Visualizza la versione completa : Piccolo racconto…il kit ripara forature..lo consiglio..mi ha salvato il viaggio.
Un consiglio a tutti…la sfiga è sempre dietro l’angolo:( e quindi un consiglio oltre a prosciugarci il portafoglio con accessori a volte non proprio necessari o la rincorsa all’ultimo tipo di giacca:arrow:…prendere in considerazione il kit(ne esistono vari tipi) per la riparazione forature.
Ecco cosa mi è successo e come mi ha salvato,premetto RT con solo 3000 km e gomme ok..
-Partenza sabato scorso ore 7.30 per la Normandia(viaggio che sognavo da anni da fare in moto),tempo splendido,si parte…percorro circa 250km..nel tratto peggiore di autostrada prima di Basilea comincio a sentire la moto rigida e ingovernabile:angry4:,rumore al posteriore strano…penso non è possibile!!!10 anni di maxi-scooter..mai successo..e nell’interfono a mia moglie “mi sa che abbiamo forato”…..panico in quanto il tratto è pieno di lavori in corso, niente corsia di emergenza e tante piccole gallerie…rallento e spero in una uscita o piazzola…..:!:
Eccola MA percorro almeno 2-3 km a passo d’uomo con le 4 frecce…esco ma l’uscita è su una strada di campagna..il nulla né a dx nè a sx…c’è una piazzola in un vicino boschetto..ci fermiamo e verifichiamo che la posteriore è a terra…rovinata da paura..:rolleyes:
Che fare?? Chiamare l’assistenza Bmw…passerà del tempo..mi dico ho il kit appena preso su internet…proviamo…:D
Comincio a passare la gomma..non trovo la foratura..panico….ci guarda mia moglie che dopo qualche secondo la trova…un bel foro di 3-4 mm!!!!
Estraggo il kit,pulisco il foro..vai di mastice..inserisco il cono di gomma…aspetto che solidifichi ed intanto collego la valvola per le cartucce di co2….aspetto qualche minuto..sparo 2 cartucce…cavolo FUNZIONA si gonfia:lol:..ne uso solo 2 (la 3° la tengo nell’eventualità che non tenga)…
E ora..sul TomTom avevo caricato le officine bmw in Svizzera e Francia…mi dà che quella di Basilea è a 18km…
Ci guardiamo....proviamo..sono le 12..ci mettiamo titubanti in marcia (ricordo moto carica e non 2 fuscelli a bordo!)..procedo a non più di 60 km/h..decido di fare la strada che passa per i paesi…infatti il mio scopo è trovare un gommista/benzinaio..qualcuno che ci metta mano..
Dopo qualche km vedo a bordo strada un negozio che vende bici..mi fermo..ok vende bici..il mio scopo è gonfiarla in quanto mi sembra che si stia sgonfiando!!! :rolleyes:Ritorna il panico…..entro non parlano una parola di italiano…solo tedesco…fortunatamente uno del negozio con qualche parola di inglese mi dice che a pochi centinaia di mt c’è “qualcuno x le moto” e me lo indica….seguo le indicazioni,semaforo,giro a sx, piccola zona industriale…eccolo un piccolo conce Yamaha:!:…forse…ma sono le 12.30??? mi avvicino e in Svizzera al sabato fanno in molti orario continuato…:-p
Entro…mi accoglie la moglie..con un po’ di francese gli spieghiamo il problema…chiama il marito ed il figlio che lavorano in officina….escono guardano e sentenziano con qualche parola di stentato italiano che non si può fargli una seconda riparazione e poi è rovinata..sarebbe da cambiare…mi dice di aspettare…borbotta in tedesco la misura della gomma e và in magazzino..lo seguo sale su un soppalco e dopo poco scende sorridendo con una gomma in mano…la guardo una metzeler z6 interact…penso sono salvo!!! Mi chiede di ritornare dopo le 13.30 in quanto stava andando a pranzo….gentilissimi ci fanno lasciare le nostra cose,caschi…ci offrono da bere…
Sollevati ce ne andiamo per il paese a mangiare qualcosa….tra l’altro il paese è molto bello, caratteristico e accogliente…:walk:
Torniamo alle 14…eccola è li fuori con la gomma nuova…siamo felici perché possiamo proseguire per la vacanza:D…mia moglie è così contenta che acquista anche un nuovo giubbotto (ad un ottimo prezzo..lasciando quello vecchio di 8 anni)…..ok ho pagato la gomma un prezzo più alto che in italia…ma chi se ne…..:angel4:
In conclusione…il kit mi ha salvato la vacanza..se avessi chiamato l’assistenza bmw…mi avrebbero portato la moto al conce più vicino..e se fosse oramai stato chiuso…avrei dovuto aspettare il lunedì..perdendo 2 gg di vacanza!!!
