Visualizza la versione completa : vendere o non vendere k1300r
solelaser
06-06-2009, 21:28
sono indeciso sul dafarsi.
la moto e' troppo impegnativa ho fatto 2500 km " non tutti in una volta "ma ogni volta che arrivo a casa sono a pezzi.
non mi ci sono ancora abbituato.
quanto si puo' realizzare per una moto che ha un mese di vita e pacchetto sport?
l'ho pagata in contanti 15400 euro ora quanto potrei realizzare?
grazie per le risposte
"Paolone"
06-06-2009, 22:32
Cosa vuol dire che sei a pezzi?
Forse c'è bisogno di mettere mano a qualcosa.
Raccontaci un po' cosa secondo te non va?
Quanto sei alto che corporatura hai?
Io per assurdo la rimpiango oltre che per tanti altri motivi, anche perchè in fondo per me era pure comoda.... (1.87 x 100 kg.)
Tumbler71
06-06-2009, 22:58
Beh, un po' di soldi li perderesti di sicuro... Come minimo l'IVA:mad:
Te lo dice uno che ha appena Svenduto un HD comperata 5 mesi prima e che ci ha perso ben di più:mad::mad::mad:
Dovresti piazzarti davanti alla concessionaria e cercare di intercettare qualcuno che se la sta andando a comperare (io l'ho appena fatto:D), ma secondo me appena se ne accorgono ti sparano:-p
Piuttosto perché la trovi scomoda?
Resisti! Sarebbe davvero un peccato...;)
frank1950
07-06-2009, 01:03
sono indeciso sul dafarsi.
la moto e' troppo impegnativa ho fatto 2500 km " non tutti in una volta "ma ogni volta che arrivo a casa sono a pezzi.
non mi ci sono ancora abbituato.
quanto si puo' realizzare per una moto che ha un mese di vita e pacchetto sport?
l'ho pagata in contanti 15400 euro ora quanto potrei realizzare?
grazie per le risposte
:mad::mad::mad::mad:RIFLETTICI BENE,TI RACCONTO LA MIA:
VENDO IL GS PER COMPRARMI LA K1200R SPORT,QUINDI PASSO A UN TIPO DI MOTO COMPLETAMENTE DIVERSA.
DOPO CIRCA 2000 KM,QUINDI COME TE,MI VENNE LA VOGLIA DI PRIVARMENE,PRIMO PERCHE' LA TROVAVO RIGIDA E ANCHE NERVOSA,MA POI CON IL PASSARE DEI KM HO SCOPERTO LA MOTO UNICA ,CI PUOI FARE TUTTO:CITTA' ,NON CI SONO PROBLEMI E IO SONO A ROMA ,CAPISCI A ME,VIAGGI ,ANCHE LUNGHI ,L'ESTATE PASSATA SONO STATO GERMANIA E AUSTRIA,E POI SE VUOI ANCHE LA PISTA.
DIMENTICAVO ,ANCHE IO MI STANCAVO ALL'INIZIO ,MA CREDO PERCHE' ANCORA NON AVEVO CONFIDENZA COL MEZZO.
PENSACI .
N
Hedonism
07-06-2009, 09:17
se la dai in permuta considera un 20/30% in meno, poi dipende sempre da cosa compri, se prendi un K Gt magari ciperdi meno, se vai su un Gs rischi che no nte la ritirino nemmeno.
Perchè ti stanca?
fai tanta autostrada e ti manca la protezione?ti fanno male le gambe o le braccia?
La K è una moto comoda, non ce ne sono molte così.
Purtroppo la moto si svaluta subito, considera un 20% in meno!
Hedonism
07-06-2009, 09:32
io ci sono passato lo scorso anno, ho dato via il K sport dopo 45 giorni e 2000 km, purtroppo per l'uso che ne faccio (viaggi in coppia con percorrenze medie di 500 km al giorno) era risultato assolutamente non azzeccato come acquisto, troppo rigida e posizione di guida ottima per misto veloce ma sui tornanti stretti in discesa diventa un calvario (intendo dopo parecchi tornanti) inoltre la sella e' scomoda, se fai una ricerca sulla sezione a suo tempo ho fatto piu' post per trovarvi una soluzione, tutte molto costose e poi chi sa con qali risultati. adesso ho un GS e sono, siamo contenti.
filippo51
07-06-2009, 09:33
Qualche giorno fa ho espresso le mie riserve sul k 1300 s che la concessionaria mi aveva dato come moto di cortesia in attesa fosse eseguito il richiamo Esa sulla mia Adventure e siccome il richiamo aveva presentato qualche problema, ho potuto tenere la moto una settimana circa. La s non è la r, ma come posizione di guida sono simili. L' ho trovata molto affaticante, molto. Mi son saltati in testa in diversi. Meno male che non sono l'unico a pensarla così. Certo io dopo una settimana l'ho resa, per te il problema è più complesso: ma perchè non una bella Adventure?
è un K1300 non un K1200... addirittura non la ritirano?? non esaheriamo.
io metterei un annuncio a 2/3mila euro meno della fattura di acquisto. se è vero che ha un mese e così pochi km ci sarà qualcuno che preferisce risparmiare qualcosa per avere una moto cmq pari al nuovo.
ciao...
descrivila!!!!
ne sto cercando una per "toureggiare"
Beh gente qui mi sa che il concetto di "stancante" è alquanto personale e relativo...
Io arrivo da Ducati, prima Monster e poi 999.... e ci ho fatto tanti km, e direi che non erano il massimo in quanto a confort...
Ora sono sul K13R, lo scorso w/e siamo stati in sardegna con altri amici, cinque giorni e 1700 km... borse con bagagli e centinaia, migliaia di curve....
Beh io mi ci trovo benissimo, MOLTO meno faticosa da gestire di un sacco di altre moto, stavo tranquillamente al passo di motorette più sportive e leggere.
Certo, non è un Kgt, o un LT, o addirittura un GS, certo che ce ne sono di più "comode" ma il KR ha un animo "sportivo" dentro, per avere più comodità bisogna cambiare moto.
IMHO... :cool:
Blackdog
07-06-2009, 13:32
....................
L' ho trovata molto affaticante, molto. Mi son saltati in testa in diversi.
.....................
Forse perchè il KS è oggettivamente una moto comoda, nell'ambito della categoria, come testimoniano la quasi totalità dei possessori provenienti dalle più diverse esperienza motociclistiche. E il fatto che un piccolo numero di persone la pensi in modo diverso non rende la cosa meno vera.
mangiafuoco
07-06-2009, 14:02
..per me è comodo anche il CBR...certo dopo 500km sono cotto, ma lo sarei con qualunque moto.
Del KR ho un ricordo che non ha niente a che vedere con la scomodità.
ho dimenticato di dire che prima di venderla la proverei ancora, io ho un K12R e non la trovo stancante... solo ha la sella più scomoda che abbia mai avuto su una moto!!!!!!! dopo un po' inizia a darmi veramente fastidio...
... solo ha la sella più scomoda che abbia mai avuto su una moto!!!!!!! dopo un po' inizia a darmi veramente fastidio...
hahahaha!! prova un 1098/1198 o un 999/749 ducati, e poi ti ricrederai! :lol:
solelaser
07-06-2009, 18:45
per stancante indendo male al polso sinistro e male polpacci
sono alto 1.80 e peso 82 kg.
provengo da una ducati multistrada 1100s
certo il paragone non esiste molto meglio la k1300r
ma la postura della multi forse era piu' consona alle mie caratteristiche.
una cosa e' comunque certa appena salito sulla k1300r ho sentito di avere speso bene tutti i soldini nulla a che vedere con le mie precedenti moto un vero mostro.
comunque se a qualcuno interessa la potrei vendere a 1500 2000 euro in meno.
Io l'ho presa perchè mi ero stufato di moto con guida eretta, conscio che fosse scomoda per viaggiare ma che avrebbe bilanciato questa pecca con le sensazioni chesolo una moto con quella postura di guida può dare.
Invece è stata una sorpresa: mi sono trovato a dover fare 700Km in due tutti di fila ed all'arrivo eravamo molto, ma molto più "riposati" rispetto al TDM che avevo prima.
Un altro mio amico ha dovuto vendere il GS per problemi alla schiena e si è preso pure lui un KR con il quale adesso non ha problemi.
Evidentemente però dipende da persona a persona.
per stancante indendo male al polso sinistro e male polpacci
sono alto 1.80 e peso 82 kg.
provengo da una ducati multistrada 1100s
certo il paragone non esiste molto meglio la k1300r
ma la postura della multi forse era piu' consona alle mie caratteristiche.
una cosa e' comunque certa appena salito sulla k1300r ho sentito di avere speso bene tutti i soldini nulla a che vedere con le mie precedenti moto un vero mostro.
comunque se a qualcuno interessa la potrei vendere a 1500 2000 euro in meno.
sono alto 183 e peso 83kg....
prima della 1200 avevo una stupenda r6 2008 comprata a 10500€ a luglio e venduta a gennaio a 8mila.
avevo i tuoi stessi problemi ma la decisione l'ho presa xe' non essendo piu single e amando viaggiare con la zavorrina ho optato x la k. se la vendi ora forse prendi 12000€. non so se fai palestra,ma credimi x guidare una 240kg ne avresti bisogno. x i polsi fai molte serie di lat curvo o lat con corda. 3 settimane e i polsi tengono alla grande. se vuoi ti do la mia k sport con 2mila km + 3mila€
KappaPower
07-06-2009, 20:29
Appena preso il K1200R mi ero "scontrato" con il problema della frizione dura, ero spaventato, facendo passi alpini o peggio in conda ne traffico, quando appunto l'uso della frizione è frequete, mi trovavo con il braccio completamente indolenzito fino a non riuscire più a contrarre del dita: ho insistito e dopo un mesetto ci giocavo come volevo. Tini duro, spero proprio che ti finisca in fretta il rigetto da sostizione organo motociclistico, e vedrai che il KR ti darà un mucchio di soddisfazioni.
se il KR ti stanca , allora il problema non è la moto ma sei te, mi sa che devi fare qualche sport x tenerti in forma, io sono 67 kg ho 47 anni vado almeno 2 volte alla settima in piscina e mi faccio almeno 40 vasche, tutte le volte, con il mio KR non mi stanco mai:D
PS: discorso diverso in pista, ad Adria dopo un turno si comincia a soffrire, ma anche con altre moto non è che non fai fatica.....
trekking
07-06-2009, 21:56
ciao, credo di capire il tuo problema.
Io arrivo da un versys, stò soffrendo di polsi doloranti e collo affaticato.
Sono convinto che il problema è che non siamo capaci........ di stare in sella a questo tipo di moto.
Mi spiego, il problema dei polsi è che spostiamo tutto il corpo in avanti quando freniamo, ci dobbiamo aiutare stringendo le gambe sul serbatoio, cosi scarichiamo meno peso sui polsi.
Per il collo è solo farci il callo.
Cazzarola ma quando scendo ci risalirei subito dolori compresi.
Non venderla hai comprato una moto spettacolare, comoda anche in 2 e cattiva quando serve.
Ti pentiresti :mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Hedonism
08-06-2009, 08:54
ohi però ragazzi, qua stiamo decantando le lodi del KR come se fosse una GT, facciamo attenzione che la gente ci legge e si fida dei ns. giudizi.
io ho avuto sempre moto supersportive, prima del K/Sport la R6, e' indiscutibile che la K/R e' ben piu' comoda della R6 ma non e' certo un mezzo che garantisca lunghissime percorrenze a "costo zero", io lo'ho avuto, c'ho fatto il giro dei sibilinni lo scorso anno 1000 km in 3 ed ero/eravamo disintegrati.
la comodità della moto dipende da varie cose, non ultima la rigidità delle sospensioni, il K/R e' una lama sulla strada da guidare e' una goduria, ma tutto cio' ha un prezzo, e' rigida come un panchetto di legno, ogni buca / tombino sono mazzate sui polsi prima e sulla schiena dopo, il passeggero e' "tollerato" dalla moto non certo ospitato.
tirando i conti se si percorrono piu' di 250/300 km al giorno consiglierei di acquistare un'altra moto.
la comodità della moto dipende da varie cose, non ultima la rigidità delle sospensioni, il K/R e' una lama sulla strada da guidare e' una goduria, ma tutto cio' ha un prezzo, e' rigida come un panchetto di legno, ogni buca / tombino sono mazzate sui polsi prima e sulla schiena dopo, il passeggero e' "tollerato" dalla moto non certo ospitato.
.
non so che KR avevi tu o che moto hai guidato, ma io l'ho scelta principalmente x il confort, se si ha l'ESA e la si tiene in confort , è anche troppo morbida:tongue1:
"Paolone"
08-06-2009, 09:48
La mia schiena soffriva molto ma molto meno con il KR rispetto che con il GS.
Ci sono state uscite l'anno scorso con 6/7 passi alpini tutti in una giornata.
Arrivavo distrutto ma felice. Ho sofferto solo una volta un po' oltre i limiti sparandomi in una giornata oltre 800 km, di cui 500 in autostrada, li sono arrivato veramente cotto.
Per i polsi secondo me è ottimo il consiglio di "trekking" letto qualche post sopra.
Io non ho alcun problema, anche perchè passo spesso qualche ora durante la settimana con una MTB che è sicuramente una bella palestra. Capisco meno il dolore ai polpacci, magari valuta l'acquisto di pedane regolabili.
Insomma il consiglio è che se questi sono i problemi, senza volerli sotto valutare, ci sono i mezzi per poterli superare, almeno di provarci, perchè credo proprio che la moto valga qualche tentativo.
Facci sapere.
andreag75
08-06-2009, 10:17
Io l'ho presa perchè mi ero stufato di moto con guida eretta, conscio che fosse scomoda per viaggiare ma che avrebbe bilanciato questa pecca con le sensazioni chesolo una moto con quella postura di guida può dare.
Invece è stata una sorpresa: mi sono trovato a dover fare 700Km in due tutti di fila ed all'arrivo eravamo molto, ma molto più "riposati" rispetto al TDM che avevo prima.
... stessa mia storia, prima tdm900 poi k1300r, la prima settimana mi sembrava di avere sbagliato completamente moto, abituato al tipo di guida che facevo con il tdm, adesso invece mi sto iniziando ad abituare alla posizione di guida.
__________
Andrea
K1300R
ohi però ragazzi, qua stiamo decantando le lodi del KR come se fosse una GT, facciamo attenzione che la gente ci legge e si fida dei ns. giudizi.
io ho avuto sempre moto supersportive, prima del K/Sport la R6, e' indiscutibile che la K/R e' ben piu' comoda della R6 ma non e' certo un mezzo che garantisca lunghissime percorrenze a "costo zero", io lo'ho avuto, c'ho fatto il giro dei sibilinni lo scorso anno 1000 km in 3 ed ero/eravamo disintegrati.
la comodità della moto dipende da varie cose, non ultima la rigidità delle sospensioni, il K/R e' una lama sulla strada da guidare e' una goduria, ma tutto cio' ha un prezzo, e' rigida come un panchetto di legno, ogni buca / tombino sono mazzate sui polsi prima e sulla schiena dopo, il passeggero e' "tollerato" dalla moto non certo ospitato
tirando i conti se si percorrono piu' di 250/300 km al giorno consiglierei di acquistare un'altra moto.
rigida???????'
fatti 1300 km in 3 giorni fra autostrada e tornanti,in 2 sempre in comport tranne in alcuni tratti in autostrada che con molto vento ho messo sport...
secondo me forse non avevi l'esa........
se non e' comoda qs moto vorrei sapere cosa c'e' di comodo.
il bandit???
VABBE' ALLORA VADO IN CABRIO....
non so che KR avevi tu o che moto hai guidato, ma io l'ho scelta principalmente x il confort, se si ha l'ESA e la si tiene in confort , è anche troppo morbida:tongue1:
totalmente d'akkordo!!!!!
io in comport solo in 2 in citta'....
frank1950
08-06-2009, 14:48
ohi però ragazzi, qua stiamo decantando le lodi del KR come se fosse una GT, facciamo attenzione che la gente ci legge e si fida dei ns. giudizi.
io ho avuto sempre moto supersportive, prima del K/Sport la R6, e' indiscutibile che la K/R e' ben piu' comoda della R6 ma non e' certo un mezzo che garantisca lunghissime percorrenze a "costo zero", io lo'ho avuto, c'ho fatto il giro dei sibilinni lo scorso anno 1000 km in 3 ed ero/eravamo disintegrati.
la comodità della moto dipende da varie cose, non ultima la rigidità delle sospensioni, il K/R e' una lama sulla strada da guidare e' una goduria, ma tutto cio' ha un prezzo, e' rigida come un panchetto di legno, ogni buca / tombino sono mazzate sui polsi prima e sulla schiena dopo, il passeggero e' "tollerato" dalla moto non certo ospitato.
tirando i conti se si percorrono piu' di 250/300 km al giorno consiglierei di acquistare un'altra moto.
sono d'accordo,ma in parte.....se guidi tranquillo e non fai sballottare il passeggero e' una moto che con l'esa in posizione confort e' guidabilissima,certo sui passi alpini con 1000 curve si stancherebbe anche un pilota,figuriamoci un passeggero.Il problema che abbiamo su questa moto 163 cavalli .Ultima cosa ,quando avevo il gs e guidavo allegro mia moglie si lamentava lo stesso per cui dico sempre la stessa cosa,se uno ha le possibilta'
due moto!!!!!
filippo51
08-06-2009, 15:15
Qui non si discute la moto, ottima moto. Qui, mi sembra, si discute di confort. Hedonism mi sembra il più obbiettivo. Infatti ora viaggia in Gs... e dico viaggia, e viaggiare non vuol dire soffrire.
EnricoSL900
08-06-2009, 23:54
Allora... io ho una K/Sport e vengo da un Multistrada come il nostro amico. Credo di poter essere quello con l'esperienza più simile alla sua.
Personalmente, da quando ho il Kappa, anche a livello di comodità di guida sono rinato. A mio avviso l'ergonomia del Multistrada l'hanno pensata dopo diversi giri di lambrusco: credo di non aver mai avuto una moto più scomoda per viaggiare. Ottima da sbattere da destra a sinistra sullo strettissimo, ma in autostrada decisamente penosa: protezione aerodinamica ridicola anche con il cupolino rialzato e soprattutto una posizione di guida eretta ma infossata che mi distruggeva i muscoli dorsali. Una volta ci ho fatto 1100 chilometri in un giorno per andare al Nurburgring e quando in albergo a sera mi hanno chiesto un documento l'ho guardato anche io per sicurezza... :lol:
E non è che venissi da una Gold Wing. Ho avuto diverse Ducati: con l'ultima SS900i.e. ho iniziato a fare qualche viaggetto (anche 2500 chilometri in 5 giorni di cui uno di sosta...) e devo dire che la ricordo con molto più piacere del Multi, nonostante fosse rigida come una panca (chi dice che è rigido il Kappa dovrebbe fare un giretto con una Ducati di qualche anno fa!). La posizione di guida era bella caricata sui polsi, ma poggiando il busto sulla borsa da serbatoio scaricavo di parecchio il peso da lì e la protezione aerodinamica fino ai 140 era accettabile. E poi in fondo avevo una moto sportiva ed erano limiti che ero disposto a sopportare. La grossa delusione è stato il Multistrada, altro che BMW!
Hedonism
09-06-2009, 08:57
confermo che la mia K/Sport NON era dotata di ESA (purtroppo) e sono convinto che questo condizioni di molto il mio giudizio (adesso sul GS l'ESA c'e' e si sente).
quando parlo del K con i miei amici dico sempre:
"ha un motore infinito, tanto che si puo' dire che abbia 3 marce di troppo, la 1^ la 3^ e la 5^ praticamente non servono, con la 2^ puoi partire , con la sola 4^ c'ho scalato Campo Imperatore in due con bagagli e con la 6^ ci viaggi"
peccato per la sella del passeggero, avrebbero dovuto mettere su quella della S
pacpeter
09-06-2009, 09:32
comunque sulla comodità o scomodità della moto c'è da dire che è molto soggettiva.
io sul gs non riesco a starci per più di 15 minuti. mi formicolano le braccia, in particolare gli avambracci, ho la schiena troppo caricata dalla postura eretta. certo che le sospensioni sono decisamente più morbide rispetto al K. quest'ultimo non va lodato solo per il motore, come dice hedonism, ma per un insieme di caratteristiche tra cui anche il comfort ( relativo al segmento in cui si colloca). io riesco a farci giornate intere, 800 km tranquillamente senza essere distrutto, anzi. in due è ben più che accettabile, ma non la definirei veramente comoda per il passeggero, ma su tratti non troppo lunghi va benissimo. dipende anche dall'uso che se ne vuole fare.
per l'amico con problemi gli consiglio: vendila e prova altre moto.
il kappa, guasti a parte, è una ottima moto, ma non per questo deve stare bene a tutti.
Slider34
09-06-2009, 10:20
Aggiungo la mia: dopo 36000km su k-1200r del 2006 ho da pochi giorni installato (home made) il kit ABM per manubrio rialzato con piastra.
Mai fatto acquisto migliore (peraltro comprato usato non ho speso molto), la moto è cambiata in meglio ovunque, e solo in autostrada si prende più aria, anche considerando che io uso il plexi più piccolo in assoluto, quello trasperente originale.
Tra le curve la moto è guidabilissima e permette di andare più forte con più controllo; in pratica ora ho un k-gs e sono contentissimo, per i viaggi conto di usare il super-plexi Isotta che piace tanto a Pacpeter. ;)
Rimane solo la sella da sistemare, ha una consistenza imbarazzante per quanto è dura, infatti dai modelli 2008 in poi è stata ammorbidita di molto l'imbottitura, se trovo una sella originale la compro e la faccio modificare (da usare alla bisogna).
Guidare deve essere un piacere, se per te non lo è, se stai scomodo, se ogni volta torni a casa distrutto..... vendila...., perchè devi soffrire? ricomprati il multistrada...;)
EnricoSL900
09-06-2009, 14:11
E poi stai fresco... :lol::lol::lol:
Aggiungo la mia: dopo 36000km su k-1200r del 2006 ho da pochi giorni installato (home made) il kit ABM per manubrio rialzato con piastra.
Mai fatto acquisto migliore (peraltro comprato usato non ho speso molto), la moto è cambiata in meglio ovunque, e solo in autostrada si prende più aria, anche considerando che io uso il plexi più piccolo in assoluto, quello trasperente originale.
Tra le curve la moto è guidabilissima e permette di andare più forte con più controllo; in pratica ora ho un k-gs e sono contentissimo, per i viaggi conto di usare il super-plexi Isotta che piace tanto a Pacpeter. ;)
Rimane solo la sella da sistemare, ha una consistenza imbarazzante per quanto è dura, infatti dai modelli 2008 in poi è stata ammorbidita di molto l'imbottitura, se trovo una sella originale la compro e la faccio modificare (da usare alla bisogna).
foto subito:tongue1:
pacpeter
09-06-2009, 14:34
@slider: belliffimo il tuo plexi.......:lol::lol::lol:
ieri mi sono seduto su un kr con la sella rifatta. uno spettacolo! comodissima, la farei rifare anche io subito. questo ragazzo ha sostituito pure il rivestimento con uno che ha più grip.
veramente comoda!!!!!!
melampidus
09-06-2009, 15:27
Secondo me sbagli a venderla, io sono alto 1.75 e peso 82 Kg e non trovo la moto particolarmente stancante anzi.... Io la mia senza permuta l'ho presa a 14.200 con il pacchetto sport a torino, quindi vedi tu quanto puoi realizzare se ti va bene una te la prende a 13000 non di più
Slider34
10-06-2009, 01:10
le foto le posterò quanto prima, domani parto per lavoro, comunque ritengo stia molto bene, sembra nata cosí, ovvero una vera naked.
piuttosto Peter dacci qualche info in più circa questa sella rifatta, tipo produttore e giudizio estetico.
sono parecchio interessato a risolvere il problema
pacpeter
10-06-2009, 08:59
guarda, aspetto anche io l'indirizzo. peccato che non l'ho fotografata. è un tappezziere, ha modificato l'originale, non è una sella ex nuovo.
Solelaser ,dicci qualcosa per favore .....
Ho letto di un incidente dalle tue parti con una "BMW 1300" ...
http://ravennanotizie.it/main/index.php?id_pag=23&id_blog_post=27412
Solelaser ,dicci qualcosa per favore .....
Ho letto di un incidente dalle tue parti con una "BMW 1300" ...
http://ravennanotizie.it/main/index.php?id_pag=23&id_blog_post=27412
guarda che SOLELASER ha una multistrada,almeno cosi ho letto nel suo profilo.
guarda che SOLELASER ha una multistrada,almeno cosi ho letto nel suo profilo.
leggi il primo post ....
schumy71
10-06-2009, 22:54
Multistrada? Ma se ha aperto il 3D "VENDERE O NON VENDERE K1300R?"...si sara' dimenticato di aggiornare i dati del profilo!
O....mah....
Multistrada? Ma se ha aperto il 3D "VENDERE O NON VENDERE K1300R?"...si sara' dimenticato di aggiornare i dati del profilo!
O....mah....
kavolo e' vero.
speriamo bene.
pensiamo positivo,dai.
Solelaser ,dicci qualcosa per favore .....
Ho letto di un incidente dalle tue parti con una "BMW 1300" ...
http://ravennanotizie.it/main/index.php?id_pag=23&id_blog_post=27412
caxxo:mad: speriamo in bene, dalle foto mi sembrava scura:mad::mad::mad:
schumy71
10-06-2009, 23:18
Komunque ragazzi,leggendo l'articolo dell'incidente troppe cose coincidono,eta',luogo e moto....mi sto' preoccupando,in piu' SOLELASER e' dal 7-06 alle 17.ca che non e' piu' stato in linea nel forum......!
caxxo:mad: speriamo in bene, dalle foto mi sembrava scura:mad::mad::mad:
che foto?
hai x caso il giornale?
Komunque ragazzi,leggendo l'articolo dell'incidente troppe cose coincidono,eta',luogo e moto....mi sto' preoccupando,in piu' SOLELASER e' dal 7-06 alle 17.ca che non e' piu' stato in linea nel forum......!
anch' io ho controllato le date ma l'eta' non e' inserita ne profilo.
da come ha scritto mi sembra piu' giovane,non so forse e' solo una cavolata la mia.
che foto?
hai x caso il giornale?
Corriere di romagna di ieri .
Corriere di romagna di ieri .
gli mandi tu un mp?
gli mandi tu un mp?
fatto. Speriamo bene ...............
fatto. Speriamo bene ...............
ok,e' inutile dirti che appena sai qcosa posta.
grazie.
schumy71
11-06-2009, 10:25
anch' io ho controllato le date ma l'eta' non e' inserita ne profilo.
da come ha scritto mi sembra piu' giovane,non so forse e' solo una cavolata la mia.
ECCO....
Data di nascita
March 9, 1971 (38)
Registrato dal
06-05-2009
Messaggi inseriti
4
Feedback: (0) (0%)
mangiafuoco
11-06-2009, 10:43
sticazzi, ragazzi speriamo bene...
Un abbraccio ai familiari di quel motociclista, forumista o meno che sia.
andreag75
11-06-2009, 12:04
qui c'è l'articolo con il nome.
http://tele1.iobloggo.com/2822/90609-castel-bolognese-alfonsine-incidenti-sulle-strade-2-morti
________
K1300R
Purtroppo è lui.
K 1300 R . Castelbolognese
Un camionista bastardo ha svoltato a sinistra senza dare precedenza .
38 anni , 2 bimbi piccoli .
Domani funerali.
http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/ravenna/2009/06/11/189876-domani_ultimo_saluto_giovane_clay_naldini.shtml
che tristezza, in un mese è il secondo che sento con i Kappa, l'altra volta è toccato a quel giornalista nel giro d'italia, stessa dinamica:mad:
schumy71
11-06-2009, 12:29
SENZA PAROLE............................................ .
Sentivo che era lui,troppe coincidenze...
Pensare che voleva vendere il suo kr.......anche scontato,ora non lo potra' piu' fare...viaggeranno sempre insieme,nell'eternita' ....
CIAO centauro riposa in pace....
"Paolone"
11-06-2009, 14:40
Stamane a leggere le coincidenze mi si gelava sempre più il sangue, ed ora è tutto maledettamente chiaro! :(:(
The Duck
11-06-2009, 16:08
Che enorme tristezza, un grande abbraccio alla sua famiglia
Ho notato il 3D solo ora, la lettura delle ultime due pagine e degli sviluppi successivi.. fino a questo tragico epilogo e' stato davvero terribile. Provo un senso di profonda tristezza e frustrazione
Blackdog
11-06-2009, 17:30
:(
Davvero troppo triste
Ormai la strada è una giungla, gente stressata, gente stanca, gente che corre, gente soprapensiero e purtroppo le conseguenze più gravi le ha chi viaggia in moto.
Spesso mi ritrovo (nei giorni lavorativi) a passare incroci a 30km/h, perchè da sx o dx sbucano fuori a bomba perchè stufi di aspettare, idem chi gira a sx che spesso per evitare di fermarsi e dare la precedenza taglia la strada sperando che sia l'altro a frenare.
Un paio di mesi fà in una situazione simile il tipo che mi ha tagliato la strada mi ha anche detto parole perchè secondo lui correvo troppo (ero sui 60km/h).
Purtroppo bisogna sperare che non capiti a noi ...
Oppure evitare di girare qui da noi ... io abito a 70km dall'Austria ed a 30 dalla Slovenia, spesso quando sono stanco mi prendo mezza giornata e vado a farmi un bel giro "all'estero", spesso in bici (girare in bici da noi è da suicidio), e devo dire che la sicurezza in quelle due nazioni (ma anche in Croazia) non è nemmeno rapportabile a quella che c'è da noi, e da quello che noto è dovuta al fatto che la vita è meno frenetica rispetto a qui, così la gente dà la precedenza, non è nervosa alla guida e via dicendo.
Forse dovremo imparare qualcosa dai vicini.
durante la settimana il traffico pesante, gli automobilisti al cell, in..zzati per i cavoli loro. I Week invece gli automobilisti "della domenica", nel senso che durante la settimana usano i mezzi pubblici e poi la domenica, alla Fantozzi, escono con la macchina che si e no avrà 1000 Km....... un vero pericolo continuo, in più le moto sono diventate silenziose e non ti sentono più arrivare!!! uno dei miei vecchi ferri (suzuki gsx) aveva lo scarico, come dire .... un pò "rumoroso" e quando "aprivo" fra una parolaccia ed un gestaccio mi sentivano bene, ora non accade più!!!!
Oh cazzo. Mi dispiace tanto, pensare di averci "parlato" fino all'altro ieri e oggi saperlo non più tra noi per un incidente con la moto di cui parlavamo, con la moto che ho anche io, beh, mi lascia l'amaro in bocca.
R.I.P.
Omega_Lex
11-06-2009, 20:46
accidenti davvero!
Mi dispiace... se leggo il primo post era come se lo sentisse.
passa la voglia di andare in moto
un abbraccio ai piccoli e alla moglie
calabronegigante
11-06-2009, 20:57
sono sovrastato da una tristezza immensa.....
avevo letto i primi post quando fu aperto.
ho appreso dal 3ad di Bumoto,ma vorrei salutarlo qua!
come se Lui fosse ancora presente.....ha la mia eta',2 giorni in +e,.....niente,non riesco a scrivere piu' niente!!
solo,imploro Sole,di proteggerci,come lo chiedo a Tutti quelli che ci lasciano,Cari,Amici,Conoscenti o umili Centauri come noi!
ciao Sole
vadocomeundiavolo
11-06-2009, 21:04
apprendo solo ora del fatto.
sono veramente addolorato.
un abbraccio a la famiglia.
Un camionista bastardo ha svoltato a sinistra senza dare precedenza .Come lo sai? Su uno degli articoli l'incidente è descritto come un frontale.
guidopiano
11-06-2009, 21:53
............. + dieci preghiere
GELANDERSTRASSE
11-06-2009, 22:10
...............................un abbraccio ai suoi bimbi
.........................
frank1950
11-06-2009, 22:59
dovrei continuare come loki che ha messo solo puntini,perche' mi mancano le parole,pero' i due bimbi soli mi fanno un'immensa tristezza!!!!!!!!
Berghemrrader
11-06-2009, 23:09
Bastano davvero pochi messaggi... ed è come se fosse un tuo amico, anche se non lo conoscevi.
Anche per questo fa ancora più male...
jardream
11-06-2009, 23:26
Questa tragedia mi ha scioccato.Mi dispiace davvero tanto.Che riposi in pace e dia la forza a moglie e bimbi per continuare e riuscire ad andare avanti.
pantomaxx
11-06-2009, 23:42
che tragedia... da gelare il sangue nelle vene...
un abbraccio alla famiglia
La Falchetta
12-06-2009, 00:14
cmq sia andata una tragedia ....
un abbraccio alla famiglia
è molto triste, un abbraccio alla sua famiglia..................
lupetto68
12-06-2009, 00:33
un abbraccio alla famiglia e una preghiera per lui...
Come lo sai? Su uno degli articoli l'incidente è descritto come un frontale.
Su Corriere di Romagna del giorno dopo ci sono la descrizione del fatto e le foto
Abito a 10 Km ed avevamo amici comuni.
silver62surfer
12-06-2009, 09:36
un abbraccio alla famiglia e una preghiera per lui...
"SONO INDECISO SUL DAFARSI." Il suo 3d che iniziava cosi' parlando del futuro della sua moto, proprio nei giorni in cui stavo ritirando la mia...mi fece riflettere non poco ..volevo contattarlo per dargli un consiglio sulla postura da adottare in sella, dopo qualche anno ormai di esperienza di guida sui "K"...ads non servirà piu' a nulla...non ho parole ... Sole abbracciamo forte te e la tua famiglia e che Dio ti abbia in pace.
M.
gianluGS
12-06-2009, 10:44
Qualcuno ha già pensato a fare una moto-parata in suo onore?
io parteciperei,da Firenze non ho problemi,secondo me si raduna un bel pò di gente
può sembrare stupido ma queste cose servono qui e Li
...se uno ci crede
Mi dispiace tantissimo.
Mi viene la pelle d'oca a leggere il suo msg.
Hedonism
12-06-2009, 11:42
mannaggia mannaggia :(
bugiardo
12-06-2009, 12:35
Nn sarebbe il caso di chiudere questo post , e magari di conservarlo ?
Qlc suo amico ( nn di QDE ) potrebbe avere piacere di leggere le ultima cose scritte da clay .
gaetanocallista
12-06-2009, 12:57
...che la sua famiglia possa riacquistare la serenità!
doraemon
12-06-2009, 14:04
Riposa in pace fratello.
Tanta tristezza ...... un abbraccio forte alla famiglia e riposa in pace
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |