PDA

Visualizza la versione completa : Schuberthc3


brunodacasa
08-06-2009, 15:14
Ciao a tutti; cerco qualcuno che abbia installato un'interfono, possibilmente cardo, sugli Schuberth C3:mad:

Rantax
08-06-2009, 15:17
...io......ma il bt2......se può interessare......:confused:

brunodacasa
08-06-2009, 15:34
Vorrei capire come lo hai installato.

Rantax
08-06-2009, 16:14
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=191529

brunodacasa
09-06-2009, 11:17
Intendi dire midland bt2??
Nuovo oppure usato? E quanto vuoi.

dr.Sauer
09-06-2009, 11:35
Ciao a tutti; cerco qualcuno che abbia installato un'interfono, possibilmente cardo, sugli Schuberth C3:mad:

Se il tuo dubbio riguarda il modo di montare la basetta esterna, guarda cosa ho fatto col Cellular Line (ho usato il biadesivo).

http://img91.imageshack.us/img91/5734/c3concellularline.jpg

brunodacasa
22-06-2009, 09:12
Ho montato il bt2 sullo Schuberth c3. Funziona da schifo in confronto al Q2. Il microfono è così sensibile che per non sentire la bufera che produce il microfono del passeggero devo abbassare il mio volume così tanto che dopo non sento la voce del passeggero.
Ho programmato le due centraline in manuale per avere il collegamento sempre aperto e comunque in modo tale da aprire e chiudere il collegamento sempre e solo in manuale.
Il problema è la estrema sensibilità del microfono che non ha alcuna possibilità di essere modificato.
E' vero che la voce e l'eventuale telefonata o musica si sente benissimo ma il rumore del vento rende impossibile il suo utilizzo.
Se qualcuno lo vuole acquistare a 180 euri me lo faccia sapere.

SingleMax GS
22-06-2009, 12:06
Ciao a tutti; cerco qualcuno che abbia installato un'interfono, possibilmente cardo, sugli Schuberth C3:mad:

Io ho montato il Q2 sul C3 con una facilità assurda; devi usare la basetta adesiva e non la clip, la metti a filo del cursore della visiera parasole e per le cuffie basta alzare l'imbottitura e il gioco è fatto! L'unica cosa è che devi prenderti il microfono con il braccino più lungo, per il resto l'interfono và veramente bene, sia come fruscio e sia come nitidezza.
Ciao,Max

PERANGA
22-06-2009, 13:28
[QUOTE=brunodacasa;3806471]Il problema è la estrema sensibilità del microfono che non ha alcuna possibilità di essere modificato.
E' vero che la voce e l'eventuale telefonata o musica si sente benissimo ma il rumore del vento rende impossibile il suo utilizzo.
Io sul mio bt2 ( che funziona benissino, al contrario del bt1 ) ho abbassato la sensibilità del microno.
E' un pò macchinoso, ma sulle istruzioni c'è come fare

brunodacasa
22-06-2009, 14:47
Ma la sensibilità da regolare, come si dice sulle istruzioni, è per l'accensione in vox ma anche al minimo il microfono cattura una marea di rumori.

brunodacasa
22-06-2009, 14:51
Ma il microfono con il braccetto più lungo si compra come ricambio?

PERANGA
22-06-2009, 16:46
Secondo me la sensibilità da regolare è per il vox, ma influisce anche per i rumori di sottofondo.
Io l'avevo abbassata proprio per i rumori di fondo, il vox non lo uso

brunodacasa
10-07-2009, 10:45
Ho smontato tutto ed ho comprato il Tuyaucom.
Appena lo monto vi faccio sapere.

cimut
10-07-2009, 14:48
come vi trovate con il C3?? io ho il C2 con il BT2 montato...