Entra

Visualizza la versione completa : Consigli CORSICA.


Renton
08-06-2009, 15:17
Salve a tutti,
a Settembre partirò (con amiko al seguito) per una settimana per girare tutta la Corsica. Tempo fa ho visto un post interessante dove c'era il tracciato perimetrale dell'isola, ma non lo trovo:mad:.
Partenza da Salerno, ed ho optato per imbarco da Napoli per la Sardegna (devo andare prima a Palau, ordini familiari:lol:) e poi da lì passaggio in traghetto fino a Bonifacio. Almeno mi evito di arrivare a Civitavecchia. In primis consigliatemi i posti da vedere assolutamente, secondo cosa conviene portarmi (2 borse laterali+bauletto). Vorrei usufruire dei camping per dormire in tenda, sono buoni?
Grazie per tutti i consigli e avvertimenti.;)

Antonio Tempora
08-06-2009, 15:36
Ciao
Sulla Corsica troverai una marea di Post con consigli su itinerari.
Su "Bell' Europa" di questo mese troverai anche un' inserto su questa splendida Isola.
I campeggi sono ottimi e divisi per "stelle" come gli alberghi, se navighi sul web troverai parecchi siti con i link dove trovare quello che più ti aggrada.
Partire da Bonifacio è ottimo, segui la costa Occidentale così ti troverai sempre all' interno delle strade che sono molto strette e tortuose oltre che a picco sul mare, la Costiera Amalfitana in confronto sembra un' autostrada.
Una settimana è appena sufficiente per girarla senza fermarsi a poltrire in spiaggia.
Il bagaglio dipende dalle proprie necessità: il tuo amico viaggia con te o con la sua moto?
Bonifacio - Calvi - Giro di Capo Corso - Porto e le Canche di Piana - la dorsale che porta a Corte - la strada da Ponte Leccio a Porto passando dal Colle di Vergiu - sono solo alcune delle cose da non mancare ma ci sono spiaggie stupende e panorami mozzafiato che non sono visibili in una sola settimana.
Vado in Corsica dal 1991, a fine Giugno farò campeggio a Calvi per una settimana.
Buon viaggio

Renton
08-06-2009, 15:47
Grazie per le dritte...si sto vedendo su internet, ma sai i pareri personali sono sempre buoni. Viaggia con me...infatti pensiamo a 10gg.

nanetto
08-06-2009, 17:31
nella zona di Porto Vecchio ci sono degli ottimi campeggi molto economici e puliti anche in alta stagione..ne ho girati 2 o 3 e non sbagli quasi mai..ad Ajaccio ho dormito in albergo..per il resto volendo la giri in giornata,quindi devi solo decidere dove soggiornare..io consiglio la zona tra Bonifacio e Porto Vecchio...sicuramente piu' godibile sebbene commerciale

giulioadventure
08-06-2009, 21:12
ciao sono 2 anni che ci vado e me la sono girata tutta.sicuramente la parte piu bella e' quella del sud.un camping che ti posso consigliare per posizione e mare e' quello di Rondinara."Camping Rondinara"pulito ottimi prezzi.le spiaggie piu belle sono :baia di Rondinara ,Santa Giulia ,baia di Roccapina ,isole Lavezzi e Cavallo ,Ghisonaccia ,ecc.Bonifacio da non perdere,poi se vuoi curve ti consiglio la foresta dell'ospedale e corte,valle della restonica.questi pochi posti sono fra i piu belli ma ce ne sono d'avvero tanti altri dipende per quanto tempo vai.infine ti consiglio il deserto deagriates si trova al nord della corsica.percorrilo tutto fino ad arrivare alla spiaggia di Soleccia e' fantastica.buon viaggio........