Ora che sono tornato…ricambi di bombolette co2 (oppure mini compressore)…e vai sempre nel sottosella….
Ciao a tutti..
Supermukkard
07-06-2009, 20:46
consiglio di prendere quelli con il gel lavabile, in maniera da riparare la gomma invece di buttarla, una volta raggiunto un gommista ;)
E' un accessorio, oserei dire, indispensabile per chi è in moto. Con una prospettiva di viaggio di 2000/3000 km non può mancare.....
indianlopa
07-06-2009, 21:03
2 consigli
- quando hai riparato dovresti andare abbastanza veloce ....il funghetto una volta dentro si appiattisce x la forza centrifuga e tappa meglio...... prima parti e meglio è;)
- se la la riparazione "tiene" puoi farci migliaia di km....:)
- unico accorgimento il co2 deteriora la gomma e quindi dopo poco DEVI sgonfiarla completamente e rigonfiarla con la normale aria compressa ...x sicurezza farlo 2 volte ;)
ho girato dall' ethiopia a nairobi con un funghetto ...e nessun prb e di strada ce n'era zero....;);)
consiglio di prendere quelli con il gel lavabile, in maniera da riparare la gomma invece di buttarla, una volta raggiunto un gommista ;) esempio please?:tongue1:
Ne ha uno in vendita il mio gommista......flaccone con riparagomme e compressorino annesso con relativo manometro.....60,00€....... son quasi tentato di comprarlo.....
nicola66
08-06-2009, 01:02
2 consigli
- quando hai riparato dovresti andare abbastanza veloce ....il funghetto una volta dentro si appiattisce x la forza centrifuga e tappa meglio...... prima parti e meglio è;)
- se la la riparazione "tiene" puoi farci migliaia di km....:)
- unico accorgimento il co2 deteriora la gomma e quindi dopo poco DEVI sgonfiarla completamente e rigonfiarla con la normale aria compressa ...x sicurezza farlo 2 volte ;)
ho girato dall' ethiopia a nairobi con un funghetto ...e nessun prb e di strada ce n'era zero....;);)
l'anidride carbonica deteriora la gomma?:rolleyes::rolleyes:
e lo dici a me ?:lol::lol:
Che nel lontano 1998 alle 19,30 mi allontano dalla meravigliosa ed isolata spiaggia greca dove ho passato la giornata...mi avvicino al mio 1100 GS parcheggiato poco distante e vedo la gomma a terra...con un chiodo ( che ho ancora per ricordo:lol:) lungo 7/8 cm:mad::mad::mad::mad:
la prima casa o paese a 13 km di sterrato, in salita:mad::mad::mad:
Senza il kit ero ancora là adesso:lol::lol::lol::lol:
( e forse sarebbe stato un bene)
invece, in 20 minuti ho riparato la gomma, poi al paese l'ho sgonfiata e rigonfiata per bene con l'aria e via.......ho fatto 2000 km e finito tranquillamente la vacanza.
Una volta casa, visto che la gomma era nuova, l'ho fatta riparare bene dal gommista e stop
l'anidride carbonica deteriora la gomma?:rolleyes::rolleyes:
c'è scritto anche nelle istruzioni..........
riparare poi sgonfiare gonfiare con aria appena possibile.
Mi pare anche consiglino di non superare gli 80km/h
nicola66
08-06-2009, 01:41
c'è scritto anche nelle istruzioni..........
riparare poi sgonfiare gonfiare con aria appena possibile.
Mi pare anche consiglino di non superare gli 80km/h
ma non perchè la gomma si deteriora a contatto dell'anidride carbonica; è presente nell'atmosfera.
sì, ma diluita......cmq, la ragione " tecnica" non la conosco
http://www.confartigianatopavia.it/cantieri/sostanze/anidride_carbonica.htm
Giusto per conoscenza della CO2......dopodichè traete delle conclusioni..... anche se ho trovato su forum americani e non, che la CO2 alcuni la usano per gonfiare rapidamente le gomme in caso d'emergenza....c'è chi inoltre, dice che può provocare problemi di corrosione all'interno del pneumatico.....forse è per questo che le istruzioni dicono di svuotare quanto prima, e di rigonfiare con aria (che comunque ha il 78% circa di Azoto)...
Allora, ci volete dire marca e modello della confezione con gel lavabile, dove si compra, quanto costa???
Aspettiamo fiduciosi..................................:!:
Guarda...il nome non me lo ricordo......so che comunque, molte case automobilistiche lo mettono al posto della ruota/ruotino di scorta....solo che se vai a comprare il flaccone magrai ti sparano 70,00 eurozzi!!......ora comunque, appena ho 2 minuti m'informo....
indianlopa
08-06-2009, 09:08
non capisco ...le bmw hanno le tubeless...il kit prima si trovava negli attrezzi adesso nn so....ma 3 bombolette di co2 un tubino minimo di mastice e 3 funghetti risolvono il prb ....che diavolo andate cercando gel lavabili fast ecc ecc compressori ecc ecc mi sembra che la soluzione + semplice economica e di poco peso sia quella che aveva/ha la bmw che per altro è la più sicura come risultati.
uno è questo... http://www.logismarket.it/lucky-consultancy/liquido-per-riparazione-di-pneumatici/1181022410-1114352775-p.html
...oppure questo.... http://www.gonfiaeripara.it/
non ci sono più i bmwisti di una volta:lol:
ci vuole questo:
http://www.carpimoto.it/product/Lang_/Chan_1/Brand_0/Bike_0/Firm_0/Prod_29682.htm
indianlopa
08-06-2009, 09:58
:D:D:D ....che era quello che si trovava negli attrezzi ...zk più semplice di così:mad:
....Vero vero........ma....ad una richiesta.......va sempre data una risposta.....ehehehehehehehehe
io uso questo "gel" da circa 70.000 km, tra KLT e GS. nelle istruzioni c'è scritto che ripara fino a 6 mm di buco, va "squizzato" in ogni gomma ed interviene in caso di futura foratura (costa 19 euro la confezione di 2 bombolette) e non modifica l'equilibratura.
L'ho già scritto in altro post: non so se funziona ma ci ho fatto circa 1.000 km di curve ed autostrada con il posteriore della KLT con la tela fuori, ed eravamo in 2 con abbondante bagaglio, prima di cambiare la gomma. (comunque mi porto sempre dietro anche un kit ripara forature)
Praticamente, se ho capito bene, il gel lavabile funziona come il FAST ma il liquido poi si può rimuovere facilmente.
Continuo a preferire il vecchio KIT con il tassello, usato 4/5 volte con estrema soddisfazione.
infatti nella mia esperienza ho usato quello in dotazione......
Forse che nelle BMW di adesso per alleggerirle non lo mettono più?:confused::lol:
Il set bmw l ho anche io nelle due mukke. Con la r1150r avevo bucato, usato la bomboletta con la schiuma,gonfiatina ad un vicino distributore, dal gommista che me l ha riparata inserendo una "cicca" piu lunga di quella del kit (ma il concetto uguale). L ho usata fino all'usura e non perdeva aria.
centaurobm
08-06-2009, 10:15
Non so se è corretto ma nel kit attrezzi della mia mukka (presa a fine aprile)non c'è:rolleyes:
Giusto....?!?!?!?
