritto sei milioni di volte e lo riscrivo,

beh io non l'avevo mai letto e non riporto l'intero messaggio, ma ULTRASTRAQUOTO tutto.