Renton
09-06-2009, 12:54
Grazie a tutti.

charlyno
09-06-2009, 13:18
...non perderti di farti un bagno nelle pozze cristalline che in estate si formano sul fiume Sollenzara..costa est

freevax
09-06-2009, 13:59
serie di report personali e del "team" di biomototurismo:

http://www.freevax.it/ITINERARI/Corsica.htm

http://www.biomototurismo.it/Viaggi/DesertAgraties1.htm

http://www.biomototurismo.it/Viaggi/Bastia1.htm

http://www.biomototurismo.it/Viaggi/Restonica1.htm

http://www.biomototurismo.it/Luoghi/Bonifacio1.htm

http://www.biomototurismo.it/Persone/PasqualePaoli1.htm

http://www.biomototurismo.it/Buongusto/ChezMarco1.htm

buona strada

Renton
10-06-2009, 10:33
Quaalche consiglio specifico su abbigliamento e sulla tenda?Grazie agli altri per le precedenti risposte.

Wotan
10-06-2009, 10:41
Girala in SENSO ORARIO, al contrario rischi di finire sulla scogliera.

Renton
10-06-2009, 12:18
Girala in SENSO ORARIO, al contrario rischi di finire sulla scogliera.

Grazie della dritta...nessuno sa indicarmi quel post dove c'era la cartina con l'intero percorso perimetrale della Corsica???:mad:

jocanguro
10-06-2009, 16:59
Cocncordo con "accelera" .
é vero che è piu impegnativo girare in antiorario, ma quando passi sugli strapiombi senza spallette nel tratto tra s.floran e porto "...vedi cose al largo dei bastioni di orione" ... spettacolari.
Concordo anche che il tratto sud est è piu' spiaggioso, godibile il mare, ma piu' inflazionato di mondani, e famiglie con bimbi.... porto-vecchio ad es. è molto caro e pieno di turismo.

le vere bellezze naturali sono : costa nord ovest- dito- e montagne interne...
Cerca anche di andare a porto (..e basta, non porto-vecchio) è carinissimo...
Per le cartine , non ti preoccupare, la litoranea è una sola....

La Falchetta
10-06-2009, 17:13
secondo me la parte più bella e selvaggia è quella tra Porto e St Florent, oltre al giro del capo corso, ho trovato il sud molto meno interessante e la parte est dozzinale e bruttina

effettivamente la parte est non è granchè ma chiamare una parte della Kallista dozzinale e bruttina... mai stato a Caorle?
senza rancore nè!

Renton
11-06-2009, 17:26
Grazie ragazzi,
camping in particolare da consigliare o da evitare?
Qualcuno c'è stato a settembre?
Gracias.

Wotan
11-06-2009, 18:41
io invece consiglio il senso antiorario, molto più panoramico, girando in senso antiorario non vedi praticamente nulla sotto la strada e ti perdi il panorama miglioreQUello con le carcasse delle auto nelle scarpate?

Renton
12-06-2009, 11:13
Vabbè ragazzi arrivato lì tirerò a sorte

The classicist
12-06-2009, 15:30
CAMPEGGI DA EVITARE????
accuratamente U PARADISU adiacente la spiaggia di SALECCIA nel deserto dell'Agriates...

CAOS TOTALE, RUMORE, GENERATORE DI CORRENTE DI NOTTE, BAGNI SENZA ACQUA CALDA E NON TI DICO SULLE PARETI.... COMPRESE PORTE DA SALOON IN COMPENSATO CHE SE TI ACCUCCI SULLA TURCA, CHI PASSA FUORI TI GUARDA IN FACCIA...:mad:

Io e morosa abbiamo montato la tenda alle 22.000....alle 7 del giorno successivo avevamo già ricaricato tutto sulla moto, e siamo scappati su una ruota........avrebbero dovuto chiamarlo U INCUBU...

In ultimo la enorme antipatia degli addetti...

Meglio gli OSTRICONI....SOPRA ILE ROUSSE, sempre nella Balagne.

Per noi il meglio ancora è al sud... Bonifacio.... sant'Amanza...calette da sogno, Porto Vecchio... Compromesso bellezza...spazio??? la spiaggia di palombaggia.... Da evitare la Rondinara...sembra di essere in un tritacarne e ti fanno pagare 5 euro per lasciare la moto in un parcheggio incandescente incustodito...
Ci siamo andati 2 anni di fila e ne è valsa la pena....diciamo però che la simpatia degli indigeni non la fa da padrona.....

Questa è la nostra eperienza...buon pro vi faccia..

Antonio Tempora
12-06-2009, 16:03
Meglio gli OSTRICONI....SOPRA ILE ROUSSE, sempre nella Balagne.
Per noi il meglio ancora è al sud... Bonifacio.... sant'Amanza...
Questa è la nostra eperienza...buon pro vi faccia..

Ciao
Quanto dista il camping dalla spiaggia Ostriconi e come è strutturato ?
E quello della spiaggia di Sant' Amanza dove si trova di preciso ?
Noi il Golfo di Sant? Amanza lo conosciamo bene ma mai in campeggio e quest' Agosto vorremmo farci una scappata.
Grazie per i consigli

Wotan
12-06-2009, 21:26
come la fai tragica, è il giro dell'isolato e la fai sembrare la parigi-dakar :lol:
Ho fatto la parte nord in auto in senso antiorario nel '92, e ancora mi ricordo bene le tre volte che ho messo le ruote sul brecciolino al limitare della scarpata per evitare il cretino corso che guidava alla killer.
E guarda che non sono una mammoletta che si spaventa per niente.

The classicist
12-06-2009, 22:23
come al solito forse confondo le idee agli altri....ostriconi è in Balagne....settore nord-ovest della corsica. Questo è stato il primo anno. Per il secondo ci siamo piazzati ad Aleria, in un alberghetto più che dignitoso, e da lì partivamo alla mattina e toccavamo le zone più belle...a questo punto, scusandomi, ti dico che non conosco campeggi nella zona di porto vecchio-bonifacio...amanza...sì,....15 anni fa ero stato in un campeggio vicino a porto vecchio con amici e tenda...sarebbe l'ideale come "campo base"...dovrei chiedere ad uno di loro in particolare perchè non mi ricordo più in che comune si trova. Ti prometto che lo faccio, anche perchè mi ricordo che dava già su una spiaggetta incantevole... Secondo me, infatti da Solenzara in su, verso Bastia il mare così come si presenta lo trovi anche a jesolo...però chissà quanti posti belli noi non abbiamo visto. Comunque, per quanto riguarda i campeggi in generale..a noi è sembrato che in Corsica lo sporco regni sovrano. Appoggio l'opinione di Wotan...okkio ai prost della zona...e poi...la distanza in corsica si misura a tempo...avete notato??? "scusi..quanto dista da qui solenzara?"...."17 minuti....":confused:....."ah grazie...":D

bias
12-06-2009, 23:50
io invece consiglio il senso antiorario, molto più panoramico, girando in senso antiorario non vedi praticamente nulla sotto la strada e ti perdi il panorama migliore

Assolutamente senso antiorario,

Antonio Tempora
13-06-2009, 10:16
Ciao a tutti.
Per prima cosa ringrazio "The classicist": non ti preoccupare per la questione dei campeggi, mi do da fare per trovarli sul web...
Per quanto riguarda la polemica percorrenza Orario-AntiOrario vorrei dire la mia, anche se l' argomento è stato trattato più volte.
E' facile dire che il panorama è meglio goderselo guidando in senso Anti-Orario...questo vale per chi ha una buona esperienza di guida "in viaggio", il ché vuol dire applicare uno stile di guida responsabile, calma, giudiziose, paziente, prudente, suonando alle curve con la consapevolezza che tanto dall' altra parte non arriverà risposta, tenendo moto quanto più a destra della carreggiata possibile, mantenendo una velocità quanto più tlimitata possibile...
Su questo Forum scrivono amici che si limitano ( con tutto il rispetto ! ) alla "gita fuori porta" quindi la loro esperienza di guida con brecciolino e con moto a pieno carico e passeggero è piuttosto limitata....!
Affrontare i percorsi bellissimi ma molto impegnativi dal punto di vista della guida, come quelli della Corsica, con la "non chalance" di chi guida nella gita Domenicale non credo sia opportuno.
Non tanto il "Giro di Capo Corso" quanto il tratto spettacolare Porto-Galeria-Calvi, ed altri tratti della costa Occidentale, sono veramente stretti e tortuosi tanto da far apparire la Costiera Amalfitana un tratto autostradale.
La guida dei locali è a dir poco "allegra" e simile, in peggio, al comportamento degli Elbani nel percorrere le strade della loro isola.
Le strade sono percorse poi dai Camperisti che rendono ancora più complicato il percorso unitamente alle macchine dei turisti che rallentano e si fermano ad ammirare il panorama.
Per questo, conoscendo e frequentando la Corsica dal 1991 (e dal 1992 in moto), anche 2 volte l' anno, consiglio vivamente a chi non è più che esperto nella guida in viaggio, totalmente diversa da quella sportiva e turistica da fine-settimana, di guidare sempre e solamente in senso Orario.
Bun viaggio ;)

Renton
13-06-2009, 11:17
Ciao a tutti.
Per prima cosa ringrazio "The classicist": non ti preoccupare per la questione dei campeggi, mi do da fare per trovarli sul web...
Per quanto riguarda la polemica percorrenza Orario-AntiOrario vorrei dire la mia, anche se l' argomento è stato trattato più volte.
E' facile dire che il panorama è meglio goderselo guidando in senso Anti-Orario...questo vale per chi ha una buona esperienza di guida "in viaggio", il ché vuol dire applicare uno stile di guida responsabile, calma, giudiziose, paziente, prudente, suonando alle curve con la consapevolezza che tanto dall' altra parte non arriverà risposta, tenendo moto quanto più a destra della carreggiata possibile, mantenendo una velocità quanto più tlimitata possibile...
Su questo Forum scrivono amici che si limitano ( con tutto il rispetto ! ) alla "gita fuori porta" quindi la loro esperienza di guida con brecciolino e con moto a pieno carico e passeggero è piuttosto limitata....!
Affrontare i percorsi bellissimi ma molto impegnativi dal punto di vista della guida, come quelli della Corsica, con la "non chalance" di chi guida nella gita Domenicale non credo sia opportuno.
Non tanto il "Giro di Capo Corso" quanto il tratto spettacolare Porto-Galeria-Calvi, ed altri tratti della costa Occidentale, sono veramente stretti e tortuosi tanto da far apparire la Costiera Amalfitana un tratto autostradale.
La guida dei locali è a dir poco "allegra" e simile, in peggio, al comportamento degli Elbani nel percorrere le strade della loro isola.
Le strade sono percorse poi dai Camperisti che rendono ancora più complicato il percorso unitamente alle macchine dei turisti che rallentano e si fermano ad ammirare il panorama.
Per questo, conoscendo e frequentando la Corsica dal 1991 (e dal 1992 in moto), anche 2 volte l' anno, consiglio vivamente a chi non è più che esperto nella guida in viaggio, totalmente diversa da quella sportiva e turistica da fine-settimana, di guidare sempre e solamente in senso Orario.
Bun viaggio ;)
Grazie per l'ottima descrizione della situazione,
credo che come strada "simile" io abbia percorso solo la costiera amalfitana, quindi ti sono molto grato della messa in guardia.;)

Renton
13-06-2009, 11:20
Per quanto concerne l'abbigliamento, porto solo la giacca traforata o parto con la Streetguard2?

mauretto57
13-06-2009, 17:56
Ho fatto la parte nord in auto in senso antiorario nel '92, e ancora mi ricordo bene le tre volte che ho messo le ruote sul brecciolino al limitare della scarpata per evitare il cretino corso che guidava alla killer.
E guarda che non sono una mammoletta che si spaventa per niente.

:!:concordo con Wotan e molte volte quello ke lui kiama cretino corso è un autista di pullman che conosce le curve come gli spigoli di casa e magari non gira dal lato strapiombo!!

Antonio Tempora
13-06-2009, 19:41
Per quanto concerne l'abbigliamento, porto solo la giacca traforata o parto con la Streetguard2?
Io quando giro, anche per una gita giornaliera, mi vesto sempre da moto, quindi con le protezioni spalle-gomiti-ginocchia-schiena, e le scarpe da moto...
Dal 92 uso giacche in Gore-Tex con sotto abbigliamento traspirante in modo da "respirare" anche con il caldo estivo.
Dal 2006 per i climi caldi uso giacca Boulder e pantaloni BMW estivi che si trasformano in Bermuda.
Poi se devo fare un breve tratto fino alla spiaggia o raggiungere il ristorante od il locale dove trascorrere la serata, sempre non lontano dal luogo di residenza, vanno bene Bermuda e camicia Jeans...
Ciao

Renton
15-06-2009, 13:16
Grazie mille x la info.

Renton
17-06-2009, 18:24
Al momento ho delle dunlop trailmax che hanno ancora un 3/4.000 km da dare, vanno bene o meglio se monto qualcosa più specifico per l'off? Poi avete consigli per il trasporto di macchina reflex, tenda, dove è meglio riporli?Ho un bauletto givi v46 e due borse touring. La tenda credo di metterla su una delle due borse, va bene.Grazie a tutti.

Achille
24-06-2009, 18:15
chi mi indica il nome di qualche hotel due o tre stelle al max o b&b in zona Bastia/Saint Florent e Ajaccio.
L'importante è il garage per la moto.

Vorrei fare 3 giorni in zona bastia e 3 zona Ajaccio e muoveri con escursioni giornaliere, graditi consigli grazie.
Ps ultima settimana di agosto

jocanguro
24-06-2009, 18:32
Ciao, a ile rouge (carinissimo paesino un sano compromesso tra vacanza e calma...) siamo stati :

http://www.le-splendid-hotel.com/

molto carino molto disponibili,
molto raccomandabile. (ci siamo stati diversi gg nell'estate del 2007)

cerca la stanza che da perfettamente verso nord ovest, hanno la doppia finestra che affaccia sul paese e verso l'ile rouge :)
ed è una buona base per la zona nordovest della corsica !!
Hanno tutto il parcheggio interno, (brecciolino ...) ma non c'è bisogno di box chiusi, la zona è molto tranquilla !!!

Renton
01-07-2009, 12:39
Possibilmente a me servirebbero indicazioni su campeggi, grazie.

riki85
01-07-2009, 13:44
Mi associo renton.... ;-)

pierino
02-07-2009, 00:05
http://www.campinglebodri.com/visiteit.htm

Mi son sempre trovato bene in questo camping. Ad agosto, specialmente le settimane centrali, è un gran casino; ma tutta la Corsica lo è in quei giorni :cool:
Il vantaggio è che ha la spiaggia a 5 minuti a piedi. Se non vuoi prendere la moto hai una spiaggia stupenda a portata di mano.
Vicino c'è un ipermercato: devi prendere la moto ma senza entrare in città.
Isula rossa è molto carina per una passeggiata serale.
C'è un trenino che parte da lì e che si ferma in tutte le spiagge....non mi ricordo fin dove :neutral:....non credo fino a Calvi cmq fa parecchie fermate;)
Se volete sapere altro son qua. Spero di esservi stato un pochino utile

cocmas
02-07-2009, 00:42
allora, dopo sei o stte anni che vado in campeggio in corsisa ti posso dare alcune informazioni:io mi sono trovato molto bene per esempio al campeggio U Pinarellu, una decina di km sopra Portovecchio, spiaggia bianca e scoglietti , golfetto da sogno, calmo, maggioranza olandesi e tedeschi, io li ho trovati molto educati, il campeggio non è molto grande, però è bellissimo, alberato, sul mare. Ti do un consiglio: vai nei campeggi dove sono le famiglie, il casino è evitato perchè la sera tutti dormono presto. Da li puoi spaziare visitando giorno per giorno Rondinara, Palombaggia, Santa Giulia, che sono a pochi km. di distanza.
Il campeggio di Rondinara evitalo, è alla fine del mondo e non sa di una sega.
Poi fai Propiano, con un bel porticciolo pittoresco, dalla parte opposta della Corsica, Per arrivarci passa da Bonifacio, Sartene, e vedrai che bella strada, curve rotonde e fondo perfetto.
Altro campeggio A propriano il "Ras n' bol" piccolo ma attrezzato, sul mare anche questo.
la spiaggia è un po troppo ripida e non adatta a chi non sa nuotare, però il posto è bello ed il mare splendido. Di li puoi fare escursioni di un giorno fino a Porto, Aiaccio, o nell'interno. Bellissimo arrivare fino a Corte, con strade di montagna tra castagni e foreste. In Corsica purtroppo l'acqua minerale costa carissima, dappertutto, quindi fai economie!! Frutta molto cara, siamo sui 4 euro al kg. in media per i prodotti di stagione. In molti ristoranti la pizza la sanno fare bene. Evita i campeggi da Bastia fino a Portovecchio, la spiaggia ed il mare non sanno di nulla, piatte e anonime. La vera costa comincia da Portovecchio.
Se fai il nord fai il giro del dito, molto pittoresco con paesetti abbarbicati sul mare e trattorie che ti portano gli affettati sul piatto di casa!! a S. Florent altro campeggio, ma non è proprio sul mare. Da vedere Calvi, città mondana e con la fortezza della legione straniera ma i due campeggi che ci sono non sono direttamente a mare.

Renton
02-07-2009, 11:10
Grazie mille per le dritte, questo è quello che volevo.
Ho pensato di girarla un po tutta, partirò dal sud per salire man mano e ritornare al sud per riprendere il traghetto.

riki85
02-07-2009, 11:26
Grazie dei consigli...Da come ho capito ,cocmas ha girato la corsica in senso orario...Giusto?Tu renton invece come decidi di girarla?

Renton
02-07-2009, 14:32
Grazie dei consigli...Da come ho capito ,cocmas ha girato la corsica in senso orario...Giusto?Tu renton invece come decidi di girarla?

Sono molto indeciso:mad:, ma io partirò ai primi di settembre...:lol:...ho ancora tempo per decidere. Te come la vorresti girare?;)

cocmas
02-07-2009, 18:51
ragazzi, ora non vi dovete fare le seghe mentali...:lol:non si muore mica a farla come uno gli pare!! il traffico è talmente rado che basta un po di prudenza che a momenti si puo fare anche contromano. Specialmente dalla parte di Propriano fai decine di km senza trovare un cane....:lol:io l'ho fatta di luglio, mica di dicembre!!

cocmas
02-07-2009, 18:55
la cosa più logica è farla in questo senso: Bastia, Portovecchio, Bonifacio, Porto, Corte, Calvi. deserto, s. Florent, dito e Bastia. Poi se la volete fare a zig zag è bella lo stesso. Dico così perche sbarcare a Bastia e Prendere per POrtovecchio è la cosa che viene più facile:lol::lol:

riki85
13-07-2009, 14:41
Un'altra cosa volevo chiedervi...Dato che sicuramente dovrò caricare in campeggio il telefono e le batterie x la macchina fotografica, sapete dirmi se basta solo una prolunga normale oppure se ne serve una con un attacco particolare?

jocanguro
13-07-2009, 14:45
in francia usano prese normali come le nostre , non so' se in campeggio ci sono "piazzole" di carica nelle direzioni... non mi è mai capitato.

EagleBBG
13-07-2009, 21:06
Bastia, Portovecchio, Bonifacio, Porto, Corte, Calvi. deserto, s. Florent, dito e Bastia.

Se la fai così non vedi quasi nulla di ciò che è bello in questo giro. Ti perdi tutti i panorami e gli scorci migliori. Inoltre hai tutte le piazzole per fermarti a fare qualche foto dal lato opposto della strada. IMHO, e l'ho percorsa in lungo e in largo per una decina d'anni di fila, va assolutamente fatto in senso antiorario. Sul dito, da non perdere Centuri e Nonza. Se capiti dalle parti di Marina d'albu attorno all'ora di pranzo o cena, fermati al Restaurant Morganti, ottima cucina tradizionale. A Ile Rousse da non perdere la paella Chez Paco. Settembre è in assoluto il mese migliore, tempo bello, meno gente e strade più libere. Nella seconda metà di settembre poi i campeggi sono deserti, una libidine.