Mi sa che é giusto... il nuovo corso BMW ....
un ex tk
08-06-2009, 10:33
con questi kit con i quali si mette il gel o le stesse bombolette asd aria, occorre svitare la valvolina?
Perche nei kit in genere non c'è...:!:
con questi kit con i quali si mette il gel .... occorre svitare la valvolina?
Perche nei kit in genere non c'è...:!:
nella confezione del FlatFree c'è tutto, per svitare lo spillo della valvolina ed il tubetto per "squizzarci" dentro il gel
con questi kit con i quali si mette il gel o le stesse bombolette asd aria, occorre svitare la valvolina?
Perche nei kit in genere non c'è...:!:
......io ho preso un kit su ebay....prevede 3 bombolette..3 coni di gomma...un tubetto di mastice.....valvola per le co2..raccordo per la valvola della ruota...penso sia comunque attrezzatura (come ricambi di mastice o bombolette)che si trova facilemente alla Decathlon o negozi di bici.....
Io l'ho pagato sui 25 euro......visto in vari negozi famosi di Milano e provincia con prezzi sino ai 60 euro:rolleyes:
centaurobm
08-06-2009, 10:45
Mi sa che é giusto... il nuovo corso BMW ....
mi fà piacere visto che la mukka oggi con il nuovo corso te la regalano :( vabbè ne cercherò uno e me lo comprerò :mad: ovviamente sperando di non doverlo mai usare(sgraaaattttt!!!)
ah dimenticavo :mad::mad: tenuto sotto sella crea problemi se la mukka resta al sole?
Pure io come Archer ho bucato.
Pure io in un viaggi in Normandia ( a dire il vero ero proprio in Normandia).
Pure io tappato il buco con il mastice e il tappo in dotazione.
Pure io sostituito la gomma dal primo gommista.
Che sia il luogo????:mad:
Riporto un ottimo consiglio che mi era stato dato tempo fa ...
Portate con voi anche una mini-pinza pieghevole nel caso il chiodo non ne volesse di sapere di venire fuori con le mani ;)
http://www.euro-shopping.info/catalog/images/290100.jpg
Pure io come Archer ho bucato.
Pure io in un viaggi in Normandia ( a dire il vero ero proprio in Normandia).
Pure io tappato il buco con il mastice e il tappo in dotazione.
Pure io sostituito la gomma dal primo gommista.
Che sia il luogo????:mad:
......a me è successo in Svizzera...:(...mentre andavo in Normandia..:tongue1:
Riporto un ottimo consiglio che mi era stato dato tempo fa ...
Portate con voi anche una mini-pinza pieghevole nel caso il chiodo non ne volesse di sapere di venire fuori con le mani ;)
http://www.euro-shopping.info/catalog/images/290100.jpg...
nel kit che ho preso è già compreso una piccola pinza/tenaglia...serve sia per togliere l'eventuale chiodo che per tagliare la parte del cono di gomma in eccedenza:D
...
nel kit che ho preso è già compreso una piccola pinza/tenaglia...serve sia per togliere l'eventuale chiodo che per tagliare la parte del cono di gomma in eccedenza:D
sapresti dirmi il marchio del tuo kit?
ho provato a guardare su ebay per FlatFree... viene fuori roba strana.
:D:D:D ....che era quello che si trovava negli attrezzi ...zk più semplice di così:mad:
Lo conosco e l'ho sempre avuto nei ferri sottosella; volevo solo informarmi su eventuali migliorie nella composizione del mastice, ferme restando le modalità operative e la semplicità (obbligatoria) di un kit da portarsi appresso ;).
Saluti
sapresti dirmi il marchio del tuo kit?
ho provato a guardare su ebay per FlatFree... viene fuori roba strana.
...io ho preso questo...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&item=270362911179
...
nel kit che ho preso è già compreso una piccola pinza/tenaglia...serve sia per togliere l'eventuale chiodo che per tagliare la parte del cono di gomma in eccedenza:D
Ma che pinza e tenaglia! Si strappa via con i denti... siamo Bmwisti, mica giappisti delicatini....
indianlopa
08-06-2009, 12:35
caro Dino mi sembra di aver a che fare con ragazzini che non hanno mai smontato un motorino.....esperienze zero...si sciupa a tenerlo sotto sella?? il raccordo c'è ??...quell'altro che cambia la gomma perche l'ha riparata con il funghetto .....ma zio kan è proprio vero che i bmwisti non son piu quelli di una volta .....fatevi un po di esperienza ...mi sa che ha ragione il maiale ...farei dei bei soldoni a insegnare ....come si sopravvive con una moto da soli ad attraversare tutta l'africa ....:mad::mad::lol::lol:
ps. senza offesa x nessuno nè...
Supermukkard
08-06-2009, 14:10
esempio please?:tongue1:
http://www.gonfiaeripara.it/accessori.php
;)
e ...farei dei bei soldoni a insegnare ....come si sopravvive con una moto da soli ad attraversare tutta l'africa ....:mad::mad::lol::lol:
ps. senza offesa x nessuno nè...
Io pagherei solo per ascoltare i tuoi racconti.
Ps. x caso ci sei sabato a peschiera per il raduno di quelli di sahara.it?
indianlopa
08-06-2009, 14:23
no triger ...sono incasinato con il lavoro ....non è proprio quel che si dice un bel momento...:mad::mad:
Peccato. Mi piacerebbe davvero incontrarti. Se passi dalle parti di MXP e mi contatti hai una PAELLA assicurata.
indianlopa
08-06-2009, 14:37
purtroppo quando sono in zona tua son sempre di corsa .....se capiti in versilia e ci sono ...:!:;)
caro Dino mi sembra di aver a che fare con ragazzini che non hanno mai smontato un motorino.....esperienze zero...si sciupa a tenerlo sotto sella?? il raccordo c'è ??...quell'altro che cambia la gomma perche l'ha riparata con il funghetto .....ma zio kan è proprio vero che i bmwisti non son piu quelli di una volta .....fatevi un po di esperienza ...mi sa che ha ragione il maiale ...farei dei bei soldoni a insegnare ....come si sopravvive con una moto da soli ad attraversare tutta l'africa ....:mad::mad::lol::lol:
ps. senza offesa x nessuno nè...
...è arrivato il genio.....:D
caro Dino mi sembra di aver a che fare con ragazzini che non hanno mai smontato un motorino.....esperienze zero...si sciupa a tenerlo sotto sella?? il raccordo c'è ??...quell'altro che cambia la gomma perche l'ha riparata con il funghetto .....ma zio kan è proprio vero che i bmwisti non son piu quelli di una volta .....fatevi un po di esperienza ...mi sa che ha ragione il maiale ...farei dei bei soldoni a insegnare ....come si sopravvive con una moto da soli ad attraversare tutta l'africa ....:mad::mad::lol::lol:
ps. senza offesa x nessuno nè...
hai ragione... :D
è la prima volta che prendo la moto BMW, dopo aver fatto un sacco di viaggi all'estero con sacco a pelo. (tra cui moltissimi paesi a rischio)
con sta moto prima o poi mi faccio un viaggiaccio...
per cui sto imparando i ferri del mestiere...
comunque... ti do' un consiglio.... datti una mossa per creare corsi di sopravvivenza di moto :-p
filippo51
08-06-2009, 16:16
io uso questo "gel" da circa 70.000 km, tra KLT e GS. nelle istruzioni c'è scritto che ripara fino a 6 mm di buco, va "squizzato" in ogni gomma ed interviene in caso di futura foratura (costa 19 euro la confezione di 2 bombolette) e non modifica l'equilibratura.
L'ho già scritto in altro post: non so se funziona ma ci ho fatto circa 1.000 km di curve ed autostrada con il posteriore della KLT con la tela fuori, ed eravamo in 2 con abbondante bagaglio, prima di cambiare la gomma. (comunque mi porto sempre dietro anche un kit ripara forature)
E se la moto ha l'rdc?
E se la moto ha l'rdc?
non so; ma reagisce con l'aria che esce (?) quindi forse non interferisce, ma qualcuno nel Forum ha contattato il produttore che ha risposto, ma non ricordo cosa ha detto.
umberto58
08-04-2010, 10:15
arriva l'estate e ci si prepara alle vacanze per cui per uno che non è portato per i lavori meccanici meglio i kit con la schiuma o quelli col mastice?
fedelissimo
08-04-2010, 11:18
la soluzione?
http://www.youtube.com/watch?v=JhY25I4WrJM
Paoletto
08-04-2010, 11:23
Marca e tipo di un buon kit? Questi giorni vado a prendermene uno.
ma per chi ha gomme con camera d'aria??
io ho preso il kit slime per moto a 50 euro......liquido, compressore con tantissimi adattatore e manometro (???)
AndreaCekketti
08-04-2010, 11:49
Già che siamo a parlare dell'argomento...
quasi 10 anni fa, dopo la prima foratura in moto, ho comprato una bomboletta gonfia e ripara. Che fortunatamente non mai usato. Non c'è scritta nessuna scadenza. Secondo voi sarà ancora buona? Io un po' dubito...
King Meda
08-04-2010, 12:04
siete rimasti ai tempi degli australopitechi!:lol::lol::lol:
Mettete il FlatFree, 20 euro circa, e per tutta la durata della gomma mai più una foratura. :D
e niente più spazio nelle borse occupato da bombolette e cazzilli vari! :laughing:
robiledda
08-04-2010, 12:17
siete rimasti ai tempi degli australopitechi!:lol::lol::lol:
Mettete il FlatFree, 20 euro circa, e per tutta la durata della gomma mai più una foratura. :D
e niente più spazio nelle borse occupato da bombolette e cazzilli vari! :laughing:
OK ottima idea, dove l'hai trovato?
Io ho preso l'anno scorso il kit riparagomme Ducati a soli 90€:mad::mad::mad:
Con sorpresa, sulla nuova Multi 1200 lo danno di serie :!:
umberto58
08-04-2010, 12:56
guardate cosa ho trovato
http://www.arichimica.it/txt_flatfree.html
AndreaCekketti
08-04-2010, 13:01
guardate cosa ho trovato
http://www.arichimica.it/txt_flatfree.html
L'ho appena finito di spulciare anche io.
Sembra la panacea per trasformare un normale pneumatico in uno antiforatura...
Qualcuno sente odore di bufala? Oppure è tutto vero?
In tal caso al prossimo montaggio investo questi 30 euri
se non è un cratere va più che bene una semplice bomboletta di fast.
mangiafuoco
08-04-2010, 14:01
dr sauer lo usa.
dr.Sauer
08-04-2010, 14:39
Confermo quanto già detto da altri, che Flat Free funziona.
Sono circa 70 .000 km che lo uso e , sgratt sgratt, non mi sono mai fermato per forature.
Giusto ieri ho cambiato la gomma posteriore, quando il gommista stava smontandola dal cerchio l'ho controllata.
Ho trovato questo:
http://img580.imageshack.us/img580/6483/chiodogomma2.jpg
non ho controllato se fosse passante o meno ma, da quanto era consumato, sicuramente era l' da un bel pezzo.
Sul sito Arichimica c'è tutto, compreso l'elenco degli "spacciatori".
Per quanto riguarda RDC avevo chiesto al produttore e mi aveva risposto che pensava non ci potesse essere esperienza ma che non aveva esperienze dirette.
Nel dubbio non ho messo l'RDC, tanto col Flat Free posso farne a meno.
King Meda
08-04-2010, 14:40
L'ho appena finito di spulciare anche io.
Sembra la panacea per trasformare un normale pneumatico in uno antiforatura...
Qualcuno sente odore di bufala? Oppure è tutto vero?
In tal caso al prossimo montaggio investo questi 30 euri
lo usiamo in tanti da anni! ;)
lo trovate in tutti i negozi di accessori per moto (a milano da vara o da provini sono certo che l'abbiano).
io personalmente lo compro all'outlet di serravalle nel negozio di motoaccessori perchè costa meno (13 euro per kit).
Funziona, non da problemi. nemmeno per chi ha le camere d'aria o per chi usa azoto. è totalmente inerte e per metterlo bastano 5 minuti.
unica avvertenza: non immetterlo in ruote non bilanciate, perchè anche la sola piccola massa interna in nmovimento potrebbe accentuare lo sbilanciamento. quindi è meglio metterlo subito dopo il cambio gomme.
Paoletto
08-04-2010, 15:43
Lette le caratteristiche del flat free sul sito di arichimica... sembra interessante, non ho però capito come si fa a togliere la valvola..è una cosa che deve fare il gommista?
qualcuno mi spiega come si usa questo:
http://www.carpimoto.it/product/Lang_/Chan_1/Brand_0/Bike_0/Firm_0/Prod_29682.htm
me lo ha dato il conce nel 2005, ma non l'ho mai usato.
consiglio.......quando sei in svizzera non dire che sei di qde
flatfree video
http://www.youtube.com/watch?v=GmMghGq6pOM&feature=related
er-minio
08-04-2010, 16:28
Mortacci vostra...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Diavoletto
08-04-2010, 16:40
zio castoro..
per una foratura ......tre pagine
a cosa compri
e dove
e come fai
e chi te l'ha detto
metti questo
compra quello
ahahahahahhaahhahahahah
beh, io ho trovato il racconto molto bello. Un'avventura veramente splendida! Straordinaria direi!
Un saluto a V a tutti!
Diavoletto
08-04-2010, 16:52
se non passava dalla svizzera non bucava.
AHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAH
Andreino
08-04-2010, 16:56
ma Deckard e Max70 cosa usano?
quoto ffrabo
qualcuno mi spiega come si usa questo:
http://www.carpimoto.it/product/Lang_/Chan_1/Brand_0/Bike_0/Firm_0/Prod_29682.htm
me lo ha dato il conce nel 2005, ma non l'ho mai usato.
come si usa e come funziona questo?
http://www.carpimoto.it/product/Lang_/Chan_1/Brand_0/Bike_0/Firm_0/Prod_29682.htm
l'ho trovato di serie nella mucca
a me una volta sì è smollato uno specchietto!!!!
Ed ero a 400 km da casa!
Meno male che avevo una chiave inglese!!!!
er-minio
08-04-2010, 17:05
Non so se partitó piú senza GPS questa estate.
O come minimo mi trascrivo tutte le officine sul blocco note.
Diavoletto
08-04-2010, 17:07
io mi son fatto il tatuaggio sul culo per non dimenticare le chiavi per metterla in moto
flatfree video
http://www.youtube.com/watch?v=GmMghGq6pOM&feature=related
però moooolto convincente.
ma se monti e smonti un pneumatico questo liquido si lava? o una vota messo la gomma la devi finire per forza?
dr.Sauer
08-04-2010, 22:30
.... questo liquido si lava? o una vota messo la gomma la devi finire per forza?
è idrosolubile (a base glicole), si lava con acqua (perchè vuoi smontare una gomma non finita ? )
il flat free va bene anche per gomme con camera d'aria?
Lette le caratteristiche del flat free sul sito di arichimica... sembra interessante, non ho però capito come si fa a togliere la valvola..è una cosa che deve fare il gommista?
nel kit c'è l'apposito attrezzo per svitare lo spillo della valvola, quindi lo può fare chiunque; tolto lo spillo inserisci il tubetto di plastica in dotazione, lo colleghi alla bomboletta che strizzerai per bene per infilare il FlatFree nella gomma (posizione della valvola ore 7, ma c'è il foglietto delle istruzioni), svuotato la bomboletta, riavviti lo spillo e gonfi la gomma, poi vai fino al prossimo cambio di gomma.
io mi son fatto il tatuaggio sul culo per non dimenticare le chiavi per metterla in moto
Gia' cosi' hai bisogno di qualcuno che te lo legga nel DIDIETRO :)
Acrostico
09-04-2010, 00:51
http://www.youtube.com/watch?v=GmMghGq6pOM&feature=related
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |