PDA

Visualizza la versione completa : F 800 GS.......consiglio cavalletto centrale


robertino
08-06-2009, 23:10
Ciao ragazzi , volevo avere dei consigli per che tipo di cavalletto centrale aftermarket poter acquistare........aspetto una vostra risposta....

MagnaAole
08-06-2009, 23:40
ci sarebbe quello della Motech: http://www.mo-tech.de/produkt/index.php?produkt_id=1932&marken_id=355

mi sembra di averlo visto anche su Ebay

lupetto51
09-06-2009, 00:26
Marco, non è che in questo caso l'estetica conti molto, però è più brutto dell'originale e non te lo regalano neppure.
Ciao, buona notte.

diphallus
09-06-2009, 01:01
L'unico buono è quello che ha bikerfactory, anche se è rosso, ma si può sempre pittare!!

RUSET
09-06-2009, 08:24
Io ho quello della motech e mi trovo benissimo. Lo consiglio vivamente.
(e non fa ruggine :lol::lol::lol:)

-REMO-
09-06-2009, 09:32
ATTENZIONE dovrebbe esserci in giro un altro 3D aperto sul cavalletto... recuperiamolo!


Angelo francamente preferisco il Motech all'originale... lineare e senza fronzoli... quello BMW pare che siano corna di bufalo...



qualcuno ha il link del Bikerfactory??

MagnaAole
09-06-2009, 09:46
Remo:
http://www.bikerfactory.com/bike1/index.html

ocio però che Bikerfactory è un rivenditore della Motech, il cavalletto centrale è sempre quello della Motech ;)

chiccof800
09-06-2009, 16:42
a praticità l originale, ha piu appoggio, quello bike factory è un po osceno anche come colore

MagnaAole
09-06-2009, 16:51
sui gusti non discuto però per chi deve decidere tra quelli aftermarket:

occhio che l'originale BMW montato in fabbrica quando si ordina la moto ha un prezzo, ordinato dopo e montato dal concessionario costa una 50ina di euro in più; qualcuno aveva già raccontato anche questo dettaglio e Remo ricorda bene quando diceva che se ne era già parlato di sta cosa

andkappa
09-06-2009, 16:55
In after mi sembra che si aggiri sui 190

chiccof800
09-06-2009, 17:14
piu che altro, non è bello l originale, ma è utile ha un bell appoggio, quelli che ho visto mi sembrano un pò ballerini, io l ho fatto mettere all ordine, sinceramente non ho idea del prezzo after se è sui 190 se lo fanno pagare

diphallus
09-06-2009, 17:15
Quello rosso di Bikerfactory, oltre ad essere l'unico cavalletto con la c maiuscola è anche stupendo, rosso. Per chi non piace, esiste sempre la vernice ;)

Io stò seriamente pensando di prendere spunto dalla ottocento che si vede in prima pagina.. nero opaco con i dettagli rossi me gusta mucho !

MagnaAole
09-06-2009, 17:15
i 190 sono trattabili... e a montarselo non ci vuole niente se uno vuole risparmiare; in ogni caso si spende di più, su quello non ci piove

jo76
09-06-2009, 17:19
io ho il motech ed e' perfetto.
Stabile e meno invasivo dal punto di vista estetico... e costa meno dell'originale.
Secondo me su Bikerfactory non hanno aggiornato la foto... il cavalletto sara' sicuramente nero:cool:

chiccof800
09-06-2009, 17:25
come stabilità il bikef. non mi sembra come l originale o altri, ha un appoggio a braccio solo, va bene su un marciapiede o cemento, ma dopo elementi bituminosi mancano la vedo male, la prima moto mi si è sdraiata per il cavalletto senza braccia, il colore uno al max lo cambia per me non fa estetica è una cosa funzionale

freddy57
09-06-2009, 17:31
Concordo con chiccof800 in fatto di stabilità o hai una base solida vedi marciapiede o cemento oppure rischi al tuo ritorno di trovarla sdraiata già visto!!

Adrix63
09-06-2009, 17:55
Anche io sono x l'originale,più brutto ma più stabile su tutte le superfici...

negus61
09-06-2009, 18:02
daccordo con adrix ,l'originale e' piu' affidabile ,120 euro dal conce ,,per l'estetica beh non e' il massimo ma si nota il giusto la sotto.

robertino
10-06-2009, 13:31
grazie ragazzi per le varie delucidazioni.......troppo veloci!!!!! ahahahahah

avant
20-04-2010, 09:04
Io monto il centrale bikerfactory. Il cavalletto è esteticamente valido, solo che mi da l'idea di essere un po' "labile". Nel senso che basta una spintarella leggera e la moto scende dal cavalletto!

starlis82
21-04-2010, 18:00
Io ho montato l'originale dopo l'acquisto della moto,effettivamente è lievitato un PO' il prezzo mi trovo bene è stabilissimo per carità però......è scomodissimo far salire la moto sul cavalletto..oltretutto c'è pure la marmitta che ti copre la visuale.....insomma ci devi fare un po' pratica

pericleromano
27-04-2010, 06:28
quello originale è più brutto ma protegge la zona in scivolata

chiccof800
07-05-2010, 15:05
è scomodissimo far salire la moto sul cavalletto.
Metti i para carene laterali valido appiglio, quando la moto è carica di valige, oppure la wounderlich fa una "manopola", tipo pedalina richiudibile, che ti aiuta per quelle manovre a moto carica

pitos
07-05-2010, 23:29
L'originale brutto bah! Io non potrei farne a meno chiuso scompare e aperto ci puoi ballare e banchettare sopra

gianfry62
10-05-2010, 00:25
Io ho l'originale ma... per tirare la moto su... che fatica, ma è normale...ormai evito di usarlo, sarò fatto vecchio ma...è un problema solo mio???

T]-[e Ce||@
10-05-2010, 07:42
Io ho l'originale ma... per tirare la moto su... che fatica, ma è normale...ormai evito di usarlo, sarò fatto vecchio ma...è un problema solo mio???

ciao
io sono un neofita ed ho delle difficoltà ha tirarla sul cavalletto centrale originale, cmq è solo questione di tecnica, afferrare con la mano sx la manopola sx e con la mano dx il sostegno dx x il passeggero,portare a terra il cavalletto centrale poi tirare con le braccia e fare leva con tutto il corpo sul cavalletto.
Le prime volte ero terrorizato dalla paura di un'eventuale caduta, magari fatti aiutare da qualcuno, solo per prevenire eventuali sbilanciamenti, io ho fatto così:)

-REMO-
10-05-2010, 09:24
aho!!!! ma che state a sposta? Lo Shuttle???
Ma una sana presa di coscienza prima di acquisare una moto no??? Se per vari motivi non siete in grado di "gestire" una moto pesante 220 kg... Cari amici, lasciate perdere, rischiate di farvi male!!
..farsi aiutare da qualcuno a mettere la moto sul cavalletto!! Francamente siete pericolosi!!! Prima con voi stessi...poi per gli altri!!!

ciccio77
10-05-2010, 09:34
e il GS è una piuma...io che non sono un gigante tiravo su il varadero...il peso è relativo ragazzi. Avete mai sentito il vecchio detto datemi una leva e solleverò il mondo?? non era una barzalletta...

Absotrull
10-05-2010, 09:50
Non so se è un problema di gestione dei pesi o di conformazione del cavalletto centrale, eppure la mia precedente moto (una Yamaha FZ6 Fazer) la tiravo su con una mano sola con il solo peso del corpo (a chili dovremmo essere lì, con la GS); con la F800 faccio più fatica, mah! ...

gianfry62
10-05-2010, 15:11
Caro Remo , purtroppo ti devo dire che la coscienza non c’entra niente, qui siamo in un forum dove ogni uno da i suoi pareri, fa costatazioni che possono essere giuste o anche no… magari ,cercando di essere utili grazie alle proprie esperienze, agli amici frequentatori di questo forum.
Di certo non mi faccio aiutare a mettere la moto sul cavalletto, ma in base alla mia esperienza pluridecennale e plurimarche ho semplicemente fatto notare,che, pur usando la giusta tecnica consigliata anche da altri amici, la difficoltà soggettiva causata sempre secondo me, da un difetto di progettazione, che magari è presente sul 650 e non sul 800 tu che moto hai ???

brusuillis
10-05-2010, 15:52
Ehi, chiedi a Remo che moto ha? Hai letto proprio poco di questo forum eh...

Ad ogni modo, responsabili o no, in grado o no di gestire 220 chili... ragazzi, il 1200 va su decisamente in maniera più facile.

Non diamo dei cretini a chi non riesce a tirar su l'800 perchè, dobbiamo ammetterlo, se sei pieno non va su proprio facile eh!!!

gianfry62
10-05-2010, 16:27
[QUOTE=brusuillis;4755917]Ehi, chiedi a Remo che moto ha? Hai letto proprio poco di questo forum eh...

So benissimo che lui ha l'800...:mad: sono io che ho il 650, è quindi possibile che ci siano delle differenze...

chiccof800
10-05-2010, 16:40
Ma spiega come fai a mettere la moto sul cavalletto?
Io trovo "difficolta" con la moto carica tris bauli e robe varie appese, tipo zingaro insomma, a moto scarica, non mi sembra cosi difficoltoso, forse sbagli nei movimenti..
Se ti cade la moto, riesci a sollevarla da solo? se si, non dovresti avere problemi..

MagnaAole
10-05-2010, 17:44
Se ti cade la moto, riesci a sollevarla da solo? se si, non dovresti avere problemi..

ehehe, bella domanda Chicco, da vecchia volpe ;)
perchè se uno non dico riesce, ma almeno sa come tentare di rimetterla in piedi, è matematico che mette anche la moto sul cavalletto senza troppi problemi, anche se da carico la 800 con tris e sacramenti vari fa un po' ostiare ed è altrettanto vero che il 1200 vien su solo a guardarlo: è una questione di miglior bilanciamento e di baricentro più basso.

L'importante è accertarsi che entrambe le "zanche" del cavalletto poggino bene sull'asfalto, poi la si tira su un po' col proprio peso salendo sull'estensione laterale del cavalletto e lasciandovisi cadere a peso morto e un po' tirando indietro la moto col braccio destro attaccandosi al maniglione passeggero.
Non bisogna essere titubanti o incerti perchè allora si lavora solo con la schiena e si fa fatica; quando si è sicuri che il cavalletto poggia su entrambe le zanche, un colpo deciso col piede dx sul cavalletto e la moto vien su da sola :-p

Bebeto
10-05-2010, 17:48
confemo anche io che abituato a fare leva col peso del corpo sul cavalletto non faccio alcuna fatica :lol:

ammetto pero' che le prime volte con questo cavalletto "anomalo" avevo anch'io un po' di difficoltà , ma ripeto una volta fatta l'abitudine e col movimento giusto ormai la sollevo senza nessun problema (e fra l'altro la devo parcheggiare fra macchina e muro del garage in spazio strettissimo !!!) :laughing:

Bebeto
10-05-2010, 17:55
....la si tira su un po' col proprio peso salendo sull'estensione laterale del cavalletto e lasciandovisi cadere a peso morto e un po' tirando indietro la moto col braccio destro attaccandosi al maniglione passeggero.
Non bisogna essere titubanti o incerti perchè allora si lavora solo con la schiena e si fa fatica; quando si è sicuri che il cavalletto poggia su entrambe le zanche, un colpo deciso col piede dx sul cavalletto e la moto vien su da sola :-p

appunto ....
questa è la descrizione dettagliata della tecnica corretta che intendevo io :D

grazie Magna ;)

T]-[e Ce||@
10-05-2010, 19:22
aho!!!! ma che state a sposta? Lo Shuttle???


Io l'ho detto, sono un pivello, ho la moto da 3 settimane, non posso fare paragoni xchè questa x me è la prima moto in assoluto.
Le prime volte ho preferito avere la presenza di un'altra persona non per aiutarmi a tirarla su, ma solo riprendere la moto dal lato opposto al mio nella malaugurata situazione di uno sbilanciamento.

Non penso di fare un'esame di coscienza:)
Per fortuna mamma mi ha fatto bello grosso :) :)

In un forum si riportano le proprie esperienze x poterle condividere.
Magari, parlandone, salta fuori che un layout differente del cavalletto, potrebbe migliorare l'operazione..non trovate interessante questa cosa?

MagnaAole
11-05-2010, 11:32
facci un po' di strada e prendi un po' di confidenza con i pesi della moto,
il cavalletto va bene così com'è
non si può arrivare a pensare che per ogni piccolo problema, tra l'altro dovuto a una riconosciuta scarsa esperienza, si debba modificare una moto fatta invece da gente che di esperienza ne ha un pochina di più visto che quest'anno celebra il 30° dei GS!
quella è la moto e sei tu che ti devi adeguare un po' a lei, ma se sei bello grosso non vedo che problemi potresti avere, perfeziona solo un po' la tecnica ;)

MagnaAole
11-05-2010, 11:50
-[e Ce||@;4756727']Le prime volte ho preferito avere la presenza di un'altra persona non per aiutarmi a tirarla su, ma solo riprendere la moto dal lato opposto al mio nella malaugurata situazione di uno sbilanciamento.


lo sbilanciamento avviene solo se tutte e due le zanche non appoggiano bene per terra perchè può succedere che tenendo per prudenza la moto piegata verso sn, cioè il lato dove siamo posizionati, la zanca dx non tocchi per terra (mentre invece è matematico che con la zanca sn ci tocca sempre); quindi, dopo aver fatto scendere il cavalletto fino a terra, piega la moto una attimino verso destra per accertarti che tocchi anche con la zanca destra, tenendo sempre la moto con la mano sn sulla manopola sn, la mano dx sul maniglione passeggero e il piede dx che tiene il cavalletto a terra.
Quando sei certo che tocca per bene su entrambi i lati, sali di peso e dai un colpo deciso e il gioco è fatto
Prova e facci sapere

Chicco, la tecnica per rialzare la moto da terra da solo la spieghi tu però eh! :lol:

nestor97
11-05-2010, 12:03
E' per quello che di serie c'è la stampella ..........:lol::lol:

-REMO-
11-05-2010, 12:14
non me ne vogliate... io non ce l'ho mai in modo particolare con nessuno! Prendo spunti dai vs. post per alzare il "dovuto" polverone affinchè possiate concentravi sul fatto che abbiate fatto o no una pirlata! Il solo fatto che voi ci ripensiate mi consente di raggiungere lo scopo di farvi essere più consapevoli...
Poi in sinergia con i miei interventi, come potete ben notare, arriva la consueta quanto indispensabile spiegazione tecnica da parte di Marco (MagnaAole). Con la sua spiegazione abbiamo alla fine raggiunto lo scopo prefissato da tale stanza: rendervi l'uso del GS800 quanto più semplice possibile...
Però non esagerate con il rompere i cojoni... Marco ha un limite alla pazienza!!!
Io no! posso cazzeggiare a vita!!!

brusuillis
11-05-2010, 13:47
Ma dai, che se noi "pivelli" non scrivessimo tutte ste cazzate, voi "fighi" non avreste cosa fare in queste stanze... :) ;)

MagnaAole
11-05-2010, 14:42
Brus, tu non sei un pivello
stendi la moto e poi gira il video che ci fai vedere come si fa a rialzarla, dai che lo sai come si fa :lol:

brusuillis
11-05-2010, 15:20
Mi riesce solo quando sono incazzato nero per essere andato giù... così a "freddo" non mi viene... farei una figura di m...rda!

:lol: :lol: :lol:

brusuillis
11-05-2010, 15:24
Beh dai, a parte gli scherzi, per non abusare della pazienza di Marco e per "erudire" un po' che non ha dovuto imparare da solo... ecco il videocorso per tirarla sul centrale:

http://www.youtube.com/watch?v=lDNqCMNau9A&feature=PlayList&p=C41E1F0858C85359&playnext_from=PL&playnext=1&index=5

Ma decisamente più utile questo, per tirarla su da sa terra:

http://www.youtube.com/watch?v=pPjYweKeiLk&feature=related

E non dite che non vale perchè è un modello vecchio!

ciccio77
11-05-2010, 16:17
:chain::chain:Datemi una leva e solleverò il mondo...

Incendio
11-05-2010, 16:48
non me ne vogliate...

ahahah... la vecchia storia del poliziotto buono e quello cattivo..... speriamo di risparmiarci almeno le botte!!! :lol::lol::lol::lol:

SteMN
27-05-2010, 17:26
io ho il motech ed e' perfetto.
Stabile e meno invasivo dal punto di vista estetico... e costa meno dell'originale.
Secondo me su Bikerfactory non hanno aggiornato la foto... il cavalletto sara' sicuramente nero

Giusto per aggiungere un esperienza, ho ordinato ieri mattina il cavalletto a bikerfactory, è arrivato subito oggi (tot 111 €uris compreso spedizione).
Il cavalletto è marchiato motech ed è nero. Ho appena finito di montarlo (c'è da bestemmiare un po con la molla) e che dire... esteticamente lo preferisco alle "corna di bue" perchè non si vede, e per via del fare il suo lavoro lo fa egregiamente..

grava
21-09-2010, 08:22
E' per quello che di serie c'è la stampella ..........:lol::lol:

giusto, in bmw conoscono la bmw, ed i tedeschi non saranno il massimo in design -cosa per cui ogni tanto chiedono aiuto a noi, noti esteti- ma in fatto di bruta praticità hanno pochi rivali...

Burìk
14-10-2010, 12:10
Ieri ho montato il cavalletto centrale originale, preso usato a 80 euro - praticamente nuovo. Mortasci c'è voluta la forza di 100 uomini per agganciare le due molle. Oggi aggiungo due gocce di frenafiletti blu, così sto più tranquillo. L'estetica è soggettiva ma la stabilità che garantisce è ottima :happy6:

Giessino09'
14-10-2010, 12:15
Confermo , è indispensabile... ma l'hai presa usata?..

Burìk
14-10-2010, 12:36
Ho trovato uno di Palermo che vende una F800GS come la mia. Vista la foto gli ho chiesto se era disposto a vendermi il cavalletto centrale (per chi fosse interessato, credo sia disposto a vendere anche il Topcase Vario). Pagato, spedito, montato.

Giessino09'
14-10-2010, 13:06
Intendevo la gs.... in genere ce ne sono già con il cavalletto centrale ....

Burìk
14-10-2010, 14:09
In genere si, ma la mia era in pronta consegna senza.

avant
14-10-2010, 22:39
Secondo me su Bikerfactory non hanno aggiornato la foto... il cavalletto sara' sicuramente nero

sì sì, confermo..è nero

SteMN
15-10-2010, 14:05
Riconfermo. E dirò che è ormai da qualche mese che l'ho montato e sono supersoddisfatto, esteticamente non si vede e funzionalmente lo uso su tutte le superfici (tranne che sulla terra bagnata, li uso il laterale con un legnetto/sasso largo sotto)

Erminio Giolai
16-10-2010, 17:19
qualcuno per caso vende le "VARIO" DX ed SX per la F800GS?

ciao
mino

Erminio Giolai
16-10-2010, 17:21
io ho montato, successivamente, il cavalletto originale...(sig sig ...170€ totale con montaggio)...però devo dire che come praticità di utilizzo e come stabilità non teme confronti

ciao
Mino

Burìk
16-10-2010, 17:32
Dopo aver tirato su la moto sul cavalletto centrale, inserendo la prima e osservando la ruota posteriore girare, avete mai fatto caso a quanto bascula? Ho letto dei commenti in giro sul forum a mi interessa qualche altra testimonianza. Mi sembra un tantino ampio il range, no?

Marchetto79
28-10-2010, 14:05
Buon giorno a tutti,
ieri sera mi sono trovato la motina parcheggiata stile Chopper :evil:
Un' animale con la macchina, che aveva parcheggiato davanti alla
mia moto ha fatto retromarcia e me l'ha spinta indietro :cussing:
Morale della favola, la moto è scivolata indietro sulla cavalletta laterale
finchè non si è piantata nell'asfalto e si è piegata!!!
Ora quando la moto è in cavalletta è sdraita, nel male mi è andata bene
che non è caduta e non si sono fatti altri danni!!!
Sapete dove posso trovare una cavalletta originale nuova, usata, o di concorrenza?
Ho cercato sul web ma non ho trovato nulla!!!
Ciao grazie

mattia
28-10-2010, 14:26
A casa mia LA CAVALLETTA non riesce a tenure su una moto. :confused:

Chissà... forse a Vr ci sono quelle transgeniche tipo Maciste.:lol:

lucio1951
28-10-2010, 14:35
Marchetto, due martellate e la raddrizzi la cavalletta!

-REMO-
28-10-2010, 16:00
dubito che possa raddrizzarsi con due martellate... anzi si sfracella proprio!!
mentre un CAVALLETTO laterale, un buon fabbro con fiamma ossidrica , può tranquillamente riportartelo nella giusta piega. Anche se credo che con 30/40 eruo si possa acquistare nuovo ed originale...

Marchetto79
28-10-2010, 16:33
Qui a Verona le cavallette mangiano il lesso con la pearà... e quindi sono belle forzute!!!
Hihihihihihihihihihiihihihihi
Il CAVALLETTO laterale è snervato, ora si piega molto facilmente!!!
La concessionaria BMW verona lo mette a 117 euro senza manodopera..........
Se avete delle dritte migliori...
Grazie cmq

doic
28-10-2010, 16:44
ma quello laterale è fatto di tubo?

Svarzi
28-10-2010, 17:53
Boh!!
Io sono anni che nn ho il centrale, già si tocca nelle pieghe accentuate il laterale, figurarsi il centrale
IMHO:):)

Absotrull
28-10-2010, 18:20
Svarzi@

ell@m@dò :)

Svarzi
28-10-2010, 20:20
Davvero!!! nn ti dico fesserie, in quelle + accentuate o nei tornanti! fidati!

-REMO-
28-10-2010, 20:22
sarà un difetto della ciclistica... io in effetti ne ho gia cambiati due per consumo...

Svarzi
28-10-2010, 20:25
:lol::lol::lol:

Marchetto79
28-10-2010, 20:45
Ma al di la che tocchi o meno, li avete cambiati e dove li avete presi?
Alla BMW?

doic
28-10-2010, 20:49
Marchetto ,qui si son mangiati il centrale..........o cacci i soldi a Oves altrimenti prova a dare un occhio su e.bay .....si sa mai

Marchetto79
28-10-2010, 21:11
Eh già infatti, lo farò!!!
La mia domanda era se avevate idea di dove potevo trovarne uno di concorrenza o
originale per risparmiare qualcosa o avere un confronto con il prezzo del concessionario!!!
Ringrazio tutti, ciaooooooooooooooo

papipapi
28-10-2010, 23:03
Beata gioventù, toccano il cavelletto:rolleyes:, tu pensa che quando cambio le gomme, ho ancora gli affarini di gomma ai lati:dontknow::toothy2:

lucio1951
28-10-2010, 23:45
Se li stai a sentire c'è qualcuno che tocca anche con le frecce........

Absotrull
29-10-2010, 09:15
Beata gioventù, toccano il cavelletto:rolleyes:, tu pensa che quando cambio le gomme, ho ancora gli affarini di gomma ai lati:dontknow::toothy2:

papipapi vai di carta abrasiva e fai un figurone anche tu :lol:

gianfry62
29-10-2010, 15:01
[QUOTE=lucio1951;5262695]
Io le frecce le ho finite adesso ammolo i specchietti:lol::lol::lol:

papipapi
29-10-2010, 22:30
Urcaaaa Absotrull, mi dai certe idee quasi da premio oscar, con quale tipo di filigrana mi consigli il carteggio ????:toothy2:

blackbart
04-12-2010, 11:15
ciao ragazzi, ho trovato un cavalletto usato originale privo di pezzi di montaggio e di molla. sapete dirmi di cosa devo munirmi per poterlo montare ? che viti ci vogliono e se servono cuscinetti e la lunghezza della molla ?

grazie :-)

blackbart
06-12-2010, 14:01
nessuno sa' ?

Absotrull
06-12-2010, 16:18
Potresti provare qui
http://www.realoem.com/bmw/select.do

non conoscendo l'anno di prod. della tua moto da una ricerca sommaria viene fuori questo schema
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0219&mospid=51597&btnr=46_1165&hg=46&fg=10

potrebbe essere un punto di partenza ;)

-REMO-
06-12-2010, 17:48
se hai pazienza... Domani ti dirò...

sergio71
06-12-2010, 21:07
Se si muove Remo...considera il prob. risolto :lol:

Massjmo
06-12-2010, 22:59
Se avete bisogno di limare (http://picasaweb.google.com/112726805477433232834/GommeECavalletto?feat=directlink) cavallette, cavalletti e gomme...
:cool: :arrow: :cool:

-REMO-
06-12-2010, 23:41
ciao ragazzi,....



sono appena rientrato a Milano, dunque per quanto concerne i bulloni credo siano degli M10x35 io ho usato due TCEI (brugole) in acciaio inox, non servono nè cuscinetti, nè ranelle, nè dadi... un filo di frenafiletti ed il gioco è fatto! a questo punto ti consiglio di acquistare solo la molla come ricambio, perchè è fatta con due molle gemellate e coniche...
tutto questo te lo dico a memoria perchè non ho visto ancora la moto da vicino... Domani scendo in garage e magari correggo quelche mio svarione...
ciao!

blackbart
08-12-2010, 11:34
pensavo ci volessero dei cuscinetti, caspita, ma cosi' non rischia di svitarsi ? mmm. beh buono a sapersi perche' quei bulloni li reperisco anche in ferramenta qui in paese. per la molla ne ho una che mi ha dato il tizio che dava via il cavalletto ma non mi sembra quella giusta... lo ho pagato veramente poco quindi non ho guardato i pezzi mancanti.
grazie comunque remo, quando hai notizie della molla io sono qui ;-)
poi quando rimonto la moto e mi rifaccio vivo a milano sono ancora in debito con te per altro. ;-)

ffella
10-12-2010, 12:44
Io ho l'originale ma... per tirare la moto su... che fatica, ma è normale...ormai evito di usarlo, sarò fatto vecchio ma...è un problema solo mio???

No anche mio ,in un'oocasione ho dovuto farlo 4 volte di seguito e ho avuto mal dischiena per 2 giorni.
Sarà l'eta ........................

Marchetto79
16-12-2010, 12:45
Buon giorno a tutti,
ho trovato un cavalletto centrale usato a 60 euro spedito,
il mio problema sta che ci sono le molle ma non le viti
per fissarla!!!
La mia domanda è: sono viti che si trovano in commercio
o cmq me la cavo con poco, oppure mi conviene lasciare stare?
Devo decidere al volo!!!
Ciao

-REMO-
16-12-2010, 13:33
[QUOTE=blackbart;5374102]pensavo ci volessero dei cuscinetti, caspita, ma cosi' non rischia di svitarsi ? ...QUOTE]

a voler essere precisi mi viene un dubbio!!! ma tu parli della sola stampella vero?? non anche del supporto che poi è lo stesso della pedana!
In effetti per fissare la sola stampella non c'entra un fico secco ciò che ho scritto prima.
Credo che ci voglia un bullone dotato di spessore e parte filettata, non credo ci siano cuscinetti... però sicuramente un perno ad hoc.
Se non hai il manuale d'officina fammi un fischio la prossima volta che sei a Milano che te ne do una copia!

nassfeld281271
06-03-2011, 20:08
Riconfermo. E dirò che è ormai da qualche mese che l'ho montato e sono supersoddisfatto, esteticamente non si vede e funzionalmente lo uso su tutte le superfici (tranne che sulla terra bagnata, li uso il laterale con un legnetto/sasso largo sotto)

Ciao a tutti,

ieri ho montato il cavalletto comperato da Bikerfactory ma ho provveduto a toglierlo subito.

Non è molto stabile, per mettere la moto sul cavalletto mi sono rovinato la schiena ma, soprattutto il cavalletto centrale a riposo intralcia quello laterale, ovvero si toccano.
inoltre, la "luce" che c'è tra la catena ed il cavalletto (quando è ripiegato) stesso è poca; muovando la catena lateralmente essa va toccarlo.

Insomma, avere un cavalletto che mi da più problemi che altro non serve a nulla..... :mad::mad::mad::mad:

Bebeto
06-03-2011, 23:05
scusa se te lo chiedo : ma sei sicuro di averlo montato correttamente ?!? :confused:
non per dubitare delle tue capacità meccaniche ma mi sembra che questo cavalletto lo abbia già montato qualcun altro senza aver avuto nessuno dei tuoi problemi, anzi rimanendone piu' che soddisfatto !
non vorrei sbagliarmi ma mi sembra strano che una ditta che fa dei buoni prodotti abbia fatto una cappellata del genere ?!? che sia difettato il tuo per caso ? :(
comunque dopo la tua esperienza sono sempre piu' contento di avere dato retta al conce che ha insistito col farmi prendere il cavalletto centrale originale al momento dell'acquisto visto che a me proprio non piaceva e ne volevo montare anch'io uno diverso :lol::lol::lol:

papipapi
06-03-2011, 23:32
x @ nassefeld281271
Non per mettre il dito nella piaga ma più leggo sul forum e più mi convinco che la roba originale puo' piacere o no e soggettivo, costa di più ma vale di più ed una cosa è certa:
è stata studiata da BMW che non è l'ultima arrivata proprio per la ns moto, personalmente monto solo roba originale "anche le lampade" e non mi sono mai pentito delle mie scelte a riguardo ;) :toothy2:

nassfeld281271
07-03-2011, 00:14
@bebeto:
ciao, si il montaggio è corretto e sono stati utilizzati tutti i supporti previsti dal produttore del cavalletto stesso.

@papipapi:
Ciao anche a te: sono d'accordo in parte su quello che dici: quando ho comprato le vario laterali con i supporti originali BMW ho dovuto "aggiustarli" sulla moto. infatti, al supporto laterale sx (quello dello scarico) ho dovuto darci di lima per allungare i fori di fissaggio del supporto stesso: mi mancava quel mezzo millimetro per riuscire ad avvitare le viti senza sforzare sul telaietto della moto.
In particolare, con un mio amico, ci siamo accorti di un piccolissimo difetto di saldatura del supporto. Ovviamente, prima di intervenire sul supporto stesso, avevo mostrato al conc. che mi aveva venduto il materiale il problema; la sua risposta è stata la mia incapacità (non che mi ritenga un super meccanico, ma non è la prima volta che ho fatto questi montaggi anche su altre moto).

chiusa polemica :)

RB1
07-03-2011, 00:16
finchè il cavalletto centrale costa 130 € originale contro i 100 € dell'aftermarket va bene, ma quando un cupolino che a molti non risolve il problema dell'aria e turbolenza mi costa 300 € contro altri che vengono 100-120 € o borse laterali che ti vengono 900 € mentre se ne monti altre te la cavi con 500-600 € e per giunta sono più capienti e impermeabili no, secondo me il rapporto qualità prezzo a volte non è così vantaggioso con gli accessori bmw

Bebeto
07-03-2011, 17:28
è ovvio che questo discorso non si puo' fare per tutti gli accessori !
per certe cose non penso che ci sia nessun rischio o problemi a prendere cose non originali (vedi cupolino, borse, paramani, etc.) quando anche se non dovessero essere perfette non si compromette l'affidabilità e la sicurezza della moto !
per altri accessori/ricambi sono pienamente d'accordo che è meglio andare da mamma BMW anche se a volte te li fanno pagare come se fossero d'oro :mad::mad::mad:

Ps. per rimanere pero' nello specifico del cavalletto come ho già detto, se non avesse insistito il conce lo avrei preso anche io non originale , non tanto per una quastione di prezzo ma puramente di estetica :(

papipapi
07-03-2011, 18:02
x@ nassefedl281271

Ti premetto che a me non sarebbe capitato, perchè sanno che sono un pignolo e quindi devono fare i bravi anche perchè i miei eurini erano buoni quando ho comprato la moto, ma se la cosa delle vario mi sarebbe capitata avrei risolto immediatamente il problema, come:
riportavo le borse al concessionario dicendogli il problema, se mi dava dell'incapace prendevo un semiassi o martello "a piacimento ehhh", mi posizionavo a 50 cm. da lui invitandolo gentilmente a montarle, se veniva fatto il minimo buchetto o sbavatura o altro erano c@@@@i suoi :violent1:,in più visto che le 2 vario costano + o - scontate €.730,00:mad: il telaietto mi veniva sostitiuto nuovo e perfetto non subito ma prima di subito.
Potrei sembrare un violento, ma ti assicuro che non è così, la cosa che mi manda in bestia quando un singolo o più umani mi prendono per :bootysha:, comunque ti ammiro che hai chiuso la polemica in modo signorile, ma sai " ti parlo per esperienza " tante volte non basta lo schiaffo morale ci vuole quello fisico ;)

x @ RB1 e Bebeto sono d'accordo diciamo al 50%, comunque la cosa "come detto" è soggettiva ed il mondo è bello così perchè ognuno a la propria opinione la quale deve essere rispettata ma puo essere non condivisa. Maremma bukaiola mi sarò mangiato uno Zingarelli ???? :downtown::scratch::toothy2:

Bebeto
07-03-2011, 18:50
io ti straquoto per l'idea del semiassi o del martello :lol:

e anche per quanto riguarda lo schiaffo condivido alla grande :D

nassfeld281271
07-03-2011, 20:04
@papipapi:

Hai sfondato una porta già aperta .....

Il problema è che mi sono incazzato con la persona sbagliata (a casa, con mio padre che mi dava del co........ne :(((( )

papipapi
07-03-2011, 21:04
Maremma bukaiola, tuo padre è un genio, ma non per il c.......e che ti ha dato "lungi da mè permettermi di pensare ciò", ma perchè è lungimirante ;), ti dò un consiglio facci andare lui dal capo officina a colloquiare "diciamo così" :evil::director::toothy2:

nassfeld281271
07-03-2011, 22:37
@papipapi:

;)

xadhoom
16-05-2011, 11:05
ciao a tutti!

sabato ho montato il cavalletto centrale sw-motech, che dire? ottimo!
si fissa in 10 minuti e si impreca un'ora per montare le molle.

consiglio per chi come me non ha due argani al posto delle braccia:
la molla in realtà è fatta da due concentriche, quella esterna più "morbida" e quella interna, più lunga e forte.

iniziate ad agganciare la molla esterna, usando un gancio con anello per tirarla (gancio a U da una parte, anello dall'altra, per infilarci un cacciavite o altro).

fissata questa, alzate la moto sul cavalletto centrale.

ora viene il difficile, ovvero fissare la molla interna che è molto dura.

io che peso 60kg bagnati ho fatto così: sempre usando il gancio + un cacciavite lungo et grosso, ho chiesto alla mia ragazza di spingere con una gamba sul cacciavite verso il basso mentre io guidavo la molla in sede. Alla fine si fa facile, le gambe sono molto + potenti delle braccia :)

non ho usato il "tendimolle" di sw-motech, perchè scivola dalla sede, ma è tornato utile il gancio per poterla tendere con facilità.

in quanto a "funzionalità" del cavalletto: trovo che sia molto facile alzare la moto sul centrale, non si fa quasi nessuno sforzo... sarà che abituato al transalp che non aveva le leve favorevoli mi sono obbligato ad usar il "modo giusto" senza far troppa forza (pena mal di schiena).

mentre sebbene "sembri" instabile non lo è, serve cmque una discreta spinta per farlo scendere e per tutto il tempo in cui ho montato il paramotore TT e paramani , nonchè pulizia catena è stato su senza dar segni di instabilità.

ultimo punto: ho letto che qualcuno dice che tocca la catena e dà fastidio al cav. laterale. Ho controllato bene e non mi risulta, sia la catena che il cav. laterale sono ben distanti dal motech montato, quindi perfettamente ok!

jm2c, mat

nassfeld281271
16-05-2011, 13:29
@xadhoom

ciao, ero io che segnalavo il problema.

Ti posso confermare, che, sulla mia, il cavalletto laterale, una volta ripiegato, urtava il cavalletto centrale.

Anche per quanto riguarda la catena, la distanza che c'è tra la stessa ed il cavalletto centrale (sempre ripiegato), è talmente ridotta che in casi particolari ci potrebbe essere uno sfregamento tra i due.

La mia è una F650GS, non vorreti che le quote della moto fossero differenti con la 800gs.

un'ultima cosa, la mia è una segnalazione al limite della pippa mentale, ma se si dovesse rompere la catena in velocità.... meglio non pensarci. :rolleyes:

Adesso ho ordinato l'originale egiovedì lo faccio montare.... alla fine lo vado a pagare compreso il montaggio come il Motech.... averlo saputo prima...:mad:

xadhoom
16-05-2011, 19:01
@nassfeld281271

può essere. in effetti mi era sfuggito che parlavi del 650...
potrebbe esser l'unica spiegazione in effetti. andrebbe segnalato
alla motech, o ne fanno due modelli diversi e ti hanno rifilato quello per l'800? mah! (oppure non è proprio compatibile con l'650?)

edit: sul sito della sw motech in effetti i due cavalletti (che sembrano uguali) hanno codice differente...

papipapi
16-05-2011, 19:11
x @ nassefeld281271

Adesso si che metti un cavalletto ad ok e problem, zero.
Mi darai ragione appena montato e la prima volta che lo usi ;) :toothy2: