Visualizza la versione completa : Caduta da principiante
supermocio
09-06-2009, 14:49
Salve a tutti!
Venerdì scorso, eccitatissimo, prendo la mia R 1150 RT (l'ho sognata da una vita) dal conce, faccio giretto di ambientamento (vengo dallo scooter) e...durante una svolta a sinistra si pianta il motore e finisco a terra!:mad::mad::mad:
Dall'incazzatura sono riuscito ad alzare la moto da solo!
Risultato: valigia sinistra graffiata e specchietto rotto (per fortuna ho il paramotore).
Adesso ho una paura fottuta di riprendere la moto.:crybaby:
Oltre all'inesperienza penso abbia giocato un ruolo fondamentale anche la mia altezza da pigmeo (163cm). Ora sto pensando di montare la sella ribassata per migliorare un pò il feeling.
Ieri sono stato in concessionaria ed il capo meccanico (altezza 198 cm) mi ha detto che anche lui ha fatto la stessa figura:drunken:
Se vi va di non farmi sentire l'unico cxxxxxxe sulla terra, potete condividere con me le vostre disavventure e magari darmi qualche consiglio.
Credo che il forum serva anche a questo
Coraggio,sei in buona compagnia,la mukka mi è caduta da fermo 2 volte:per la par condicio una a destra ed una a sinistra.Tutto dipende esclusivamente dal fatto che non tocchi bene in terra e perdi quella frazione di secondo che ti fa caricare la gamba per sostenere il peso.Devi assolutamente modificare la sella,lateralmente è più larga,la devi far assottigliare e se necessario abbassare di uno o due centimetri.Vedrai non avrai più nessun problema,credimi.Auguri.
R 1200 RT black
supermocio
09-06-2009, 15:07
grazie.
In effetti sto contattando un paio di sellerie per farla modificare. La sella originale (bassa) viene 254 euri, mentre quella modificata in selleria da 320 a 385. Ho cercato un po' in rete ma di selle basse usate non se ne trovano, almeno per la 1150.
Cerca bene e troverai...;) tié:
rt1150
(http://cgi.ebay.de/BMW-R-1150-1100-RT-Sitzbank-Fahrersitz-niedrig-abgep_W0QQitemZ180366206948QQcmdZViewItemQQptZMoto rrad_Kraftradteile?hash=item29fea9e7e4&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1229|240%3A13 18|301%3A1|293%3A1|294%3A50)
Giusto giusto per guidatori fino a 170 cm...
Ad ogni modo (se ti può consolare) credo che non esistano guidatori di BMW che siano riusciti a scampare all'appoggiata. La mole é quella che é, i momenti critici sono sempre gli stessi per tutti i modelli: manovre da fermo, parcheggi in salita, arresti bruschi. Personalmente ho avuto quattro BMW e tutte e quattro prima o poi le ho battezzate, l'importante é non cercare di trattenere la moto a tutti i costi quando vedi che sta scivolando perché c'é veramente il rischio di farsi male alla schiena.
Forza e coraggio, sono comunque molte più le soddisfazioni che gli inconvenienti!
feromone
09-06-2009, 16:11
Avevo giusto montato il paracilindri una settimana fa ( w vai)e ieri due ciclisti mi hanno tagliato la strada; ho dovuto pinzare un pò più forte del dovuto e grazie alle strisce pedonali appena riverniciate, la moto mi è scesa sul lato dx. Con un pò di gioco gambe-freno sono quasi riuscito a fermarmi ma complice il peso e l'angolo che aveva assunto, a moto ferma mi è caduta di lato con un tonfo raggielante.
Complice l'incazzatura e la mia stazza (m. 1.80 per 98 kg.)l'ho sollevata manco fosse una Graziella e ''miracolo'' il paracilindri aveva salvato il tutto e anche lui ne usciva solo con un leggero graffietto.
Avrei mangiato vivi tutti, ma complice la mia civiltà (e anche un pò la figura di merda), mi sono limitato a chiedere se era tutto a posto e ad andarmene.
1100 gs for ever - ma che figura da coglione sta bon can so da par me (meno male che non sono il solo
supermocio
09-06-2009, 16:11
Grazie Cecco! Anche per le parole di consolazione. In effetti lo specchietto l'ho rotto io col manubrio cercando ti tenere la moto. Se non lo avessi fatto la freccia si sarebbe staccata evitando il danno.
Proverò a contattare il crucco, anche se io il crucco non lo parlo.
otrebor62
09-06-2009, 16:11
Due volte anche per me,sempre in partenza.Forse non troppo incazzato mi sono fatto aiutare per rialzarla.Nessun danno,grazie anche alle protezioni per i coperchi valvole,solo dei piccoli graffi sulla borsa.Ho deciso che mi servono anche se vuote.Goditela!!!!!
maxriccio
09-06-2009, 18:53
Guarda che è successo a tutti ed a parte la sensazione di essere un pò imbranato è tutta esperienza......
Se te risuccede lasciala andare così almeno ti risparmi uno strappo muscolare:lol::lol:
1965bmwwww
09-06-2009, 19:17
a me queste discussioni mi inquietano...porterano mica sfiga.......:lol::lol::lol::lol:
ottoemmezzo
09-06-2009, 19:21
...e chi non ha appoggiato la moto (anche non BMW)?
...e chi non ha rotto un condom?
...e chi non si è dimenticato almeno una volta di pagare qualcosa?
...e chi......
alexvivinc
09-06-2009, 19:32
e' successo a tutti di spegnere il boxer ...
magari nel traffico in luglio quando ci sono 35 gradi e sei un po stanco
e se sei piegato anche di poco finisci a terra .
forse capita anche perche' le trattiamo troppo bene ...
diamo gas ,sfrizioniamo di piu' e se una moto ci cade a terra e noi non ci facciamo niente diamo tutto gas e sbattiamocene dei graffi .....
carlo.moto
09-06-2009, 19:33
Mi è caduta nel box, da fermo,ovviamente, ma era Domenica mattina ed in giro non c'era nessuno, ho dovuto chiedere aiuto per tirarla su ad un passante che quasi non credeva che dicessi la verità, lo volevo portare nel mio box e chissà cosa ha pensato.....poi si è convinto...che figura di mmm......a!
Paolo Grandi
09-06-2009, 19:37
Come te, uguale, da vespista. Solo che la moto non era la mia ma una in prova di un privato :mad:
200 € di danni ed una vergogna infinita :-o
Però dopo ho capito come trattarla! Con i guanti, nelle manovre da fermo ed inversioni ad U!
.......Venerdì scorso, eccitatissimo, prendo la mia R 1150 RT (l'ho sognata da una vita) dal conce, faccio giretto di ambientamento (vengo dallo scooter) e...durante una svolta a sinistra si pianta il motore e finisco a terra!.........
Tutto uguale, tranne che non era venerdì! ;)
Dopo ............. una luna di miele che non è ancora finita. :eek:
anch'io sono della squadra; tieni presente che la stragrande maggioranza delle cadute con rt sono da fermo o quasi. quando avrai un pò più di esperienza sulla mucca vedrai che ti sentirai più confidente (ma non esagerare!). per la cronaca, anch'io sono passato da uno scooter alla 1150... e l'inizio è stato terribile perchè avevo paura di tutto, poi passa ;)
volvo660cavalli
09-06-2009, 21:54
supermocio vai tranquillo...e' (quasi) nella norma che l'rt dopo lo scooter ti cada...
capitato pure a me...
ti consiglio di andare ancora un mesetto con le valigie laterali...
ciao ciao
Io ho sdraiato il GS 100 3 volte.......:(
Con la "mukkona" ancora niente (mi sto toccando dappertutto.....;) )
Ma al corso BMW Riding Academi mi hanno insegnato a tirare subito la frizione, accelerare a colpi e frenare a colpetti col pedale, così non dovrebbe spegnersi ( mi ri-tocco):rolleyes:
wollas67
09-06-2009, 23:27
Il secondo giorno che l avevo,in cortile da me...pensavo di avere il cavalletto laterale giu',e quando mi sono accorto invece che era su'...troppo tardi,l ho appoggiata piano e avendo le borse montate ,si sono appena appena segnate sotto...per rialzarla sono andato a chiamare il mio vicino di casa..ahahahahah
Comunque ti consiglio anche io di girare un po' con le borse laterali.
otrebor62
10-06-2009, 00:56
[QUOTE=supermocio;3770037]Salve a tutti!
:mad::mad::mad:Dall'incazzatura sono riuscito ad alzare la moto da solo!:D:D:D: QUALCUNO CONOSCE IL METODO PER SOLLEVARLA(quando non si è incazzati abbastanza)DA SOLI???????
ZioTitta
10-06-2009, 08:12
:)
A me era successo anni fa, con una Yamaha Xj 900 : avevo una stratopa cosmica sul sellino, arrivo all'appuntamento con gli amici e, per fare il magico, ho fatto una figura da pirla !
QUALCUNO CONOSCE IL METODO PER SOLLEVARLA(quando non si è incazzati abbastanza)DA SOLI???????
Se ne é parlato varie volte, fai un "cerca" e intanto leggi qui e guarda il video:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=117685
Parlo per esperienza personale: se lo fai con calma e pensandoci, funziona davvero! E ti evita figure di m...da, strappi e mal di schiena. ;)
nicopilot
10-06-2009, 09:08
Ciao Macio a me con l'850r mi è scivolato un piede su del brecciolino dopo che mi ero accorto che dovevo svoltare alla traversa precedende e mi stavo accingendo a fare inversione...L'ho tenuta qualche secondo e mi sono messo a chiedere aiuto disperatamente.
Per fortuna si è fermato un ragazzo con lo scooter che ha afferrato il portapacchi e mi ha aiutato a rimettere la moto in piedi.
Che figuraccia...Ora aspetto la prossima con il 1200rt ( mi devo sbrigare a sistemare la sella...)
parafrasando un mio caro amico di qualche anno fa:
chi non è mai caduto scagli la prima pietra......
supermocio
10-06-2009, 10:49
Grazie a tutti! Davvero. Adesso che so di non essere l'unico sono più tranquillo. Avevo quasi pensato di riportarla dal concessionario e prendere qualcosa di più piccolo.
Ad ogni modo mi sto attrezzando per la sella bassa. A proposito se qualcuno ne avesse una che gli avanza...
visto che la compagnia non manca?due anni fa ,davanti al cancello automatico del residence di un caro amico, aspettavo,insieme alla mia compagna, che scendessero lui e sua moglie per andare un paio di giorni fuori.arriva una macchina,faccio due passi indietro in discesa,la borsa sx tocca un paletto di delimitazione parzialmente divelto che non avevo mai notato e .........il k 100 con borse, top e amenicoli vari si spalma beato sull'asfalto rovente!!!morale?in 3 secondi 3 inveisco contro tutti i santi dal 1 gennaio al 18 giugno,non so come rialzo da solo ed in un attimo la moto,verifico che i danni sono ridicoli per cui posso continuare a bestemmiare serenamente i santi dal 19 giugno al 31 dicembre strada facendo.naturamente a tutt'oggi riconosco di essere stato un cazzone.......saluti
successo anche a me, con tanto di grattata allo specchietto...la moto si è spenta perchè ero in seconda quasi fermo...vabbè avere il motore elastico, ma io ho esagerato, da allora un pochino di attenzione in più nelle manovre da fermo con la mano pronta sempre sulla frizione
La Falchetta
10-06-2009, 16:40
leggiti le mie disavventure e vedrai che sarai in ottima compagnia!
L'ultima che non vi ho raccontato:
svoltando a dx per entrare nel cancello di casa faccio per sdraiare la moto che però viene sostenuta dalla mia coscia che stava tra la scarver e il fanale di una macchina parcheggiata.
Stavo lì. non potevo andare ne su ne giù. dopo un paio di minuti passa una signora, circa 60 anni. la guardo con gli occhi più bisognosi che potessi sfoderare e le dico signora ho bisogno del suo aiuto o io qui tiro sera. E la signora si è armata di forza e mi ha aiutato a raddrizzarmi ....
come vedi!
pomini51
10-06-2009, 18:18
Io ho sdraiato il GS 100 3 volte.......:(
Con la "mukkona" ancora niente (mi sto toccando dappertutto.....;) )
Ma al corso BMW Riding Academi mi hanno insegnato a tirare subito la frizione, accelerare a colpi e frenare a colpetti col pedale, così non dovrebbe spegnersi ( mi ri-tocco):rolleyes:
scusa non ho capito: cosa vuol dire "tirare subito la frizione, accelerare a colpi e frenare a colpetti col pedale, così non dovrebbe spegnersi" perchè si dovrebbe spegnere? in che manovra si fa?
per tutti: io con le borse laterali mi sento molto più tranquillo, forse perchè ho sempre la moglie dietro e in caso di cadute, da fermo o quasi, è molto più protetta. lo dico perchè una volta mi è capitato di di perdere l'equilibrio fermo al semaforo: il tutto si è risolto per fortuna con laclassica figuraccia.:-p
Diciamo che il passaggio dallo scooter al 1100 RT è non poco impegnativo :-o
Ricordo che io, purtroppo tanti anni fa, pur essendo da sempre andato in moto, nel passaggio dalle enduro al K1100RS, ci misi un anno per adattarmi :confused:Immagino dallo scooter :rolleyes:
Anche ValentinoRossi non si è iscritto immediatamente alla MotoGP ma è passato per le categorie propedeutiche della 125 e 250 (il paragone è forte ma rende l'idea: mi sembra che troppo spesso, attratti dal fascino della BMW, si vadano ad affrontare moto un pò troppo impegnative).
Il mio consiglio è di partecipare ad un qualsiasi corso per principianti, oppure togliere dalla moto tutti gli ammenicoli possibili (per alleggerirla e renderla meno voluminosa) e, senza passeggero, cercare di accumulare un minimo di esperienza andando dietro ad un amico (veramente) esperto o unendoti a qualche girello di qde dove troverai di sicuro qualcuno che ti farà da "chioccia".
Ricordiamoci che la moto è un mezzo pericoloso e che un RT da 100cv e 250 kg. di peso :!: non è una "monata" (per dirlo alla veneta)
;)
frullino
11-06-2009, 11:15
La caduta sulla sinistra è un classico, :mad::mad::mad: è successo anche a me appena presa, così ne ho approfittato per far riverniciare gli specchietti.
Meno male che non avevo buttato via le ruotine della bicicletta di mia figlia, ora non cado più, non stanno neanche tanto male.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Arrivo a casa in tutta fretta, con il piede sx tiro giu il cavalletto laterale, sento il classico rumore "clac" del cavalletto sceso... butto la moto a sx perche devo entrare in casa a prendere velocemente il portafoglio dimenticato precedentemente e ripartire per il lavoro, e p@@@a t@@@a, quella v@@@a p@@@@@a m@@@@@@a, il cavallletto non era sceso... da c@@@@@e ho provato a tenerla su e mi sono procurato un bellissimo strappo muscolare di 7 cm di lunghezza e 1 di larghezza alla coscia....
gabstara
11-06-2009, 19:20
guarda quanti siamo .... io non le conto piu' ... 5 , 6 , 7 , forse 8 o forse piu' ... sempre , rigorosamente da fermo , in avviamento , parcheggiando , ripartendo .... gli specchietti sono bombardati , le borse un campo di battaglia. Ma non ci faccio caso e vado . l'ultima volta ho pure fatto danni veri a un burgman che mi è capitato sotto e io mi sono fatto maluccio a un braccio. Mi sto facendo fare una sella piu' bassa ma non so a quanto servira' .... e sicuramente non sarà comoda come la mia confort ....
A me è successo l'8 giugno in Sardegna. Ero da solo nella zana di Ussassai, mi sono fermato fuori strada a scattare una foto del monte Perda e Liana (per chi conosce la zona una strada di 40 km senza anima viva) e la RT è caduta sull'erba. Nessun graffio per fortuna............ma ho dovuto aspettare molto tempo che passasse qualcuno per aiutarmi a rialzarla in quanto i vani tentativi di rimetterla in piedi mi hanno solo causato un gran mal di schiena e una sub lussazione del polso destro nello stupido tentativo di non lasciarla sdraiare. Sono stato un bel cretino....mi servirà di lezione per la prossima volta, mai tentare di lasciarla sull'erba con il cavalletto laterale
sauternes
22-06-2009, 17:02
Se vi va di non farmi sentire l'unico cxxxxxxe sulla terra, potete condividere con me le vostre disavventure e magari darmi qualche consiglio.
Credo che il forum serva anche a questo
io ne ho 2, una "sotrica" e una "recente".
la storica
estate 1986 (o giù di lì) sto per partire con la R80 G/S quando vedo passare una amica in Ciao, il maschio alpha che c'è in me mi fa scattare la reazione pavloviana, infilo la chiave, metto in moto e parto!
peccato che abbia saltato una fase fondamentale: l'apertura del bloccasterzo...
risultato: moto in terra da fermo, nessun danno ma figura da cXXXXXne all'ennesima potenza (l'amica comunque non ha visto niente...)
la recente
estate 2009 (2 settimane fa...), pranzo con amici/famiglia sull'appennino, i bambini chiedono di fare un giretto sulla R1150R, carico il piccolo tutto OK, carico il grande (10 anni) partiamo quando è ora di tornare faccio manovra svoltando a sx ma a causa della strada in pendenza mi manca l'appoggio del piede sx e corico la mukka da fermo.
Pietro salta giù come un grillo e va a chiamare aiuto mentre io sollevo la moto invocando l'aiuto delle sfere celesti in modo non proprio garbato...
morale: finchè si cade da fermi e si fa solo una figura di mXXXa va anche bene...
sei una schiappa !! vendila dai retta !! sei il primo a cui lo sento dire ! anzi se non lo raccontavi era meglio :lol:
calabronegigante
22-06-2009, 20:50
forse,forse,dallo sputer all'RT1150,e' un salto azzardato!
cmq,"gioca" con la frizione (senza bruciarla) e dritto col busto in movimento lento!
le mukke,son talmente bilanciate che stan su da sole.....e' il peso sbilanciato del nostro corpo che compromette!!!
poi,toccare con almeno 2/3 della pianta del piede e' F O N D A M E N T A L E!!
cambia la sella e ostinati!;)
Arrivo a casa in tutta fretta, con il piede sx tiro giu il cavalletto laterale, sento il classico rumore "clac" del cavalletto sceso... butto la moto a sx ....e ... il cavallletto non era sceso... da c@@@@@e ho provato a tenerla su e mi sono procurato un bellissimo strappo muscolare di 7 cm di lunghezza e 1 di larghezza alla coscia....
Stava succedendo anche a me la stessa cosa... Solo che ho avuto un attimo di esitazione nel lasciare la moto sulla sinistra e ho fatto appena in tempo a capire che il cavalletto non c'era... ma lo sforzo per raddrizzarla è stato enorme e lo strappo era in agguato... (per la cronaca sono alto 180 cm)
Da allora apro il cavalletto sempre a motore acceso e con la prima innestata: se la moto si spegne il cavalletto è fuori... anche se non è detto che sia sempre così.
Mi è capitato anche con una vecchia R60 (ormai più di 25 annio fa), scendendo a motore spento da un marciapiedi: sono rimasto a cavallo, una ruota giù (quella anteriore) ed una su (quella posteriore) e non avevo calcolato che così l'altezza da terra diventava davvero enorme e... crash, il serbatoio dritto dritto sullo spigolo del marciapiede:mad::mad::mad:
Giorgiodd
23-06-2009, 00:28
. Mi sto facendo fare una sella piu' bassa ma non so a quanto servira' .... e sicuramente non sarà comoda come la mia confort ....
Quali sono le caratteristiche della sella comfort per il 1150 RT e quanto costa?
sono alto 172 e ho montato la sella di poco più bassa a quella originale e devo dire che è comoda per i viaggi e ciò nonostante l'ho battezzata anch'io, però la spesa vale e conferisce una maggiore sicurezza nelle manovre da fermo.
chi non è mai caduto è perchè non usa mai la moto oppure è un bugiardo!
ettore61
19-07-2009, 21:17
Il secondo giorno che l avevo,in cortile da me...pensavo di avere il cavalletto laterale giu',e quando mi sono accorto invece che era su'...troppo tardi,l ho appoggiata piano e avendo le borse montate ,si sono appena appena segnate sotto...per rialzarla sono andato a chiamare il mio vicino di casa..ahahahahah
Comunque ti consiglio anche io di girare un po' con le borse laterali.
preciso, pensavo di aver messo il cavalletto laterale invece è ritornato indietro è il clac che si sente quando è aperto lo ha fatto richiudendosi, sono finito con sopra la mia bicicletta nuova, non ho neanche avuto il tempo di capire che ero gia steso, dal nervoso l'ho alzata in un attimo da solo, ero talmente incazzato che a momenti mi cade dall'altra parte.......
Controllare sempre il cavalletto laterale non fidarsi dei rumori.....
A me è caduta mentre la mettevo sul cavalletto centrale, avevo il laterale fuori e il manubrio girato a destra non ce l'ho fatta a sollevarla al primo tentativo e ridiscendendo ha girato un po a destra mi è andata fuori equilibrio e l'ho accompagnata a terra per fortuna ho il paracilindri e mi si è staccato lo specchietto senza rompersi solo qualche riga
gabstara
27-07-2009, 21:08
Quali sono le caratteristiche della sella comfort per il 1150 RT e quanto costa?
le caratteristiche sono che è piu' imbottita e piu' larga sul sostegno dei reni e permette una seduta piu' sostenuta e comoda e tempi maggiori tra le soste pagando qualcosa in appoggio dei piedi che rimangono piu' alti, il costo non lo conosco perchè ce l'ho trovata ....
Rt nuova nuova, il sogno di una vita per intenderci:rolleyes:, 1800km tutti in collina e mongna, rischi da fermo un sacco ma la fortuna mi ha voluto bene:eek:, parcheggio la moto in garages vicino al muro cosi quando passo non rischio di segnarla con cassette o cose varie, al mattino seguente la tiro giu dal cavalleto centrale e stai attento!!!!! mi scivola e gratto il baule destro contro il muro:mad::mad::mad:!! cosa sia peggio per il morale non so, almeno tu stavi girando.
Il Maiale
28-07-2009, 19:32
due dita sulla frizione SEMPRE......risolvono tutto.
esercitati in un piazzale, frizione e freno posteriore, cerca di avanzare a 1 km all' ora...una volta che riesci in rettilineo, prova in curva.
vedrai che non caschi più!
supermocio
29-07-2009, 09:47
A dir la verità ora va molto meglio! Sto mettendo in pratica i molti consigli che ho ricevuto tramite il forum: due dita sempre sulla frizione, piedi giù dalle pedane quando mi muovo a bassissima velocità, sella bassa, ecc. ecc.
Devo dire che sto cominciando a rilassarmi e a provare gusto a guidare questa "bestia".
Mi dispiace per chi ha passato i miei stessi patimenti, ma come si dice..."mal comune mezzo gaudio".
Buone vacanze a tutti!
Cesare55
29-07-2009, 18:52
Sono alto...no, meglio, sono basso 1,73 e per questo ho montato subito la sella bassa per tentare di arginare il problema. La mukka ha deciso di coricarsi giustamente a sera al rientro nel box quando, convinto di avere fuori il cavalletto, ho realizzato troppo tardi che non era vero. Una seconda volta, in preda al delirio, ho deciso che ero alto abbastanza per montare in sella portando la gamba destra in avanzi (modello salto ad ostacoli per capirsi) e non ruotando sulla gamba sinistra. Da sbellicarsi dalle risate ( chi ha goduto della scena) con me che con orrore percepisco che ho il piede sinistro in appoggio,quello destro incastrato sulla sella che non riesce a scavallare (visto il mio cavallo moolto alto) e la mukka che inesorabilmente viene verso di me e si adagia esangue presa dallo sconforto di avere un padrone così sveglio :(!!
Paracilindri leggermente graffiato e orgoglio lacerato irreparabilmente :).
mukkista61
31-07-2009, 18:19
Ciao, non ti preoccupare...come avrai visto dai post quà sopra è guasi obbligatorio fare un pattone. Io l'ho fatto il primo giorno: scarpe con il quoio sotto e brecciolino, e lààà appoggiata a sx e primo graffio nella borsa. Non ti dico i moccoli che ho tirato ma lo puoi benissimo immaginare da te.
roberto59
27-08-2009, 16:48
Salve a tutti ,Anche io, alla prima uscita fatta , figura da gran ming..one, tutto ben lustrato prendo la mia mogliettina e andiamo a fare una passeggiata in una citta vicina, tutto bene per la strada, quando arriviamo, festa di paese , bancarelle e folla, leggera salita , ed è fatta mi sbilancio quasi da fermo e non posso fare altro che appoggiare a terra la mia amata rt1200. Grande spavento e accorrere della gente, noi e la moto niente, fortunatamente. è rimasta la paura di rimettersi in sella. Che fare?
roberto59
27-08-2009, 16:54
Noi e la moto niente fortunatamente.E la paura di risalire su che è rimasta , se mi date qualche consiglio visto che anche voi avete provato la stessa esperienza . Grazie
SEVENRED
27-08-2009, 16:57
Anch'io provenivo da uno scooter quando ho comperato la mia prima e unica moto una R1150RT e come tutti alle prime esperienze mi è caduta da fermo almeno 4/5 volte, riccordo che la prima volta il (saccente) gioxx anziche aiutarmi a radrizzarla rideva come na troia sto str....o, dopo di allora ho comperato la sella bassa e risolto il problema.
roberto59
27-08-2009, 17:12
:!: Salve vi chiede un suggerimento, come fare risalire la mia mogliettina sulla moto dopo la caduta? a voi è capitato che lei non vuole più salire?:mad:
SEVENRED
27-08-2009, 17:23
Fatti vedere in giro con un'altra
ZioTitta
27-08-2009, 18:38
Risalite in moto e fate un altro giro, e poi un altro, e poi un altro.... Vedrai che la paura passa !
roberto59
27-08-2009, 18:53
Grazie SEVENRED, ma penso sia difficile questo , non mi molla mica, si accontenta di girare a piedi per adesso. un saluto
roberto59
27-08-2009, 18:55
Caro Zio Titta, anche questa è una buona idea, ma la cosa è successo da poca, spero passerà presto io ci provo sempre a proporre il giretto!!!
:!: Salve vi chiede un suggerimento, come fare risalire la mia mogliettina sulla moto dopo la caduta? a voi è capitato che lei non vuole più salire?:mad:
anche io e signora siamo caduti in manovra da fermo (maledetto brecciolino) e adesso anche lei ha paura di quando faccio le manovre infatti vuole sempre scendere (così faccio anche meno fatica)
penso che debba essere lei da sola a decidere, più la forzerai più farà resistenza.
quanti motociclicsti ci sono che non risalgono più in sella dopo una caduta per la paura....
abbi fede
supermocio
28-08-2009, 16:34
Io per vincere la paura, una volta montata la sella bassa, ho iniziato ad usare la moto ogni giorno (da domenica a domenica) per andare al lavoro, per fare la spesa :protest: per andare a comprare la frutta, ecc. ecc.
Piano piano ho cominciato ad avere maggiore fiducia in me stesso, anche se i primi giorni avrei voluto vendere la RT e comprare qualcosa di più piccolo...che sò...una "graziella"!
Non credo che esista un modo per convincerla, forse potresti farla rendere conto, col tempo, che sei diventato più bravo. :!:
Bouna fortuna!
NIC BERTE
28-08-2009, 16:55
Dopo un paio di appoggiate (e di incazzature e di carrozziere per i graffi sulle borse...) ho imparato ad estrarre la gamba dalla pedalina con largo anticipo prima di fermarmi e ad allungarla come per cercare il terreno così la moto si porta naturalmente dal lato prescelto e il piede è già appoggiato. a volte le allargo antrambe! nelle manovre a bassa velocità sempre gamba distesa tipo supermotard e frizione. da fermo se non mi aiuta la zavorrina scendo proprio dalla moto se non sono sicuro e chi se ne frega l importante è non cadere!
roberto59
28-08-2009, 18:32
Vi ringrazio per i suggerimenti , forse avete anche ragione deve essere lei a deciderlo, speriamo bene , anche se le gambine come un principiante che sono le allargo tutte e due, per non sbagliare... grazie vi farò sapere.:-o:-o
Sono alto 185 ma mi è successa la stessa cosa con il GS, si è spento il motore appena partito da uno stop, e visto che la moto era già inclinata per la curva, si è adagiata sull'asfalto; io sono riuscito a restare in piedi, e poi l'ho risollevata facendo leva col ginocchio.
Questo sistema del ginocchio mi ha funzionato su asfalto, visto che la moto poggia sul cilindro e non si spiaccica per terra; una volta mi è caduta in offroad e il cilindro è finito dentro una buca, quindi si è proprio spalmata sul terreno; beh, ci sono volute 3 persone per rimetterla su...
antmat20
07-09-2009, 16:11
in realtà il metodo consigliato per alzare le moto di una certa imponenza è sempre quello di tirarla su accovacciandosi con le spalle alla moto e ancorando ambedue le mani spingere con le gambe e con la schiena.
per supermocio a chiunque è successao almeno di appoggiarla.
un suggerimento: ricordati che la nostra belva è dotata di ABS.
Soprattutto a velocità ridotta, esempio nel traffico cittadino, ha la tendenza a intervenire in maniera un pò brusca, per cui per chi ancora non ha dimestichezza con le sue logiche di intervento potrebbe provocare quello che ti è successo bloccando la ruota e facendo perdere aderenza soprattutto in curva.
Ma è solo questione di prenderci la mano perchè per il resto è fantastico !
ho abbastanza familiarità con l'ABS BMW, solo non ho capito quando dici che "potrebbe provocare quello che ti è successo bloccando la ruota e facendo perdere aderenza soprattutto in curva" scusami l'ABS è fatto proprio per evitare di bloccare la ruota... mi sembra difficile che la blocchi ;)
antmat20
07-09-2009, 17:19
avendo capito che eri un neofita della BMW intendevo dire che l'intervento del suddetto alle basse velocità è brusco.
certamente è fatto per evitare i bloccaggi ma se lo utilizzi pompando sulla leva del freno come sulle moto senza ABS l'intervento potente potrebbe farti perdere l'equilibrio facendoti cadere.
ma se sei già abituato allora il mio suggerimento non ti serve.
dovrebbe esserci comunque qualche thread sulla diaspora tra chi ama l'ABS e chi lo vorrebbe addirittura escludere.
forse Cecco potrebbe venirci in aiuto a tal proposito
Guarda, uno dei motivi che mi ha fatto ricomprare una BMW è stato proprio l'ABS.
Lo avevo già avuto su un GS, e da allora penso sempre al classico c@gli@ne che gira a sinistra mentre ti accingi a superarlo, e a quante volte l'ABS ti salva la vita o almeno una lunga degenza in ortopedia.
Fosse per me, lo metterei obbligatorio per legge.
edit - scusate, post doppio per ADSL di mer## :(
antmat20
07-09-2009, 17:38
quoto ABS favoloso e salva vita ma sembra che a molti altri dia fastidio.
Bha, il mondo è bello perchè vario !
citarsiaddosso
10-09-2009, 12:59
sdraita in parcheggio in salita con tanto di zavorra a carico (moglie...) tentato di resistere moto caduta lo stesso rottura seconda puleggia del terzo dito....manco fossi un professionista del free climbing!
danni alla moto nessuno...danni al fisico il dito...danni al morale enormi!:-)
scivolato in Austria su cacca di vacca in discesa mentre pioveva a dirotto!
Danni alla moto freccia sx anteriore, valigia graffiata, coperchio valvole graffiato....
...attimo di paura perchè un'auto si avvicinava in senso contrario e non accennava a fermarsi!!
Ringrazio: San Nolan, Santa Dainese e Sant'Oxtar!!
Sollevato con l'aiuto dell'amico il GS e ripartito SUBITO prima di pensare di più!!
Sabato scorso per il passo Tomarlo quasi ci stava un'altra scivolata sul brecciolino; questa volta è andata bene, rimasto in piedi con un poco di strizza!
Ancora non lo stesa la mukkona, però stiamo parlando di un omo di m1,85 e kg 85 di muscoli d'acciaio.......:occasion::occasion::occasion:
Però ho assistito,durante i ns motoraduni , a innumerevoli cadute da fermo per i motivi esposti dagli amici.
L'unico metodo che conosco per alzare il peso massimo della mukka è :
se è caduta a sx girare lo sterzo a dx e tirarla su con tutte e due le mani dalla manopola della frizione( in questo caso aumenta la leva ). Al contrario se è caduta a dx
Ciao dal profondo sud :wave::wave::wave:
wollas67
10-09-2009, 21:28
Confermo...visto su un servzio tg2 motori qualche tempo fa...lo insegnavano in un corso bmw per fuoristrada.
Ahem, forse dovreste leggere tutta la discussione? :lol::lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3772143&postcount=21
balubone
12-09-2009, 23:20
anche io sono recentemente entrato a far parte del club.
fermo, bello fermo ad un incrocio, moto in folle, leggera pendenza a destra.....moto stesa a destra!
Non so se l'incazzatura o un ragazzo che mi ha dato una mano ma in 20 secondi ero di nuovo in piedi sollevando, come da manuale, con la schiena rivolta alla sella.
Piccolo particolare a cui prestare attenzione: moto in marcia (oltre che spenta). Nel rialzarla, causa la foga e la folle inserita, si è appoggiata con il paraurti anteriore al guardarail (striscetto).
Invece una domanda: il blocco freccia si è staccato (e riattaccato in un attimo). Ma il vetro si è crepato (anche se ancora saldamente incollato). Devo cambiare tutto oppure ho la speranza di cambiare solo il vetro?
pietrosupremo22157
12-09-2009, 23:50
Salve a tutti!
Venerdì scorso, eccitatissimo, prendo la mia R 1150 RT (l'ho sognata da una vita) dal conce, faccio giretto di ambientamento (vengo dallo scooter) e...durante una svolta a sinistra si pianta il motore e finisco a terra!:mad::mad::mad:
Dall'incazzatura sono riuscito ad alzare la moto da solo!
Risultato: valigia sinistra graffiata e specchietto rotto (per fortuna ho il paramotore).
Adesso ho una paura fottuta di riprendere la moto.:crybaby:
Oltre all'inesperienza penso abbia giocato un ruolo fondamentale anche la mia altezza da pigmeo (163cm). Ora sto pensando di montare la sella ribassata per migliorare un pò il feeling.
Ieri sono stato in concessionaria ed il capo meccanico (altezza 198 cm) mi ha detto che anche lui ha fatto la stessa figura:drunken:
Se vi va di non farmi sentire l'unico cxxxxxxe sulla terra, potete condividere con me le vostre disavventure e magari darmi qualche consiglio.
Credo che il forum serva anche a questo
Non prenderla cosi' , tutti siamo caduti, ma siamo sempre motociclisti, e si impara sempre, sii ottimista e sereno
Sul metodo per sollevarla confermo appieno. Funziona anche se è un poco impegnativo ....almeno per me dall'alto del mio metro e settanta molto scarso!!!! Nelle cascate da fermo il paracilindri dovrebbe salvare i danni ammesso che con le braccia si riesca a rallentare l'appoggio a terra....:thumbup::thumbup:
Le cadute sono parte della vita di un motociclista, quando le hai non le dimentichi più. Ora però "ALZATI E CAMMINA"
l'appoggiata di una mukka è un classico, sospetto quando vedo teste intonse.
se vuoi consolarti la mia figura del casso eccola, tre anni fa, centro commerciale, io e mia figlia con il 1150 gs, faccio per partire, azz il blocca freno, bum per terra davanti a tutti.
supermocio
14-09-2009, 14:00
Per balubone:
se la freccia non è rotta puoi cambiare solo il vetro. Quello originale BMW viene 32 euri.
zerbio61
14-09-2009, 15:51
chi non cade in compagnia........................fate voi il finale.quasi tutti sono sverginati nel cadere ,l'importante e' non farsi male (troppo)
enzobiase
14-09-2009, 19:19
Tranqui. A me è capitato di scendere dalla sella convinto di aver messo giù il cavalletto. E invece....... non c'era!!!! Lascio a te immaginare il seguito
-Piggei-
14-09-2009, 20:48
Le mie due cadute, giusto per farvi fare due risate.
La prima stavo zigzagando nel traffico, giocando con la frizione, dietro mia moglie e il baulone da 49L. girando sinistra chiudo troppo lo sterzo e ho dolcemente appoggiato la mucca terra, con tutti quelli fermi al semaforo che ridevano.. nessun danno
Seconda: parto con il blocca disco messo. Un classico: però stavolta mi è costata la ruota fonica.
Vai tranquillo, che le cose serie sono altre... :D
Piggei ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |